Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Luthor86
QUOTE(Frozzro @ Oct 2 2013, 03:08 PM) *
per fugare ogni dubbio proverei con un altro paio di sd prese in saldo da mediaworld.
se il problema persiste LTR, non c'è altra soluzione purtroppo.

Ok, di schede SD ne ho altre due o tre in casa, proverò quelle, se dovessi rivolgermi all'assistenza chiederò se non è possibile che me la cambino, dopotutto è difettata di fabbrica e mi spiacerebbe che qualcuno me la aprisse dopo una settimana...
LUC P
se e' solo la scheda non e' grave io temevo fosse il sensore.
Nel menu vi e' un pulsante per la pulizia del sensore , come agisce ? vibrazioni?
emore
Si, e non solo, tutto sta spiegato a pag. 139-140 del manuale…
Luthor86
Torno a ringraziarvi tutti, ma il difetto rimane, ed ora lo fa quasi sempre, perciò sono ormai convinto che sia il sensore difettato.

Ho chiamato l'assistenza clienti della catena da cui era stata acquistata (negozio online di questa catena) e mi hanno subito detto che me l'avrebbero sostituita. Non mi aspettavo tanta disponibilità ed onestà!

Grazie a tutti per le vostre opinioni!
thorpe
La mia prima foto che carico nella gallery... cosa ne pensate??? è un crop del 50% se nn ricordo male... ritagliato e modificato in diversi punti ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
LUC P
QUOTE(thorpe @ Oct 17 2013, 02:43 PM) *
La mia prima foto che carico nella gallery... cosa ne pensate??? è un crop del 50% se nn ricordo male... ritagliato e modificato in diversi punti ....



Bella!
thorpe
QUOTE(LUC P @ Oct 20 2013, 12:37 PM) *
Bella!


Grazie smile.gif
lexio
QUOTE(degix @ Sep 21 2013, 03:27 PM) *
salve a tutti .ieri è arrivata la mia 3200 con 18/105.devo dire che sono molto soddisfatto ,per ora.incominciamo a lavorare e vediamo i risultati.
prima prova..


Scusa l'osservazione, ma.. sono sfocate entrambe, di pochissimo ma sono sfocate

Vi lascio un'immagine scattata con la bimba... che ne pensate? L'ho rubata al parco... Clicca per vedere gli allegati Per ora non è piaciuta a nessuno di quelli a cui l'ho mostrata...
lexio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Scusate no mi ero accorto che avevo caricato male la foto...

monteoro
QUOTE(lexio @ Oct 21 2013, 07:21 PM) *
Scusa l'osservazione, ma.. sono sfocate entrambe, di pochissimo ma sono sfocate

Vi lascio un'immagine scattata con la bimba... che ne pensate? L'ho rubata al parco... Clicca per vedere gli allegati Per ora non è piaciuta a nessuno di quelli a cui l'ho mostrata...


per forza di cose sono entrambe sfocate, visto che si tratta della stessa foto postata due volte.
Comunque non è che la tua vecchina al parco sia tanto meglio; concordo con chi l'ha già vista e ti ha detto che è pessima.
Franco
lexio
QUOTE(monteoro @ Oct 22 2013, 08:51 AM) *
per forza di cose sono entrambe sfocate, visto che si tratta della stessa foto postata due volte.
Comunque non è che la tua vecchina al parco sia tanto meglio; concordo con chi l'ha già vista e ti ha detto che è pessima.
Franco


Che scemo, non me ne ero accorto che era la stessa.. hehe

Comunque nessuno ha detto che è pessima, solo che non gli è piaciuta. Mi sapresti dire per favore cosa ha di sbagliato? Non piacere è un parere personale, pessima è un giudizio oggettivo che presuppone dei gravi errori...
monteoro
Vignettatura anomala, occupo tutto il fotogramma a destra.
Viso della donna fuori fuoco
Alte luci sul viso bruciate.
Basta per giudicarla pessima?
ciao
Franco
lexio
QUOTE(monteoro @ Oct 22 2013, 08:32 PM) *
Vignettatura anomala, occupo tutto il fotogramma a destra.
Viso della donna fuori fuoco
Alte luci sul viso bruciate.
Basta per giudicarla pessima?
ciao
Franco



