Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
enea24
ecco alcuni scatti..l'ultima ridimensionata con Lr


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


altre tre immagini ..ora la smetto..promesso!


Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
korry78
Gli ultimi scatti con la vecchietta D2Xs (e Tokina 11-16) smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
giosuecorriere
QUOTE(korry78 @ Sep 2 2013, 11:32 PM) *

è una bella macchina
korry78
QUOTE(giosuecorriere @ Sep 22 2013, 09:32 AM) *
è una bella macchina


si a 100/200 ISO è una macchina che può dare ancora molte soddisfazioni. smile.gif
Per le foto notturne è però indispensabile il cavalletto, a 800 ISO la grana è già parecchio visibile, oltre diventa pressochè inutilizzabile.
Per questo le ho affiancato la D3s che è FX e può salire molto di più con gli ISO.
Nella mia testa sono un'accoppiata ideale, vedremo nella realtà! tongue.gif
pietro58
e come darti torto,quoto in pieno

Nikkor Af-s 50 1,8 su Nikon D2X 1/640 f 3,5 iso 100


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 810.1 KB


Pietro
davidebaroni
Mah, a me sembra che anche a ISO più "spinti" non sia poi così male. smile.gif

ISO 800:

IPB Immagine

ISO 1600 con correzione esposizione -2 EV (come dire, ISO 6400):

IPB Immagine

Idem, ISO 6400 equivalenti:

IPB Immagine

A me non sembrano poi così orribili. Ma forse sono "di parte"... biggrin.gif
Ciao,
Davide
pietro58
eccome darti torto, caro Davide

" fede " ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 628.4 KB


prova a dirglielo tu che è un ferro vecchio rolleyes.gif



un abbraccio

Pietro
pietro58
ma forse si potrebbe parlare anche di iso medio bassi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 435.5 KB


ci sarebbe qualcosa da dire se la si definisce un catorcio, o no?

Pietro
jack_67
Sempre un piacere seguire questo post. una volta ne facevo parte anche io.......non tolgo l'iscrizione ahahah

Un Saluto a Davide che ci siamo visti già un paio di volte in occasione degli aquiloni a Cervia

Davide è ora di prendere una D3 !!!
davidebaroni
QUOTE(jack_67 @ Oct 3 2013, 11:58 AM) *
Sempre un piacere seguire questo post. una volta ne facevo parte anche io.......non tolgo l'iscrizione ahahah

Un Saluto a Davide che ci siamo visti già un paio di volte in occasione degli aquiloni a Cervia

Davide è ora di prendere una D3 !!!

Veramente, io pensavo piuttosto di vendere tutto... biggrin.gif
E poi, con i prezzi a cui cercano di venderle... cerotto.gif
jack_67
QUOTE(davidebaroni @ Oct 3 2013, 01:35 PM) *
Veramente, io pensavo piuttosto di vendere tutto... biggrin.gif
E poi, con i prezzi a cui cercano di venderle... cerotto.gif

Che ti prendi ?
davidebaroni
QUOTE(jack_67 @ Oct 4 2013, 11:39 AM) *
Che ti prendi ?

Nulla. Basta con le foto. biggrin.gif
D'altra parte, dove ho intenzione di andare non c'è nemmeno l'elettricità, probabilmente. messicano.gif
Ma non ho ancora deciso... smile.gif
pietro58
QUOTE(davidebaroni @ Oct 4 2013, 02:48 PM) *
Nulla. Basta con le foto. biggrin.gif
D'altra parte, dove ho intenzione di andare non c'è nemmeno l'elettricità, probabilmente. messicano.gif
Ma non ho ancora deciso... smile.gif


ma daiii.................. Davide,
ci lasci soli in questo marasma di ominidi ossessionati dall'apparire? non lo trovi divertente scoprire gente che spende 5000 euro per far foto a piantine e vermiciattoli sbagliando pure esposizione o usando la macchina sempre in program?
pero c'è pure da dire che se nel posto che vai davvero non c'è nemmeno l'elettricità, quasi, quasi, un pensierino lo farei anche io rolleyes.gif

tra un sogno e l'altro, va ne mettiamo un'altra sempre tratta dai miei desideri non esauditi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 554.9 KB


un abbraccio

Pietro

Ps se davvero molli tutto,e spero proprio di no, fammi sapere per la D2
jack_67
QUOTE(davidebaroni @ Oct 4 2013, 02:48 PM) *
Nulla. Basta con le foto. biggrin.gif
D'altra parte, dove ho intenzione di andare non c'è nemmeno l'elettricità, probabilmente. messicano.gif
Ma non ho ancora deciso... smile.gif


