Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
logon
QUOTE(Skylight @ Nov 22 2007, 06:57 PM) *
Ciao, visto il nuovo men� diverso dalla precedente versione ho fatto un confronto tra un mio nef D200 e un nef D300 che si trova in rete ...(clic per ingrandire le gif)

NX v1.3 con Nef D200:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
NX v1.3 con Nef D300:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Noto come il nef della D200 presenta a dx del menu di NX 1.3 la possibilit� di usare le impostazioni "vecchio stile" oppure il "Controllo Immagine" che, di fatto, sul nef della D300 � la sola impostazione che permette di variare le impostazioni della macchina.
Questo � l'esempio del nef D200 con possibilit� di variare il tipo di controllo dell'immagine:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Scusate ma nella versione per Mac controllo immagine non c'� o sono io che non lo trovo?
Paolo66
QUOTE(xaci @ Nov 24 2007, 06:57 AM) *
Neppure a me con D70s ed 80-400VR.

IPB Immagine

Mi sa' che dipenda dalla macchina.

Ciao,
Alessandro.


Con il ViewNX te lo segnala?
Alessandro Castagnini
QUOTE(Paolo66 @ Nov 24 2007, 09:34 PM) *
Con il ViewNX te lo segnala?

No, neppure con View NX
gciraso
QUOTE(logon @ Nov 24 2007, 04:34 PM) *
Scusate ma nella versione per Mac controllo immagine non c'� o sono io che non lo trovo?

Certo che c'�: regolazioni di base->fotocamera->controllo immagine

Saluti

Giovanni
cini75
QUOTE(gciraso @ Nov 25 2007, 01:25 PM) *
Certo che c'�: regolazioni di base->fotocamera->controllo immagine

Saluti

Giovanni


Anchio continuo a non vedere la funzionalit� "Controllo immagine". Addirittura ho disinstallato il software e reinstallato nuovamente. Pu� dipendere dalla fotocamere, o meglio dal particolare file generato dalla particolare fotocamera?
Alessandro Castagnini
QUOTE(logon @ Nov 24 2007, 06:34 PM) *
Scusate ma nella versione per Mac controllo immagine non c'� o sono io che non lo trovo?

QUOTE(cini75 @ Nov 25 2007, 01:41 PM) *
Anchio continuo a non vedere la funzionalit� "Controllo immagine". Addirittura ho disinstallato il software e reinstallato nuovamente. Pu� dipendere dalla fotocamere, o meglio dal particolare file generato dalla particolare fotocamera?

Ma se andate su "Help" --> "About Capture NX..." che versione vi viene fuori?

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
cini75
QUOTE(xaci @ Nov 25 2007, 02:26 PM) *
Ma se andate su "Help" --> "About Capture NX..." che versione vi viene fuori?

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.


In effetti mi viene fuori
questo in allegato
ma che vuol dire?
gciraso
QUOTE(cini75 @ Nov 25 2007, 11:41 AM) *
Anchio continuo a non vedere la funzionalit� "Controllo immagine". Addirittura ho disinstallato il software e reinstallato nuovamente. Pu� dipendere dalla fotocamere, o meglio dal particolare file generato dalla particolare fotocamera?

Per� la schermata che hai postato � quella dell'1.2, quella dell'1.3 � questa:
Clicca per vedere gli allegati

Saluti

Giovanni
buzz
QUOTE(cini75 @ Nov 25 2007, 12:57 PM) *
In effetti mi viene fuori
questo in allegato
ma che vuol dire?


vuol dire che la versione � la 1.3.0
lhawy
chiss� se agli informatici nikon � venuto in mente che oltre a vedere le enormi finestre del loro software, vorremmo riuscire a vedere anche l'immagine mentre la modifichiamo
rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(cini75 @ Nov 25 2007, 02:57 PM) *
In effetti mi viene fuori
questo in allegato
ma che vuol dire?

Che, in effetti, hai installato NX 1.3, ma la SPM e' la versione 1.2.0 mentre dovrebbe essere la 1.3.0.

