Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
simo 78
QUOTE(fralgeri @ Jul 12 2014, 12:42 PM) *
Ciao Davide, grazie per avermi risposto.

E' vero, quel corpo macchina in mano da una sensazione di robustezza incredibile. Adoro la Street photography e la fotografia di paesaggio, ma scatto anche in altri tipi di contesti come conferenze, teatri etc etc.
Scatto sempre in Nef, non uso il jpeg, adoro ritoccare sempre un minimo la foto, senza per forza esagerare, un po di contrasto, qualche ritocco qua e là e via.
Proverò ovviamente vari settaggi e farò le mie prove. Attualmente non ho con me la "belva", tornerà tra le mie mani prossima settimana.

Per qualsiasi consiglio da parte di qualche esperto su questa splendida macchina fotografica sono a completa disposizione e vi ringrazio in anticipo.


..ciao!..di sicuro hai fatto un affare,calcola che io meno di un anno fa una d2xs perfetta con 13.000 scatti l'ho pagata 580...e a meno difficilmente se ne trovano..
per i settaggi posso dirti che io scatto in raw+ jpeg fine..meta' restano come sono e meta' riprendo i raw con view nx..
settaggi miei per avere gia' dei buoni jpeg:

contrasto auto
nitidezza +1
modo colore III
wb quasi sempre in auto (settato a -1..amo tonalita' calde)
sottoespongo quasi sempre a -0.3 ev
nr su alti iso alto

buon divertimento.. messicano.gif

...e gia' che ci siamo...2 scatti..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


..marmotte romantiche..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
simo 78
...tiriamo un po' su il club...un po' di scatti di prova col 300 f4 af ed che ho trovato e acquistato usato...bella coppia con la D2Xs messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 800.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 474.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 619.4 KB
franko.t
Aggiungiamo un'altra foto D2x +17 55
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
simo 78
Domenica ho portato il carroarmato in vetta al Cevedale..sottozero vento e freddo..come nulla fosse ha scattato..queste..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 467.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 679.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 727.1 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 782.7 KB
davidebaroni
Quella "belva" non si ferma MAI. smile.gif

Ben fatto, e buoni scatti. Pollice.gif

Davide
simo 78
QUOTE(davidebaroni @ Aug 26 2014, 07:10 PM) *
Quella "belva" non si ferma MAI. smile.gif

Ben fatto, e buoni scatti. Pollice.gif

Davide


..gia'..grazie Pollice.gif
davidebaroni
QUOTE(simo 78 @ Aug 26 2014, 08:50 PM) *
..gia'..grazie Pollice.gif

Per dire... Pensa che quando andai a fare le foto alle Aurore Boreali, in Lapponia, uno degli altri del gruppo non aveva un grandangolo degno di questo nome. E io, col cervello congelato dai -30° che c'erano, tolsi il mio 12-24 dalla D2x SENZA spegnerla, e SENZA METTERE UN TAPPO al corpo macchina, e glie lo prestai. Lui lo usò almeno 10-15 minuti, mentre io bestemmiavo cercando di scaldarmi, poi me lo restituì, io lo rimisi sulla macchina e ripresi a scattare tranquillo rolleyes.gif messicano.gif biggrin.gif
simo 78
QUOTE(davidebaroni @ Aug 26 2014, 09:16 PM) *
Per dire... Pensa che quando andai a fare le foto alle Aurore Boreali, in Lapponia, uno degli altri del gruppo non aveva un grandangolo degno di questo nome. E io, col cervello congelato dai -30° che c'erano, tolsi il mio 12-24 dalla D2x SENZA spegnerla, e SENZA METTERE UN TAPPO al corpo macchina, e glie lo prestai. Lui lo usò almeno 10-15 minuti, mentre io bestemmiavo cercando di scaldarmi, poi me lo restituì, io lo rimisi sulla macchina e ripresi a scattare tranquillo rolleyes.gif messicano.gif biggrin.gif


..beh..diciamo che hai fatto prendere " aria" al box specchio messicano.gif
davidebaroni
Belle foto, Simo... Anche se, al mio occhio, nella serie sugli stambecchi la MAF (o la nitidezza, a scelta) lascia un attimo a desiderare, soprattutto sull'ultima. Ma potrebbe essere la compressione, o... il mio occhio, appunto smile.gif .
simo 78
QUOTE(davidebaroni @ Aug 30 2014, 12:19 PM) *
Belle foto, Simo... Anche se, al mio occhio, nella serie sugli stambecchi la MAF (o la nitidezza, a scelta) lascia un attimo a desiderare, soprattutto sull'ultima. Ma potrebbe essere la compressione, o... il mio occhio, appunto smile.gif .


