Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
gioverone
Ciao a tutti da una D300 volevo passare alla D600 ma il problema della polvere mi ha frenato ,dopo 2 mesi di attesa ho preso la 3200 ,che trovo incredibile per la sua fascia di prezzo ,peccato non abbia la microtaratura delle lenti ,perchè ho qualche problemino con il 50 1.4g ecco una foto Senza ritocchi direttamente dalla macchinetta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Caslo
QUOTE(gioverone @ Jan 24 2013, 02:22 PM) *
Ciao a tutti da una D300 volevo passare alla D600 ma il problema della polvere mi ha frenato ,dopo 2 mesi di attesa ho preso la 3200 ,che trovo incredibile per la sua fascia di prezzo ,peccato non abbia la microtaratura delle lenti ,perchè ho qualche problemino con il 50 1.4g ecco una foto Senza ritocchi direttamente dalla macchinetta

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Che problemi hai?
gioverone
Front focus :(
Caslo
QUOTE(gioverone @ Jan 25 2013, 06:32 PM) *
Front focus :(


Te lo chiedevo perchè appena arrivato il 50 1.8 a Natale ho fatto scatti ai parenti. Scattando a tutta apertura e riguardando le foto con mio padre (molto più esperto di me) si notava un possibile back-focusing...
ora... devo ancora verificarlo con attenzione e capire un po' come va l'auto-focus, ma nel caso: qualcuno sa se sulla D3200 c'è modo di sistemarlo (ovviamente non con una taratura fatta in casa)? Avevo letto in giro di una vite appena appena sopra il sensore...
Insomma, come si è capito, non so nulla... wink.gif

Fatevi sentire!
Ciao
Caslo
http://afpphoto.com/2012/06/d3200-backfocus/

qua è dove ho sentito parlare delle cose che dicevo... l'ho letto solo un po' di sfuggita ora me lo leggo con attenzione...

parla anche dei problemi di front-focus col 50 1.4

ciao!
gioverone
ah sembra un problema abbastanza comune :( comunque mi ero sbagliato sulla è back focus ,ma il problema rimane uguale ,ad esempio con il tamron 17-50 sulla d300 ne soffriva quasi a tutte le focali ,e non poco ,però con la microtaratura avevo risolto abbastanza bene ,sulla 3200 quest'obiettivo invece va bene ,lo fa solo un po a 17mm ,probabilmente non lavorano più come una volta i grandi costruttori.......:( poi ho da poco preso un tamron 70-200 usato e questo (provato poco) sembra perfetto
Caslo
QUOTE(gioverone @ Jan 26 2013, 06:28 PM) *
ah sembra un problema abbastanza comune :( comunque mi ero sbagliato sulla è back focus ,ma il problema rimane uguale ,ad esempio con il tamron 17-50 sulla d300 ne soffriva quasi a tutte le focali ,e non poco ,però con la microtaratura avevo risolto abbastanza bene ,sulla 3200 quest'obiettivo invece va bene ,lo fa solo un po a 17mm ,probabilmente non lavorano più come una volta i grandi costruttori.......:( poi ho da poco preso un tamron 70-200 usato e questo (provato poco) sembra perfetto

Scusa l'ignoranza... cosa intendi con microtaratura? E' un procedimento tipo quello descritto nel link che ho postato?
Cmq di questa cosa me ne sono accorto sul 50 1.8 a tutta apertura, già a 2.2 i ritratti vengono nitidi che ci puoi letteralmente contare le sopracciglia (grazie anche al sensore fuori di testa della 3200)... però se riuscissi a risolvere il problema sarebbe un bel colpo.

ciao
Napoli34
QUOTE(Caslo @ Jan 16 2013, 04:34 PM) *
Ciao a tutti!
Sono un fotografo reflex alle prime armi, ho preso la D3200 un mese e mezzo fa in kit col 18-105 (650€ con borsa, filtro UV e scheda SD da 8Gb). A Natale è arrivato anche il 50 f/1.8G.
Ora, non sono appunto molto esperto, ma mi sto trovando benissimo.
Ho sentito moltissimi che dicono: "il numero di pixel non conta" e in generale potrebbe essere vero, non so... però sono rimasto sbalordito da questa prova che ho fatto.
Ho scattato da piazza del Duomo di Milano alla Madonnina (lei sta a 110m circa di altitudine, quindi in linea d'aria da me sarà stata 150m), a mano.