Dovevo spiegarmi meglio: un giorno di quest'estate, verso le 19 di sera, vidi questa signora al parco che era seduta sulla panchina e aspettava qualcuno con un'espressione preoccupatissima. Decisi di scattare una foto per poi riportarla in b/n ed esaltare la solitudine della scena.
SCATTATA CON UNA D3200 E IL 18-55 f3.5-5.6 CHE E' COMPRESO NEL KIT. CHE E' UN FONDO DI BOTTIGLIA.
Ti allego la foto a colori, tieni presente che è un ingrandimento del 150% dell'originale (che purtroppo ho già cancellato)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


e un particolare di ingrandimento del bastone pari al 300% dell'originale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 343.2 KB


Quindi:
- applicando il filtro "effetti di luce" in photoshop ho ottenuto quell'effetto, che nella mia intenzione doveva enfatizzare la solitudine della scena ma che in realtà non piace
- il bastone non mi sembra per nulla sfocato, e quindi dato che il punto di ripresa è perpendicolare al soggetto e sia bastone che viso si trovano sullo stesso piano, le leggi dell'ottica dicono che entrambi sono a fuoco; quindi non sono sfocati, sono SGRANATI, è una differenza sostanziale!!
- hai ragione, le alte luci sul viso sono bruciate.

E' un esperimento, sto cercando di creare un progetto sulla solitudine delle persone, a me questa foto piace molto ma non trovavo lo stesso riscontro in chi la osservava, e quindi l'ho postata nel forum per avere un parere da altri fotografi.

Ho capito che non dovevo ingrandirla, e soprattutto che il filtro usato l'ho applicato in modo troppo pesante.

Grazie Franco, anche se sei stato decisamente scortese, accolgo le tue osservazioni e ne farò tesoro in futuro.
monteoro
dopo tutte le tue spiegazioni rimane una pessima foto, anche in originale.
Non sono stato scortese, ho semplicemente detto ciò che penso; se poi fare un commento negativo significa essere scortesi, bene sono scortese.
Un po di maleducazione invece c'è da parte tua, scrivere frasi in maiuscolo sui forum equivale a gridare.
Buon proseguimento del tuo cammino, magari guarda e leggi "Solitudini" di Paolo Di Giosia, le sue foto potrebbero ispirarti.
Franco
lexio
No no no, voglio chiarire bene che non me la sono presa per le tue critiche, anzi l'ho detto subito che chiedevo il vostro parere per capire cosa non andava nella foto! Sono sincero, accolgo i tuoi commenti e ne farò certamente tesoro per il futuro.

Ho detto che sei stato scortese perchè l'hai definita "pessima", che è un aggettivo spregiativo e me la sono un po' presa, solo questo..

Grazie del consiglio sul libro, lo cercherò sicuramente perchè il titolo mi ispira parecchio.

Comunque, bando alle chiacchiere, lasciamo spazio alle foto (sennò che forum di fotografia è?)

MI raccomando dateci giù pesante ( ma per favore senza dire che è pessima.. qualunque cosa ma non "pessima"!) hahaha
tongue.gif laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
thorpe
QUOTE(lexio @ Oct 25 2013, 12:29 AM) *
No no no, voglio chiarire bene che non me la sono presa per le tue critiche, anzi l'ho detto subito che chiedevo il vostro parere per capire cosa non andava nella foto! Sono sincero, accolgo i tuoi commenti e ne farò certamente tesoro per il futuro.

Ho detto che sei stato scortese perchè l'hai definita "pessima", che è un aggettivo spregiativo e me la sono un po' presa, solo questo..

Grazie del consiglio sul libro, lo cercherò sicuramente perchè il titolo mi ispira parecchio.

