Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
passero051
QUOTE(lexio @ Feb 14 2014, 05:29 PM) *
passero 051, mi sembra che abbiano tutte un problema di messa a fuoco.. con che lente hai scattato?


Con il 18-55 vr base del kit !! Forse è stata colpa mia, sto usando la messa a fuoco manuale x fare pratica
lexio
QUOTE(MattMurphys @ Feb 14 2014, 05:53 PM) *


Nella seconda si vede chiaramente che le braccia sono mosse, per il tempo di scatto basso. 1/60 sec è un tempo limite anche in situazioni quali, ad esempio, le cerimonie, in cui i soggetti sono fermi; per un concerto è ovviamente troppo breve.
Per il resto invece, c'è un rumore esagerato nelle foto, a 800ISO non dovrebbe essere così evidente, il dettaglio si perde a causa di così tanto rumore. Mi viene il dubbio che sia dovuto alla eccessiva nitidezza usata in fase di conversione. Hai utilizzato Photoshop o ViewNX ? Hai portato in alto la barra della nitidezza di parecchio?

QUOTE(passero051 @ Feb 15 2014, 10:18 AM) *
Con il 18-55 vr base del kit !! Forse è stata colpa mia, sto usando la messa a fuoco manuale x fare pratica


La "colpa" , se proprio vogliamo parlare di colpa, non è fare esperimenti ma postare foto chiaramente sfocate. E' giustissimo fare pratica ma almeno postiamo foto a fuoco.. Police.gif Scusa se te lo dico, non per offendere ma è una cosa che ho subito pensato..

Se vuoi fare pratica con la messa a fuoco manuale, io ho trovato molto utile questo "truccchetto" (anche perchè sono un po' astigmatico e nel mirino non vedo perfettamente biggrin.gif ): uso il LIVE VIEW , puoi zoomare con i tasti + e - ed effettuare una messa a fuoco perfetta sul punto che ti interessa. E' molto utile, io la uso tantissimo per le foto macro.
Jimmy Il Mazziere
Non conosco l'11-16 tokina ma probabilmente se già a 1/60 le foto sono poco luminose e necessitano di una compensazione dell'esposizione tale da inondare la foto di rumore forse è il caso di montare un altro obiettivo per occasioni del genere (35 1.8?)

Io in condizioni di scarsa luce mi sono trovato bene con la funzione iso-a, che produce buone immagini contenendo il rumore (ma in tutti gli altri casi è inutile anzi dannosa).
Altrimenti dalla distanza da cui hai scattato tu avrei provato col flash, magari con intensità diminuita.
MattMurphys
Grazie per le dritte!
Si ho modificato la fotografia con viewnx ed ho aumentato la nitidezza, considera che questa era una delle prime uscite "live" col tokina, venerdì ho un altro concerto, forse andrà meglio.

In settimana mi arriva anche il nikkor 35mm f/1.8, li provo tutti e 2 poi carico qualche immagine
lexio
QUOTE(MattMurphys @ Feb 17 2014, 10:49 AM) *
Grazie per le dritte!
Si ho modificato la fotografia con viewnx ed ho aumentato la nitidezza, considera che questa era una delle prime uscite "live" col tokina, venerdì ho un altro concerto, forse andrà meglio.

In settimana mi arriva anche il nikkor 35mm f/1.8, li provo tutti e 2 poi carico qualche immagine


Lo sospettavo, perchè a 800iso quel rumore non è assolutamente normale. Il mio personalissimo consiglio, in situazioni come questa, è : scatta rigorosamente in RAW, tieni su 800iso che vai bene, prova anche a 1600 magari se il rumore non è troppo... la nitidezza che guadagni dall'obiettivo è sempre migliore della nitidezza che si "crea" in modo fittizio con il software..
poi giustamente ogni situazione va provata, anche con il 35 f1.8, sicuramente avrai molta più luminosità ma assicurati di avere anche abbastanza profondità di campo, non temere di dedicare un minuto in più ad esaminare bene lo scatto on camera , zoomando nelle aree che ti interessano, almeno ti eviti poi di tornare a casa con tutta una serie di scatti "morbidi " e allora si che non li potrai più recuperare.. (parlo per esperienza personale)

