Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Picride
Due "cartoline" di prova. Il 24-50 del kit non mi sembra male come resa, ma certo che .... un 50 f/6.3...IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 5.3 MB

Alessandro Castagnini
Bravo, dai… continua a provare e postare smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Picride @ Jun 5 2021, 11:55 PM) *
Due "cartoline" di prova. Il 24-50 del kit non mi sembra male come resa, ma certo che .... un 50 f/6.3...
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 5.3 MB

Benvenuto, dai ne aspettiamo altre Pollice.gif
mapi2008
prosegue il "collaudo" della Z5 .... uno scatto panoramico, unione di 4 fotogrammi.... (scatti a mano libera)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Alessandro Castagnini
Buona pano smile.gif
So che l’orario è quello, ma le ombre le aprirei un pelino.
Maurizio Rossi
Una bella veduta e una bella pano Pollice.gif
mapi2008
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 9 2021, 10:17 AM) *
Buona pano smile.gif
So che l’orario è quello, ma le ombre le aprirei un pelino.


Saggio consiglio, grazie!
Un caro saluto, Massimo
Alessandro Castagnini
Pollice.gif
Avevo detto un pelino… 😂
Ma la trovo migliore così. Ovvio sono sempre e solo gusti personali smile.gif
mapi2008
Z5 con 24-70 attacco Z, agile e performante compagna di viaggio per ottimi scatti; qui nel centro storico di Orvieto in occasione del passaggio della 1000 Miglia 2021

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Maurizio Rossi
Bell'istante colto, un buon colpo di street Pollice.gif
mapi2008
Uno scatto a mano libera per dimostare quanto sia efficiente lo stabilizzatore della Z5 qui accoppiata al 24-70 F/4

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Alessandro Castagnini
Certo, ma ci vuole anche la mano ferma e quella è la tua smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Jul 31 2021, 05:20 PM) *
Uno scatto a mano libera per dimostare quanto sia efficiente lo stabilizzatore della Z5 qui accoppiata al 24-70 F/4



Ottimo doc. e prova, bravo Pollice.gif
mapi2008
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 31 2021, 07:10 PM) *
Certo, ma ci vuole anche la mano ferma e quella è la tua smile.gif


E' vero Alessandro, ho una mano ferma ma la Z5 mi ha veramente stupito! per chi non è interessato al comparto video, garantisce una eccellente qualità fotografica con un rapporto qualità/prezzo imbattibile; ora sto attendendo la disponibilità sul mercato (Nital) del Nikox Z105 macro....
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Scusate prima ho fatto un pasticcio. biggrin.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(andreacpc @ Aug 19 2021, 04:53 PM) *

Scusate prima ho fatto un pasticcio. biggrin.gif

Tranquillo succede, ho sistemato io,
un buono scatto, per i miei gusti vedo una conversione un po grigia
andreacpc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 19 2021, 06:08 PM) *
Tranquillo succede, ho sistemato io,
un buono scatto, per i miei gusti vedo una conversione un po grigia

Grazie Maurizio. 👍
mapi2008
Prima uscita notturna con la Z5 e con il nikkor z 24-70 F/4
Un saluti a tutti, MassimoP.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Aug 22 2021, 05:36 PM) *
Prima uscita notturna con la Z5 e con il nikkor z 24-70 F/4
Un saluti a tutti, MassimoP.


