Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
giorgiodavid
QUOTE(Memez @ Oct 31 2012, 01:20 PM) *
ci sono dei casi particolari in cui rimango soddisfatto e altri in cui mi metterei a piangere e francamente non riesco a decifrare quale sia il fattore che fa la differenza.
se qualcuno di voi ha seguito la mia discussione "1/1000 senza nitidezza" sa di cosa parlo... in quel caso mi sarei messo a piangere, poi giorni fà ho fatto questo scatto a 300mm e sono rimasto decisamente soddisfatto. l'unico intervento riguarda la riduzione del rumore, per il resto è così come l'ho presa.

Mi indicheresti il post dove parli di questo tuo problema di nitidezza? Grazie.
Eveno
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 1 2012, 10:48 AM) *
Mi indicheresti il post dove parli di questo tuo problema di nitidezza? Grazie.



http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...191&hl=1000


giorgiodavid
QUOTE(Eveno @ Nov 1 2012, 11:40 AM) *

Grazie, ho visto e risposto... hai gli stessi problemi che riscontro io molto spesso, ma non solo con questo obiettivo... sarà colpa della macchina? Perchè ho provato altre macchine e riesco a fare foto pià taglienti come dovrebbero essere in origine... penso che la morbidezza vada datta in PP, eventualmente.
giorgiodavid
Piccolo contributo in 55-300 mm, di fine vacanza settembrina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
taniacpt
QUOTE(Eveno @ Nov 1 2012, 10:30 AM) *
Come dici anche tu, prima di tutto devi capire che tipo di fotografie vuoi fare........



QUOTE(Memez @ Nov 1 2012, 10:45 AM) *
io l'ho preso perchè mi piace catturare particolari di ogni genere (nei limiti delle sue possibilità)......

grazie per avermi dato dei suggerimenti.
ci mediterò su ancora un pò....

ciao Tania
giorgiodavid
QUOTE(taniacpt @ Nov 1 2012, 01:15 AM) *
ciao a tutti,ammiro da tempo i vostri scatti e sono stata più volte sul punto di prendere l'obbiettivo ma poi ho sempre esitato,primo perchè sono alle prime armi e non sono certa del tipo di foto che voglio fare,secondo perchè c'è chi insiste nel dire che è poco luminoso,quindi non so se mi convenga questo o magari un obiettivo più piccolo con una focale più corta e più luminoso per ritratti o altro che si possa fare.

sono parecchio confusa,se qualcuno vuole provare a dire qualcosa....magari mi si accenderà una luce.

grazie a tutti e ancora complimenti

Tania

Mi permetto di aggiungere qualcosa... dicono che è poco luminoso? Vero! Ma ti serve luminoso a te? Dipende da ciò che vuoi fare... quello che ho potuto notare utilizzandolo è che, primo di tutto, l'ho utilizzo prettamente di giorno ed in questo caso la maggior luminosità degli obiettivi più costosi è molto relativa... in interno, difficilmente lo utilizzo e lo utilizzeresti perchè partendo da una focale 55, che per noi DX equivale ad 82,5 mm, non è proprio comodo! In ogni caso, qualora avessi la necessità di utilizzarlo in interno, poche volte, c'è l'ausilio del flash. Se hai una DX di ultima generazione, inoltre, puoi risolvere in parte il problema del "poco luminoso" grazie agli alti ISO. Il problema può nascere nel momento che devi fare foto sportive in interno dove ti serve luminoso poichè il flash è inutile!
gaetano.r
Salve a tutti...da poco ho acquistato la D90, e volevo scattare in una palestra di danza durante un saggio, e volevo chiedervi, se questo obiettivo poteva andare bene...
giorgiodavid
QUOTE(gaetano.r @ Nov 2 2012, 10:42 AM) *
Salve a tutti...da poco ho acquistato la D90, e volevo scattare in una palestra di danza durante un saggio, e volevo chiedervi, se questo obiettivo poteva andare bene...