Comunque, bando alle chiacchiere, lasciamo spazio alle foto (sennò che forum di fotografia è?)

MI raccomando dateci giù pesante ( ma per favore senza dire che è pessima.. qualunque cosa ma non "pessima"!) hahaha
tongue.gif laugh.gif




Sono anche io un novizio. . Quindi per quanto possa valere la mia valutazione. .. dico che mi piace wink.gif la posizione del felino mi garba. . È anche molto nitida. . Provato a elaborarla con nx2 ?
lexio
Ho usato photoshop, un pochettino di maschera di contrasto e un livello di contrasto e bilanciamento del bianco.
LUC P
QUOTE(lexio @ Oct 25 2013, 12:29 AM) *
No no no, voglio chiarire bene che non me la sono presa per le tue critiche, anzi l'ho detto subito che chiedevo il vostro parere per capire cosa non andava nella foto! Sono sincero, accolgo i tuoi commenti e ne farò certamente tesoro per il futuro.

Ho detto che sei stato scortese perchè l'hai definita "pessima", che è un aggettivo spregiativo e me la sono un po' presa, solo questo..

Grazie del consiglio sul libro, lo cercherò sicuramente perchè il titolo mi ispira parecchio.

Comunque, bando alle chiacchiere, lasciamo spazio alle foto (sennò che forum di fotografia è?)

MI raccomando dateci giù pesante ( ma per favore senza dire che è pessima.. qualunque cosa ma non "pessima"!) hahaha
tongue.gif laugh.gif



Non sono un esperto, ma la mia impressione e' che questa immagine non cattura l'attenzione.Vi fosse stato magari il muro illuminato dal sole, da far risaltare la tramatura dell'intonaco ( come nella cassetta di legno). Non e' mia intenzione offendere l'autore e' solo la mia valutazione da principiante.
Cosi' pare un po' scialba.
Frozzro
QUOTE(lexio @ Oct 25 2013, 12:29 AM) *
No no no, voglio chiarire bene che non me la sono presa per le tue critiche, anzi l'ho detto subito che chiedevo il vostro parere per capire cosa non andava nella foto! Sono sincero, accolgo i tuoi commenti e ne farò certamente tesoro per il futuro.

Ho detto che sei stato scortese perchè l'hai definita "pessima", che è un aggettivo spregiativo e me la sono un po' presa, solo questo..

Grazie del consiglio sul libro, lo cercherò sicuramente perchè il titolo mi ispira parecchio.

Comunque, bando alle chiacchiere, lasciamo spazio alle foto (sennò che forum di fotografia è?)

MI raccomando dateci giù pesante ( ma per favore senza dire che è pessima.. qualunque cosa ma non "pessima"!) hahaha
tongue.gif laugh.gif




peccato, bei colori, esposta bene, taglio interessante.
perde tutto per lo sguardo del gatto che è girato dalla parte sbagliata :(
lexio
QUOTE(LUC P @ Oct 26 2013, 05:31 PM) *
Non sono un esperto, ma la mia impressione e' che questa immagine non cattura l'attenzione.Vi fosse stato magari il muro illuminato dal sole, da far risaltare la tramatura dell'intonaco ( come nella cassetta di legno). Non e' mia intenzione offendere l'autore e' solo la mia valutazione da principiante.
Cosi' pare un po' scialba.


Macchè offendere, grazie mille..
In effetti hai ragione , è parecchio scialba e piatta, non ha profondità. Non c'era un minimo di sole quel giorno, ho cercato di recuperare un po' i colori in PP ma non è come un contrasto reale dato dal sole..

Grazie mille!!

QUOTE(Frozzro @ Oct 26 2013, 06:07 PM) *
peccato, bei colori, esposta bene, taglio interessante.
perde tutto per lo sguardo del gatto che è girato dalla parte sbagliata :(


Ne avevo una decina con il gatto che guardava verso di me, ho tenuto questa perchè era l'unica in cui il gatto aveva uno sguardo che guardava lontano, come se pensasse ad altro..

