Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
bimatic
QUOTE(mirko7532 @ May 7 2009, 12:09 AM) *


ora friggo ...
in due pagine di post ci sono 200 motivazioni per aggiungere quest'ottica ( poco diffusa ) nella mia borsa
Curad
QUOTE(blow up @ May 7 2009, 06:41 AM) *
La cattiveria è tutta del 105DC...io mi sono limitato a fare una prova di sfuocato (avevo appena comprato l'ottica) impostando diaframma 2 e il defocus sempre su valore 2...1/40 di secondo a mano libera, luce artificiale (quella di casa). Ho messo a fuoco sull'occhio destro, il resto è venuto da sé.
Ora, se vuoi, puoi accendere il mutuo rolleyes.gif rolleyes.gif


Mutuo? altro che mutuo, parto con le giustificazioni personali, sono uscito dopo 30gg dall'ospedale per operazione ginocchio, cammino con le stampelle da due mesi, ho sofferto, ho lo studio sotto casa, ho una compagna che pare una modella, una bimba che è uno spettacolo, non cambio più l'automobile, andrò in vacanza spendendo una bischerata per tutto il mese d'agosto che altro mi serve? già, vendo l'85 f1.8 ed il gioco è fatto. Se c'è a Firenze lo provo sulla D700 e vedo se crea problemi di FF o BF se non ci sono problemi, lo prendo tongue.gif laugh.gif
Curad
Si è svegliato il bambino che è in me, domani mattina vado a fare delle prove in negozio del 105DC, speriamo che non mi dia problemi! Come farà lo stesso bambino a dormire questa notte?
C.
capitanohook
QUOTE(Curad @ May 7 2009, 04:10 PM) *
Si è svegliato il bambino che è in me, domani mattina vado a fare delle prove in negozio del 105DC, speriamo che non mi dia problemi! Come farà lo stesso bambino a dormire questa notte?
C.


Credo proprio che non dormirà..... messicano.gif
Spero che le prove diano esito positivo... così avremo presto il piacere di averti come socio possessore di 105 f2 DC in questo privè... wink.gif

A proposito...
da iniziatore di questo club, non può che farmi piacere di trovare nuovi iscritti e sopratutto nuove foto...
mi sà però che le uniche a non essere all'altezza però sono proprio le mie... mad.gif

Approfitto per postare alcuni scatti effettuati all'interno del castello di Pralormo (prov. di TO)
Buona luce a tutti.

AND.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 591.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 547.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 546.7 KB
Curad
Eccoci all'acqua, ritirato oggi pomeriggio, vi lascio uno scattino fatto al volo di mia figlia.
f4 con R4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 215 KB
mirko7532
QUOTE(Curad @ May 11 2009, 09:50 PM) *
Eccoci all'acqua, ritirato oggi pomeriggio, vi lascio uno scattino fatto al volo di mia figlia.
f4 con R4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 215 KB



ciao curad....non è male ma il mio consiglio per il ritratto stretto cosi f5.6 con ghiera max a rear2 meglio sullo zero.
Con quei settaggi max nitidezza assicurata un coltello!!!
Saluti Mirko.
Curad
QUOTE(mirko7532 @ May 11 2009, 09:56 PM) *
ciao curad....non è male ma il mio consiglio per il ritratto stretto cosi f5.6 con ghiera max a rear2 meglio sullo zero.
Con quei settaggi max nitidezza assicurata un coltello!!!
Saluti Mirko.


Grazie della dritta, proverò sicuramente, ma la voglia di provare l'effetto del defocus era molta.
A presto
C.
mirko7532
Scatto sabato pomeriggio f5.6 rear2 105 dc..che ne pensi??
Nitidezza non mi pare male no??

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 291.7 KB
capitanohook
QUOTE(Curad @ May 11 2009, 09:50 PM) *
Eccoci all'acqua, ritirato oggi pomeriggio, vi lascio uno scattino fatto al volo di mia figlia.
f4 con R4


Ciao Curad,
complimenti per l'acquisto e ben arrivato nel privè 105 f2 DC...
Se mi posso permettere, per un ritratto come da te postato,
io consiglierei f2.8 oppure max f4 (2.8 però è meglio) e la ghiera del defocus su "zero"...

Buone prove e a presto,
AND.

