Fotografo92
Feb 15 2009, 01:10 PM
Apro io questo FANS CLUB del 18-200mm, non me ne vogliano male i moderatori e tutto lo staff, ma anche un discreto obiettivo deve favere un club.
Obiettivo con escursione focale da 18 a 200 mm, qualità discreta, ma tutto sommato ottima per essere un obiettivo 11x.
E' il più chiacchierato del momento, in quanto la sua resa non è eccezzionale, ma se si riesce a "capire" il 18-200 è un ottimo obiettivo. Comincio a postare alcune foto fatte con la D300 e 18-200.
Vi voglio numerosi. Dobbiamo "spremerlo" quest'obiettivo, potrebbe darci soddisfazioni che nemmeno noi pensavamo.
Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Ingrandimento full detail : 7.1 MB
Ingrandimento full detail : 6.3 MBVi aspetto numerosi, postate i vostri pareri e foto che dimostrano il vero "cuore" del 18-200.
Ciao da Gabriele.
ostrogot
Feb 15 2009, 01:13 PM
Scusa la franchezza, ma le foto che hai postato non fanno una buona pubblicità all'obiettivo...
Fotografo92
Feb 15 2009, 01:19 PM
QUOTE(ostrogot @ Feb 15 2009, 01:13 PM)

Scusa la franchezza, ma le foto che hai postato non fanno una buona pubblicità all'obiettivo...
Lo so, ma non posso postare foto che violano la privacy.
Perdonami, questo è attualmente quello che ho al pc, tutte le altre foto sono in un hard disk e sono molto meglio di queste, questo è solo un abozzo, fatelo voi il lavoro, postate le vostre foto.
rrechi
Feb 15 2009, 03:13 PM
Purtroppo ci risiamo.
Del 18-200 VR abbiamo speso fiumi di parole in questo forum in più di un'occasione.
Nessuno mette in dubbio che il 18-200 VR abbia alcuni pregi: tuttofare, unica ottica che ti permette di uscire solo con quello e portare a casa degli scatti che dovendo cambiare ottica avremmo perso, ecc.
Ma proprio quello che porta ai suoi pregi è la fonte dei suoi difetti: l'escursione focale 11x.
Purtroppo non si può che scendere a compromessi se si vuole ottenere un 11x e questi compomessi sono per alcuni accettabili e per altri no.
Inoltre il costo, giustificato dalla complessità di costruzione, non è poi così basso.
Quindi se lo si vuole usare si deve accettare una evidende calo di nitidezza/luminosità ai bordi già da 120mm che a 200mm diventa poco piacevole, distorsioni evidenti a focali grandangolari, ec.
Quindi dipende come per ognuno di noi quale peso dare ai pregi ed ai difetti.
Personalmente dopo averlo provato abbastanza esaustivamente, ho optato per una migliore qualità a fronte di2 ottiche anzichè una, con relativo peso e cambio delle medesime, acquistando la coppia 16-85 VR + 70-300 VR (ed anche un maggior costo per le 2 ottiche).
Questo non significa che un altro possa scegliere diversamente e trovarsi comunque soddisfatto.
Le foto postate, senza offesa, dimostrano, almeno per me e sottolineo per me, di aver fatto una scelta giusta.
Ciao a tutti
danisi
Feb 15 2009, 03:55 PM
Io l'ho acquistato col kit D300.
Successivamente ho preso il 12-24 F4 DX (questo sì che ha un prezzo di listino comico...è pure un F4! Infatti l'ho preso usato a meno di metà del prezzo), il 24-70 F2,8 e appena avrò il budget ho in programma il 70-200VR
Tuttavia lungi da me venderlo...se avrò bisogno di uscire leggero! (avete presente la differenza di peso tra il 24-70 e il 18-200?)
Uno scatto col 18-200 più polarizzatore Hoya a 28mm...dite che è così malvagio questo obiettivo? (Croppando ho notato una notevole aberrazione cromatica,peraltro facilmente correggibile con Capture NX sull'ultima guglia a SX) Sul discorso flare siamo d'accordo...ho fatto un paio di scatti controluce in montagna ed erano del tutto inaccettabili.
Ingrandimento full detail : 6.7 MB
lamb
Feb 15 2009, 04:02 PM
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che l'obiettivo è sicuramente frutto di compromessi che le immagini non possono non mettere in evidenza...
Però, però, se un utente apre un club per possessori di quell'obiettivo, forse è più corretto lasciar intervenire chi l'obiettivo lo possiede facendo vedere le situazioni in cui può essere un sostituto (degno? indegno? dipende da fattori sicuramente soggettivi) delle lenti amate da noi...
In fondo in questo caso non è stato chiesto il parere sulla qualità dell'obiettivo ma è stato aperto un club...
rrechi
Feb 15 2009, 04:14 PM
QUOTE(lamb @ Feb 15 2009, 04:02 PM)