Non so come funziona la D90 ad alti ISO, se è troppo rumorosa credo che utilizzare questo obiettivo "poco luminoso" pr lo scopo non sia il massimo. Dovresti sapere che tipo di illuminazione c'è: se la sala è illuminata a giorno allora te la puoi cavare, se pensano di fare effetti luminosi di basso livello allora credo che ci possano essere problemi.
gaetano.r
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 11:00 AM) *
Non so come funziona la D90 ad alti ISO, se è troppo rumorosa credo che utilizzare questo obiettivo "poco luminoso" pr lo scopo non sia il massimo. Dovresti sapere che tipo di illuminazione c'è: se la sala è illuminata a giorno allora te la puoi cavare, se pensano di fare effetti luminosi di basso livello allora credo che ci possano essere problemi.


La sala è al chiuso e ci sono solo alcune luci soffuse, quindi in queste condizioni non mi consigliereste questo obiettivo?
"se la risposta è no"...in alternativa?
taniacpt
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 12:39 AM) *
Mi permetto di aggiungere qualcosa... dicono che è poco luminoso? Vero! Ma ti serve luminoso a te? Dipende da ciò che vuoi fare... quello che ho potuto notare utilizzandolo è che, primo di tutto, l'ho utilizzo prettamente di giorno ed in questo caso la maggior luminosità degli obiettivi più costosi è molto relativa... in interno, difficilmente lo utilizzo e lo utilizzeresti perchè partendo da una focale 55, che per noi DX equivale ad 82,5 mm, non è proprio comodo! In ogni caso, qualora avessi la necessità di utilizzarlo in interno, poche volte, c'è l'ausilio del flash. Se hai una DX di ultima generazione, inoltre, puoi risolvere in parte il problema del "poco luminoso" grazie agli alti ISO. Il problema può nascere nel momento che devi fare foto sportive in interno dove ti serve luminoso poichè il flash è inutile!

questa si che è una bella osservazione, Lampadina.gif ILLUMINANTE direi.hai pienamente ragione!
mi sono quasi convinta a prenderlo e poi più in la potrò "completare" il mio corredo con un 50ino bello luminoso per dei bei ritratti.
dato che sono in argomento,e dato che non ho mai usato un tele,ti chiedo se si possono tentare dei ritratti con un bell'effeto sfocato?ti chiedo questo perchè guardando alcune foto di animali prese con focale lunga,lo sfondo è bello sfocato.Forse dico una cavolata ma come dicevo prima non so quali sono le potenzialità o i limiti dell'obiettivo.

ciao e grazie ancora
Tania
giorgiodavid
QUOTE(gaetano.r @ Nov 2 2012, 01:45 PM) *
La sala è al chiuso e ci sono solo alcune luci soffuse, quindi in queste condizioni non mi consigliereste questo obiettivo?
"se la risposta è no"...in alternativa?

Eh, per quanto ne so, l'unca alternativa è svenarsi dal punto di vista economico con uno zoom F2,8... un compromesso può essere uno zoom F4, ovviamente entrambi con apertura di diaframma costante su tutte le focali.

L'alternativa economica è questo 55-300 utilizzandolo con ISO 6400 per poi correggere in post produzione il rumore che genera. Di più non sono in grado di dirti.
giorgiodavid
QUOTE(taniacpt @ Nov 2 2012, 02:05 PM) *
questa si che è una bella osservazione, Lampadina.gif ILLUMINANTE direi.hai pienamente ragione!
mi sono quasi convinta a prenderlo e poi più in la potrò "completare" il mio corredo con un 50ino bello luminoso per dei bei ritratti.
dato che sono in argomento,e dato che non ho mai usato un tele,ti chiedo se si possono tentare dei ritratti con un bell'effeto sfocato?ti chiedo questo perchè guardando alcune foto di animali prese con focale lunga,lo sfondo è bello sfocato.Forse dico una cavolata ma come dicevo prima non so quali sono le potenzialità o i limiti dell'obiettivo.

