Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
mauriaxel
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Doha cool.gif
lexio
La foto potrebbe essere molto migliore se riuscissi a ridurre quella foschia che c'è tra il primo piano e lo sfondo...peccato davvero!
mauriaxel
Ci ho lavorato su un po' con lightroom per ottenere questo risultato.
Proverò a migliorare seguendo il tuo suggerimento !
Grazie

Andre
thorpe
La nostra bimba spinta a 3200 iso senza toccare minimamente la riduzione rumore. ..
L'ambiente era praticamente buoio... di sera con le sole luci della struttura. .. fatemi sapere cosa ne pensate. .
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 811.9 KB
thorpe
altro scatto a 1600 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 730.7 KB
thorpe
piazzo le ultime 2 tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 746.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 762.8 KB
Jimmy Il Mazziere
Molto belle! Ma come hai fatto? Io ho provato a 3200 iso in un ristorante e sono venute "rumorosissime". Inoltre ho comunque dovuto compensare l'esposizione.
Ne approfitto per mettere uno scatto di qualche giorno fa già postato in primi passi.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
lexio
Belle immagini.. sia del nuoto che della stazione!! E brava la nostra bimba, che anche a 3200 ISO si comporta così bene!!
thorpe
Grazie ragazzi... anche quella della stazione è molto bella.. sono 800 iso pulitissimi....

a 3200 iso nn so come mai il rumore sia stato abbastanza contenuto.. ho fatto anche una lieve post produzione aumentando uno stop di luce quindi teoricamente dovevano essere ancora più rumorose.. ma bilanciando il bianco è successa la magia.... ^_^
kingmikol
Ciao a tutti ho il piacere di essere finalmente entrato anch'io a far parte di questo gruppo!!!
Foto fatte con obiettivo Nikkor 18-105!
Ovviamente se avete commenti da fare per migliorare le foto fatte da un novellino delle reflex fate pure!! wink.gif
Ditemi che ne pensate! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 520.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 579.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 394 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 236.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 398.4 KB
mauriaxel
QUOTE(robiome @ Dec 27 2013, 11:27 AM) *

Bel riflesso nella prima anche se un po' tagliato in basso.
Bella seconda un tempo più lungo avrebbe dato in effetto setato più gradevole.

Andre
mauriaxel
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Uscita nella neve

Andre
robiome
QUOTE(mauriaxel @ Dec 27 2013, 10:53 PM) *
Bel riflesso nella prima anche se un po' tagliato in basso.
Bella seconda un tempo più lungo avrebbe dato in effetto setato più gradevole.

Andre


Grazie Andre, anche per i consigli, sono le primissime foto fatte con la mia nuova d3200 dopo molti molti anni che non tenevo più in mano una reflex. Sono in fase di rodaggio, vediamo cosa ne uscirà nelle prossime foto.
Ciaoo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 305 KB
QUOTE(robiome @ Dec 28 2013, 08:43 PM) *
Grazie Andre, anche per i consigli, sono le primissime foto fatte con la mia nuova d3200 dopo molti molti anni che non tenevo più in mano una reflex. Sono in fase di rodaggio, vediamo cosa ne uscirà nelle prossime foto.
Ciaoo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 260.4 KB
Frozzro
non male le ultime foto ragazzi, ma secondo me peccano di nitidezza, che è abbastanza normale se si scatta in raw.
suggerisco una leggera MDC con ACR prima d'importare e poi con ps (o nx2) una mdc più marcata per tirare fuori il massimo, altrimenti rimane quella specie di patina fastidiosissima!
robiome
QUOTE(Frozzro @ Dec 29 2013, 10:21 AM) *
suggerisco una leggera MDC con ACR prima d'importare e poi con ps (o nx2) una mdc più marcata per tirare fuori il massimo, altrimenti rimane quella specie di patina fastidiosissima!


Ciao, scusa la puntualizzazione, ma essendo un neofita non comprendo quando nomini MCD con ACR, le ultime due foto le ho scattate dal balcone di casa e stavo provando il mio nuovo obbiettivo 55-300.
Sono alle primissime armi con questa reflex.
Ciaoo grazie ancora
R.
mauriaxel
QUOTE(Frozzro @ Dec 29 2013, 10:21 AM) *
non male le ultime foto ragazzi, ma secondo me peccano di nitidezza, che è abbastanza normale se si scatta in raw.