Sono assolutamente d'accordo con chi dice che l'obiettivo è sicuramente frutto di compromessi che le immagini non possono non mettere in evidenza...
Però, però, se un utente apre un club per possessori di quell'obiettivo, forse è più corretto lasciar intervenire chi l'obiettivo lo possiede facendo vedere le situazioni in cui può essere un sostituto (degno? indegno? dipende da fattori sicuramente soggettivi) delle lenti amate da noi...
In fondo in questo caso non è stato chiesto il parere sulla qualità dell'obiettivo ma è stato aperto un club...
... è stato chiesto un parere, avendolo usato l'ho espresso ... o è per caso vietato ???!!!
Esiste un club per ogni corpo macchina ormai ed ognuno in base alle sue esperienze è libero credo di esprimere le proprie opinioni o rispondere a quesiti posti anche se non possiede tutti i modelli ovviamente, senza per questo essere stigmatizzato ... non credi
Personalmemte io posto sempre se ho provato l'oggetto o, se l'argomento è tecnico, se ho la competenza e conoscenza tecnica per farlo.
Ciao, senza polemica naturalmente ed un caffè al bar.
danisi
Feb 15 2009, 04:41 PM
Sempre 18-200 e polarizzatore
Ingrandimento full detail : 7.3 MBQua invece 18-200 e 800 iso (insostituibile VR...)
Ingrandimento full detail : 7.3 MB
Max Bubu
Feb 15 2009, 07:29 PM
Nikon D80+18-200m VR a 18mm iso 100 f14 1/60s
Ingrandimento full detail : 7.2 MB
giovanni1973
Feb 15 2009, 07:50 PM
Personalmente non ho nulla contro la creazione di un club per il 18 200.....
dando un parere sull'ottica...l'ho usato con soddisfazione sulla d50, nel passaggio sulla d80....non mi sono trovato più bene...difatti l'ho regalato in blocco con la d50 a mia sorella...
è sicuramente un'ottica versatile comoda per le uscite leggere....ma tutto qui....sicuramente la qualità non fà parte delle sue caratteristiche principali...
certo, non voglio dire che non si possano tirare fuori buone immagini...sicuramente bisogna accettare grossi compromessi.....dettati dalla sua escursione focale......
Buone foto
Giovanni.
rolubich
Feb 15 2009, 08:39 PM
Ritengo che gran parte dei difetti del 18-200 (distorsione, caduta di luce agli angoli ed abberrazioni cromatiche) siano in parzialmente eliminabili se si usa scatta in RAW e si perde un po' di tempo nella postproduzione. Capture NX elimina quasi completamente le AC e riduce la distorsione lasciando solo una leggera "onda"; anche la vignettatura si può correggere facilmente. Si può fare poco sulla nitidezza agli angoli ed ai bordi a diaframmi aperti che secondo me è la maggior carenza dell'obiettivo, ma chiudendo un po' si recupera abbastanza. Anche se ho affiancacto al 18-200 altre ottiche che danno una qualita d'immagine migliore continuo ad usarlo molto, soprattutto in viaggio se voglio stare leggero.
Posto due foto agli estremi dell'escursione focale fatte con D300.
Nella foto a 18mm non c'è presenza di AC anche se la scena era critica (rami scuri contro cielo chiaro).
La foto a 200mm è alla massima apertura e con un tempo di 1/125.
sergioiava
Feb 15 2009, 08:57 PM
Io ce l'ho il 18-200 mm e mi trovo bene per l'uso che intendo farne. Ho sempre pensato che fosse un obiettivo di compromesso per le uscite "senza impegno" con la famiglia, la domenica e le gite. In spiaggia con i bambini lo uso senza problemi. Sfiderei, chiunque, a portare sotto l'ombrellone un 14-24 o simili. Insomma un ottimo obiettivo "da battaglia". Poi quando il "gioco" (perchè per me è un gioco!! non è vita) della fotografia si fa più serio allora si tirano fuori le ottiche più performanti. Tutto qui , basta acquistarlo con un pò di consapevolezza. Io non lo scambierei con nessun altro obiettivo e la comodità d'uso compensa anche qualche suo difettuccio. D'altronde il 18-200 mm. Nikon è il migliore del mercato nella sua categoria. Ringrazio che ha creato questo club. Anche con qualche pretesa in meno si possono scattare ottime fotografie.
giovanni1973
Feb 15 2009, 09:25 PM
QUOTE(sergioiava @ Feb 15 2009, 08:57 PM)

