Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
ringhiobd
Avevo deciso di acquistare la D3, ma visto i chiari di luna che ci sono e la scarse informazioni circa la risoluzione dei bugs di NX, sto aspettando e mentre aspetto forse cambio anche idea.
Sta a vedere che mentre la Niksw studia come risolvere i problemi di NX (e potrebbero volerci ancora alcuni mesi se devono riscrivere per intero il programma) nel frattempo la Nikon ti tira fuori una possibile D400 (ff entry level) e la D3x o almeno te le annuncia.
D'altra parte sono convinto che servano ancora alcuni mesi per risolvere i problemi di NX perch� se i bugs fossero stati risolvibili con una patch questa sarebbe stata gi� messa in circolazione; sono sicuro che il programma verr� riscritto quasi per intero, mantenendogli la stessa veste grafica e chiamandolo magari NX 1.4 per non ammettere palesemente che la precedente versione era effettivamente progettata male.
vvtyise@tin.it
QUOTE(ringhio46 @ Feb 17 2008, 11:34 PM) *
Avevo deciso di acquistare la D3, ma visto i chiari di luna che ci sono e la scarse informazioni circa la risoluzione dei bugs di NX, sto aspettando e mentre aspetto forse cambio anche idea.
Sta a vedere che mentre la Niksw studia come risolvere i problemi di NX (e potrebbero volerci ancora alcuni mesi se devono riscrivere per intero il programma) nel frattempo la Nikon ti tira fuori una possibile D400 (ff entry level) e la D3x o almeno te le annuncia.
D'altra parte sono convinto che servano ancora alcuni mesi per risolvere i problemi di NX perch� se i bugs fossero stati risolvibili con una patch questa sarebbe stata gi� messa in circolazione; sono sicuro che il programma verr� riscritto quasi per intero, mantenendogli la stessa veste grafica e chiamandolo magari NX 1.4 per non ammettere palesemente che la precedente versione era effettivamente progettata male.


anch'io ho ragionato come te, per il momento nessuna macchina nuova. Mi sembra assurdo spendere quelle cifre per poi avere..limitazioni!
Alessandro Catalano
QUOTE(ringhio46 @ Feb 17 2008, 11:34 PM) *
Avevo deciso di acquistare la D3, ma visto i chiari di luna che ci sono e la scarse informazioni circa la risoluzione dei bugs di NX, sto aspettando e mentre aspetto forse cambio anche idea.
Sta a vedere che mentre la Niksw studia come risolvere i problemi di NX (e potrebbero volerci ancora alcuni mesi se devono riscrivere per intero il programma) nel frattempo la Nikon ti tira fuori una possibile D400 (ff entry level) e la D3x o almeno te le annuncia.
D'altra parte sono convinto che servano ancora alcuni mesi per risolvere i problemi di NX perch� se i bugs fossero stati risolvibili con una patch questa sarebbe stata gi� messa in circolazione; sono sicuro che il programma verr� riscritto quasi per intero, mantenendogli la stessa veste grafica e chiamandolo magari NX 1.4 per non ammettere palesemente che la precedente versione era effettivamente progettata male.



QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 18 2008, 05:58 AM) *
anch'io ho ragionato come te, per il momento nessuna macchina nuova. Mi sembra assurdo spendere quelle cifre per poi avere..limitazioni!


Ragazzi per quanto riguarda D3/D300 Vi posso assicurare che sono macchine straordinarie ... in particolare la prima, che hanno letteralmente voltato pagina nella ripresa digitale (cfr. Controllo Immagine, Active D-Lightning etc) ed � proprio per questo che Capture Nx ne ha risentito ed ha bisogno di adeguate implementazioni, che sono certo non tarderanno ad arrivare. Qui non si tratta ne di mettere una "patch" ne di riscrivere per intero il software ma credo che ci troviamo in una via di mezzo. La mia convinzione scaturisce dal fatto che le D3 e D300 non sono state progettate un mese prima della loro commercializzazione ma molto molto tempo prima e questo vale altrettanto per Capture Nx! E' ovvio che in un tale contesto dei ritardi e dei bug possano uscire - procucurando certamente delle irritazioni da parte degli utenti - ma basta avere ancora un po di pazienza e le soddisfazioni sono certo non mancheranno.
D'altro canto voglio far rilevare che anche Apple con l'uscita del nuovo Aperture 2 sta incontrando parecchi problemi utilizzando D3/D300 proprio nella gestione del colore (Vi consiglio di andare a visitare il sito di Apple Support Discussioni Aperture per renderVi conto personalmente delle lamentele), inoltre anche il CS3 e LR (MIO PERSONALE PARERE) mi sembra non riescano a gestire al meglio i NEF.

