Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Giacomo Sardi
non so se è qui che si mettono le prime impressioni della macchina, fate ciò che volete con questo post, integratelo, spostatelo, come meglio credete, volevo solo condividere alcune foto e consigliare questa macchina.

RAGAZZI aggiungete samples, specialmente da lenti dx che non ho!

presa ieri causa motivi di lavoro, l'avevano messa in vetrina da 30 minuti .
Ne avevano 1 solo esemplare in kit 18-55 vr , tempi di consegna per i prossimi arrivi non stimati.... mah!

Apparte questo... prime impressioni:

premesso che ho usato con soddisfazione d70 , d200, fuji s5, nikon d300, d700, F5 : è un bel giocattolino da 720 euro .

Leggerissima, col suo obiettivo in kit 18-55 vr è una bombetta perchè il software riesce a correggere tutte le magagnine tipo vignettatura e distorsione in jpeg.

Se montate il 18-55 vr su un'altra reflex senza correzioni ci rimanete come bischeri, su questa sembra il 17-55 2.8 , incredibile lavoro dell'expeed3 ....

Con obiettivi da 1500 euro in su è "STRATOSFERICA" , nel senso che si ottengono dei risultati che sono come i samples della dx3 (7000 euro) , naturalmente a bassi iso, e grazie ho scoperto l'acqua calda... ma io quelli ho e quindi le mie prove si riferiranno solo ad obiettivi FX e il 18-55 vr preso ieri in kit.

Fino a 3200 iso è usabilissima, 1600 da preferire come iso max.

Piccoli problemini dovuti alla leggerezza... è molto sbilanciata in avanti con obiettivi pesanti come 24-70, 14-24 e specialmente 70-200 vr , non sai come tenerla, ma ci farò l'abitudine.

Avevo venduto la d700 a settembre, ma causa necessità di lavoro fotografico l'ho presa come macchina di scorta.

Se va bene come penso credo che con 2 di queste macchinette e un tris di obiettivi 14-24,24-70 e 70-200 non rimpiangerò le d700 a livello di qualità di immagine , anzi 24mp ci sono tutti e si vedono e il tutto con 1300 euro per 2 corpi macchina... non male.

Corpo macchina.. non male ha anche il gancio blocca batteria per evitare sollecitazioni sullo sportellino... per il resto plastica e plastica, ma daltronde la mia d70 era di plastica e dopo 40000 scatti era ancora come nuova... la d200 magnesio ma l'impugnatura si scollava... insomma se le macchine le trattate con cura durano anche se sono di plastica.... certo il magnesio le guarnizioni... qui scordatevele pesa come un fagottino di prosciutto preso al supermercato!! Ieri sera ho staccato il flash dalla F5 e l'ho messo sulla d3200 , manca poco che quando l'ho presa in mano mi vola via.. smile.gif

allego jpeg ricavato da nef elaborato con lightroom 4.1 rc2 , l'unica versione che legge i raw.

Provata con 18-55 vr in kit lavora veramente bene e si rimane stupiti dai difetti che riesce a correggere on camera
Provata con flash sb800 , perfetta.
Provata con 14-24 2.8 dettagli da capogiro
Provata con 24-70 2.8 idem come sopra , meglio su dx che su fx questa lente (a 24mm su fx non è il massimo, si ok su questa si ritaglia la parte centrale e diventa 36mm)
Provata con 70-200 vr 2.8 meglio anche questa su dx che su fx , veramente eccellente.

L'unica cosa che non mi è piaciuta è la mancanza di dati iso durante lo scatto, devi sfrucugliare tra i menù oppure abilitare la visione dei dettagli del file successivamente in riproduzione.

Mirino piccolo, ma accontentatevi è funzionale, se non basta avete il live view su un ottimo schermo!

Display luminosissimo!!!! Veramente una chicca 3 pollici migliore anche di quello della d700, + luminoso.

Carina la funzione live ma inusabile per scatti dal vivo o street a casusa del ritardo abbassa-alza specchio.

Queste le prima impressioni,a presto altri samples, per adesso ne allego 1 fatto al volo dalla terrazza, cavolo ci ha messo 15 minuti è 20 mega...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 21 MB
MrPaulson79
Con che ottica è stata scattata la foto?
Il dettaglio c'è e quindi le megapizze si vedono eccome ... però ho la sensazione che impasti i colori, soprattutto il verde!!
Se è fatta col 18-55 ok (e li vengono fuori i limiti dell'ottica che rende sicuramente meglio su sensori meno densi), ma se è stata scattata con un'obiettivo della Triade direi che, almeno per i miei gusti non ci siamo ... va bene il dettaglio, ma come nitidizza siamo veramente molto, ma molto scadenti.
Se impasta così a video, non voglio immaginare cosa succede in stampa.
Cmq attendi pareri ben più esperti del mio ... intanto complimenti per il nuovo acquisto e passa dal bar ad offrire da bere.
Giacomo Sardi
..aggiungo

tempi di elaborazione delle foto... RADDOPPIATI!! Il pc suda le 7 camicie sui nef! çazzolinaaaa!!!! Un patire!

altro inconveniente, il joystick per spostare il cursore af non è abbastanza pronunciato e si dura fatica a trovarlo col pollice..

a 3200 iso in situazioni di scarsa illuminazione siamo lontani dai livelli della d700... anche a 1000 iso e 2500 sempre inferiore :( ma questo è palese la densità di pixel è 3 volte superiore (1,5 (è dx) x 2 (ha il doppio di mp della d700) ) non mi aspettavo nulla di più... comunque file usabilissimi , elaborati con lightroom sono ok.

