Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Riccardo_79
nonostante sia leggerissimo non esiste un anello trepiede come accessorio?
Mircs
QUOTE(SimoElle @ Jan 21 2016, 09:27 AM) *
Un caro saluto a tutti.
Sto facendo un pensierino a questa ottica per avere un 300 con pesi umani per poter scattare il basket.
L'altro giorno ho usato un 300 2.8 af-s mk1 con la D4 e a mano libera è veramente impegnativo.
Per questo motivo volevo chiedervi come si comporta secondo voi in af-c in condizioni di luce in interni (tipo palazzetti) e se già la resa a ta e buona o se si deve chiudere un pochino.

Grazie mille!


Ciao Simone, non l'ho mai usato in palazzetti ecc, penso che la differenza la faccia
Anche la reflex e da quel punto di vista sei messo bene.

QUOTE(Riccardo_79 @ Jan 21 2016, 03:35 PM) *
nonostante sia leggerissimo non esiste un anello trepiede come accessorio?


Si esiste, dovrebbe essere quello del 70-200 f4.
Originale costa un po', su ebay trovi molte alternative a prezzi favorevoli.
Stanchino
FYI (For Your Information dicono gli inglesi)
300 PF messo in condizioni estreme: si vedono gli anelli della lente fresnel. E' conseguenza inevitabile della scelta costruttiva per ridurre il peso, non un difetto dell'ottica. O meglio un difetto conosciuto con cui fare i conti.
Capture NX-D ha un un modulo per la correzione della luce parassita del 300PF ma ovviamente non può correggere questa situazione (sarebbe un miracolo)
Di questa foto ne ho fatte una lunga serie ed una sola, mi pare, è venuta così, quindi situazione non drammatica ma di cui tenere conto.
smile.gif

Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(Riccardo_79 @ Jan 21 2016, 03:35 PM) *
nonostante sia leggerissimo non esiste un anello trepiede come accessorio?


http://www.nikon.it/it_IT/product/accessor...ollar-ring-rt-1
cmg
QUOTE(Riccardo_79 @ Jan 21 2016, 05:35 PM) *
nonostante sia leggerissimo non esiste un anello trepiede come accessorio?

Peccato, a saperlo prima! rolleyes.gif
Ne avevo erroneamente presi due, così uno l'ho restituito.
Prodotto cinese, che comunque fa il suo lavoro, costando quasi 1/6 dell'originale.
A mio parere, visto il peso ridotto del 300, non vale la pena comprarlo originale.
SuperPanda
QUOTE(SimoElle @ Jan 21 2016, 09:27 AM) *
Un caro saluto a tutti.
Sto facendo un pensierino a questa ottica per avere un 300 con pesi umani per poter scattare il basket.
L'altro giorno ho usato un 300 2.8 af-s mk1 con la D4 e a mano libera è veramente impegnativo.
Per questo motivo volevo chiedervi come si comporta secondo voi in af-c in condizioni di luce in interni (tipo palazzetti) e se già la resa a ta e buona o se si deve chiudere un pochino.

Grazie mille!


Se vuoi ci troviamo e te lo faccio provare, anche con i vari tc, posso fornire anche soggetti veloci da fotografare....in cambio mi fai fare un giro sulla D810 dato che sto valutando se prenderla, se l'hai venduta possiamo trovarci comunque!
SimoElle
QUOTE(SuperPanda @ Jan 23 2016, 09:13 PM) *
Se vuoi ci troviamo e te lo faccio provare, anche con i vari tc, posso fornire anche soggetti veloci da fotografare....in cambio mi fai fare un giro sulla D810 dato che sto valutando se prenderla, se l'hai venduta possiamo trovarci comunque!



Grazie!

la d810 l'ho venduta, ora ho la d4 (al momento in assistenza per controllo)
Sei di Milano anche tu!

Grazie
enrico.digregorio
Sul nuovo 300 f4 VR Nikon, per gli scatti in volo è bene tenere inserito il VR Sport o meglio senza?
Grazie
Un saluto
Enrico
Gaijin
Finalmente dopo una lunga attesa sono riuscito ad averlo! Non vedo l'ora di provarlo...anche in astrofotografia con il filtro LPS texano.gif
Stanchino
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 639.9 KB
SimoElle
Il gentilissimo utente Superpanda me lo ha prestato oggi per poterlo usare per il basket questa settimana (ancora grazie davvero).