Prova a rimuovere il software e pulire il PC di tutto, poi reinstalla NX.

Ciao,
Alessandro.
buzz
stranissimo!
Non lo avevo notato
io in effetti ho scritto versione 1.3 e SPM 1.3.0
powerdave
QUOTE(xaci @ Nov 25 2007, 01:45 PM) *
Che, in effetti, hai installato NX 1.3, ma la SPM e' la versione 1.2.0 mentre dovrebbe essere la 1.3.0.

Prova a rimuovere il software e pulire il PC di tutto, poi reinstalla NX.

Ciao,
Alessandro.


Anche io uguale (1.3 e 1.2) Ho un Mac.
Molto strano

Ciao
landys
che significa SPM ? anche a me per tre istallazioni di seguito si verificava questo,poi non so nemmeno perch� � andato tutto a posto... al terzo tentativo si � istallata la versione tre e SPM 3.
cini75
QUOTE(land @ Nov 25 2007, 11:23 PM) *
che significa SPM ? anche a me per tre istallazioni di seguito si verificava questo,poi non so nemmeno perch� � andato tutto a posto... al terzo tentativo si � istallata la versione tre e SPM 3.


Sono riuscito ad installare la versione corretta finalmente. Ho dovuto fare l'installazione con utente root.
Skylight
Ciao, ho aperto i due nef messi gentilmente a disposizione da Paolo56.

NX introduce quello che � a mio avviso un nuovo modo di costruire i nef.

Una finestra di lavorazione pi� versatile anche se grande e una tendenza a rendere i nef pi� "frizzanti" nella modalit� standard paragonato alle impostazioni delle versioni precedenti.

Nel caso dei nef della D200 i risultati ottenuti con la nuova costruzione porta a dei file a mio avviso meno naturali rispetto al vecchio standard di costruzione sull'incarnato ma � evidente che i file diventano pi� "aperti" e sembra che quella "patina" lamentata da molti utenti sia eliminata soprattutto su paesaggi ed in generale dove non ci sono persone.

Utile la possibilit� di creare dei preset personalizzati richiamabili direttamente dalla tendina dove si aggiungono ai preset di default.

Noto anche come la nitidezza ora abbia dei valori di impostazione davvero elevati con risultati (se impostati al max 9) secondo il mio parere eccessivi.

Posto un esempio di nef D200 dove la prima immagine � costruita come con NX 1.2, la seconda applicando il Controllo Immagine Standard della versione 1.3 credo sia evidente come il risultato sia pi� "godibile" costruito nella nuova modalit� Standard:


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati









logon
Ok ho risolto.

Praticamente dopo la disinstallazione, basta cercare i files residui e cancellarli manualmente e poi Capture si installa correttamente.
carlovig
QUOTE(powerdave @ Nov 25 2007, 09:18 PM) *
Anche io uguale (1.3 e 1.2) Ho un Mac.
Molto strano

Avevo gi� fatto notare la cosa. Devi disinstallare la versione vecchia e installare la 1.3, ti richiede il numero di serie ma si installa correttamente e funziona tutto bene.
Anche io ho un Mac

carlo
fabiopastori
Trovo in ogni caso piuttosto strano il comportamento di nx quando il file viene caricato, cio� quando il triangolo giallo sparisce.

L'immagine deve rimanere nitida come in fase di caricamento o come appariva fino alla versione 1.1, cos� sembrano tutto sfuocate.

Succede solo a me a "nigiu" e a "begnik"?

Saluti, Fabio
magullo
QUOTE(fabiopastori @ Nov 26 2007, 11:25 AM) *
Succede solo a me a "nigiu" e a "begnik"?


A me non succede, lo sfuocato dura comunque per poco tempo, anche in presenza di triangolo giallo. Ad esempio, passando da finestra a schermo intero, impiega qualche secondo a riformattare l'immagine, presentandola poi pulita.
Francesco Martini
QUOTE(cangia @ Nov 26 2007, 11:51 AM) *
A me non succede, lo sfuocato dura comunque per poco tempo, anche in presenza di triangolo giallo. Ad esempio, passando da finestra a schermo intero, impiega qualche secondo a riformattare l'immagine, presentandola poi pulita.