Dove sarebbe il posto............
Comunque sia ti auguro un sacco di felicità.......ne avrei bisogno anche io di staccare la spina.
davidebaroni
QUOTE(pietro58 @ Oct 5 2013, 12:29 PM) *
ma daiii.................. Davide,
ci lasci soli in questo marasma di ominidi ossessionati dall'apparire? non lo trovi divertente scoprire gente che spende 5000 euro per far foto a piantine e vermiciattoli sbagliando pure esposizione o usando la macchina sempre in program?
pero c'è pure da dire che se nel posto che vai davvero non c'è nemmeno l'elettricità, quasi, quasi, un pensierino lo farei anche io

tra un sogno e l'altro, va ne mettiamo un'altra sempre tratta dai miei desideri non esauditi




un abbraccio

Pietro

Ps se davvero molli tutto,e spero proprio di no, fammi sapere per la D2

Ok, se vendo ti faccio sapere. smile.gif

QUOTE(jack_67 @ Oct 5 2013, 04:03 PM) *
Dove sarebbe il posto............
Comunque sia ti auguro un sacco di felicità.......ne avrei bisogno anche io di staccare la spina.

Per ora Indonesia... Ma alla fine, probabilmente, Amazzonia. Il posto più simile al Paradiso Terrestre che riesca ad immaginare. E un posto dove non mi dispiacerebbe finire i miei giorni... smile.gif

Grazie a entrambi.
Davide
pietro58
Davide spero che cambi idea,
se poi è proprio una scelta di vita, beh c'è poco da dire o da suggerire, le parole sono inutili

Nikkor af-s 50 1,8 su Nikon D2X 1/100 f 3,2 iso 500


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 523 KB


Jpeg on camera, nessuna correzione, solo ridimensionata a 1600 px per il forum
comunque continuo a vederla meglio su Flick o Juza, sarà un'impressione mia forse? boh
quasi,quasi se trovo un pazzo cambio la D-300 con un'altra D2

Pietro
korry78
Un contributo smile.gif

NIKON D2XS + AFD 28-105@28MM, F/5.6, 1/160, ISO 100 RAW POSTPRODOTTO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
GiovanniAprea
Una D2Xs rimane sempre un sogno nel cassetto...

Vi leggo con piacere ed invidia Pollice.gif
sergiorom
QUOTE(GiovanniAprea @ Oct 12 2013, 08:58 AM) *
Una D2Xs rimane sempre un sogno nel cassetto...

Vi leggo con piacere ed invidia Pollice.gif


Stessa cosa per me, anche dopo essere riuscito a farmi, un paio di anni fa, la d700.... chissa' che prima o poi non riesca a farmela......

Cheer

Sergio
GiovanniAprea
Ma nessuno vuole diventare utente della mitica Fuji S5 per far si che io mi possa iscrivere al club della D2X???
davidebaroni
QUOTE(GiovanniAprea @ Oct 14 2013, 07:35 PM) *
Ma nessuno vuole diventare utente della mitica Fuji S5 per far si che io mi possa iscrivere al club della D2X???

biggrin.gif biggrin.gif
Dai, Giovanni, delle D2x se ne trovano, sul mercato... La Fuji forse la venderesti meglio sul forum della Fuji, se c'è. smile.gif
Altrimenti su Photo4u, anche loro hanno un discreto mercatino. smile.gif
Dai, dai, che ti stiamo già aspettando!
GiovanniAprea
QUOTE(davidebaroni @ Oct 14 2013, 10:03 PM) *
biggrin.gif biggrin.gif
Dai, Giovanni, delle D2x se ne trovano, sul mercato... La Fuji forse la venderesti meglio sul forum della Fuji, se c'è. smile.gif
Altrimenti su Photo4u, anche loro hanno un discreto mercatino. smile.gif
Dai, dai, che ti stiamo già aspettando!



Hai ragione ma c'e' ancora chi le D2X pretende di venderle a prezzi prossimi ai 1.000 da una parte e chi dall'altra ne offre 200 per una S5, tra le due, per il delta prezzo, mi tengo la S5.

Le due hanno alcune similitudini, sono macchine che vanno usate con luce sufficiente o in studio, con la Fuji raramente mi sono spinto oltre ISO640 e anche se la grana e' piacevole sempre di grana si tratta e quando vai a cercare di intervenire gli artefatti dovuto al rumore consigliano di lasciar stare, pero' quando si scatta con luce naturale sufficiente il bilanciamento bianco non ne sbaglia una (ehm, un paio di sere fa ha cannato di brutto ma una volta ogni tanto va bene...), i colori sono stupendi e hanno un che di pellicola...

Spero prima o poi di entrare a far parte del club.

Saluti a tutti
korry78
QUOTE(GiovanniAprea @ Oct 15 2013, 08:02 AM) *
Hai ragione ma c'e' ancora chi le D2X pretende di venderle a prezzi prossimi ai 1.000 da una parte e chi dall'altra ne offre 200 per una S5, tra le due, per il delta prezzo, mi tengo la S5.

Le due hanno alcune similitudini, sono macchine che vanno usate con luce sufficiente o in studio, con la Fuji raramente mi sono spinto oltre ISO640 e anche se la grana e' piacevole sempre di grana si tratta e quando vai a cercare di intervenire gli artefatti dovuto al rumore consigliano di lasciar stare, pero' quando si scatta con luce naturale sufficiente il bilanciamento bianco non ne sbaglia una (ehm, un paio di sere fa ha cannato di brutto ma una volta ogni tanto va bene...), i colori sono stupendi e hanno un che di pellicola...