Haha ne ho davvero tanta di strada da fare.. GRAZIE dei commenti! grazie.gif
LUC P
Posta altre foto Lexio,
la foto della rom sulla panchina e' uno spasso ...mi sa che la Nikon l potrebbe inserirla nel deplian
della D3200.
No a parte gli scherzi,io sono peggio di te a far foto.... invidio la tua dedizione per la fotografia.
Un saluto
lexio
QUOTE(LUC P @ Oct 28 2013, 06:01 PM) *
Posta altre foto Lexio,
la foto della rom sulla panchina e' uno spasso ...mi sa che la Nikon l potrebbe inserirla nel deplian
della D3200.
No a parte gli scherzi,io sono peggio di te a far foto.... invidio la tua dedizione per la fotografia.
Un saluto


Ok, eccoti accontentato.. allego una foto un poco (tanto ) schifosa, ma mi sono trovato questo frate in una chiesetta di Arezzo, c'era pochissima luce, lui che pregava solo soletto.. e non ho resistito! Ci sono troppi elementi di disturbo e il rumore è notevole.. è ISO 3200

Obiettivo 18-55 @55mm, f/5.6 , 1/30 sec, ISO 3200

Colgo l'occasione per chiedervi.. che sensibilità vi spingete al massimo? Qualcuno si spinge fino a 6400 ?

Mazzuolatemi pure non mi offendo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
LUC P
No stavolta la foto rende molto. Bravo! Vi saranno anche difetti ,ma hai saputo cogliere un'inquadratura che
a mio parere non e' male fotograficamente.
Chi sa che ne direbbe Monteoro(Franco). Per gli ISO non capita spesso ma in certe foto con poca luce ho utilizzato anche il 6400 con non grandi risultati. mentre la posizione hi1 non so cosa sia, non lo mai usata. L'unica cosa che non mi piace nella tua foto e' l'icona del tuo avatar.Essa docrebbe essere piu' piccola, meno invadente.
Ciao!
mari.na89
Ciao a tutti!!
Torno nel forum con 2 prove montando il 105 2.8 macro AF, quindi ho focheggiato a mano utilizzando un treppiedi. Ho usato solo luce naturale. Forse con una illuminazione artificiale si poteva fare meglio. Che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 318.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 372.7 KB
LUC P
Urca! Direi Che ti puoi accontentare!
lexio
Penso che mi fai tanta invidia, non sai quanto desidero un obiettivo macro.. penso anche, come hanno già detto molti ma vedendo le tue foto ne sono sempre più convinto, che la D3200 ha molto da offrire ma richiede ottiche troppo costose per esprimersi bene, cioè è una macchina da 600€ che richiede ottiche di qualità per far vedere di cosa è capace.. costano troppo gli obiettivi!!

A parte questo, ti faccio una domanda : i fiori erano all'esterno? A vedere dagli exif, hai esposto per 1 sec e 2 sec, e sembra che un mini alito di vento abbia fatto muovere un pochettino il fiore..
Bellissimi i colori e la compo, complimenti!!!

Non so se hai già letto della tecnica di fusione di scatti multipli in macro, per poter estendere la profondità di campo.. dato che hai un obiettivo macro, credo che potrebbe essere un bell'esperimento da fare!!!
lexio
Ragazzi vi allego le foto con cui ho partecipato al contest scatti divini, se vi piacciono e volete darmi un voto, cliccate su "visualizza sul gallery" e poi "mi piace", se invece non vi piacciono.. dateci giù pesante!

Commenti e critiche come sempre ben accetti!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 453.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 584.7 KB


Frozzro
i miracolo del micro 105 si commentano da soli *_*

scatti splendidi, mi spiace non aver la stessa ottica per "risponderti" a dovere.
Più vedo questo micro club crescere e più sarei curioso di dare in mano il nostro giocattolo a qualche pro (di quelli giusti) con delle ottiche di livello per vedere che salta fuori
mari.na89
QUOTE(lexio @ Oct 29 2013, 06:58 PM) *
Penso che mi fai tanta invidia, non sai quanto desidero un obiettivo macro.. penso anche, come hanno già detto molti ma vedendo le tue foto ne sono sempre più convinto, che la D3200 ha molto da offrire ma richiede ottiche troppo costose per esprimersi bene, cioè è una macchina da 600€ che richiede ottiche di qualità per far vedere di cosa è capace.. costano troppo gli obiettivi!!

