Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
nonnoGG
Anche a Roma avremo il Nikon-Day, anche se ai "nostri" antipodi: andiamoci forniti di CF, sperando che le D700 demo non si presentino anche loro a "bocca cucita"... biggrin.gif

Se pensi di partecipare lanciami un segnale: sarebbe un'ottima occasione per rivederci e condividere quel famoso caff� (sempre pi� amaro...wink.gif)

Naturalmente potrebbero entrare in circolo i soliti NEF "rubacchiati", per cui potremo toccare con mano, anzi con NX.

Ora per� mi debbo auto-moderare, chiudendo qui l'OT.

Buona prosecuzione a tutti.

Luigi
buzz
QUOTE(nonnoGG @ Jul 2 2008, 04:27 PM) *
Ad essere sincero preferisco decidere come spendere la mia "paghetta" scegliendo il SW di PP che pi� mi aggrada, piuttosto che essere costretto ad acquistarne uno "proprietario".

Insomma meglio pagare 2500 e decidere come investire i +100 piuttosto che pagare 2600 per aver un "aggratis" coattivo che non mi "aggrada".

Comunque 1+1 fa sempre 3... biggrin.gif


Su questo non ci piove!
M< il sw te lo dovrebbero includere (non regalare) nel prezzo complessivo della fotocamera. Almeno gli utenti sarebbero contenti.
Un po' come succede con i portatili. E' vero che se chiedi la disinstallazione di XP in teoria riceveresti un rimborso, ma chi lo fa?
Mauri.s
QUOTE(buzz @ Jul 2 2008, 03:31 PM) *
... anche 98 � circa 100 smile.gif

Infatti, ufficialmente indicano il 95 % di copertura, ma � in un unico pezzo di cristallo come D3 (dovrebbe essere luminoso alla pari, ma qualche differenza c'�)

Inoltre il sensore non pare abbia il doppio strato di microlenti (non � indicato da nessuna parte) ma in compenso ha "il togli polvere" (uno dei motivi della mancanza del 2� strato)

Il numero scatti inferiore, inoltre indicano una meccanica meno raffinata e, forse, un processore pi� lento, sempre rispetto all'ammiraglia (altrimenti che ammiraglia sarebbe)

Per esmpio lo schermo lcd viene indicato uguale alla D300 e D3, ma sappiamo che sulla D3 non c'� la protezione esterna perch� "composto da vetro rinforzato chimicamente, resistente ad urti e compressione" testuale.

A mio vedere l'importante � che faccia belle foto.. come tutte le Nikon che l'hanno preceduta rolleyes.gif
Saluti
buzz
Sicuramente dopo la presentazione del nikon day le "indiscrezioni" sui questa foocamera saranno rese pubbliche.
E credo anche i files, non trattandosi di un annuncio "di l� da venire" ma di un modello definitivo in produzione, e in commercio per fine mese.
Poi non si sa mai.....
Marco Senn
Curiosit�... il display non mi sembra orientabile... ha senso fare un liveview e poi per vedere lo schermo bisogna comunque fare le acrobazie??? O � orientabile? ph34r.gif
Penso all'utilizzo in macro, con la macchina quasi rasoterra il liveview se fosse orientabile sarebbe un bel vantaggio...
Paolo66
QUOTE(sennmarco @ Jul 2 2008, 05:13 PM) *
Curiosit�... il display non mi sembra orientabile... ha senso fare un liveview e poi per vedere lo schermo bisogna comunque fare le acrobazie??? O � orientabile? ph34r.gif
Penso all'utilizzo in macro, con la macchina quasi rasoterra il liveview se fosse orientabile sarebbe un bel vantaggio...

Stile Sony? Non mi pare.

