Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
alfredobonfanti
QUOTE(Denis Calamia @ Jul 19 2008, 07:11 PM) *
Il tuo Nikon 70-300 VR non � un DX e lo potrai montare anche sulla tua futura FF wink.gif


Sei sicuro? hmmm.gif Quindi posso sfruttarlo gi� a 70mm senza la vignettatura classica circolare? rolleyes.gif

Ma veramente? Police.gif
Franco_
Alfredo, non so se stai scherzando hmmm.gif ...

il 70-300 non � DX (anche perch� lo vedresti scritto sul barilotto).

alfredobonfanti
QUOTE(Franco_ @ Jul 21 2008, 08:33 PM) *
Alfredo, non so se stai scherzando hmmm.gif ...

il 70-300 non � DX (anche perch� lo vedresti scritto sul barilotto).


Scusate ma non lo sapevo... pensate che volevo venderlo per acquistare il 70-200VR per via del FF... ma a questo punto me lo tengo stretto visto che di foto tele ne faccio davvero poche. rolleyes.gif
alfredobonfanti
Splendido a sapersi... conserver� anche tutti i filtri che ho... il pola... l'ND8... lo star six... l'ir72... tutti da 67mm...!!! Andranno benissimo sul 28-75 f/2.8 TAMRON nonch� sul 70-300VR NIKKOR.

Praticamente sono a posto.

Ho anche il favoloso 14-24 f/2.8...!!! rolleyes.gif
Zebra3
C'� una cosa che non mi convince. Si dice che il sensore sia quella dell d3 e che quindi gli alti iso diano risultati ottimi. Ora, girando in rete, non ho trovato molte immagini ad alti iso. Cosa che invece � successa con la D3, vedere anche il sito americano. Ma non � che gli alti iso di questa macchina siano come quelli della d300????
nippokid (was here)
...dici che la resa agli alti ISO deriva dal corpo e non dal sensore??!! biggrin.gif

...� un'ipotesi che mancava...

cool.gif
massimo.s
Ragazzi... io l'ho provata, da possessore della 300 mi ha fatto un'ottima impressione sopprattutto nella risposta luci/ombre e agli alti ISO.
Posto 4 scatti, ho usato una compressione elevata per redere piccoli i file.

Ciao Massimo
Zebra3
QUOTE(nippokid @ Jul 21 2008, 11:55 PM) *
...dici che la resa agli alti ISO deriva dal corpo e non dal sensore??!! biggrin.gif

...� un'ipotesi che mancava...

cool.gif



Infatti manca anche a me, perch� non � quello che volevo dire. Avr� scritto anche male, ma se rileggi.... rolleyes.gif
Nuccio D
Ciao Massimo.

La seconda, considerando che � stata fatta col 24-120 ( che gode la stima di pochi ) a 120mm f 5,6 direi che non � proprio male anche se gli ISO sono 200.

Lester
nippokid (was here)
QUOTE(Zebra3 @ Jul 21 2008, 11:58 PM) *
Infatti manca anche a me, perch� non � quello che volevo dire. Avr� scritto anche male, ma se rileggi.... rolleyes.gif

...se rileggo capisco : "vol�mose male"...e non ne vedo proprio il motivo.

Perch� un sensore FX (peraltro dichiarato uguale a quello della D3) debba sfornare risultati di un DX con densit� di pisellins doppia, non riesco proprio a capirlo...

Io, fino a prova contraria, l'unica supposizione che mi sento di fare � che i risultati, a parit� di sensore saranno "identici"...se poi anche i progettisti Nikon sono della parrocchia del "vol�mose male"...vabb�, allora ditelo... ph34r.gif

bye.

Zebra3
QUOTE(nippokid @ Jul 22 2008, 12:20 AM) *
...se rileggo capisco : "vol�mose male"...e non ne vedo proprio il motivo.

Perch� un sensore FX (peraltro dichiarato uguale a quello della D3) debba sfornare risultati di un DX con densit� di pisellins doppia, non riesco proprio a capirlo...

Io, fino a prova contraria, l'unica supposizione che mi sento di fare � che i risultati, a parit� di sensore saranno "identici"...se poi anche i progettisti Nikon sono della parrocchia del "vol�mose male"...vabb�, allora ditelo... ph34r.gif

bye.