Spero prima o poi di entrare a far parte del club.

Saluti a tutti


Ignora quelli che chiedono 1000€, D2X lisce si trovano tranquillamente sui 500 e "s" sui 600, sia da privati che in negozio.
E considerando le peculiarità: ISO100 stupendi (forse ineguagliati) e risoluzione "moderna" non credo che caleranno ancora di prezzo.
Sull'S5 io per ora -nonostante ultimamente la usi poco- ho deciso di tenerla perchè è (e sarà sempre) una macchina unica.
Una delle migliori per scattare in JPG anche grazie al suo WB pressochè infallibile.
Certo tu ne hai due e nel tuo caso ha perfettamente senso venderne una.
Se non l'avessi già ci avrei fatto io un pensierino! wink.gif
Freeway
Trezzo d'Adda

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 310.1 KB
pietro58
" pensieri "
Nikkor af-d 85 1,8 su Nikon D2X 1/2000 f 3,2 iso 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 426.2 KB


Pietro
Freeway
"Sguardi"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 153.7 KB



mi sa che ho esagerato con la profondita' di campo... cerotto.gif
davidebaroni
QUOTE(Freeway @ Oct 19 2013, 11:29 AM) *
"Sguardi"



mi sa che ho esagerato con la profondita' di campo... cerotto.gif

...Se intendi "con la RIDUZIONE della profondità di campo", sono d'accordo! biggrin.gif

IPB Immagine

Nikon D2x
Nikkor AF-D 300 f/4 IF ED
1/125" f/5.6, ISO 200

IPB Immagine

Nikon D2x
Nikkor AF-D 80-200 f/2.8 "bighiera" @ 80mm
1/100" f/5, ISO 100

IPB Immagine

Nikon D2x
Nikkor AF-S 18-70 @ 31mm
1/100" f/4, ISO 100

Ciao,
Davide
MarcoD5
un contributo al club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
davidebaroni
Un'altra buona dimostrazione che la "vecchietta" ha ancora intatti i suoi "numeri"... smile.gif

Eppure, sto seriamente pensando di sostituirla. Sto seguendo una D3s... a un buon prezzo, almeno visto quello che circola... hmmm.gif
Anche se ammetto che la risoluzione della D3x (o della D4) mi tentano. Mi tenta MOLTO meno il prezzo biggrin.gif messicano.gif

Dovessi decidere di fare il "salto", ci sarebbe una D2x in perfette condizioni in vendita. Ma non è ancora tempo... rolleyes.gif
simo 78
..mi iscrivo al club..anche se per ritirarla dovro' aspettare ancora 10gg.. rolleyes.gif
D2Xs 13.000 scatti..trovata usata con una anno di garanzia e sonsore pulito a 580 sesterzi..non vedo l' ora di provarla! per prenderla ho sacrificato la mia vecchia amata d90...se posso qualche domanda :

batteria di scorta meglio originali o vanno bene anche le compatibili?
cf non ne ho..pensavo almeno ad una 8gb per iniziare..consigli su marche e modelli?
su una 8gb quanti raw ci stanno circa?
con sigma 30 1.4 e tamron 17-50 2.8 vc vi risultano incompatibilita di qualche tipo?

mi manca anche il coprimonitor posteriore in plastica ma quello su ebay dovrei trovarlo..
il manuale invece l'ho scaricato da internet in italiano e sto cominciando a studiarlo..

se avete consigli,dritte,suggerimenti è tutto molto bene accetto!
grazie grazie.gif
davidebaroni
QUOTE(simo 78 @ Nov 10 2013, 05:57 PM) *
..mi iscrivo al club..anche se per ritirarla dovro' aspettare ancora 10gg..
D2Xs 13.000 scatti..trovata usata con una anno di garanzia e sonsore pulito a 580 sesterzi..
Che botta di cu... ehm, colpo di fortuna! smile.gif

non vedo l' ora di provarla! per prenderla ho sacrificato la mia vecchia amata d90...se posso qualche domanda :

batteria di scorta meglio originali o vanno bene anche le compatibili? Io ho una originale e una Phottix. Ho avuto un'altra compatibile ma è morta dopo lo stress da Lapponia Finlandese. Questa è indistinguibile dall'originale. smile.gif
cf non ne ho..pensavo almeno ad una 8gb per iniziare..consigli su marche e modelli? No. Io uso delle Kingston da 8 GB e una A-Data da 2 GB. Contrariamente alla pellicola, non hanno dominanti particolari... messicano.gif
su una 8gb quanti raw ci stanno circa? 550 e oltre, se non ricordo male
con sigma 30 1.4 e tamron 17-50 2.8 vc vi risultano incompatibilita di qualche tipo? Non ne ho idea.

