Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Aug 18 2024, 09:06 AM) *

Ottimo istante colto, anche i piloni non ci stanno male Pollice.gif
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.6 MB

Ieri nel mio angolo di "Paradiso"...
Maurizio Rossi
Molto bella Andrea, si proprio un angolo di Paradiso, complimenti, dove si trova?
andreacpc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 26 2024, 12:20 PM) *
Molto bella Andrea, si proprio un angolo di Paradiso, complimenti, dove si trova?

Grazie Maurizio, si tratta del Colle del Nivolet situato nelle Alpi Graie subito sopra Ceresole Reale.
Anche per me sono 120Km e due ore e mezza di macchina, però ne vale sempre la pena!


andreacpc
QUOTE(andreacpc @ Aug 26 2024, 05:55 PM) *
Grazie Maurizio, si tratta del Colle del Nivolet situato nelle Alpi Graie subito sopra Ceresole Reale.
Anche per me sono 120Km e due ore e mezza di macchina, però ne vale sempre la pena!
dimenticavo, siamo nel Parco nazionale del Gran Paradiso.
t_raffaele
QUOTE(andreacpc @ Aug 26 2024, 06:04 PM) *
dimenticavo, siamo nel Parco nazionale del Gran Paradiso.

Si conosco il luogo,molto bello perdersi con lo sgtuardo in lontananza... Complimenti!!

saluti@cordialità

raffaele
andreacpc
QUOTE(t_raffaele @ Aug 26 2024, 06:10 PM) *
Si conosco il luogo,molto bello perdersi con lo sgtuardo in lontananza... Complimenti!!

saluti@cordialità

raffaele
Grazie mille!!! buona serata.
NikFede68
QUOTE(andreacpc @ Aug 24 2024, 07:01 PM) *

Ieri nel mio angolo di "Paradiso"...


Complimenti Andrea. foto stupenda e meraviglioso paesaggio


Statua equestre di Vittorio Emanuele II - Roma (RM), Vittoriano (alias Altare della patria)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.3 MB
andreacpc
QUOTE(NikFede68 @ Aug 26 2024, 08:07 PM) *
Complimenti Andrea. foto stupenda e meraviglioso paesaggio
Statua equestre di Vittorio Emanuele II - Roma (RM), Vittoriano (alias Altare della patria)



Grazie mille!!!
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.3 MB

Ancora una per il club.
NikFede68
QUOTE(andreacpc @ Aug 28 2024, 06:47 PM) *

Ancora una per il club.


Altrettanto stupenda come la precedente che hai pubblicato qui nel forum. Complimenti e saluti Fede.
andreacpc
[quote name='NikFede68' date='Aug 28 2024, 08:03 PM' post='4322006']
Altrettanto stupenda come la precedente che hai pubblicato qui nel forum. Complimenti e saluti Fede.
[/quote
Grazie mille, sai in questi casi la location aiuta moltissimo!
Saluti, Andrea.
NikFede68
QUOTE(andreacpc @ Aug 29 2024, 08:51 AM) *
Altrettanto stupenda come la precedente che hai pubblicato qui nel forum. Complimenti e saluti Fede.
[/quote
Grazie mille, sai in questi casi la location aiuta moltissimo!
Saluti, Andrea.


Si è vero! Ma le riprese di paesaggi non sono una passeggiata ... la cosa fondamentale e riuscire ad ottenere uno scatto tutto a fuoco e
anche se aiuta molto un'ottica grandangolare è comunque necessario saper stimare la distanza iperfocale di messa a fuoco correlata con la focale
dell'ottica utilizzata e l'impostazione dell'apertura del diaframma; infatti solo mettendo a fuoco in un singolo punto della scena inquadrata situato
appunto alla predetta distanza iperfocale è possibile appunto ottenere tutto a fuoco in modo da avere tutti i dettagli di ogni singola parte del paesaggio ripreso.

Nei tuoi ultimi due scatti che hai pubblicato è evidente che hai saputo affrontare alla grande la ripresa paesaggistica

Di nuovo complimenti Andrea e saluti.

Federico

____________________________________________________________________


Postproduzione mediante Adobe Photoshop di un vecchio scatto che pubblicai nel presente album.