Alessandro Catalano
ReVic
QUOTE(xaci @ Feb 17 2008, 08:40 PM) *
5-Sempre per funziona benissimo, prova ad usare soglia doppia

Nessun problema con questo.


6-Risempre per il funziona benissimo prova in controllo immagine a portare la nitidezza a 9 e poi spegni controllo immagine.

E neppure con questo!


Strano che non hai problemi.
Sicuro che soglia doppia sia preciso? A me sbaglia di parecchio ad evidenziare le zone sovraesposte. E sei sicuro che spegnendo controllo immagine la nitidezza ti torni quella usata in macchina? Cavoli sono solo io ad avere questi problemi?

Pazienza.

Fabrizio
Alessandro Castagnini
QUOTE(ReVic @ Feb 19 2008, 12:27 AM) *
Strano che non hai problemi.
Sicuro che soglia doppia sia preciso? A me sbaglia di parecchio ad evidenziare le zone sovraesposte. E sei sicuro che spegnendo controllo immagine la nitidezza ti torni quella usata in macchina? Cavoli sono solo io ad avere questi problemi?

Pazienza.

Fabrizio

Per scrupolo ho riprovato e ti confermo i risultati.
Qui sotto trovi un esempio di soglia doppia
Clicca per vedere gli allegati
Per il discorso della nitidezza, non ho allegato la prova perch�, sarebbe troppo semplice "barare" e non mi piace neppure solo che l'idea, ma ti assicuro che, a me, funziona come dovrebbe.

L'unico dubbio che mi resta � che non ho fatto le prove su files della D300, ma sulla mia vecchietta D70s e, quindi, il problema �, forse (anzi, quasi sicuramente!) proprio l�!

Se trovo qualche files D300 adeguato, rifaccio la prova:
Magari ne hai qualcuno tu da mettere a disposizione, cos� verifichiamo la stessa foto entrambi su due installazioni differenti.

Ciao,
Alessandro.
cinghialino
disponibile su supporto europeo la nuova versione di NX:

Modifiche in questa versione
- � stato aggiunto il supporto per le immagini RAW riprese con la D60.
- Se la compensazione dell'esposizione era stata regolata mediantel'opzioneRegolazioni di base>RAW>Compensazione dell'esposizione mentre le impostazioni Controllo immagine erano state applicate utilizzando l'opzione Regolazionidibase>Fotocamera>Controllo immagine, l'effetto contrasto veniva annullato. Il problema � stato risolto in questa versione.
- Se le immagini vengono riprese con la D1 e un obiettivo AI AF Fisheye Nikkor da 16 mm f/2.8D, non era possibile selezionare l'obiettivo Fisheye da Regolazioni dibase>Obiettivo. Il problema � stato risolto in questa versione.
- � stato risolto un problema che impediva la visualizzazione accurata di alcune voci nella tavolozza Impostazioni fotocamera.


link per MAC
link per PC
SiDiQ
Accipicchia, rispetto alle aspettative sembra che gli investimenti di Nikon e Nik Software su NX siano molto ridotti....
mscolly
Err... che cosa vuole dire esattamente questo?

Il software consente di correggere un serio problema di danneggiamento dei dati che si verifica quando si utilizza il sistema operativo Mac OS X 10.5. Tuttavia non � considerato completamente compatibile con questo sistema operativo.
daniele@littlebridge
ciao

aggiornamento fatto, ma son un p� deluso... speravo in qualcosa di pi� consistente... unsure.gif

L'attesa continua....
magullo
Poca roba a quanto vedo.

Mi convinco sempre pi� che NX versione 1 stia per finire nel dimenticatoio, a favore di una nuova e riscritta (meglio spero) versione 2.
Luceformecolori
E' uscita una nuova versione !!!

NX 1.3.2 !!!