...Leggete QUI

sarebbe anche il caso che qualcuno unisse le discussioni.... dry.gif
Francesco Martini
nabbe
Scaricato e installato.

La velocit� del D-Light � un po' migliorata, mentre ho trovato molto utile lo spostamente del bilanciamento del bianco nel menu RAW insieme a Comp. Esposizione. Mi evita una ulteriore apertura menu ( che io preferivo quella di Capture tutte aperte)

Nelle impostazioni Fotocamera non trovo pi� le opzioni del bilanciamento del bianco che risultava pi� intuitivo e veloce da usare.
belvesirako
confermo quanto detto prima anche da altri utenti...
con il mio computer, risulta + veloce la versione 1.01 che l'1.3 cerotto.gif
morale della favola, ho rispirstinato la versione prova 1.01 Fulmine.gif
Probabilmente e' colpa del computer ma un programma gia' arrivato alla quarta versione dovrebbe gia' essere ottimizzato... unsure.gif

spero che la versione 1.99 sia + veloce rolleyes.gif
magullo
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 26 2007, 12:32 PM) *
...Leggete QUI


Scusa, cosa trovo in quella discussione di pi� di quanto non ci sia in questa (ufficiale)?
dry.gif
Diogene
Anche per me sono riusciti a renderlo ancora pi� lento.
Non sembrava facile, ma forse ce l'hanno fatta... hmmm.gif
Francesco Martini
QUOTE(cangia @ Nov 26 2007, 02:28 PM) *
Scusa, cosa trovo in quella discussione di pi� di quanto non ci sia in questa (ufficiale)?
dry.gif

Appunto!!!!...si dovrebbero quindi unire...e sarebbe meglio!!!! dry.gif
Francesco Martini
Paolo66
QUOTE(Diogene @ Nov 26 2007, 05:57 PM) *
Anche per me sono riusciti a renderlo ancora pi� lento.
Non sembrava facile, ma forse ce l'hanno fatta... hmmm.gif


Rispetto al' 1.2 a me no, almeno dopo che l'ho installandolo completo, come aggiornamento era tremendamente lento.

E' notevolmente pi� veloce ad avviarsi l'applicazione; leggermente pi� veloce ad aprire le immagini (quelle gi� modificate in 1.2 rimangono un po' pi� lente), il resto dipende: ad esempio l'applicazione della riduzione del disturbo non � eccessivamente lenta, ma per qualsiasi operazione successiva (compreso il salvataggio) ci vuole molta pazienza, � proprio l'operazione da fare per ultima.

Controllando le prestazioni da Task Manager mi sembra pi� esoso di memoria ma, rispetto ad 1.1 ed 1.2 ad ora mi sembra pi� fruibile.
brata
QUOTE(studioraffaello @ Nov 22 2007, 11:37 AM) *
e' una tragedia..nx in nome degli u point.....mai usati.....hanno complicato un programma che era l'ideale per lavorare...
camera raw senza dubbio
in virtu' anche di quella piccola novita' che e' il recupero alte luci ...non funziona afffatto male.....



Peggio per te, sono incredibilmente utili ed efficaci...
Carlo Martini
QUOTE(cangia @ Nov 22 2007, 07:46 AM) *
Confermo che CaptureNX e ViewNX non si parlano ancora. Modifiche fatte con picture control in ViewNX sono parzialmente viste da CNX (almeno con la D80, per cui le modifiche di base sono perennemente impostate su Non-Picture Control); il contrario, � ancora peggio: una volta modificato un file con CNX, rimane il logo sull'immagine in VNX e nessuna modifica applicabile.
Etichette/label, ancora nulla............
.............
Aspettiamo la 2, a sto punto...

cerotto.gif


forza e coraggio!
forse per natale 2008 uscir� la versione 1.3.2.5.6 che decripter� il linguaggio e allora finalmente potremo utilizzare i due software al top!!
non capisco perch� gli abbiano messo un NX in comune quando parlano due lingue diverse!!!
attendiamo fiduciosi...
ciao, Carlo biggrin.gif huh.gif

p.s. sono stato io a cambiare la dim del font che nel msg originale era normale
truciolo56
Ciao.