Dati:
ISO 200
105mm
f/8
1/500s

Ho ritoccato un filo in post-produzione.
La foto è in allegato.

A zoomare non si perde alcun dettaglio della statua e con un po' di cropping sono arrivato a questa
http://www.flickr.com/photos/90927619@N04/...tream/lightbox/

Cosa dite? E' una cosa normale riuscire a tirare fuori un dettaglio così da uno scatto? (non è una domanda retorica, è una domanda vera per capire ;D)

Poi magari posterò qualche altra foto... per altre domande.

Grazie
Ciao



Io col tuo 18-105 a 105 mi diverto a fotografare dal terzo piano i passanti dall'altra parte della strada .. croppando mi sfizio a vedere dettagli assurdi.... tipo forma degli orecchini, nei, etc... !!!
ifelix
QUOTE(Napoli34 @ Jan 26 2013, 07:09 PM) *
Io col tuo 18-105 a 105 mi diverto a fotografare dal terzo piano i passanti dall'altra parte della strada .. croppando mi sfizio a vedere dettagli assurdi.... tipo forma degli orecchini, nei, etc... !!!


Caslo@....Per capire meglio l'entità del crop.....dovresti postare anche lo scatto intero !!! smile.gif
Caslo
QUOTE(ifelix @ Jan 26 2013, 07:16 PM) *
Caslo@....Per capire meglio l'entità del crop.....dovresti postare anche lo scatto intero !!! smile.gif

Vai sul post originale (pagina precedente)... è nell'allegato wink.gif
lupen78
QUOTE(Caslo @ Jan 26 2013, 11:21 AM) *
Te lo chiedevo perchè appena arrivato il 50 1.8 a Natale ho fatto scatti ai parenti. Scattando a tutta apertura e riguardando le foto con mio padre (molto più esperto di me) si notava un possibile back-focusing...
ora... devo ancora verificarlo con attenzione e capire un po' come va l'auto-focus, ma nel caso: qualcuno sa se sulla D3200 c'è modo di sistemarlo (ovviamente non con una taratura fatta in casa)? Avevo letto in giro di una vite appena appena sopra il sensore...
Insomma, come si è capito, non so nulla... wink.gif

Fatevi sentire!
Ciao

Ho avuto il problema di back focus per risolverlo con la mia 3200 ho dovuto mandarla 2 volte in ltr ora tutto perfetto .
SalluzzoS
QUOTE(lupen78 @ Jan 27 2013, 12:06 AM) *
Ho avuto il problema di back focus per risolverlo con la mia 3200 ho dovuto mandarla 2 volte in ltr ora tutto perfetto .

Non male come macchina ma anche questa prestatami da un amico (problema di back focus ) nonostante tutto non va male anzi ... Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 279.7 KBscatto con 300 2.8 VR II
SalluzzoS
QUOTE(geko65 @ Jan 27 2013, 02:11 PM) *
Non male come macchina ma anche questa prestatami da un amico (problema di back focus ) nonostante tutto non va male anzi ...
Visualizza sul GALLERY : 279.7 KBscatto con 300 2.8 VR II


Aggiungo altro scattoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 417.5 KB
SalluzzoS
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 529.4 KB
SalluzzoS
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 466.9 KB
QUOTE(geko65 @ Jan 27 2013, 03:46 PM) *

gioverone
QUOTE(Caslo @ Jan 26 2013, 07:03 PM) *
Scusa l'ignoranza... cosa intendi con microtaratura? E' un procedimento tipo quello descritto nel link che ho postato?
Cmq di questa cosa me ne sono accorto sul 50 1.8 a tutta apertura, già a 2.2 i ritratti vengono nitidi che ci puoi letteralmente contare le sopracciglia (grazie anche al sensore fuori di testa della 3200)... però se riuscissi a risolvere il problema sarebbe un bel colpo.