LINK
Luceformecolori
Alla fine la montagna ha partorito il topolino.

Comunque che non sia ancora completamente compatibile con Leopard mi spaventa, soprattutto in quanto non esplicano quali siano i problemi di compatibilit�...

E' come giocare a Baseball con una bomba a mano senza sapere se sia vera o finta...

"Troppo poco e troppo tardi"

Penso che mi comprer� Capture One.
paolo i
QUOTE(fire.hawk @ Feb 19 2008, 06:14 PM) *
E' uscita una nuova versione !!!

NX 1.3.2 !!!

LINK



per Mac....
aspettiamo ora winzozz :-)
sanvi
QUOTE(fire.hawk @ Feb 19 2008, 06:25 PM) *
Alla fine la montagna ha partorito il topolino.

Comunque che non sia ancora completamente compatibile con Leopard mi spaventa, soprattutto in quanto non esplicano quali siano i problemi di compatibilit�...

E' come giocare a Baseball con una bomba a mano senza sapere se sia vera o finta...

"Troppo poco e troppo tardi"

Penso che mi comprer� Capture One.


Io ho creduto in NX , appena usc� lo comprai pagandolo oltre 100 euro. Purtroppo la delusione � stata grande e tutti gli aggiornamenti non sono bastati a farmi cambiare idea: � buono solo per sistemare senza fretta una foto.
Poi con Leopard le arrabbiature sono aumentate. Non mi sembra ci sia rimedio. Peccato.
lhawy
QUOTE(paolo i @ Feb 19 2008, 06:52 PM) *
per Mac....
aspettiamo ora winzozz :-)

veramente c'� per tutti e due http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...p?p_faqid=23846
andreotti1960
Dopo aver effettuato l'aggiornamento alla R 1.3.2 nella schermata Informazioni riporta "Capture NX versione 1.3 - 23092 SPM Versione 1.3.2".
Riporta anche a voi gli stessi dati?
paolo i
QUOTE(lhawy @ Feb 19 2008, 07:03 PM) *



piffero grazie.gif
non lo avevo visto... sto lavorando ad una una cosetta impegnativa e non sono molto concentrato...solo che nn risco a staccarmi dal forum messicano.gif

Ma per la licenza? basta quella di NX in bundle con la D300?
Falcon58
Effettuato l'aggiornamento, la velocit� operativa non � cambiata, ma almeno adesso si pu� mettere mano alla compensazione dell'esposizione senza che l'immagine perda nitidezza.

La versione � SPM 1.3.2

Ciao

Luciano
Skylight
Ciao, ho fatto l'aggiornamento e, se da un lato permane la lentezza, almeno le voci delle palette di sx sono corrette.

Nella speranza che questa versione di passaggio sia il preludio di un NX all'altezza del nome Nikon.

magullo
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Feb 19 2008, 06:55 PM) *
Io ho creduto in NX , appena usc� lo comprai pagandolo oltre 100 euro. Purtroppo la delusione � stata grande e tutti gli aggiornamenti non sono bastati a farmi cambiare idea: � buono solo per sistemare senza fretta una foto.


Allo stesso modo ci ho creduto io; D80 e CaptureNX acquistati al volo. Se per il primo la gioia permane a 14 mesi dall'acquisto, per il secondo, la delusione � totale. I fix di versione in versione sono stati flop.

QUOTE(andreotti1960 @ Feb 19 2008, 07:11 PM) *
Dopo aver effettuato l'aggiornamento alla R 1.3.2 nella schermata Informazioni riporta "Capture NX versione 1.3 - 23092 SPM Versione 1.3.2".


Qui 1.3.1 - 25111 SPM Versione 1.3.2.

QUOTE(Skylight @ Feb 19 2008, 08:34 PM) *
Nella speranza che questa versione di passaggio sia il preludio di un NX all'altezza del nome Nikon.


Qualcuno ha scritto di Capture One, poco sopra. Costa relativamente poco, e fa tutto in maniera egregia e, soprattutto, veloce.
Non mi sento di investire altro danaro per un eventuale NX 2.0.
buzz
QUOTE(paolo i @ Feb 19 2008, 07:23 PM) *
piffero grazie.gif
non lo avevo visto... sto lavorando ad una una cosetta impegnativa e non sono molto concentrato...solo che nn risco a staccarmi dal forum messicano.gif

Ma per la licenza? basta quella di NX in bundle con la D300?