Ciao Davide,grazie, eh purtroppo le ho compresse parecchio perchè ho un pessima connessione internet che fatica a caricare foto...
l'ultima nel sottobosco pero' è proprio cosi...impiccato al buio ad alti iso...pero' mi piaceva talmente tanto che l' ho messa ugualmente..

forse si vedono meglio sul mio flickr...

https://www.flickr.com/photos/simone_78/

ciao! smile.gif
simo 78
...sono tornato "in alto" con la vecchietta...grazie al fondamentale contributo di mio cognato (ottimo alpinista e membro del soccorso alpino) martedi scorso abbiamo tentato con esito positivo l'ascensione del Gran Zebru' in Valfurva ( mt. 3857) tra salita e discesa ci son volute 9 ore..stanchi ma soddisfatti ci siano goduti l' ultima grande scalata dell'estate 2014..vi posto 3 scatti..sul mio flickr linkato sopra trovate anche gli altri scatti..ciao a tutti smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 906.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 685.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 949.7 KB
marchettialfio
Qualche immmagine della vacanza appena finita......e la "vecchia D2X" nn delude mai....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 160.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 319.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 197.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 556.7 KB
lingo
Con la mia vecchia compagna di nome D2X ed il 180mm AIS.
Ciao
Pasquale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
simo 78
Gran bello scatto! Pollice.gif
lingo
QUOTE(simo 78 @ Sep 17 2014, 10:02 AM) *
Gran bello scatto! Pollice.gif


Ti ringrazio.
Sempre con la nostra beneamata ed il Tamron 28-75 f2.8.
Ciao
Pasquale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lingo
[quote name='simo 78' date='Sep 16 2014, 06:39 PM' post='3808376']
..week end in baita...


Molto belle le tue foto, in particolare la prima. Nelle altre vedo una certa dominanza del magenta, le renderei un po' più "fredde" regolando il bilanciamento del bianco.

Questa è con il 180 AIS.

Ciao
Pasquale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



simo 78
QUOTE(lingo @ Sep 18 2014, 10:53 AM) *
..week end in baita...
Molto belle le tue foto, in particolare la prima. Nelle altre vedo una certa dominanza del magenta, le renderei un po' più "fredde" regolando il bilanciamento del bianco.

Questa è con il 180 AIS.

Ciao
Pasquale


ciao grazie,eh si lo so..scatto con skylight sempre montato e wb in auto settato a -1 proprio per aver tonalita' piu' calde perche' preferisco..ma forse dovrei calcare un po' meno la mano.. wink.gif
...domanda: come ti trovi a focheggiare in manuale con gli ai-ais sulla d2?..mi piacerebbe togliermi lo sfizio di qualche vecchio manual focus..
lingo
QUOTE(simo 78 @ Sep 18 2014, 03:48 PM) *
ciao grazie,eh si lo so..scatto con skylight sempre montato e wb in auto settato a -1 proprio per aver tonalita' piu' calde perche' preferisco..ma forse dovrei calcare un po' meno la mano.. wink.gif
...domanda: come ti trovi a focheggiare in manuale con gli ai-ais sulla d2?..mi piacerebbe togliermi lo sfizio di qualche vecchio manual focus..