Che dire...abituato ad altri pesi, sembra quasi vuoto...super leggero e maneggevole, poter scattare a mano libera con questo 300 è goduria pura.
Domani lo userò per il basket per vedere come si comporta in interni la maf.
Alle prime prove veloci in casa il vr è estremamente performante, la modalità sport in particolare permette di stabilizzare l'immagine in modo molto molto netta.
Tornando alle dimensioni, qua un confronto fatto con un vecchio 300 2.8 af-s mk-1
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



Ciao a tutti, a presto per le prove sul campo!
SimoElle
Eccomi qua, provato stasera al Forum per la partita di basket.

Che dire? Af leggermente più lento rispetto al 300 2,8 af-s, ma peso e dimensioni ti fanno scordare di tutto.

Usato con D4 a ta, scattando in M a 1/800 af-c iso 4000.
Qui alcune foto:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Grazie ancora all'utente Superpanda che è stato così gentile da prestarmelo guru.gif grazie.gif
Mircs
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 847.1 KB
enrico.digregorio
In questa e altre foto fatte col nuovo 300 VR hai impostato il VR Sport?
Grazie e complimenti per le belle foto.
Un saluto
Enrico
SimoElle
QUOTE(enrico.digregorio @ Apr 25 2016, 05:39 PM) *
In questa e altre foto fatte col nuovo 300 VR hai impostato il VR Sport?
Grazie e complimenti per le belle foto.
Un saluto
Enrico


Dici a me per le foto di basket?
Se la domanda è per me, il vr era su off, con tempi così rapidi il vr non serve
Mauro Villa
QUOTE(shadowman!! @ Apr 26 2016, 01:06 PM) *

Perdonami ma qui la lente conta fino ad un certo punto, qui c'è il manico, il tuo, poi si certo l'obiettivo è ottimo ma il fotografo è eccellente.
Stanchino
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 28 2016, 10:59 AM) *
Perdonami ma qui la lente conta fino ad un certo punto, qui c'è il manico, il tuo, poi si certo l'obiettivo è ottimo ma il fotografo è eccellente.


Mi associo ai complimenti
shadowman!!
Ti perdono volentieri per commenti del genere rolleyes.gif avevo il 300 F/2,8 AF-S VR l'ho venduto 2 anni fa perchè non l'utilizzavo più, pesante, grande e richiedeva sempre il treppiedi, questo me lo porto sempre dietro abbinato al 21 zeiss o al 24-70mm. Non ha le caratteristiche del fratello maggiore per i passaggi tonali e tipo di sfocato, bisogna stare anche attenti alle foto in controluce, però pesa solo 750gr ed è più piccolo del 24-70 in più lo stabilizzatore è notevole, almeno con questo fotografo wink.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
shadowman!!
in giro per Venezia
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
lupaccio58
Complimenti Vincenzo. Certamente la 810 e il 300 VR aiutano, ma alla base c'è cmq un gran bel manico! wink.gif
shadowman!!
il cappellaio matto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Mauro Villa
QUOTE(shadowman!! @ Apr 28 2016, 08:31 PM) *
Ti perdono volentieri per commenti del genere rolleyes.gif avevo il 300 F/2,8 AF-S VR l'ho venduto 2 anni fa perchè non l'utilizzavo più, pesante, grande e richiedeva sempre il treppiedi, questo me lo porto sempre dietro abbinato al 21 zeiss o al 24-70mm. Non ha le caratteristiche del fratello maggiore per i passaggi tonali e tipo di sfocato, bisogna stare anche attenti alle foto in controluce, però pesa solo 750gr ed è più piccolo del 24-70 in più lo stabilizzatore è notevole, almeno con questo fotografo wink.gif



Ho provato il nuovo 300 e devo dire che Nikon ha fatto un buon lavoro e capisco la tua scelta, il peso è sicuramente un fattore determinante, a me piacerebbe affiancarlo proprio per questo al mio 2,8 che ora uso solo più su cavalletto e con il tc 20, il mio è il vecchio afs che uso dal 1999 e venderlo non riesco.
cmg
Per rimanere in tema di gatti, un piccolissimo contributo con Df + 300 New.
Certo niente a che fare con lo scatto "felino" di Vincenzo... per composizione, inquadratura e intensità dello sguardo.
La differenza dei risultati tra Df e D810, con lo stesso obiettivo, è così forte o lo scarto è legato anche alla post-produzione,
che nelle mie foto è così elementare per mia incapacità? Ancora complimenti Shadowman!
Carlo