Io invece non capisco questa tua affermazione:
Se scatto in raw poi devo esportare un jpg per postarlo qui e quindi applico il fattore di nitidezza che voglio.

O forse ho capito male cosa intendi..
Ciao
Andre
robiome
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Nuova foto e modificato nitidezza sembra megliore delle precedenti....
Frozzro
QUOTE(mauriaxel @ Dec 30 2013, 09:55 AM) *
Io invece non capisco questa tua affermazione:
Se scatto in raw poi devo esportare un jpg per postarlo qui e quindi applico il fattore di nitidezza che voglio.

O forse ho capito male cosa intendi..
Ciao
Andre


In generale qualsiasi file raw nasce meno definito del jpeg in macchina.
Per aumentare la nitidezza si usano normalmente 2 step

1) Al momento dell'import su pc con ACR si applica una leggera maschera di contrasto (ci sono un sacco di tutorial su youtube, consiglio caldamente).
2) Una volta che l'import su ps è stato fatto si usano filtri apposta oppure un'altra mdc che va a toccare le linee che vuoi esaltare.

A questo punto avrai un file molto più definito e quasi privo di rumore, allora si converte in jpeg o tiff e s'importa su nital o dove ti pare smile.gif
monteoro
QUOTE(Frozzro @ Dec 30 2013, 12:05 PM) *
In generale qualsiasi file raw nasce meno definito del jpeg in macchina.
Per aumentare la nitidezza si usano normalmente 2 step

------ cut -------


Non è assolutamente vero ciò che affermi.
Utilizzando software Nikon, come il semplice view NX fornito con la fotocamera ed aggiornabile dal sito Nikon Europe gratuitamente ogni qualvolta vengano rilasciati aggiornamenti, potrai convertire il NEF in JPG ottenendo files nettamente migliori di quelli ottenuti scattando direttamente in JPG in quanto verranno applicati in toto tutti i settaggi effettuati in camera, compresi i parametri di nitidezza.

Ovviamente qualsiasi software non proprietario (ovvero non prodotto da Nikon Software) non leggerà tutti i tag contenuti nel file NEF, a discapito dell'utilizzo dei settaggi effettuati on camera.

Quindi avresti dovuto dire "se non utilizzi software della Nikon sarai costretto a rivedere la nitidezza all'atto dell'importazione dei files NEF in ACR (Adobe Camera Raw) o in LR (Lightroom).

E' una sottigliezza lo so, ma è la verità.
Ciao
Franco
Frozzro
QUOTE(monteoro @ Dec 30 2013, 11:18 AM) *
Non è assolutamente vero ciò che affermi.
Utilizzando software Nikon, come il semplice view NX fornito con la fotocamera ed aggiornabile dal sito Nikon Europe gratuitamente ogni qualvolta vengano rilasciati aggiornamenti, potrai convertire il NEF in JPG ottenendo files nettamente migliori di quelli ottenuti scattando direttamente in JPG in quanto verranno applicati in toto tutti i settaggi effettuati in camera, compresi i parametri di nitidezza.

Ovviamente qualsiasi software non proprietario (ovvero non prodotto da Nikon Software) non leggerà tutti i tag contenuti nel file NEF, a discapito dell'utilizzo dei settaggi effettuati on camera.

Quindi avresti dovuto dire "se non utilizzi software della Nikon sarai costretto a rivedere la nitidezza all'atto dell'importazione dei files NEF in ACR (Adobe Camera Raw) o in LR (Lightroom).

E' una sottigliezza lo so, ma è la verità.
Ciao
Franco



No scusa ma la tua precisazione è sbagliata.

Io ho scritto, come hai quotato, che qualsiasi file raw liscio nasce meno definito del jpeg in macchina.

