Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
filux
QUOTE(green.light @ Jul 21 2009, 12:32 AM) *
ciao a tutti mi iscrivo al club

compilmenti x gli scatti,la maggior parte sono molto belli,complimenti

Pollice.gif
Clicca per vedere gli allegati

Nikon D50
2008/10/03
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: 2944 x 1857
Obiettivo: VR 18-200mm F/3.5-5.6 G
Lunghezza Focale: 200mm
Modo misurazione: Multi-zona
1/100 sec - F/5.6
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilità: ISO 800


Bella foto.. solo un pò rumorosa.. ma a iso 800 è normale..
Adamanth
Entro anche io nel club del 18-200! smile.gif

So benissimo di non essere neanche a livello amatoriale, ma la prima uscita con questo obiettivo mi ha divertito parecchio!

Ecco qui tutte le foto scattate.

Le foto non sono state minimamente toccate in PP, l'unico intervento è stata la conversione da RAW a Jpeg.

Trovo che il 18-200 sia un obiettivo che può sicuramente permetterci di toglirsi qualche soddisfazione smile.gif
lcavani
chiedo iscrizione:
unsure.gif
lcavani
QUOTE(lcavani @ Jul 23 2009, 06:22 PM) *
chiedo iscrizione:
unsure.gif


se ci riesco... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Giorgio C.
QUOTE(lcavani @ Jul 23 2009, 06:30 PM) *
se ci riesco... rolleyes.gif


Visto che ci sei riuscito? smile.gif
...ed hai fatto anche una bella foto!

Ciao wink.gif
Fotografo92
QUOTE(lcavani @ Jul 23 2009, 06:30 PM) *

Bellissima foto, complimenti
green.light
ciao

Clicca per vedere gli allegati
Fotografo92
Ecco un contributo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.3 MB
cromam
Salve a tutti. Ho l'obiettivo in questione e vorrei togliermi un dubbio. E' normale che l'orizzonte risulti, come in questa foto, curvato verso il basso? Parlo per quest'obiettivo e per le sue caratteristiche.

Non è la sola foto che mi da questo difetto. Molte foto con l'orizzonte "marino" (piatto) risultano concave.

Priorità diaframmi
Apertura f5
1/4000
56 mm

Grazie


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
cromam
Perfetto. Ho visto che anche in una foto di Danilo Ronchi c'è lo stesso problema. Una di quelle che ritraggono barche in mare aperto. Orizzonte leggermente concavo.

P.S. ho una D80.
begnik
Ciao,

Si, è normale per il 18-200 alla focale di 56 mm e si tratta di distorsione a cuscinetto.
Nel 18-200 la distorsione è complessa, ma si può riassumere in prima approssimazione nella tipologia a barilotto alle focali più corte (fra 18 e 24 mm circa), poi il comportamento è neutro (intorno a 24-35 mm) ed infine di tipo a cuscinetto alle focali più lunghe.

La distorsione è particolarmente visibile quando la linea dell'orizzonte (o qualunque altra linea retta) si trova lontana dal centro dell'inquadratura, come nel caso da te postato.

Saluti
Danilo Ronchi
QUOTE(cromam @ Jul 24 2009, 04:25 PM) *
Perfetto. Ho visto che anche in una foto di Danilo Ronchi c'è lo stesso problema. Una di quelle che ritraggono barche in mare aperto. Orizzonte leggermente concavo.

P.S. ho una D80.


Ciao Cromam, si un po' distorce, soprattutto a 18 od a 200, se la distorsione non è accebbile in genere la correggo con Ptlens dentro fotobottega, se invece la distorsione è minima mi accontento.
GP53
QUOTE(Fedecs @ Jul 23 2009, 10:59 PM) *



Molto bello questo bianconero Pollice.gif
Ma come hai fatto a scattare questa foto? Per il rumore dello specchio, anzitutto, ma anche per l'angolazione di ripresa... In che punto ti trovavi?

