Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
mapi2008
QUOTE(NikFede68 @ Dec 28 2023, 07:33 PM) *
Sorrisi in controluce




Complimenti per le due belle immagini; auguri a te, ai tuoi cari ed a tutti i partecipanti al gruppo.
NikFede68
Pollice.gif
NikFede68
Auguri a te Mapi2008 e ai tuoi familiari
Andrea_Telleschi
Scatto dall'Alta Pusteria

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Dec 30 2023, 11:09 AM) *
Buon anno a tutto il team Nital e ovviamente agli user del forum

Grazie altrettanto un buon proseguimento
victorzero
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Jan 2 2024, 06:32 PM) *
Scatto dall'Alta Pusteria




Molto bella! Hai trovato anche un bel cielo! smile.gif
Complimenti Andrea, ciao

Alessandro
NikFede68
E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano che l'uomo dominava con il pensiero e con la mano. Ruggendo si lasciava indietro distanze che sembravano infinite, sembrava avesse dentro un potere tremendo, la stessa forza della dinamite. Francesco Guccini, 1972

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.7 MB


altri scatti ...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
NikFede68
In the sky

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
NikFede68
Grotte Is Zuddas - Colata carsica

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.6 MB
NikFede68
Battello degli ormeggiatori

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.8 MB
NikFede68
Un titolo provocatorio: Il ponte sullo stretto di Messina messicano.gif:-))

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.6 MB

NikFede68
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.5 MB
Andrea_Telleschi
QUOTE(victorzero @ Jan 3 2024, 06:34 PM) *
Molto bella! Hai trovato anche un bel cielo! smile.gif
Complimenti Andrea, ciao

Alessandro


grazie, ciao Alessandro
victorzero
QUOTE(NikFede68 @ Jan 5 2024, 11:22 AM) *


Belle serie NikFede68! Ne hai postate una mezza quintalata!! biggrin.gif
Piacevoli, complimenti.

Alessandro
NikFede68
QUOTE(victorzero @ Jan 5 2024, 10:22 PM) *
Belle serie NikFede68! Ne hai postate una mezza quintalata!! biggrin.gif
Piacevoli, complimenti.

Alessandro


Grazie Alessandro, adesso ne sono una mezza quintalata+1 messicano.gif ... avevo dimenticato di pubblicare uno scatto che ci tenevo a pubblicare, ti sto facendo lo sconto di non doverti subire tutta la serie di foto delle Grotte Is Zuddas messicano.gif

Grotte Is Zuddas - Particolare di stalattiti

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.6 MB

NikFede68
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Jan 5 2024, 09:53 AM) *

Bella serie di immagini, bel ritratto al gattone Pollice.gif
bella anche questa alba (se non erro) particolari le nuvole trovate mi piacciono le diagonali createsi Pollice.gif
NikFede68
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 8 2024, 07:41 PM) *
Bella serie di immagini, bel ritratto al gattone Pollice.gif
bella anche questa alba (se non erro) particolari le nuvole trovate mi piacciono le diagonali createsi Pollice.gif


Grazie Maurizio,

Sia la foto "Mare all'alba" che la foto "In the sky" sono state scattate durante il viaggio in nave (rotta Cagliari-Civitavecchia) rispettivamente alle ore 7:20 e 8:15, quindi si possiamo dire che sono state scattate all'alba ...

Per quanto riguarda invece il dettaglio degli occhi del gatto, in realtà non si tratta di un gattone ma della "gattona" Maya
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Jan 9 2024, 07:43 AM) *
Grazie Maurizio,

Sia la foto "Mare all'alba" che la foto "In the sky" sono state scattate durante il viaggio in nave (rotta Cagliari-Civitavecchia) rispettivamente alle ore 7:20 e 8:15, quindi si possiamo dire che sono state scattate all'alba ...