Clicca per vedere gli allegati
t_raffaele
Mi piacerebbe vedere qualche scatto pochino più impegnativo, in quasi tutte le foto postate, trovo che l'ottica abbia lavorato
in situazioni molto distensive. Nell'ultima foto postata poi... trovo dello sharpening un po' di troppo.
Dal momento che, vorrei anch'io affiancarlo al 300 2.8, per uscite più leggere... mi piacerebbe vedere qualche click
più impegnativo, e meno post prodotto. Ringrazio in anticipo

saluti e cordialità
cmg
QUOTE(t_raffaele @ May 1 2016, 12:13 AM) *
Mi piacerebbe vedere qualche scatto pochino più impegnativo, in quasi tutte le foto postate, trovo che l'ottica abbia lavorato
in situazioni molto distensive. Nell'ultima foto postata poi... trovo dello sharpening un po' di troppo.
Dal momento che, vorrei anch'io affiancarlo al 300 2.8, per uscite più leggere... mi piacerebbe vedere qualche click
più impegnativo, e meno post prodotto. Ringrazio in anticipo

saluti e cordialità

Eccoti accontentato, Raffaele! smile.gif Niente di speciale, ma in condizioni meno "distensive", come dici tu.
Ho accompagnato mia figlia al concerto e ho approfittato per provare questa lente con la Df.
6400 Iso; 1/320; f 4.5Clicca per vedere gli allegati
Se avrò tempo, aggiungerò qualche altro scatto, sperando di esserti un po' di aiuto.
Resta comunque la domanda: quanto incide la P.P. sul risultato finale?
E quanto questa può falsare nel dare una indicazione troppo benevola sulla scelta e qualità di una lente?
Ciao
t_raffaele
QUOTE(cmg @ May 1 2016, 10:44 AM) *
Eccoti accontentato, Raffaele! smile.gif Niente di speciale, ma in condizioni meno "distensive", come dici tu.
Ho accompagnato mia figlia al concerto e ho approfittato per provare questa lente con la Df.
6400 Iso; 1/320; f 4.5Clicca per vedere gli allegati
Se avrò tempo, aggiungerò qualche altro scatto, sperando di esserti un po' di aiuto.
Resta comunque la domanda: quanto incide la P.P. sul risultato finale?
E quanto questa può falsare nel dare una indicazione troppo benevola sulla scelta e qualità di una lente?
Ciao


Ok, direi.. Almeno qualcosa che evidenzia un certo comportamento dell'ottica a TA. Non conoscendo la distanza dal soggetto dire buona.
Considerando anche l'altrettanto buono, il comportamento della macchina. Riguardo la pp, la risposta è si, può incidere in positivo se ben fatta, come può peggiorare
la situazione se mal gestita. Mi sono permesso un piccolissimo intervento, solo x dare l'dea di come, anche un piccolissimo ritocco
possa dare un risultato diverso. Nulla di sconvolgente inteso.

Ciao!!

Clicca per vedere gli allegati




riccardobucchino.com
Sto pensando di comprare questo obiettivo, l'ho trovato in vari negozi ma al prezzo più basso l'ho trovato da fotocolombo a 1779€ nuovo nital, qualcuno sa dirmi se c'è qualche negozio che lo vende a meno (sempre con garanzia nital)? Grazie
cmg
QUOTE(t_raffaele @ May 1 2016, 01:54 PM) *
Ok, direi.. Almeno qualcosa che evidenzia un certo comportamento dell'ottica a TA. Non conoscendo la distanza dal soggetto dire buona.
Considerando anche l'altrettanto buono, il comportamento della macchina. Riguardo la pp, la risposta è si, può incidere in positivo se ben fatta, come può peggiorare
la situazione se mal gestita. Mi sono permesso un piccolissimo intervento, solo x dare l'dea di come, anche un piccolissimo ritocco
possa dare un risultato diverso. Nulla di sconvolgente inteso.

Ciao!!

Clicca per vedere gli allegati

Grazie Raffaele, per il tuo intervento che è stato molto esplicativo.
Posso chiederti su quali parametri sei intervenuto e con quale programma?
Carlo
t_raffaele
Per questo semplice intervento, ho usato il vecchio sempre valido captureNX2.
Aumentando un pochino il contrasto, ridotto il rumore, sia nelle zone in ombra del soggetto che sullo sfondo
Con i livelli curve, ho scurito un pochino le ombre, e per ultimo ho scaldato leggermente il soggetto
e apportato un valore 09 ca. di maschera di contrasto solo sugli occhi.
Il tutto rigorosamente in modo selettivo. Tempo 3' ca.

