QUOTE(victorzero @ Jan 13 2024, 10:26 AM)

Personalmente penso che hai fatto un buon lavoro. Sull'architettura la preferisco meno satura la fotografia come nel ritratto mentre in paesaggi e macro ci sta un po' più di colore. E' un errore che faccio spesso anch'io di saturare più del necessario...
Ah già.. bella anche l'ultima serie.
Saluti
Alessandro
Grazie Alessandro, si è proprio quello che ho pensato io e da qui il mio dubbio ...
Comunque avendo pubblicato qui nel portale Nital nell'album "Frames Nikon Z5" entrambe le versioni dello stesso scatto, dai vari "mi piace" ne deduco che più o meno il 45% abbondante degli users la pensano diversamente e preferiscono la prima versione dello scatto ...
Per dovere di cronaca la prima versione dello scatto non l'ho saturata io, è esattamente come l'ha sfornata la Z5 (a parte lo sviluppo NEF in TIF e in JPG); ho eseguito lo scatto in modalità manuale (scatto sempre in manuale)impostando l'esposimetro nella modalità Spot. Si perché lo sfondo della cupola si presentava decisamente più luminoso della cupola stessa, insomma la scena era chiaramente quasi un controluce crepuscolare (considerata l'ora di scatto); usando quindi la modalità spot dell'esposimetro questa ha schiarito le ombre della cupola ma inevitabilmente ha schiarito anche lo sfondo e dunque è proprio lo sfondo chiaro con quella dominante gialla che non mi piaceva o meglio non soddisfava le mie attese ...
Mi scuso per dilungarmi nello scrivere ma a me piace discutere sugli scatti, un forum fatto di una mostra di foto con commenti brevi del tipo "si bella", "no brutta", "si carina ma", "Complimenti" ... ecc. ecc. credo che sia poco costruttivo per chi posta gli scatti e francamente "xxx" per i moderatori come lo sei tu e Maurizio Rossi
Di nuovo grazie Alessandro e saluti anche a te, Federico