Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Giacomo Sardi
QUOTE(Caslo @ Jan 26 2013, 11:21 AM) *
Te lo chiedevo perchè appena arrivato il 50 1.8 a Natale ho fatto scatti ai parenti. Scattando a tutta apertura e riguardando le foto con mio padre (molto più esperto di me) si notava un possibile back-focusing...
ora... devo ancora verificarlo con attenzione e capire un po' come va l'auto-focus, ma nel caso: qualcuno sa se sulla D3200 c'è modo di sistemarlo (ovviamente non con una taratura fatta in casa)? Avevo letto in giro di una vite appena appena sopra il sensore...
Insomma, come si è capito, non so nulla... wink.gif

Fatevi sentire!
Ciao



salve a tutti, da tempo mancavo su questo 3d

riguardo ai problemi di autofocus.....

volevo dirvi che attualmente ho 2 d3200, una di queste, la prima, ha una messa a fuoco chirurgica, l'altra soffriva di back-focus particolarmente evidente col 35 1.8 , 50 1.4, 70-200 vr 2.8 e 24-70 2.8... si notava meno col 18-55 vr e col 14-24 2.8, ma era assolutamente difettosa fin dalla nascita, ho notato dopo 20 scatti il problema a tutta apertura sui volti... veniva a fuoco i capelli ma gli occhi no per capirci.

Ho spedito la d3200 fallata in LTR i primi di gennaio e mi hanno sostituito specchio+taratura autofocus in una decina di giorni, adesso è tutto ok, diciamo che con entrambe le reflex ottengo risultati simili.

Io mi son fatto l'idea che nelle macchine non professionali i controlli di qualità siano meno frequenti e che possa capitare qualche reflex da ritarare.

... ma comunque se avete un problema in una decina di giorni ve lo risolvono... poi dipende anche dagli esemplari delle vostre lenti... magari con un 50 1.8 la messa a fuoco è perfetta, con l'85 1.8 è leggermente backfocus..... col 35 1,8 avete leggermente frontfocus.....Purtroppo per avere la taratura fine della messa a fuoco per ogni lente si devono prendere i corpi PRO... c'è poco da fare...

ciao!
cluses
QUOTE(mimi170660 @ Feb 9 2013, 06:52 PM) *
Ottimi scatti, che obbiettivo hai usato ?

Grazie, l'ottica e' il 16-35 VR (FX).
cluses
Continuo a fare test con i file prodotti da questa reflex, ne allego un esempio.
Per quanto semplice all'utilizzo la resa della 3200 è (per la mia modesta esperienza) notevole.
Non mi riferisco alla qualità delle mie foto (...), ma a quelle dei file veri e propri anche al 100% io artefatti e rumore ne vedo ben pochi/poco.

Ho provato a fare una ricerca sui sensori che Nikon utilizza e ho trovato solo informazioni molto generiche, per capirci articoli tipo questo:

http://nikonrumors.com/2012/06/22/the-sens...-by-nikon.aspx/

Non è che per caso avete sotto mano qualche link più interessante....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB



MariaPina03
Ciao, qualcuno di voi mi sa dire se la Nikon D3200 è compatibile con il gorillapod? perchè lo volevo acquistare, così ho controllato quale versione scegliere nei modelli compatibili e la D3200 non compare proprio nell'elenco...
Grazie
lupen78
Clicca per vedere gli allegati
lupen78
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 609.4 KB
QUOTE(lupen78 @ Feb 19 2013, 06:15 PM) *

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 330.4 KB
piccolo contributo.
lupen78
QUOTE(lupen78 @ Feb 19 2013, 06:22 PM) *

Scusate sapere dirmi come postare foto di 4 mb a me me le fa caricare massimo di 481 kb.
francopelle
QUOTE(lupen78 @ Feb 19 2013, 09:30 PM) *
Scusate sapere dirmi come postare foto di 4 mb a me me le fa caricare massimo di 481 kb.



strano io carico anche oltre 4mb controlla bene

Ogni file può avere una dimensione massima di 5mb
La risoluzione massima consigliata è di 1900px sul lato più lungo
Puoi inviare solo file di questi tipi: Immagini (jpg)
Quetzlacoatl
Ciao ragazzi… Intanto volevo precisare che per motivi di lavoro riesco a leggere molto ma a pubblicare ben poco…sono felicissimo possessore di questo gioiellino dal natale scorso con il 18-105 in kit … essendo, come presumo molti di voi, la prima esperienza con una reflex "seria" la smania di fornirmi di qualche obbiettivo ed accessorio ha preso il sopravvento… ho acquistato nell'orine

