QUOTE(cristofher @ Jul 7 2008, 09:40 PM)

......
Il problema che ho adesso,visto l'uscita della d700,� il seguente: mi coviene spendere di pi� e acquistare la d700 e in furuto un bel vetro o aquistare la d300 in kit con 18-200vr per non dover aquistare un'altra ottica(chi la provata po dirmi come va),e in fatto di qualit� dell'immagine qual'� la migliore(sopratutto agli alti ISO)?
Grazie in anticipo per la risposta.
P.S. pultroppo al nital day di milano difficilmente posso venirci(causa lavoro

) mi dispiace per chi ci ha messo l'impegno per realizzarlo e mi scuso.
Stiamo andando OT, comunque secondo me la risposta la sai solo tu...
Prima considerazione: la D300 si merita sicuramente un'ottica "migliore" del 18-200, il quale pur essendo un buon "tuttofare" non pu� "spremere" a dovere il sensore della D300.
Seconda considerazione: la D700 si preannuncia come una "bomba", nel senso che eredita buona parte della componentistica della D3 ad un prezzo nettamente inferiore. Non ha per� senso "castrarla" con ottiche non all'altezza, quindi se prendi una D700 preparati a sborsare dei bei soldini per un ottimo parco ottiche...
Terza considerazione: non ha molto senso investire in corpi macchina, non nell'era digitale, a meno che non si riesca ad ammortizzare in tempi brevi l'acquisto. Al ritmo odierno, un corpo � "vecchio" dopo 18 mesi, anche se questo non significa che non funziona pi�...
Quindi il mio consiglio � di prendere una D300 magari di seconda mano (se ne troveranno parecchie...), cominciare a costruire un buon corredo di ottiche, e poi tra qualche mese, se sarai ancora interessato, pensare all'FX, che comunque coster� meno.
Buona decisione
Enrico
PS: se il sensore della D700 � quello della D3, agli alti iso andr� sicuramente meglio della D300. Ma non ti "fissare" solo sugli alti iso...