Ciao!!



cmg
QUOTE(t_raffaele @ May 1 2016, 09:36 PM) *
Per questo semplice intervento, ho usato il vecchio sempre valido captureNX2.
Aumentando un pochino il contrasto, ridotto il rumore, sia nelle zone in ombra del soggetto che sullo sfondo
Con i livelli curve, ho scurito un pochino le ombre, e per ultimo ho scaldato leggermente il soggetto
e apportato un valore 09 ca. di maschera di contrasto solo sugli occhi.
Il tutto rigorosamente in modo selettivo. Tempo 3' ca.

Ciao!!

Grazie Raffaele, dovrò assolutamente imparare ad usare questi programmi se vorrò avvicinarmi a questi risultati! wink.gif
Ciao Carlo
t_raffaele
QUOTE(cmg @ May 2 2016, 09:22 AM) *
Grazie Raffaele, dovrò assolutamente imparare ad usare questi programmi se vorrò avvicinarmi a questi risultati! wink.gif
Ciao Carlo

Purtroppo e x fortuna, con il digitale si ha la possibilità di diventare anche un buon informatico, si deve! smile.gif
Qualcuno storce il naso su questi discorsi ma... è cosi. Un modo secondo me, moolto valido che, aiuta a conoscere meglio
i propri errori, e il comportamento della propria attrezzatura durante l'utilizzo. Questo perché, ogni volta che si interviene
via software, sui vari parametri ( che poi spesso si ripetono). Si capisce quali sono le situazioni da evitare, e le impostazioni
da adottare on-macchina. Una cosa da evitare, è quella di arrivare al punto di pensare che... Tanto, quello che ho sbagliato
durante la ripresa, poi lo sistemo in PP. Ti assicuro che non è sempre e x tutto cosi.

Ciao Carlo

buone foto, alla prossima!!


Mircs
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 1 2016, 05:41 PM) *
Sto pensando di comprare questo obiettivo, l'ho trovato in vari negozi ma al prezzo più basso l'ho trovato da fotocolombo a 1779€ nuovo nital, qualcuno sa dirmi se c'è qualche negozio che lo vende a meno (sempre con garanzia nital)? Grazie


Caio Riccardo penso che nital a di meno non lo trovi, io l'ho comprato da loro e sono seri.
L'unica "pecca" sono i tempi di spedizione se non c'è l'hanno in magazzino, ci vuole circa un mese.
Mirko.
cmg
QUOTE(t_raffaele @ May 2 2016, 10:44 AM) *
Purtroppo e x fortuna, con il digitale si ha la possibilità di diventare anche un buon informatico, si deve! smile.gif
Qualcuno storce il naso su questi discorsi ma... è cosi. Un modo secondo me, moolto valido che, aiuta a conoscere meglio
i propri errori, e il comportamento della propria attrezzatura durante l'utilizzo. Questo perché, ogni volta che si interviene
via software, sui vari parametri ( che poi spesso si ripetono). Si capisce quali sono le situazioni da evitare, e le impostazioni
da adottare on-macchina. Una cosa da evitare, è quella di arrivare al punto di pensare che... Tanto, quello che ho sbagliato
durante la ripresa, poi lo sistemo in PP. Ti assicuro che non è sempre e x tutto cosi.

Ciao Carlo

buone foto, alla prossima!!

Io sono nato con la pellicola e le cose erano molto diverse, se oggi riguardo gli scatti di una volta, mi accordo di quante imperfezioni c'erano,
ma quello che contava era l'attimo colto, la composizione, la poesia.
Oggi invece, resto ammaliato dalla perfezione del dettaglio, che pur senza nulla togliere alla fotografia analogica, diventa un fattore determinante
e forse finisce per condizionarci oltre il dovuto. Come dici tu, oggi non basta solamente fare fotografia, ma bisogna essere anche un buon informatico, cerotto.gif .
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 881.6 KB

Cuba, Trinidad, 1997
Buona luce anche a te!! wink.gif
pelikan
QUOTE(cmg @ May 2 2016, 11:44 PM) *
Io sono nato con la pellicola e le cose erano molto diverse, se oggi riguardo gli scatti di una volta, mi accordo di quante imperfezioni c'erano,
ma quello che contava era l'attimo colto, la composizione, la poesia.
Oggi invece, resto ammaliato dalla perfezione del dettaglio, che pur senza nulla togliere alla fotografia analogica, diventa un fattore determinante
e forse finisce per condizionarci oltre il dovuto. Come dici tu, oggi non basta solamente fare fotografia, ma bisogna essere anche un buon informatico, cerotto.gif .