Basta aggiornare.
Skylight
QUOTE(cangia @ Feb 19 2008, 08:42 PM) *
..... ...... .......
Qualcuno ha scritto di Capture One, poco sopra. Costa relativamente poco, e fa tutto in maniera egregia e, soprattutto, veloce.
Non mi sento di investire altro danaro per un eventuale NX 2.0.


Ciao, ho provato Capture One Pro nella versione 3.7 e non mi � piaciuto, non tanto per la costruzione del raw, ma per la sua interfaccia a mio parere assolutamente inadeguata.
La versione 4 non l'ho provata ma ne ho sentito parlare molto bene.

Al momento per scatti numerosi utilizzo ACR di CS3 che � un fulmine di velocit�, oppure sempre CS3 con il plugin Nikon .... anche se NX lo preferisco sempre per la resa degli incarnati.
La sua tendenza a chiudere le ombre lo "combatto" impostando il contrasto su automatico o medio basso (D200)

smile.gif
andreotti1960
QUOTE(cangia @ Feb 19 2008, 08:42 PM) *
...cut
Qui 1.3.1 - 25111 SPM Versione 1.3.2.
...cut

Immagino che la tua versione sia per Mac, quindi la rel non cambia: 1.3.0 in Windows e 1.3.1 per Mac, mentre cambia la SPM che diventa 1.3.2
ReVic
QUOTE(xaci @ Feb 19 2008, 02:39 PM) *
Per scrupolo ho riprovato e ti confermo i risultati.
Qui sotto trovi un esempio di soglia doppia
Clicca per vedere gli allegati
Per il discorso della nitidezza, non ho allegato la prova perch�, sarebbe troppo semplice "barare" e non mi piace neppure solo che l'idea, ma ti assicuro che, a me, funziona come dovrebbe.

L'unico dubbio che mi resta � che non ho fatto le prove su files della D300, ma sulla mia vecchietta D70s e, quindi, il problema �, forse (anzi, quasi sicuramente!) proprio l�!

Se trovo qualche files D300 adeguato, rifaccio la prova:
Magari ne hai qualcuno tu da mettere a disposizione, cos� verifichiamo la stessa foto entrambi su due installazioni differenti.

Ciao,
Alessandro.


Se non ti disturba prova a fare quanto segue:
Con file D300 mostra soglia doppia poi spegni e prova a evidenziare i valori 254-255. Io ottengo due risultati completamente diversi. Per la nitidezza dovresti provare con i file della D300.

Ho provato ora la versione nuova e l'unico problema risolto � quello dell'esposizione.

Saluti

Fabrizio
bicchiero72
Premetto che scatto file raw con D300.....
Ho appena aggiornato capture alla versione 1.3.2......
Fate questa prova e fatemi sapere .......
1) Allora aprite il file e regolate la nitidezza
Clicca per vedere gli allegati

2) Dopodich� aumento l'esposizione e qui sembra tutto ok
Clicca per vedere gli allegati

3) Purtroppo dopo qualche momento senza toccare niente (ci tengo a precisare) l'immagine finale risulta questa
Clicca per vedere gli allegati

Per riassumere vi mostro la differenza fra il passaggio 2 e il 3:
Clicca per vedere gli allegati

Vorrei avere qualche commento e sapere se anche a voi succede la stessa cosa.
Speravo fosse risolto tutto..........
Fulmine.gif
buzz
Ho provato con un file della D3 e tutto ci� non accade.
Sicuro di non aver impostato qualche parametro automatico? Ilprogramma ci mette qualche secondo prima di intervenire, e dopo aver modificato dei parametri, l'automatismo viene richiamato.
bicchiero72
QUOTE(buzz @ Feb 20 2008, 12:08 AM) *
Ho provato con un file della D3 e tutto ci� non accade.
Sicuro di non aver impostato qualche parametro automatico? Ilprogramma ci mette qualche secondo prima di intervenire, e dopo aver modificato dei parametri, l'automatismo viene richiamato.


Certo � che prover� a riverificare, ma il problema si manifesta in un momento nel quale il programma l'elaborazione dell' esposizione l'ha gi� fatta poich� la vedo benissimo sul monitor..... � quando sono passati alcuni secondi (forse 10 pi� o meno) che mi succede quel problema senza aver toccato alcun parametro.