Ci tengo a precisare che non ho usato plug-in AI per il fotoritocco dello scatto originale, ho utilizzato i classici strumenti di Photoshop ossia:

Pennello standard, Pennello correttivo, Strumento timbro clone, Strumento scherma e brucia e lo strumento sfoca.

Allo stato attuale gli interventi correttivi su uno scatto eseguiti automaticamente da plug-in AI di Photoshop, operano in maniera a dir poco scandalosa e i risultati fanno letteralmente "schifo" ... Ne dovranno passare di anni prima che i computer riescano a pareggiare o addirittura superare l'intelligenza umana! Io sono convinto che forse si arriverà ad un simile traguardo quando saranno disponibili i computer quantistici (già sono disponibili nei laboratori di ricerca ma al momento sono solo dei prototipi sperimentali …)

IPB Immagine


A titolo di confronto ecco lo scatto originale che pubblicai tempo fa in questo portale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 6.5 MB


Visualizza sul GALLERY : 8.1 MB
andreacpc
QUOTE(NikFede68 @ Aug 29 2024, 05:38 PM) *
Si è vero! Ma le riprese di paesaggi non sono una passeggiata ... la cosa fondamentale e riuscire ad ottenere uno scatto tutto a fuoco e
anche se aiuta molto un'ottica grandangolare è comunque necessario saper stimare la distanza iperfocale di messa a fuoco correlata con la focale
dell'ottica utilizzata e l'impostazione dell'apertura del diaframma; infatti solo mettendo a fuoco in un singolo punto della scena inquadrata situato
appunto alla predetta distanza iperfocale è possibile appunto ottenere tutto a fuoco in modo da avere tutti i dettagli di ogni singola parte del paesaggio ripreso.

Nei tuoi ultimi due scatti che hai pubblicato è evidente che hai saputo affrontare alla grande la ripresa paesaggistica

Di nuovo complimenti Andrea e saluti.

Federico


____________________________________________________________________
Postproduzione mediante Adobe Photoshop di un vecchio scatto che pubblicai nel presente album.

Ci tengo a precisare che non ho usato plug-in AI per il fotoritocco dello scatto originale, ho utilizzato i classici strumenti di Photoshop ossia:

Pennello standard, Pennello correttivo, Strumento timbro clone, Strumento scherma e brucia e lo strumento sfoca.

Allo stato attuale gli interventi correttivi su uno scatto eseguiti automaticamente da plug-in AI di Photoshop, operano in maniera a dir poco scandalosa e i risultati fanno letteralmente "schifo" ... Ne dovranno passare di anni prima che i computer riescano a pareggiare o addirittura superare l'intelligenza umana! Io sono convinto che forse si arriverà ad un simile traguardo quando saranno disponibili i computer quantistici (già sono disponibili nei laboratori di ricerca ma al momento sono solo dei prototipi sperimentali …)



A titolo di confronto ecco lo scatto originale che pubblicai tempo fa in questo portale:






Grazie ancora Federico.
Saluti, Andrea.
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.8 MB

Qualche "ometto segnavia" nei pressi del lago Serru.
NikFede68
Strapazzami di coccole

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.4 MB


Tramonto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.8 MB


Due amici d'infanzia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.9 MB
andreacpc
QUOTE(NikFede68 @ Sep 10 2024, 05:35 PM) *

Complimenti Fede, mi piace molto la seconda.
Saluti, Andrea.
Maurizio Rossi
QUOTE(andreacpc @ Sep 8 2024, 06:14 PM) *

Qualche "ometto segnavia" nei pressi del lago Serru.

Bel panorama, bravo Andrea Pollice.gif
andreacpc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 10 2024, 08:53 PM) *
Bel panorama, bravo Andrea Pollice.gif

Grazie Maurizio!
NikFede68
QUOTE(andreacpc @ Sep 10 2024, 07:31 PM) *
Complimenti Fede, mi piace molto la seconda.
Saluti, Andrea.


Grazie Andrea e complimenti anche a te per l'ultimo paesaggio che hai postato.