ciao e grazie ancora
Tania

Con le limitazioni qualitative dello zoom 55-300 puoi anche effettuare discriti ritratti... però per aumentare lo sfuocayto ti devi mettere ad una certa distanza... anche a me piaciono i ritratti ed ho preso il 50/F1,8 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma non disdegnavo alcuni primi piani che mi venivano col 55-300. Fatti un giro sul mio album, dovresti trovare qualcosa di interessante, specialmente con il 50, ma anche con il 55-300, con questo zoom ho fatto, a mio parere, delle interessanti foto allo Show Room Nikon dela Fiera di Roma.
dbertin
QUOTE(taniacpt @ Nov 2 2012, 02:05 PM) *
questa si che è una bella osservazione, Lampadina.gif ILLUMINANTE direi.hai pienamente ragione!
mi sono quasi convinta a prenderlo e poi più in la potrò "completare" il mio corredo con un 50ino bello luminoso per dei bei ritratti.
dato che sono in argomento,e dato che non ho mai usato un tele,ti chiedo se si possono tentare dei ritratti con un bell'effeto sfocato?ti chiedo questo perchè guardando alcune foto di animali prese con focale lunga,lo sfondo è bello sfocato.Forse dico una cavolata ma come dicevo prima non so quali sono le potenzialità o i limiti dell'obiettivo.

ciao e grazie ancora
Tania


Direi anch'io che mi sembra l'idea migliore, è un obiettivo che in esterna mi ha sempre dato grandi soddisfazioni pur non essendo io un professionista! smile.gif

Ti posto uno dei miei scatti che mi piacciono di più realizzata proprio con il 55-300, in Alaska con condizioni di luce non proprio ottimali....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Ho visto solo ora questo club, mi iscrivo ma tra poco lo lascerò visto che purtroppo non posso usare questa splendida lente sul pieno formato.

Buona serata a tutti!!
Daniele
giorgiodavid
QUOTE(dbertin @ Nov 2 2012, 08:39 PM) *
Ho visto solo ora questo club, mi iscrivo ma tra poco lo lascerò visto che purtroppo non posso usare questa splendida lente sul pieno formato.

Io direi NI... guarda che il pieno formati gestisce anche gli obiettivi in formato DX... la macchina esegue automaticamente il crop riducendo l'area del sensore... in questo modo è possibile utilizare le ottiche DX, ma con la qualità di un sensore FX. Prima di dartelo via valuta anche questo.
dbertin
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 09:10 PM) *
Io direi NI... guarda che il pieno formati gestisce anche gli obiettivi in formato DX... la macchina esegue automaticamente il crop riducendo l'area del sensore... in questo modo è possibile utilizare le ottiche DX, ma con la qualità di un sensore FX. Prima di dartelo via valuta anche questo.


Si, ho valutato...ma la D700 non avrebbe tantissimi pixel per un crop DX, contando che spesso per gli animali il 300mm non è lunghissimo e a volte si ritaglia ancora un pochino (la mamma aveva pure i cuccioli wink.gif )
giorgiodavid
QUOTE(dbertin @ Nov 2 2012, 09:30 PM) *
Si, ho valutato...ma la D700 non avrebbe tantissimi pixel per un crop DX, contando che spesso per gli animali il 300mm non è lunghissimo e a volte si ritaglia ancora un pochino (la mamma aveva pure i cuccioli wink.gif )

Va be, avrai fatto e tue valutazione, sicuramente avrai valutato che in DX il 300 mm equivale a 450 mm e nelle situazioni animalesche aiuta. rolleyes.gif
dbertin
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 09:33 PM) *
Va be, avrai fatto e tue valutazione, sicuramente avrai valutato che in DX il 300 mm equivale a 450 mm e nelle situazioni animalesche aiuta. rolleyes.gif


si, certo.....infatti credo che la vecchia D90 resterà con me proprio per questi usi wink.gif a questo punto però se riesco a fare uno scambio con il 70-300 rimettendoci non troppo avrei un obiettivo utilizzabile al 100% su entrambe smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(dbertin @ Nov 2 2012, 09:51 PM) *
si, certo.....infatti credo che la vecchia D90 resterà con me proprio per questi usi wink.gif a questo punto però se riesco a fare uno scambio con il 70-300 rimettendoci non troppo avrei un obiettivo utilizzabile al 100% su entrambe smile.gif

Pensa anche ad un 80-400, visto la questione animalesca. rolleyes.gif

Ok, siamo andati fuori tema... torniamo al 55-300 mm che ogni tanto si dimentica come si mette a fuoco e tocca ridurre la focale per farglielo riprendere.
giorgiodavid
QUOTE(taniacpt @ Nov 2 2012, 02:05 PM) *
ciao e grazie ancora
Tania