ciao


Microtaratura è una funzione software presente solo sulle nikon più costose dalla 7000 in su (d300 ,300s d600/700/800 etc) che permette di fare piccole regolazioni con ogni lente (memorizza la regolazione) che usi sia back che focus (si tratta di micro regolazioni) ,ovviamente con gli zoom non sarà mai perfetta ma con i fissi si ,comunque concordo con il fatto che il sensore della 3200 è favoloso!!
SalluzzoS
QUOTE(gioverone @ Jan 27 2013, 08:20 PM) *
Microtaratura è una funzione software presente solo sulle nikon più costose dalla 7000 in su (d300 ,300s d600/700/800 etc) che permette di fare piccole regolazioni con ogni lente (memorizza la regolazione) che usi sia back che focus (si tratta di micro regolazioni) ,ovviamente con gli zoom non sarà mai perfetta ma con i fissi si ,comunque concordo con il fatto che il sensore della 3200 è favoloso!!

Sicuramente quoto il problema lo ha anche la d800 ma si corregge
Caslo
QUOTE(geko65 @ Jan 27 2013, 10:13 PM) *
Sicuramente quoto il problema lo ha anche la d800 ma si corregge

Ma quindi, scusate sono un po' duro di comprendonio wink.gif , che possibilità c'è di correggere questo piccolo difetto sulla 3200?
lupen78
QUOTE(Caslo @ Jan 27 2013, 10:54 PM) *
Ma quindi, scusate sono un po' duro di comprendonio wink.gif , che possibilità c'è di correggere questo piccolo difetto sulla 3200?

La devi mandare a fare un giro in LTR .
lupen78
QUOTE(lupen78 @ Jan 28 2013, 12:02 AM) *
La devi mandare a fare un giro in LTR .

ecco qualche scatto fatto con la mia d3200


http://www.flickr.com/photos/nerolupen78/
mimi170660
Ciao a tutti,anche io posseggo questa macchina da circa un mesetto.
Allego il link per le prove di frot/back focus.
Spero di vere fatto tutto per bene.Vi chiedo la cortesia di dargli un'occhiata,in quanto sono inesperto.
Ho fatto questo test perche' le foto non mi escono molto nitide e brillanti come le vostre che ho visto,ma questo dipende sicuramente dal 18-55 in kit.Al piu' presto prendero' un obbietivo serio (50mm 1.8?).
Grazie per i consigli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
lupen78
QUOTE(mimi170660 @ Jan 29 2013, 01:18 PM) *
Ciao a tutti,anche io posseggo questa macchina da circa un mesetto.
Allego il link per le prove di frot/back focus.
Spero di vere fatto tutto per bene.Vi chiedo la cortesia di dargli un'occhiata,in quanto sono inesperto.
Ho fatto questo test perche' le foto non mi escono molto nitide e brillanti come le vostre che ho visto,ma questo dipende sicuramente dal 18-55 in kit.Al piu' presto prendero' un obbietivo serio (50mm 1.8?).
Grazie per i consigli.


Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Questi test come li hai fatti a che distanza a che apertura diaframma lunghezza focale ????? Devi darci un pó di informazioni in più!
mimi170660
QUOTE(lupen78 @ Jan 29 2013, 02:32 PM) *
Questi test come li hai fatti a che distanza a che apertura diaframma lunghezza focale ????? Devi darci un pó di informazioni in più!


ciao Lupen,se clicki sulle foto vai nel mio album e vedi tutti i dati (almeno credo)

Ciao
lupen78
ciao Lupen,se clicki sulle foto vai nel mio album e vedi tutti i dati (almeno credo)

Ciao
[/
Posiziona la macchina su cavaletto e mettila all minima distanza di messa a fuoco dell'obiettivo massima apertura di diaframma usa modalita auto scatto in modo da non provocare nessuna vibrazione alla macchina e scatta due foto una a 18 mm e una a55 mm se usi un 18-55 se il difetto è presente lo vedrai sicuramente sullo scatto a 18 mm, i test che hai fatto sopra non sono valutabili perché Hai fatto scatti a una lunghezza focale intermedia e apertura diaframma Di 5.3 .....
mimi170660
Grazie!
Domani le faccio e poi posto.
Ma nessuno ha provato il tamron 17-50 f2.8 su questa macchina ?
ciao
mimi170660
Eccomi....spero di aver fatto per bene.