Vabb� che gli unltimi display hanno migliorato molto come leggibilit� da posizione inclinata.
ema
QUOTE(buzz @ Jul 2 2008, 03:31 PM) *
... anche 98 � circa 100 smile.gif


vero, per� per la d700 le specifiche riportano:
Copertura inquadratura Circa 95% (verticale e orizzontale)

hmmm.gif

sembra proprio che la D700 abbia una copertura inderiore alla D300
Diogene
QUOTE(ema @ Jul 2 2008, 05:38 PM) *
vero, per� per la d700 le specifiche riportano:
Copertura inquadratura Circa 95% (verticale e orizzontale)

hmmm.gif

sembra proprio che la D700 abbia una copertura inderiore alla D300

E' cos�, ma francamenta lo ritengo un problema minore.
Lo sarebbe con la pellicola, ma in digitale una eventuale "correzione" dell'inquadratura non mi sembra poi una grande impresa...
nonnoGG
Il problema della copertura del mirino (0.95 H =.95 V = 90% superficie) per noi "cecati" diventa un vantaggio nell'uso "libero" della fotocamenra, perch� otterremo un fotogramma pi� ampio di quanto inquadrato (110%), quindi con meno rischi di perdere qualche dettaglio sui lati.

Per le inquadrature di estrema precisione normalmente ho l'abitudine di operare su cavalletto con testa micrometrica a cremagliera sui tre assi con sottotesta di verticalizzazione: a me sembra che in queste condizioni il live-view esprima al meglio tutte le sue potenzialit�.

Intendiamoci bene: con la D300 � certamente cos� (esperienza diretta quotidiana), ma altrettanto credo che sar� con la D700 (fra un semestre ve lo sapr� ridire... biggrin.gif).

A presto.

Luigi

mariomc2
QUOTE(nonnoGG @ Jul 2 2008, 04:43 PM) *
Anche a Roma avremo il Nikon-Day, anche se ai "nostri" antipodi: andiamoci forniti di CF, sperando che le D700 demo non si presentino anche loro a "bocca cucita"... biggrin.gif

Se pensi di partecipare lanciami un segnale: sarebbe un'ottima occasione per rivederci e condividere quel famoso caff� (sempre pi� amaro...wink.gif)

Naturalmente potrebbero entrare in circolo i soliti NEF "rubacchiati", per cui potremo toccare con mano, anzi con NX.

Ora per� mi debbo auto-moderare, chiudendo qui l'OT.

Buona prosecuzione a tutti.

Luigi


Ciao nonno, se mi danno la libera uscita dalla fisioterapia dovrei esserci anche io, mi riconosci dal braccio al collo.
PS Scusate l'OT
Franco_
Tre giorni fa mi sono iscritto all'incontro di Roma (Gioved� 10) e mi � stato assegnato il numero 1642... mamma mia, ma dove ci metteremo ? E soprattutto, riusciremo a toccare la D700 e farci qualche scatto ? hmmm.gif
mariomc2
Non ne ho idea, io ho il numero 073
1642 mi sembrano un'enormit�, una roba da stadio
Alfalife
Non posso pensare di darmi via la 300 per la 700....gli voglio troppo bene e poi mii quanto coster�?!
bergat@tiscali.it
Ho provato ad aprire qualche scatto della D700 con nx e funziona ma sono solo immagini Jpg e non nef...
giannizadra
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 2 2008, 07:05 PM) *
Ho provato ad aprire qualche scatto della D700 con nx e funziona ma sono solo immagini Jpg e non nef...


Prova inutile, direi... rolleyes.gif
Gli jpg di qualunque provenienza sono tutti ugualmente leggibili. wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(giannizadra @ Jul 2 2008, 07:13 PM) *
Prova inutile, direi... rolleyes.gif
Gli jpg di qualunque provenienza sono tutti ugualmente leggibili. wink.gif

Difatti sospettavo che non fosse pertinente messicano.gif
nano70
QUOTE(ema @ Jul 2 2008, 05:38 PM) *
vero, per� per la d700 le specifiche riportano:
Copertura inquadratura Circa 95% (verticale e orizzontale)
sembra proprio che la D700 abbia una copertura inderiore alla D300

E' vero che la D700 ha il mirino che copre "solo" il 95%, per�, se si vuole fare un'inquadratura di precisione, basta chiudere la tendina dell'oculare e usare il Live View che copre invece il 100% (su cavalletto o a mano libera). Pollice.gif
Luix90
Ragazzi mi pare di capire che la D700 ha un solo slot per le schede e non il doppio slot vero ?
Non riesco a capire su dpreview. Grazie
fastdriver
QUOTE(Luix90 @ Jul 2 2008, 07:41 PM) *
Ragazzi mi pare di capire che la D700 ha un solo slot per le schede e non il doppio slot vero ?
Non riesco a capire su dpreview. Grazie