Cuba, Trinidad, 1997
Buona luce anche a te!! wink.gif


una foto datata bellisima!!!! sono d'accordo in pieno conte.....anche io vengo dalla pellicola e dalla camera oscura (anche qua si facevano o si fanno elaborazioni o ritocchi)ma era un'altra cosa...ciao
cmg
QUOTE(pelikan @ May 3 2016, 12:19 PM) *
una foto datata bellisima!!!! sono d'accordo in pieno conte.....anche io vengo dalla pellicola e dalla camera oscura (anche qua si facevano o si fanno elaborazioni o ritocchi)ma era un'altra cosa...ciao

Grazie Pelikan per il tuo intervento, molto gradito!!
Un ultimo scatto, sempre a Cuba - L'Avana '97.
Pensa che questa simpatica vecchietta, l'ho rivista con mio grande stupore, diversi anni dopo in Italia,
protagonista di uno spot pubblicitario televisivo di Wurstell, di cui non ricordo la marca.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

La chiudo quì per non andare fuori tema.
Ciao Carlo
Mauro Villa
QUOTE(cmg @ May 3 2016, 12:42 PM) *
La chiudo quì per non andare fuori tema.
Ciao Carlo


Sei andato abbondantemente fuori tema inquinando la discussione ma, mi hai fatto venire le lacrime agli occhi.
Anch'io provengo da esperienze come la tua e condivido tutto quanto detto.
guru.gif guru.gif

Se i moderatori ritengono possono tranquillamente eliminare il mio post.
bimatic
QUOTE(Mauro Villa @ May 3 2016, 05:47 PM) *
Sei andato abbondantemente fuori tema inquinando la discussione ma, mi hai fatto venire le lacrime agli occhi.
Anch'io provengo da esperienze come la tua e condivido tutto quanto detto.
guru.gif guru.gif

Se i moderatori ritengono possono tranquillamente eliminare il mio post.


Per restare in topic dico che il 300 2,8 della foto di Simone ( "tot" post fa ) usato come paragone del "nipotino" PF e' il mio...

per uscire dal topic quoto quanto sopra...foto = 24/36 pose da "giocarti" in fase di scatto, dopo solo pochi e limitati ritocchi per salvare quello che proprio dovevi salvare.

( ovvio che non parto dalle lastre...diciamo modernariato tipo f801, anni '90 )

messicano.gif


cmg
QUOTE(Mauro Villa @ May 3 2016, 05:47 PM) *
Sei andato abbondantemente fuori tema inquinando la discussione ma, mi hai fatto venire le lacrime agli occhi.
Anch'io provengo da esperienze come la tua e condivido tutto quanto detto.
guru.gif guru.gif

Se i moderatori ritengono possono tranquillamente eliminare il mio post.

Grazie Mauro, più esplicito di così non potevi essere. Pollice.gif
Sono lusingato del tuo commento e felice di aver stimolato queste emozioni !!
Carlo
t_raffaele
QUOTE(cmg @ May 2 2016, 11:44 PM) *
Io sono nato con la pellicola e le cose erano molto diverse, se oggi riguardo gli scatti di una volta, mi accordo di quante imperfezioni c'erano,
ma quello che contava era l'attimo colto, la composizione, la poesia.
Oggi invece, resto ammaliato dalla perfezione del dettaglio, che pur senza nulla togliere alla fotografia analogica, diventa un fattore determinante
e forse finisce per condizionarci oltre il dovuto. Come dici tu, oggi non basta solamente fare fotografia, ma bisogna essere anche un buon informatico, cerotto.gif .