Per quanto riguarda invece il dettaglio degli occhi del gatto, in realtà non si tratta di un gattone ma della "gattona" Maya

Pollice.gif beh il sesso si può sbagliare smile.gif
Andrea_Telleschi
Un po' di buon cibo 🙂

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


NikFede68
Vorrei un vostro parere,

Secondo Voi è meglio lo scatto che ho già postato così come sfornato dalla Z5 (a parte lo sviluppo NEF ...) o quest'altra in cui ho cercato di attenuare quella forte dominanza di giallo che a me non piace? Personalmente mi piace più così:

Clicca per vedere gli allegati

Che ne dite?
Andrea_Telleschi
QUOTE(NikFede68 @ Jan 12 2024, 01:09 PM) *
Vorrei un vostro parere,

Secondo Voi è meglio lo scatto che ho già postato così come sfornato dalla Z5 (a parte lo sviluppo NEF ...) o quest'altra in cui ho cercato di attenuare quella forte dominanza di giallo che a me non piace? Personalmente mi piace più così:

Clicca per vedere gli allegati

Che ne dite?


la prima è parecchio appariscente, questa mi sembra parecchio attenuata, dovendo scegliere prenderei la prima perché almeno a me trasmette un po' di più
NikFede68
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Jan 12 2024, 09:03 PM) *
la prima è parecchio appariscente, questa mi sembra parecchio attenuata, dovendo scegliere prenderei la prima perché almeno a me trasmette un po' di più


Pollice.gif


Alba rosso fuoco

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6 MB
victorzero
QUOTE(NikFede68 @ Jan 12 2024, 01:09 PM) *
Vorrei un vostro parere,

Secondo Voi è meglio lo scatto che ho già postato così come sfornato dalla Z5 (a parte lo sviluppo NEF ...) o quest'altra in cui ho cercato di attenuare quella forte dominanza di giallo che a me non piace? Personalmente mi piace più così:

Clicca per vedere gli allegati

Che ne dite?


Personalmente penso che hai fatto un buon lavoro. Sull'architettura la preferisco meno satura la fotografia come nel ritratto mentre in paesaggi e macro ci sta un po' più di colore. E' un errore che faccio spesso anch'io di saturare più del necessario...
Ah già.. bella anche l'ultima serie. Pollice.gif

Saluti

Alessandro
NikFede68
QUOTE(victorzero @ Jan 13 2024, 10:26 AM) *
Personalmente penso che hai fatto un buon lavoro. Sull'architettura la preferisco meno satura la fotografia come nel ritratto mentre in paesaggi e macro ci sta un po' più di colore. E' un errore che faccio spesso anch'io di saturare più del necessario...
Ah già.. bella anche l'ultima serie. Pollice.gif

Saluti

Alessandro


Grazie Alessandro, si è proprio quello che ho pensato io e da qui il mio dubbio ...

Comunque avendo pubblicato qui nel portale Nital nell'album "Frames Nikon Z5" entrambe le versioni dello stesso scatto, dai vari "mi piace" ne deduco che più o meno il 45% abbondante degli users la pensano diversamente e preferiscono la prima versione dello scatto ...

Per dovere di cronaca la prima versione dello scatto non l'ho saturata io, è esattamente come l'ha sfornata la Z5 (a parte lo sviluppo NEF in TIF e in JPG); ho eseguito lo scatto in modalità manuale (scatto sempre in manuale)impostando l'esposimetro nella modalità Spot. Si perché lo sfondo della cupola si presentava decisamente più luminoso della cupola stessa, insomma la scena era chiaramente quasi un controluce crepuscolare (considerata l'ora di scatto); usando quindi la modalità spot dell'esposimetro questa ha schiarito le ombre della cupola ma inevitabilmente ha schiarito anche lo sfondo e dunque è proprio lo sfondo chiaro con quella dominante gialla che non mi piaceva o meglio non soddisfava le mie attese ...

Mi scuso per dilungarmi nello scrivere ma a me piace discutere sugli scatti, un forum fatto di una mostra di foto con commenti brevi del tipo "si bella", "no brutta", "si carina ma", "Complimenti" ... ecc. ecc. credo che sia poco costruttivo per chi posta gli scatti e francamente "xxx" per i moderatori come lo sei tu e Maurizio Rossi

Di nuovo grazie Alessandro e saluti anche a te, Federico
NikFede68
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.2 MB


Nota: quella differenza cromatica quasi netta nella torre comunale è dovuta al tramonto, non l'ho introdotta io post producendo il file NEF ...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.9 MB