Vi lascio due scatti recenti fatti al mio cane, si diverte un sacco con i legnetti.. beata lei!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
MattMurphys
QUOTE(lexio @ Feb 17 2014, 12:15 PM) *
Lo sospettavo, perchè a 800iso quel rumore non è assolutamente normale. Il mio personalissimo consiglio, in situazioni come questa, è : scatta rigorosamente in RAW, tieni su 800iso che vai bene, prova anche a 1600 magari se il rumore non è troppo... la nitidezza che guadagni dall'obiettivo è sempre migliore della nitidezza che si "crea" in modo fittizio con il software..
poi giustamente ogni situazione va provata, anche con il 35 f1.8, sicuramente avrai molta più luminosità ma assicurati di avere anche abbastanza profondità di campo, non temere di dedicare un minuto in più ad esaminare bene lo scatto on camera , zoomando nelle aree che ti interessano, almeno ti eviti poi di tornare a casa con tutta una serie di scatti "morbidi " e allora si che non li potrai più recuperare.. (parlo per esperienza personale)

Vi lascio due scatti recenti fatti al mio cane, si diverte un sacco con i legnetti.. beata lei!






che meraviglia!!! Anche la mia cagnolina è il mio soggetto preferito da quando ho la reflex e devo fare qualche test.

Grazie di nuovo per tutte le dritte che seguirò alla lettera

Matt
Jimmy Il Mazziere
Prove notturne, lunghe esposizioni (no treppiede) e alti iso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
tommy85
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Feb 18 2014, 10:12 AM) *
Prove notturne, lunghe esposizioni (no treppiede) e alti iso.



Magari è proprio l'effetto che cercavi, ma sono molto gialle. Se non l'hai fatto apposta avrei impostato il wb su incadescenza.
Sulla prima quel pezzettino di camino un po' distrae, sulla seconda si vede penso un muretto dove avevi appoggiato la reflex, per il resto sono ok. Giudizi da principiante ovviemente.

Ciao
Tommaso
lexio
QUOTE(schic85 @ Feb 18 2014, 02:10 PM) *
Magari è proprio l'effetto che cercavi, ma sono molto gialle. Se non l'hai fatto apposta avrei impostato il wb su incadescenza.
Sulla prima quel pezzettino di camino un po' distrae, sulla seconda si vede penso un muretto dove avevi appoggiato la reflex, per il resto sono ok. Giudizi da principiante ovviemente.

Ciao
Tommaso


Concordo , e aggiungo anche che le foto pendono tutte e andrebbero raddrizzate.
Ti dò la mia personalissima opinione, non voglio offendere sia chiaro: in alcune fotografie l'effetto giallo della luce a incandescenza può essere voluto, come anche l'effetto della foto inclinata, ma deve esserci un presupposto artistico o espressivo, e non mi sembra questo il caso, per cui le foto andrebbero raddrizzate e il WB corretto.
Per il discorso muretto e comignolo, sono piccolezze piccolissime, ma alla fine sono le piccolezze a fare la differenza. Invece l'esposizione mi sembra ben bilanciata, hai utilizzato bene gli alti ISO quando volevi fermare le macchine e la lunga esposizione quando si potevano tenere ISO bassi e aumentare i tempi, tecnicamente quindi le foto sono riuscite bene.

Continua così e Buona Luce!
tommy85
Si neanche io voglio criticare o essere frainteso, sono solo consigli in "amicizia".