Bisogna spezzare una lancia a favore della d3200 nel senso che avendo 24mp ho provato a scalare l'immagine a 12mp e ad alti iso , con questo artifizio non ci si discosta poi molto dalla sorella fx a 12mp...
però al 100% di ingrandimento non c'è storia la d700 a 3200 iso è e rimane una bomba!
Marcus Fenix
Azz, congratulazioni, ma non immagini che c@sino stai scatenando con questo club, già i 36 megapixel della D800 hanno scandalizzato il forum, questo è il colpo di grazia, pagine e pagine ad esaltare i 10, 12, 14, 16 megapixel delle "vecchie" apsc. laugh.gif

Attendo curioso perchè i samples mi hanno favorevolemente impressionato:
http://www.flickr.com/photos/nikonfrance/s...57629851394125/

QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 12:07 PM) *
..aggiungo
CUT
con questo artifizio non ci si discosta poi molto dalla sorella fx a 12mp...
CUT


Ora ti lapidano, per lesa maestà laugh.gif
Giacomo Sardi
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 8 2012, 12:07 PM) *
Con che ottica è stata scattata la foto?
Il dettaglio c'è e quindi le megapizze si vedono eccome ... però ho la sensazione che impasti i colori, soprattutto il verde!!
Se è fatta col 18-55 ok (e li vengono fuori i limiti dell'ottica che rende sicuramente meglio su sensori meno densi), ma se è stata scattata con un'obiettivo della Triade direi che, almeno per i miei gusti non ci siamo ... va bene il dettaglio, ma come nitidizza siamo veramente molto, ma molto scadenti.
Se impasta così a video, non voglio immaginare cosa succede in stampa.
Cmq attendi pareri ben più esperti del mio ... intanto complimenti per il nuovo acquisto e passa dal bar ad offrire da bere.


scattata con 24-70... a sua discolpa dirò che il fuoco è in prossimità dei tetti di meraviglioso eternit del mio vicino, li mort@cci sua che ce lo fa respirare tutti i giorni, considerà che tra le viti in primo piano e i tetti del capannone ci sono 7-8 metri di distanza quindi l'impasto è dovuto presumibilmente alla pdc .
Su lightroom ho aggiunto maschera di contrasto e riduzione rumore quantità a mio piacimento, siamo a 140 iso con iso auto 1/125..

rendiamoci conto che 24 mp con questa nitidezza a 600 euro erano impensabili fino ad oggi... per avere 24mp si dovevano spendere 7000 euro, non c'era nulla in casa nikon che arrivava a quella quantità di dettagli . Naturalmente la d3x è un altro pianeta in tutto ma guardatevi i confronti dei raw tra d3x e d3200 fino a 1600 iso su dpreview e considerate che i test li hanno fatti con obiettivi diversi... impressionante somiglianza... e questo è in parte dovuto all'elettronica e al processore expeed3 che viene montato anche sulla d800 e sulla d4...
MrPaulson79
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 12:21 PM) *
scattata con 24-70... a sua discolpa dirò che il fuoco è in prossimità dei tetti di meraviglioso eternit del mio vicino, li mort@cci sua che ce lo fa respirare tutti i giorni, considerà che tra le viti in primo piano e i tetti del capannone ci sono 7-8 metri di distanza quindi l'impasto è dovuto presumibilmente alla pdc .
Su lightroom ho aggiunto maschera di contrasto e riduzione rumore quantità a mio piacimento, siamo a 140 iso con iso auto 1/125..

rendiamoci conto che 24 mp con questa nitidezza a 600 euro erano impensabili fino ad oggi... per avere 24mp si dovevano spendere 7000 euro, non c'era nulla in casa nikon che arrivava a quella quantità di dettagli . Naturalmente la d3x è un altro pianeta in tutto ma guardatevi i confronti dei raw tra d3x e d3200 fino a 1600 iso su dpreview e considerate che i test li hanno fatti con obiettivi diversi... impressionante somiglianza... e questo è in parte dovuto all'elettronica e al processore expeed3 che viene montato anche sulla d800 e sulla d4...


Come ti avevo scritto il dettaglio c'è, è molto buono e si vede ... però ho visto delle foto scattate col 24-70 e sono di tutt'altra pasta e non impasta in questo modo ... è veramente troppo poco nitido su questo sensore.
Ok il fuoco sui tetti in ethernit, ma guarda i coppi sul tetto dietro a quello in ehernit, sono molto più nitidi della vigna che c'è a fianco. Per me quindi non è una questione di fuoco, o è una questione di esposizione sbagliata oppure è proprio questione che questi nuovi sensori richiedo ottiche che ... ancora non esistono :-))))
atostra
a parte il fatto che continuo a non capire la necessità di una elettronica così e volta su un corpo così povero, io nelle tue immagini non vedo tutto questo gran dettaglio, ha solo un crop al 100% immenso, ma tenendo conto della lente e anche delle condizioni di contrasto, ho visto foto ben + affilate con macchine molto meno esigenti. poi anche in stampa è tutto da vedere, intanto la resa cromatica come hai detto tu non è eccezionale, ma anche la vecchia D3100 era un po sbilanciata. come colore io preferisco su tutta la serie D3xxx la prima con CCD da 10mpx, con tutti i limiti del caso.
se tu vieni dal mondo FF capisci benissimo che fare una entry level che richiede ottiche così costose è un po un controsenso. nessuno spende 600€ di corpo e svariate migliaia per le lenti.
continuo a ribadire che nikon ha usato quel sensore x un evidente prezzo conveniente da parte di sony e perché vuol far gola a chi viene dal cellulare o dalle compattine, ma come resa generale siamo ben lontani da una ben + vecchia D90 o D7000.
oltretutto spero che il prezzo scenda perché 800€ per una macchina senza braketing e una lente da kit mi sembra un po un furto. diciamo che potrebbe essere una buona macchina per scatti in studio con su un 500m f1.8. in questo modo con un budget basso si potrebbe sfruttare al massimo tutte le caratteristiche che sulla carta sembrano appetitose.

ritengo anche che nikon abbia di proposito scelto una macchina ad alta densità di pixel per non intaccare le prestazioni ad alti iso (e non solo noise ma anche gamma dinamica) che dovranno giustificare almeno in parte le nuove e + moderne aps-c (e parlo di ipotetiche D7100 e D5200, chissà cosa vedremo...)
eutelsat
QUOTE
Leggerissima, col suo obiettivo in kit 18-55 vr è una bombetta perchè il software riesce a correggere tutte le magagnine tipo vignettatura e distorsione in jpeg.