Tu hai risposto che non è vero e che "potrai convertire il NEF in JPG ottenendo files nettamente migliori di quelli ottenuti scattando direttamente in JPG"

hai semplicemente enunciato il passaggio da raw a jepg attraverso il sw nikon piuttosto che da photoshop. Cambia il mezzo ma il discorso è esattamente lo stesso ossia

RAW IN MACCHINA -> IMPORT SU PC CON SW PER RITOCCARE NITIDEZZA -> risultato più nitido del jepg in macchina

Mi sembra una disquisizione prettamente semantica, se mi son perso un pezzo per favore spiega smile.gif ma onestamente mi sembra che tu mi abbia dato ragione aggiungendo solo un altro strumento biggrin.gif
mauriaxel
QUOTE(monteoro @ Dec 30 2013, 11:18 AM) *
Non è assolutamente vero ciò che affermi.
Utilizzando software Nikon, come il semplice view NX fornito con la fotocamera ed aggiornabile dal sito Nikon Europe gratuitamente ogni qualvolta vengano rilasciati aggiornamenti, potrai convertire il NEF in JPG ottenendo files nettamente migliori di quelli ottenuti scattando direttamente in JPG in quanto verranno applicati in toto tutti i settaggi effettuati in camera, compresi i parametri di nitidezza.

Ovviamente qualsiasi software non proprietario (ovvero non prodotto da Nikon Software) non leggerà tutti i tag contenuti nel file NEF, a discapito dell'utilizzo dei settaggi effettuati on camera.

Quindi avresti dovuto dire "se non utilizzi software della Nikon sarai costretto a rivedere la nitidezza all'atto dell'importazione dei files NEF in ACR (Adobe Camera Raw) o in LR (Lightroom).

E' una sottigliezza lo so, ma è la verità.
Ciao
Franco


Quindi, utilizzando software nikon, importo i NEF e mi ritrovo già il valore di nitidezza settato in camera.
Se utilizzo altri software (io lavoro sempre con Lightroom) devo lavorare sulla nitidezza (Lightroom di default applica già un certo valore di nitidezza all'intera foto) cambiandone valore e/o mascheratura.
Corretto?

ciao
Andre
robiome
QUOTE(Frozzro @ Dec 30 2013, 11:22 AM) *
No scusa ma la tua precisazione è sbagliata.

Io ho scritto, come hai quotato, che qualsiasi file raw liscio nasce meno definito del jpeg in macchina.

Tu hai risposto che non è vero e che "potrai convertire il NEF in JPG ottenendo files nettamente migliori di quelli ottenuti scattando direttamente in JPG"

hai semplicemente enunciato il passaggio da raw a jepg attraverso il sw nikon piuttosto che da photoshop. Cambia il mezzo ma il discorso è esattamente lo stesso ossia

RAW IN MACCHINA -> IMPORT SU PC CON SW PER RITOCCARE NITIDEZZA -> risultato più nitido del jepg in macchina

Mi sembra una disquisizione prettamente semantica, se mi son perso un pezzo per favore spiega smile.gif ma onestamente mi sembra che tu mi abbia dato ragione aggiungendo solo un altro strumento biggrin.gif


Allora se ho capito bene, carico la foto con nx2 in raw faccio le prime modifiche nitidezza comp ecc ecc:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Poi converto in jpg e da qui potrei ancora apportare modifiche:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Questo primo risultato
monteoro
Mi spiego meglio, forse l'ho fatto blandamente ed il concetto non è chiaro.

Setto in camera la nitidezza a 7 e scatto in NEF.

Un software proprietario, ovvero prodotto dalla Nikon, legge tutti i TAG contenuti nel NEF (molti rimangono traditi dal fatto che se si apre una foto in View NX a tutto schermo questa sembra scarsamente nitida; è dovuto al fatto che non si è attivata la lettura del NEF cliccando sul tasto in alto a sinistra RAW che attiva tutti i TAG contenuti nel NEF)

Convertendo da View NX il NEF in JPG si converte tutto l'insieme delle informazioni, compreso il settaggio a 7 della nitidezza.
Aprendo invece il file NEF con un programma di terze parti, PHS, LR, GIMP ad esempio, viene letto il NEF "convenzionale" e quindi vengono trascurati i settaggi effettuati in camera.

ovviamente se si adopera un Controllo Immagine "Neutro" senza alcun settaggio effettuato si potrebbe pensare che il risultato scattando in NEF o in JPG sia lo stesso; prova a fare lo stesso scatto in NEF e JPG, converti il NEF in JPG con View NX e confronta il JPG ottenuto con la conversione e quello ottenuto direttamente in camera, ti accorgerai che qualche differenza, in termini di nitidezza, la troverai.