Si, solo uno slot.

smile.gif
Luix90
Questo gi� mi basta ... per capire che la D3 � una macchina diversa senza togliere nulla alla D700 chiaramente.
ainokaarina
saluti
sono veramente molto contento dall'uscita di questa macchina !
Non la comprero' subito.......aspettero' con pazienza un suo ribasso
oppure un suo usato d'ottima occasione....
posso aspettare....ho 2 Nikon D..

quello che mi piace, oltre naturalmente al FF ed alla possibilita' di scattare
ad altissimi ISO in luce ambiente,
e' la possibilita' di usare finalmente, qualsiasi lente, anche costruzioni pre 1970,
semplicemente inserendo lunghezza focale ed f/stop
e quindi poter usare la macchina con tutte le sue funzioni come matrix, dati exif etc etc.

Si lo so che sono prerogative anche della D3, ma la D3 non e' una macchina per me,
e grazie a Nikon per aver deciso di lasciare questa funzione nella D700

ak
tosk
QUOTE(fastdriver @ Jul 2 2008, 07:52 PM) *
Si, solo uno slot.

Avevo notato dalla foto che lo sportello era piccolino per avere 2 schede.
Ma sbaglio o anche la D300 monta 2 slot???
nonnoGG
QUOTE(tosk @ Jul 3 2008, 07:45 AM) *
Avevo notato dalla foto che lo sportello era piccolino per avere 2 schede.
Ma sbaglio o anche la D300 monta 2 slot???

NO, la D300 ha un solo alloggiamento per schede CF.
alcarbo
QUOTE(ainokaarina @ Jul 2 2008, 11:30 PM) *
Si lo so che sono prerogative anche della D3, ma la D3 non e' una macchina per me,
e grazie a Nikon per aver deciso di lasciare questa funzione nella D700

ak


Ma mi pare che anche la d300 (e gi� la d200) avessero questa prerogativa ! (o sbaglio ?)

QUOTE(ainokaarina @ Jul 2 2008, 11:30 PM) *
e' la possibilita' di usare finalmente, qualsiasi lente, anche costruzioni pre 1970,
semplicemente inserendo lunghezza focale ed f/stop
e quindi poter usare la macchina con tutte le sue funzioni come matrix, dati exif etc etc.
litero
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 08:03 AM) *
Ma mi pare che anche la d300 (e gi� la d200) avessero questa prerogativa ! (o sbaglio ?)

Non sbagli, funziona addirittura il color matrix una volta impostate (ma non il 3d non conoscendo la Distanta di MAF. smile.gif
alcarbo
QUOTE(litero @ Jul 3 2008, 08:29 AM) *
Non sbagli, funziona addirittura il color matrix una volta impostate (ma non il 3d non conoscendo la Distanta di MAF. smile.gif



Mi pareve bene (altrimenti avrei avuto una d300 SPECIAL) .
Tienine conto ainokaarina... non solo D700
fastdriver
Alcuni samples:

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2...07/03/8782.html


Ciao. smile.gif
stb-5000
QUOTE(ainokaarina @ Jul 2 2008, 11:30 PM) *
e' la possibilita' di usare finalmente, qualsiasi lente, anche costruzioni pre 1970,
semplicemente inserendo lunghezza focale ed f/stop
e quindi poter usare la macchina con tutte le sue funzioni come matrix, dati exif etc etc.

post 1977, puoi usare le ottiche AI e AIs non le pre AI (a meno che siano state modificate)
ema
visto che il paragone con la D3 viene naturale, possiamo elencare le differenze tra le due macchine?
Vero che ci sono l�e schede tecniche e altro, ma per avere un qualcosa di pi� leggibile.

in + per la D3:

- doppio slot per le CF
- mirino che copre il 100%
- corpo con impugnatura "pro"
- maggior raffica di scatto

sicuramente c'� di pi�, se interessa lascio la palla ai pi� esperti
ainokaarina
saluti
grazie per le precisazioni (alcarbo ed altri )

una domand...ina :

La D700 puo' lavorare in FF ed in DX automaticamente quando viene montata una lente DX;

ma la risoluzione e' la stessa della D300, quando si lavora in DX ??