Sono andato a rivedere qualche post in su, ed ho ritrovato dove ho messo alcune foto dello Show Room:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3006443

Che dici, ti va bene anche per i ritratti? Calcolate che in questa situazione il contorno era nero e non illuminato, ma c'erano degli spot abbastanza potenti sul soggetto, che direi rendono molto bene!
taniacpt
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 03:52 PM) *
Con le limitazioni qualitative dello zoom 55-300 puoi anche effettuare discriti ritratti... però per aumentare lo sfuocayto ti devi mettere ad una certa distanza... anche a me piaciono i ritratti ed ho preso il 50/F1,8 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma non disdegnavo alcuni primi piani che mi venivano col 55-300. Fatti un giro sul mio album, dovresti trovare qualcosa di interessante, specialmente con il 50, ma anche con il 55-300, con questo zoom ho fatto, a mio parere, delle interessanti foto allo Show Room Nikon dela Fiera di Roma.

avevo già sbirciato l'altro giorno per cercare di capire cosa potrei fare con i diversi obiettivi messicano.gif
però volevo sentirtelo dire per esserne certa.
grazie ancora ciao
giorgiodavid
QUOTE(taniacpt @ Nov 2 2012, 10:30 PM) *
avevo già sbirciato l'altro giorno per cercare di capire cosa potrei fare con i diversi obiettivi

Ok, bene...

Altri due contributi di questa estate, gli zoom spinti saranno pure scadenti, ma a me piacciono:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
giorgiodavid
Altro contributo da Facebook... a questo LINK ci sono delle foto che ho fatto ad un matrimonio di un mio amico e quelle fatte fino all'uscita dalla chiesa sono tutte in 55-300 mm... laugh.gif

Alcune dove ho fallato la MAF, ma che non erano male l'ho ritoccate in modo opportuno.
taniacpt
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 3 2012, 12:03 AM) *
Altro contributo da Facebook... a questo LINK ci sono delle foto che ho fatto ad un matrimonio di un mio amico e quelle fatte fino all'uscita dalla chiesa sono tutte in 55-300 mm... laugh.gif

Alcune dove ho fallato la MAF, ma che non erano male l'ho ritoccate in modo opportuno.

davvero niente male
tra l'altro dev'essere stato proprio un bel matrimonio.
Memez
complimenti giorgio per il fiore, mi piace moltissimo così come le altre foto che hai linkato (contrabbasso etc).
però vedo che ultimamente sei l'unico che posta foto e quindi devo contrastare il tuo predominio... biggrin.gif
volià.... biggrin.gif
la foto ha subito una forte pp per esasperarla un po.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 326.2 KB
giorgiodavid
QUOTE(Memez @ Nov 3 2012, 10:24 AM) *
complimenti giorgio per il fiore, mi piace moltissimo così come le altre foto che hai linkato (contrabbasso etc).
però vedo che ultimamente sei l'unico che posta foto e quindi devo contrastare il tuo predominio... biggrin.gif
volià.... biggrin.gif
la foto ha subito una forte pp per esasperarla un po.


Ingrandimento full detail : 326.2 KB

Ah, bravo... il tacco a spillo è il soggetto che preferisco!!! cool.gif Difficile trovarne belli nella vita quotidiania, purtroppo!
ermannoz67
QUOTE(giorgiodavid @ Oct 30 2012, 06:21 PM) *
Sulla questione del VR ho notato che a volte "sembra" non entrare in funzione, anche perchè quando entra in funzione si vede proprio l'immagine nel mirino bella stabilizzata! Mica dipenderà da qualche impostazione di cui ignoriamo il settaggio oppure l'effetto? Ovviamente tasto VR sempre attivo!