Una delle mie più grandi caz... è stata quella di vendere il 180 AIs per prendere l'AF '80-200 f2.8 alcuni anni or sono. Attualmente possiedo altre tre ottiche AIS, il 55 f2.8 micro, l'85 f2 ed il 300 f4- 5.6. Per foto di paesaggi o ritratti (non ai bambini ma a soggetti ben fermi) la messa a fuoco manuale non comporta alcun problema. Mi preme fare presente che scatto da più di tre decenni e quindi ho un po' di pratica con l'attrezzatura analogica, ma ripeto ritengo non ci sia alcuna difficoltà nell'utilizzo delle citate ottiche (AIS e non le precedenti per le quali non avviene comunicazione con la fotocamere per quanto concerne l'esposizione) anche per chi non le ha mai utilizzate. Se ti dedichi ai paesaggi ti consiglio proprio il 180mm f2.8 AIS, è notevole.
Ciao
Pasquale
D2X e 180 f2.8 AIS
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davidebaroni
QUOTE(lingo @ Sep 18 2014, 04:27 PM) *
Una delle mie più grandi caz... è stata quella di vendere il 180 AIs per prendere l'AF '80-200 f2.8 alcuni anni or sono. Attualmente possiedo altre tre ottiche AIS, il 55 f2.8 micro, l'85 f2 ed il 300 f4- 5.6. Per foto di paesaggi o ritratti (non ai bambini ma a soggetti ben fermi) la messa a fuoco manuale non comporta alcun problema. Mi preme fare presente che scatto da più di tre decenni e quindi ho un po' di pratica con l'attrezzatura analogica, ma ripeto ritengo non ci sia alcuna difficoltà nell'utilizzo delle citate ottiche (AIS e non le precedenti per le quali non avviene comunicazione con la fotocamere per quanto concerne l'esposizione) anche per chi non le ha mai utilizzate. Se ti dedichi ai paesaggi ti consiglio proprio il 180mm f2.8 AIS, è notevole.
Ciao
Pasquale
D2X e 180 f2.8 AIS

hmmm.gif
Da possessore del AF-D 80-200 f/2.8 "bighiera", che non cambierei nemmeno con il 70-200 2.8 VRn, sono stupito di questa tua affermazione. Che differenze trovi con il 180? smile.gif
lingo
QUOTE(davidebaroni @ Sep 18 2014, 04:34 PM) *
hmmm.gif
Da possessore del AF-D 80-200 f/2.8 "bighiera", che non cambierei nemmeno con il 70-200 2.8 VRn, sono stupito di questa tua affermazione. Che differenze trovi con il 180? smile.gif


Io possiedo quello a pompa e con quest'ultimo, e non solo, c'è un abisso di differenza. Il 180 mm oltre ad essere una lama ha delle peculiarità che possiedono solo ottiche molto più blasonate, e non sempre.
Ciao
Pasquale

P.S.: nel mio precedente messaggio ho scritto una cavolata, il 300m è un f4.5 e basta !!!
lingo
Questa è con l'80-200 f2.8 a pompa. Non è proprio da buttare via ma credimi, le differenze ci sono con il 180mm f2.8 AIS.
Ciao
Pasquale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davidebaroni
Questa è fatta con il bighiera... A me non sembra così male, ma non ho provato il 180 rolleyes.gif .

IPB Immagine

E poi sono di parte... wink.gif messicano.gif

Anche questa è "made in bighiera":

IPB Immagine
lingo
QUOTE(davidebaroni @ Sep 18 2014, 05:05 PM) *
Questa è fatta con il bighiera... A me non sembra così male, ma non ho provato il 180 rolleyes.gif .



E poi sono di parte... wink.gif messicano.gif

Anche questa è "made in bighiera":


Per iniziare voglio dirti che sono bellissimi scatti.
Il bighiera è una di quelle ottiche che non ho mai provato (non sono tantissime), quindi non posso esprimermi su eventuali confronti ma posso comunque affermare con assoluta certezza che il 180mm AIS f2.8 è stata la migliore ottica per paesaggi che abbia mia posseduto anche con i suoi limiti relativi alla focale fissa.
Ciao
Pasquale

180 f2.8 AIS
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davidebaroni
QUOTE(lingo @ Sep 18 2014, 06:33 PM) *
Per iniziare voglio dirti che sono bellissimi scatti.
Il bighiera è una di quelle ottiche che non ho mai provato (non sono tantissime), quindi non posso esprimermi su eventuali confronti ma posso comunque affermare con assoluta certezza che il 180mm AIS f2.8 è stata la migliore ottica per paesaggi che abbia mia posseduto anche con i suoi limiti relativi alla focale fissa.
Ciao
Pasquale

180 f2.8 AIS

Le qualità del 180 2.8, che fosse AIS o AF, le ho sentite decantare tanto e da tanti che sono CERTO sia una grandissima ottica. Solo, non ho mai potuto provarla... smile.gif
Ma se è più "rasoio" del bighiera, dev'essere persino difficile da gestire! wink.gif
Bella, anche quest'ultima. Molto nitida, in effetti. smile.gif
lingo
QUOTE(davidebaroni @ Sep 18 2014, 06:55 PM) *
Bella, anche quest'ultima. Molto nitida, in effetti. smile.gif