mi manca anche il coprimonitor posteriore in plastica ma quello su ebay dovrei trovarlo.. Mai avuto. E il monitor è immacolato. E' molto robusto.
il manuale invece l'ho scaricato da internet in italiano e sto cominciando a studiarlo.. Ottima cosa. smile.gif

se avete consigli,dritte,suggerimenti è tutto molto bene accetto!
grazie

Consigli... Non fidarti del monitor della macchina, esponi a destra, quando apri i files (in ACR) applica il Camera Profile D2x I (lo so, ce l'ha già di suo, ma tu fallo lo stesso e poi mi saprai dire), ricorda che chiudere le luci in post è meglio che aprire le ombre... E non aver paura ad usarla. Quella belva non ha paura di niente, la puoi usare per stendere un T-Rex picchiandolo sulla fronte e POI per fotografare il T-Rex steso... biggrin.gif
simo 78
QUOTE(davidebaroni @ Nov 10 2013, 10:41 PM) *
Consigli... Non fidarti del monitor della macchina, esponi a destra, quando apri i files (in ACR) applica il Camera Profile D2x I (lo so, ce l'ha già di suo, ma tu fallo lo stesso e poi mi saprai dire), ricorda che chiudere le luci in post è meglio che aprire le ombre... E non aver paura ad usarla. Quella belva non ha paura di niente, la puoi usare per stendere un T-Rex picchiandolo sulla fronte e POI per fotografare il T-Rex steso... biggrin.gif



ciao,anzitutto grazie 1000 delle dritte! Pollice.gif
allora quindi schede cf no problem..una buona marca e via..batteria phottix..la cerco e valuto.
problemino:
non ho acr..solitamente per sviluppare i raw uso view nx2 e capture nx2...comunque se mi dici che è consigliabile recuperare le luci piuttosto che le ombre ne faro' tesoro! (con la d90 facevo l' opposto..)
Normalmente con la d90 in post applicavo un picture control personalizzato da me,oppure i vari d2xs mode oppure velvia a seconda delle foto,adesso provero' a fare uguale...solo che con i raw della d2xs (ne ho scaricati alcuni on line per provare..) con view nx2 i profili "d2xs mode 1-2-3 " non me li rende disponibili in post..quindi per questi 3 devo azzeccare il modo giusto gia' in fase di scatto..gli altri profili ovviamente li posso scegliere e caricare dopo,strana sta cosa..no?
p.s.
Se mi dici dove posso trovare una riserva di caccia con i t-rex da poter fotografare te ne sarei grato messicano.gif
davidebaroni
QUOTE(simo 78 @ Nov 11 2013, 10:19 AM) *
ciao,anzitutto grazie 1000 delle dritte!
allora quindi schede cf no problem..una buona marca e via..batteria phottix..la cerco e valuto.
problemino:
non ho acr..solitamente per sviluppare i raw uso view nx2 e capture nx2...comunque se mi dici che è consigliabile recuperare le luci piuttosto che le ombre ne faro' tesoro! (con la d90 facevo l' opposto..)
Normalmente con la d90 in post applicavo un picture control personalizzato da me,oppure i vari d2xs mode oppure velvia a seconda delle foto,adesso provero' a fare uguale...solo che con i raw della d2xs (ne ho scaricati alcuni on line per provare..) con view nx2 i profili "d2xs mode 1-2-3 " non me li rende disponibili in post..quindi per questi 3 devo azzeccare il modo giusto gia' in fase di scatto..gli altri profili ovviamente li posso scegliere e caricare dopo,strana sta cosa..no?
p.s.
Se mi dici dove posso trovare una riserva di caccia con i t-rex da poter fotografare te ne sarei grato

Mi dispiace, ma su Capture NX2 non ti so aiutare... l'ho usato per un po' quando avevo la D70s, ma l'ho abbandonato dalla disperazione. biggrin.gif
Francamente, mi trovo infinitamente meglio con ACR/PS. smile.gif
Ma è una questione di gusti ed esigenze personali... Quindi no problem. smile.gif
Io uso SEMPRE il "modo I" in macchina, ma la mia post è necessariamente diversa dalla tua, ACR non legge le impostazioni on camera (tranne il WB), quindi probabilmente in NX2 basta impostarlo in macchina e via. Per me, per il mio gusto personale, è quello che ha la migliore resa del colore, più fedele e meno "sparato", e anche la migliore latitudine di posa (gamma dinamica). Ma tu provali e trova quello che ti si confà meglio. smile.gif
Per la riserva di caccia... L'ultimo t-rex l'ho abbattuto io per provare la robustezza della mia D2x! messicano.gif

Questa è fatta con D2xs a 800 ISO, per provare la macchina (NESSUNA riduzione rumore):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 147.7 KB