- Nikkor 35mm 1.8G (spettacolare)
- Nikkor 50 - 300 vr 4,5 - 5,6 ED (anche questo spettacolare)
- Piedistallo manfrotto MKC3P-01 Compact
- telecomando wireless
- Intervallometro con display
- Batteria di ricambio

per adesso sto facendo molta molta pratica… qualche foto riesce altre un po meno… intanto vorrei condividere con voi questo scatto, non so se tecnicamente valido che però almeno a livello visivo reputo molto suggestivo… ovviamente mi permette di uplodare una foto solo riducendola a 5 mb… vorrei magari qualche parere, consiglio o critica di qualunque tipo--- dato che mi rendo benissimo contro che pur avendo un bel pezzo di ferro… se non hai la mano sempre pezzo di ferro rimane grazie.gif tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
mimi170660



Non e' un po' sovraesposta ?
Sono neofita,scusate se dico ca...ate.
mauriaxel
pende un pò verso destra, però mi sembra buona! smile.gif
robygio
Vi invio una foto anche io solo per valutare la qualità del "giocattolino": scattata con sigma 85 F 1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Quetzlacoatl
QUOTE(mauriaxel @ Mar 2 2013, 05:27 PM) *
pende un pò verso destra, però mi sembra buona! smile.gif


Beh... Non "pende" quello che vedi è la parte finale delle pendici dell'Etna smile.gif
Frozzro
Uppo anche io con un paio di scattini

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Quetzlacoatl
Uppo anche io con un paio di scattini

Molto belle! Complimenti! Che obbiettivo hai utilizzato?
Frozzro
QUOTE(Quetzlacoatl @ Mar 13 2013, 10:40 AM) *
Molto belle! Complimenti! Che obbiettivo hai utilizzato?


Ciao grazie smile.gif

50mm 1.8
pippoboxer
Ho un 70 300 che vorrei usare assieme al kenko 1.4x sulla 3200, essendo l'apertura alla focale di 300 f 5.6 col teleconverter andrebbe a f 8, mi chiedevo se cosi facendo perderei l'autofocus. Grazie in anticipo per le risposte.
Frozzro
QUOTE(pippoboxer @ Mar 20 2013, 01:13 AM) *
Ho un 70 300 che vorrei usare assieme al kenko 1.4x sulla 3200, essendo l'apertura alla focale di 300 f 5.6 col teleconverter andrebbe a f 8, mi chiedevo se cosi facendo perderei l'autofocus. Grazie in anticipo per le risposte.



non ne sono sicuro al 100% ma credo che tu lo perda
atostra
QUOTE(mimi170660 @ Feb 28 2013, 07:56 PM) *
Non e' un po' sovraesposta ?
Sono neofita,scusate se dico ca...ate.


Nn credo sia sovraesposta, o meglio, è un po bruciata la strada che fa da fonte di luce, ma il cielo e l'orizzonte sono correttamente espose, forse al limite della sottoesposizione.
L'importante è esporre correttamente dove si vuole portare l'attenzione dello sguardo.

QUOTE(mauriaxel @ Mar 2 2013, 05:27 PM) *
pende un pò verso destra, però mi sembra buona! smile.gif


Invece io trovo molto interessante le linee convergenti della strada e dell'orizzonte, che è si storto, ma comunque piacevole.

QUOTE(Frozzro @ Mar 20 2013, 10:26 AM) *
non ne sono sicuro al 100% ma credo che tu lo perda


Assolutamente si, e ti dirò di + ti trovi una lente inutilizzabile, non sono studiate per essere moltiplicate e diventano troppo morbide a f8.
Se vuoi moltiplicare ti conviene spendere un po di + e prendere fissi o zoom seri f2.8. Purtroppo i millimetri costano!

pippoboxer
Grazie ...avevo un grosso sospetto di non potere arrivare oltre f 5.6
riccardoasaro
QUOTE(robycass @ Oct 7 2012, 09:45 PM) *
il problema è il tempo: 1/15 è un tempo troppo lungo. Avrebbe dovuto utilizzare un tempo più breve.
La macchina sul treppiede sta ferma ma la luna si muove. ad occhio nudo non lo percepiamo ma si sposta molto. Dovrebbe riprovare con almeno 1/100.

ciao


il tempo per la luna giusta 1/125 su f8 iso100, vale da tutto il mondo.
Rashomon
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato la macchina con l'85 1.4 afsg?