Io la penso come te e ti dir� che sar� uno dei primi possessori della d700. Ma proprio stasera, parlando con un amico, sono uscite fuori delle perlplessit� (non da parte mia) comunque molto ragionevoli. Allora mi son detto: vediamo cosa ne pensano gli altri.
Volemose bene, che � meglio wink.gif
alfredobonfanti
QUOTE(massimo.s @ Jul 21 2008, 11:59 PM) *
Ragazzi... io l'ho provata, da possessore della 300 mi ha fatto un'ottima impressione sopprattutto nella risposta luci/ombre e agli alti ISO.
Posto 4 scatti, ho usato una compressione elevata per redere piccoli i file.

Ciao Massimo


Mi sembrano sfocate... leggermente la seconda... tantissimo l'ultima... eppure � un f/8... dry.gif
nippokid (was here)
QUOTE(Zebra3 @ Jul 22 2008, 12:25 AM) *
Io la penso come te e ti dir� che sar� uno dei primi possessori della d700. Ma proprio stasera, parlando con un amico, sono uscite fuori delle perlplessit� (non da parte mia) comunque molto ragionevoli. Allora mi son detto: vediamo cosa ne pensano gli altri.
Volemose bene, che � meglio wink.gif

Pollice.gif

QUOTE(alfredobonfanti @ Jul 22 2008, 01:01 AM) *
Mi sembrano sfocate... leggermente la seconda... tantissimo l'ultima... eppure � un f/8... dry.gif

...credo sia la compressione elevata che "impasta"...almeno per la seconda...le altre sono troppo pesanti per le mie scarsissime possibilit� di download...

...se si potesse vedere qualche "crop" al 100% non sarebbe male...oppure delle piene risoluzioni...io me le faccio raccontare... biggrin.gif

bye.

Riobravo
Intanto sono disponibili i manuali in italiano da scaricare, questa volta ancor prima della consegna della macchina. Ben fatto...
scopinaro
Scusate se vi chiedo un consiglio su un argomento certamente gi� molto dibattuto. Io ho una D70s e ero intenzionato a passare alla D300, ma adesso...A me piace la fotografia naturalistica, animali, fiori, qualche macro. Nulla di particolare per carit�, ma questo � il mio hobby. Ovviamente faccio anche qualche panorama e qualche "street". Possiedo l'11-22 DX, il 18-70 DX, il 60 micro FX, il 70-200 VR FX e l'80-400 VR FX. I 1000 � in pi� fra D300 e D700 non sono un ostacolo. I miei dubbi sono tutti sul formato. Un crop sul FX sar� paragonabile a uno scatto sul sensore pieno DX? I miei attuali 200 che diventano 300 sul DX saranno migliori, uguali o peggiori, secondo voi all'analogo crop sul formato pieno?
buzz
QUOTE(scopinaro @ Jul 22 2008, 11:14 AM) *
Scusate se vi chiedo un consiglio su un argomento certamente gi� molto dibattuto. Io ho una D70s e ero intenzionato a passare alla D300, ma adesso...A me piace la fotografia naturalistica, animali, fiori, qualche macro. Nulla di particolare per carit�, ma questo � il mio hobby. Ovviamente faccio anche qualche panorama e qualche "street". Possiedo l'11-22 DX, il 18-70 DX, il 60 micro FX, il 70-200 VR FX e l'80-400 VR FX. I 1000 � in pi� fra D300 e D700 non sono un ostacolo. I miei dubbi sono tutti sul formato. Un crop sul FX sar� paragonabile a uno scatto sul sensore pieno DX? I miei attuali 200 che diventano 300 sul DX saranno migliori, uguali o peggiori, secondo voi all'analogo crop sul formato pieno?


Assolutamente no.
Il crop della D70 sar� di 5 mega mentre il DX della D300 � da 12.
Fai un po' tu...
scopinaro
Quindi avrei una perdita globale di qualit� con la D700 vs la D300 sfruttando gli zoom alla focale massima per avere la stessa immagine in termini di ingrandimento.
Franco_
QUOTE(Zebra3 @ Jul 21 2008, 11:46 PM) *
C'� una cosa che non mi convince. Si dice che il sensore sia quella dell d3 e che quindi gli alti iso diano risultati ottimi. Ora, girando in rete, non ho trovato molte immagini ad alti iso. Cosa che invece � successa con la D3, vedere anche il sito americano. Ma non � che gli alti iso di questa macchina siano come quelli della d300????


Premesso che i test in rete lasciano il tempo che trovano (poco sopra ne � stato postato uno dove c'erano dei crop imbarazzanti) vi suggerisco di dare un'occhiata a questo, nell' attesa di vedere qualche foto scattatta da persone "conosciute"... wink.gif

Qui.

