Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jun 11 2020, 03:05 PM) *
sul tuo 300 dev'essere una bomba! o meglio il 300/2,8 che � una bomba con il 14TCIII perde molto poco

Per questo voglio prenderlo, la perdita non si vede neanche � nulla... Pollice.gif

Si l'ottica � una lama, ma anche il tc � ben fatto
marmo
non � un crop � venuto davvero vicino e il PF non ha perso il dettaglio della zanzara sul becco

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Maurizio Rossi
Urca che ritratto Mario, complimenti Pollice.gif
enzo.vera
Rispolveriamo il Club del 300/4 PF ...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(enzo.vera @ May 17 2021, 07:00 PM) *
Rispolveriamo il Club del 300/4 PF ...


Bella cattura Enzo e bello scatto Pollice.gif
cesarefancelli
buongiorno con l'avanzare dell'et� faccio fatica a portare ottiche pesanti, vorrei acquistare, usato, questo l'obiettivo , la domanda i vecchi problemi sono possibili con fotocamere Z Grazie Cesare
enzo.vera
QUOTE(cesarefancelli @ Jul 3 2021, 03:15 PM) *
buongiorno con l'avanzare dell'et� faccio fatica a portare ottiche pesanti, vorrei acquistare, usato, questo l'obiettivo , la domanda i vecchi problemi sono possibili con fotocamere Z Grazie Cesare


Certamente, con l'adattatore ... naturalmente.
Questo � uno scatto che ho fatto con una Nikon Z6 II, l'adattatore FTZ per ottiche Nikon f e il 300/4 PF.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.7 MB
t_raffaele
QUOTE(cesarefancelli @ Jul 3 2021, 03:15 PM) *
buongiorno con l'avanzare dell'et� faccio fatica a portare ottiche pesanti, vorrei acquistare, usato, questo l'obiettivo , la domanda i vecchi problemi sono possibili con fotocamere Z Grazie Cesare

Come il 300 2.8 pi� prsante... anche il legerissimo f/4
non ha alcun problema con le Z

Saluti@cordialit�
cesarefancelli
ciao, sicuramente mi sono spiegato male, il problema che questo obiettivo aveva con D 800, 810 fino al seriale 205211 ( foto impastate se scattate in af continuo a TA con VR inserito ai tempi intorno a 1\125) � possibile che sulle Z possa verificarsi? siccome lo sto cercando usato ed � possibile che capiti con un seriale antecedente da quello menzionato.
grazie ciao
t_raffaele
QUOTE(cesarefancelli @ Jul 4 2021, 04:18 PM) *
ciao, sicuramente mi sono spiegato male, il problema che questo obiettivo aveva con D 800, 810 fino al seriale 205211 ( foto impastate se scattate in af continuo a TA con VR inserito ai tempi intorno a 1\125) � possibile che sulle Z possa verificarsi? siccome lo sto cercando usato ed � possibile che capiti con un seriale antecedente da quello menzionato.
grazie ciao

Guarda delle problematiche da te indicate
non saprei... non ne ero a conoscenza, anche perche
conosco diversi amici che lo utilizzano senza riscontrare
problemi. Per�.... dato che non abbiamo la sfera...
se ti � possibile, provalo prima. wink.gif

Saluti@cordialit�
lupaccio58
QUOTE(cesarefancelli @ Jul 4 2021, 04:18 PM) *
ciao, sicuramente mi sono spiegato male, il problema che questo obiettivo aveva con D 800, 810 fino al seriale 205211 ( foto impastate se scattate in af continuo a TA con VR inserito ai tempi intorno a 1\125) � possibile che sulle Z possa verificarsi? siccome lo sto cercando usato ed � possibile che capiti con un seriale antecedente da quello menzionato.
grazie ciao

Uno dei problemi che aveva si tent� di risolverlo con un aggiornamento sw, guarda perci� che l'esemplare che vai a comprare abbia goduto di tale aggiornamento oppure faglielo fare. Rimane il fatto che il 300 Pf � e rimane un Fresnel e la resa ultima � quella che �. Pesa poco e ingombra niente, ok, ma prestazionalmente non si avvicina neanche da lontano al 300 AFS (tutto vetro ottico...) che lo ha preceduto. Insomma lo compri se proprio non puoi farne a meno per motivi di trasporto, ma poi non aspettarti pi� di tanto, anzi... unsure.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(cesarefancelli @ Jul 3 2021, 03:15 PM) *
buongiorno con l'avanzare dell'et� faccio fatica a portare ottiche pesanti, vorrei acquistare, usato, questo l'obiettivo , la domanda i vecchi problemi sono possibili con fotocamere Z Grazie Cesare