Buone foto.
Tommaao
SuperFavo
Aggiungo a questo meraviglioso club alcune mie foto.
Un saluto a tutti i fotografi e... mi raccomando sempre nuove foto! laugh.gif biggrin.gif tongue.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Jimmy Il Mazziere
Ragazzi avete detto cose giustissime ma erano solo test senza nessuna pretesa smile.gif se non quella tecnica di provare lunghe esposizioni e un check del rumore in determinate condizioni.
L'unica cosa che mi sento di dire è che la dominanza gialla non è colpa mia nè della macchina, ma dell'illuminazione di Milano. Infatti in molte zone sono state installate delle lampade a basso consumo che di notte danno alla città questa particolare e molto marcata tonalità gialla.
Tornerò con altri test, stavolta più accattivanti dal punto di vista artistico, ve lo prometto messicano.gif
WilloD80
QUOTE(SuperFavo @ Feb 19 2014, 10:29 PM) *
Aggiungo a questo meraviglioso club alcune mie foto.
Un saluto a tutti i fotografi e... mi raccomando sempre nuove foto! laugh.gif biggrin.gif tongue.gif






Bravo SuperFavo mi piacciono... a parte la prima che non mi convince molto.
La quarta è la mia preferita; hai reso in modo fresco e semplice l'atmosfera di un giorno estivo al mare, sempre gradevole da guardare Pollice.gif

Un saluto smile.gif
mauriaxel
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Feb 20 2014, 11:20 PM) *
Cominciamo con un curioso e infreddolito amico in un'uggiosa giornata milanese.



E poi Maccagno (VR), peccato per la luce molto "dura"










Quinta e ultima molto belle!! smile.gif
lexio
Molto belli il cigno e le oche, bei colori bravo!
MattMurphys
Clicca per vedere gli allegatiFatta oggi col Tokina AT-X PRO DX 11-16 mark II per farvi vedere il flare
Jimmy Il Mazziere
Grazie ragazzi smile.gif
Matt a quanti iso hai scattato? C'è molto rumore che non mi spiego assolutamente con tutta quella luce. Inoltre per me dovresti, se puoi, aspettare che il sole sia basso (alba-tramonto) per questi tipi di scatto.
MattMurphys
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Feb 22 2014, 04:33 PM) *
Grazie ragazzi smile.gif
Matt a quanti iso hai scattato? C'è molto rumore che non mi spiego assolutamente con tutta quella luce. Inoltre per me dovresti, se puoi, aspettare che il sole sia basso (alba-tramonto) per questi tipi di scatto.


Ho scattato a ISO100 e l'ho fatta di proposito con il sole alto per evidenziare il flare sul Tokina, motivo di discussione di qualche pagina indietro
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(MattMurphys @ Feb 22 2014, 07:50 PM) *
Ho scattato a ISO100 e l'ho fatta di proposito con il sole alto per evidenziare il flare sul Tokina, motivo di discussione di qualche pagina indietro


Scusa non avevo letto bene il tuo post, mea culpa. In effetti c'è.
Per quanto riguarda il rumore io non sono un esperto ma tutta quella grana a iso 100 non è assolutamente normale. Per caso hai l'impostazione iso-a attivata? O hai aumentato la nitidezza in PP?
MattMurphys
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Feb 23 2014, 12:45 PM) *
Scusa non avevo letto bene il tuo post, mea culpa. In effetti c'è.
Per quanto riguarda il rumore io non sono un esperto ma tutta quella grana a iso 100 non è assolutamente normale. Per caso hai l'impostazione iso-a attivata? O hai aumentato la nitidezza in PP?


No no, l'ISO è manuale ed ho scattato in RAW. Secondo te a cosa è dovuto? Ho scattato a 1/500 f/10 ISO 100, picture control SD con nitidetta a 9
lexio
QUOTE(MattMurphys @ Feb 23 2014, 01:50 PM) *
No no, l'ISO è manuale ed ho scattato in RAW. Secondo te a cosa è dovuto? Ho scattato a 1/500 f/10 ISO 100, picture control SD con nitidetta a 9


Ma a me pare che il Picture control non intervenga nei file RAW, o mi sbaglio?
In conversione, non hai aumentato in nessun modo la nitidezza del file?
C'è davvero tantissimo rumore per 100ISO...

dry.gif
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(MattMurphys @ Feb 23 2014, 01:50 PM) *
No no, l'ISO è manuale ed ho scattato in RAW. Secondo te a cosa è dovuto? Ho scattato a 1/500 f/10 ISO 100, picture control SD con nitidetta a 9


Il file è così uscito dalla macchina o l'hai modificato? Perchè la nitidezza al massimo per me non giustifica il rumore a 100 ISO, non sono un esperto e potrei sbagliarmi ma io ce l'ho a 8 e di rumore neanche l'ombra.