Sono un pò scettico a dire il vero...ancor + nell'uso di ottiche eccelse , monterei un 16-85 o Tamron 17-50 , se non un fisso 35/50mm che saranno le ottiche + idonee per il suo utilizzo e vederne i risultati smile.gif


La cosa che mi lascia un pò basìto a dir il vero è l'enorme aumento dei Mpx con maggior flusso di lavoro per elaborarli/archiviarli, visto che è teoricamente una fotocamera pensata per tutti smile.gif



Gianni
MARCELLOS-60
Sarebbe possibile vedere altre "prove" ??
Per me la foto postata è ottima - complessivamente ottima -
Trasmette nitidezza e definizione immediata,molto più di molti scatti della 800 -
Vuoi vedere che risparmio 2000 €uro......!!!!!!!!!!! hmmm.gif hmmm.gif
Max Lucotti
tra tutti quelli che frequentano questo forum l'ultimo che pensavo di trovare con in mano il primo esemplare di una 3200 sei tu, Giacomo. tongue.gif


Siccome sono molto curioso, e anche un pò come s.gennaro, quindi siccome hai aperto il club e tu sei un sig. fotografo... aspetto di vedere un pò di sample.

Grazie!

Max
luca.rondelli
QUOTE(atostra @ Jun 8 2012, 01:42 PM) *
se tu vieni dal mondo FF capisci benissimo che fare una entry level che richiede ottiche così costose è un po un controsenso. nessuno spende 600€ di corpo e svariate migliaia per le lenti.

Quoto. Anche se è vero che le ottiche poi ti rimangono buone per eventuali futuri salti di qualità, penso che il principiante che si avvicina ad una entry level difficilmente possa avere questa "lungimiranza".
Potrebbe essere una buona notizia giusto per chi già lavora col FF e quindi presumibilmente ha già ottiche di un certo livello da poter utilizzare su un secondo corpo come la D3200.

QUOTE(atostra @ Jun 8 2012, 01:42 PM) *
oltretutto spero che il prezzo scenda perché 800€ per una macchina senza braketing e una lente da kit mi sembra un po un furto.

Come senza braketing!? Non ce l'ha???
Maury_75
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 11:28 AM) *
Apparte questo... prime impressioni:

Queste le prima impressioni,a presto altri samples, per adesso ne allego 1 fatto al volo dalla terrazza, cavolo ci ha messo 15 minuti è 20 mega...

Mi stai facendo venire dei dubbi sul perchè ho speso 2800 caffe per la D800 laugh.gif tongue.gif
Attendo con ansia altre belle foto!
Grazie della condivisione!
Max Lucotti
QUOTE(Maury_75 @ Jun 8 2012, 03:33 PM) *
Mi stai facendo venire dei dubbi sul perchè ho speso 2800 caffe per la D800 laugh.gif tongue.gif
Attendo con ansia altre belle foto!
Grazie della condivisione!

messicano.gif
è per quello che sei sempre cosi nervoso....
Giacomo Sardi
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 8 2012, 12:47 PM) *
Come ti avevo scritto il dettaglio c'è, è molto buono e si vede ... però ho visto delle foto scattate col 24-70 e sono di tutt'altra pasta e non impasta in questo modo ... è veramente troppo poco nitido su questo sensore.
Ok il fuoco sui tetti in ethernit, ma guarda i coppi sul tetto dietro a quello in ehernit, sono molto più nitidi della vigna che c'è a fianco. Per me quindi non è una questione di fuoco, o è una questione di esposizione sbagliata oppure è proprio questione che questi nuovi sensori richiedo ottiche che ... ancora non esistono :-))))



le lenti non esistono? Il 24-70 come le altre 14-24, 50 1.4 , 70-200 sono più che sufficienti , hanno una risolvenza ancora superiore al dettaglio che può catturare il sensore.

In una fotografia come quella da me postata, fatta al volo da una terrazza è ovvio che ci siano particolari fuori fuoco, dalle viti in primo piano al fondo del muro ci saranno 15 metri di distanza, e qui mi fermo.

volete sapere cosa farebbe la differenza? Un sensore diverso da quello di tipo Bayer, un bel foveon, cioè mettere 3 strati sullo stesso pixel senza dover rimescolare tutto col filtro di blur come in una matrice bayer, ecco con quello si misurerebbero i limiti. Guardatevi i confronti della sigma sd1 con la d800 , sui finissimi dettagli come la tessitura vicino a micky mouse , anche la d800 prende 2 sberle, o scaricate un samples a 16mp della sd1 e interpolatelo a 40 mp (dopati come sui sensori bayer) poi ritornatemi a parlare di lenti che "non esistono".
Le lenti adesso di fascia alta della nikon sono più che adatte a sopportare 24-36 o anche 40 mp, il problema è che il dettaglio viene impastato successivamente con il maledetto sensore bayer, e qui mi fermo.

Questo spazio serve per parlare della d3200 , una macchinetta che non costa 800 euro ma 720 con kit 18-55 vr nital 4 anni di garanzia, quindi si presuppone che il solo valore del corpo macchina sia 600 euro.

Max lucotti anche io ero l'ultimo che mi aspettavo di trovare in questa sezione, avendo abbandonato il digitale 8 mesi fa, ma la cassa integrazione forzata in cui mi sono trovato ha "mandato all'aria" un bel po' di progetti. Se potessi metterei un bel rullino di tmax 100 sulla nikon 28ti manderei tutto a pescare ma sembra proprio che dovrò arrotondare la cassa integrazione con del lavoro fotografico per altri e non per me.

l'ambiente che si respira su questi forum "digitali" è troppo competitivo, c'è sempre qualcuno che vuole dimostrare non so cosa , e che questa è meglio di quell'altra ma che se gli metti una reflex in mano ci fotografa i muri scalcinati di una Chiesa e si mette a fare test assurdi dalla mattina alla sera... la d3200 è la macchina per tutti, per la famiglia, per il principiante, ma se ci monti lenti di qualità superiore può dare risultati sorprendenti.