Ciao
Gianni

P.S.
dov'eri? Al Regio? (a Milano è da una vita che non fanno il Barbiere dry.gif ).

cromam
QUOTE(Danilo Ronchi @ Jul 24 2009, 04:30 PM) *
Ciao Cromam, si un po' distorce, soprattutto a 18 od a 200, se la distorsione non è accebbile in genere la correggo con Ptlens dentro fotobottega, se invece la distorsione è minima mi accontento.



Grazie mille a entrambi. Ero preoccupato.

wink.gif
Fotografo92
QUOTE(cromam @ Jul 24 2009, 04:18 PM) *
Salve a tutti. Ho l'obiettivo in questione e vorrei togliermi un dubbio. E' normale che l'orizzonte risulti, come in questa foto, curvato verso il basso? Parlo per quest'obiettivo e per le sue caratteristiche.

Non è la sola foto che mi da questo difetto. Molte foto con l'orizzonte "marino" (piatto) risultano concave.

Priorità diaframmi
Apertura f5
1/4000
56 mm

Grazie


Si può coreggere tranquillamente con Capture NX, leggere distorsione che fa anche il mio
Fedecs
QUOTE(GP53 @ Jul 24 2009, 04:35 PM) *
Molto bello questo bianconero Pollice.gif
Ma come hai fatto a scattare questa foto? Per il rumore dello specchio, anzitutto, ma anche per l'angolazione di ripresa... In che punto ti trovavi?

Ciao
Gianni

P.S.
dov'eri? Al Regio? (a Milano è da una vita che non fanno il Barbiere dry.gif ).


grazie!
ero di fianco all'orchestra, ma abbastanza lontano...
quando c'era la musica più forte scattavo di modo che non si sentisse il rumore dello specchio...
cmq non ero a Milano ma in un paesino in provincia di Alba CN smile.gif
non ho mai assistito a opere ma devo dire che mi è piaciuta molto:)
lcavani
un altro paio di scatti col mitico...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
GP53
QUOTE(Fedecs @ Jul 26 2009, 11:17 AM) *
grazie!
ero di fianco all'orchestra, ma abbastanza lontano...
quando c'era la musica più forte scattavo di modo che non si sentisse il rumore dello specchio...
cmq non ero a Milano ma in un paesino in provincia di Alba CN smile.gif
non ho mai assistito a opere ma devo dire che mi è piaciuta molto:)


mmm... vecchio trucco rolleyes.gif (mi fa venire in mente "L'uomo che sapeva troppo" di Hitchcock...). Ti sei salvato perchè eri in un piccolo teatro di provincia. Ho pensato che fossi al Regio (di Torino) perchè ho visto che sei piemontese, ma in effetti lì ti avrebbero impiccato seduta stante biggrin.gif.
Se ti è piaciuta ti posso segnalare in mp titoli di dvd per avvicinarti all'opera (ottima qualità e ottimi prezzi).

La foto è molto bella, hai avuto occhio e tempismo.
Ciao.
Gianni


giottus
Ciao a tutti,

3 scatti con D50 + 18-200 VR alla festa medievale di Monteriggioni lo scorso 5 luglio.

saluti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Giacomino76
D80 e 18-200
Fedecs
QUOTE(GP53 @ Jul 26 2009, 12:18 PM) *
mmm... vecchio trucco rolleyes.gif (mi fa venire in mente "L'uomo che sapeva troppo" di Hitchcock...). Ti sei salvato perchè eri in un piccolo teatro di provincia. Ho pensato che fossi al Regio (di Torino) perchè ho visto che sei piemontese, ma in effetti lì ti avrebbero impiccato seduta stante biggrin.gif.
Se ti è piaciuta ti posso segnalare in mp titoli di dvd per avvicinarti all'opera (ottima qualità e ottimi prezzi).