Schic mi piacciono molto sia la 1a che la 3a, forse alla seconda un tempo un po' più basso avrebbe giovato.
mauriaxel
QUOTE(lexio @ Feb 24 2014, 10:13 AM) *
Ma a me pare che il Picture control non intervenga nei file RAW, o mi sbaglio?
In conversione, non hai aumentato in nessun modo la nitidezza del file?
C'è davvero tantissimo rumore per 100ISO...

dry.gif

Credo che un raw elaborato con software nikon (tipo view nx) applichi comunque il picture control.
Lightroom o altri invece lo ignorano.

Andrea
MattMurphys
Vi dico con certezza che è stata scatta a ISO100 in RAW e convertita in .jpg con viewNX, oggi o domani comunque ne faccio ancora con più o meno gli stessi parametri, ma resetto le impostazioni del picture control. Per il momento grazie a tutti.

Matt
mirco2034
QUOTE(mauriaxel @ Feb 24 2014, 11:05 AM) *
Credo che un raw elaborato con software nikon (tipo view nx) applichi comunque il picture control.
Lightroom o altri invece lo ignorano.

Andrea


Esatto
MattMurphys
La prima l'ho scattata ieri mattina
lunghezza focale: 14mm
messa a fuoco: AF-A
diaframma: f/5.6
tempo di posa: 1/125
ISO100
Clicca per vedere gli allegati

La seconda questa sera
lunghezza focale: 11mm
messa a fuoco: AF-S
diaframma: f/3.2
tempo di posa: 1/200
ISO100
Clicca per vedere gli allegati
MattMurphys
Dimenticavo, ho sempre scattato in formato grande, potrebbe influire?
tommy85
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Feb 24 2014, 10:19 AM) *
Schic mi piacciono molto sia la 1a che la 3a, forse alla seconda un tempo un po' più basso avrebbe giovato.


Grazie, per la seconda dici perchè è un po' scura?

Tommaso
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(schic85 @ Feb 24 2014, 09:11 PM) *
Grazie, per la seconda dici perchè è un po' scura?

Tommaso


No intendevo più basso nel senso di minore di 1/30 (quindi 1/40, 1/50..) però effettivamente guardando i dati di scatto eri già al limite.
A questo punto forse sì, tempi più alti di 1-2 stop ti avrebbero permesso di chiudere il diaframma mettendo più a fuoco lo sfondo che così sfuocato a me non dice granchè.
Tu tenendo il diaframma in TA forse volevi proprio questo effetto ma purtroppo il 18-105, buono in molte occasioni, non ha nel bokeh le sue qualità migliori.
QUOTE
La prima l'ho scattata ieri mattina
lunghezza focale: 14mm
messa a fuoco: AF-A
diaframma: f/5.6
tempo di posa: 1/125
ISO100
File Allegato DSC_1316.JPG ( 20.3mb ) Numero di download: 6


La seconda questa sera
lunghezza focale: 11mm
messa a fuoco: AF-S
diaframma: f/3.2
tempo di posa: 1/200
ISO100
File Allegato DSC_1338.JPG ( 7.66mb ) Numero di download: 3


Molto meglio! Adesso il rumore c'è solo nelle zone d'ombra. La grandezza del file potrebbe influire, ma assolutamente non come nella foto che hai postato l'altro giorno.