P.S. Selezionate D3 e D700 a 6400 ISO... io non vedo differenze...
buzz
QUOTE(scopinaro @ Jul 22 2008, 11:32 AM) *
Quindi avrei una perdita globale di qualit� con la D700 vs la D300 sfruttando gli zoom alla focale massima per avere la stessa immagine in termini di ingrandimento.


per lo meno in termini di risoluzione s�.
macchiar
QUOTE(scopinaro @ Jul 22 2008, 11:32 AM) *
Quindi avrei una perdita globale di qualit� con la D700 vs la D300 sfruttando gli zoom alla focale massima per avere la stessa immagine in termini di ingrandimento.


Dipende da come si giudica l'immagine. A stampa forse vedresti qualche differenza solo per dimensioni finali superiori all'A4.


Pino
Diogene
QUOTE(Franco_ @ Jul 22 2008, 11:39 AM) *
Premesso che i test in rete lasciano il tempo che trovano (poco sopra ne � stato postato uno dove c'erano dei crop imbarazzanti) vi suggerisco di dare un'occhiata a questo, nell' attesa di vedere qualche foto scattatta da persone "conosciute"... wink.gif

Qui.

P.S. Selezionate D3 e D700 a 6400 ISO... io non vedo differenze...

Nemmeno io. E neanche alle altre sensibilit�... dry.gif
inferre
QUOTE(Franco_ @ Jul 22 2008, 11:39 AM) *
P.S. Selezionate D3 e D700 a 6400 ISO... io non vedo differenze...


QUOTE(Diogene @ Jul 22 2008, 01:28 PM) *
Nemmeno io. E neanche alle altre sensibilit�... dry.gif


Beh a voler fare il pignoletto, qualche differenza c'�.... la temperatura colore!

Quindi un diverso bilanciamento del bianco?
alfredobonfanti
Io ho provato a confrontare la D3 con la D700 e poi la D80... io ho la D80.

Selezionate le immagini still life con i pastelli a cera e tanti oggettini... D3 e D80... rispettivamente 6400 ISO e 3200 ISO.

La D80 ne esce tutto sommato molto bene! Perch� cambiarla allora? hmmm.gif

D3 ISO6400

http://75.126.132.154/PRODS/D3/FULLRES/D3hSLI06400.JPG

D700 ISO6400

http://75.126.132.154/PRODS/D700/FULLRES/D700hSLI06400.JPG

D700 ISO3200

http://75.126.132.154/PRODS/D700/FULLRES/D700hSLI03200.JPG

D80 ISO3200

http://75.126.132.154/PRODS/D80/FULLRES/D80hSLI3200.JPG
cuomonat
Stai scherzando? Clicca per vedere gli allegati
kalicat
QUOTE(alcarbo @ Jul 19 2008, 08:51 PM) *
Gioved� o venerd� dovrebbero uscire quelle da vetrina e magari gi� qualcuna da vendita.


Ecco, lo sapevo, il mio solito negoziante troppo ottimista...m'aveva illuso che avrei visto la D700 domani e invece stasera m'ha subito disilluso.... cerotto.gif

Una curiosit�, ma le macchine "da vetrina" non le possono vendere? Cio�, se restano senza ed entra in negozio un disperato che la vuole a tutti i costi che fanno, lo lasciano in quelle condizioni o gli vendono quella in vetrina??? hmmm.gif rolleyes.gif
alfredobonfanti
QUOTE(cuomonat @ Jul 22 2008, 06:43 PM) *


Non scherzo. Rapporta tutto alla differenza di prezzo.

Va bene se uno fa fotografia di professione... ma c'� molta gente che acquista in modo insensato giusto per avere in mano la macchina che nelle fotografie 50 x 70 (che non stamperanno mai in vita loro) mostrano una puntinatura pi� fine ed omogenea... nonch� meno rumore...

Questo � il contesto entro il quale si inserisce il mio ragionamento.

Ovviamente la D3 / D700 sono meglio di tutto il resto!
Zebra3
Gioved� o venerd� arrivano quelle da vetrina, quindi se quelle in vendita non arrivano entro la fine del mese ci vorr� settembre? (Visto che molti commercianti, come il mio, ad esempio, chiudono per ferie proprio ad agosto). Vabb�, la risposta vien da se, per� uffa...
ango
QUOTE(alfredobonfanti @ Jul 22 2008, 08:05 PM) *
Non scherzo. Rapporta tutto alla differenza di prezzo.