Curad
QUOTE(mirko7532 @ May 11 2009, 10:06 PM) *
Scatto sabato pomeriggio f5.6 rear2 105 dc..che ne pensi??
Nitidezza non mi pare male no??

Già bellissima nitidezza, e ottima la foto, ma la scopa non mi piace molto hmmm.gif

QUOTE
Ciao Curad,
complimenti per l'acquisto e ben arrivato nel privè 105 f2 DC...
Se mi posso permettere, per un ritratto come da te postato,
io consiglierei f2.8 oppure max f4 (2.8 però è meglio) e la ghiera del defocus su "zero"...

Buone prove e a presto,
AND.


Fatti anche ad f2,8, ma qui era più bellina, comunque proverò sino a domare la bestia, forse domani sera farò delle foto ad una ragazza che non ha mai posato e nemmeno le interessava falro.
Grazie a tutti
C.

P.S.: vi lascio questo link, perché seocondo me in non può mancare

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/a...rets/00_pag.htm
syd952
vado un pò OT, ma non troppo...
vorrei entrare nel club, ma con moooooolta calma, sto per rompere (veramente a giorni) il salvadanaio per un corpo nuovo e (al ritmo di uno all'anno) poi vorrei l'85 1.4 ed un wide-zoom... subito dopo mi fionderò su questo stupendo 105 dc, ERGO vi chiedo: rischio che tra 2-3 anni non sia più in produzione???
capitanohook
QUOTE(syd952 @ May 12 2009, 07:59 PM) *
vado un pò OT, ma non troppo...
vorrei entrare nel club, ma con moooooolta calma, sto per rompere (veramente a giorni) il salvadanaio per un corpo nuovo e (al ritmo di uno all'anno) poi vorrei l'85 1.4 ed un wide-zoom... subito dopo mi fionderò su questo stupendo 105 dc, ERGO vi chiedo: rischio che tra 2-3 anni non sia più in produzione???


Ciao,
premesso che non sono informato se attualmente è ancora in produzione oppure no,
al momento a listino ancora c'è, e fare delle previsioni è sempre alquanto difficile...

Comunque sia diamo per scontato che sia ancora in produzione,
secondo me puoi stare tranquillo.
Considera che è un obiettivo nato per la pellicola e che tuttora va benissimo anche sul digitale
non penso che tra 2 -3 anni sparisca dai negozi...è un ottima lente, un pò particolare ma ottima,
e non solo per i ritratti (vedi le tre foto di fiori che ho postato poco sopra)

Spero di esserti stato utile.
AND.
syd952
QUOTE(capitanohook @ May 13 2009, 07:27 PM) *
Ciao,
premesso che non sono informato se attualmente è ancora in produzione oppure no,
al momento a listino ancora c'è, e fare delle previsioni è sempre alquanto difficile...

Comunque sia diamo per scontato che sia ancora in produzione,
secondo me puoi stare tranquillo.
Considera che è un obiettivo nato per la pellicola e che tuttora va benissimo anche sul digitale
non penso che tra 2 -3 anni sparisca dai negozi...è un ottima lente, un pò particolare ma ottima,
e non solo per i ritratti (vedi le tre foto di fiori che ho postato poco sopra)

Spero di esserti stato utile.
AND.


lo sei stato... spero tu abbia ragione
capitanohook
Approfitto per aggiungere ancora un ritratto al volo....

Perdonate per il BN...ma la post produzione non è il mio forte.
Ciao.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 607.2 KB
mirko7532
il problema del 105 è proprio questo,un occhio a fuoco e uno no!A ta o vicino a ta gli effeti sono questi....Da 5,6 in su già meglio...
Curad
Ecco, forse sto capendo l'uso del 105DC, che ne dite?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 286.1 KB
Grazie per consigli e quant'altro
C.
mirko7532
secondo me il meglio di questo obbiettivo si ha nello sfuocato dello sfondo è ottimo per i primi piani ma la foto di curad non si apprezza appieno l'ottica...lo sfondo è bianco senza dettagli...
mirko....
Curad
QUOTE(mirko7532 @ May 21 2009, 11:55 PM) *
secondo me il meglio di questo obbiettivo si ha nello sfuocato dello sfondo è ottimo per i primi piani ma la foto di curad non si apprezza appieno l'ottica...lo sfondo è bianco senza dettagli...
mirko....