Comunque boh, ero interessato al Tokina ma sinceramente sto cambiando un po' idea smile.gif

Qual è l'obiettivo dei vostri sogni? Il mio il 14-24mm 2.8, una meraviglia.
mauriaxel
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Feb 25 2014, 10:52 AM) *
Qual è l'obiettivo dei vostri sogni? Il mio il 14-24mm 2.8, una meraviglia.

Bella lente! Come anche il classico 24-70.
Dato il budget limitato io ho messo gli occhi sul 17-70 sigma.
Qualcuno ha esperienze con sigma?
Andrea
tommy85
Io non ho particolari sogni riguado a ottiche ultra costose, mi piacerebbe completare il corredo con il 10-24 (mi accontento anche del sigma 10-20), mi piacerebbe un fish e un macro 105 sigma. Chissà che con il tempo....
tommy85
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Feb 25 2014, 10:52 AM) *
No intendevo più basso nel senso di minore di 1/30 (quindi 1/40, 1/50..) però effettivamente guardando i dati di scatto eri già al limite.
A questo punto forse sì, tempi più alti di 1-2 stop ti avrebbero permesso di chiudere il diaframma mettendo più a fuoco lo sfondo che così sfuocato a me non dice granchè.
Tu tenendo il diaframma in TA forse volevi proprio questo effetto ma purtroppo il 18-105, buono in molte occasioni, non ha nel bokeh le sue qualità migliori.


Si in effetti ero un po' al limite, potevo alzare un pelo gli iso e chiudere di uno o due stop.
furbein
Buonasera ,sono qui nel forum ,volevo un info ho da poco comprato una d3200 solo corpo volevo abbinarla con un tamron 18 270 ,secondo voi è una scelta buona, visto che il mio utilizzo sarebbe sia da out/indoor.

Grazie in anticipo a tutti
tommy85
QUOTE(furbein @ Feb 26 2014, 08:54 PM) *
Buonasera ,sono qui nel forum ,volevo un info ho da poco comprato una d3200 solo corpo volevo abbinarla con un tamron 18 270 ,secondo voi è una scelta buona, visto che il mio utilizzo sarebbe sia da out/indoor.

Grazie in anticipo a tutti

Ciao, più che parlare di out/indoor dovresti individuare il tipo di foto che ti piace fare e se necessiti di un escursione così ampia.
Io ti consiglierei un 18-105 per iniziare e poi vedi.
thorpe
manco da un pò in questo forum, ritorno per postare qualche scatto della nostra piccina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
mauriaxel
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


😊
Andrea
furbein
QUOTE(schic85 @ Feb 26 2014, 10:12 PM) *
Ciao, più che parlare di out/indoor dovresti individuare il tipo di foto che ti piace fare e se necessiti di un escursione così ampia.
Io ti consiglierei un 18-105 per iniziare e poi vedi.


Come utilizzo sarebbe paesaggi animali poi belle arti castelli luoghi antichi piu o meno per far capire il genere. ..

QUOTE(schic85 @ Feb 26 2014, 10:12 PM) *
Ciao, più che parlare di out/indoor dovresti individuare il tipo di foto che ti piace fare e se necessiti di un escursione così ampia.
Io ti consiglierei un 18-105 per iniziare e poi vedi.


Come utilizzo sarebbe paesaggi animali poi belle arti castelli luoghi antichi piu o meno per far capire il genere. ..
MattMurphys
Altro problema (dovuto alla mia estrema inesperienza, portate pazienza, se fossi un genio della fotografia non romperei ogni 5 minuti), ieri stavo provando il mio 35 f/1.8 nuovo e, facendo fotografie nella via vicino a casa mi sono accorto, sempre a ISO100 f/2.0 e 1/50sec di avere di nuovo molto rumore nelle zone d'ombra. Guardando un po le impostazioni della macchina mi sono ricordato che avevo attivato il D-Lighting, potrebbe essere quella la causa?