Va bene se uno fa fotografia di professione... ma c'� molta gente che acquista in modo insensato giusto per avere in mano la macchina che nelle fotografie 50 x 70 (che non stamperanno mai in vita loro) mostrano una puntinatura pi� fine ed omogenea... nonch� meno rumore...

Questo � il contesto entro il quale si inserisce il mio ragionamento.

Ovviamente la D3 / D700 sono meglio di tutto il resto!


E' sbagliato introdurre il concetto di rapporto qualit� prezzo.

Ognuno di noi trover� un compromesso diverso, in funzione delle proprie esigenze, aspettative e delle proprie tasche, e ci addentreremmo in un ginepraio di opinioni discordanti dove ognuno avr� a suo modo ragione!

In questo contesto non si potrebbe dar torto a chi sostiene che una coolpix L14 � meglio di una D3, portando argomentazioni molto simili alle tue.

Se si vuole giudicare un prodotto, bisogna svincolarsi dal concetto di costo e limitarsi all'analisi delle sue prestazioni in termini assoluti, e gi� riuscire in questo � estremamente difficile in quanto richiede conoscenze tecniche elevate.

Poi ognuno di noi rapporter� questi vantaggi alla proprie condizioni personali intese come:

- aspettative,
- corredo personale,
- esigenze prestazionali
- robustezza meccanica
- tipologia di impiego
- tenuta di mercato, rivendibilit�
- disponibilit� economiche
ecc.

Cari saluti,

Ilario A.
ango
In risposta ad un post di qualche giorno fa leggevo ieri sulla brochure che i canali di scarico del sensore sono 12, credo come quelli della D3.

Altra cosa interessante, a differenza della D300, la D770 sembra non avere la "limitazione" a 2.5 fotogrammi al secondo nella modalit� raffica, impostando i NEF a 14 bit anzich� i 12 bit.

Questa caratteristica porterebbe a pensare che l'elettronica di processamento dell'immagine sia di derivazione D3 anzich� D300.

Ho preso un abbaglio io o la limitazione esiste?

Ilario.
gaggiaf
Secondo la mia opinione meglio restare su D300 che ora puoi trovare a prezzi impensabili sino a poco tempo fa.
A me di recente, causa matrimonio, hanno regalato obiettivi FX e pensavo di sfruttarli al meglio facendo la follia di comprare D700 o D3.
Se ti interessa da domani penso di mettere in vendita la mia D300 con 18-200 mm unico obiettiv DX che ho. Il tutto acquistato nel lontano marzo 2008!!!
Se ti interessa mandami mail a gaggiaf@yahoo.it.

Ciao e buoni scatti
kalicat
Domanda hmmm.gif
Il mio negoziante aveva detto che la D700 sarebbe arrivata ieri e ovviamente non s'� visto nulla... Ora pare che sia in consegna per venerd� 25, ma questa nuova data l'ho presa con le pinze...

E i vostri negozianti che notizie hanno???
Zebra3
QUOTE(kalicat @ Jul 23 2008, 06:18 PM) *
Domanda hmmm.gif
Il mio negoziante aveva detto che la D700 sarebbe arrivata ieri e ovviamente non s'� visto nulla... Ora pare che sia in consegna per venerd� 25, ma questa nuova data l'ho presa con le pinze...

E i vostri negozianti che notizie hanno???



Il mio dice che Nital dorme, e che se non si sbrigano la macchina la ordina da Nikon Europa.
Zebra3
QUOTE(ango @ Jul 23 2008, 05:29 PM) *
In risposta ad un post di qualche giorno fa leggevo ieri sulla brochure che i canali di scarico del sensore sono 12, credo come quelli della D3.

Altra cosa interessante, a differenza della D300, la D770 sembra non avere la "limitazione" a 2.5 fotogrammi al secondo nella modalit� raffica, impostando i NEF a 14 bit anzich� i 12 bit.

Questa caratteristica porterebbe a pensare che l'elettronica di processamento dell'immagine sia di derivazione D3 anzich� D300.

Ho preso un abbaglio io o la limitazione esiste?

Ilario.