La foto è molto bella, hai avuto occhio e tempismo.
Ciao.
Gianni


grazie davvero smile.gif
(andrò a vedermi il film l'uomo che sapeva troppo...non conosco la storia smile.gif)
per quanto riguarda le opere..per ora mi accontento di assistere quando capita


GP53
QUOTE(Fedecs @ Jul 26 2009, 11:27 PM) *
grazie davvero smile.gif
(andrò a vedermi il film l'uomo che sapeva troppo...non conosco la storia smile.gif)
per quanto riguarda le opere..per ora mi accontento di assistere quando capita


Un classico senza tempo, come pure "Intrigo internazionale", "La finestra sul cortile", "Delitto per delitto", "Nodo alla gola" e... tanti altri wink.gif
filux
QUOTE(cromam @ Jul 24 2009, 04:35 PM) *
Grazie mille a entrambi. Ero preoccupato.

wink.gif


In effetti avevo notato anche io questo "problema" anche se in maniera lieve.. Tra poco andrò in ferie in costiera Amalfitana/Cilentana dove avrò il modo di testare per la prima volta il mio nuovo 18-200..

gerry69
Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum ma non di NIKON.
Sin dal 99 possiedo una stupenda F60 e dopo passaggi a compatte digitali varie da 1 mese ho acquistato una D5000.
Da qualche giorno a corredo ho messo un NIKON 18-200 VR.
Devo dire che è un discreto obiettivo. Come dice qualcuno un buon compromesso. Io l'ho provato a parità di soggetti e focale con un SIGMA 70-300 APO MACRO 4.0-5.6. Devo dire che, secondo il mio modestissimo parere, il SIGMA è superiore. Posterò appena possibile delle foto comparative.
Comunque sono sodisfatto al 90%.... diciamo così.
Ciao
Gerry
green.light
QUOTE(filux @ Jul 21 2009, 09:08 AM) *
Bella foto.. solo un pò rumorosa.. ma a iso 800 è normale..


in realtà è anche un vecchio jpeg modificato e salvato più volte

cmq grazie per l'apprezzamento

Clicca per vedere gli allegati
PhotoMaximo
scusate il ritardo ma non sapevo dell'esistenza di questo gruppo.....mi perdonate ?
posto qualche ultimo scatto per presentarmi in attesa di qualche vostro giudizio

ciao a tutti da The Duke (alias maximop@photo)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 615.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 610.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1014 KB
begnik
Benvenuto!
Trovo la terza molto suggestiva.
Fotografo92
Ciao The Duke, tre ottimi scatti, complimenti, mi piacciano il primo e il secondo. smile.gif
PhotoMaximo
Begnik e Fotografo92 , grazie per il benvenuto ed i vostri commenti grazie.gif

ciao Maximo
green.light
che ne pensate????'

18_200 +d50

shoot priority

Clicca per vedere gli allegati
begnik
Bella!

Aggiungo anch'io uno scattino estivo a piena risoluzione
(D80 + 18-200 @32mm, 1/500, F8, ISO 200)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
cinghiale54
[quote name='The Duke' date='Sep 10 2009, 09:53 AM' post='1708223']
scusate il ritardo ma non sapevo dell'esistenza di questo gruppo.....mi perdonate ?
posto qualche ultimo scatto per presentarmi in attesa di qualche vostro giudizio

ciao a tutti da The Duke (alias maximop@photo)

Ingrandimento full detail : 615.2 KB

Ingrandimento full detail : 610.6 KB

Ingrandimento full detail : 1014 KB
[/quote

Molto buone Duke, personalmente mi piace molto la seconda, ho la D-300 da qualche mese e la sto provando con il 18-200 che possiedo da quasi un anno e che usavo con la D-80. Ero soddisfatto prima dell'obbiettivo e lo sono ancora di più ora che lo uso con da D-300.
A presto e buone foto.
cinghiale54
QUOTE(begnik @ Sep 20 2009, 09:27 AM) *
Bella!

Aggiungo anch'io uno scattino estivo a piena risoluzione
(D80 + 18-200 @32mm, 1/500, F8, ISO 200)

Ingrandimento full detail : 7.8 MB



Ciao begnik bella insenatura, dove l'hai scattata?

