Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Maurizio Rossi
QUOTE(Marino_de_Falco @ Nov 22 2021, 03:18 PM) *
Me la sto proprio gustando questa ML!


Bene sono contento sia di tuo gradimento, belle immagini, ma caricale sul gallery, meglio Pollice.gif
mapi2008
Altro scatto di viaggio..... qui siamo a Dubrovnik, sempre la Z5 con il 24-70 mm F/4 serie Z

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Maurizio Rossi
Molto bella, complimenti Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Ottima smile.gif
mi pare solo che ci sia un pò di alone nel cielo a seguire il contorno dei palazzi. Direi dovuto alla PP, ma si fa guardare lo stesso smile.gif

Ciao,
Alessandro.
mossss
Ciao a tutti,

a volte mi capita che dopo aver fatto una foto rimanga lo schermo nero con la clessidra oppure che si accenda il led giallo sulla "i" per diverso tempo

a voi è mai capitato?

t_raffaele
QUOTE(mossss @ Dec 8 2021, 05:30 PM) *
Ciao a tutti,

a volte mi capita che dopo aver fatto una foto rimanga lo schermo nero con la clessidra oppure che si accenda il led giallo sulla "i" per diverso tempo

a voi è mai capitato?

Ciao, detta cosi... potrebbe essere la scheda che fatica a ricevere i dati in scrittura. Proverei intanto con altra scheda
o formattando quella attuale. Quale tipo di scheda stai utilizzando attualmente?? Ci aggiorniamo wink.gif

Saluti@Cordialità

raffaele
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.1 MB

Rarissima foto della piana torinese senza smog laugh.gif
Un saluto a tutti!
Maurizio Rossi
Molto bella, che veduta Pollice.gif
bravo Andrea
mapi2008
QUOTE(mossss @ Dec 8 2021, 05:30 PM) *
Ciao a tutti,

a volte mi capita che dopo aver fatto una foto rimanga lo schermo nero con la clessidra oppure che si accenda il led giallo sulla "i" per diverso tempo

a voi è mai capitato?


Un saluto a tutti, effettivamente capita anche a me, piu' raramente rispetto ai primi scatti, ma a volte rimane la spia gialla accessa per una trentina di secondi; idem sulla Z5 di un caro amico, macchine entrambi Nital; un evento fastidioso, pur se occasionale che si è ripresentato anche dopo l'aggiornamento del firmware
Maurizio Rossi
Ciao, come dice il collega potrebbe essere la scheda, che marca e modello usate??
mapi2008
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 13 2021, 08:12 AM) *
Ciao, come dice il collega potrebbe essere la scheda, che marca e modello usate??


Il problema, pur se poco frequente, si è evidenziato con piu' schede ad iniziare da quella compresa con il pacchetto Nital per l z5 (Lexar 64 GB) .....

Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Dec 13 2021, 09:16 AM) *
Il problema, pur se poco frequente, si è evidenziato con piu' schede ad iniziare da quella compresa con il pacchetto Nital per l z5 (Lexar 64 GB) .....

Ok la scheda va bene, hai fatto caso se ti succede con una raffica o solo scatto singolo, oppure in visione play
fai qualche prova e memorizza quando lo fa in che condizioni sei,
così da vedere se è un malfunzionamento oppure è così.

visto però che lo fa la tua e quella dell'altro utente, penso sia così, magari con un aggio FW la sistemano.
mapi2008
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 13 2021, 02:12 PM) *
Ok la scheda va bene, hai fatto caso se ti succede con una raffica o solo scatto singolo, oppure in visione play
fai qualche prova e memorizza quando lo fa in che condizioni sei,
così da vedere se è un malfunzionamento oppure è così.

visto però che lo fa la tua e quella dell'altro utente, penso sia così, magari con un aggio FW la sistemano.


Ciao Maurizio, il problema si presenta molto occasionalmente sicuramente dopo un singolo scatto; la raffica al momento non la ho quasi mai adoperata; sia la mia macchina che quella del mio amico sono entrambe aggiornate all'ultimo FW disponibile.
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.8 MB

Sempre dal sentiero dei principi una veduta sul Rocciamelone e Sacra di San Michele.
Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Dec 13 2021, 05:57 PM) *
Ciao Maurizio, il problema si presenta molto occasionalmente sicuramente dopo un singolo scatto; la raffica al momento non la ho quasi mai adoperata; sia la mia macchina che quella del mio amico sono entrambe aggiornate all'ultimo FW disponibile.