grazie
ema
QUOTE(ainokaarina @ Jul 3 2008, 09:41 AM) *
saluti
grazie per le precisazioni (alcarbo ed altri )

una domand...ina :

La D700 puo' lavorare in FF ed in DX automaticamente quando viene montata una lente DX;

ma la risoluzione e' la stessa della D300, quando si lavora in DX ??

grazie


credo proprio di no: il crop dovrebbe aggirarsi sui 5 MP come per la D3,
buzz
QUOTE(ainokaarina @ Jul 3 2008, 09:41 AM) *
saluti
grazie per le precisazioni (alcarbo ed altri )

una domand...ina :

La D700 puo' lavorare in FF ed in DX automaticamente quando viene montata una lente DX;

ma la risoluzione e' la stessa della D300, quando si lavora in DX ??

grazie


assolutamente no.
La D300 contiene 12 Mpx nel formato DX, la D3-D700 gli stessi ma nel formato esteso (FX).
Probabilmente la prossima D3x avr� un sensore con la stessa densit� di quello della D300, ma con superficie doppia.
Tramonto
QUOTE(buzz @ Jul 3 2008, 10:06 AM) *
Probabilmente la prossima D3x avr� un sensore con la stessa densit� di quello della D300, ma con superficie doppia.

Parli di questo?
wink.gif
alcarbo
QUOTE(ainokaarina @ Jul 3 2008, 09:41 AM) *
saluti
grazie per le precisazioni (alcarbo ed altri )

una domand...ina :

La D700 puo' lavorare in FF ed in DX automaticamente quando viene montata una lente DX;

ma la risoluzione e' la stessa della D300, quando si lavora in DX ??

grazie


No. E' croppata altri ti risponderanno meglio.


Gulp !! gi� avvenuto . Scusate

QUOTE(buzz @ Jul 3 2008, 10:06 AM) *
assolutamente no.
La D300 contiene 12 Mpx nel formato DX, la D3-D700 gli stessi ma nel formato esteso (FX).
Probabilmente la prossima D3x avr� un sensore con la stessa densit� di quello della D300, ma con superficie doppia.



QUOTE(Tramonto @ Jul 3 2008, 10:12 AM) *
Parli di questo?
wink.gif
Tramonto
QUOTE(ainokaarina @ Jul 3 2008, 09:41 AM) *
La D700 puo' lavorare in FF ed in DX automaticamente quando viene montata una lente DX;
ma la risoluzione e' la stessa della D300, quando si lavora in DX ??

No. In DX la risoluzione � 5.1 Mpix, grossomodo come quella di una D1X (che aveva 5.3 Mpix effettivi).
buzz
QUOTE(Tramonto @ Jul 3 2008, 10:12 AM) *
Parli di questo?
wink.gif


s�, una pura supposizione su qualcosa che gi� esiste!
ergassia
QUOTE(Tramonto)
..Parli di questo?..


smile.gif Molto probabilmente quello che monteranno anche sulla D700xsi verso la fine del 2009.. biggrin.gif

Dalle prime info che avete raccolto, quali altri accessori sono comuni alle fotocamere esistenti?
Per la cronaca: il cavo di scatto remoto � quello della D300-D3?

Saluti.
Gianluigi
giannizadra
QUOTE(ergassia @ Jul 3 2008, 11:09 AM) *
Dalle prime info che avete raccolto, quali altri accessori sono comuni alle fotocamere esistenti?
Per la cronaca: il cavo di scatto remoto � quello della D300-D3?


Tutti i flessibili elettrici con terminale a 10 poli restano pienamente utilizzabili.
Io su D3 e D200 uso quello di F5 e F100.
alcarbo
Il cavo non lo so.
Pero il battery pack MB D10 � lo stesso della D300. Credo pure le batterie.
A questo punto presumo anche il cavo MC 30

Basterebbero questi particolari per acquistare una d700 per accoppiarla con la d300
(la spesa per l'acquisto � il meno) messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 11:24 AM) *
Il cavo non lo so.
Pero il battery pack MB D10 � lo stesso della D300. Credo pure le batterie.
A questo punto presumo anche il cavo MC 30