Ciao,
Davide
simo 78
QUOTE(davidebaroni @ Nov 11 2013, 11:15 AM) *
Mi dispiace, ma su Capture NX2 non ti so aiutare... l'ho usato per un po' quando avevo la D70s, ma l'ho abbandonato dalla disperazione. biggrin.gif
Francamente, mi trovo infinitamente meglio con ACR/PS. smile.gif
Ma è una questione di gusti ed esigenze personali... Quindi no problem. smile.gif
Io uso SEMPRE il "modo I" in macchina, ma la mia post è necessariamente diversa dalla tua, ACR non legge le impostazioni on camera (tranne il WB), quindi probabilmente in NX2 basta impostarlo in macchina e via. Per me, per il mio gusto personale, è quello che ha la migliore resa del colore, più fedele e meno "sparato", e anche la migliore latitudine di posa (gamma dinamica). Ma tu provali e trova quello che ti si confà meglio. smile.gif
Per la riserva di caccia... L'ultimo t-rex l'ho abbattuto io per provare la robustezza della mia D2x!

Questa è fatta con D2xs a 800 ISO, per provare la macchina (NESSUNA riduzione rumore)




Ciao,
Davide


ok grazie ancora...per la post produzione ci smanettero' a tempo debito...per iniziare continuero' come facevo con la d90 e poi " aggiustero' il tiro"
..beh dalla tua foto questi 800 iso senza riduzione non paiono affatto male..da quello che ho letto e chiesto dicono tutti sia una macchina eccezionale con l' unico vero grande limite negli alti iso...nel limite del possibile e del portafogli ho cercato di recuperare lenti luminose (come scrivevo sopra tamron 17-50 2.8 vc e sigma 30 1.4) pero' penso che fino a 1600 iso con un po' di post produzione si possa arrivare tranquillamente (ho guardato le foto qui nel club...molte notevoli tra cui ovviamente le tue)..non vedo l' ora di andare a ritirarla smile.gif
davidebaroni
Allora... se fai dei crop al 100% senza riduzione rumore di una foto a 3200 ISO in condizioni di luce scarsa e cromaticamente orrida, trovi che la foto sembra stampata sul feltro biggrin.gif , ma se le condizioni di luce sono appena accettabili e applichi un po' di riduzione rumore (per dire, a quelle delle aurore boreali ho applicato SOLTANTO la riduzione rumore di ACR e nemmeno tanto spinta, anzi...), i risultati A ME sembrano più che accettabili. Considera però che vengo da 30 e passa anni di pellicola, e per me la "grana" è un elemento espressivo. biggrin.gif
Le mie foto di tango, come questa:

IPB Immagine

...sono TUTTE scattate a HI2 (3200 ISO... Non so perché gli EXIF dicano 1.600, ma tant'è) con -2 stop di sottoesposizione FISSA, recuperata in post. Quindi è come se fossero a 3200 - 2stop = 12.800 ISO (6.400 secondo gli EXIF). All'epoca non usavo ancora la riduzione rumore di ACR, qui c'è SOLO Noise Ninja, che però "pialla" un (bel) po' la foto, almeno la versione che avevo allora. smile.gif
Certo, rumore ce n'è. Ma penso sia accettabile. E nella stampa se ne perde ancora... biggrin.gif
Ah, e la mia è una D2X senza "s", mentre quella che ti ho postato poco fa è proprio una "XS", e secondo me ha una gestione rumore migliore... wink.gif
simo 78
QUOTE(davidebaroni @ Nov 11 2013, 07:00 PM) *
Allora... se fai dei crop al 100% senza riduzione rumore di una foto a 3200 ISO in condizioni di luce scarsa e cromaticamente orrida, trovi che la foto sembra stampata sul feltro, ma se le condizioni di luce sono appena accettabili e applichi un po' di riduzione rumore (per dire, a quelle delle aurore boreali ho applicato SOLTANTO la riduzione rumore di ACR e nemmeno tanto spinta, anzi...), i risultati A ME sembrano più che accettabili. Considera però che vengo da 30 e passa anni di pellicola, e per me la "grana" è un elemento espressivo
Le mie foto di tango, come questa:



...sono TUTTE scattate a HI2 (3200 ISO... Non so perché gli EXIF dicano 1.600, ma tant'è) con -2 stop di sottoesposizione FISSA, recuperata in post. Quindi è come se fossero a 3200 - 2stop = 12.800 ISO (6.400 secondo gli EXIF). All'epoca non usavo ancora la riduzione rumore di ACR, qui c'è SOLO Noise Ninja, che però "pialla" un (bel) po' la foto, almeno la versione che avevo allora. smile.gif
Certo, rumore ce n'è. Ma penso sia accettabile. E nella stampa se ne perde ancora... biggrin.gif
Ah, e la mia è una D2X senza "s", mentre quella che ti ho postato poco fa è proprio una "XS", e secondo me ha una gestione rumore migliore... wink.gif