Ciao, bello scatto notturno, leggermente le linee verticali da sistemare e poi hai una bella simmetria Pollice.gif
mapi2008
Grazie Maurizio del gradito commento, hai perfettamente ragione, aprendo l'immagine sul grande schermo ho risistemato le linee verticali non cottettamente trattate sul piccolo portatile; Un saluto
Marino_de_Falco
Buondì!
Lo sapevo, nel Forum come sempre avrei trovato le risposte a quello che volevo sapere. Sto accarezzando l'idea di alleggerire il corredo fotografico almeno per quello che riguarda la "base" e affiancare alla D800 una leggera Z. Pochi messaggi anche recenti e ho capito che mi ero orientato bene, la Z5 è l'ideale per chi fa prevalentemente fotografie. La Z6 costa un po' in più ma mi pare di aver. capito che a parte i video migliori e il display superiore le caratteristiche sono uguali.
L'ultima curiosità è: i file NEF devono essere molto lavorati o escono già abbastanza pronti? Con la D800 non mi piacciono neanche i JPEG che escono affiancati ai NEF, non so se sono io che non setto bene la D800 o cosa.
Io userei la Z prevalentemente con gli obiettivi serie F, ne ho tanti che è un peccato non usarli più. La Z si sbilancia molto con FTZ e un 17-35 f/2.8? Immagino di sì con il 70-200, ma in questo caso sarebbe tutto obiettivo e poca reflex.
Grazie per le risposte, è sempre un piacere tornare ogni tanto qui dentro!
Marino_de_Falco
Opssssss... letto adesso in altra discussione che con le ottiche AF e AFD si perde l'autofocus! ohmy.gif

Quindi delle mie non posso usare più il 16, il 20, il 35 AIS, il Micro 60 e altri ancora... Vabbe' vale quanto leggo qui e là: per le fotografie di un certo impegno resta sempre e comunque la DSLR, finché le ottiche Z non caleranno di prezzo.
mapi2008
L'ultima curiosità è: i file NEF devono essere molto lavorati o escono già abbastanza pronti?
[/quote]

Buona giornata, premesso che anche io utilizzo Z5 quasi esclusivamente nella fotografia, i file Nef che produce necessitano della stessa ovvia post produzione delle sue sorelle in casa Nikon; la qualità dei file è simile a quella che riscontro per la D7500 ( accoppiata ad ottiche di alta qualità) con un livello di dettagli e tenuta ad alti iso ovviamente superiore ma alcuni passaggi in LR o in Nikon NX studio sono essenziali per ottenere eccellenti jpg o tiff.
Attualmente la utilizzo con un nikor z 24-70 F/4 (ottima lente) e con FTZ + 50 F/1,4 G non avendo ancora opportunità di acquistare l'ultimo Z 105 Mc indisponibile su Roma ....
Maurizio Rossi
QUOTE(Marino_de_Falco @ Aug 23 2021, 03:36 PM) *
Opssssss... letto adesso in altra discussione che con le ottiche AF e AFD si perde l'autofocus! ohmy.gif

Quindi delle mie non posso usare più il 16, il 20, il 35 AIS, il Micro 60 e altri ancora... Vabbe' vale quanto leggo qui e là: per le fotografie di un certo impegno resta sempre e comunque la DSLR, finché le ottiche Z non caleranno di prezzo.

Purtroppo non avendo motore interno e dovendo interporre tra Z5 e ottica FTZ non è possibile dare il movimento
all'ottica D e senza quello l'AF non si muove... ma se sono per paesaggi io li uso su Z6 l'AF ne fai a meno... e vanno benissimo
ti aiuti con quello che mette a disposizione la stessa ML
x il 35mm se lo usi da street è già più complicato, piano piano ti prendi il 35mm dedicato serie S
Marino_de_Falco
Grazie a entrambi!
Sì io tratto i file che escono con la D800 quel giusto che serve per avere più "carattere" nelle mie foto, era solo per sapere come uscivano i RAW ma è stata una domanda inutile, il RAW è RAW! tongue.gif

Giusta osservazione per i paesaggi, anzi potrei usare comunque le ottiche in iperfocale come si faceva quando si usava la pellicola e non c'era alcun autofocus. Si rispolverano vecchie ma intramontate tecniche biggrin.gif

Grazie ancora, c'è sempre tanto da imparare!
apeschi
Io ho Z5 e D800. La Z5 l'ho corredata (come ho scritto in altri post), in aggiunta allo zoommino del kit, con Nikkor Z 20mm F1.8 (da paura come nitidezza), con 50 f1.8 (altra ottica eccellente), e con 24-200 (poco luminoso, ma molto buono come zoom da viaggio tuttofare in condizioni di buona luminosita').