Grazie
mauriaxel
QUOTE(MattMurphys @ Feb 27 2014, 08:25 AM) *
Altro problema (dovuto alla mia estrema inesperienza, portate pazienza, se fossi un genio della fotografia non romperei ogni 5 minuti), ieri stavo provando il mio 35 f/1.8 nuovo e, facendo fotografie nella via vicino a casa mi sono accorto, sempre a ISO100 f/2.0 e 1/50sec di avere di nuovo molto rumore nelle zone d'ombra. Guardando un po le impostazioni della macchina mi sono ricordato che avevo attivato il D-Lighting, potrebbe essere quella la causa?

Grazie

Probabile, il suggerimento è di disattivarlo. Ma a f/2.0 e 1/50 potresti anche avere problemi di nitidezza e mosso. Senza vedere la foto è difficile capire.
Andrea
MattMurphys
QUOTE(mauriaxel @ Feb 27 2014, 09:18 AM) *
Probabile, il suggerimento è di disattivarlo. Ma a f/2.0 e 1/50 potresti anche avere problemi di nitidezza e mosso. Senza vedere la foto è difficile capire.
Andrea


Hai ragione, solo ho voluto anticipare il problema, ho lasciato la scheda a casa e non posso pubblicare nulla, stasera comunque provo a disattivarlo e ne faccio un'altra con le stesse impostazioni, magari aumentando un pelo il tempo di esposizione.
p.s.
il 35mm è una figata
lexio
Saluto tutti voi del club. Da ieri sera sono passato al Full Frame, con una spettacolare D610. Vi ringrazio per i bei momenti passati, e auguro a tutti Buona Luce!!
mauriaxel
QUOTE(lexio @ Feb 27 2014, 01:06 PM) *
Saluto tutti voi del club. Da ieri sera sono passato al Full Frame, con una spettacolare D610. Vi ringrazio per i bei momenti passati, e auguro a tutti Buona Luce!!

Complimenti !!
D610 è in cima alla mia lista dei desideri 😄
raffo147
Ciao a tutti, da gennaio di quest'anno sono possessore di questa spettacolare reflex. Posto la mia prima foto in assoluto macro scattata con il sigma 105 Macro. Spero che vi piaccia. Saluti a tutti Raffaele

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(lexio @ Feb 27 2014, 01:06 PM) *
Saluto tutti voi del club. Da ieri sera sono passato al Full Frame, con una spettacolare D610. Vi ringrazio per i bei momenti passati, e auguro a tutti Buona Luce!!


La conosco poco ma pare proprio la macchina ideale per il salto all'fx.
Speriamo solo che non ti si presenti il problema della sporcizia sul sensore.
Buona luce anche a te! Torna a trovarci
thorpe
QUOTE(raffo147 @ Feb 27 2014, 06:23 PM) *
Ciao a tutti, da gennaio di quest'anno sono possessore di questa spettacolare reflex. Posto la mia prima foto in assoluto macro scattata con il sigma 105 Macro. Spero che vi piaccia. Saluti a tutti Raffaele





mamma mia che spettacolo bellissimo, è un fresia????
raffo147
QUOTE(thorpe @ Feb 27 2014, 11:36 PM) *
mamma mia che spettacolo bellissimo, è un fresia????

Grazie Thorpe. Si è una fresia del mio giardino biggrin.gif
thorpe
QUOTE(raffo147 @ Feb 28 2014, 08:45 AM) *
Grazie Thorpe. Si è una fresia del mio giardino biggrin.gif


adoro quei fiori...

una mia piccola atleta nei suoi durissimi 200 stile smile.gif

da notare i 3200 iso della nostra piccolina smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
raffo147
QUOTE(thorpe @ Feb 28 2014, 02:21 PM) *
adoro quei fiori...

una mia piccola atleta nei suoi durissimi 200 stile smile.gif

da notare i 3200 iso della nostra piccolina smile.gif



I 200m sono tosti li ho sempre odiati XD... Cmq grazie alle tue immagini ad alti ISO, decisi di comprare questa reflex a gennaio e ora sono molto soddisfatto dell'acquisto biggrin.gif.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.