QUOTE(trunks0 @ May 8 2014, 01:53 PM)

Ciao a tutti, da una settimana circa son un felice possessore della d3200, acquistata sia perché ho sempre voluto una reflex sia perchè ho avuto la possibiiltà di provare a sfruttarla per lavoro, in pratica mio cugino organizza gare di cavalli pole e barrel (non ippodromo) e mi ha chiesto se volevo provare a far il fotografo, da totale ignorante in materia dopo aver letto di tutto e di più su internet ho deciso di buttarmi e prenderla, visto il budget limitato e il fatto che i cavalli sono a 10-50 metri da me durante la gara ho preso solo il corpo macchina e a parte un tamron 70-300 vc usd di cui ho letto bene, questa domenica ho fotografato la mia prima gara, non vi posto foto per ora perché causa maltempo (presunto, in realtà era bello) la gara è stata spostata al chiuso e c'era poca luce e quindi ho dovuto alzare gli iso con conseguente rumore eppoi essendo la prima volta che testavo seriamente la macchina ho fatto parecchi errori...alla gara c'era anche un fotografo professionista che durante le premiazioni (dove il mio obiettivo ha avuto qualche problemino di "distanza") mi ha consigliato di prendere il 18-55 base invece del 35 1.8 fisso che io fino a quel giorno ero dell'idea di prendere e infatti ho evitato di prendere il 18-55 all'inizio sia per questioni di budget che perché documentandomi so che è un obiettivo non di buona qualità e che chi "continua" procurandosi altri obiettivi spesso non lo usa quasi più o lo vende, so che è indubbiamente più versatile e comodo rispetto al 35 come so che il 35 è molto più buono come qualità, contando la mia situazione cosa mi consigliate voi? come budget direi che ho massimo 200 €, poi se prendessi il 18-55 avrebbe ancora senso poi più avanti procurarmi il 35 fisso (non avendolo preso ora) o magari sarebbe meglio risparmiare un po e prendere poi chessò un 24-70? (so che mi dovrò procurare anche il 70-200 ma non c'entra molto con il discorso)
Il 35 lo prenderò prossimamente, ma sono quello puo essere un problema se devi fotografare da "fermo", io ti consignio il 18-105VR , il 18-55 per me è da prendere solo a costo bassissimo insieme alla fotocamera al primo acquisto.
200€ non esiste proprio, l'ho avuto con la D3100.
18-105 tutta la vita come tuttofare su quella cifra.