Ciao Cesare, c'� gi� una discussione dedicata a quest'ottica, che poi � il club attuale,
per non creare doppioni appena leggi questo mio post e me ne dai conferma,
unisco questa tua discussione con la principale
raggiungibile sempre su questa sezione, Club 300mm f4
cesarefancelli
ok Maurizio
se ci fosse qualche altro amico che pu� darmi notizie sulla qualit� dell'ottica sarebbe gradita. Dopo aver letto Lupaccio 58 son venuti dei dubbi, anche se avevo letto recensione buone. ciao Cesare
enzo.vera
QUOTE(cesarefancelli @ Jul 5 2021, 03:13 PM) *
ok Maurizio
se ci fosse qualche altro amico che pu� darmi notizie sulla qualit� dell'ottica sarebbe gradita. Dopo aver letto Lupaccio 58 son venuti dei dubbi, anche se avevo letto recensione buone. ciao Cesare


Sono l'ultimo a poter dire qualcosa in merito alla qualit� di un prodotto ma cercher� comunque di partecipare dando un mio contributo:
Comprai il 300/4 PF esclusivamente per la sua trasportabilit�.
Ho amici che posseggono uno la versione PF e l'altro la versione "normale".
Da un confronto fatto dai cari amici, la versione PF, non raggiunge la qualit� complessiva del "normale" ma non � certamente una porcheria.
Occorre tener presente cosa si desidera.
Sono una persona che fa tanta fatica nel camminare in montagna e qualche Kg in meno � un toccasana (ho anche il 500/5,6...).
Ecco, se � questo che cerchi, a farsi tante domande forse si corre il rischio di appesantirsi troppo e alla fine non si scatta pi�....
Certo, un modello difettoso pu� capitare sempre ma questa � un'altra storia.
Non ho grande esperienza con il 300/4 PF, le poche volte che l'ho usato � stato su distanze relativamente brevi. Su scatti superiori ai 15-20 metri (almeno con la Z6 II - uscite ultraleggere) non mi � piaciuto, effettivamente mi sembra che impasti un po'.
Ma sono anche convinto che sia "merito" mio messicano.gif .
lupaccio58
QUOTE(enzo.vera @ Jul 5 2021, 07:27 PM) *
Su scatti superiori ai 15-20 metri (almeno con la Z6 II - uscite ultraleggere) non mi � piaciuto, effettivamente mi sembra che impasti un po'.
Ma sono anche convinto che sia "merito" mio messicano.gif .

No, non sottovalutarti, � proprio cos�. La fisica � ineludibile, e se per avere altri vantaggi ti accolli una lente di Fresnel poi bisogna accettarne i risultati....
enzo.vera
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 5 2021, 08:37 PM) *
No, non sottovalutarti, � proprio cos�. La fisica � ineludibile, e se per avere altri vantaggi ti accolli una lente di Fresnel poi bisogna accettarne i risultati....


Ok, allora mi consolo... messicano.gif .

Comunque ribadisco che insieme al fratello maggiore, l'ho preso per il peso.
Da buon vecchietto e, soprattutto, da buon dipendente statale..... sono un bradipo e i pesi mi uccidono.

Per�, se si sa non ci si lamenta altrimenti sarebbe puro masochismo.
andy68
Ciao. lo uso in contemporanea ( testato anche in parallelo ) con il fratellone 300 f2.8 , che � sicuramente superiore in qualit�, luminosit� e peso. Questo non vuol dire che sia una ciofeca ...al contrario lo trovo molto molto dignitoso, anche moltiplicato con tc-14 , la sua assoluta forza sta chiaramente nel peso e dimensioni, le quali ti permetteranno di fare foto in momenti e situazioni altrimenti impossibili ..