Prima dell'aggiornamento il difetto della nitidezza si manifestava gi� nel momento in cui il programma effettuava la correzione dell'esposizione data dall'utente.
Ti ringrazio comunque della risposta e aspetto notizie da altri utenti con file provenienti da D300
ringhiobd
QUOTE(buzz @ Feb 19 2008, 08:46 PM) *
Basta aggiornare.

Sarei felice di aggiornare la versione precedente, se solo il server mi rispondesse e non andasse in errore
ReVic
Peccato. Ci hanno provato.
E dire che si sono anche impegnati.
Ora quando faccio il crop di una foto l'immagine mi diventa tutta nera. Devo chiudere la foto e riaprirla per poterla rivedere.
Ma in fondo pu� capitare, sono solo tre mesi che aspettavo di avere NX funzionante.

Ma chi faceva il vecchio Capture? Non si pu� chiedere un preventivo? Magari non vogliono molto per implementare la lettura dei nef della D300 lasciando tutto il resto come prima. Credo che se facciamo una colletta ci si possa arrivare. Io ci sono, fatemi sapere.


Saluti

Fabrizio
buzz
QUOTE(ringhio46 @ Feb 19 2008, 11:21 PM) *
Sarei felice di aggiornare la versione precedente, se solo il server mi rispondesse e non andasse in errore


aggiorna attraverso il programma!
SiDiQ
Con "voce fuori coro" a me NX piace tantissimo e spero veramente che Nikon e NikSoftware ci investino ancora risorse (tempo/soldi) per migliorarlo ancora di pi�, intanto mi siedo tranquillo ed aspetto.... tanto per me � solo un hobby smile.gif

IPB Immagine

PS: solo NX qui come in quasi tutte le mie foto smile.gif
fabryxx
QUOTE(SiDiQ @ Feb 20 2008, 10:25 AM) *
Con "voce fuori coro" a me NX piace tantissimo e spero veramente che Nikon e NikSoftware ci investino ancora risorse (tempo/soldi) per migliorarlo ancora di pi�, intanto mi siedo tranquillo ed aspetto.... tanto per me � solo un hobby smile.gif


Come non quotarti, dopo quest'ultimo aggiornamento le procedure le trovo migliorate ed i tempi si sono accorciati notevolmente, servirebbe ancora pi� velocit� ma penso che sar� prerogativa della versione successiva, aspettiamo rolleyes.gif
andrea.cinalli
a me NX piace e funziona molto bene. Certo se si vogliono fare delle modifiche "pesanti" bisogna rivolgersi verso ltri lidi, ma quei lidi non sono affatto semplici, sono molto costosi e poi � facile creare artefatti.
Siccome sapevo dei problemi con leopard, ho evitato l'aggiornamento del OS.
manthis
QUOTE(andrea.cinalli @ Feb 20 2008, 10:49 AM) *
a me NX piace e funziona molto bene

Dipende che file devi aprire
vvtyise@tin.it
e i possessori della D3 sono soddisfatti?
manthis
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 20 2008, 11:01 AM) *
e i possessori della D3 sono soddisfatti?

questo � il problema
faxao
QUOTE(SiDiQ @ Feb 20 2008, 10:25 AM) *
Con "voce fuori coro" a me NX piace tantissimo e spero veramente che Nikon e NikSoftware ci investino ancora risorse (tempo/soldi) per migliorarlo ancora di pi�, intanto mi siedo tranquillo ed aspetto.... tanto per me � solo un hobby smile.gif

Anche io per un uso prettamente amatoriale, trovo NX pratico ed estremamente efficace nello sviluppo dei NEF. L'unico vero "neo" IMHO rimane la sua lentezza (su PC) che immagino ne possa pregiudicare il suo utilizzo per gli utenti pro....

Ho trovato molto utili i suggerimenti per l'utilizzo di NX contenuti nell'e-book di Jason Odell.

Ciao
agyga
QUOTE(faxao @ Feb 20 2008, 12:41 PM) *
Anche io per un uso prettamente amatoriale, trovo NX pratico ed estremamente efficace nello sviluppo dei NEF. L'unico vero "neo" IMHO rimane la sua lentezza (su PC) che immagino ne possa pregiudicare il suo utilizzo per gli utenti pro....

