QUOTE(MauLuigina @ Jun 28 2022, 11:16 AM)

Buongiorno
ho acquistato una z5 volevo chiedere se anche a voi è capitato di avere difficoltà con l^autofocus e se è normale che la macchina dopo un uso moderato si riscaldi grazie
Salve,
Io ho acquistato la mirroless full frame Nikon Z5 a fine anno 2021 e a tutt'oggi la trovo molto reattiva in generale e in particolare anche con la messa a fuoco automatica.
Tuttavia credo che sia normale che in alcune particolari situazioni di scatto l'autofocus faccia cilecca ... quelle, a dir il vero, rarissime volte in cui l'autofocus mi ha fatto "cilecca" erano sempre e comunque situazioni di scatto con scarsissima illuminazione e con scarso contrasto dell'area dell'inquadratura da mettere a fuoco; in queste situazioni io rimedio in questo modo:
Punto un'area della scena con maggior contrasto che sia approssimativamente adiacente e alla medesima distanza dell'area che nello scatto vorrei che sia a fuoco, quindi premo a metà corsa il pulsante di scatto e una volta ottenuto la messa a fuoco, mantenendo sempre il pulsante di scatto premuto a metà corsa (in questo rimane bloccata la messa a fuoco), ricompongo l'inquadratura iniziale voluta ed eseguo lo scatto premendo a fondo appunto il pulsante di scatto Per quanto riguarda invece la questione di riscontrare un certo surriscaldamento del corpo della Z5 dopo un uso moderato, con tutta sincerità a me non mi è mai capitato di riscontrare questo, ho solo notato un surriscaldamento se lascio la fotocamera inattiva per lungo tempo collegata al PC (tramite apposito cavo USB in dotazione) e accesa per esempio quando mi capita quando la collego per scaricare i file NEF nel PC, ma credo che questo sia normale visto che la fotocamera Z5 collegata al PC automaticamente avvia il processo di ricarica della batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15c in dotazione con la fotocamera stessa
Questo è il mio parere ma forse è meglio che risponda al tuo quesito qualche user sicuramente più esperto di me ...