A parte questo, ti faccio una domanda : i fiori erano all'esterno? A vedere dagli exif, hai esposto per 1 sec e 2 sec, e sembra che un mini alito di vento abbia fatto muovere un pochettino il fiore..
Bellissimi i colori e la compo, complimenti!!!

Non so se hai già letto della tecnica di fusione di scatti multipli in macro, per poter estendere la profondità di campo.. dato che hai un obiettivo macro, credo che potrebbe essere un bell'esperimento da fare!!!


Grazie a tutti!!
I fiori non erano all'esterno, ero in casa vicino ad una finestra ma la luce era comunque poca. Forse la sensazione di mosso è data dalla poca profondità di campo. Appena posso allego le foto con la risoluzione originale.
Per quanto riguarda la tecnica del focus stacking, ho visto alcune foto nella gallery. Sperimenterò questa tecnica non appena avrò preso un po di dimestichezza con questa ottica smile.gif
lexio
Focus stacking, ecco come si chiama la tecnica....!
Ok, era uno sfocato talmente bello da sembrare impossibile.. che ottica stupenda il micro 105.. ti invidio ancora di più in questo momento!

Per FROZZRO:

quando era uscita la D3200 alcuni pro commentavano che l'avrebbero presa come secondo corpo macchina.. sarei curioso che postassero qualche scatto dei loro!!
thorpe
una foto col mio plasticotto smile.gif cosa ne pensate? nn è bella come le foto spettacolari precedentemente postate ma ci si arrangia un pò tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 860.6 KB
lexio
penso che sono proprio curioso di sapere cos'è un plasticotto blink.gif

Credo che , se la tua intenzione era di creare un gioco di luce sul fiore, la luce è un po' troppo morbida e non rende l'idea, proverei ad aumentare il contrasto ma solo sulla rosa. I colori invece sono davvero ottimi, io sul mio schermo li vedo perfetti, soprattutto il verde (che è difficilissimo da ottenere in modo che sia naturale e al tempo stesso saturo...) hai usato un bilanciamento del bianco in PP o è così come registrato dalla fotocamera?
thorpe
QUOTE(lexio @ Oct 30 2013, 07:35 PM) *
penso che sono proprio curioso di sapere cos'è un plasticotto blink.gif

Credo che , se la tua intenzione era di creare un gioco di luce sul fiore, la luce è un po' troppo morbida e non rende l'idea, proverei ad aumentare il contrasto ma solo sulla rosa. I colori invece sono davvero ottimi, io sul mio schermo li vedo perfetti, soprattutto il verde (che è difficilissimo da ottenere in modo che sia naturale e al tempo stesso saturo...) hai usato un bilanciamento del bianco in PP o è così come registrato dalla fotocamera?


Grazie ^^ plasticotto definivo in maniera scherzosa il mio obiettivo kit 18 105 ^^

Il mio obiettivo era quello di far risaltare il rosso della rosa trascurando il resto. . Ho applicato una sfocatura pesante a tutto ciò che la circonda. . Mentre alla rosa ho applicato 2 maschere di contrasto e dato un po di dlighting e booster colore ho preferito darne poco perché dall istogramma già ero al limite ho preferito nn perdere altri dettagli. .. per il verde si. .. a dire il vero mi son sorpreso anche io... nn so se è la stessa cosa ma nn ho bilanciato il bianco manualmente nella casella apposita. .. ho dato un punto di bianco e uno di nero e tarato luce e ombre. .. è venuto un verde che anche a me piace molto. .. nella foto nn elaborata era tutto rossastro. ...