Ti ringrazio.
Questa è stata realizzata con l'80-200 f2.8 a pompa
Ciao
Pasquale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davidebaroni
...E la differenza si vede, eccome. smile.gif
Ho però il sospetto che sia un difetto di QUEL 80-200 a pompa. Ho visto foto fatte con quel vetro, in passato, che erano quasi altrettanto "taglienti" di quelle del bighiera. Non è che un controllino... Eh? wink.gif
Poi magari mi sbaglio io. smile.gif
Ma questa mi sembra davvero TROPPO "impastata"... hmmm.gif
lingo
QUOTE(davidebaroni @ Sep 18 2014, 08:27 PM) *
...E la differenza si vede, eccome. smile.gif
Ho però il sospetto che sia un difetto di QUEL 80-200 a pompa. Ho visto foto fatte con quel vetro, in passato, che erano quasi altrettanto "taglienti" di quelle del bighiera. Non è che un controllino... Eh? wink.gif
Poi magari mi sbaglio io. smile.gif
Ma questa mi sembra davvero TROPPO "impastata"... hmmm.gif


La foto in questione è stata intenzionalmente post-prodotta con questo effetto di soft-focus. La foto originale non mi diceva nulla ed ho pensato, probabilmente erroneamente, che venisse fuori più interessante con questo effetto.
Grazie per il tuo parere.
Ciao
Pasquale
simo 78
un paio di scatti per tirare su il club..
Orobie Valtellinesi
Pizzo di Scotes
(lunghissima ascensione in giornata per un totale di 12 ore tra parete ghiacciaio e trekking...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 583.3 KB


il mio compagno di cordata Davide in vetta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 957.6 KB
simo 78
...la vecchietta colpisce ancora...in alto...moooolto in alto messicano.gif

http://petapixel.com/2014/10/10/iss-astron...fies-along-way/
davidebaroni
QUOTE(simo 78 @ Oct 17 2014, 10:41 AM) *
...la vecchietta colpisce ancora...in alto...moooolto in alto messicano.gif

http://petapixel.com/2014/10/10/iss-astron...fies-along-way/

Pollice.gif guru.gif guru.gif

Grande! smile.gif
lingo
Con D2X e Nikon 80-200 f2.8 a pompa.
Ciao
Pasquale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
simo 78
..a caccia di un po' di sfocato..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 511.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 661.1 KB
d2hs54
QUOTE(simo 78 @ Oct 15 2014, 10:27 AM) *
un paio di scatti per tirare su il club..
Orobie Valtellinesi
Pizzo di Scotes
(lunghissima ascensione in giornata per un totale di 12 ore tra parete ghiacciaio e trekking...)




il mio compagno di cordata Davide in vetta



Bellissime foto.....

Da ieri felice possessore di una fiammante D2Xs con 9460 scatti !!!!!! Perfetta

Ora è in compagnia delle sorelle minori D2Hs :-)

A presto qualche foto.

Buona luce a tutti
mauropanichi
QUOTE(lingo @ Sep 18 2014, 03:42 PM) *
Io possiedo quello a pompa e con quest'ultimo, e non solo, c'è un abisso di differenza. Il 180 mm oltre ad essere una lama ha delle peculiarità che possiedono solo ottiche molto più blasonate, e non sempre.
Ciao
Pasquale

P.S.: nel mio precedente messaggio ho scritto una cavolata, il 300m è un f4.5 e basta !!!

Io,invece la penso in maniera opposto,ho avuto un periodo il 180 af,
e il pompa,nonostante il peso dello zoom,l'ho preferito al 180,molto più tagliente e migliore a TA,meno aberazione cromatica,poi molto più plastico e bello nei colori......negli anni ho avuto tutti gli zoom 80-200 2,8,fino al primo vr,vi dico che quello che ho trovato migliore è stato senza dubbio il pompa,vedere le immagine che mi lascia sempre a bocca aperta.
lingo
QUOTE(Batman62 @ Nov 1 2014, 06:52 AM) *
Io,invece la penso in maniera opposto,ho avuto un periodo il 180 af,
e il pompa,nonostante il peso dello zoom,l'ho preferito al 180,molto più tagliente e migliore a TA,meno aberazione cromatica,poi molto più plastico e bello nei colori......negli anni ho avuto tutti gli zoom 80-200 2,8,fino al primo vr,vi dico che quello che ho trovato migliore è stato senza dubbio il pompa,vedere le immagine che mi lascia sempre a bocca aperta.