Mi paicerebbe leggere qualche impressione e vedere degli esempi...

Grazie,
Stefano.
Frozzro
QUOTE(mauriaxel @ Apr 9 2013, 09:54 PM) *



veramente pazzesche, complimenti
digefra
Salve a tutti, anch'io sono un nuovo user della D3200, volevo riportare la mia esperienza a riguardo i problemi di focus segnalati.

La mia macchina è dotata dell'obbiettivo Nikkor 18-105mm, non ho altri obbiettivi per testare il focus, dai primi scatti che ho fatto, macro di fiori, ho avuto da subito l'impressione che la macchina soffrisse di problemi di focus.
Così ho scaricato i vari diagrammi per testarne l'effettivo scostamento, ed in prima analisi addirittura notavo un back-focus di almeno 20mm, non ci potevo credere, così mi sono fatto consigliare da amici utilizzatori di reflex da molti anni ed ho ripetuto i vari test ma adottando un metodo ripetitivo per valutare gli scatti.

Per non dilungarmi tanto, il risultato è stato che la macchina non ha problemi di focus, il problema compare quando non viene rispettata la distanza minima di messa a fuoco che per il mio obbiettivo è di 0,45 mm. Il semplice spostarsi in avanti finché la macchina non è capace di fare l'autofocus, non indica che si è raggiunti la distanza minima di focus.

Per fare i vari test mi sono dotato di un metro flessibile e per ogni scatto mi son costruito una tabella con la distanza di focus e l'apertura adottata.
Stefanauz
Salve ragazzi, da oggi sono un nuovo possessore della Nikon D3200 Red. E' la mia prima reflex, ma prima di comprarla ho voluto leggere il libro "l'occhio del fotografo" e ho visto molti video su youtube per non essere impreparato a questa nuova esperienza. Questa e' stata la prima foto di oggi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Elflaco1983
Salve a tutti, sono da poco divenuto "nikonista" dopo essere stato per molto tempo sull'altra sponda wink.gif
Ho acquistato D3200, e mi rivolgo a voi perchè mi piacerebbe sapere alcune cose. Io salitamente scatto in un piccolo studio in casa, con luci fisse e faccio foto di food o still life. Usando la macchina su cavalletto sono solito usare l'autoscatto con tempo di attesa di 2 sec... prima su Can... non era necessario settarlo ad ogni scatto, adesso invece non riesco a tenerlo fisso. Scatto in priorità di diaframma, setto l'autoscatto e scatto. Allo scatto successivo non è rimasto impostato ma devo tornare a settarlo di nuovo. Qualcuno sa aiutarmi e magari suggerirmi come posso e se posso mantenerlo per ogni scatto o devo reinserirlo per ogni scatto???
Altra domanda è: per la tipologia di scatti che faccio non volendo usare il fuoco manuale ma l'autofocus, nella modalità messa a fuoco scelgo automatico, mentre nella modalità "modo are AF" cosa mi consigliate? ripeto scatto in priorità di diaframmi e ho necessità di avere una buona pdc...
Grazie mille scusate le domande! A presto MArco smile.gif

valeriobott
Dopo 20 anni di reflex analogiche e 12 senza nessuna macchina (a parte qualche scatto qua e là con compattine e cellulari), da ottobre ho una D3200 con il 16-85 DX e, solo da un mesetto, il 70-300 FX.
Sono soddisfatto della macchina perché fa belle foto, ha un ottimo processore e non mi fa... "incatricchiare" con opzioni, settaggi e meccanismi strani.
Le foto della mia gallery (escluso l'album "Analogico", ovviamente) sono quasi tutte fatte col 16-85 del quale sono soddisfattissimo, oltre ogni aspettativa!