Qui sotto al volo con tc-14

IPB Immagine



cmg
Condivido con Andy, una lente rispettabilissima e dignitosa anche se c'� di meglio. Per� vuoi mettere la comodit� delle dimensioni e del peso?
Qu� uno scatto con TC-17EII
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
lupaccio58
...� come dire "s�, per� � un gran bravo ragazzo!" messicano.gif Ripeto, se volete confrontarlo a qualcosa non scomodate i fantastici 300 f 2,8, basta e avanza il vecchio AFS f 4, sembra di vedere uno Zeiss contro un Makinon...
Maurizio Rossi
QUOTE(cesarefancelli @ Jul 5 2021, 03:13 PM) *
ok Maurizio
se ci fosse qualche altro amico che pu� darmi notizie sulla qualit� dell'ottica sarebbe gradita. Dopo aver letto Lupaccio 58 son venuti dei dubbi, anche se avevo letto recensione buone. ciao Cesare

Unita la discussione con il club, andiamo avanti pure qui,
puoi controllare tutta la discussione per vedere se c'� qualche parola che ti aiuta wink.gif
andy68
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 6 2021, 06:17 PM) *
...� come dire "s�, per� � un gran bravo ragazzo!" messicano.gif Ripeto, se volete confrontarlo a qualcosa non scomodate i fantastici 300 f 2,8, basta e avanza il vecchio AFS f 4, sembra di vedere uno Zeiss contro un Makinon...


laugh.gif esattamente � proprio un "bravo ragazzo" si sceglie sicuramente, oltre che per le qualit� ottiche ( ripeto assolutamente non deludenti ) per le sue indiscusse ulteriori qualit� tra le quali sono evidenti la trasportabilit�, compattezza e leggerezza... � talmente "unico" che � esatto dire che non puoi confrontarlo con altro wink.gif ( secondo me )

marmo
per foto dinamiche su soggetti scattanti � impareggiabile, qui a tutta apertura.......unicuique suum

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
enzo.vera
QUOTE(marmo @ Jul 16 2021, 10:23 AM) *
per foto dinamiche su soggetti scattanti � impareggiabile, qui a tutta apertura.......unicuique suum













Bellissime Mario.
Complimenti.
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jul 16 2021, 10:23 AM) *
per foto dinamiche su soggetti scattanti � impareggiabile, qui a tutta apertura.......unicuique suum




Ma che belle Mario, complimenti e bravissimo per aver colto questi attimi, Pollice.gif
enzo.vera
Baronissi jazz ....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Per� a me non � sembrata una serata jazz ....
.... e, nella mia grande ignoranza musicale, devo dire che mi � piaciuta solo nelle interpretazioni in chiave jazz ...
t_raffaele
QUOTE(marmo @ Jul 16 2021, 10:23 AM) *
per foto dinamiche su soggetti scattanti � impareggiabile, qui a tutta apertura.......unicuique suum












Come ho potuto constatare dai tuoi ottimi click
come in prove eseguite con amici possessori
di questo vetro, non posso che confermare
quanto da te espresso e non solo...
Complimenti x la bella serie.

Saluti@cordialit�
Maurizio Rossi
Buone Enzo Pollice.gif
marmo
Grazie Maurizio ed Enzo
Maurizio Rossi
wink.gif
marmo
Volevo vedere come lavora questo obiettivo in controluce ed ho trovato questi scatti di qualche anno fa

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Maurizio Rossi
Beh il 300mm FP � un'ottima lente leggera e molto valida, belli scatti Pollice.gif
gtd
Buonasera a tutti, mi aggrego a questo club come ultimo arrivato, con una delle prime prove.
Scusate la fretta di condividere uno dei primi scatti con il recente acquisto, e con una scena e luce poco appropriate.
Non ho saputo attendere di avere qualcosa di meglio per condividere la gioia del nuovo strumento.
Il soggetto � statico e controluce, nonch� una giornata lattiginosa, con il sole "malato".
Per�, per un fresnel quale migliore soggetto che un altro fresnel?
ingrandendo a piena risoluzione si vede bene un cugino, uno dei "lentoni" multipli della Lanterna
ps: utilizzato con un tc14eII su una Z6
Clicca per vedere gli allegati
marmo
QUOTE(gtd @ Oct 19 2022, 09:11 PM) *
Buonasera a tutti, mi aggrego a questo club come ultimo arrivato, con una delle prime prove.
Scusate la fretta di condividere uno dei primi scatti con il recente acquisto, e con una scena e luce poco appropriate.
Non ho saputo attendere di avere qualcosa di meglio per condividere la gioia del nuovo strumento.
Il soggetto � statico e controluce, nonch� una giornata lattiginosa, con il sole "malato".
Per�, per un fresnel quale migliore soggetto che un altro fresnel?
ingrandendo a piena risoluzione si vede bene un cugino, uno dei "lentoni" multipli della Lanterna
ps: utilizzato con un tc14eII su una Z6
Clicca per vedere gli allegati