...sei un pozzo di scienza! grazie ancora delle info e degli esempi!..non sapevo che la d2xs tra le migliorie avesse una gestione rumore migliore della d2x..buona notizia!..comunque la foto qui sopra dei ballerini è notevole...bellissimo scatto al di la' dei dati tecnici!..sono sempre piu' convinto di aver fatto bene a prendere la vecchietta..appena arriva inizio a smanettarci e posto qualcosa...penso che tra 10gg per me sara' meglio che a natale! biggrin.gif
a presto e grazie.gif
davidebaroni
QUOTE(simo 78 @ Nov 11 2013, 09:07 PM) *
...sei un pozzo di scienza! grazie ancora delle info e degli esempi!..non sapevo che la d2xs tra le migliorie avesse una gestione rumore migliore della d2x..buona notizia!..comunque la foto qui sopra dei ballerini è notevole...bellissimo scatto al di la' dei dati tecnici!..sono sempre piu' convinto di aver fatto bene a prendere la vecchietta..appena arriva inizio a smanettarci e posto qualcosa...penso che tra 10gg per me sara' meglio che a natale!
a presto e

Diciamo che è controverso... ufficialmente non ce l'ha, ma la mia esperienza mi dice il contrario. smile.gif
E non sono un pozzo di scienza, anzi... Le cose che dico sono essenzialmente il frutto della mia esperienza diretta. C'è un SACCO di gente infinitamente più preparata di me, sia sulla "tecnica" che sulla tecnologia. smile.gif
Ma sono contento di poter condividere la mia esperienza. Poi tu ti farai la tua, e magari arriverai a conclusioni opposte alle mie, e/o a "procedure" completamente diverse. Chi lo sa? L'importante è che funzionino per te. smile.gif
In bocca al lupo, e complimenti per l'acquisto. Ti darà davvero molte soddisfazioni. smile.gif

Ciao,
Davide
mauropanichi
Macchina sempre verde
sfato eseguito con la D2X +85 1,8 AFS-G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Metalslug
Sarebbe possibile vedere una foto senza pp della d2x?
Ultimamente sto scoprendo le vecchiette digitali e quello che vedo mi piace parecchio

Grazie.
davidebaroni
QUOTE(Metalslug @ Nov 18 2013, 09:40 AM) *
Sarebbe possibile vedere una foto senza pp della d2x?
Ultimamente sto scoprendo le vecchiette digitali e quello che vedo mi piace parecchio

Grazie.

Beh, le mie sono QUASI senza... Quello che c'è è fondamentalmente ACR, perché oltre a scattare con tutti i parametri al minimo (che in ogni caso ACR non leggerebbe...) preferisco fare le "impostazioni on camera" sul computer, che faccio prima e meglio. biggrin.gif
Se riesco te ne preparo un paio nel pomeriggio. smile.gif
Metalslug
QUOTE(davidebaroni @ Nov 18 2013, 09:52 AM) *
Beh, le mie sono QUASI senza... Quello che c'è è fondamentalmente ACR, perché oltre a scattare con tutti i parametri al minimo (che in ogni caso ACR non leggerebbe...) preferisco fare le "impostazioni on camera" sul computer, che faccio prima e meglio. biggrin.gif
Se riesco te ne preparo un paio nel pomeriggio. smile.gif

Mannaggia, la settimana scorsa ho trovato un ottima occasione per la d200 ed e' stato amore a prima vista, con le impostazioni on camera la resa mi piace un sacco.... la d2x mi fa impazzire e il brutto e' che ci saebbe un usato con pochissimi scatti a poco.

Sicuramente passero' per pazzo, ma ho una voglia matta di avere file pronti senza post produrre piu' di tanto.

Ho la d800 che e' un altro mondo e merita le regolazioni piu' accurate, ma queste "vintage" mi fanno letteralmente impazzire.
davidebaroni
QUOTE(Metalslug @ Nov 18 2013, 10:02 AM) *
Mannaggia, la settimana scorsa ho trovato un ottima occasione per la d200 ed e' stato amore a prima vista, con le impostazioni on camera la resa mi piace un sacco.... la d2x mi fa impazzire e il brutto e' che ci saebbe un usato con pochissimi scatti a poco.

Sicuramente passero' per pazzo, ma ho una voglia matta di avere file pronti senza post produrre piu' di tanto.

Ho la d800 che e' un altro mondo e merita le regolazioni piu' accurate, ma queste "vintage" mi fanno letteralmente impazzire.