Ho trovato molto utili i suggerimenti per l'utilizzo di NX contenuti nell'e-book di Jason Odell.

Ciao


Ciao.
Mi associo a quelli che apprezzano Capture NX ed anche l'e-book di Odell.
Certo non sono un professionista e mi rendo conto che la lentezza di NX, per chi lo usa per lavoro, � un problema.
Per� l'applicazione mi piace ed � di utilizzo relativamente facile (magari con l'aiuto del forum e dell'e-book di cui abbiamo parlato prima).
Spero proprio che Nikon continui a sviluppare ed a migliorare il programma.

Andrea
manthis
aggiornato su mac
1.3.1. versione SPM 1.3.2
questi miei dati spero tuto ok stasera provero'
SiDiQ
Giusto per restare in tema e visto che me la sono preparate proprio ieri sera vi voglio regalare tre set per capture NX che simulano:

a ] Effetto Orton - Clicca per vedere gli allegati
b ] Cross Processing C41-E6 (come tipo 1 nik efex pro) - Clicca per vedere gli allegati
c ] Cross Processing C41-E6 (come tipo 2 nik efex pro) - Clicca per vedere gli allegati

L'Orton era gi� apparso tempo fa ma ho ragruppato l'effetto (tre step) in un unico step cosich� con il pennello -/+ � possibile controllare l'effetto nell'immagine.

I cross-processing invece simulano gli effetti degli efex posti al 100% e quindi con opacit� si pu� ridurre l'effetto generale e lavorando con Luminanza/Colore decidere di lasciare inalterato la luminanza.

Buon divertimento, magari se vi piacciono pi� avanti ve ne do ancora smile.gif
Paolo66
Grazie mille Sidiq, appena avr� un attimo di trega da lavoro e famiglia li studier�!
faxao
Ottimo Sidiq.....grazie mille !
franco truscello
Ciao a tutti, scusate la banalit�, ma ho un problema che non riesco a risolvere: sono passato da pochissimo da PC, dove usavo con soddisfazione NX 1.2, a Mac. Dato che sul vecchio computer NX era molto lento, volevo valutare la versione di prova prima di riacquistarlo.
Ho scaricato l'ultimissima versione per Leopard dal sito europeo ma, a conclusione della procedura di installazione, mi appare una finestra che mi avverte che il programma non si pu� installare sul mio computer.
Qualcuno ne sa qualcosa? Ho provato a cercare nel forum, ma non ho trovato nulla a questo riguardo.

Ciao grazie.gif
foen
NX sarebbe anche carino da usare soprattutto per la costruzione del file raw, peccato che e' di una lentezza disarmante....
manthis
QUOTE(SiDiQ @ Feb 20 2008, 02:10 PM) *
Giusto per restare in tema e visto che me la sono preparate proprio ieri sera vi voglio regalare tre set per capture NX che simulano:

a ] Effetto Orton - Clicca per vedere gli allegati
b ] Cross Processing C41-E6 (come tipo 1 nik efex pro) - Clicca per vedere gli allegati
c ] Cross Processing C41-E6 (come tipo 2 nik efex pro) - Clicca per vedere gli allegati

L'Orton era gi� apparso tempo fa ma ho ragruppato l'effetto (tre step) in un unico step cosich� con il pennello -/+ � possibile controllare l'effetto nell'immagine.

I cross-processing invece simulano gli effetti degli efex posti al 100% e quindi con opacit� si pu� ridurre l'effetto generale e lavorando con Luminanza/Colore decidere di lasciare inalterato la luminanza.