ciao Guido e complimenti per la "lanterna" ti auguro di fare tanti belli scatti con il nuovo tele
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Oct 19 2022, 09:11 PM) *
Buonasera a tutti, mi aggrego a questo club come ultimo arrivato, con una delle prime prove.
Scusate la fretta di condividere uno dei primi scatti con il recente acquisto, e con una scena e luce poco appropriate.
Non ho saputo attendere di avere qualcosa di meglio per condividere la gioia del nuovo strumento.
Il soggetto � statico e controluce, nonch� una giornata lattiginosa, con il sole "malato".
Per�, per un fresnel quale migliore soggetto che un altro fresnel?
ingrandendo a piena risoluzione si vede bene un cugino, uno dei "lentoni" multipli della Lanterna
ps: utilizzato con un tc14eII su una Z6
Clicca per vedere gli allegati

Pollice.gif
gtd
prima prova sul campo per soggetti poco avvicinabili e in poca luce
vi racconto una storia: ai tempi del Re Sole vi furono dure battaglie per il potere tra le potenti famiglie genovesi, inoltre alla corte del Re Sole era invitati gli ambasciatori dei regni, ma non delle Repubbliche. Per poter inviare un ambasciatore allora i genovesi pensarono ad una Regina che avrebbe messo tutti d'accordo: Maria!
Fu posta una statua sopra all'altare al centro dell'abside della Cattedrale di San Lorenzo in Genova presenta Maria incoronata Regina di Genova, con il Bambino che tiene il cartiglio "ET REGE EOS" (governali!). Avvenne anche una cerimonia con la lettura del decreto della nomina.
Sul "drappo" bronzeo sul fronte del piedistallo � rappresentata la mappa di Genova con il suo porto.
Per il visitatore comune (come me) e negli orari comuni senza celebrazioni, non � semplice fotografarla perch� rimane lontana dall'area accessibile e con l'illuminazione essenzialmente naturale dalle vetrate.
Niente cavalletto, niente flash, 300mm PF a tutta apertura, 28800iso e massima riduzione del rumore.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Maurizio Rossi
Buono scatto dai, � rimasto pure bene a quella sensibilit� e con riduzione rumore,
si vede che la lente e la mano � buona Pollice.gif
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 24 2022, 11:09 PM) *
Buono scatto dai, � rimasto pure bene a quella sensibilit� e con riduzione rumore,
si vede che la lente e la mano � buona Pollice.gif

grazie.gif
La lente s�, � buona e chi l�aveva prima di me me l'ha trasmessa come nuova Pollice.gif
La mia mano? hmmm.gif merito dei VR. Mi devo prendere pi� tempo e provare diverse accoppiate tempi-iso, anche con prove in casa
Probabilmente posso allungare il t di esposizione con la correzione dei due vr combinati ed ISO migliore possibile.
Ancora da sperimentare... nei prossimi anni magari miglioro rolleyes.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Oct 24 2022, 11:41 PM) *
grazie.gif
La lente s�, � buona e chi l�aveva prima di me me l'ha trasmessa come nuova
La mia mano? merito dei VR. Mi devo prendere pi� tempo e provare diverse accoppiate tempi-iso, anche con prove in casa
Probabilmente posso allungare il t di esposizione con la correzione dei due vr combinati ed ISO migliore possibile.
Ancora da sperimentare... nei prossimi anni magari miglioro rolleyes.gif

smile.gif Pollice.gif
marmo
QUOTE(gtd @ Oct 24 2022, 11:41 PM) *
grazie.gif
La lente s�, � buona e chi l�aveva prima di me me l'ha trasmessa come nuova Pollice.gif
La mia mano? hmmm.gif merito dei VR. Mi devo prendere pi� tempo e provare diverse accoppiate tempi-iso, anche con prove in casa
Probabilmente posso allungare il t di esposizione con la correzione dei due vr combinati ed ISO migliore possibile.
Ancora da sperimentare... nei prossimi anni magari miglioro rolleyes.gif