Saluti, Federico
NikFede68
Vecchio faro

Ho utilizzato il Picture control "seppia" direttamente on-cam al momento dello scatto (modo M, scatto NEF), quindi dopo aver sviluppato il file NEF nel formato immagine TIF ho post prodotto con Adobe Photoshop applicando semplicemente il filtro "grana pellicola" per antichizzare la foto risultante ...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.8 MB
NikFede68
Ecco lo scatto originale così come sfornato dalla Z5 (sviluppo NEF a parte ...)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7 MB
Maurizio Rossi
Preferisco la versione color, bello lo scorcio ripreso, hai fatto una riduzione rumore?
NikFede68
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 21 2024, 03:44 PM) *
Preferisco la versione color, bello lo scorcio ripreso, hai fatto una riduzione rumore?


Non mi sembra di aver fatto una riduzione del rumore ...

Io uso Nikon NX Studio per lo sviluppo degli scatti NEF perché trovo che restituisce risultati decisamente migliori del camera RAW di Adobe Photoshop,
del resto i codec proprietari sono sempre migliori dei codec di terze parti ... almeno questa è la mia opinione

Comunque ecco lo screenshot del desktop di Windows 11 Professional e di Nikon NX Studio ... come si evince da esso ho lasciato le impostazioni originali nella sezione "Riduzione disturbo"; a dire il vero lo scatto NEF non richiedeva nessuna ottimizzazione quindi ho lasciato tutti i parametri originali ed ho semplicemente esportato in TIF per conservare lo scatto e/o eventualmente modificarlo in Photoshop

Clicca per vedere gli allegati




Maurizio Rossi
Pollice.gif
NikFede68
Altra postproduzione di un vecchio scatto che pubblicai nel presente album (matrimonio del figlio di miei cugini carnali ... ero ovviamente presente come invitato non ingaggiato come fotografo per il matrimonio). Mi sono sempre ripromesso di sistemarlo ma fino ad ora mai fatto ...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.2 MB


A titolo di confronto ecco lo scatto originale così come è stato sfornato dalla Z5 (sviluppo NEF a parte ...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 14.2 MB
NikFede68
Cascate del Liri - Isola Liri (FR)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.5 MB
andreacpc
QUOTE(NikFede68 @ Sep 29 2024, 08:49 PM) *
Cascate del Liri - Isola Liri (FR)



Ottima, complimenti!
Saluti, Andrea.
NikFede68
QUOTE(andreacpc @ Oct 2 2024, 06:50 PM) *
Ottima, complimenti!
Saluti, Andrea.


Grazie Andrea, Saluti Federico
NikFede68
QUOTE(andreacpc @ Oct 2 2024, 06:50 PM) *
Ottima, complimenti!
Saluti, Andrea.


Preciso che ho fatto un poco di confusione nel pubblicare ... lo scatto che avrei dovuto pubblicare è il seguente

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.8 MB


A mio avviso è qualitativamente migliore e si avvicina maggiormente allo scatto che immaginavo voler ottenere in fase di ripresa (durante la ripresa ho eseguito tre scatti della medesima scena scegliendo poi il migliore in fase di sviluppo dei relativi file NEF) ...
Maurizio Rossi
Bella location, bella luce e bella cascata Pollice.gif
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

Prove con diaframma molto aperto per ottenere un fuoco selettivo.
Saluti, Andrea.
Andrea_Telleschi
un paio di scatti dall'Alta Pusteria

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.3 MB
NikFede68
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Oct 14 2024, 12:05 PM) *



Molto belle queste due ultime foto che hai postato, Soprattutto la prima in scala di grigi .... Complimenti, Federico
Maurizio Rossi
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Oct 14 2024, 12:05 PM) *

Belle andrea, a me piace molto la seconda Pollice.gif
Andrea_Telleschi
Grazie smile.gif
Andrea_Telleschi
San Candido

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 6.1 MB
Maurizio Rossi
Bella cartolina, bravo Pollice.gif
NikFede68
Si infatti molto bello l'ultimo scatto di Andrea, Complimenti ad Andrea! Sembra proprio una meravigliosa cartolina

Però beati a Voi che avete tempo per girare, ammirare certi bei luoghi della bella Italia e scattare ...
NikFede68
Un puro e semplice esperimento ...