Continuo a leggere che non e' adatta alle riprese video e che il sensore e' identico a quello della Z6. Sono entrambe due notizie non del tutto vere.
I due sensori hanno una risoluzione simile, ma non sono per nulla identici. Il sensore della Z6 e' retroilluminato mentre quello della Z5 no. Cosa poi effettivamente comporti all'atto pratico questa differenza, soprattutto in scarsa luce, in termini di qualita' percepita dell'immagine non lo so esattamente ma posso immaginare che la Z6 in certe condizioni sia leggeremente migliore.

Per quanto riguarda quello che si legge in rete (prima di comprarla mi sono visto enne demo e recensioni) sul fatto che non sia adatta alle riprese video, personalmente non sono per nulla d'accordo.

Certo, e' vero che in modalita' video ha un crop di 1.7, quindi pure maggiore rispetto ad un sensore APS che ha un crop di 1.5, ma questo non significa necessariamente che non possa fare video eccellenti.

E' chiaro che per avere una ripresa grandangolare e' necessario usare focali molto corte.

Con il 20mm f1.8, ho una lunghezza focale equivalente in modalita' video pari a 34 mm (non e' un grandangolare spinto certamente) ma e' piu' che sufficente per fare delle riprese panoramiche di altissima qualita'.
C'e' poi tanta differenza tra un 34mm (crop 1.7 della Z5) e 30mm (crop 1.5 della Z50) che invece viene descritta come ideale per le riprese?

Io poi ho anche un obiettivo 14mm f2.8 Samyang con messa a fuoco manuale ma con CPU che trasmette i dati al corpo macchina e che in video diventa 23,8 mm equivalente (croppato 1.7) (manco lontanamente paragonabile come qualità ad ottiche nikkor ma che fa il suo sporco mestiere ed e' sufficiente per le mie riprese grandangolari.
Lo sfocato del 50 f1.8 (che in video diventa un 85 f1.8 equivalente) consente riprese cinematografiche di elevata qualita' alle persone.
Inoltre con il 24-200 ho uno zoom equivalente 40,8-340mm (con stabilizzatore nell'obiettivo e nel sensore) che mi consente riprese da paura, stabilissime.

NB: Ovviamente sto parlando di riprese amatoriali e non professionali, e utilizzo la Z5 per dare qualità come immagine in aggiunta ad una gopro hero7 black 4K come ultragrandangolare e action cam e ad una videocamera panasonic 4K per la rapidita' di ripresa.

Non sara' agevole avere i propri obiettivi 'croppati' ad 1.7, ma di qui a dire che non sia adatta alla riprese video ce ne passa, secondo me.
Maurizio Rossi
QUOTE(Marino_de_Falco @ Aug 23 2021, 08:39 PM) *
Grazie a entrambi!
Sì io tratto i file che escono con la D800 quel giusto che serve per avere più "carattere" nelle mie foto, era solo per sapere come uscivano i RAW ma è stata una domanda inutile, il RAW è RAW! tongue.gif

Giusta osservazione per i paesaggi, anzi potrei usare comunque le ottiche in iperfocale come si faceva quando si usava la pellicola e non c'era alcun autofocus. Si rispolverano vecchie ma intramontate tecniche biggrin.gif

Grazie ancora, c'è sempre tanto da imparare!


Ciao,ok iperfocale per paesaggi.... ma... ti lascio un'altra info,
con la ML Nikon Z puoi usare (molto utile) con le ottiche serie AF-S D oppure con le completamente manuali,
il Focus Peaking dove puoi decidere il colore per evidenziare le parti a fuoco o lo sfondo sfuocato...
così ti risulterà più facile mettere a fuoco anche un ritratto, uno still life una macro ecc....
ti lascio questo viedeo che ti indica come impostare e cosa vedi,
poi naturalmente c'è pieno l'web basta cercare la parola che ho scritto sopra.... dacci un occhio e apprezzerai sempre di più la Nikon Z
wink.gif

Marino_de_Falco
Grazie Maurizio, utilissimo!
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7 MB

Buongiorno, per essere un obiettivo da kit il 24-50 non è niente male.
Maurizio Rossi
QUOTE(andreacpc @ Aug 24 2021, 11:27 AM) *

Buongiorno, per essere un obiettivo da kit il 24-50 non è niente male.