Basterebbero questi particolari per acquistare una d700 per accoppiarla con la d300
(la spesa per l'acquisto � il meno) messicano.gif


Per� di battery pack e batterie te ne servono 2, senn� che coppia �? tongue.gif

Per curiosit� la D300 senza BP quanti scatti fa con una carica? La D700 dovrebbe consumare di pi�?
FLYER
aspetteremo la prossima DSRL per vedere.... forse........ il nuovo filter color array 2.0 (4X4)
litero
QUOTE(sennmarco @ Jul 3 2008, 11:28 AM) *
Per� di battery pack e batterie te ne servono 2, senn� che coppia �? tongue.gif

Per curiosit� la D300 senza BP quanti scatti fa con una carica? La D700 dovrebbe consumare di pi�?


non voglio sbagliare... credo un migliaio... ma dipende da come la utilizzi.
eh.... coi "dovrebbe" "potrebbe" ecc.. non si va da nessuna parte tongue.gif

La stessa batteria su d200 fa molti meno scatti smile.gif
NIGEL_
QUOTE(sennmarco @ Jul 3 2008, 11:28 AM) *
Per� di battery pack e batterie te ne servono 2, senn� che coppia �? tongue.gif

Per curiosit� la D300 senza BP quanti scatti fa con una carica? La D700 dovrebbe consumare di pi�?



Bh� cmq dipende da come usi la fotocamera...cio� se per ogni scatto...non giocherelli troppo con l'af e l'esposimetro.....non guardi troppo il monitor...etc ...

io appena comprata ci ho fatto ben pi� di 400 scatti...ma devi considerare che ho usato molto il Monitor per fare regolazioni ...ho guardato spesso per controllare le foto e ho "messo un p� alla frusta l'af+esp."... senza considerare l'utilizzo della raffica (notevole!)

Picride
Buongiorno a tutti.
A me la D700 interessa molto per il full frame accoppiato alla compatibilit� con i "vecchi" obiettivi. Ho un discreto corredo AI/AI-S - dal 24 f/2.8 al 500 catadiottrico - che comunque ho utilizzato con piacere sulle macchine analogiche. Ora uso la D200, avere un 28 f/2 che "funziona" come un 50 mi dispiace molto. Allora due domande:
  • le ottiche "vecchie" rendono bene sul digitale? Intendo dire qualcuno usa sulla D3 tali obiettivi e ne � soddisfatto?
  • � presumible avere un vetrino di messa a fuoco alternativo (stigmometro e microprismi) per utilizzare gli obiettivi non autofocus?
Ciao
Picride
blade_71
QUOTE(litero @ Jul 2 2008, 11:51 AM) *
a quanto ricordo per� una volta impostato il LV lo specchio si alza e il sensore viene "illuminato".
Il problema si pone allo scatto perch� parrebbe che lo specchio si abbassi e si rialzi ( blink.gif ).


lo specchio si riabbassa per poter mettere a fuoco, questa modalit� della D700, applicabile via software anche alla D3 e D300 permetter� di scattare alzando lo specchietto e senza riabbassarlo per rimettere a fuoco, in macro � sicuramente un'ottima cosa, metto a fuoco, alzo lo specchio fermando le vibrazioni scatto!!!�


gciraso
QUOTE(Picride @ Jul 3 2008, 01:52 PM) *
Buongiorno a tutti.
A me la D700 interessa molto per il full frame accoppiato alla compatibilit� con i "vecchi" obiettivi. Ho un discreto corredo AI/AI-S - dal 24 f/2.8 al 500 catadiottrico - che comunque ho utilizzato con piacere sulle macchine analogiche. Ora uso la D200, avere un 28 f/2 che "funziona" come un 50 mi dispiace molto. Allora due domande:
  • le ottiche "vecchie" rendono bene sul digitale? Intendo dire qualcuno usa sulla D3 tali obiettivi e ne � soddisfatto?
  • � presumible avere un vetrino di messa a fuoco alternativo (stigmometro e microprismi) per utilizzare gli obiettivi non autofocus?
Ciao
Picride

85 F2 Ai-s,
35 F1,4 Ai-s
200 F4 Q modificato AI, vanno tutte bene sulla D3.

Per il vetrino penso che bisogna aspettare qualche produttore indipendente. Ancora non ho notizie.