Guarda, la questione "impostazioni on camera sì/no" è molto personale. smile.gif
La mia post dura, in media, tre minuti esatti compresi ACR, PS e relativi salvataggi (jpg massima qualità per eventuale stampa e script per riduzione per web, cornice e titolo), ognuno in una cartella diversa. Cronometrato su 60 post produzioni consecutive. smile.gif Non mi sembra di perderci poi tanto tempo.
Personalmente detesto dover cambiare le impostazioni in macchina, tranne ovviamente tempo/diaframma/modalità MAF. Perdo più foto perché cerco le impostazioni che per qualsiasi altra ragione. biggrin.gif
E poi, come ti ho detto, uso ACR, che non legge le impostazioni in macchina, quindi perché perderci tempo? wink.gif
Ma se tu usi Capture NX2, ad esempio, è diverso. E anche se scatti in jpeg... Io scatto solo in RAW.
Ciao,
Davide
Metalslug
QUOTE(davidebaroni @ Nov 18 2013, 10:26 AM) *
Guarda, la questione "impostazioni on camera sì/no" è molto personale. smile.gif
La mia post dura, in media, tre minuti esatti compresi ACR, PS e relativi salvataggi (jpg massima qualità per eventuale stampa e script per riduzione per web, cornice e titolo), ognuno in una cartella diversa. Cronometrato su 60 post produzioni consecutive. smile.gif Non mi sembra di perderci poi tanto tempo.
Personalmente detesto dover cambiare le impostazioni in macchina, tranne ovviamente tempo/diaframma/modalità MAF. Perdo più foto perché cerco le impostazioni che per qualsiasi altra ragione. biggrin.gif
E poi, come ti ho detto, uso ACR, che non legge le impostazioni in macchina, quindi perché perderci tempo? wink.gif
Ma se tu usi Capture NX2, ad esempio, è diverso. E anche se scatti in jpeg... Io scatto solo in RAW.
Ciao,
Davide

Scatto rigorosamente raw+JPEG alla massima qualita', avere delle impostazioni on camera magari sui 4 banchi , trovo che il piu' delle volte si ottengono ottmi risultati e in caso contrario c e' sempre il raw bello e buono che mi aspetta.

Oltre tutto sono dell idea che meno pp si fa meglio e', ma non e' tanto questo il motivo, con queste macchine vecchiotte trovo che tirano fuori dei JPEG da paura, perche' non aprofittarne?
davidebaroni
QUOTE(Metalslug @ Nov 18 2013, 10:44 AM) *
Scatto rigorosamente raw+JPEG alla massima qualita', avere delle impostazioni on camera magari sui 4 banchi , trovo che il piu' delle volte si ottengono ottmi risultati e in caso contrario c e' sempre il raw bello e buono che mi aspetta.

Oltre tutto sono dell idea che meno pp si fa meglio e', ma non e' tanto questo il motivo, con queste macchine vecchiotte trovo che tirano fuori dei JPEG da paura, perche' non aprofittarne?

Io vengo da 30 anni di analogico e camera oscura, e della post ne facevo un tot anche lì, anzi, ne facevo DI PIU' lì che ora. biggrin.gif
Ma proprio per quello non riesco a memorizzare "che impostazioni ho messo in che banchi", e soprattutto come cavolo si fa a cambiare banco rapidamente. messicano.gif
E poi mi sembra uno spreco di spazio scattare in RAW+jpg, tanto, come ti ho detto, la mia post produzione mediamente dura tre minuti tre. Non vedo dove sia il problema. smile.gif
Ma è una questione di "stili personali". Io funziono così, tu funzioni cosà, e va bene comunque, basta che per ognuno funzioni. wink.gif
Metalslug
QUOTE(davidebaroni @ Nov 18 2013, 10:59 AM) *
Io vengo da 30 anni di analogico e camera oscura, e della post ne facevo un tot anche lì, anzi, ne facevo DI PIU' lì che ora. biggrin.gif
Ma proprio per quello non riesco a memorizzare "che impostazioni ho messo in che banchi", e soprattutto come cavolo si fa a cambiare banco rapidamente. messicano.gif
E poi mi sembra uno spreco di spazio scattare in RAW+jpg, tanto, come ti ho detto, la mia post produzione mediamente dura tre minuti tre. Non vedo dove sia il problema. smile.gif
Ma è una questione di "stili personali". Io funziono così, tu funzioni cosà, e va bene comunque, basta che per ognuno funzioni. wink.gif

Anche se non ho vissuto l analogico, per me la pp deve essere lo sviluppo del file raw con le correzioni del caso, non accetto lo stravolgimento della fotografia che snatura completamente lo scatto, diventando solo piu' l arte del photoshop..
La voglia del JPEG pronto mi e' venuta con queste macchine vecchierelle, non so perche' forse vedo una continuita' che le contraddistingue o semplicemente perche' mi sono fissato :-) :-) :-)
Nulla di più probabile. :-)

davidebaroni
QUOTE(Metalslug @ Nov 18 2013, 12:06 PM) *
Anche se non ho vissuto l analogico, per me la pp deve essere lo sviluppo del file raw con le correzioni del caso, non accetto lo stravolgimento della fotografia che snatura completamente lo scatto, diventando solo piu' l arte del photoshop..
La voglia del JPEG pronto mi e' venuta con queste macchine vecchierelle, non so perche' forse vedo una continuita' che le contraddistingue o semplicemente perche' mi sono fissato :-) :-) :-)
Nulla di più probabile. :-)