No vero l'ho provato al volo e mi è piaciuto,
bello scatto Pollice.gif
fabri_nikon86
QUOTE(andreacpc @ Aug 24 2021, 11:27 AM) *

Buongiorno, per essere un obiettivo da kit il 24-50 non è niente male.


Ciao, stavi salendo al Leynir?
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.5 MB

Ciao, si questo è un percorso fantastico, con dei panorami unici.
Maurizio Rossi
QUOTE(andreacpc @ Aug 27 2021, 10:35 AM) *

Ciao, si questo è un percorso fantastico, con dei panorami unici.

Belle vedute e tue cartoline scattate, complimenti Pollice.gif
andreacpc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 28 2021, 09:13 AM) *
Belle vedute e tue cartoline scattate, complimenti Pollice.gif

Grazie 1000!
apeschi
QUOTE(andreacpc @ Aug 24 2021, 11:27 AM) *

Buongiorno, per essere un obiettivo da kit il 24-50 non è niente male.


Bellissima fotografia.

Secondo me l'unico limite del 24-50 e' la luminosità, ma per il resto e' un obiettivo compatto, leggero e dalla qualità che solo pochi anni fa non ci saremmo mai aspettati da un obiettivo da kit. Perfetto per le escursioni.

Io lo uso quando voglio portare con me qualcosa di compatto (Z5 + 24-50) e so che fotografero' in condizioni di buona luminosità.
Ottimo per passeggiate e paesaggi.
Marino_de_Falco
Domanda forse retorica, sul filone della mia decisione di abbracciare il mondo ML, affiancando alla D800 una Z5: poiché non mi convince la pur ottima lente del kit base, ho pensato di scegliere un 24-70 f/4, mi completa il range verso il mediotele e credo dovrebbe essere un po' più performante, non fosse altro per il diaframma f/4 fisso. Sono già abituato con il 24-120 anche lui f/4 quando non scelgo il 17-35 e il 70-200, con un piccolo buco in mezzo.

È una giusta pensata secondo voi?

Poi tra FTZ e quello che ho in casa, man mano integrando con altre lenti tipo S, credo che avrei un buon corredo.
Maurizio Rossi
QUOTE(Marino_de_Falco @ Aug 30 2021, 01:18 PM) *
Domanda forse retorica, sul filone della mia decisione di abbracciare il mondo ML, affiancando alla D800 una Z5: poiché non mi convince la pur ottima lente del kit base, ho pensato di scegliere un 24-70 f/4, mi completa il range verso il mediotele e credo dovrebbe essere un po' più performante, non fosse altro per il diaframma f/4 fisso. Sono già abituato con il 24-120 anche lui f/4 quando non scelgo il 17-35 e il 70-200, con un piccolo buco in mezzo.

È una giusta pensata secondo voi?

Poi tra FTZ e quello che ho in casa, man mano integrando con altre lenti tipo S, credo che avrei un buon corredo.

Ciao, corretto, io acquisterei il kit con Z5+FTZ+24/70mm f4
l'ottica è veramente buona e l'adattatore ti serve sempre, poi in kit lo paghi poco, sciolto costa per cui Pollice.gif
andreacpc
QUOTE(apeschi @ Aug 29 2021, 05:58 PM) *
Bellissima fotografia.

Secondo me l'unico limite del 24-50 e' la luminosità, ma per il resto e' un obiettivo compatto, leggero e dalla qualità che solo pochi anni fa non ci saremmo mai aspettati da un obiettivo da kit. Perfetto per le escursioni.

Io lo uso quando voglio portare con me qualcosa di compatto (Z5 + 24-50) e so che fotografero' in condizioni di buona luminosità.
Ottimo per passeggiate e paesaggi.