Complimenti Guido, 28800 ISO � un valore davvero alto!
Puoi provare anche ad appoggiati magari coi gomiti su un banco oppure ad una pila a seconda del punto di ripresa.
Sono contento comunque che il 300ino ti soddisfi
marmo
Con Z6 in modalit� silenziosa, il VR ed un appoggio secondo me non avrai problemi di mosso nemmeno ad 1/60 o addirittura a 1/30, potranno rimanere sui 6000 o meno ancora, prova
gtd
QUOTE(marmo @ Oct 25 2022, 07:06 AM) *
Complimenti Guido, 28800 ISO � un valore davvero alto!
Puoi provare anche ad appoggiati magari coi gomiti su un banco oppure ad una pila a seconda del punto di ripresa.
Sono contento comunque che il 300ino ti soddisfi

Grazie dei consigli. Purtroppo al centro della navata non ci sono appoggi se non in terra, ma il pdr � meglio in piedi, anzi magari tenendola su in alto sopra la testa rolleyes.gif
Il miglior appoggio per i gomiti resta la mia pancetta! In questa situazione ho provato qualche scatto ad altri soggetti, dove il buio mi spingeva a 51000iso, a 1/100s in mod. M, -2/3ev e AUTOISO, per� devo ancora guardare il risultato su schermo.
Prover� sicuramente tempi lenti in giri pi� meditati, effettivamente al momento sono ancora in fase di entusiasmo e di click facile smile.gif
gtd
Ancora per prendere confidenza, una terza prova da 1.5m.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

O il nespolo ha sbagliato stagione oppure voleva mettersi in mostra per il nuovo arrivato
Maurizio Rossi
Urca gi� in fiore ohmy.gif
gtd
un quasi macro nell'odierno tiepido pomeriggio di fine Novembre
Margherite, api e moscerini in un meeting primaverile,
ma lo sanno che sono nell'emisfero boreale?
altri scatti in attesa della posa di api erano venute meglio per le margherite, ma in questo l'ape � in compagnia di un minuscolo moscerino (che non si � lasciato intimorire) su un petalo del fiore accanto
il crop � su 2/3 in larghezza-altezza togliendo margherite di troppo per evidenziare meglio gli ospiti
ciao e buona stagione di foto a tutti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
marmo
Davvero Guido, sembra una foto scattata a maggio! Bella!
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Nov 24 2022, 08:41 PM) *
un quasi macro nell'odierno tiepido pomeriggio di fine Novembre
Margherite, api e moscerini in un meeting primaverile,
ma lo sanno che sono nell'emisfero boreale?
altri scatti in attesa della posa di api erano venute meglio per le margherite, ma in questo l'ape � in compagnia di un minuscolo moscerino (che non si � lasciato intimorire) su un petalo del fiore accanto
il crop � su 2/3 in larghezza-altezza togliendo margherite di troppo per evidenziare meglio gli ospiti
ciao e buona stagione di foto a tutti


Oramai le stagioni sono pazze, bella ripresa Pollice.gif
gtd
grazie.gif a entrambi. Come il precedente del nespolo in fiore, � giusto per documentare in modo lieve il cambiamento climatico.
Vedremo come sar� la prossima primavera... vera o alterata o adulterata? Speriamo bene...
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Nov 25 2022, 01:40 PM) *
grazie.gif a entrambi. Come il precedente del nespolo in fiore, � giusto per documentare in modo lieve il cambiamento climatico.
Vedremo come sar� la prossima primavera... vera o alterata o adulterata? Speriamo bene...

Speriamo davvero ohmy.gif
gtd
Ho rispolverato il PF per particolari di architettura, ma si sa, dove in citt� ci sono giardini e alberi i colombi non mancano ed uno si � messo in mostra per un ritratto.
E cos� ho potuto verificare il bokeh di questa lente. C'� chi dice che risulti "nervoso". A me il digradare in nuvole concentriche dei punti di luce maggiore risulta persino un plus inaspettato che rompe la troppa regolarit�. Qual � il vostro parere? Intendo del bokeh della lente wink.gif , lo so che non � certo uno scatto dinamico di avifauna rolleyes.gif
Ricorda quasi i fondali dei ritrattisti americani? Ora ho veramente esagerato! vero? messicano.gif perdonatemi, abbasso subito la cresta unsure.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Maurizio Rossi
Per me potresti alzare leggermente l�esposizione per il resto lo sfondo � molto buono Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.