Comunque con la fotografia sono pratico, mi metto la macchina al collo, un biglietto aereo quando posso, 2 obiettivi in borsa , qualche rullino o qualche memoria e parto. Il bracketing non lo uso, e non uso il 70% delle funzioni di qualunque macchinetta, compreso questa.

La nital ha perfettamente ragione nel descrivere questa macchina, per il principiante ma può riservare sorprese anche per il fotografo un po' più esigente... se poi vi mancano alcune funzioni "essenziali" aspettate i modelli superiori e vi accontenteranno sicuramente ma spendendo di più.

Da che mondo è mondo l'industrializzazione e il risparmio inducono i produttori di qualunque cosa ma soprattutto di elettronica, ad usare componenti identici su macchine di costo diverso, vedi d3200 che monta elettronica in parte della d800 e sensore che sembra sarà lo stesso della d400.

A breve spero di usarla con 50ino 1.4 aspettate fiduciosi.... adesso il bimbo mi chiama...
MARCELLOS-60
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 8 2012, 12:07 PM) *
Con che ottica è stata scattata la foto?
Il dettaglio c'è e quindi le megapizze si vedono eccome ... però ho la sensazione che impasti i colori, soprattutto il verde!!
Se è fatta col 18-55 ok (e li vengono fuori i limiti dell'ottica che rende sicuramente meglio su sensori meno densi), ma se è stata scattata con un'obiettivo della Triade direi che, almeno per i miei gusti non ci siamo ... va bene il dettaglio, ma come nitidizza siamo veramente molto, ma molto scadenti.
Se impasta così a video, non voglio immaginare cosa succede in stampa.
Cmq attendi pareri ben più esperti del mio ... intanto complimenti per il nuovo acquisto e passa dal bar ad offrire da bere.

Il verde mi pare che lo impasti maggiormente la 800,almeno dalle foto postate - Molti verdi della 800 sembrano l'effetto "acquarello" di photoshop -
Ovviamente una sola immagine non fà primavera,figuriamoci estate autunno e inverno -
Intanto io i miei 2000 €uro di caparra per la 800 li ho fermi dal venditore..........
sai com'è !! magari ci scappa la 3200 con una ottica di "lusso"...........
stiamo a vedere.......che anche quì non escano fuori le stesse magagne........ texano.gif texano.gif
Boscacci
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 04:58 PM) *
Il verde mi pare che lo impasti maggiormente la 800,almeno dalle foto postate - Molti verdi della 800 sembrano l'effetto "acquarello" di photoshop -
Ovviamente una sola immagine non fà primavera,figuriamoci estate autunno e inverno -
Intanto io i miei 2000 €uro di caparra per la 800 li ho fermi dal venditore..........
sai com'è !! magari ci scappa la 3200 con una ottica di "lusso"...........
stiamo a vedere.......che anche quì non escano fuori le stesse magagne........ texano.gif texano.gif



Ecco sì, la D3200 mi pare la scelta migliore.
Giacomo Sardi
mi sa che nital dovrà aggiornare il sistema di upload con queste immagini da 24mp è lentissimo.... e mi ha dato errore più volte...


jpeg on camera al volo ......... faccio prima

50 f 1.4 a f8 100 isoClicca per vedere gli allegati

50 f 1.4 a f1.8 3200 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.8 MB


... presto altri samples





Giacomo Sardi
50 1.4 f9 iso 1600

Clicca per vedere gli allegati

CVCPhoto
Complimenti per il nuovo Club che ritengo verrà popolato a breve da nuovi possessori di questo piccolo mostro. Ho appena avuto modo di vedere degli scatti che ha effettuato il mio 'spacciatore' Nital in occasione del viaggio a Marrachesh, semplicemente strepitosi!!!

Questo sensore a parer mio mortificherà quello della D7000, è su un altro pianeta.
Max Lucotti
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 04:19 PM) *
ma la cassa integrazione forzata


OT..
Mi spiace molto, sinceramente, e ti auguro di cuore che questo si trasformi in una opportunità in più magari proprio nel mondo della fotografia wink.gif

tuo figlio ha una faccia simpaticissima smile.gif


fine OT



scaricate le foto... notevoli davvero per una dx
Giacomo Sardi
50 f 1.4 f11 iso 3200 jpeg on camera

Clicca per vedere gli allegati

e ridotta a 12mp con lightroom

Clicca per vedere gli allegati


con lightroom e raw sono certo di ottenere un risultato assai migliore, ma questo è quello che esce dall'expeed 3 come gestione colore, tutto su standard non ho toccato nulla

ciao
CVCPhoto
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 05:20 PM) *


Non oso immaginare cosa potrebbe essere in grado di fare con un AFS 35 f/1,4 guru.gif
MARCELLOS-60
QUOTE(Boscacci @ Jun 8 2012, 05:02 PM) *
Ecco sì, la D3200 mi pare la scelta migliore.

FATTO !!!!!!!!!!!
DISDETTO LA 800 ............
D3200 + 24-70................ rolleyes.gif
TRA 15 GIORNI ARRIVA solo corpo + il 24-70 usato ma è ancora in garanzia -
poi posterò pure io un pò di foto -
CVCPhoto
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 05:51 PM) *
FATTO !!!!!!!!!!!
DISDETTO LA 800 ............
D3200 + 24-70................ rolleyes.gif
TRA 15 GIORNI ARRIVA solo corpo + il 24-70 usato ma è ancora in garanzia -
poi posterò pure io un pò di foto -


Oddio... per quanto fantastica questa D3200, non vorrei nemmeno paragonarla alla D800... blink.gif
Marcello, ma sei proprio sicuro?
MARCELLOS-60
rolleyes.gif
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 8 2012, 05:59 PM) *
Oddio... per quanto fantastica questa D3200, non vorrei nemmeno paragonarla alla D800... blink.gif
Marcello, ma sei proprio sicuro?