Saluti

Giovanni
giannizadra
QUOTE(Picride @ Jul 3 2008, 01:52 PM) *
Buongiorno a tutti.
A me la D700 interessa molto per il full frame accoppiato alla compatibilit� con i "vecchi" obiettivi. Ho un discreto corredo AI/AI-S - dal 24 f/2.8 al 500 catadiottrico - che comunque ho utilizzato con piacere sulle macchine analogiche. Ora uso la D200, avere un 28 f/2 che "funziona" come un 50 mi dispiace molto. Allora due domande:
  • le ottiche "vecchie" rendono bene sul digitale? Intendo dire qualcuno usa sulla D3 tali obiettivi e ne � soddisfatto?
  • � presumible avere un vetrino di messa a fuoco alternativo (stigmometro e microprismi) per utilizzare gli obiettivi non autofocus?
Ciao
Picride


Gli AI e AIS da me provati sulla D3 (una dozzina) vanno tutti alla grande.
Il 28/2, il 35/1,4, il 58 Noct, il 105/1,8 e il 105/2,5 in particolare, sono strepitosi.
Ma anche gli altri si difendono benissimo.
Proprio ieri ho avuto riscontri positivi di un 20/3,5 UD modificato AI.
Unica anomalia segnalata finora (da Rorslett), il 18/3,5 AIS (fortissima vignettatura anche a f/8).

Quanto al vetrino con stigmometro, per ora non c'�. Spero lo faranno.
Nemmeno l'alternativa Katzeye c'� ancora per la D3.
blade_71
QUOTE(blade_71 @ Jul 3 2008, 02:04 PM) *
lo specchio si riabbassa per poter mettere a fuoco, questa modalit� della D700, applicabile via software anche alla D3 e D300 permetter� di scattare alzando lo specchietto e senza riabbassarlo per rimettere a fuoco, in macro � sicuramente un'ottima cosa, metto a fuoco, alzo lo specchio fermando le vibrazioni scatto!!!�




Anche io ti confermo le ottime prestazioni con vecchie ottiche 300 4.5 ED-IF AIS 105 2.5 AIS 500 F/8 28 PC3.5� mentre ho avuto delusioni dal 20 3.5 troppo spappolamento ai bordi...credo che con i grandangolari si vada bene fino al 24, dopo � meglio acquistare un ottica pi� moderna, ed io consapevolmente la prima ottica che ho comprato � stata il 14-24 un obbiettivo incredibile.....ciao andrea


cuomonat
Anche se la Costituzione lo vieta io vorrei inibire l'uso del termine "spappolamento" riferito alla nitidezza ai bordi.
D'ora in avanti chiunque ritenga di avere un minimo di buongusto usi i termini: coma, calo di nitidezza/contrasto, aberrazione ecc.

grazie.gif messicano.gif

benzo@baradelenzo.com
Scusate ma non capisco una cosa.
Sembrerebbe che la D700 sia esattamente come una D3 a parte doppia slot ed impugnatura verticale, dettagli minimi se calcoliamo 2500 Euro di differenza.
Come la consideriamo allora, come una D3 a 2500 euro in meno senza slot e senza impugnatura oppure come un'altra macchina che costa meno.
Credo che la precisazione sia estremamente impportante per capire se tutti quelli che hanno una D3 sono i fessi che si sono fatti silurare 2500 in pi� o se effettivamente questi 2500 Euro sono spesi in qualcosa in pi� della D3.
Visto che sulla D700 ci lavoravano gi� quando hanno lanciato la D3, credo che questo sia estremamente importante da capire da parte della clientela per il futuro perch� buttare via 2500 euro non fa piacere a nessuno. Se poi la macchina � simile in apparenza per far piacere a tutta la fascia prosumer in modo che si sentano possessori di una D3 per� a meno soldi, allora va bene ma bisognerebbe anche far capire a chi ha speso 5000 Euro che questi soldi sono stati spesi bene altrimenti in futuro credo che ci sar� molto da ripensare nella fascia alta.
Credo che sia una precisazione molto importante e magari sarebbero gradite risposte autorevoli senza lasciare perplessit� sull'argomento.
Ciao e grazie:
Enzo

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.