Io ce l'ho il 18-200 mm e mi trovo bene per l'uso che intendo farne. Ho sempre pensato che fosse un obiettivo di compromesso per le uscite "senza impegno" con la famiglia, la domenica e le gite. In spiaggia con i bambini lo uso senza problemi. Sfiderei, chiunque, a portare sotto l'ombrellone un 14-24 o simili. Insomma un ottimo obiettivo "da battaglia". Poi quando il "gioco" (perchè per me è un gioco!! non è vita) della fotografia si fa più serio allora si tirano fuori le ottiche più performanti. Tutto qui , basta acquistarlo con un pò di consapevolezza. Io non lo scambierei con nessun altro obiettivo e la comodità d'uso compensa anche qualche suo difettuccio. D'altronde il 18-200 mm. Nikon è il migliore del mercato nella sua categoria. Ringrazio che ha creato questo club. Anche con qualche pretesa in meno si possono scattare ottime fotografie.
Questo è vero...ma siccome che non tutti possimao avere ottiche da battaglia e ottiche performanti...bisogna travare un compromesso...
e non so se il compromesso sia il 18 200
Giovanni.
sergioiava
Feb 15 2009, 09:40 PM
QUOTE(giovanni1973 @ Feb 15 2009, 09:25 PM)

Questo è vero...ma siccome che non tutti possimao avere ottiche da battaglia e ottiche performanti...bisogna travare un compromesso...
e non so se il compromesso sia il 18 200
Giovanni.
Concordo pienamente. Se uno dovesse scegliere di avere come solo ed unico obiettivo il 18-200 allora potrebbe andare su qualcosa di più performante rinunciando alla versatilità. Un pò come si faceva una volta si iniziava da un buon 50 fisso e poi si sviluppavano le ottiche. Non per tutti, però, è così. Io ritengo che sia necessaria la consapevolezza di cosa uno acquista. Io il 18-200 l'ho acquistato essendo pienamente consapevole di cosa stavo comprando e mi aspettavo esattamente un obiettivo come il 18-200 è. Anzi, devo dire, che mi ha stupito.
danisi
Feb 16 2009, 12:00 AM
Ma anche il vostro fa un rumore strano quando mette a fuoco? Il mio produce una sorta di lamento e non è molto veloce...specie se lo confronto col 24-70 che è praticamente istantaneo e totalmente silenzioso...
Archi712
Feb 16 2009, 08:21 AM
Il mio è silenziosissimo durante la messa a fuoco.
Per i viaggi è impareggiabile, ho girato 6 giorni a Parigi con uno zaino monospalla con dentro D200 18-200, 12-24 e10.5 e anche se quest'ottica non mi ha dato le prestazioni di 85 o di 105 macro, non mi sembra che i risultati siano da buttare.
Ingrandimento full detail : 261.9 KB
Ingrandimento full detail : 213.1 KB
Ingrandimento full detail : 242.9 KB
fabidon@tin.it
Feb 16 2009, 08:58 AM
Ingrandimento full detail : 887.9 KBIeri sono andato ad Artimino a fare un pò di foto....D300 + 80-200 AFD + 12-24 + 28 AFD 2,8 50 AF 1,8 meno male che c'era mio fratello con me...pienamente d'accordo che non sia una grande ottica però è comoda se si ha l'accortezza di diaframmare un pò i risultati sono più che accettabili.Tutte le volte sono per darlo via poi ci ripenso perchè in viaggio voglio stare leggero, voglio fare foto
Ingrandimento full detail : 801.5 KBe non mi va di farle con una compattona.Vi inserisco queste due non penso siano da buttare.Buona Luce
danardi
Feb 16 2009, 09:56 AM
Mi iscrivo postumo al club.
A malincuore ho ceduto il 18-200 per finanziare altre ottiche (attualmente il mio tutto-fare è un 20mm e un 105mm..).