Pure io non vorrei paragonarla,
ma la prendo a 640 €uro......contro i 2800 della 800 - Aggiungi il 24-70 che userò con la D2x -
preferisco non rischiare....troppe lamentele.......
a male andare la userò al mare in vacanza............
hroby7
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 8 2012, 05:34 PM) *
Questo sensore a parer mio mortificherà quello della D7000, è su un altro pianeta.


Probabilissimo Pollice.gif

Per non parlare poi della D300

Antiquariato messicano.gif


p.s. : complimenti a Giacomo. Avanti con le foto cool.gif

Ciao
Roberto
CVCPhoto
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 06:11 PM) *
rolleyes.gif
Pure io non vorrei paragonarla,
ma la prendo a 640 €uro......contro i 2800 della 800 - Aggiungi il 24-70 che userò con la D2x -
preferisco non rischiare....troppe lamentele.......
a male andare la userò al mare in vacanza............


Male che vada la terrai come uno stupendo secondo corpo, utilissimo per le uscite leggere soprattutto se affiancato ad uno zoom DX, anche un semplice 18-55 rende benissimo.
MrPaulson79
A questo punto sono giunto alla conclusione che o ho il monitor che fa schifo oppure ho la vista che fa schifo perchè rispetto a quello che postate di solito mi sembra che questa macchina tenda un po' troppo ad impastare quasi come ... mmm ... come se le foto le avessi fatte io ah ah ah!!
Ah Giacomo già che ci sono ti faccio i complimenti per il manico ... ho visto il tuo sito e non posso che togliermi il cappello :-))))
atostra
be evidentemente aveva ragione canon a fare la corsa ai pixel parecchi anni prima di nikon, perchè a quanto pare la gente vuole questo.
io capisco tutto, ma al di la del sensore, marcellos, questa macchina ha solo 1 ghiera di comando! seriemante io non capisco come hai fatto a rinunciare ad una d800 per questa. se fossero tati problemi di soldi, non bastava una D700 con un 50mm f1.4?
Enrico_Luzi
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 8 2012, 05:59 PM) *
Oddio... per quanto fantastica questa D3200, non vorrei nemmeno paragonarla alla D800... blink.gif
Marcello, ma sei proprio sicuro?


sono d'accordo con la spesa "esigua" rispetto alla d800 ma paragionarla a quest'ultima come verso altro...!!!
e poi come si dice ? chi si accontenta gode.
dato che con questa piccolina poco ci si accontenta i possessone ne possono solo godere
CVCPhoto
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 8 2012, 06:42 PM) *
sono d'accordo con la spesa "esigua" rispetto alla d800 ma paragionarla a quest'ultima come verso altro...!!!
e poi come si dice ? chi si accontenta gode.
dato che con questa piccolina poco ci si accontenta i possessone ne possono solo godere


Pollice.gif
MARCELLOS-60
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 8 2012, 06:42 PM) *
sono d'accordo con la spesa "esigua" rispetto alla d800 ma paragionarla a quest'ultima come verso altro...!!!
e poi come si dice ? chi si accontenta gode.
dato che con questa piccolina poco ci si accontenta i possessone ne possono solo godere

Ma vi chiedo spassionatamente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma voi la 800 la prendereste veramente ???????????????
Ma scherzate ??
Controllate anche gli ultimissimi interventi,sono tutti di dubbi e problemi.
Tutti abbiamo capito le enormi potenzialità della 800 e,molte immagini sono veramente da antologia.
Io di foto non ci devo vivere,ma mi chiedo veramente un professionista come faccia ad investire in una scatola piena di problematiche.Preferibile una D3x,D3s usata,almeno si stà su territorio conosciuto -
Io per conto mio l'ho disdetta e,per quanto mi consta non la rimpiangerò,poi 700 €uro non vanno e non vengono,quando sarà SICURAMENTE PERFETTA,valuterò di prenderla -
rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 07:55 PM) *
Ma vi chiedo spassionatamente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma voi la 800 la prendereste veramente ???????????????
Ma scherzate ??
Controllate anche gli ultimissimi interventi,sono tutti di dubbi e problemi.
Tutti abbiamo capito le enormi potenzialità della 800 e,molte immagini sono veramente da antologia.
Io di foto non ci devo vivere,ma mi chiedo veramente un professionista come faccia ad investire in una scatola piena di problematiche.Preferibile una D3x,D3s usata,almeno si stà su territorio conosciuto -
Io per conto mio l'ho disdetta e,per quanto mi consta non la rimpiangerò,poi 700 €uro non vanno e non vengono,quando sarà SICURAMENTE PERFETTA,valuterò di prenderla -
rolleyes.gif


Io la prenderei subito se solo potessi tenermi anche la D700 per gli utilizzi meno specifici. La D800 ho avuto modo di constatare che è una macchina eccellente, forse qualche piccolo bug su alcuni esemplari l'hanno messa in cattiva luce, ma come si sa, una critica sortisce più effetto di cento elogi.

Per un professionista con la "P" maiuscola difficilmente la D800 sarà l'unica fotocamera, in quanto in certe situazioni è meno versatile di una D700 o di una D3s/D4. Dipende poi cosa dovrà fare quel professionista. Se è un reportagista o un fotografo sportivo difficilmente la acquisterà, ma se è un paesaggista o un fotografo di moda o still-life ecco che la D800 si rivela un'ottimo strumento.
MARCELLOS-60
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 8 2012, 08:06 PM) *
Io la prenderei subito se solo potessi tenermi anche la D700 per gli utilizzi meno specifici. La D800 ho avuto modo di constatare che è una macchina eccellente, forse qualche piccolo bug su alcuni esemplari l'hanno messa in cattiva luce, ma come si sa, una critica sortisce più effetto di cento elogi.

Per un professionista con la "P" maiuscola difficilmente la D800 sarà l'unica fotocamera, in quanto in certe situazioni è meno versatile di una D700 o di una D3s/D4. Dipende poi cosa dovrà fare quel professionista. Se è un reportagista o un fotografo sportivo difficilmente la acquisterà, ma se è un paesaggista o un fotografo di moda o still-life ecco che la D800 si rivela un'ottimo strumento.