Il 70-300 mi pare un bell'obiettivo anche perché, usando un FX su un sensore DX, sfrutto la parte più nobile della lente.
Comunque ancora non mi pronuncio; l'ho usato troppo poco.
Qualche foto la trovate nel mio album "Ferrara, Comacchio e le Valli".
Elflaco1983
Nessun risposta ai miei quesiti?
ifelix
QUOTE(Elflaco1983 @ May 10 2013, 02:25 PM) *
Nessun risposta ai miei quesiti?

Marco......vai qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3405708
Valerio1975@
Alcune foto fatte con il 18-105 dx macchina impostata con programma sport.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
swagger
QUOTE(anselmojose @ May 28 2013, 10:49 AM) *



Fantastiche.....veramente ben fatte wink.gif

Ciao
Lorenitaowl
Ecco una foto dei miei primi passi con la D3200! smile.gif
davide_calasanzio
QUOTE(lupen78 @ Feb 19 2013, 07:22 PM) *

Contributo sottoesposto di quasi uno stop. L'esposimetro si è lasciato ingannare dal colore bianco del pennuto.
Ciao
Giacomo Sardi
una d3200 con 70-200 vr 2.8 e una con 24-70 2.8 .... con qualche difficoltà sul buffer ma si può fare... ricordate di comprare schede velocissime!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 955.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 987.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
LUC P
la prima e' Super! Bravo Giacomo!
zangelo64
QUOTE(djandrea @ Jul 16 2012, 03:06 AM) *
Visualizza sul GALLERY : 877.8 KB

Fatte con il 16-85


Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

queste invece con il 70-300 tamron vc sp

certo che il tamron guardando il crop è veramente Nitidissimo ohmy.gif
non ricordo ma guardacaso quasi tutte quelle con matrix sono meno nitide , può essere sfiga eh!



Ciao Andrea, ho letto che hai il Tamron 70/300 vc stabilizzato???? Mi dici come ti trovi ...ho visto le foto che hai fatto e mi hanno stupito ,molto nitide.Io ho una D90 e voglio cambiare il mio vecchio compagno nikon 70/210 f4.-5.6.
Da quello che ho letto e visto sul tubo mi sono quasi convinto, poi hai messo le tue foto e devo dire che mi sa che lo prendo.......
Ciao Angelo
erupter
Ciao a tutti, sono un nuovo nikonista con d3200.
Ottiche 18-105 e 50 1.8G.

A me sembra che questa macchina abbia qualche problema di bilanciamento di colori ed esposizione, ma forse sono io che non sono poi molto abituato alle reflex digitali.

Per confronto allego i file grove-original
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 215.1 KB


e grove-ps
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 289.1 KB


Nel ps ho utilizzato le correzioni automatiche di PS e la foto somiglia molto di più a ciò che vedevano i miei occhi.
La situazione era ufficio con illuminazione al neon, 50mm, 1/25 sec, f/3.5, ISO 100, fuori nuvoloso.



Un'altra cosa che vorrei capire a cosa sia dovuta è la piattezza di quest'altra immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 350.2 KB

50mm, 1/125 sec, f/1.8, ISO 100.

Mi sembra che la resa non sia proprio eccellente, come se mancasse di tridimensionalità e fosse slavata. Sapreste spiegarmi come mai o se sono io che mi sbaglio?
mauriaxel
QUOTE(erupter @ Jun 26 2013, 05:41 PM) *
Ciao a tutti, sono un nuovo nikonista con d3200.
Ottiche 18-105 e 50 1.8G.

A me sembra che questa macchina abbia qualche problema di bilanciamento di colori ed esposizione, ma forse sono io che non sono poi molto abituato alle reflex digitali.

Per confronto allego i file grove-original



e grove-ps



Nel ps ho utilizzato le correzioni automatiche di PS e la foto somiglia molto di più a ciò che vedevano i miei occhi.
La situazione era ufficio con illuminazione al neon, 50mm, 1/25 sec, f/3.5, ISO 100, fuori nuvoloso.
Un'altra cosa che vorrei capire a cosa sia dovuta è la piattezza di quest'altra immagine


50mm, 1/125 sec, f/1.8, ISO 100.

Mi sembra che la resa non sia proprio eccellente, come se mancasse di tridimensionalità e fosse slavata. Sapreste spiegarmi come mai o se sono io che mi sbaglio?


Capitano anche me foto con un effetto "patina grigia" nel raw originale da rimuovere in pp con bilanciamento del bianco e aggiustamento luci ombre... ma non riesco a capire in quali condizioni si presenta maggiormente.