E' questo che mi preoccupa..io NON la vedo mai bella stabilizzata..mi sa che devo farlo controllare allora..
ragem
Ciao a tutti!
Mi aggrego ben volentieri al club, e devo confessare che a vedere certe foto capisco molte cose!Vi posto un paio di foto fatte con il caro 55 300 acquistato in kit con la D5100.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Ho da chiedervi una cosa però ma posso impostare la nitidezza dei file NEF?Perchè per ottenere la nitidezza che desidero devo spingere il cursore di ViewNx 2 sempre intorno a 8!
Saluti Alessandro
giorgiodavid
QUOTE(ragem @ Nov 3 2012, 09:03 PM) *
Ciao a tutti!
Mi aggrego ben volentieri al club, e devo confessare che a vedere certe foto capisco molte cose!Vi posto un paio di foto fatte con il caro 55 300 acquistato in kit con la D5100.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Ho da chiedervi una cosa però ma posso impostare la nitidezza dei file NEF?Perchè per ottenere la nitidezza che desidero devo spingere il cursore di ViewNx 2 sempre intorno a 8!
Saluti Alessandro

Mi sembrano venute tutte bene, avrei addrizzato la notturna rispetto al campanile in evidenza... Se usi un programma Nikon, il valore di nitidezza impostato in macchina sul Picture Controlo ti viene riconosciuto, il valore che gli dai con ViewNX mi risulta sia un'ulteriore ritocco di PP... software diversi da Nikon non riconoscono il Picture Controlo memorizzato del RAW.
Memez
per rimanere in tema...
ciao smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 283.1 KB
giorgiodavid
QUOTE(Memez @ Nov 7 2012, 10:31 AM) *
per rimanere in tema...
ciao smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 283.1 KB

Un po' troppo retrò, sia il modello di scarpa che la gamba...

xxx miseria, questa notte ho avuto un incubo! Ho sognato che un napoletano mi faceva un paccotto e mi ciullava il mio 55-300 sotto il naso... ma che cavolo di sogno è!? Chiedo scusa ai napoletani, ma il sogno era così!
Memez
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 7 2012, 11:00 AM) *
Un po' troppo retrò, sia il modello di scarpa che la gamba...

...questo passava il "convento"... wink.gif
speedygonzales76
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 7 2012, 12:00 PM) *
Un po' troppo retrò, sia il modello di scarpa che la gamba...

xxx miseria, questa notte ho avuto un incubo! Ho sognato che un napoletano mi faceva un paccotto e mi ciullava il mio 55-300 sotto il naso... ma che cavolo di sogno è!? Chiedo scusa ai napoletani, ma il sogno era così!



ero io ma guarda che belle foto che po ci ho fatto..... :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 932.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
giorgiodavid
QUOTE(speedygonzales76 @ Nov 7 2012, 09:59 PM) *

Belle foto, sopratutto nitide!


P.S. In ogni caso il tizio napoletano che si è materializzato nel sogno era alto almeno 185 cm, piazzato ed un po' in sovrapeso... non vorrei sbagliarmi, ma aveva i capelli molto corti un po' spettinati e biondini... in ogni caso il suo aspetto non era rassicurante... come si dice da quelle parti: un mariuolo!
ragem
Ancora un piccolo contributo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Ciao Ale
giorgiodavid
QUOTE(ragem @ Nov 10 2012, 09:12 PM) *
Ancora un piccolo contributo!

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Ciao Ale

Bella nitida... visto che hai la D5100 come me, mi dici come hai sviluppato questo JPG? Oncamera, oppure in PP? In ogni caso, mi diresti le impostazioni per ottenre questa nitidezza? Grazie.
ragem
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 10 2012, 09:36 PM) *
Bella nitida... visto che hai la D5100 come me, mi dici come hai sviluppato questo JPG? Oncamera, oppure in PP? In ogni caso, mi diresti le impostazioni per ottenre questa nitidezza? Grazie.