Appunto !!
quindi vedi che mi dai ragione - Se non avessi letto di tutti i problemi e BUG,come vuoi,per mè era in attesa di consegna.
Mai e poi mai avrei pensato di recedere.
Quì il primo che l'ha provata,ci ha mostrato subito felicità e stupore.
Non crede nessuno che siano uguali,ma posti davanti a dover impazzire per utilizzarla....la 800 lasciamola ai professionisti.
Io stavo già bene con la D2x,non sono io che ho fatto terrorismo,l'ho solo letto e preso atto - hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 08:12 PM) *
Appunto !!
quindi vedi che mi dai ragione - Se non avessi letto di tutti i problemi e BUG,come vuoi,per mè era in attesa di consegna.
Mai e poi mai avrei pensato di recedere.
Quì il primo che l'ha provata,ci ha mostrato subito felicità e stupore.
Non crede nessuno che siano uguali,ma posti davanti a dover impazzire per utilizzarla....la 800 lasciamola ai professionisti.
Io stavo già bene con la D2x,non sono io che ho fatto terrorismo,l'ho solo letto e preso atto - hmmm.gif


Su questo non ci piove, ma non limitiamo la D800 ai soli professionisti, ma allarghiamola anche a tutti coloro che per esigenze di genere fotografico praticato, hanno la necessità di una risoluzione da medio formato. Una cosa è certa, non è la macchina ideale per il reportagista o il fotografo sportivo, per quei generi c'è la D3s o la D4.
MARCELLOS-60
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 8 2012, 08:19 PM) *
Su questo non ci piove, ma non limitiamo la D800 ai soli professionisti, ma allarghiamola anche a tutti coloro che per esigenze di genere fotografico praticato, hanno la necessità di una risoluzione da medio formato. Una cosa è certa, non è la macchina ideale per il reportagista o il fotografo sportivo, per quei generi c'è la D3s o la D4.

Si,si,
siamo ormai tutti d'accordo - anche se non mi sono piaciute molte derisioni e offese nei confronti di alcuni professionisti che l'hanno rivenduta e dissentivano dalle problematiche - Evidentemente col senno di poi....avevano ragione - hmmm.gif
Se cammino in audi e prendo il bmw,mi aspetto come minimo un salto di qualità,non un motore che tossisce,si ferma,non si accende,perde olio.
Ragazzi non stiamo parlando di yashica (fallita)...stiamo parlando di NIKON - il n° 1 non può fare scherzi simili -
Un pro si fida,comprerebbe senza neppure prevviso......quando esce il nuovo....mandatemelo....,tanto è NIKON.....
Comunque vi terrò aggiornati sul mio nuovo acquisto ....buon fine settimana a tutti............ Isola.gif Isola.gif
Giacomo Sardi
14-24 e lightroom da nef

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 08 giugno 2012 ora 19 47 58.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
Giacomo Sardi
14-24 nef e lightroom

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 08 giugno 2012 ora 20 05 49.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


p.s. mi piacerebbe se questo spazio venisse utilizzato per le impressioni e gli esempi della d3200..... anche perchè la d3200 andrebbe paragonata a rigor di logica ad altre reflex aps-c con almeno una ventina di megapixel... e dal costo intorno a 600 euro solo corpo... altri paragoni mi sembrano inopportuni e ingiusti.
eutelsat
Giacomo, non è che puoi provarla con un ottica consona per il fotoamatore, come un 18-55 o qualcosa sempre in DX?

Magari si riesce ad avvertire meglio la differenza con le fotocamere DX e ottiche di paro livello, le ottiche che hai ringiovanirebbero anche una D40 messicano.gif





Gianni
fabco77
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 07:55 PM) *
....cut.....quando sarà SICURAMENTE PERFETTA,valuterò di prenderla -


Allora non la prenderai mai. Il che non è affatto una cosa negativa, ma nessun oggetto fatto dall'uomo può essere SICURAMENTE PERFETTO (nemmeno robetta da 20 miliardi di dollari, mandata su Marte, che si è schiantata per un errore da idioti), figuriamoci roba assemblata da Nikon, in serie, con pezzi prodotti da altri, in serie....Qualche imperfezione ci sarà sempre e sarà sempre possibile beccare un esemplare "bacato".

QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 08:31 PM) *
.....Un pro si fida,comprerebbe senza neppure prevviso......quando esce il nuovo....mandatemelo....,tanto è NIKON.....


Su questo però, siamo d'accordo. La storia dell'AF di SX è piuttosto seria e non è accettabile.
mramac
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 07:55 PM) *
Ma vi chiedo spassionatamente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma voi la 800 la prendereste veramente ???????????????
Ma scherzate ??
Controllate anche gli ultimissimi interventi,sono tutti di dubbi e problemi.
Tutti abbiamo capito le enormi potenzialità della 800 e,molte immagini sono veramente da antologia.
Io di foto non ci devo vivere,ma mi chiedo veramente un professionista come faccia ad investire in una scatola piena di problematiche.Preferibile una D3x,D3s usata,almeno si stà su territorio conosciuto -
Io per conto mio l'ho disdetta e,per quanto mi consta non la rimpiangerò,poi 700 €uro non vanno e non vengono,quando sarà SICURAMENTE PERFETTA,valuterò di prenderla -
rolleyes.gif

