Ciao PierAndrea, hai fatto una bella carrellata di scatti,
vedo che l'hai provata in diverse categorie di immagni, come ti è sembrata??
performante, precisa, ecc.?
tranquillo unisco con il club, grazie per la condivisione

[/quote]
Ciao,
complessivamente sono molto soddisfatto. Probabilmente anche per l'avanzamento della tecnologia, mi sembra superiore alla D700. In particolare la resa agli alti iso mi ha stupefatto. Ho delle immagini, che per questioni di privacy non posso condividere, scattate di notte al lume di una lampadina che sono strabilianti, almeno per me. C'è da dire che uso le digitali come usavo le analogiche, quindi non sono abituato a sfruttare tutte le preziose possibilità offerte.
La risposta con i due zoom (16-35 f/4 G e 70-200 f/4 G) mi sembra comunque ottima. Certo, un solo FTZ è un po' limitativo se vuoi cambiare ottica spesso e rapidamente da attacco Z attaco K.
Se si vuole andare leggeri, lo zoom 24-50 del kit, usato a 24mm, il 50 1.8 e un tele corto formano un "corredino" di tutto rispetto.
Ho fatto qualche raffica per unire le foto in HDR, e certamente non mi lamento della velocità. Anche perché l'ho usata per i panorami, che certamente non scappano

.
L'unico neo: l'uso dell'FTZ con i vecchi AI-S che ho, alcuni dei quali erano formidabili, per esempio 105 f/2.5, 28 f/2. Non funziona il telemetro e la messa a fuoco è "a occhio", quindi, con qualche difetto di vista, è un po' problematica. Non viene riportato diaframma di scatto negli exif, e se ancora hai da imparare dagli errori o capire il perché di un difetto della foto è un'informazione in meno. E' anche vero che queste considerazioni sugli AI-S sono col "cuore", perché piano piano il corredo dovrà essere rinnovato con la nuova serie.
Comunque, ripeto, globalmente sono estremamente soddisfatto.
Ciao
Pierandrea