La mia pp e la mia tecnica è ancora acerba. .vado per tentativi smile.gif
lexio
Che software usi? Io ho notato che Photoshop è fantastico per tutto tranne che per il colore, appena tocchi anche solo di uno 0,1 il colore, te lo rovina.. allora per il colore e le luci uso sempre Camera raw
Che tipo di sfocatura hai usato? Sfoca superficie?
Due maschere di contrasto alla rosa, con che raggio e che fattore% le hai applicate?
thorpe
QUOTE(lexio @ Oct 31 2013, 08:54 AM) *
Che software usi? Io ho notato che Photoshop è fantastico per tutto tranne che per il colore, appena tocchi anche solo di uno 0,1 il colore, te lo rovina.. allora per il colore e le luci uso sempre Camera raw
Che tipo di sfocatura hai usato? Sfoca superficie?
Due maschere di contrasto alla rosa, con che raggio e che fattore% le hai applicate?



uso il semplice nx2... diciamo che per ciò che so fare è anche troppo.. se usassi photoshop lo utilizzerei per il 5% delle sue potenzialità quindi preferisco tenermi su nx che so sfruttare meglio è molto più intuitivo e mi legge perfettamente le impostazioni della fotocamere per ovvi motivi...

per il resto ho applicato 2 maschere uno a raggio piccolo e uno a raggio grande una 7 % se nn ricordo male l'altra 40% e con intensità inverse quella con raggio grande poco poco.. è una tecnica che ho letto da internet la applica un utente del forum che ha fatto pure dei video sul tubo.. si chiama marco, è davvero molto bravo...

la applico quasi sempre ed effettivamente le migliorie si notano rispetto alla singola maschera... poi ho applicato una sfocatura normalissima selezionando la rosa e quindi salvando solo lei dalla sfocatura... poi col punto di bianco e nero mi sono aiutato con l'istogramma...

e do sempre un occhio a luci e ombre per preservarle... anche se alla fine si può sforare un pò alcune foto son piacevoli lo stesso.... cerco di applicare più o meno sempre le stesse cose, son cose base che almeno personalmente mi danno abbastanza soddisfazione....

lexio
Io nx2 non riesco più ad usarlo, andava fino ad un certo punto e poi un bel giorno si è piantato, ho anche chiesto assistenza allo staff ma mi hanno detto che non sanno come risolverlo, che probabilmente è un problema del mio sistema operativo a 64bit... e quindi vado su Photoshop. Però si, NX2 è tarato sulle fotocamere nikon e dà risultati migliori per quanto riguarda il colore, MOLTO migliori !
Photoshop lo uso da circa 10 anni, mi reputo bravo, ma come dici tu è impossibile conoscerlo tutto, è talmente vasto e completo che si scopre sempre qualcosa di nuovo, è incomensurabile!
thorpe
cmq è una cosa che mi son promesso.. imparare ad usare anche photoshop... diciamo che per ora ci sto provando davvero gusto con nx2 .. è la prima volta che comincio a capire come ritoccare le foto... dopo un paio di settimane comincio a acquisire una certa velocità... più in la quando comincerà a starmi stretto sicuramente mi verrà voglia di passare a photoshop per andare oltre ^^


mauriaxel
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ciao
Andrea
Frozzro
Scusate l'assenza di qualche settimana smile.gif

Sono stato a lucca, ma la d3200 mi ha abbastanza deluso. Se interessati scriverò dettagliatamente il perché.
Posto l'unica foto che mi piace, non tanto per la tecnica, quanto per il sentimento.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
LUC P
Mauriaxel bella foto! tempo di posa lungo =effetto fantasmi . Dov'eri in Germania?
Frozzro , spiega, in cosa ti ha deluso?
Frozzro
QUOTE(LUC P @ Nov 10 2013, 06:22 PM) *
Mauriaxel bella foto! tempo di posa lungo =effetto fantasmi . Dov'eri in Germania?
Frozzro , spiega, in cosa ti ha deluso?