Nota: Scatto NEF in modo M (come sempre); eseguito senza ricorrere a treppiedi fotografici o appoggi di fortuna ma sfruttando esclusivamente la doppia stabilizzazione a 5 assi del body della Z5 e dell'ottica Nikkor utilizzata. Benché i dati dello scatto sono riportati nella relativa pagina web, evidenzio comunque il livello di sensibilità del sensore pari ad ISO 10000 che ho impostato on cam al fine di ottenere appunto l'esposizione corretta per lo scatto e in più utilizzare il tempo pari a 1/6 di secondo scongiurando il mosso nello scatto fiinale, ovviamente utilizzando l'ottimo View finder elettronico, diversamente scattando in live sarebbe stato inevitabile il mosso ... Tutto questo la dice lunga sulla bontà del sensore della Z5 e sull'efficacia della doppia stabilizzazione. Brava mamma Nikon questa Z5 è veramente un gioiellino, come lo è anche l'ottica Nikkor Z utilizzata!
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Jan 13 2024, 11:34 AM) *
Mi scuso per dilungarmi nello scrivere ma a me piace discutere sugli scatti, un forum fatto di una mostra di foto con commenti brevi del tipo "si bella", "no brutta", "si carina ma", "Complimenti" ... ecc. ecc. credo che sia poco costruttivo per chi posta gli scatti e francamente "xxx" per i moderatori come lo sei tu e Maurizio Rossi

Di nuovo grazie Alessandro e saluti anche a te, Federico

Concordo se possibile argomentare lo scatto e parlare della sua composizione, location e tecnica è sempre un punto interessante e costruttivo,
ma fai attenzione io sono l'Amministratore ma forse hai confuso il nome Alessandro con il nostro Alessandro dello Staff tongue.gif

complimenti per le immagini che ci hai condiviso, e anch'io concordo con l'analisi di Alessandro
NikFede68
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 14 2024, 09:18 AM) *
ma fai attenzione io sono l'Amministratore ma forse hai confuso il nome Alessandro con il nostro Alessandro dello Staff tongue.gif


Prima di tutto ringrazio per i complimenti e poi chiedo scusa per il "subclassing" tongue.gif fatto in buona fede e preciso che non intendevo sminuirvi ovviamente
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Jan 14 2024, 12:12 PM) *
Prima di tutto ringrazio per i complimenti e poi chiedo scusa per il "subclassing" tongue.gif fatto in buona fede e preciso che non intendevo sminuirvi ovviamente

Tranquillo nessun problema
Alessandro Castagnini
Nuovo aggiornamento firmware 😊

https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...re-t406399.html

Ciao,
Alessandro.
Andrea_Telleschi
Altro scatto al volo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


F.Giuffra
Strano, ma quando bisogna viaggiare leggeri la piccola Z5 è meglio di una ammiraglia e a volte non basta saper usare una macchina fotografica ma bisogna sapere parcheggiare la macchina diesel al posto giusto nel momento giusto!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 699.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 440.5 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 845.4 KB


La mia Z5 non teme il vento gelido... io invece dopo due scatti ero congelato. Meno male che le macchine non possono lamentarsi delle proprietà termiche dei fotografi! messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
NikFede68
Pagliaccio di strada

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.6 MB


QUOTE(F.Giuffra @ Jan 21 2024, 12:42 PM) *
Strano, ma quando bisogna viaggiare leggeri la piccola Z5 è meglio di una ammiraglia e a volte non basta saper usare una macchina fotografica ma bisogna sapere parcheggiare la macchina diesel al posto giusto nel momento giusto!










La mia Z5 non teme il vento gelido... io invece dopo due scatti ero congelato. Meno male che le macchine non possono lamentarsi delle proprietà termiche dei fotografi! messicano.gif




Bellissime, complimenti!

Comunque mica tanto quello che dici, con qualsiasi batteria agli ioni di Litio si hanno problemi soprattutto quando la temperature ambientale è sotto i zero gradi
NikFede68
Per quanto riguarda lo scatto "Pagliaccio di strada", è uno scatto "rubato"; per non farmi accorgere che stavo scattando l'ho eseguito frettolosamente, forse con più calma avrei potuto ottenere uno scatto qualitativamente migliore
NikFede68
... Scusate se commento fuori luogo ...