@ robiome la cosa migliore sarebbe di convertire il file in TIF per poi lavorarlo in LR o PHS salvando in JPG solo il risultato finale; un JPG ad ogni salvataggio subisce sempre una compressione con conseguente, seppur lieve, degrado.
Ciao
Franco
robiome
QUOTE(monteoro @ Dec 30 2013, 02:37 PM) *
Mi spiego meglio, forse l'ho fatto blandamente ed il concetto non è chiaro.

Setto in camera la nitidezza a 7 e scatto in NEF.

Un software proprietario, ovvero prodotto dalla Nikon, legge tutti i TAG contenuti nel NEF (molti rimangono traditi dal fatto che se si apre una foto in View NX a tutto schermo questa sembra scarsamente nitida; è dovuto al fatto che non si è attivata la lettura del NEF cliccando sul tasto in alto a sinistra RAW che attiva tutti i TAG contenuti nel NEF)

Convertendo da View NX il NEF in JPG si converte tutto l'insieme delle informazioni, compreso il settaggio a 7 della nitidezza.
Aprendo invece il file NEF con un programma di terze parti, PHS, LR, GIMP ad esempio, viene letto il NEF "convenzionale" e quindi vengono trascurati i settaggi effettuati in camera.

ovviamente se si adopera un Controllo Immagine "Neutro" senza alcun settaggio effettuato si potrebbe pensare che il risultato scattando in NEF o in JPG sia lo stesso; prova a fare lo stesso scatto in NEF e JPG, converti il NEF in JPG con View NX e confronta il JPG ottenuto con la conversione e quello ottenuto direttamente in camera, ti accorgerai che qualche differenza, in termini di nitidezza, la troverai.

@ robiome la cosa migliore sarebbe di convertire il file in TIF per poi lavorarlo in LR o PHS salvando in JPG solo il risultato finale; un JPG ad ogni salvataggio subisce sempre una compressione con conseguente, seppur lieve, degrado.
Ciao
Franco


Ok Franco, ora il tutto mi è molto più chiaro, ancora molte grazie per le spiegazioni.
R.
lexio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Vi lascio un'immagine scattata ieri con la bimba.... saluti a tutti!
thorpe
ASD ci stiamo dando dentro è!!!! grandi!! bellissima la foto sulla neve lexio!!! piccola curiosità tecnica, l'effetto del sole è voluto giusto?? eventualmente bilanciando il bianco quel giallore si sarebbe potuto eliminare???


colgo l'occasione per rinnovarvi gli auguri di buone feste, e inizio anno nuovo con questo una foto a tema!!!




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 652.4 KB
kingmikol
Maaaa le ho fatte cosi perfette o scadenti che nessuno mi da consigli o pareri?? unsure.gif
Accetto qualsiasi consiglio!! biggrin.gif
E ovviamente buon anno a tutti!!!


QUOTE(kingmikol @ Dec 27 2013, 01:37 AM) *
Ciao a tutti ho il piacere di essere finalmente entrato anch'io a far parte di questo gruppo!!!
Foto fatte con obiettivo Nikkor 18-105!
Ovviamente se avete commenti da fare per migliorare le foto fatte da un novellino delle reflex fate pure!! wink.gif
Ditemi che ne pensate! biggrin.gif
E ovviamente Buon anno a tutti!!!






Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 236.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 520.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 394 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 579.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 398.4 KB
mauriaxel
QUOTE(kingmikol @ Dec 31 2013, 01:59 AM) *
Maaaa le ho fatte cosi perfette o scadenti che nessuno mi da consigli o pareri?? unsure.gif
Accetto qualsiasi consiglio!! biggrin.gif
E ovviamente buon anno a tutti!!!