La cosa che a me non convince � la resa ad alti iso. Non metto in dubbio tutti i vantaggi del sensore Fx e Cmos, ma qualcosa non quadra a livello pubblicitario. Appena � uscita la D3 c'erano scatti su scatti per far vedere la splendida resa della macchina. Anche il microsito ne � pieno. La stessa cosa, invece. non sta avvenendo per la sorella minore. E' certo che la 700 produrr� splendidi file, ma fino a che punto? Senn� a questo punto converrebbe aspettare qualche mese (un anno) e prenderla poi ad un prezzo pi� basso.

http://imaging.nikon.com/products/imaging/...up/d3/index.htm

http://imaging.nikon.com/products/imaging/.../d700/index.htm

Franco_
QUOTE(Zebra3 @ Jul 23 2008, 06:26 PM) *
La cosa che a me non convince � la resa ad alti iso. Non metto in dubbio tutti i vantaggi del sensore Fx e Cmos, ma qualcosa non quadra a livello pubblicitario. Appena � uscita la D3 c'erano scatti su scatti per far vedere la splendida resa della macchina. Anche il microsito ne � pieno. La stessa cosa, invece. non sta avvenendo per la sorella minore. E' certo che la 700 produrr� splendidi file, ma fino a che punto? Senn� a questo punto converrebbe aspettare qualche mese (un anno) e prenderla poi ad un prezzo pi� basso.



I primi scatti visti in rete fatti con la D3 facevano pena... tanto che "qualcuno" gongolava per la felicit�, poi � uscita la D3 e quel "qualcuno" � sparito ... Chi l'ha visto ? laugh.gif

Per il resto sono pronto a scommettere che la resa sar� la stessa...
buzz
QUOTE(Zebra3 @ Jul 23 2008, 06:26 PM) *
La cosa che a me non convince � la resa ad alti iso. Non metto in dubbio tutti i vantaggi del sensore Fx e Cmos, ma qualcosa non quadra a livello pubblicitario. Appena � uscita la D3 c'erano scatti su scatti per far vedere la splendida resa della macchina. Anche il microsito ne � pieno. La stessa cosa, invece. non sta avvenendo per la sorella minore. E' certo che la 700 produrr� splendidi file, ma fino a che punto? Senn� a questo punto converrebbe aspettare qualche mese (un anno) e prenderla poi ad un prezzo pi� basso.

http://imaging.nikon.com/products/imaging/...up/d3/index.htm

http://imaging.nikon.com/products/imaging/.../d700/index.htm


La prima macchina fa scalpore.
La seconda, se � uguale, che scalpore fa?
Diogene
QUOTE(buzz @ Jul 23 2008, 07:26 PM) *
La prima macchina fa scalpore.
La seconda, se � uguale, che scalpore fa?


Hai perfettamente ragione!
La D700 � diversa dalla D3, ma gli scatti saranno gli stessi... dry.gif
Zebra3
QUOTE(Diogene @ Jul 23 2008, 09:22 PM) *
Hai perfettamente ragione!
La D700 � diversa dalla D3, ma gli scatti saranno gli stessi... dry.gif



E' ovvio che mi auguro con tutto il cuore (e il portafogli) che sia cos�
giannizadra
Un po' di note tecniche Nikon sui sensori FX (e altro) fresche fresche, che credo possano contribuire alla discussione:

http://www.nikon.com/about/technology/core.../cmos/index.htm

http://www.nikon.com/about/technology/core...ing_e/index.htm

http://www.nikon.com/about/technology/core...nts_e/index.htm
Gino Tumbarello
questo sito permette di confrontare 2 scatti uguali...c'� la d700 e anche la d3...oppure tutte quelle che volete smile.gif
clikka qui
belvesirako
QUOTE(Gino Tumbarello @ Jul 24 2008, 09:39 AM) *
questo sito permette di confrontare 2 scatti uguali...c'� la d700 e anche la d3...oppure tutte quelle che volete smile.gif
clikka qui


grazie Gino, ho confrontato quelli a 1600 ISO e sembrano identici... hmmm.gif

Non si sa niente a proposito della latitudine di posa?
Ci sono stati miglioramenti rispetto al DX?

G
giannizadra
QUOTE(belvesirako @ Jul 24 2008, 12:18 PM) *
Non si sa niente a proposito della latitudine di posa?
Ci sono stati miglioramenti rispetto al DX?