Dopo essere riuscito a far funzionare nuovamente NX, l'ho aggiornato alla versione 1.3.
A prima vista, sembra pressoch� identico e persino un po' pi� veloce, tranne nell'apertura delle immagini NEF (vedi sotto).

Nell'uso, per�, ho scoperto due cose che non mi piacciono nemmeno un po', che verifico aprendo files NEF da D200 (credo sia cos� per tutti i NEF ma non so...):

- aprendo la foto, cosa che avviene in un tempo assai lungo (mezzo minuto? uno?), e con la persistenza di un triangolino giallo sul bordo alto dell'immagine, scopro che viene applicata una serie di "regolazioni di base", mai chieste, fra cui "fotocamera" (?), "RAW" (??) e "dettaglio". La casella di spunta per disabilitare le regolazioni di base � inattiva.
Ovviamente, non sono interessato a modifiche automatiche di alcun tipo, e fra l'altro mi pare che quelle "imposte" siano degradanti per l'immagine; ma in ogni caso vorrei decidere io che serie di interventi attuare.
Come si fa a disattivare questi automatismi? Fra le preferenze e le opzioni non ho trovato nulla...

- la cosa pi� grave � che, nel menu "impostazioni fotocamera" sulla sinistra, NON compaiono pi� i menu a tendina per regolare i parametri di scatto (fra cui saturazione, bilanciamento del bianco, etc.), che per me erano FONDAMENTALI.
Siccome non credo (o almeno spero!!) che, con l'upgrade, ci siamo persi questa facolt� di intervento sui parametri di scatto, immagino che da qualche parte sia possibile ripristinare la condizione normale.
Come si fa? Anche in questo caso, non ho trovato opzioni fra cui scegliere...

Scusate la poca dimestichezza, ma finora avevo usato NX molto facilmente e velocemente proprio perch� caricavo l'immagine grezza, e poi intervenivo su quelle due-tre cose per avere immagini stampabili, relegando a poche foto gli interventi pi� corposi.
Se le cose dovessero restare cos�, retrocederei immediatamente alle versioni precedenti...

grazie mille e a presto
Marco
magullo
Esiste un intero thread, su NX 1.3, che tratta anche di Picture Control (Controllo Immagine).

nonnoGG
QUOTE(cangia @ Nov 29 2007, 07:51 AM) *
Esiste un intero thread, su NX 1.3, che tratta anche di Picture Control (Controllo Immagine).

Nota del Moderatore:

Ringrazio cangia per l'opportuna precisazione, pertanto unisco le due discussioni.

nonnoGG
maxter
QUOTE(truciolo@tiscali.it @ Nov 29 2007, 07:24 AM) *
Ovviamente, non sono interessato a modifiche automatiche di alcun tipo, e fra l'altro mi pare che quelle "imposte" siano degradanti per l'immagine; ma in ogni caso vorrei decidere io che serie di interventi attuare.
Come si fa a disattivare questi automatismi? Fra le preferenze e le opzioni non ho trovato nulla...

- la cosa pi� grave � che, nel menu "impostazioni fotocamera" sulla sinistra, NON compaiono pi� i menu a tendina per regolare i parametri di scatto (fra cui saturazione, bilanciamento del bianco, etc.), che per me erano FONDAMENTALI.
Siccome non credo (o almeno spero!!) che, con l'upgrade, ci siamo persi questa facolt� di intervento sui parametri di scatto, immagino che da qualche parte sia possibile ripristinare la condizione normale.
Come si fa? Anche in questo caso, non ho trovato opzioni fra cui scegliere...