Sì, ma il primo piano è sfuocato, e lo sfuocato può anche essere prima dello sfondo........
C.
GP53
QUOTE(Curad @ May 21 2009, 11:43 PM) *
Ecco, forse sto capendo l'uso del 105DC, che ne dite?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 286.1 KB
Grazie per consigli e quant'altro
C.


Ancora una volta un eccellente bianconero, Curad!
L'ottica avrà fatto la sua parte, ma ho la vaga sensazione che la qualità di questo scatto vada ricercata altrove... rolleyes.gif
Condivido la scelta del grigio così carico per il corpo della modella, che si ben si equilibra con l'effetto evanescente del drappeggio a destra; ottima l'idea di sollevarlo leggermente per conferire un andamento obliquo alle pieghe.
L'unico particolare che non mi convince è l'orlo della tenda, che crea quella zigrinatura a mio parere poco piacevole. Forse, se fosse stato possibile ripiegarlo leggermente all'interno... (so che dovrei vergognarmi di questo commento, ma devo pur trovare qualcosa per mitigare l'invidia... wacko.gif )

guru.gif

Gianni

mirko7532
D3+105dc

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 142 KB
Curad
QUOTE(GP53 @ May 23 2009, 06:13 AM) *
Ancora una volta un eccellente bianconero, Curad!
L'ottica avrà fatto la sua parte, ma ho la vaga sensazione che la qualità di questo scatto vada ricercata altrove... rolleyes.gif
Condivido la scelta del grigio così carico per il corpo della modella, che si ben si equilibra con l'effetto evanescente del drappeggio a destra; ottima l'idea di sollevarlo leggermente per conferire un andamento obliquo alle pieghe.
L'unico particolare che non mi convince è l'orlo della tenda, che crea quella zigrinatura a mio parere poco piacevole. Forse, se fosse stato possibile ripiegarlo leggermente all'interno... (so che dovrei vergognarmi di questo commento, ma devo pur trovare qualcosa per mitigare l'invidia... wacko.gif )

guru.gif

Gianni


Invidia? quale invidia, non hai anche tu il 105DC? rolleyes.gif

@ mirko7532: vedi cosa intendo? l'erba in primissimo piano è notevole con questo obiettivo, dato che la modella è lontana dal fondo, anche se la foto è fatta a f5,6 e con il 105DC, il fondo sarebbe andato fuori fuoco anche con il 105VR oppure con un AI.
C.
GP53
QUOTE(Curad @ May 25 2009, 12:10 AM) *
Invidia? quale invidia, non hai anche tu il 105DC? rolleyes.gif


Dai, che hai capito benissimo...
Non ho questo splendido obiettivo, e neppure saprei usarlo. Non riesco ad imbastire nulla di buono con ottiche normali, figuriamoci se riuscirei a farlo con un’ottica così particolare e “difficile”.
Ma in ogni caso non è, non è mai, un problema di obiettivo: attraverso qualunque lente e qualunque pentaprisma passa solo la luce. Se manca la fantasia e la capacità di composizione si ottengono solo scatti ordinari, anche con un corredo da 10.000 euro.
Nel tuo caso, inoltre, sai gestire benissimo il bianconero, che è molto, molto difficile.
Questo ti invidio, non il defocus… rolleyes.gif

Gianni



Curad
QUOTE(GP53 @ May 25 2009, 10:23 AM) *
Dai, che hai capito benissimo...
Non ho questo splendido obiettivo, e neppure saprei usarlo. Non riesco ad imbastire nulla di buono con ottiche normali, figuriamoci se riuscirei a farlo con un’ottica così particolare e “difficile”.
Ma in ogni caso non è, non è mai, un problema di obiettivo: attraverso qualunque lente e qualunque pentaprisma passa solo la luce. Se manca la fantasia e la capacità di composizione si ottengono solo scatti ordinari, anche con un corredo da 10.000 euro.
Nel tuo caso, inoltre, sai gestire benissimo il bianconero, che è molto, molto difficile.
Questo ti invidio, non il defocus… rolleyes.gif