G


I fotodiodi pi� grandi raccolgono pi� luce.
Il singolo pixel D3 e D700 � 2,4 volte pi� grande del pixel della D300.
I vantaggi di sensibilit� e gamma dinamica dell'FX rispetto al DX sono connaturati al progetto.
Ritengo proprio che su D700 risulteranno evidenti come lo sono su D3.
Curad
QUOTE(giannizadra @ Jul 24 2008, 12:51 PM) *
I fotodiodi pi� grandi raccolgono pi� luce.
Il singolo pixel D3 e D700 � 2,4 volte pi� grande del pixel della D300.
I vantaggi di sensibilit� e gamma dinamica dell'FX rispetto al DX sono connaturati al progetto.
Ritengo proprio che su D700 risulteranno evidenti come lo sono su D3.


Stante cos� le cose, allora un sensore FX a 24 mpx riporterebbe la grandezza dei fotodiodi a 2,4 volte in meno, quindi paradossalmente meno vantaggi in sensibilit� e meno gamma dinamica.
No?
Allora fermiamoci a queste macchine e siamo tutti felici.
C.
giannizadra
QUOTE(Curad @ Jul 24 2008, 01:56 PM) *
Stante cos� le cose, allora un sensore FX a 24 mpx riporterebbe la grandezza dei fotodiodi a 2,4 volte in meno, quindi paradossalmente meno vantaggi in sensibilit� e meno gamma dinamica.
No?
Allora fermiamoci a queste macchine e siamo tutti felici.
C.


Non c'� proprio nulla di paradossale.

La D3x (?) da 24 MP avr� infatti maggior risoluzione, minor gamma dinamica e pi� rumore di D3 e D700.
E sar� adatta ad altri impieghi.
tufogiulia
sono stato dal mio negoziante di fiducia e mi ha detto che oggi arrivava la d700 anche per la vendita, la vorrei provare speriamo bene unsure.gif


qualcuno sa qualcosa per oggi di questo arrivo?
ango
QUOTE(giannizadra @ Jul 24 2008, 09:22 AM) *
Un po' di note tecniche Nikon sui sensori FX (e altro) fresche fresche, che credo possano contribuire alla discussione:

http://www.nikon.com/about/technology/core.../cmos/index.htm


Grazie per la risposta Gianni,

Emerge da quanto sopra che la velocit� di trasmissione dei dati � legata ai canali di amplificazione del sensore.

Condividendo il sensore con la D3, il potenziale della D700 e di lavorare in modalit� di scatto continuo fino a 9 fps a 14 bit.

quindi non esiste pi� la limitazione a 2.5fps@14 bit della D300.

ILario
belvesirako
QUOTE(giannizadra @ Jul 24 2008, 12:51 PM) *
I fotodiodi pi� grandi raccolgono pi� luce.
Il singolo pixel D3 e D700 � 2,4 volte pi� grande del pixel della D300.
I vantaggi di sensibilit� e gamma dinamica dell'FX rispetto al DX sono connaturati al progetto.
Ritengo proprio che su D700 risulteranno evidenti come lo sono su D3.



Infatti Gianni, dal punto di vista logico la penso esattamente come te...

Ma le misure al banco dicono cose diverse, guarda:

confronto latitudine di posa

Da Dpreview risulta che la D300 ha 8,8EV di latitudine di posa contro gli 8,6 della D3...

Mi sarei aspettato che la D3 avesse molta piu' gamma dinamica della DX!

Dove sta il problema hmmm.gif

La D300 secondo Dp review � migliore della CANNON 5D dell 1MK3 della D3...
Su un altro pianeta � la S5 con circa 11EV di latitudine...

Qualcuno ci illumini... cerotto.gif
giannizadra
QUOTE(belvesirako @ Jul 25 2008, 08:59 AM) *
Dove sta il problema hmmm.gif


Mi sembra un problema di Dpreview, pi� che altro... rolleyes.gif

Nel senso che non trova corrispondenza nelle foto. wink.gif
alcarbo
QUOTE(Zebra3 @ Jul 23 2008, 12:56 AM) *
Gioved� o venerd� arrivano quelle da vetrina, quindi se quelle in vendita non arrivano entro la fine del mese ci vorr� settembre? (Visto che molti commercianti, come il mio, ad esempio, chiudono per ferie proprio ad agosto). Vabb�, la risposta vien da se, per� uffa...


No. Pare che dall'uscita dei dimostrativi ai pezzi da vendita passer� stavolta poco pi� di un'ora.... al massimo un giorno ........ pare......
kalicat
E' ufficiale!
In uno dei negozi che controllavo � arrivata!!!
Ovviamente io l'ho ordinata da un altro.. cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif Fulmine.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.