L'intero 3d l'ho letto ma la risposta alle domande di Marco, che interessa anche a me, non l'ho trovata.
nabbe
Bisogna che qualcuno faccia sapere a quelli della Nikon che si pu� lavorare anche con due monitor.

Avere la possibilit� di lasciare aperte sul secondo monitor tutte le finestre (vedi Ps o senza andare lontani lo stesso vecchio buon Capture).

Qualcuno di buona volont� potrebbe farglielo arrivare?
begnik
QUOTE(truciolo@tiscali.it @ Nov 29 2007, 07:24 AM) *
- aprendo la foto, cosa che avviene in un tempo assai lungo (mezzo minuto? uno?), e con la persistenza di un triangolino giallo sul bordo alto dell'immagine, scopro che viene applicata una serie di "regolazioni di base", mai chieste, fra cui "fotocamera" (?), "RAW" (??) e "dettaglio". La casella di spunta per disabilitare le regolazioni di base � inattiva.
Ovviamente, non sono interessato a modifiche automatiche di alcun tipo, e fra l'altro mi pare che quelle "imposte" siano degradanti per l'immagine; ma in ogni caso vorrei decidere io che serie di interventi attuare.
Come si fa a disattivare questi automatismi? Fra le preferenze e le opzioni non ho trovato nulla...

da me il tempo di apertura di un NEF grezzo (a bassi iso) � 22 secondi (Pentium 4, 3.2 Ghz, 2 Giga ram)
In realt� nelle regolazioni di base non ci sono pre-impostazioni fatte da NX ma solo quelle presenti on camera al momento dello scatto.
QUOTE(truciolo@tiscali.it @ Nov 29 2007, 07:24 AM) *
- la cosa pi� grave � che, nel menu "impostazioni fotocamera" sulla sinistra, NON compaiono pi� i menu a tendina per regolare i parametri di scatto (fra cui saturazione, bilanciamento del bianco, etc.), che per me erano FONDAMENTALI.
Siccome non credo (o almeno spero!!) che, con l'upgrade, ci siamo persi questa facolt� di intervento sui parametri di scatto, immagino che da qualche parte sia possibile ripristinare la condizione normale.
Come si fa? Anche in questo caso, non ho trovato opzioni fra cui scegliere...

puoi ritrovare questi comandi aprendo le Regolazioni di Base (triangolino a sinistra dello step) e seguendo il percorso: REGOLAZIONI DI BASE > FOTOCAMERA > CONTROLLO IMMAGINE
in pi� troverai anche la nuova funzione di controllo immagine (che non ho ancora utilizzato).

Ciao
nabbe
QUOTE(begnik @ Nov 29 2007, 11:02 AM) *
puoi ritrovare questi comandi aprendo le Regolazioni di Base (triangolino a sinistra dello step) e seguendo il percorso: REGOLAZIONI DI BASE > FOTOCAMERA > CONTROLLO IMMAGINE
in pi� troverai anche la nuova funzione di controllo immagine (che non ho ancora utilizzato).


i menu a tendina del bilanciamento del bianco, ad esempio, sono spariti. Veloce ed intuitivo
buzz
QUOTE(nabbe @ Nov 29 2007, 10:44 AM) *
Bisogna che qualcuno faccia sapere a quelli della Nikon che si pu� lavorare anche con due monitor.

Avere la possibilit� di lasciare aperte sul secondo monitor tutte le finestre (vedi Ps o senza andare lontani lo stesso vecchio buon Capture).

Qualcuno di buona volont� potrebbe farglielo arrivare?


Toh... gi� arrivato! smile.gif

Non hai fatto caso che basta sganciare le palette per poterle trascinare dove vuoi.
Non ho letto il tutorial, ma potrebbe esserci scritto questo come tanti altri segreti, ma il forum sta qui apposta per i pigri (come me! smile.gif )

Nelle palette ci sono 2 simboli: uno con i lsegno - che serve a farle sparire e un altro sullo stesso lato ma in basso con il segno di un piccolo triangolo nero. cliccaci sopra, sganci lapalette e la porti fuori, sul secondo schermo.