Io la D800 la possiedo e non mi sembra affatto una scatola piena di problematiche!
Sicuramente è molto sensibile alla perfetta forma delle ottiche, che se un pó vecchiotte avrebbero bisogno di una revisione. Provata affondo con 24-70, 17-35, 50 1.4g e 80-200 e posso dire che il 50 è perfetto in tutto, il 24-70 presenta dei limiti a 24, ma questo lo sapevamo già che a quella focale non il massimo, l'80-200 dopo una taratura fine af è perfetto, invece il 17-35 è quello che mi sta dando più problemi e forse ha bisogno di una ricalibrata. Ovviamente la d800 essendo full-frame mette subito in risalto i limiti delle ottiche.
L'unico problema riscontrato è la poca precisione dei sensori af laterali, soprattutto a sx con certe ottiche, ma niente di sconvolgente e comunque risolvibile con una taratura da parte di Ltr, quando avrò voglia di mandargliela.
Credo che nel cub d800 sia sia fatta troppa confusione, con tanti interventi di persone che neanche la possiedono.
Qui credo sia meglio concentrarsi sulla d3200, che è un prodotto molto interessante e lo vorrei valutare in sostituzione della 3100. Certo andrebbero visti degli scatti con ottiche non pro visto il targhet della macchina.
Giacomo Sardi
scusate avevo scritto per sbaglio alcuni post sull'altra discussione , quindi aggiungo anche qui che lightroom mi sta dando sporadicamente errori di "out of memory" esportando o lavorando i file nef da 24mp.

ho notato anche un po' di backfocus utilizzando il 14-24 , comunque controllerò meglio nei prossimi scatti, può darsi che sbaglio qualcosa io.

Per quanto riguarda scatti con lenti dx ho solo il 18-55 vr del kit ma penso che sarebbe giusto provare questo sensore senza avere il dubbio che la qualità delle immagini sia magari compromessa, anche se poco, da lenti non proprio al top, ecco diciamo che ho trovato un modo diplomatico per "descrivere" il 18-55vr...... smile.gif

Giacomo Sardi
.... si scusate ma ci sono 250 pagine di discussioni sulla d800 ... ora che ci sia bisogno di riempire anche questo spazio con le "problematiche" della d800 ?

mah!

vi dirò non vedo l'ora di potermi scattare un rullino di fp4 sulla f5 e tornare a chiacchierare di foto sul forum "35mm e scanner" dove si respira decisamente un'aria molto più salutare , senza giocare "a chi ce l'ha più lungo", m'avete già spallato hahahaa smile.gif ma fatevi una reflex a pellicola e provate a scattare 36 foto decenti chiacchieroni!!!!!!!!

p.s. povero me la cassa integrazione ti manda in paranoia...
MARCELLOS-60
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 09:49 PM) *
scusate avevo scritto per sbaglio alcuni post sull'altra discussione , quindi aggiungo anche qui che lightroom mi sta dando sporadicamente errori di "out of memory" esportando o lavorando i file nef da 24mp.

ho notato anche un po' di backfocus utilizzando il 14-24 , comunque controllerò meglio nei prossimi scatti, può darsi che sbaglio qualcosa io.

Per quanto riguarda scatti con lenti dx ho solo il 18-55 vr del kit ma penso che sarebbe giusto provare questo sensore senza avere il dubbio che la qualità delle immagini sia magari compromessa, anche se poco, da lenti non proprio al top, ecco diciamo che ho trovato un modo diplomatico per "descrivere" il 18-55vr...... smile.gif

Ciao Giacomo,
quindi le tue prime considerazioni sono abbastanza soddisfatte ??
Te la sentiresti a caldo di esprimere una prima valutazione generale di questa NEW-ENTRY ??
Grazie -
Giacomo Sardi
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 10:01 PM) *
Ciao Giacomo,
quindi le tue prime considerazioni sono abbastanza soddisfatte ??
Te la sentiresti a caldo di esprimere una prima valutazione generale di questa NEW-ENTRY ??
Grazie -


posso solo dire che ha un sensore eccellente e credo che sul mercato non ci sia qualcosa con cui poterla paragonare... con le lenti fx ha un'ottima resa ma per tutto il resto non mi sento di dare un giudizio al volo..... magari lunedì dopo che l'avrò testata per lavoro, saprò dare un giudizio dal punto di vista fotografico, adesso ci ho fatto si e no 50 foto a muri e piante, figuriamoci...

sicuramente 600 euro di corpo macchina li vale tutti! ma preparatevi a cambiare PC ...
........orco boia ragassi ma laitrum m'è diventato come il Grande Raccordo Anulare nell'ora di punta.... per cambiare il contrasto sull'NX2 che ci vuole il pc della NASA???????? E con i nef della d800 ??? ORCO BOIAA... eppoi ci si lamenta dello sviluppo a 21° d'estate di un rullo di efke 25 iso in rodinal......
atostra
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 10:15 PM) *
posso solo dire che ha un sensore eccellente e credo che sul mercato non ci sia qualcosa con cui poterla paragonare... con le lenti fx ha un'ottima resa ma per tutto il resto non mi sento di dare un giudizio al volo..... magari lunedì dopo che l'avrò testata per lavoro, saprò dare un giudizio dal punto di vista fotografico, adesso ci ho fatto si e no 50 foto a muri e piante, figuriamoci...

sicuramente 600 euro di corpo macchina li vale tutti! ma preparatevi a cambiare PC ...
........orco boia ragassi ma laitrum m'è diventato come il Grande Raccordo Anulare nell'ora di punta.... per cambiare il contrasto sull'NX2 che ci vuole il pc della NASA???????? E con i nef della d800 ??? ORCO BOIAA... eppoi ci si lamenta dello sviluppo a 21° d'estate di un rullo di efke 25 iso in rodinal......