Ciao
la prima è mossa, tempo troppo lungo per un mano libera...
la seconda è sfocata
le altre meglio

ciao e buon anno!
Andrea
kingmikol
Ciao
è vero hai ragione ma per la prima foto il mio gatto non mi ha dato il tempo di regolare tutte le impostazioni, dato che era curioso di vedere cosa avessi in mano, e ho dovuto fare tutto di fretta!
Comunque grazie del tuo parere wink.gif
E belle le foto di doha e della neve!
Per quanto riguarda il formato RAW e un formato che contiene MOLTE piu informazioni rispetto al jpeg essendo appunto un formato GREZZO non compresso! Non molti programmi riescono a modificare questo tipo di file e i migliori a mio avviso sono lightroom e adobe raw! Il raw è particolare appunto perche contiene dentro di se moltissime informazioni, da poter modificare dopo in post production come il bilanciamento del bianco e altri parametri, ma tutto "assieme" risultando in una foto con valori neutri senza modifiche! Il jpeg ha gia valori definiti risultando a primo impatto "piu bella" ma modificando un raw si puo ottenere molti piu risultati e anche migliori!



QUOTE(mauriaxel @ Dec 31 2013, 12:54 PM) *
Ciao
la prima è mossa, tempo troppo lungo per un mano libera...
la seconda è sfocata
le altre meglio

ciao e buon anno!
Andrea

thorpe
Una qualità estiva di rosa che sboccia il 31 dicembre.... la natura!!!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 419.7 KB
tommy85
Ciao ragazzi, mi unisco (in ritardo) anche io al gruppo di questa splendida macchina che mi sta dando belle soddisfazioni. C'e l'ho da settembre e prima ho usato un po' quella di mio suocero.

Ecco qualche scatto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 135.8 KB
mauriaxel
QUOTE(schic85 @ Jan 4 2014, 09:51 PM) *
Ciao ragazzi, mi unisco (in ritardo) anche io al gruppo di questa splendida macchina che mi sta dando belle soddisfazioni. C'e l'ho da settembre e prima ho usato un po' quella di mio suocero.

Ecco qualche scatto




Bei colori (e ottima lente) nella prima. Ma avresti dovuto far girare la testa alla papera 😄😄😄
Ciao
Andre
tommy85
Grazie grazie.
thorpe
QUOTE(schic85 @ Jan 5 2014, 09:08 AM) *
Grazie grazie.


molto belle!!! il 55 300 se la cava molto bene!!!

aggiungo qualche altra foto sportiva, sempre ad iso abbastanza spinti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 893.3 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 777.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 871.7 KB


[url='http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1409979']
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
[/url]
Visualizza sul GALLERY : 807.9 KB
tommy85
Vi aggiungo un paio di altre foto. Si il 55-300 mi piace molto, secondo me poca spesa (nel mio caso 273 euro nital) tanta, o almeno buona, resa. Ok ha la lente frontale che gira ma non è il tipo di lente che userò con il polarizzatore, quindi nessun problema. Ho provato anche il 70-300 che mi hanno prestato ad un evento, impressione ottima però del resto costa più del doppio, e date le mie scarse capacità va più che bene il 55-300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 499.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
thorpe
belle!!! soprattutto la prima, in alternativa esiste il 70 300 tamron vc che è quello che acquisterò io, poco più di 300 eurozzi... smile.gif
tommy85
Grazie molto gentile. Beh complimenti anche anche agli altri, ho visto molte belle foto.
LV83
buona sera,mi aggiungo anch'io nel club D3200,è la mia prima reflex ed io sono alle prime armi,ma dal mio punto di vista questa macchina fa delle foto molto belle,sopratutto con il 35mm f1.8 .
ecco qualche foto ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
kingmikol
Ciao ragazzi eccovi qualche altra foto!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 478 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 372.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 342.6 KB
thorpe
QUOTE(kingmikol @ Jan 9 2014, 03:59 PM) *
Ciao ragazzi eccovi qualche altra foto!





bellissime le rose smile.gif
MacMickey
QUOTE(kingmikol @ Jan 9 2014, 03:59 PM) *
Ciao ragazzi eccovi qualche altra foto!




cosa vedo... Rose con la 3200? :-)
Complementi!!!
aggiungo le mie...