Posto anch'io una foto D-300 + 18-200Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 430.9 KB
modoloale
QUOTE(rolubich @ Feb 15 2009, 09:39 PM) *
Ritengo che gran parte dei difetti del 18-200 (distorsione, caduta di luce agli angoli ed abberrazioni cromatiche) siano in parzialmente eliminabili se si usa scatta in RAW e si perde un po' di tempo nella postproduzione. Capture NX elimina quasi completamente le AC e riduce la distorsione lasciando solo una leggera "onda"; anche la vignettatura si può correggere facilmente. Si può fare poco sulla nitidezza agli angoli ed ai bordi a diaframmi aperti che secondo me è la maggior carenza dell'obiettivo, ma chiudendo un po' si recupera abbastanza. Anche se ho affiancacto al 18-200 altre ottiche che danno una qualita d'immagine migliore continuo ad usarlo molto, soprattutto in viaggio se voglio stare leggero.
Posto due foto agli estremi dell'escursione focale fatte con D300.
Nella foto a 18mm non c'è presenza di AC anche se la scena era critica (rami scuri contro cielo chiaro).
La foto a 200mm è alla massima apertura e con un tempo di 1/125.



Grazie per il tuo intervento, ma forse per mia inesperienza, non riesco a capire. Mi piacerebbe che fosse utile a comprendere. Da cosa si vede confrontando le tue foto che una presenta AC e l'altra no?

Grazie

Ale
begnik
QUOTE(cinghiale54 @ Sep 20 2009, 07:48 PM) *
Ciao begnik bella insenatura, dove l'hai scattata?

Capri, cala del Tombosiello (costa ovest, vicino al faro di punta Carena), vista dal sentiero dei "fortini".
Si tratta di una zona più selvaggia e meno mondana del resto dell'isola, ma ricca di scorci suggestivi...

Marcello
rolubich
QUOTE(modoloale @ Sep 21 2009, 10:20 AM) *
Grazie per il tuo intervento, ma forse per mia inesperienza, non riesco a capire. Mi piacerebbe che fosse utile a comprendere. Da cosa si vede confrontando le tue foto che una presenta AC e l'altra no?

Grazie

Ale


Non era un confronto fra una foto che presenta AC ed una che ne è priva. Ho solo postato due foto fatte con le focali estreme tanto per far vedere la qualità che ci si può aspettare da questo obiettivo.
Ho poi messo in luce due aspetti che mi sembravano importanti:

- nella prima che alla focale più corta le AC sono quasi inesistenti se si scatta in RAW (vedi la situazione critica dell'angolo in alto a destra)

- nella seconda che il VR è utile e funziona dato il tempo di scatto, la focale usata e l'assenza di micromosso (anche se non era al limite dei tre stop di guadagno possibili)
modoloale
QUOTE(rolubich @ Sep 21 2009, 12:07 PM) *
Non era un confronto fra una foto che presenta AC ed una che ne è priva. Ho solo postato due foto fatte con le focali estreme tanto per far vedere la qualità che ci si può aspettare da questo obiettivo.
Ho poi messo in luce due aspetti che mi sembravano importanti:

- nella prima che alla focale più corta le AC sono quasi inesistenti se si scatta in RAW (vedi la situazione critica dell'angolo in alto a destra)

- nella seconda che il VR è utile e funziona dato il tempo di scatto, la focale usata e l'assenza di micromosso (anche se non era al limite dei tre stop di guadagno possibili)



Ah ok ora mi è chiaro! Grazie

Anch'io utilizzo ocn soddisfazione questo obiettivo da 2 anni circa.
sauro.bettocchi@tin.it
Ciao
io posseggo un Nikkor 18-135,mi indicate,per cotesia,le differenze riscontrate fotografando,col 18-200 rispetto al 18-135?.(Naturalmente oltre alla diversa lunghezza focale)
Grazie
Sauro
begnik
Ciao Sauro,

ho trovato solo QUESTA discussione in cui se ne parla.

Non ho mai effettuato un confronto diretto, ma da quello che ho letto le differenze principali sono:

- maggiore copertura focale per il 18-200 (ovviamente)
- presenza del VRII per il 18-200 (veramente comodo)
- nitidezza leggeremente migliore per il 18-135 (in particolare verso le focali più lunghe)

Ciao
Marcello
Danilo Ronchi
QUOTE(begnik @ Sep 22 2009, 03:02 PM) *
Ciao Sauro,

ho trovato solo QUESTA discussione in cui se ne parla.