Cuba, Trinidad, 1997
Buona luce anche a te!! wink.gif


Momenti che ho vissuto anch'io non credere... Solo che, i tempi cambiano e bisogna mantenere il passo.... smile.gif
Specie x chi come me, con la fotografia ci campa, il digitale ha portato dei miglioramenti sotto tutti gli aspetti.
Magari avessi potuto avere tutta la praticità e i risultati attuali. Oggi x fare lo stesso servizio fotografico x un matrimonio
si spende quasi metà del tempo ( cosa che alcuni fotografi preferiscono non dire).
Noi nostalgici diremo che, il risultato non può essere lo stesso e che, si stava meglio quando si stava peggio...
Poi però... tutte le volte che vado a confrontare gli album fatti qualche tempo fa, con quelli di oggi, mi viene quella nostalgia inversa
per i motivi che ho spiegato sopra. La poesia, e tutto il resto... sinceramente non vedo il motivo x cui non possa esserci anche oggi?
Forse... per molti, si è persa quella emozione x l'attesa, di vedere le proprie pellicole/dia sviluppate dal proprio laboratorio.
Torna tra una settimana sono pronte . La settimana sembrava lunghissima...Poi, si ritirava il tutto senza nemmeno aprire la busta,
le guardo meglio a casa. Quasi sempre, tutte andavano bene, e se qualcuna era venuta male, si prendevano le proprie colpe
promettendo di fare meglio la prossima volta. Forse... messicano.gif

Emozionanti click Carlo, io mi fermo qui, alla prossima

Cordialità

raffaele



pelikan
QUOTE(cmg @ May 3 2016, 12:42 PM) *
Grazie Pelikan per il tuo intervento, molto gradito!!
Un ultimo scatto, sempre a Cuba - L'Avana '97.
Pensa che questa simpatica vecchietta, l'ho rivista con mio grande stupore, diversi anni dopo in Italia,
protagonista di uno spot pubblicitario televisivo di Wurstell, di cui non ricordo la marca.

La chiudo quì per non andare fuori tema.
Ciao Carlo



fantastica!!!!
pelikan
QUOTE(t_raffaele @ May 4 2016, 11:02 AM) *
Momenti che ho vissuto anch'io non credere... Solo che, i tempi cambiano e bisogna mantenere il passo.... smile.gif
Specie x chi come me, con la fotografia ci campa, il digitale ha portato dei miglioramenti sotto tutti gli aspetti.
Magari avessi potuto avere tutta la praticità e i risultati attuali. Oggi x fare lo stesso servizio fotografico x un matrimonio
si spende quasi metà del tempo ( cosa che alcuni fotografi preferiscono non dire).
Noi nostalgici diremo che, il risultato non può essere lo stesso e che, si stava meglio quando si stava peggio...
Poi però... tutte le volte che vado a confrontare gli album fatti qualche tempo fa, con quelli di oggi, mi viene quella nostalgia inversa
per i motivi che ho spiegato sopra. La poesia, e tutto il resto... sinceramente non vedo il motivo x cui non possa esserci anche oggi?
Forse... per molti, si è persa quella emozione x l'attesa, di vedere le proprie pellicole/dia sviluppate dal proprio laboratorio.
Torna tra una settimana sono pronte . La settimana sembrava lunghissima...Poi, si ritirava il tutto senza nemmeno aprire la busta,
le guardo meglio a casa. Quasi sempre, tutte andavano bene, e se qualcuna era venuta male, si prendevano le proprie colpe
promettendo di fare meglio la prossima volta. Forse... messicano.gif


verissimo tutto se poi ci lavori....però correggimi se sbaglio...con l'avvento del digitale molti hanno ripiegato con amici/fotografi/dillettanti in possesso di buone attrezzature e per servizi discreti..quindi credo sia poi calato il lavoro del fotografo per servizi fotografici (la gente si sposa anche meno).....ciao
Emozionanti click Carlo, io mi fermo qui, alla prossima

Cordialità

raffaele

alefly69
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Ieri dopo qualche titubanza ho preso l' Af-s 300mm F4 Vr Pf per usarlo su D750 e provandolo ho potuto subito notare che il modello in mio possesso
con VR inserito e in un intervallo di tempi compreso tra 1/80sec e 1/200sec restituiva immagini nettamente peggiori di un utilizzo nello stesso
intervallo di tempi ma con VR disinserito.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
cmg
Svegliamo questo club un po' spento e taciturno.
Df + 300 +TC 17 E II. (rapaci)
Ultima con 300 liscio. Semplici scatti senza pretese.
Saluti CarloClicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Mircs
Una foto per tirar su il club.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
shadowman!!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 984.8 KB
shadowman!!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Mircs
QUOTE(shadowman!! @ Sep 19 2016, 06:08 PM) *


Bella questa. Mirko
Maurizio Rossi
QUOTE(shadowman!! @ Sep 19 2016, 06:08 PM) *

Ottimi scatti Vincenzo, complimenti, merito anche di questa splendido vetro Pollice.gif
Mircs

IPB Immagine
senza titolo-1457
by mircs79, su Flickr
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.