WB ed autofocus, davvero troppo da entry level.
ero domenica scorsa a lucca, condizioni meteo strane, si passava dal nuvoloso al sole accecante ed anche col mio 50 1.8g non mettevo bene a fuoco, il WB faceva quel che voleva lui.
Insomma, 3/4 delle foto una schifezza. alla fine mi sono accontentato di scattare in auto perchè in P o S non veniva fuori niente di decente.

Parlando lì con altri fotografi mi spiegavano che è normale con una macchinetta del genere. Sensore ottimo, il resto della baracca non lo è altrettanto. ma ci sta.
Alla fine dopo un anno e mezzo è normale trovare un pò i limiti della propria attrezzatura.
Penso virerò su d610/800
thorpe
QUOTE(Frozzro @ Nov 10 2013, 07:28 PM) *
WB ed autofocus, davvero troppo da entry level.
ero domenica scorsa a lucca, condizioni meteo strane, si passava dal nuvoloso al sole accecante ed anche col mio 50 1.8g non mettevo bene a fuoco, il WB faceva quel che voleva lui.
Insomma, 3/4 delle foto una schifezza. alla fine mi sono accontentato di scattare in auto perchè in P o S non veniva fuori niente di decente.

Parlando lì con altri fotografi mi spiegavano che è normale con una macchinetta del genere. Sensore ottimo, il resto della baracca non lo è altrettanto. ma ci sta.
Alla fine dopo un anno e mezzo è normale trovare un pò i limiti della propria attrezzatura.
Penso virerò su d610/800



provato a bilanciare il bianco in pp??? ho notato che talvolta basta pochissimo per trasformare completamente le foto...
lexio
QUOTE(Frozzro @ Nov 10 2013, 07:28 PM) *
WB ed autofocus, davvero troppo da entry level.
ero domenica scorsa a lucca, condizioni meteo strane, si passava dal nuvoloso al sole accecante ed anche col mio 50 1.8g non mettevo bene a fuoco, il WB faceva quel che voleva lui.
Insomma, 3/4 delle foto una schifezza. alla fine mi sono accontentato di scattare in auto perchè in P o S non veniva fuori niente di decente.

Parlando lì con altri fotografi mi spiegavano che è normale con una macchinetta del genere. Sensore ottimo, il resto della baracca non lo è altrettanto. ma ci sta.
Alla fine dopo un anno e mezzo è normale trovare un pò i limiti della propria attrezzatura.
Penso virerò su d610/800


Come ti capisco Frozzro...
anche a me capita la stessa cosa, il bilanciamento del bianco fa pietà, se il cielo è un po' nuvoloso escono delle foto schifosissime.. per non parlare poi dell'autofocus, in condizioni di scarsa luminosità o di contrasto debole, parte per la sua strada e non lo recuperi più..

Si, il bilanciamento del bianco lo puoi recuperare in PP, però se scatti in Jpeg il risultato molte volte lascia a desiderare, e sto parlando di Camera Raw! Lo noto soprattutto sul colore verde dei prati, è difficilissimo azzeccare la tonalità...
Zilloboch
Ragazzi posso fare una domanda probabilmente stupida, ma che ancora non mi e chiara....?!

Come mai in alcune foto, vedi quella del cane postata da frozzo, gli ISO non seguono i normali step che troviamo sulla macchina?!
Li vedo un ISO 360 ... hmmm.gif
Scusate l'ignoranza ma non è la prima foto che vedo ed è da un po che mi domando il perche...
thorpe
QUOTE(Zilloboch @ Nov 11 2013, 08:24 PM) *
Ragazzi posso fare una domanda probabilmente stupida, ma che ancora non mi e chiara....?!

Come mai in alcune foto, vedi quella del cane postata da frozzo, gli ISO non seguono i normali step che troviamo sulla macchina?!
Li vedo un ISO 360 ... hmmm.gif
Scusate l'ignoranza ma non è la prima foto che vedo ed è da un po che mi domando il perche...