Non ho mai effettuato un confronto diretto, ma da quello che ho letto le differenze principali sono:

- maggiore copertura focale per il 18-200 (ovviamente)
- presenza del VRII per il 18-200 (veramente comodo)
- nitidezza leggeremente migliore per il 18-135 (in particolare verso le focali più lunghe)

Ciao
Marcello


Aggiungo anche una maggiore cura costruttiva del 18-200, che appare molto più solido, innesto in metallo e non in plastica, resa fotografica migliore nel 18-200, aberrazioni cromatiche e distorsione molto più evidenti nel 18-135. Della serie non c'è nessun motivo, se non quello economico, di preferire il 18-135 al 18-200
sauro.bettocchi@tin.it
Grazie.
Sauro
efroriz
O io non lo sapevo usare per niente, o il 18-200 ha una grande varietà tra un esemplare e l'altro e io mi ero beccato uno di quelli scarsi. Per la mia esperienza, se viste su monitor, la maggior parte delle immagini scattate dal 18-200 sono morbide, impastate e poco contrastate, ma ho visto altri postare immagini di una nitidezza che la mia copia non dimostrò mai. Devo dire, però, che quando ho provato a stampare in 10x15 alcune foto scattate col 18-200, l'effetto finale è molto più gradevole che a video, e la nitidezza non eccezionale dà alle immagini un look molto naturale.

Certo, il 18-200 ha un sacco di caratteristiche che i detrattori chiamano difetti e gli utilizzatori chiamano compromessi. Come lente ha il suo perché, anche se credo che nuova costi troppo per la resa effettiva (ultimamente, poi, in concomitanza con l'aumento dei prezzi di molte lenti Nikon, ho visto il 18-200 superare i 900 euro, da poco più di 800). Io non sopportavo la resa ottica della mia copia, ma chissà, magari è vero che ne esistono copie molto nitide, e a chi le possiede rivolgo un po' di invidia e l'augurio di molte buone foto wink.gif
Angelo Capasso
Ciao a tutti , io l'ho venduto per finanziare altre ottiche ma a malincuore . E' stata l'ottica che ho usato per tutte le escursioni fotografiche, ultimamente era montato sulla D70s pronta per qualsiasi esigenza.
un paio di foto.
la prima per provare il vr che a mio avviso funziona milto bene.
1/3 di secondo mano libera vr acceso.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253.1 KB

qui un tramonto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209.7 KB
bix74
ho questa lente da circa un mese ,quindi voglie entrare a far parte del club anche io
aggiungo alcuni scatti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 391.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 333.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 484.1 KB

Saluti Fabrizio
Davide Ciardy
QUOTE(Angelo Capasso @ Sep 26 2009, 04:35 PM) *
Ciao a tutti , io l'ho venduto per finanziare altre ottiche ma a malincuore . E' stata l'ottica che ho usato per tutte le escursioni fotografiche, ultimamente era montato sulla D70s pronta per qualsiasi esigenza.
un paio di foto.
la prima per provare il vr che a mio avviso funziona milto bene.
1/3 di secondo mano libera vr acceso.
Ingrandimento full detail : 253.1 KB

qui un tramonto
Ingrandimento full detail : 209.7 KB

bellissime complimenti
Angelo Capasso
QUOTE(Davide Ciardy @ Sep 27 2009, 06:16 PM) *
bellissime complimenti

Grazie..... rolleyes.gif
Bagos1984
do un piccolo contributo da ex possessore di questa fantastica lente smile.gif

io la amavo su d200 (e spero di riprendermela in un futuro porssimo per usarla sulla mia d50 di riserva)..estremamente versatile...sia per reportage...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB


sia per qualcosa di unpo' più studiato


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
elvior@hotmail.it
Sinceramente io ho usato il 18-200 sia sulla D80, sia sulla mia attuale D300 e secondo me è uno splendido obiettivo che rende veramente tanto in rapporto all'escursione focale di cui dispone.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Queste le ho scattate col 18-200 e D80.
E' un obiettivo che suggerirei a chiunque mi chiedesse un parere di comprare!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.