Ciao Giorgio
nessun problema, è un'operazione di pp prima di tutto ho impostato dal menù di ritocco i file NEF(RAW) in modo "fine" prima erano impostati su "normal" non so se è importante ma comunque l'ho fatto e te lo dico.Il programma usato è ViewNX 2, nitidezza 8, contrasto +5, dettagli in ombra 46, D-Lighting HS 15, Booster colore "natura" 23.
Ciao Alessandro
giorgiodavid
QUOTE(ragem @ Nov 10 2012, 11:58 PM) *
Ciao Giorgio
nessun problema, è un'operazione di pp prima di tutto ho impostato dal menù di ritocco i file NEF(RAW) in modo "fine" prima erano impostati su "normal" non so se è importante ma comunque l'ho fatto e te lo dico.Il programma usato è ViewNX 2, nitidezza 8, contrasto +5, dettagli in ombra 46, D-Lighting HS 15, Booster colore "natura" 23.
Ciao Alessandro

Il fatto di impostare normale o fine per i JPG in camera non comporta nulla sul RAW, utilizzando ViewNX, però, i parametri di Picture Control vengono rilevati dal programma, nel PC è anche memorizzata l'impostazione di nitidezza... tuttavia, il valore elevato di nitidezza che hai dato in ViewNX si somma a quella impostata nel PC ed è molto elevata, ecco perchè la foto è venuta tagliente.

Vorrei trovare il modo di ottenere foto taglienti già nel RAW, senza toccare la nitidezza in PP...
dina1340
ragazzi so che siete di parte, non a caso è il club del 55 300 :-) ,vorrei un giudizio imparziale sull'ottica in questione.
premetto che possedevo l'ottimo 70 300 VR, venduto per prendere un fantastico 70 200 VR 2.8, ottica a cui ho abbinato per un breve periodo anche un teleconverter TC 20.
il tc 20 l'ho venduto perchè non mi piaceva la resa e col ricavato vorrei prendere un 300, e appunto mi volevo buttare sul più leggero piccolo ed economico 55 300, come ottica da portare agilmente appresso nelle giornate di sole, così da riservarmi il pesante 70 200 per situazioni specifiche tipo concerti e palazzetti.
vedo dalle foto che la qualità è più che ottima, ho attualemte una D7000 e non credo di voler passare alle full frame, l'unico dubbio è l'AF, è qui vengo alla domanda, ma è davvero così lento rispetto al 70 300?
grazie a tutti
ragem
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 11 2012, 10:59 AM) *
Il fatto di impostare normale o fine per i JPG in camera non comporta nulla sul RAW, utilizzando ViewNX, però, i parametri di Picture Control vengono rilevati dal programma, nel PC è anche memorizzata l'impostazione di nitidezza... tuttavia, il valore elevato di nitidezza che hai dato in ViewNX si somma a quella impostata nel PC ed è molto elevata, ecco perchè la foto è venuta tagliente.

Vorrei trovare il modo di ottenere foto taglienti già nel RAW, senza toccare la nitidezza in PP...


Il picture control è impostato su Standard è se non mi sbaglio da un valore di nitidezza 3 di macchina.
Ciao Alessandro

QUOTE(dina1340 @ Nov 11 2012, 01:45 PM) *
ragazzi so che siete di parte, non a caso è il club del 55 300 :-) ,vorrei un giudizio imparziale sull'ottica in questione.
premetto che possedevo l'ottimo 70 300 VR, venduto per prendere un fantastico 70 200 VR 2.8, ottica a cui ho abbinato per un breve periodo anche un teleconverter TC 20.
il tc 20 l'ho venduto perchè non mi piaceva la resa e col ricavato vorrei prendere un 300, e appunto mi volevo buttare sul più leggero piccolo ed economico 55 300, come ottica da portare agilmente appresso nelle giornate di sole, così da riservarmi il pesante 70 200 per situazioni specifiche tipo concerti e palazzetti.
vedo dalle foto che la qualità è più che ottima, ho attualemte una D7000 e non credo di voler passare alle full frame, l'unico dubbio è l'AF, è qui vengo alla domanda, ma è davvero così lento rispetto al 70 300?
grazie a tutti