Questa e' a 18mm ,massima apertura consentita,ovvero 3.5.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Questa a 55mm ,apertura 5.6


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Direi che a 18mm c'e' qualche difettuccio di back focus,voi che ne dite ?

Grazie , a dopo ,ora scappo.
lupen78
QUOTE(mimi170660 @ Jan 30 2013, 12:07 PM) *
Eccomi....spero di aver fatto per bene.

Questa e' a 18mm ,massima apertura consentita,ovvero 3.5.


Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Questa a 55mm ,apertura 5.6

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Direi che a 18mm c'e' qualche difettuccio di back focus,voi che ne dite ?

Grazie , a dopo ,ora scappo.

se hai eseguito i test in maniera perfetta avendo anche cura dll'inclinazione direi propio di si back focus!
mimi170660
Ho inclinato il foglio a 45 con l'aiuto di un goniometro,a 18mm mi sono avvicinato il piu' possibile al foglio fino a quando non riusciva piu' a mattere a fuoco,ho arretrato un pochino fino a quando metteva a fuoco.
Treppiede ed autoscatto,credo che di piu' non si puo' fare.
Direi che siamo fuori fuoco di circa 20mm,ho provato anche con il 55-300 che ho in dotazione e pare che sia piu' nitido ed una messa a fuoco piu' precisa.
A giorni comprero' il 50mm fisso,provero' con questo,se sara' ancora sfocato la mandero' in assistenza.
lupen78
QUOTE(mimi170660 @ Jan 30 2013, 07:44 PM) *
Ho inclinato il foglio a 45 con l'aiuto di un goniometro,a 18mm mi sono avvicinato il piu' possibile al foglio fino a quando non riusciva piu' a mattere a fuoco,ho arretrato un pochino fino a quando metteva a fuoco.
Treppiede ed autoscatto,credo che di piu' non si puo' fare.
Direi che siamo fuori fuoco di circa 20mm,ho provato anche con il 55-300 che ho in dotazione e pare che sia piu' nitido ed una messa a fuoco piu' precisa.
A giorni comprero' il 50mm fisso,provero' con questo,se sara' ancora sfocato la mandero' in assistenza.

Ok fammi sapere con il 50 come si comporta teoricamente dovrebbe essere più visivo il difetto , la mia è stata sistemata in ltr ora è perfetta ciao
mimi170660
Quanto tempo e' rimasta in LTR ??
lupen78
L'ho mandata due volte e in 15 giorni massimo è tornata ciao
mimi170660
Buongiorno a tutti,stamane mi sono divertito facendo prove e "modifiche" (poi vi dico).
Allego i nuovi scatti (tutti a 18mm) ,ditemi come li vedete,secondo me ora ci siamo,focus centrato perfettamente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

mimi170660
A questo punto partecipo anche io al club con degli scatti fatti al volo in casa e con luce molto bassa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Aspetto critiche e commenti grazie.gif

P.S.: Fra' 2-3 giorni le replichero' con un 50mm 1.4G messicano.gif
mauriaxel
Tramonto di oggi cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 282.9 KB

Ciao
Andre
mimi170660
QUOTE(mauriaxel @ Feb 4 2013, 06:32 PM) *
Tramonto di oggi cool.gif


Visualizza sul GALLERY : 282.9 KB

Ciao
Andre



Bella.
Con il 55-300 ?
mauriaxel
QUOTE(mimi170660 @ Feb 4 2013, 07:40 PM) *
Bella.
Con il 55-300 ?