Gianni


Sì, dài scherzavo, sono d'accordo con te, il "manico" è la base, ma alcune lenti aiutano.
Per il BN hai ancòra ragione, non è facile, e posso dire che da quando non ho più la camera oscura, ho dovuto impazzire a studiare i varii programmi, solo con LightRoom riesco a ricreare un BN accettabile, lontano dalla carta Oriental baritata, ma già vicino ad una multigrade, sempre baritata.
L'importante è provare, guardare cosa fanno gl'altri e tanta tanta convinzione di poter sempre migliorare, spesso cerco di ricreare le foto altrui, sempre in studio, questo mi aiuta a capire e domare le luci.
Perseverare, alle volte è divino!
C.
GP53
QUOTE(Curad @ May 25 2009, 12:25 PM) *
Sì, dài scherzavo, sono d'accordo con te, il "manico" è la base, ma alcune lenti aiutano.
Per il BN hai ancòra ragione, non è facile, e posso dire che da quando non ho più la camera oscura, ho dovuto impazzire a studiare i varii programmi, solo con LightRoom riesco a ricreare un BN accettabile, lontano dalla carta Oriental baritata, ma già vicino ad una multigrade, sempre baritata.
L'importante è provare, guardare cosa fanno gl'altri e tanta tanta convinzione di poter sempre migliorare, spesso cerco di ricreare le foto altrui, sempre in studio, questo mi aiuta a capire e domare le luci.
Perseverare, alle volte è divino!
C.


Sì, sì lo so che scherzavi… smile.gif
Così come so dell’ovvietà delle mie considerazioni sul fatto che ciò che conta è il “manico”; lo sappiamo tutti ma ogni tanto è bene ricordarlo. Io però in questo sono molto avvantaggiato perché mi balza evidente ogni volta che scarico sul computer la CF huh.gif

Per il bianconero mi confermi quello che avevo già letto qui sul forum, ossia di quanto sia difficile avvicinarsi ai risultati che si ottengono in camera oscura. I miei ricordi, anche se sono passati trent’anni, sono ancora piuttosto vivi e ti assicuro che anche un tempo i buoni risultati, seppure a livello molto amatoriale, non sono mai stati dietro l’angolo e le prove, i tentativi, gli sprechi di carta erano sempre numerosi se si volevano ottenere buoni risultati.
Da un punto di vista compositivo l’essere professionisti (leggo che hai uno studio…) aiuta perché si dispone di ambienti e soprattutto delle luci, ma anche qui serve – come giustamente scrivi - molta perseveranza nel provare e riprovare. I risultai, per quanto ti riguarda, vedo però che non mancano Pollice.gif

Buon lavoro!

Gianni
syd952
incredibile!!!!

lo avevo messo (il 105 dc) nella lista dei sogni per i prossimi 2-3 anni e...

http://nikonrumors.com/2009/06/09/nikon-af...scontinued.aspx

leggendo i commenti pare che in genere a queste cose succeda l'uscita di produzione in pochi giorni!
spero sia davvero una manutenzione o una sostituzione con un altro dc, tra l'altro non capisco cosa guadagni nikon nel perdere un'obiettivo speciale particolarmente apprezzato per i ritratti e per la tecnologia del defocus control...
speriamo che al max lo aggiornino con un af-s N magari anche VR, così raccatto questo attuale a qualche soldino in meno...
secondo voi su dx il 135 è troppo troppo lungo per il ritratto? sarebbe 200 f2 ad un quinto del prezzo...
io piano piano li avrei voluti comprare entrambi... blink.gif blink.gif mad.gif
mirko7532
QUOTE(syd952 @ Jun 15 2009, 09:43 PM) *
incredibile!!!!

lo avevo messo (il 105 dc) nella lista dei sogni per i prossimi 2-3 anni e...

http://nikonrumors.com/2009/06/09/nikon-af...scontinued.aspx

leggendo i commenti pare che in genere a queste cose succeda l'uscita di produzione in pochi giorni!
spero sia davvero una manutenzione o una sostituzione con un altro dc, tra l'altro non capisco cosa guadagni nikon nel perdere un'obiettivo speciale particolarmente apprezzato per i ritratti e per la tecnologia del defocus control...
speriamo che al max lo aggiornino con un af-s N magari anche VR, così raccatto questo attuale a qualche soldino in meno...
secondo voi su dx il 135 è troppo troppo lungo per il ritratto? sarebbe 200 f2 ad un quinto del prezzo...
io piano piano li avrei voluti comprare entrambi... blink.gif blink.gif mad.gif