E' l'unica che ho a portata di mano in ufficio (di solito la presento come esempio dei limiti dell'ottica (distorzione, aberrazione, ecc..) ma ci sono affezionato)
E' una grande scuola (un po come la D50 su cui era montato al momento dello scatto) e campione assoluto di praticità.
giovanni1973
Feb 16 2009, 12:18 PM
QUOTE(sergioiava @ Feb 15 2009, 09:40 PM)

Concordo pienamente. Se uno dovesse scegliere di avere come solo ed unico obiettivo il 18-200 allora potrebbe andare su qualcosa di più performante rinunciando alla versatilità. Un pò come si faceva una volta si iniziava da un buon 50 fisso e poi si sviluppavano le ottiche. Non per tutti, però, è così. Io ritengo che sia necessaria la consapevolezza di cosa uno acquista. Io il 18-200 l'ho acquistato essendo pienamente consapevole di cosa stavo comprando e mi aspettavo esattamente un obiettivo come il 18-200 è. Anzi, devo dire, che mi ha stupito.
Concordo.....sicuramente con il 18 200 si possono tirare fuori buone foto...cmq bisogna andare incontro a limiti dettati....dalla sua escursione focale.....personalmete...non lo comprerei come unica ottica...in quel caso andrei su altro...(anche perchè non è cmq regalato)
Giovanni.
Fabrizio31
Feb 16 2009, 12:20 PM
Ho sia il 18-200 che una serie di fissi e quindi per le uscite "serie" esco solo con questi ultimi mentre per quelle meno impegnative il 18-200 è ineguagliabile (e al limite un fisso ci sta sempre in tasca...)
Ho pensato più volte di venderlo ma poi capita l'occasione che risulta preziosissimo e lo tengo; la praticità in molti casi è preferibile alla qualità.
tankredi
Feb 16 2009, 03:56 PM
Fotografo92
Feb 17 2009, 09:47 PM
Dai ragazzi, postate le vostre foto fatte col 18-200, voglio che esca il massimo da questo obiettivo.
Dai vi aspetto in tanti.
sergioiava
Feb 17 2009, 10:43 PM
Un piccolo contributo in una di queste notti invernali del gelido nord Italia.
Fabrizio31
Feb 18 2009, 10:08 AM
Allego una foto (al momento ho solo questa) delle nostre amate montagne trentine, ovviamente fatta con il 18-200.
begnik
Feb 18 2009, 11:57 AM
Mi iscrivo volentieri al club.
Lo possiedo ormai da oltre 2 anni e, nonostante sia stato successivamente affiancato da ottiche fisse di qualità, lo considero ancora una lente di tutto rispetto.
Qui un esempio a 200 mm a distanza ravvicinata.
Ingrandimento full detail : 4 MBCiao a tutti
Marcello
flashlight
Feb 18 2009, 12:38 PM
Possiedo il 18-200 da più di un anno e pur riconoscendo i suoi limiti la considero un ottica molto buona e ben sfruttabile in qualsiasi occasione.
200 mm
ciao Fabio
begnik
Feb 19 2009, 06:31 PM
Rimanendo nell'ambito di soggetti ... volanti
qui a 200 mm
Ingrandimento full detail : 4.9 MBCiao
Marcello
sergioiava
Feb 21 2009, 10:29 PM
Per me continua ad essere un ottimo tutto-fare. Con un pò di luce mi pare anche molto nitido.
begnik
Mar 6 2009, 11:23 AM
Un ritrattino ...
Ingrandimento full detail : 5.5 MBCiao a tutti
Marcello
mic.car
Mar 13 2009, 09:43 AM
Mi associo al club!!
Dopo una serie di considerazioni (e consigli chiesti qui in giro) sull'ottica da prendere con la mia D80 in sostituzione all'accoppiata (deludente) che avevo: 18/70 + 55/200VR... dopo aver provato un 28-70 2.8 SIGMA (avrei potuto sostituire solo il 18/70 con quest'ottica sigma piu' luminosa) bello ma non eccezionale e con problemini di autofucus... Ho dato priorita' alla "comodita'" e "versatilita'" del 18-200 con l'idea di completare (spero!) il mio corredo con il 35mm f1.8 di imminente uscita.
Non so dare ancora un giudizio sulla scelta perche' non ho avuto modo di andare a zonzo a fare scatti... ma posso certamente dire che la mia "vecchia" accoppiata aveva due difetti (per me): ottiche "poco luminose" da dover in continuazione cambiare a seconda delle situazioni (zoom/grandangolo) con il risultato di aver gia' il sensore "sporco" dopo pochi mesi!
Per lo meno (anche se la qualita' non l'avro migliorata) con questo tuttofare esco con 1solo obiettivo!
Spero di poterlo presto anche giudicare con qualche scatto da postare qui.
un saluto a tutti!!
begnik
Mar 13 2009, 09:49 AM
Benvenuto! Aspettiamo le foto.
Marcello
darios84
Mar 13 2009, 10:23 AM
Ciao a tutti 18-200isti!
mi iscrivo anche io al club di questo eccezionale obiettivo che a volte è INSOSTITUIBILE per praticità...
inserisco un piccolo contributo al club
i commenti sono sempre graditi !
Dario
Ingrandimento full detail : 565.1 KB
Ingrandimento full detail : 292.8 KB
Ingrandimento full detail : 595.3 KB
Ingrandimento full detail : 479.4 KB
begnik
Mar 13 2009, 10:39 AM
Un pò di "caccia" fotografica
200 mm e crop compositivo
Ingrandimento full detail : 1.9 MB
mic.car
Mar 15 2009, 10:58 PM
begnik
Jun 15 2009, 09:57 AM
Facciamo risalire un pò il club del 18-200!
Qui su D80, a 200 mm, F/8
Ingrandimento full detail : 6.8 MB
Andicot
Jun 19 2009, 07:04 PM
Io ne sono contentissimo, molto versatile, rapporto qualità/usabilità ottimo.
La sfumatura che vedete ai lati della prima immagine sono dovuti al fatto che è stata scattata a attaverso una rete metallica.
Ingrandimento full detail : 5.9 MB
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
gio.67
Jun 20 2009, 09:25 PM
Danilo Ronchi
Jun 21 2009, 12:44 PM
Fotografo92
Jun 21 2009, 01:30 PM
ThELaW
Jun 30 2009, 02:47 AM
QUOTE(Fotografo92 @ Jun 21 2009, 02:30 PM)