Grazie mille, concordo con te, quando io vado in montagna Z5+24-50+20.
Marino_de_Falco
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 30 2021, 04:25 PM) *
Ciao, corretto, io acquisterei il kit con Z5+FTZ+24/70mm f4
l'ottica è veramente buona e l'adattatore ti serve sempre, poi in kit lo paghi poco, sciolto costa per cui Pollice.gif


Thanksssssss grazie.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Marino_de_Falco @ Aug 30 2021, 07:43 PM) *
Thanksssssss grazie.gif

wink.gif
mapi2008
La Z5 qui accoppiata al 24-70 F/4, sempre a mano libera....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Marino_de_Falco
Bellissima foto! Mi piace l'effetto sul lampione (nonostante a f/4) senza coma né riflessi strani colorati, almeno io non ne vedo.
Non vedo l'ora di poter cominciare a fare anche io qualche scatto "serio" dopo quelli di prova in casa, la Z5 con 24-70 è arrivata da un paio di giorni e mi piace davvero tanto. Ho fatto tutti i settaggi a mio gusto, devo solo programmare i vari U1/2/3 a cui ero già abituato dalla P7000, poi per il resto il menu è molto simile a quello della D800. Finalmente uno scatto veramente silenzioso, il Q della D800 era una presa in giro! Molto utile SnapBridge e tutto l'insieme di possibilità che l'accoppiata consente. Impressionante il gesto di riporla nella borsa a tracolla dove a volte infilavo a stento la D800: "cade" nel vuoto! tongue.gif
Ho risolto alcuni interrogativi come retrocompatibilità con le batterie della D800, ho capito che si possono utilizzare ma dureranno un po' meno; le SD che avevo si potrebbero anche usare ma sono troppo lente, le terrò per emergenza; il mio SB800 va alla grande; aspetto l'adattatore FTZ per provare le mie ottiche AF-S e poi quelle AF.
Alessandro Castagnini
Un punto di vista particolare, nice! smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Sep 3 2021, 12:49 PM) *
La Z5 qui accoppiata al 24-70 F/4, sempre a mano libera....



Bella idea, particolare il risultato, bella Pollice.gif
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Sempre con il 24-50 + filtro rosso,
Bouna giornata a tutti.
Marino_de_Falco
Ho fatto una prima serie di scatti con la Z 5, pochino e banali ma comunque ho preso confidenza con la piccola. La differenza immediata con la D800 è scontata, il peso! Temevo che avrei potuto avere difficoltà a tenerla nelle mie mani lunghe, invece l'impugnatura a destra è praticamente uguale a quella della DSLR, un po' meno comoda nella mano sinistra sotto l'obiettivo/corpo macchina ma va bene. Impagabile lo schermo del monitor basculante, si vede chiaramente anche in pieno sole come era l'altro ieri. I file sono molto più leggeri che con la D800, ho gestito questa foto leggermente in Camera Raw e mi pare che il risultato sia soddisfacente, fatemi sapere come vedete voi la foto.
I dettagli e la risoluzione mi sembrano pari a quelli dei file da 36 mpx della D800. Forse la cosa più scomoda è quella di dover aprire l'obiettivo, ma tutto sommato è un attimo. Il 24-70 f/4 a parte questo lavora benissimo per l'uso che ne faccio, ho preferito questo al piccolo a corredo, poi prenderò l'adattatore FTZ e userò le mie lenti.
Che altro dire... ero restio a passare o almeno integrare il mio corredo con una ML, mi ricredo! Da fotoamatore penso sia una ottima alternativa, le differenze ci sono e continueranno a esserci, per questo non mi sogno di togliermi la D800, ma il progresso incalza, forse come ai tempi della pellicola ---> digitale.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.8 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(andreacpc @ Sep 5 2021, 10:22 AM) *

Sempre con il 24-50 + filtro rosso,
Bouna giornata a tutti.