E' strano che ci siano pareri così discordanti. Poco male l'importante è scattare, scattare ed ancora scattare.
Le seguenti sono state scattate a distanza di 21 secondi l'una dall'altra, con la D2X e 28-75 f2.8 Tamron. Cosa ti combinano le nuvole wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d2hs54
[quote name='lingo' post='3838189' date='Nov 3 2014, 08:38 PM']E' strano che ci siano pareri così discordanti. Poco male l'importante è scattare, scattare ed ancora scattare.
Le seguenti sono state scattate a distanza di 21 secondi l'una dall'altra, con la D2X e 28-75 f2.8 Tamron. Cosa ti combinano le nuvole wink.gif

Scattiamo ..... scattiamo .......

Una foto senza pretese per entrare nel club...... :-)

D2Xs con 17-55 mm f72,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
lingo
D2X ed 80-200 f2.8 a pompa.
Ciao
Pasquale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
massimovisconti
ciao, presente, D2xs con 17000 scatti, immacolata...
volevo sapere se qualcuno di voi ha una copia del libro di Thom Hogan sulla D2x/D2x
grazie
la mia mail é massimovisconti@libero.it
simo 78
beh vedo nuove leve nel club..la d2 è viva piu' che mai,bene bene!...mi spiace niente libro..qualche scatto innevato dalla Valtellina..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 186.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 937.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
riccardoerre
ogni tanto meglio levarla da sotto naftalina smile.gif

col 18-70 smile.gif
buona domenica!

ciao!

IPB ImmagineD2x0026 by Riccardo R, on Flickr
giandom_vandam
Salve ragazzi. Scusatemi ma ho postato in un'altra sezione la stessa domanda senza alcun esito, quindi provo a chiedervi.
Ho da poco acquistato una D2Xs (e si mi sono tolto la soddisfazione di questa macchina eccezionale). Ora vorrei abbinarle un flash per un utilizzo non professionale. Sto valutando lo SB700 di mamma Nikon o come alternativa il Metz 52 AF-1 perchè è in offerta ad un ottimo prezzo (circa 100 -120 euro in meno al Nikon a seconda di dove si comapra il Nikon). Chiaramente sono qui a chiedervi come il Metz lavora con la D2Xs. Scatto poco ma vorrei evitare rogne di incompatibilità (anche parziali) oppure di un funzionamento approssimativo. Leggevo da qualche parte che i Metz 52 AF-1 tendono a sottoesporre e anche con la compensazione si risolve poco, ma non so quanto questo sia vero. Fossero anche 50 euro di differenza andrei per il Nikon, ma sono 100 e... non so se mi spiego.

Ciao e grazie
giandom_vandam
Questi sono i momenti in cui mi sento veramente solo cerotto.gif
davidebaroni
Ciao Giandom! (Immagino, Giandomenico... wink.gif )
Ti rispondo io dal Brasile, da cui connettersi è un problema mica da poco biggrin.gif .
Cioè, in realtà non ho risposta alla tua domanda.... Mai usato i Metz. E uso pochissimo i flash. In realtà ti rispondo soprattutto per dirti che il club è, ormai, poco frequentato. Io stesso, pur possedendo ancora la D2x, l'ho "ceduta in uso" a mia cugina, e sono passato a una D3S... smile.gif
Personalmente, con la D2x usavo con soddisfazione uno SB-800, e non vedo perché non si possa considerare l'ipotesi di uno SB-800 usato piuttosto che un 700 nuovo. Io non ho NULLA contro l'usato, anzi, in realtà TUTTO il mio corredo è stato acquistato usato, tranne un paio di vetri... comprati, peraltro, a HK in tempi in cui c'era ancora una vera convenienza smile.gif .
Ti auguro che qualcuno che usa i Metz possa rispondere alla tua domanda. Intanto, goditi la D2XS che è una signora macchina... smile.gif
Ciao,
Davide
giandom_vandam
biggrin.gif Si il nome è corretto.
Grazie per la risposta e complimenti per il pasaggio a FF che prima o poi farò (credo molto poi). Ho letto un gran bene dello SB-800 ed ero fortemente internzionato a prenderlo usato ma mi scoraggia che a venderlo siano in genere fotografi di professione. Di conseguenza mi troverei ad acquistare un flash molto usato, le cui prestzioni e, soprattutto, affidabilità non mi lascerebbero tranquillo.