mi sa che se asptti dell'altro rimani a boccasciutta!!
A parte gli scherzi ho letto anche io la fuori produzione del 135,ma secondo me vita breve anche per il 105dc,sono ottiche costose dai 1000 euro in su,per un fisso sono tanti soldi.La richiesta è poca e quindi lo tolgono di circolazione..spero che sia vero le tue supposizioni magari un vr...mi accontenterei di un swm....
Pensa che io prima di acquistarlo l'ho cercato per più di due anni,quindi secondo me è l'ora di mettersi in cerca....parlo di usato,se nuovo basta andare in negozio...
Su dx per i ritratti dal 50 all'85 sarebbe il top,col 135 che diventa un 200 la vedo dura con poca luce è parecchio lungo ma se hai la mano ferma....
Mirko.
kintaro70
Mi iscrivo al club, da ieri possesore del tanto sognato 105 DC, appena possibile posto qualche foto (datemi un pochino di tempo per imparare ad usarlo per benino). unsure.gif
Curad
105DC 105DC 105DC 105DC 105DC 105DC 105DC 105DC TI AMO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 100.7 KB
Alessandro Avenali
Ho aperto il club 135 f/2, ma non mi caga nessuno! biggrin.gif

Postano tutti qui, gli utenti del defocus, o non ce l'ha nessuno??? :\
capitanohook
QUOTE(bluvertical @ Sep 16 2009, 10:23 PM) *
Ho aperto il club 135 f/2, ...........
Postano tutti qui, gli utenti del defocus, o non ce l'ha nessuno??? :\


Non credo proprio....
evidentemente essendo il 135 un pò "lunghetto" su DX
la maggioranza dei possessori di fotocamere NON full frame ha deciso di dotarsi
di 105 f2...

resta comunque, assieme all'85 f1.4 e al 105 f2 , un gran bel vetro per i ritratti (e non solo)
Curad
QUOTE(kintaro70 @ Jun 21 2009, 01:26 PM) *
Mi iscrivo al club, da ieri possesore del tanto sognato 105 DC, appena possibile posto qualche foto (datemi un pochino di tempo per imparare ad usarlo per benino). unsure.gif


.........sono passati 101 giorni, hai imparato? tongue.gif
.....C
Curad
QUOTE(capitanohook @ Sep 22 2009, 09:59 PM) *
Non credo proprio....
evidentemente essendo il 135 un pò "lunghetto" su DX
la maggioranza dei possessori di fotocamere NON full frame ha deciso di dotarsi
di 105 f2...

resta comunque, assieme all'85 f1.4 e al 105 f2 , un gran bel vetro per i ritratti (e non solo)


Scusa, ma allora dato che ho preso il 105 e lo uso con la D700 ho sbalgiato? messicano.gif
C.
Alessandro Casalini
messicano.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 154.4 KB


Ciao, Ale.
kintaro70
Belle foto, non so se avete mai letto questo articolo di Cavina sui Defocus, è a mio avviso fatto molto bene ed aiuta a capire come funziona quest'ottica e come ottenere il meglio dal sistema Defocus.

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/a...rets/00_pag.htm

buona lettura.
capitanohook
QUOTE(Curad @ Sep 29 2009, 09:32 PM) *
Scusa, ma allora dato che ho preso il 105 e lo uso con la D700 ho sbalgiato? messicano.gif
C.


Assolutamente no... messicano.gif
oltretutto tu lo sfrutti alla grande...ogni allegato al post è un successo... wink.gif

i 105dc ed i 85f1,4 vanno alla grande...
come anche il 135DC del resto.. rolleyes.gif

AND.
lcavani
QUOTE(kintaro70 @ Sep 29 2009, 11:24 PM) *
non so se avete mai letto questo articolo di Cavina sui Defocus



il link è lo stesso di quello postato poco più su... laugh.gif
mirko7532
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 488.6 KB

eccolo il 105-----DC------!
kintaro70
QUOTE(lcavani @ Oct 6 2009, 11:36 PM) *
il link è lo stesso di quello postato poco più su... laugh.gif



Ops sorry non me n'ero accorto IPB Immagine
kintaro70
QUOTE(mirko7532 @ Oct 6 2009, 11:42 PM) *
Ingrandimento full detail : 488.6 KB

eccolo il 105-----DC------!