Per la tua seconda foto a me sembra buona: pdc corta, a fuoco il muso e sfocato zampa davanti e dietro le orecchie.

Andre
lupen78
QUOTE(mauriaxel @ Jun 26 2013, 07:12 PM) *
Capitano anche me foto con un effetto "patina grigia" nel raw originale da rimuovere in pp con bilanciamento del bianco e aggiustamento luci ombre... ma non riesco a capire in quali condizioni si presenta maggiormente.

Per la tua seconda foto a me sembra buona: pdc corta, a fuoco il muso e sfocato zampa davanti e dietro le orecchie.

Andre

La mia prima luna d3200 70-300 vc tamron


http://m.flickr.com/#/photos/nerolupen78/9131018861/

Che ne dite?
killex73
QUOTE(erupter @ Jun 26 2013, 05:41 PM) *
Ciao a tutti, sono un nuovo nikonista con d3200.
Ottiche 18-105 e 50 1.8G.

A me sembra che questa macchina abbia qualche problema di bilanciamento di colori ed esposizione, ma forse sono io che non sono poi molto abituato alle reflex digitali.

Per confronto allego i file grove-original



e grove-ps



Nel ps ho utilizzato le correzioni automatiche di PS e la foto somiglia molto di più a ciò che vedevano i miei occhi.
La situazione era ufficio con illuminazione al neon, 50mm, 1/25 sec, f/3.5, ISO 100, fuori nuvoloso.
Un'altra cosa che vorrei capire a cosa sia dovuta è la piattezza di quest'altra immagine


50mm, 1/125 sec, f/1.8, ISO 100.

Mi sembra che la resa non sia proprio eccellente, come se mancasse di tridimensionalità e fosse slavata. Sapreste spiegarmi come mai o se sono io che mi sbaglio?

Che pretendi? A 1.8 vuoi profondità di campo e tridimensionalità? Poi con la luce dietro sovraesposta e il soggetto controluce non poteva che venire così, manco male viste le condizioni.
Per queste condizioni , se vuoi evitare il flash,
metti D-lighting attivo su Auto, scatta ad almeno f4, alzando gli iso a 500, vedrai che il discorso cambia!
lupen78
QUOTE(killex73 @ Jun 27 2013, 01:32 PM) *
Che pretendi? A 1.8 vuoi profondità di campo e tridimensionalità? Poi con la luce dietro sovraesposta e il soggetto controluce non poteva che venire così, manco male viste le condizioni.
Per queste condizioni , se vuoi evitare il flash,
metti D-lighting attivo su Auto, scatta ad almeno f4, alzando gli iso a 500, vedrai che il discorso cambia!

ok avevo scordato di caricarla d3200 70-300 vc



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 444.7 KB
erupter
QUOTE(killex73 @ Jun 27 2013, 01:32 PM) *
Che pretendi? A 1.8 vuoi profondità di campo e tridimensionalità? Poi con la luce dietro sovraesposta e il soggetto controluce non poteva che venire così, manco male viste le condizioni.
Per queste condizioni , se vuoi evitare il flash,
metti D-lighting attivo su Auto, scatta ad almeno f4, alzando gli iso a 500, vedrai che il discorso cambia!


Proverò domattina, magari avrò delle condimeteo simili e potrò confrontare.
Cmq la profondità di campo era cercata, quando dico "piatta" la foto non intendo quello.
L'1.8 l'ho comprato apposta wink.gif
Valerio1975@
Cowboy! all'italiana. ottica nikon 18-105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Foto tutto manuale.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


questa è un mio esperimento ispirato a andy warhol
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Valerio1975@
questa è stata scattata da mia figlia (11 anni) full auto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

7ilippo
Ciao a tutti ragazzi,
è da un po' che non scrivo a causa degli esami universitari :-) .

Finalmente ho un po' di tempo e volevo sapere che ne pensate di questa foto.

Un saluto grazie a tutti e devo dire che le foto che ho visto su questa discussione sono davvero meravigliose !
Filippo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB



QUOTE(Valerio1975@ @ Jun 30 2013, 02:25 PM) *
questa è stata scattata da mia figlia (11 anni) full auto


Spettacolare il Cane e la Foto (e pensare che è tutto in Auto ;-) )
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.