White Meilland

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 197.3 KB


Barone Rotschild

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 292.7 KB


Pierre de Ronsard

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 338.6 KB

lexio
QUOTE(thorpe @ Dec 31 2013, 12:46 AM) *
ASD ci stiamo dando dentro è!!!! grandi!! bellissima la foto sulla neve lexio!!! piccola curiosità tecnica, l'effetto del sole è voluto giusto?? eventualmente bilanciando il bianco quel giallore si sarebbe potuto eliminare???


No cavolo... non mi dire così.. ho cercato in tutti i modi di mantenere il riflesso dorato del sole sulla neve! hmmm.gif

Comunque, per i miei 30 anni mi hanno regalato il micro nikkor 60 mm.. lente stupenda.. Domenica c'era un po' di sole e sono riuscito finalmente a provarla, niente di eccezionale come foto ma ve le allego, si vede già il salto di qualità con una lente migliore!
La profondità di campo è davvero minima, e si che avevo il diaframma chiuso.. questa lente bisogna proprio imparare ad usarla!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 938.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
thorpe
ahahah certo certo, avevo capito poi che l'avevi fatto di proposito, mi piaceva cmq molto la foto...

bellissima la margherita col sole dietro a tal proposito manco a farlo apposta ne carico una simile.... per restare in tema con il più modesto barilotto 18 105

P.S. a proposito di macro volevo comprare lenti close up per il mio 18 105... per una ventina di euro volevo sperimentare il brivido delle macrofotografia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 430.3 KB
MacMickey
bravo thorpe!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


brava la nostra 3200!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
tommy85
QUOTE(thorpe @ Jan 14 2014, 01:19 PM) *
ahahah certo certo, avevo capito poi che l'avevi fatto di proposito, mi piaceva cmq molto la foto...

bellissima la margherita col sole dietro a tal proposito manco a farlo apposta ne carico una simile.... per restare in tema con il più modesto barilotto 18 105

P.S. a proposito di macro volevo comprare lenti close up per il mio 18 105... per una ventina di euro volevo sperimentare il brivido delle macrofotografia.




Anche io sto meditando a qualche lente close up, certo l'obiettivo dedicato è tutta un altra cosa, ma le lenti costano poco e intanto permettono di sperimentare.

Intanto vi lascio una foto fatta ad una festa paesana la settimana scorsa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
thorpe
QUOTE(schic85 @ Jan 15 2014, 09:23 PM) *
Anche io sto meditando a qualche lente close up, certo l'obiettivo dedicato è tutta un altra cosa, ma le lenti costano poco e intanto permettono di sperimentare.

Intanto vi lascio una foto fatta ad una festa paesana la settimana scorsa.





Belle le foto ragazzi!!! per quanto riguarda la tua hai provato a sperimentare con tempi più rapidi??? in modo da bloccare le lingue di fuoco .. anche se forse poi riuscivi a raccogliere troppo poca luce ambientale dal resto ...

riguardo le lenti close up... è proprio quello che ho pensato... sto mettendo da parte 300 caffè per il tamron 70 300 stabilizzato per fare foto sportive... che per ora premono di più rispetto alle macro... intanto per per 15 euro potrei cominciare a sperimentare... ho visto che non sono malvage... però non riesco a capire di che diametro comprarle sul 18 105... devo vedere i mm del tappo??? (oppure aspettare e comprarle per il 70 300)
Zilloboch
QUOTE(thorpe @ Jan 15 2014, 10:13 PM) *
Belle le foto ragazzi!!! per quanto riguarda la tua hai provato a sperimentare con tempi più rapidi??? in modo da bloccare le lingue di fuoco .. anche se forse poi riuscivi a raccogliere troppo poca luce ambientale dal resto ...

riguardo le lenti close up... è proprio quello che ho pensato... sto mettendo da parte 300 caffè per il tamron 70 300 stabilizzato per fare foto sportive... che per ora premono di più rispetto alle macro... intanto per per 15 euro potrei cominciare a sperimentare... ho visto che non sono malvage... però non riesco a capire di che diametro comprarle sul 18 105... devo vedere i mm del tappo??? (oppure aspettare e comprarle per il 70 300)


il 18-105 è 67 wink.gif
c'è scritto anche sul barilotto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.