Yes, dal balcone di casa!
Frozzro
Ritrattino con pessima luce (ho dovuto scattare a 1.8 ed iso 400), devo decisamente farmi un sb600 ... che ne dite? buona o indecente?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

mimi170660
QUOTE(Frozzro @ Feb 5 2013, 05:07 PM) *
Ritrattino con pessima luce (ho dovuto scattare a 1.8 ed iso 400), devo decisamente farmi un sb600 ... che ne dite? buona o indecente?


Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Direi ottima (dall'alto della mia inesperienza... dry.gif ),ma non la vedo proprio nitida nitida,mi sa che il nostro gioiellino ha dei problemini di messa a fuoco,o e' una mia fissazione ? Boh!

Se ricordo bene ,qualcuno ,forse lo stesso autore del primo post,ha il 24-70 f2.8 nikkor montato su questa macchina,ci sono foto in giro di questa accoppiata?

P.S.
A breve anche io saro' equipaggato con il 50mm rolleyes.gif
Frozzro
QUOTE(mimi170660 @ Feb 5 2013, 05:44 PM) *
Direi ottima (dall'alto della mia inesperienza... dry.gif ),ma non la vedo proprio nitida nitida,mi sa che il nostro gioiellino ha dei problemini di messa a fuoco,o e' una mia fissazione ? Boh!

Se ricordo bene ,qualcuno ,forse lo stesso autore del primo post,ha il 24-70 f2.8 nikkor montato su questa macchina,ci sono foto in giro di questa accoppiata?

P.S.
A breve anche io saro' equipaggato con il 50mm rolleyes.gif


Grazie smile.gif

la macchina è perfetta, qua è la mano del fotografo che fa pena smile.gif purtroppo le condizioni di luce erano pessime e non ho flash decenti a disposizione, quindi ho dovuto chiudere fino ad 1.8 ed iso 400 (oltre sbavavo col rumore e non mi piaceva), il tempo era effettivamente lunghino (di solito cerco di fare ritratti ad 1/150, qua mi pare che fossi sull 1/80 quindi meno del doppio dell'inverso della lunghezza focale). Diciamo che ho fatto il meglio che ho potuto provando a recuperare in nitidezza con la pp

Il 24-70 bella lente.. ma non amo questo tipo di zoom, personalmente punto al nuovo tokina 12-26 DX (+ un filtro nd 1000 per divertirmi coi paesaggi!) e poi uno zoom importante tipo il 70-300 (450 equivalente su dx) per quelle rare occasioni di sport o caccia
mimi170660
QUOTE(Frozzro @ Feb 5 2013, 07:03 PM) *
Grazie smile.gif

la macchina è perfetta, qua è la mano del fotografo che fa pena smile.gif purtroppo le condizioni di luce erano pessime e non ho flash decenti a disposizione, quindi ho dovuto chiudere fino ad 1.8 ed iso 400 (oltre sbavavo col rumore e non mi piaceva), il tempo era effettivamente lunghino (di solito cerco di fare ritratti ad 1/150, qua mi pare che fossi sull 1/80 quindi meno del doppio dell'inverso della lunghezza focale). Diciamo che ho fatto il meglio che ho potuto provando a recuperare in nitidezza con la pp

Il 24-70 bella lente.. ma non amo questo tipo di zoom, personalmente punto al nuovo tokina 12-26 DX (+ un filtro nd 1000 per divertirmi coi paesaggi!) e poi uno zoom importante tipo il 70-300 (450 equivalente su dx) per quelle rare occasioni di sport o caccia


Bel fuoco centrato sul viso,hai settato l'autofocus su punto singolo centrale vero?
Del 12-26 non sapevo,ora cerco in rete a vedere di cosa si tratta,mi potrebbe interessare.
Mi spieghi a cosa serve il filtro nd1000?

Ciao

Frozzro
QUOTE(mimi170660 @ Feb 5 2013, 09:22 PM) *
Bel fuoco centrato sul viso,hai settato l'autofocus su punto singolo centrale vero?
Del 12-26 non sapevo,ora cerco in rete a vedere di cosa si tratta,mi potrebbe interessare.
Mi spieghi a cosa serve il filtro nd1000?