io mi fido del tuo giudizio, ma non posso che essere un pochino scettico, alla fine non ha nulla di speciale se non un sensore super risoluto e un ottimo processore che permette in ogni caso di contenere il rumore. Ottime cose, è il progresso che avanza, la D2X all'epoca era ritenuta la miglior DX, adesso, senza voler screditare nessuno a livello di prestazioni puramente fotografiche è stata sorpassata o comunque eguagliata prima dalla d300, poi dalla d90, poi dalla D5000 e via via da macchine sempre + economiche, fino ad oggi che con 400€ si prende la D3100.
io vorrei fare un piccolo dilungamento su un fatto: fino ad qualche hanno fa si cercava di quantomeno eguagliare la qualità di una buona pellicola con una buona ottica, direi che il FF ha passato questo limite già con la D3, poi oggi con i progressi che avanzano ancora + velocemente si cerca di arrivata ad una risolvenza del sensore pari a quella di una ottima ottica. Limite ad oggi un po utopistico, come però era utopistico avere un alta densità di pixel e allo stesso tempo una buona resistenza al noise, poi la D800 ha dimostrato il contrario, o meglio, le moderne tecnologie permettono di lavorare dal ALTE sensibilità con anche una alta risoluzione, quindi prendendo l'esempio di D3200, sarà sicuramente ottima fino a 6400, limite mai superato da moltissimi amatori, ma ciò non toglie che ipoteticamente lo stessa tecnologia ma a 12 mpx potrebbe spingersi di 1 o 2 stop oltre.

ammettiamo che una ipotetica Dxxxx arrivi ad avere oltre i 20 mpx ed oltre 26000 iso, e poi? il resto è noia! io sono soddisfatto a pieno dalla mia vecchia D90 con soli 12 mpx, e soli 3200 iso (a volte scarsi) che nonostante il sensore obsoleto da ottimi risultati sia a video che in stampe generose, sia con lenti da kit che con ottiche + raffinate. Ma vogliamo davvero ridurre la reflex solo ad un sensore? Forse sono solo un po perplesso di vedere su una D3xxx una tecnologia nuova che dall'avvento di nikon con il digitale è invece prerogativa dei modelli superiori prima di passare a quelli + economici (ne è un esempio il 10mpx CCD, prima sulla costosa D200, poi su D80 e dopo anni dal debutto su D3000) che sia un modo per sperimentare qualcosa di nuovo o che sia un modo per differenziare in modo + marcato i modelli superiori?

Sempre a proposito di ciò che hai detto: non ha mezzo di confronto. io non credo, è solo molto + risoluto, ma è sempre la solita tecnologia, a differenza del super CCD fuji o del foveon, che in quel caso davvero siamo di fronte ad una cosa diversa.
MrFurlox
io invece avrei una curiosità .... basta parlare di sensore !

l' af come si comporta ?
in af-c con le varie aree dinamiche quanto è affidabile ( sopratutto in bassa luce )
come si focheggia a mano nel mirino ?
cambiare WB/iso/modi di AF/ aree di AF "al volo" è facile ed intuitivo ?


Marco
mramac
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 10:15 PM) *
posso solo dire che ha un sensore eccellente e credo che sul mercato non ci sia qualcosa con cui poterla paragonare... con le lenti fx ha un'ottima resa ma per tutto il resto non mi sento di dare un giudizio al volo..... magari lunedì dopo che l'avrò testata per lavoro, saprò dare un giudizio dal punto di vista fotografico, adesso ci ho fatto si e no 50 foto a muri e piante, figuriamoci...

sicuramente 600 euro di corpo macchina li vale tutti! ma preparatevi a cambiare PC ...
........orco boia ragassi ma laitrum m'è diventato come il Grande Raccordo Anulare nell'ora di punta.... per cambiare il contrasto sull'NX2 che ci vuole il pc della NASA???????? E con i nef della d800 ??? ORCO BOIAA... eppoi ci si lamenta dello sviluppo a 21° d'estate di un rullo di efke 25 iso in rodinal......

Io uso Nx su Mac, neanche di ultimissima generazione (è solo un dual core, di quasi 3anni), con i nef della d800 nessun problema. Certo rispetto a quelli della d300 la differenza c'è, ma niente di impressionante.
Ho provato PS cs6 sempre su Mac e devono dire che non sente minimamente la pesantezza, avendo delle ottimizzazioni per sfruttare appieno il processore della scheda grafica.
In conclusione, se avete intenzione di cambiare pc, lasciate perdere Windows e passate a Mac che per questo tipo di elaborazioni è imbattibile. E poi non serve nemmeno un hardware così estremo!
Giacomo Sardi
QUOTE(MrFurlox @ Jun 9 2012, 02:08 AM) *
io invece avrei una curiosità .... basta parlare di sensore !

l' af come si comporta ?
in af-c con le varie aree dinamiche quanto è affidabile ( sopratutto in bassa luce )
come si focheggia a mano nel mirino ?
cambiare WB/iso/modi di AF/ aree di AF "al volo" è facile ed intuitivo ?
Marco


l'af mi sembra molto veloce, anche in situazioni di scarsa (ma veramente scarsa) luminosità.
Con il 18-55 vr del kit è più lento rispetto ai modelli di fascia superiore, ma nulla di che.
AF-c funziona benissimo, tra l'altro durante i video è fantastico che in una scena si accorga dei volti cerchiandoli con un quadratino giallo e mettendoli subito a fuoco, veramente eccezionale, avevo qualcosa di simile sulla panasonic fz 38 ma qui siamo ad un altro livello.... sembra davvero che si possa fare i video senza più problemi di messa a fuoco ...

la sezione video non l'ho però ancora testata bene.

per quanto riguarda il cambio di impostazioni con pulsantini dedicati, aimè per la maggior parte delle funzioni bisogna sempre entrare nei menù, però , una volta presa la mano si fa velocemente.

La funzione iso auto che per lavoro uso molto, non perde un colpo, veramente ottima ed ha anche iso max e tempo minimo,anche con flash, cosa che nella fascia bassa mancava.

Vorrei ribadire l'incredibile display che ha questa macchina , migliorato di molto rispetto alla d700!!!!!!!
E' talmente luminoso che quando guardo quegli altri mi sembrano spenti... e si può naturalmente regolare la luminosità!

Andrea Meneghel
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 8 2012, 05:51 PM) *
FATTO !!!!!!!!!!!
DISDETTO LA 800 ............
D3200 + 24-70................ rolleyes.gif
TRA 15 GIORNI ARRIVA solo corpo + il 24-70 usato ma è ancora in garanzia -
poi posterò pure io un pò di foto -


eh no..mi sa che qui hai fatto un grande immenso sbaglio, ovviamente parere personalissimo... smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.