Non so come abbia fatto ma mi sono ritrovato i metadati exif cancellati; comunque i parametri di scatto sono questi:

Sensore full frame 35 mm;
Focale 75 mm;
Apertura f/36;
Tempo di esposizione 15 minuti e 48 secondi.
Sensibilità ISO N/A

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.8 MB
pitagoras
Tempo di esposizione 15 minuti e 48 secondi? in che condizioni di luce?
NikFede68
QUOTE(pitagoras @ Nov 14 2024, 06:13 PM) *
Tempo di esposizione 15 minuti e 48 secondi? in che condizioni di luce?


Scusatemi nulla di personale nei tuoi confronti ma mi viene da ridere e sto dicendo sul serio non sto scherzando, come previsto l'esperimento sta andando esattamente come immaginavo non a caso ho messo come titolo

Un puro e semplice esperimento ...

Anche chi ha messo "mi piace" non si è accorto di nulla

Comunque si ribadisco e se vuoi te lo firmo che questi sono i parametri della foto:

Sensore full frame 35 mm;
Focale 75 mm;
Apertura f/36;
Tempo di esposizione 15 minuti e 48 secondi.
Sensibilità ISO N/A

Voglio aspettare qualche altro giorno voglio vedere se c'è qualcuno che commenta la foto e come la commenta, poi avrai eloquenti spiegazioni tutte documentate e inconfutabili




NikFede68
QUOTE(pitagoras @ Nov 14 2024, 06:13 PM) *
Tempo di esposizione 15 minuti e 48 secondi? in che condizioni di luce?


Ovviamente se dopo la mia risposta al tuo commento pensi che ho usato l'intelligenza artificiale sin da subito ti risponderei che sei completamente fuori strada
e anche in questo caso posso documentare che non ho usato intelligenza artificiale per realizzare la foto anche perché l'AI è così scarsamente intelligente che non
è in grado di arrivare al livello di dettaglio riscontrabile nella foto stessa ...
Maurizio Rossi
Beh 15 minuti mi sembrano tanti anche a me... i dati si sono cancellati perchè il software che usi li ha segati via,
hai qualche spunta da qualche parte sul salvataggio che li toglie,
ma semplice posti il Raw e dati li vediamo... se hai scattato in JPG i dati in macchina ci sono sicuro...
altrimenti dici pure dell'esperimento fatto
la foto è molto definita che sembra un vetro, ora ci hai fatto incuriosire almeno me... smile.gif
fabbu
QUOTE(NikFede68 @ Nov 14 2024, 06:37 PM) *
Scusatemi nulla di personale nei tuoi confronti ma mi viene da ridere e sto dicendo sul serio non sto scherzando, come previsto l'esperimento sta andando esattamente come immaginavo non a caso ho messo come titolo

Un puro e semplice esperimento ...

Anche chi ha messo "mi piace" non si è accorto di nulla

Comunque si ribadisco e se vuoi te lo firmo che questi sono i parametri della foto:

Sensore full frame 35 mm;
Focale 75 mm;
Apertura f/36;
Tempo di esposizione 15 minuti e 48 secondi.
Sensibilità ISO N/A

Voglio aspettare qualche altro giorno voglio vedere se c'è qualcuno che commenta la foto e come la commenta, poi avrai eloquenti spiegazioni tutte documentate e inconfutabili


ciao Nik, curiosità mia. che obiettivo hai usato per chiudere a f/36 ?
ciao
fab
pitagoras
avevo pensato alla AI, ma scartata, come giustamente hai scritto anche tu, per l'altissima qualità dei dettagli.
Possibile un bel filtro ND? ed iso al minimo? Ma non mi convince lo schermo dello smartphone.
Una soegente di luce c'è sicuramente, visti i riflessi e le ombre.
Oltre non saprei, quanto al fatto che ti vien da ridere, ci mancherebbe, è solo un gioco tongue.gif

Attendo pazientemente di scoprire di cosa si tratta smile.gif
andrea.gnoli
chissà...focus stacking all'ennesima potenza
rosariomanzo
È un rendering
victorzero
Unione di un focus stacking di una decina di scatti in buona luce ambiente.
Ciao

Alessandro
NikFede68
Vediamo se questo particolare zoomato al 125% vi convince texano.gif

Clicca per vedere gli allegati
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.