Beh, diciamo che lo "snaturare" lo scatto dipende da... come lo hai pensato e progettato, quello scatto. biggrin.gif
Per esempio, QUESTA FOTO, scattata nel 1983 per una mostra, è stata scattata con una Hasselblad 500, in studio, su Agfapan 25, illuminazione diretta con 2 flash Bowens Monolite 800, pensata già in funzione del risultato finale da ottenere e quindi dei passaggi di lavorazione a venire;
Negativo sottoposto a un passaggio su fotomeccanica;
successivo doppio passaggio in Agfacontour con diverse filtrature gialle e tempi di esposizione per ottenere due equidensitometrie che isolassero i diversi livelli di grigio che volevo isolare;
sandwich delle due agfacontour stampato a contatto su fotomeccanica;
stampa finale dal negativo fotomeccanico.
E il risultato è abbastanza esattamente quello che avevo in mente ancora prima di scattare... Si tratta di una foto "snaturata"? Non per me, visto che è quello che avevo progettato.
Spero di spiegarmi... smile.gif
Poi sia chiaro, anche a me le foto "alla CSI Miami" stimolano la peristalsi intestinale, mediamente. Preferisco colori più realistici. Ma questa è una questione di gusto personale... Così come preferisco "includere" ciò che è presente sulla scena nell'immagine, che non stare a togliere roba con il timbro clone.
Ma se uno "progetta" un'immagine, post produzione compresa, anche se essa non ha più quasi nulla a che vedere con la "realtà" (quale, poi?) o il "realismo" a me va bene. smile.gif
Metalslug
QUOTE(davidebaroni @ Nov 18 2013, 12:20 PM) *
Beh, diciamo che lo "snaturare" lo scatto dipende da... come lo hai pensato e progettato, quello scatto. biggrin.gif
Per esempio, QUESTA FOTO, scattata nel 1983 per una mostra, è stata scattata con una Hasselblad 500, in studio, su Agfapan 25, illuminazione diretta con 2 flash Bowens Monolite 800, pensata già in funzione del risultato finale da ottenere e quindi dei passaggi di lavorazione a venire;
Negativo sottoposto a un passaggio su fotomeccanica;
successivo doppio passaggio in Agfacontour con diverse filtrature gialle e tempi di esposizione per ottenere due equidensitometrie che isolassero i diversi livelli di grigio che volevo isolare;
sandwich delle due agfacontour stampato a contatto su fotomeccanica;
stampa finale dal negativo fotomeccanico.
E il risultato è abbastanza esattamente quello che avevo in mente ancora prima di scattare... Si tratta di una foto "snaturata"? Non per me, visto che è quello che avevo progettato.
Spero di spiegarmi... smile.gif
Poi sia chiaro, anche a me le foto "alla CSI Miami" stimolano la peristalsi intestinale, mediamente. Preferisco colori più realistici. Ma questa è una questione di gusto personale... Così come preferisco "includere" ciò che è presente sulla scena nell'immagine, che non stare a togliere roba con il timbro clone.
Ma se uno "progetta" un'immagine, post produzione compresa, anche se essa non ha più quasi nulla a che vedere con la "realtà" (quale, poi?) o il "realismo" a me va bene. smile.gif

Complimenti per la foto!!!!!!.
Il mio concetto di snaturare e' tutto cio' che non si poteva fare su pellicola, non che con la pellicola si stampava e basta cose ingegnose si facevano anche allora.
Tutto quello che e' palesemente finto non mi piace.
Comunque vista la foto capisco che il discorso delle personalizzazioni dei parametri per il JPEG e' una cavolata. Qui si tratta di manico fuori dal comune :-)
davidebaroni
QUOTE(Metalslug @ Nov 18 2013, 02:30 PM) *
Complimenti per la foto!!!!!!.
Il mio concetto di snaturare e' tutto cio' che non si poteva fare su pellicola, non che con la pellicola si stampava e basta cose ingegnose si facevano anche allora.
Tutto quello che e' palesemente finto non mi piace.
Comunque vista la foto capisco che il discorso delle personalizzazioni dei parametri per il JPEG e' una cavolata. Qui si tratta di manico fuori dal comune :-)

Ma no, macché "manico fuori dal comune"... Era solo voglia di sperimentare, con "materiali" quelli sì fuori dal comune, per ricercare un "effetto" che non potevo avere altrimenti. D'altra parte, il titolo della mostra era "Reportage e Astrazione", e le foto (normalissime stampe da diapositiva) di un "reportage" da un lunghissimo viaggio in Brasile si alternavano a questi nudi che, se all'inizio erano ancora riconoscibili come tali, andavano progressivamente "trasformandosi" in forme astratte, sempre meno riconoscibili come "nudi" e sempre più "concettuali", linee e aree di bianco puro su nero altrettanto puro. smile.gif
E' stato un esperimento molto interessante, mi sono divertito sia a farlo (nonostante tutto... camera oscura a microonde, sviluppi tossici da maneggiare con guanti e mascherina, ecc.) che a vedere/ascoltare le reazioni della gente che veniva a visitare la mostra... smile.gif
Ma ce n'erano anche di molto più riconoscibili, e anche di MENO riconoscibili... messicano.gif
davidebaroni
smile.gif
Bene! Vedrai quante soddisfazioni ti darà, una volta "presa la mano" e imparata a conoscere! Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.