Ciao

Il focus era spot centrato sull'occhio sx (ho usato il LV)

I filtri ND (neutral density) filtrano la luce facendoti perdere degli stop. Si usano per sfruttare tempi di posa estremamente lunghi (anche 60 sec) per creare foto spettacolari (l'acqua sembra vapore e le nuvole creano effetti splendidi).
Adoro quel tipo di foto ma senza un grandangolo degno di questo nome mi rifiuto di spendere 30-40 euro di filtro con un diametro del 18-55 che io reputo un pezzo di vetraccio
mimi170660
QUOTE(Frozzro @ Feb 5 2013, 09:36 PM) *
Il focus era spot centrato sull'occhio sx (ho usato il LV)

I filtri ND (neutral density) filtrano la luce facendoti perdere degli stop. Si usano per sfruttare tempi di posa estremamente lunghi (anche 60 sec) per creare foto spettacolari (l'acqua sembra vapore e le nuvole creano effetti splendidi).
Adoro quel tipo di foto ma senza un grandangolo degno di questo nome mi rifiuto di spendere 30-40 euro di filtro con un diametro del 18-55 che io reputo un pezzo di vetraccio


Sul "vetraccio" sono d'accordo,anche a me sembra molto riduttivo su questo sensore.
Ho dato uno sguardo qui' http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=2...p;res=3&p=9 ma non e' che mi entusiasma il Tokina 12-24.
Ciao

P.S. Ma la d3200 la posa B esiste o no ? sul manuale non la trovo,e che cavolo ,la vecchia compattina Casio si e questa no ? Boh!
lupen78
scatto sporatico
Frozzro
QUOTE(mimi170660 @ Feb 5 2013, 09:45 PM) *
Sul "vetraccio" sono d'accordo,anche a me sembra molto riduttivo su questo sensore.
Ho dato uno sguardo qui' http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=2...p;res=3&p=9 ma non e' che mi entusiasma il Tokina 12-24.
Ciao

P.S. Ma la d3200 la posa B esiste o no ? sul manuale non la trovo,e che cavolo ,la vecchia compattina Casio si e questa no ? Boh!


Guarda il tokina 12-24 è considerato uno dei migliori grandangoli nella sua fascia di prezzo

Ecco la review di dpreview http://www.dpreview.com/lensreviews/tokina_12-24_4_n15 dove vedrai la luminosità e nitidezza a tutte le focali (una volta aperto il diaframma, com'è giusto che sia)
mimi170660
QUOTE(Frozzro @ Feb 6 2013, 04:54 PM) *
Guarda il tokina 12-24 è considerato uno dei migliori grandangoli nella sua fascia di prezzo

Ecco la review di dpreview http://www.dpreview.com/lensreviews/tokina_12-24_4_n15 dove vedrai la luminosità e nitidezza a tutte le focali (una volta aperto il diaframma, com'è giusto che sia)


E del 11-16 F2.8 ? Cosa ne pensi ?

Ho una trattativa in embrione,la tronco subito ?
cluses
Ciao a tutti, ho acquistato la D3200 da alcune settimane.
Fortunatamente c'è stato qualche giorno di bel tempo e ho avuto modo di provarla, non posso che confermare le ottime impressioni che avevo letto qui sul forum.
Inserisco un paio di scatti presi a Camogli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
mimi170660
Ottimi scatti, che obbiettivo hai usato ?
MariaPina03
Ecco una foto del tramonto di alcuni giorni fa...uno dei miei primi scatti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 68.5 KB
Frozzro
Ci riprovo, altri 2 ritratti sempre col 50 1.8

Il primo fatto all'aperto, scattato in nef e ripreso un pò con lightroom perchè tutta la parte destra era molto sovraesposta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Questo invece scatto più costruito, purtroppo fatto al chiuso (non studio) con luci non ideali (ho dovuto usare il flash per evitare il micromosso, ci ho provato in ogni modo senza ma non veniva) e poi ripresa pesantemente con photoshop per recuperare alcuni dettagli e pulirla

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
pochonapoli22
la mia foto
ecco la mia foto scattata oggi ! cosa ne pensate?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.