Per� non capisco per quale motivo quando riapro NX, la sola palette del navigatore si posiziona in alto a sinistra dello schermo principale...
questo s� che sarebbe un bug da segnalare, come sarebbe meglio se le finestre delle palette fossero "magnetiche" per un facile posizionamento, ma questo � secondario.
begnik
QUOTE(nabbe @ Nov 29 2007, 11:14 AM) *
i menu a tendina del bilanciamento del bianco, ad esempio, sono spariti. Veloce ed intuitivo


REGOLAZIONI DI BASE > RAW > BILANCIAMENTO DEL BIANCO

Ciao
nabbe
QUOTE(begnik @ Nov 29 2007, 11:25 AM) *
REGOLAZIONI DI BASE > RAW > BILANCIAMENTO DEL BIANCO


Ovviamente stiamo parlando dei menu che erano presenti nelle IMPOSTAZIONI FOTOCAMERA
nabbe
QUOTE(buzz @ Nov 29 2007, 11:24 AM) *
Toh... gi� arrivato! smile.gif

Non hai fatto caso che basta sganciare le palette per poterle trascinare dove vuoi.
Non ho letto il tutorial, ma potrebbe esserci scritto questo come tanti altri segreti, ma il forum sta qui apposta per i pigri (come me! smile.gif )

Nelle palette ci sono 2 simboli: uno con i lsegno - che serve a farle sparire e un altro sullo stesso lato ma in basso con il segno di un piccolo triangolo nero. cliccaci sopra, sganci lapalette e la porti fuori, sul secondo schermo.


Io mi riferivo alle palette della REGOLAZIONE DI BASE tipo WB o Comp Esposiz. ecc..
Apri ...chiudi .....individua.... che rompimento rolleyes.gif

buzz
QUOTE(begnik @ Nov 29 2007, 11:02 AM) *
da me il tempo di apertura di un NEF grezzo (a bassi iso) � 22 secondi (Pentium 4, 3.2 Ghz, 2 Giga ram)



Non odiatemi, ma a me un file NEF della D3 si apre in un secondo e mezzo (o forse meno) e in 2 secondi mi si apre NX.
Nonsto a cronometrare il tempo delle regolazioni perchop non ho un cronometro cos� preciso e rapido.

Ah, ho un pentium quad da 2.4 Ghz e 2 Giga di memorie corsair.
Far� la stessa prova con il vecchio pc e vio sapr� dire.
brata
Credo di essermi rinco...ito, ma nella pagina "Capture NX 1.3: aggiornamento/versione di prova - Windows" non riesco a trovare il tasto per il download del programma. Trovo un avviso che mi dice che per scaricare il programma devo registrare un prodotto digitale, cosa gi� fatta, e comunque ho aggiornato la registrazione della mia D200 ma poi non so come procedere. Sarei molto grato a chi mi svelasse il mistero. Negli aggiornamenti delle versioni precedenti non avevo avuto nessuna difficolt�, forse Alzheimer si sta annunciando...
nabbe
Anch'io ottengo i medesimi tempi di Buzz.
Mi meraviglio dei 20" prima citati
begnik
QUOTE(buzz @ Nov 29 2007, 11:44 AM) *
Non odiatemi, ma a me un file NEF della D3 si apre in un secondo e mezzo (o forse meno) e in 2 secondi mi si apre NX.
Nonsto a cronometrare il tempo delle regolazioni perchop non ho un cronometro cos� preciso e rapido.

Ah, ho un pentium quad da 2.4 Ghz e 2 Giga di memorie corsair.
Far� la stessa prova con il vecchio pc e vio sapr� dire.