Dina mi dispiace ma avendo usato solo il 55 300 in questione non posso fare un paragone.
Ciao Alessandro
cassinet
QUOTE(dina1340 @ Nov 11 2012, 01:45 PM) *
ragazzi so che siete di parte, non a caso è il club del 55 300 :-) ,vorrei un giudizio imparziale sull'ottica in questione.
premetto che possedevo l'ottimo 70 300 VR, venduto per prendere un fantastico 70 200 VR 2.8, ottica a cui ho abbinato per un breve periodo anche un teleconverter TC 20.
il tc 20 l'ho venduto perchè non mi piaceva la resa e col ricavato vorrei prendere un 300, e appunto mi volevo buttare sul più leggero piccolo ed economico 55 300, come ottica da portare agilmente appresso nelle giornate di sole, così da riservarmi il pesante 70 200 per situazioni specifiche tipo concerti e palazzetti.
vedo dalle foto che la qualità è più che ottima, ho attualemte una D7000 e non credo di voler passare alle full frame, l'unico dubbio è l'AF, è qui vengo alla domanda, ma è davvero così lento rispetto al 70 300?
grazie a tutti


Io ho il 55-300 ma ho fatto qualche giornata intera di fotografia con il 70-300, bhè si la messa a fuoco del piccolo DX è più lenta... quantificarlo è difficile però si nota abbastanza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 643.7 KB
speedygonzales76
QUOTE(dina1340 @ Nov 11 2012, 01:45 PM) *
ragazzi so che siete di parte, non a caso è il club del 55 300 :-) ,vorrei un giudizio imparziale sull'ottica in questione.
premetto che possedevo l'ottimo 70 300 VR, venduto per prendere un fantastico 70 200 VR 2.8, ottica a cui ho abbinato per un breve periodo anche un teleconverter TC 20.
il tc 20 l'ho venduto perchè non mi piaceva la resa e col ricavato vorrei prendere un 300, e appunto mi volevo buttare sul più leggero piccolo ed economico 55 300, come ottica da portare agilmente appresso nelle giornate di sole, così da riservarmi il pesante 70 200 per situazioni specifiche tipo concerti e palazzetti.
vedo dalle foto che la qualità è più che ottima, ho attualemte una D7000 e non credo di voler passare alle full frame, l'unico dubbio è l'AF, è qui vengo alla domanda, ma è davvero così lento rispetto al 70 300?
grazie a tutti


io sono solo agli inizi ne ti posso fare paragoni, ma se fosse cosi lento non credo sarei riuscito a fare foto sportive come queste...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
ziocosta
è molto tempo che lo uso e ne sono molto soddisfatto, lo uso per la caccia anche se cortino ma non ci sono alternative economiche e prima del micro 60 per le macro con 35mm di tubo ecco qualche scatto
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
ziocosta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



maicol1984
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sopratutto del mondo delle reflex.
oggi mi è finalmente arrivato il mio 55-300, ed anche se qui a torino piove, provato qualche scatto e lo trovo bellissimo
spero di imparare ad usarlo il prima possibile anche grazie ai vostri consigli
ciaoooooooo
fra_bruni
Mi duole comunicarvi che il mio 55-300, seppur mi abbia dato molte soddisfazioni, l'ho messo in vendita perchè sono passato a FF .
A chi interessa può contattarmi in MP oltre che vederne l'annuncio sul mercatino.

Ciao!
giorgiodavid
QUOTE(fra_bruni @ Nov 27 2012, 04:18 PM) *
Mi duole comunicarvi che il mio 55-300, seppur mi abbia dato molte soddisfazioni, l'ho messo in vendita perchè sono passato a FF .
A chi interessa può contattarmi in MP oltre che vederne l'annuncio sul mercatino.

Ciao!

Saprai certamente che puoi utilizzare il tuo 55-300 DX anche su FF... la macchina riduce automaticamente l'area del sensore, in questo modo puoi continuare a sfruttare la focale 300 mm come se fosse 450 mm... con tutte le qualità di un sensore FF.
Lukas85
Buongiorno a voi tutti Nikonisti, anche io mi aggiungo al club, felice possessore di questo fantastico obiettivo da una 15ina di giorni !!! messicano.gif

Saluti
Luca
Lukas85
QUOTE(Lukas85 @ Dec 6 2012, 09:08 AM) *
Buongiorno a voi tutti Nikonisti, anche io mi aggiungo al club, felice possessore di questo fantastico obiettivo da una 15ina di giorni !!! messicano.gif

Saluti
Luca


Aggiungo il mio primo scatto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 307.9 KB
brik85
qualche mio scatto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
SaPe86
Qualche contributo anche da parte mia, con il neo acquisto del 55-300..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.