Una bella conversione e scatto un po cupa, potresti provare ad aprire un filino le ombre ok_
Picride
Ciao,
finalmente ho fatto qualche "cartolina" in più e, di conseguenza, qualche considerazione ulteriore sulla Z5.
Rispetto alla caratteristica che più mi interessava. ossia il peso, sono molto soddisfatto. Ho letto altrove qualche considerazione sulla differenza con le reflex, considerata esigua, e non mi trovano d'accordo: ritengo la Z5 più leggera e maneggevole della mia D700, anche a parità di obiettivo. D700+1.4G vs. z5+1.8.S vince quest'ultima.
Passeggiata per le vie cave di Pitigliano:IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 877.2 KB

La stabilizzazione del sensore fa guadagare moltissimo sui tempi di scatto, anche se non si hanno mani fermissime.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 880.8 KB


Rumore agli alti (non altissimi nella foto) ISO: super!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 927.1 KB


Questa è un po' sfuocata, ma sono le prime prove sul cielo stellato notturno rolleyes.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 553.5 KB


Confermo il giudizio sullo zoom 24-50 del kit. E' comodissimo per la leggerezza dell'accoppiata (cfr foto sopra), ma se non c'è molta luce non puoi usare un 50 a f/6.3 a tutta apertura!

Sono molto soddisfatto dell'acquisto, e credo che, piano piano, continuerò a costruire il corredo serie Z/S.
Qualche altra foto di Pitigliano/Sovana:IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 751.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 688.8 KB

CiaoPierandrea

P.S. Non sono assolutamente interessato alla sezione video.

Ovviamente ho "toppato": il messaggio andava nel club Z5. Chiedo a Maurizio Rossi di spostarcela. GraziePierandrea
Maurizio Rossi
Ciao PierAndrea, hai fatto una bella carrellata di scatti,
vedo che l'hai provata in diverse categorie di immagni, come ti è sembrata??
performante, precisa, ecc.?
tranquillo unisco con il club, grazie per la condivisione wink.gif
Picride
Ciao PierAndrea, hai fatto una bella carrellata di scatti,
vedo che l'hai provata in diverse categorie di immagni, come ti è sembrata??
performante, precisa, ecc.?
tranquillo unisco con il club, grazie per la condivisione wink.gif
[/quote] smile.gif biggrin.gif

Ciao,
complessivamente sono molto soddisfatto. Probabilmente anche per l'avanzamento della tecnologia, mi sembra superiore alla D700. In particolare la resa agli alti iso mi ha stupefatto. Ho delle immagini, che per questioni di privacy non posso condividere, scattate di notte al lume di una lampadina che sono strabilianti, almeno per me. C'è da dire che uso le digitali come usavo le analogiche, quindi non sono abituato a sfruttare tutte le preziose possibilità offerte.
La risposta con i due zoom (16-35 f/4 G e 70-200 f/4 G) mi sembra comunque ottima. Certo, un solo FTZ è un po' limitativo se vuoi cambiare ottica spesso e rapidamente da attacco Z attaco K.
Se si vuole andare leggeri, lo zoom 24-50 del kit, usato a 24mm, il 50 1.8 e un tele corto formano un "corredino" di tutto rispetto.
Ho fatto qualche raffica per unire le foto in HDR, e certamente non mi lamento della velocità. Anche perché l'ho usata per i panorami, che certamente non scappano smile.gif .
L'unico neo: l'uso dell'FTZ con i vecchi AI-S che ho, alcuni dei quali erano formidabili, per esempio 105 f/2.5, 28 f/2. Non funziona il telemetro e la messa a fuoco è "a occhio", quindi, con qualche difetto di vista, è un po' problematica. Non viene riportato diaframma di scatto negli exif, e se ancora hai da imparare dagli errori o capire il perché di un difetto della foto è un'informazione in meno. E' anche vero che queste considerazioni sugli AI-S sono col "cuore", perché piano piano il corredo dovrà essere rinnovato con la nuova serie.
Comunque, ripeto, globalmente sono estremamente soddisfatto.
Ciao
Pierandrea
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.