è una cosa che mi chiedevo anche io a dire il vero... mmmmm risposte???
killex73
Perché è impostato il controllo automatico degli iso, che fa scegliere alla macchina il valore che occorre (entro un limite definito) per scattare la foto in base ai parametri tempo ed apertura impostati dal fotografo.
lexio
Esatto , impostazione ISO automatici..
Voglio fare una provocazione a Frozzro e a tutti gli altri: ma perchè non usate il manuale o al massimo la modalità A ?

Cioè, capisco se uno dice che ha trovato il limite della propria macchina se scattasse sempre in Manuale o al massimo in modalità A per scatti veloci, però se scatti in automatico o modalità S su soggetti statici, e in ISO automatici, ovvio che la D3200 abbia dei limiti.. io trovo che se si imposta tutto in manuale, il risultato migliora già di molto..

Poi, magari uno spende 2'000€ per prendersi la D800, e poi si ritrova con una macchina DIFFICILISSIMA da usare, e me lo hanno detto due amici fotografi professionisti, che anche per loro c'è sempre il rischio micromosso (molte volte proprio per questo devono buttare tante foto) e altre difficoltà...
mauriaxel
QUOTE(Frozzro @ Nov 10 2013, 07:28 PM) *
WB ed autofocus, davvero troppo da entry level.
ero domenica scorsa a lucca, condizioni meteo strane, si passava dal nuvoloso al sole accecante ed anche col mio 50 1.8g non mettevo bene a fuoco, il WB faceva quel che voleva lui.
Insomma, 3/4 delle foto una schifezza. alla fine mi sono accontentato di scattare in auto perchè in P o S non veniva fuori niente di decente.

Parlando lì con altri fotografi mi spiegavano che è normale con una macchinetta del genere. Sensore ottimo, il resto della baracca non lo è altrettanto. ma ci sta.
Alla fine dopo un anno e mezzo è normale trovare un pò i limiti della propria attrezzatura.
Penso virerò su d610/800


Non sono d'accordo.
WB va sempre gestito in post produzione
Auto focus dipende dalle situazioni e da come hai impostato la macchina: AF AUTO, AF-S o AF-C?
Secondo me i limiti li vedo più in mancanza di seconda rotella, mancanza di tasti rapidi, bracketing, HDR ecc...
Appena ho tempo vi posto qualche scatto degli ultimi viaggi fatti.

La mia foto più sopra è stata scattata in piazza taksim a Istanbul.

Ciao
Andrea
thorpe
A ecco... iso automatici... ma chiedo scusa, ma a che pro???

fondamentalmente soprattutto se è una giornata un pò nuvolosa 90 su 100 si riesce a scattare a iso 100 perchè lasciarli in atomatico sapendoc he di solito gli automatismi trovano la strada più semplice per scattare una foto e nn la migliore da un punto di vista qualitativo???

in manuale si ha la gestione completa.. tanto è un attimo... il wb è un casino egstirlo in macchina prima della foto.. e un istante a correggerlo in PP.... infatti è l'unico automatismo insieme all'autofocus che utilizzo...
mauriaxel
QUOTE(thorpe @ Nov 12 2013, 12:36 PM) *
A ecco... iso automatici... ma chiedo scusa, ma a che pro???

fondamentalmente soprattutto se è una giornata un pò nuvolosa 90 su 100 si riesce a scattare a iso 100 perchè lasciarli in atomatico sapendoc he di solito gli automatismi trovano la strada più semplice per scattare una foto e nn la migliore da un punto di vista qualitativo???

in manuale si ha la gestione completa.. tanto è un attimo... il wb è un casino egstirlo in macchina prima della foto.. e un istante a correggerlo in PP.... infatti è l'unico automatismo insieme all'autofocus che utilizzo...


Esempio pratico: scatto in A ma voglio tenermi un tempo minimo di sicurezza (es 1/250) se tempo scende interviene ISO auto.
Personalmente lo uso raramente.

Andrea
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.