Confesso che provo un p� di invidia dry.gif ... una curiosit�: il tempo di cui parli si riferisce ad un NEF mai caricato prima oppure per caso ad un NEF gi� memorizzato nella Cache ? (perch� in quest'ultimo caso, anche da me il tempo � molto pi� breve anche se comunque non inferiore a 5 sec. circa)
Ciao
buzz
QUOTE(brata @ Nov 29 2007, 11:49 AM) *
Credo di essermi rinco...ito, ma nella pagina "Capture NX 1.3: aggiornamento/versione di prova - Windows" non riesco a trovare il tasto per il download del programma. Trovo un avviso che mi dice che per scaricare il programma devo registrare un prodotto digitale, cosa gi� fatta, e comunque ho aggiornato la registrazione della mia D200 ma poi non so come procedere. Sarei molto grato a chi mi svelasse il mistero. Negli aggiornamenti delle versioni precedenti non avevo avuto nessuna difficolt�, forse Alzheimer si sta annunciando...


devi registrarti sul sito nikon europe, con lo stesso prodotto nital, ma � una registrazione differente.

QUOTE(nabbe @ Nov 29 2007, 11:42 AM) *
Io mi riferivo alle palette della REGOLAZIONE DI BASE tipo WB o Comp Esposiz. ecc..
Apri ...chiudi .....individua.... che rompimento rolleyes.gif


Non capisco bene.....
La palette relativa la sgancio e me la porto sul secondo monitor.
Se ti riferisci al fatto che nella stessa i men� sono compattati e devono essere aperti uno per uno, qui ti do ragione, ma � una precisa scelta "estetica".
Siamo tutti troppo abituati al sistema del vecchio capture, ma basta farci la mano.
begnik
QUOTE(nabbe @ Nov 29 2007, 11:36 AM) *
Ovviamente stiamo parlando dei menu che erano presenti nelle IMPOSTAZIONI FOTOCAMERA

Scusa non avevo capito (anche perch� per il bilanciamento del bianco di solito uso il punto neutro F4).
buzz
QUOTE(begnik @ Nov 29 2007, 11:53 AM) *
Confesso che provo un p� di invidia dry.gif ... una curiosit�: il tempo di cui parli si riferisce ad un NEF mai caricato prima oppure per caso ad un NEF gi� memorizzato nella Cache ? (perch� in quest'ultimo caso, anche da me il tempo � molto pi� breve anche se comunque non inferiore a 5 sec. circa)
Ciao


lo fa con tutte le immagini, ma pi� tardi provo a svuotare la cache e a riavviare il pc e sar� pi� preciso.
begnik
QUOTE(buzz @ Nov 29 2007, 12:01 PM) *
lo fa con tutte le immagini, ma pi� tardi provo a svuotare la cache e a riavviare il pc e sar� pi� preciso.

Altro particolare: il tempo a cui mi riferisco io � quello relativo al termine del messaggio "aggiornamento immagine in corso".
buzz
QUOTE(buzz @ Nov 29 2007, 12:01 PM) *
lo fa con tutte le immagini, ma pi� tardi provo a svuotare la cache e a riavviare il pc e sar� pi� preciso.


Hop cancellato la cache e il tempo � rimasto invariato.
Merito del quad?
A questo punto facciamo un po' una statistica abbozzata.
nabbe
QUOTE(buzz @ Nov 29 2007, 11:57 AM) *
Se ti riferisci al fatto che nella stessa i men� sono compattati e devono essere aperti uno per uno, qui ti do ragione, ma � una precisa scelta "estetica".
Siamo tutti troppo abituati al sistema del vecchio capture, ma basta farci la mano.


Dici che � una questione estetica?
Beh! io preferirei una cosa brutta ma estremamente funzionale.

Ormai la mano me la son fatta.... ma tanti clic ....

Poi non capisco una cosa: se un'interfaccia funziona ( e in Capture il multimmage, le finestre tutte aperte ecc. andava alla grande ) perch� migliorare peggiorando ?

Penso di non essere il solo a sentire la mancanza della vecchia gestione.

QUOTE(begnik @ Nov 29 2007, 12:04 PM) *
Altro particolare: il tempo a cui mi riferisco io � quello relativo al termine del messaggio "aggiornamento immagine in corso".


Allora le cose cambiano... a me impiega 35" Nef compresso da D2x

Quindi sono messo peggio di te !! hmmm.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.