QUOTE(twinsouls @ Jul 2 2008, 10:36 AM)

Da quel che ho visto nel filmato di presentazione, è stato sostituito da una specie di "sicura a scorrimento": per poter aprire lo sportello, devi prima farlo scorrere di un mezzo centimetro in una direzione... Ma posso sbagliarmi. Io ho visto solo il filmato, e solo una volta, e nemmeno tutto.

si, sembrerebbe lo stesso sistema presente sulla D50-D80 (in piccolo perche' hanno una SD invece di una CF), e sulla D70-D70S. In casa Canon, invece, lo stesso sistema lo adottano le 20D - 30D - 40D, e qualche volta con queste ultime, maneggiando le macchine, mi e' capitata la apertura involontaria dello sportellino. Tieni conto che devi tirarlo leggemente indietro verso di te (nella direzione dell'asse dell'obiettivo) di tre-quattro millimetri, e poi lo puoi ruotare lateralmente.....
Francamente, non lo reputo un grandissimo problema, se si esclude il fatto che questa soluzione offre una minore tropicalizzazione rispetto allo sportellino che si chiude a pressione sulla guarnizione, come sulla D300, pero' onestamente avrei preferito avere lo sblocco anche sulla D700...
QUOTE(stef81 @ Jul 2 2008, 02:13 PM)

Dando uno sguardo alle caratteristiche leggo che la d700 supporta solo le CompactFlash (Tipo I, compatibili con UDMA) mentre la d300 supporta le Card CompactFlash (CF) (Tipo I e II, compatibile con UDMA), Microdrive così come la d3.
seguendo i vari link di presentazione postati sull'altra discussione di presentazione della D700, ho visto che alcuni indicano la compatibilita con le sole CF type I mentre da un'altra parte (dpreview ? ora non ricordo...) viene indicata la compatibilita' anche con le CF type II
Il dubbio mi e' rimasto, anche perche' guardando alcune foto dello slot CF, questo mi e' sembrato molto stretto e quindi "apparentemente" compatibile solo con le CF type I e non con le type II o con i microdrive, che essendo piu' spessi, richiedono uno slot piu' alto
mi sa che per esserne sicuri dobbiamo aspettare che qualcuno ne abbia una in mano.....