Bella foto, l'avevo vista nella sezione Glamour mi sembra, che fotocamera hai usato? DX o FX
mirko7532
QUOTE(kintaro70 @ Oct 7 2009, 08:52 AM) *
Bella foto, l'avevo vista nella sezione Glamour mi sembra, che fotocamera hai usato? DX o FX


Nikon D3
kintaro70
QUOTE(mirko7532 @ Oct 7 2009, 06:49 PM) *
Nikon D3


Ora capisco, quando lo uso su D300 devo stare abbastanza lontanino per avere una figura intera ... o quasi. Ottimo scatto comunque lo sfocato mostra tutto il suo splendore.
Ennio57
Sono arrivato ora da ritirarlo, l'ho preso usato dal solito spacciatore del 80/200 AFS, è praticamente nuovo penso usato pochissime volte.
Ho fatto le solite prove veloci per vedere se ha grossi problemi di FB/BF ma mi sembra perfetto, eventualmente si riscontrassero dei problemi scoccerò Alessandro Casalini per fare le tarature laugh.gif laugh.gif laugh.gif.
A presto con le foto.
Ennio
mirko7532
QUOTE(Ennio57 @ Oct 14 2009, 10:34 PM) *
Sono arrivato ora da ritirarlo, l'ho preso usato dal solito spacciatore del 80/200 AFS, è praticamente nuovo penso usato pochissime volte.
Ho fatto le solite prove veloci per vedere se ha grossi problemi di FB/BF ma mi sembra perfetto, eventualmente si riscontrassero dei problemi scoccerò Alessandro Casalini per fare le tarature laugh.gif laugh.gif laugh.gif.
A presto con le foto.
Ennio



il tuo spacciatore spaccia bene....celo fai conoscere?AAAAahHHhhHHHHAhahHA!
Ennio57
QUOTE(mirko7532 @ Oct 14 2009, 10:38 PM) *
il tuo spacciatore spaccia bene....celo fai conoscere?AAAAahHHhhHHHHAhahHA!


e bravo così mi fregate le meglio occasioni.
laugh.gif laugh.gif
Paolo Inselvini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Su D3.
mirko7532
Uno scatto della sessione di ieri..a presto il resto sul forum glamour...

Nikon D3 105 dc f6.3 1/1000 iso 200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218.1 KB
emanter
QUOTE(mirko7532 @ Oct 25 2009, 02:17 PM) *
Uno scatto della sessione di ieri..a presto il resto sul forum glamour...

Nikon D3 105 dc f6.3 1/1000 iso 200

Ingrandimento full detail : 218.1 KB


Ragazzi sono un amante dei ritratti.
Dalle foto pubblicate comincio a pensare seriamente a questo obbiettivo, il mio dubbio era conteso con il Nikkor 85 f1,4D IF.
Secondo Voi quale con la mia D700 potrebbe essere il più indicato?

Emanuele
kintaro70
QUOTE(Paolo Inselvini @ Oct 16 2009, 10:35 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Su D3.


Questa è bellissima, lo sguardo è ipnotico.
Alessandro Avenali
QUOTE(emanter @ Oct 25 2009, 04:25 PM) *
Ragazzi sono un amante dei ritratti.
Dalle foto pubblicate comincio a pensare seriamente a questo obbiettivo, il mio dubbio era conteso con il Nikkor 85 f1,4D IF.
Secondo Voi quale con la mia D700 potrebbe essere il più indicato?

Emanuele


Premetto che io uso questi obiettivi su DX (purtroppo). Come lunghezza focale, l'85/1.4 e il 105/2 sono simili. Cambia lo stop di differenza, che è a vantaggio della luce e dello sfocato, ma cambia anche la possibilità di avere il Defocus Control. Cosa che ti dovrebbe portare a scegliere il 105 quasi esclusivamente nel caso in cui tu debba far uso di tale funzionalità.
Differente se mi parlassi di 85 vs 135 DC. Le due lughezze iniziano a essere più marcate, cambiano molte cose. Su FX il 135 è davvero bello. Più diverso del 105, rispetto all'85.
Cerca di capire se vuoi farci più primi piani o più mezzi busti, da che distanza scatteresti e qual è il tuo tipo di soggetto.
Ennio57
E' veramente un'ottica eccelente, ieri sera a fare prove di alta sensibilità e flash comandati in remoto, i risultati non sono stati malvagi.
CiaoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.