A me le foto piacciono....sto pensando di acquistarlo! Visto che ho un 18-55 e volendo una distanza leggermente piu lunga piglio questo! Non sono professionista quindi credo mi basti!
Una cosa però, ad apertura massima di diaframma come si comporta? E' da apprezzare?
Inoltre di sera come va? col flash, in interni o esterni, regge bene e fa apprezzare la qualità? Son convinto che di sicuro è superiore al 18-55!
grazie
Danilo Ronchi
Jul 11 2009, 09:19 AM
Danilo Ronchi
Jul 11 2009, 01:04 PM
Ops... volevo dire secondo anello...
Tommaso81
Jul 11 2009, 02:55 PM
fr.arcuri
Jul 11 2009, 03:00 PM
bravissimo tommaso, le trovo splendide ed un altro piccolo incentivo per la mia voglia di comprarne uno
ThELaW
Jul 11 2009, 06:42 PM
QUOTE(Tommaso81 @ Jul 11 2009, 03:55 PM)

L'ultima mi piace un sacco! Posteresti i dati di scatto e gli iso? Grazie!
filux
Jul 17 2009, 10:40 AM
Buongiorno a tutti,
anche io da un paio di giorni sono un felice possessore del 18-200..
Però ho notato una strana rumorosità durante la messa a fuoco..
Qualcuno può dirmi se è normale?
Grazie a tutti
Giorgio C.
Jul 17 2009, 11:28 AM
QUOTE(filux @ Jul 17 2009, 11:40 AM)

Però ho notato una strana rumorosità durante la messa a fuoco..
Qualcuno può dirmi se è normale?
Ciao
E' probabile che tu abbia inserito il sistema VR. Dai un'occhiata magari è messo su ON.
filux
Jul 18 2009, 11:20 AM
QUOTE(Giorgino69 @ Jul 17 2009, 12:28 PM)

Ciao
E' probabile che tu abbia inserito il sistema VR. Dai un'occhiata magari è messo su ON.
Oggi pomeriggio farò qualche prova con il VR acceso e spento per capire se è quel sistema che genera il rumore (anche se me lo aveva fatto provare un mio amico fotografo e non misembrava rumoreggiasse..)
In ogni caso grazie della risposta!
green.light
Jul 20 2009, 11:32 PM
ciao a tutti mi iscrivo al club
compilmenti x gli scatti,la maggior parte sono molto belli,complimenti
Clicca per vedere gli allegatiNikon D50
2008/10/03
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: 2944 x 1857
Obiettivo: VR 18-200mm F/3.5-5.6 G
Lunghezza Focale: 200mm
Modo misurazione: Multi-zona
1/100 sec - F/5.6
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilità: ISO 800
filux
Jul 21 2009, 07:44 AM
QUOTE(filux @ Jul 18 2009, 12:20 PM)

Oggi pomeriggio farò qualche prova con il VR acceso e spento per capire se è quel sistema che genera il rumore (anche se me lo aveva fatto provare un mio amico fotografo e non misembrava rumoreggiasse..)
In ogni caso grazie della risposta!
Tutto ok.. Nel weekend ho fatto svariate prove ed effettivamente il "rumore" è dovuto ai due giroscopi del sistema VR..
Tutto risolto e foto ottime!!
Buone foto a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.