Buon divertimento, magari se vi piacciono pi� avanti ve ne do ancora smile.gif

Mi spieghi per favore come si usano?
gianniventurin
QUOTE(bicchiero72 @ Feb 19 2008, 09:49 PM) *
Premetto che scatto file raw con D300.....
Ho appena aggiornato capture alla versione 1.3.2......
Fate questa prova e fatemi sapere .......
1) Allora aprite il file e regolate la nitidezza
Clicca per vedere gli allegati

2) Dopodich� aumento l'esposizione e qui sembra tutto ok
Clicca per vedere gli allegati

3) Purtroppo dopo qualche momento senza toccare niente (ci tengo a precisare) l'immagine finale risulta questa
Clicca per vedere gli allegati

Per riassumere vi mostro la differenza fra il passaggio 2 e il 3:
Clicca per vedere gli allegati

Vorrei avere qualche commento e sapere se anche a voi succede la stessa cosa.
Speravo fosse risolto tutto..........
Fulmine.gif

Ciao, ho appena scaricato l'aggiornamento ed ho subito provato a verificare se succede ancora. Ebbene si, succede ancora anche se in maniera pi� leggera. Noto un lieve arretramento/restringinento dell'immagine (scusatemi il paragone ma non mi viene in mente altro).
Devo anche dire che se l'immagine l'ho precedentemente ingrandita, non mi accorgo di nulla.
Non so che dire.
Saluti.
Giovanni
SiDiQ
QUOTE(manthis @ Feb 20 2008, 05:22 PM) *
Mi spieghi per favore come si usano?

Molto semplice.
Innanzitutto � meglio registrarli nel sistema di Capture NX.

Avvia Capture NX anche senza immagine
Menu Batch -> Opzioni...

Si apre la finestra di dialogo "Opzioni impostazioni -> Gestisci impostazioni"

Tramite il bottone "Aggiungi..." aggiungi i file .set che vi ho postato, uno alla volta.

Alla fine confermate con OK

Ora aprite una foto (JPEG/TIFF/NEF, non importa)

Andate con il mouse sulla finestra "liste modifiche" a destra e nell'area priva di "step" (appena sotto a regolazioni di base" premete il tasto destro del mouse.

Scegliente il menu "Carica Impostazioni -> " e comparir� la lista degli effetti.

Sceglietene uno ad esempio il "Orton"

Questo applica l'effetto ORTON su tutta l'immagine percui per ridurre la sua azione in alcune parti basta aprire l'edit step (di tipo linked) e tenendolo selezionato premere il tasto - (per brush sottrattivo)

A questo punto lavorare con il pennello a dovere (premendo il tasto destro nella finestra di edit compare la finestra di regolazione dei parametri pannello)...

foster.ft
Scusate, ma a voi scaricando l'aggiornamento automaticamente da capture nx funziona? Sto provando da due ore ma mi si blocca il download dal server....Se scarico a mano dai link postati all'inizio d questa discussione, mantengo la versione italiana?
grazie

ft
begnik
Grazie SiDiQ per i file .SET
appeno ho un p� di tempo faccio qualche prova.
Ciao
bicchiero72
QUOTE(gianniventurin @ Feb 20 2008, 08:01 PM) *
Ciao, ho appena scaricato l'aggiornamento ed ho subito provato a verificare se succede ancora. Ebbene si, succede ancora anche se in maniera pi� leggera. Noto un lieve arretramento/restringinento dell'immagine (scusatemi il paragone ma non mi viene in mente altro).
Devo anche dire che se l'immagine l'ho precedentemente ingrandita, non mi accorgo di nulla.
Non so che dire.
Saluti.
Giovanni

E' vero lo fa in maniera pi� lieve ma lo fa ancora.
Spero in un definitivo miglioramento nella prossima versione.


QUOTE(SiDiQ @ Feb 20 2008, 12:25 PM) *
Con "voce fuori coro" a me NX piace tantissimo e spero veramente che Nikon e NikSoftware ci investino ancora risorse (tempo/soldi) per migliorarlo ancora di pi�, intanto mi siedo tranquillo ed aspetto.... tanto per me � solo un hobby smile.gif

IPB Immagine

PS: solo NX qui come in quasi tutte le mie foto smile.gif

Anche a me nx piace tantissimo ed anche per me la foto � un hobby ma resta il fatto che il suddetto programma presenta delle "pecche" che potrebbero essere comunque sistemate.
Ad esempio io sono passato da una D70 ad una D300 e vedere che con la mia "piccola" D70 riesco a tirare fuori la nitidezza che voglio ed invece con la nuova D300 mi fa dannare non mi sembra del tutto ok.
Rimango dell'opinione che NX � comunque un gran software di gestione dei file raw .... per me superiore anche a camera raw........ (opinione personale) e che uso ormai da anni.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.