Ecco cosa succede a basse temperature con batterie agli ioni di Litio; questo tipo di batterie sono al momento le migliori in termini di accumulo di cariche elettriche e quindi autonomia, ma purtroppo sono vulnerabili a basse temperature. Articolo ANSA di qualche giorno fa ....

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/m...1be8b5354a.html
NikFede68
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.8 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Jan 18 2024, 04:38 PM) *

Bella, dolce e solare, un'istantanea ben fatta Pollice.gif
NikFede68
Vorrei un parere da Voi esperti, che ne dite di questo bracket NiSi?

https://nisifilters.it/prodotto/nisi-wizard-camera-bracket/

utilissimo per eseguire scatti panoramici da unire poi in post produzione, soprattutto se si intendono eseguire scatti parziali portrait; il problema di eseguire scatti panoramici landscape è che alla fine unendoli in post produzione si ottengono panoramiche con un'eccessiva lunghezza rispetto all'altezza ... il bracket NiSi invece permette di ruotare la fotocamera sia in posizione portrait che landscape senza modificare la posizione della fotocamera stessa rispetto all'asse ortogonale del treppiede (ovviamente do per scontato che il treppiede sia stazionato in bolla).

Io lo trovo un attacco particolarmente semplice, efficace, versatile e universale che è utilizzabile anche come attacco fisso alla testa del treppiede indipendentemente se si vogliono eseguire una sequenza di scatti panoramici o singoli scatti.

NiSi rende disponibili vari modelli di questo suo bracket ciascuno concepito ovviamente per specifiche fotocamere, quello assolutamente adeguato e compatibile con le fotocamere Nikon Z e quindi in particolare per la Nikon Z5 è il modello W-72

Prima di acquistarlo vorrei un vostro parere ...
NikFede68
Il bracket NiSi W-72 mi sembra assolutamente comodo e funzionale utilizzandolo con la testa a tre vie del mio treppiede, infatti la testa è dotata di piastra Arca Swiss ad attacco rapido sufficientemente lunga 8 cm che consente lo spostamento in avanti e in dietro della fotocamera, ottima soluzione per individuare con estrema precisione il punto nodale ... si faccia riferimento all'articolo Nikon Experience

Photo stitching e panoramiche.

Il bracket NiSi W-72 lo andrei ad avvitare direttamente alla piastra Arca Swiss della testa a tre vie visto che questa ha una vite da 3/8 di pollice per vincolarla al body della fotocamera e ad un suo estremo una filettatura da 1/4 di pollice per avvitare qualsiasi altro accessorio ...
NikFede68
Per farla breve, allo stato attuale con la testa a tre vie che possiedo, posso eseguire panoramiche collimando con estrema precisione il punto nodale con l'asse ortogonale del treppiede (stazionato in bolla con la Z5 vincolatra alla testa) tuttavia senza il bracket NiSi W-72 posso eseguire scatti panoramici solo in landscape ed ottenere quindi in post produzione un'unica panoramica eccessivamente lunga rispetto alla sua altezza ...
Andrea_Telleschi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 23 2024, 12:27 AM) *
Bella, dolce e solare, un'istantanea ben fatta Pollice.gif


grazie Maurizio, posto una chiocciolina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


NikFede68
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Jan 24 2024, 12:54 PM) *
grazie Maurizio, posto una chiocciolina




Trovo lo scatto molto carino e ottima come idea di scatto, tuttavia, se proprio ti era impossibile avvicinarti maggiormente per la ripresa, io lo avrei croppato concentrando maggiormente l'attenzione di chi l'osserva alla chiocciola visto che evidentemente è l'unico elemento della foto maggiormente a fuoco mentre ampie ed estese aree sono sfuocate Perdonami se mi sono permesso ma avrei "croppato" maggiormente lo scatto in questo modo:

Clicca per vedere gli allegati


Scusami ma ho il brutto vizio di dire le cose esattamente come la penso; a volte potrebbe essere questo positivo ma altre volte negativo, dipende molto dal contesto ... tuttavia ho la correttezza di auto criticare molto anche i miei scatti semplicemente perché non mi ritengo un guru della fotografia
NikFede68
QUOTE(NikFede68 @ Jan 24 2024, 01:40 PM) *
Trovo lo scatto molto carino e ottima come idea di scatto, tuttavia, se proprio ti era impossibile avvicinarti maggiormente per la ripresa, io lo avrei croppato concentrando maggiormente l'attenzione di chi l'osserva alla chiocciola visto che evidentemente è l'unico elemento della foto maggiormente a fuoco mentre ampie ed estese aree sono sfuocate Perdonami se mi sono permesso ma avrei "croppato" maggiormente lo scatto in questo modo:

Clicca per vedere gli allegati
Scusami ma ho il brutto vizio di dire le cose esattamente come la penso; a volte potrebbe essere questo positivo ma altre volte negativo, dipende molto dal contesto ... tuttavia ho la correttezza di auto criticare molto anche i miei scatti semplicemente perché non mi ritengo un guru della fotografia


Ho eliminato dal mio computer il "crop" che ho eseguito sul tuo scatto perché rispetto il tuo diritto di autore ovviamente ...
Maurizio Rossi
QUOTE(NikFede68 @ Jan 24 2024, 11:10 AM) *
Vorrei un parere da Voi esperti, che ne dite di questo bracket NiSi?

https://nisifilters.it/prodotto/nisi-wizard-camera-bracket/

utilissimo per eseguire scatti panoramici da unire poi in post produzione, soprattutto se si intendono eseguire scatti parziali portrait; il problema di eseguire scatti panoramici landscape è che alla fine unendoli in post produzione si ottengono panoramiche con un'eccessiva lunghezza rispetto all'altezza ... il bracket NiSi invece permette di ruotare la fotocamera sia in posizione portrait che landscape senza modificare la posizione della fotocamera stessa rispetto all'asse ortogonale del treppiede (ovviamente do per scontato che il treppiede sia stazionato in bolla).

Io lo trovo un attacco particolarmente semplice, efficace, versatile e universale che è utilizzabile anche come attacco fisso alla testa del treppiede indipendentemente se si vogliono eseguire una sequenza di scatti panoramici o singoli scatti.

NiSi rende disponibili vari modelli di questo suo bracket ciascuno concepito ovviamente per specifiche fotocamere, quello assolutamente adeguato e compatibile con le fotocamere Nikon Z e quindi in particolare per la Nikon Z5 è il modello W-72

Prima di acquistarlo vorrei un vostro parere ...

Non è male , controlla bene le compatibilità perchè con adattatori ecc. non va bene
io non lo uso, non ne ho mai avuto necessità
NikFede68
A volte le immagini sono più eloquenti delle parole ...


Clicca per vedere gli allegati


NikFede68
Praticamente il braket NiSi W-72 concepito appositamente per le fotocamere full frame Nikon Z permette
di ruotare il body delle Nikon Z attorno all'asse ottico dell'ottica montata.

Grazie all'attacco Arca Swiss della mia testa tre vie OT38 dispongo di una corsa di 8 cm che mi permetterà di spostare
avanti e dietro il braket Nisi fino vincolato alla Z5 fino a far collimare il punto nodale con l'asse ortogonale del treppiede
(messo in bolla); fatto questo basta che ruoto il body della Z5 di 90° per eseguire scatti panoramici portrait da assemblare
poi in post produzione con Adobe Photoshop

E' evidente che il bracket NiSi W72 per come è fatto è utilizzabile anche ordinariamente per scatti singoli ...
NikFede68
....


Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
Conosco il prodotto, volevo solo dire come ho scritto che... non è compatibile con gli adattatori,
ossia se vuoi montare un'ottica F oppure un macro o altro d altro brand hai bisogno di un FTZ
bene in quel caso non lo puoi montare, mentre se hai tutte ottiche S dedicate al sistema Z è un bel prodotto
NikFede68
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

il mio commento era diciamo "egocentrico" nel senso che era riferito a me e alla mia dotazione; non ho ottiche Nikkor F-Mount (sono stato sempre fedele a mamma Nikon ma
provengo dal mondo Coolpix) ... L'adattare "Z-Mont to F-Mount" è stato concepito per coloro che già posseggono un parco ottiche Nikkor F-Mount di precedenti generazioni...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.