OK allora non aggiungo altro, solo di controllare con che frequenza si manifesta e al limite avvertire LTR
nel frattempo magari esce un aggio smile.gif
mapi2008
Uno degli ultimi scatti realizzati con la Z5 e con il 24-70 F/4 a dimostrazione dell'eccellente qualità dei file sfornati, ricchi di dettagli utilissimi per lo sviluppo del negativo digitale in PP. Approfitto per gli auguri di serene festività a tutti!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Alessandro Castagnini
Un buono scatto geometrico smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Dec 22 2021, 09:38 AM) *
Uno degli ultimi scatti realizzati con la Z5 e con il 24-70 F/4 a dimostrazione dell'eccellente qualità dei file sfornati, ricchi di dettagli utilissimi per lo sviluppo del negativo digitale in PP. Approfitto per gli auguri di serene festività a tutti!



Bello mi piace buone linee
Pollice.gif
cav56

Io ho preso la Z5 per affiancarla alla Z6 per avere un secondo corpo ,ma devo ammettere che mi ha stupito per qualità e semplicità ,una macchina tutto tondo completa e con pochi fronzoli ,quello che serve.
Sono molto soddisfatto
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
QUOTE(cav56 @ Dec 24 2021, 11:58 AM) *
Io ho preso la Z5 per affiancarla alla Z6 per avere un secondo corpo ,ma devo ammettere che mi ha stupito per qualità e semplicità ,una macchina tutto tondo completa e con pochi fronzoli ,quello che serve.
Sono molto soddisfatto

Ciao, bene mi fa piacere che questa bella ML sia stata da te molto apprezzata, scatta belle foto che poi condividerai qui in questo spazio, grazie
Auguroni di buone Feste
cav56
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 24 2021, 05:42 PM) *
Ciao, bene mi fa piacere che questa bella ML sia stata da te molto apprezzata, scatta belle foto che poi condividerai qui in questo spazio, grazie
Auguroni di buone Feste

Buone Feste anche a Te
NikFede68
Dopo anni di compatte ammiraglie Nikon della serie P (P5100 e successivamente P7800) ho deciso di passare alla full frame Nikon Z5.

Sono molto soddisfatto dell'acquisto, tuttavia ciò che non mi è piaciuto è l'apparente sola disponibilità di un dettagliato manuale d'uso on-line; il problema non sta tanto nel fatto che è scritto in inglese ma nel fatto che la sua consultazione on-line la trovo particolarmente dispersiva e scarsamente agevole.

Domanda:

NON ESISTE PROPRIO UN MANUALE COMPLETO IN PDF DA SCARICAR E STAMPARE?
Falcon58
QUOTE(NikFede68 @ Dec 26 2021, 07:02 PM) *
Dopo anni di compatte ammiraglie Nikon della serie P (P5100 e successivamente P7800) ho deciso di passare alla full frame Nikon Z5.

Sono molto soddisfatto dell'acquisto, tuttavia ciò che non mi è piaciuto è l'apparente sola disponibilità di un dettagliato manuale d'uso on-line; il problema non sta tanto nel fatto che è scritto in inglese ma nel fatto che la sua consultazione on-line la trovo particolarmente dispersiva e scarsamente agevole.

Domanda:

NON ESISTE PROPRIO UN MANUALE COMPLETO IN PDF DA SCARICAR E STAMPARE?


Adesso va di moda così, la reference guide esiste in pdf ma è solamente in lingua inglese.
https://download.nikonimglib.com/archive4/u...Z5RM_(En)07.pdf

Ciao

Luciano
NikFede68
QUOTE(Falcon58 @ Dec 26 2021, 07:11 PM) *
Adesso va di moda così, la reference guide esiste in pdf ma è solamente in lingua inglese.
https://download.nikonimglib.com/archive4/u...Z5RM_(En)07.pdf


Grazie Luciano del Link che mi hai segnalato, è proprio il pdf che cercavo; il fatto che sia scritto in inglese per me non è assolutamente un problema anzi
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Dec 26 2021, 07:02 PM) *
Dopo anni di compatte ammiraglie Nikon della serie P (P5100 e successivamente P7800) ho deciso di passare alla full frame Nikon Z5.

Sono molto soddisfatto dell'acquisto, tuttavia ciò che non mi è piaciuto è l'apparente sola disponibilità di un dettagliato manuale d'uso on-line; il problema non sta tanto nel fatto che è scritto in inglese ma nel fatto che la sua consultazione on-line la trovo particolarmente dispersiva e scarsamente agevole.

Domanda:

NON ESISTE PROPRIO UN MANUALE COMPLETO IN PDF DA SCARICAR E STAMPARE?

Ciao e Benvenuto nel Club, complimenti per l'acquisto
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Ecco gli ultimi raggi del 2021.
Auguri a Tutti.
Maurizio Rossi
Via questo anno maledetto, speriamo che questo di dia un po più di libertà,
una buona foto

Buon Anno
mapi2008
Piazza del Campidoglio, Roma; z5 con il 24/70 F/4

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Maurizio Rossi
Bella scenografia ripresa Pollice.gif
Buoin Anno
eugenio27
Nuovo membro da pochi giorni in possesso di una Z5 con 24 70 f4
Prime foto
mapi2008
Vista su Piazza venezia, Roma; z5 con il 24/70 F/4

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
eugenio27
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.5 MB
Arona primi scatti
Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Jan 5 2022, 05:11 PM) *
Vista su Piazza venezia, Roma; z5 con il 24/70 F/4



Bella e coreografa, bravo Pollice.gif
mapi2008
Palazzo Farnese, Caprarola (VT) location perfetta per esaltare la notevoli qualità della Z5!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Maurizio Rossi
Bello scatto con una buona simmetria, bravo Pollice.gif
NikFede68
In questo periodo non ho avuto molto tempo per provare la mia nuova Nikon Z5, l'unico scatto che sono riuscito a fare è questo, è semplicemente una prova e non ha alcuna pretesa artistica, si tratta del mio gattino Romeo (l'ho addestrato a venire a spasso con me in guinzaglio ! rolleyes.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Castagnini
QUOTE(mapi2008 @ Jan 12 2022, 11:42 AM) *
Palazzo Farnese, Caprarola (VT) location perfetta per esaltare la notevoli qualità della Z5!


Nice smile.gif
Peccato per le persone in campo, magari, se hai voglia e tempo, clonale via assieme alla macchia sul lato sinistro smile.gif

A fare proprio i pignoli, un pelo da raddrizzare le linee, ma non siamo tutti come lupens biggrin.gif tongue.gif

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Jan 15 2022, 12:48 PM) *
In questo periodo non ho avuto molto tempo per provare la mia nuova Nikon Z5, l'unico scatto che sono riuscito a fare è questo, è semplicemente una prova e non ha alcuna pretesa artistica, si tratta del mio gattino Romeo (l'ho addestrato a venire a spasso con me in guinzaglio ! rolleyes.gif )

Ciao ma che bel micio, bello scatto,
vado un filo OT per dirti che...ne ho preso uno anch'io e voglio fare come te,
ho iniziato con la pettorina e la tiene senza problemi, ora lo sto abituando al guinzaglio,
hai qualche tecnica particolare? la pettorina però se tira si sfila e non so quale prendere, lo fa anche la tua,
susa se ti chiedo ma visto che lo hai già addestrato tongue.gif
mapi2008
Altro scatto con la z5, la scala elicoidale di Palazzo Farnese, eccellente opera rinascimentale del Vignola affrescata da Antonio Tempesta
Ringrazio sempre coloro che lasciano commenti utili anche per le critiche costruttive.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.4 MB


Alessandro Castagnini
Non male direi, ma in questo caso un 24mm mi sa che non è sufficiente per una scena del genere, ti serve scendere di un bel pò per dare la visione generale (oppure organizzarti con un cavalletto e fare una pano). Così è stretti a.

Ciao,
Alessandro.
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Buona serata a tutti.
Alessandro Castagnini
Bella, ma se chiudevi un po’ di più, la stella veniva meglio smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(mapi2008 @ Jan 16 2022, 04:02 PM) *
Altro scatto con la z5, la scala elicoidale di Palazzo Farnese, eccellente opera rinascimentale del Vignola affrescata da Antonio Tempesta
Ringrazio sempre coloro che lasciano commenti utili anche per le critiche costruttive.



Una buona immagine ripresa Pollice.gif
mapi2008
Grazie Alessandro per i tuoi graditi commenti; premesso che un grandangolo serie Z sarà' un prossimo acquisto insieme allo Z 105 al momento introvabile (!!), gli scatti a Villa Farnese sono stati eseguiti nell'ambito di una visita guidata e peraltro con la raccomandazione di non scattare negli interni del palazzo. Una ragione in più per tornare in loco privatamente..... A presto, MassimoP.
NikFede68
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 15 2022, 11:49 PM) *
Ciao ma che bel micio, bello scatto,
vado un filo OT per dirti che...ne ho preso uno anch'io e voglio fare come te,
ho iniziato con la pettorina e la tiene senza problemi, ora lo sto abituando al guinzaglio,
hai qualche tecnica particolare? la pettorina però se tira si sfila e non so quale prendere, lo fa anche la tua,
susa se ti chiedo ma visto che lo hai già addestrato tongue.gif


Non sono un Cat Trainer laugh.gif l'ho semplicemente abituato da piccolo dopo 4 mesi dalla sua nascita, ma dipende molto dal carattere ...
il mio è tranquillissimo però si fa rispettare dai cani laugh.gif

La pettorina che utilizzo è molto semplice da usare e non mi è mai capitato che si allenta ...

Comunque lui si chiama Romeo ed è un Bombay Americano
NikFede68
Ecco un altro scatto di prova realizzato nel porto di Anzio, l'ho eseguito a mano libera in modalità manuale senza ricorrere ad appoggi stabili di fortuna o cavalletti fotografici; ho utilizzato la focale grandangolare F = 24 mm, il tempo di esposizione pari ad T = 1/5 sec, A = F/8 e ISO = 800.

Solo successivamente mi sono pentito di non aver chiuso maggiormente il diaframma (per esempio ad F/16) e impostato un valore ISO più alto (per esempio ISO 1600), in questo modo avrei ottenuto le sorgenti luce presenti nella scena più "raggianti" e quindi più gradevole ...

IPB Immagine
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Jan 18 2022, 03:27 PM) *
Non sono un Cat Trainer laugh.gif l'ho semplicemente abituato da piccolo dopo 4 mesi dalla sua nascita, ma dipende molto dal carattere ...
il mio è tranquillissimo però si fa rispettare dai cani laugh.gif

La pettorina che utilizzo è molto semplice da usare e non mi è mai capitato che si allenta ...

Comunque lui si chiama Romeo ed è un Bombay Americano

Pollice.gif

QUOTE(NikFede68 @ Jan 18 2022, 03:43 PM) *
Ecco un altro scatto di prova realizzato nel porto di Anzio, l'ho eseguito a mano libera in modalità manuale senza ricorrere ad appoggi stabili di fortuna o cavalletti fotografici; ho utilizzato la focale grandangolare F = 24 mm, il tempo di esposizione pari ad T = 1/5 sec, A = F/8 e ISO = 800.

Solo successivamente mi sono pentito di non aver chiuso maggiormente il diaframma (per esempio ad F/16) e impostato un valore ISO più alto (per esempio ISO 1600), in questo modo avrei ottenuto le sorgenti luce presenti nella scena più "raggianti" e quindi più gradevole ...

Un b uona prova, ma carica le immagni sul gallery così i dati di scatto si vedono e non serve che li scrivi,
detto questo io personalmente preferisco(sulle foto di paesaggio) cavalletto sempre e iso 100 non di più Pollice.gif
NikFede68
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 19 2022, 10:20 AM) *
Pollice.gif
Un b uona prova, ma carica le immagni sul gallery così i dati di scatto si vedono e non serve che li scrivi,
detto questo io personalmente preferisco(sulle foto di paesaggio) cavalletto sempre e iso 100 non di più Pollice.gif


Gli scatti li sto caricando nella sezione foto del mio profilo, evidentemente non vengono pubblicate automaticamente nella sezione Gallery;
forse se mi dai qualche dritta in merito, anche perché andando in gallery non trovo il modo di pubblicare i miei scatti che comunque sicuramente
sfigurano rispetto a tanti scatti pubblicati da voi professionisti ...
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Jan 19 2022, 11:05 AM) *
Gli scatti li sto caricando nella sezione foto del mio profilo, evidentemente non vengono pubblicate automaticamente nella sezione Gallery;
forse se mi dai qualche dritta in merito, anche perché andando in gallery non trovo il modo di pubblicare i miei scatti che comunque sicuramente
sfigurano rispetto a tanti scatti pubblicati da voi professionisti ...

QUI trovi un tutorial su come caricare le immagini sul gallery e
QUI come metterle nelle discussioni sia che fai una nuova discussione sul Photolab sia che Rispondi ad una discussione
il metodo è il solito
per qualsiasi cosa sono qua
NikFede68
Prova inserimento foto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 14.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.5 MB


QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 19 2022, 03:16 PM) *
QUI trovi un tutorial su come caricare le immagini sul gallery e
QUI come metterle nelle discussioni sia che fai una nuova discussione sul Photolab sia che Rispondi ad una discussione
il metodo è il solito
per qualsiasi cosa sono qua


OK sembra di aver capito tutto, un sentito grazie Maurizio Rossi rolleyes.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.