Ciao
davidebaroni
QUOTE(giandom_vandam @ Mar 25 2015, 01:32 PM) *
biggrin.gif Si il nome è corretto.
Grazie per la risposta e complimenti per il pasaggio a FF che prima o poi farò (credo molto poi). Ho letto un gran bene dello SB-800 ed ero fortemente internzionato a prenderlo usato ma mi scoraggia che a venderlo siano in genere fotografi di professione. Di conseguenza mi troverei ad acquistare un flash molto usato, le cui prestzioni e, soprattutto, affidabilità non mi lascerebbero tranquillo.

Ciao

Ma no, Giandomenico, ce ne sono, con un attimo di pazienza, in vendita anche da "privati" fotoamatori che lo hanno usato poco e niente. smile.gif
Se non lo avessi già promesso ad un altro, ti proporrei il mio, per quando torno... Ma come lo vendo io, possono esserci altri amatori. Il mio non arriva a 500 scatti effettuati, forse nemmeno a 250... Lo presi per fare il servizio di matrimonio a due amici. E dopo non l'ho più usato smile.gif .
Mettiti in caccia e abbi un po' di pazienza, e vedrai che trovi quello che ti serve.... wink.gif
Ciao!
giandom_vandam
Ciao a tutti. Con l'idea di fare cosa gradita a chi ancora conserva una D2X, allego la risposta del supporto tecnico Metz circa la compatibilità con il 52 AF-1:

"...Purtroppo no, gli unici flash Metz attualmente in produzione compatibili con la Nikon D2xs sono il 58AF-2N ed il 76MZ-5 con SCA3402."

Io, nel frattempo, quasi allo stesso prezzo ho acquistato usato un SB900, del quale non mi spaventa la protezione termica per l'uso amatoriale che ne faccio.

Saluti
MarcoD5
QUOTE(giandom_vandam @ Mar 24 2015, 04:56 PM) *
Salve ragazzi. Scusatemi ma ho postato in un'altra sezione la stessa domanda senza alcun esito, quindi provo a chiedervi.
Ho da poco acquistato una D2Xs (e si mi sono tolto la soddisfazione di questa macchina eccezionale). Ora vorrei abbinarle un flash per un utilizzo non professionale. Sto valutando lo SB700 di mamma Nikon o come alternativa il Metz 52 AF-1 perchè è in offerta ad un ottimo prezzo (circa 100 -120 euro in meno al Nikon a seconda di dove si comapra il Nikon). Chiaramente sono qui a chiedervi come il Metz lavora con la D2Xs. Scatto poco ma vorrei evitare rogne di incompatibilità (anche parziali) oppure di un funzionamento approssimativo. Leggevo da qualche parte che i Metz 52 AF-1 tendono a sottoesporre e anche con la compensazione si risolve poco, ma non so quanto questo sia vero. Fossero anche 50 euro di differenza andrei per il Nikon, ma sono 100 e... non so se mi spiego.

Ciao e grazie


per 100/120 euro starei sul Nikon SB700, senza dubbio


QUOTE(giandom_vandam @ Mar 27 2015, 10:38 AM) *
Ciao a tutti. Con l'idea di fare cosa gradita a chi ancora conserva una D2X, allego la risposta del supporto tecnico Metz circa la compatibilità con il 52 AF-1:

"...Purtroppo no, gli unici flash Metz attualmente in produzione compatibili con la Nikon D2xs sono il 58AF-2N ed il 76MZ-5 con SCA3402."

Io, nel frattempo, quasi allo stesso prezzo ho acquistato usato un SB900, del quale non mi spaventa la protezione termica per l'uso amatoriale che ne faccio.

Saluti

ho 2 SB900 non ho problemi di sovra riscaldamento i flash vanno usati bene,
kgb27
Ciao a tutti entro in punta di piedi nel club dopo che mi sono regalato una d2x fiammante messicano.gif
Presa in un noto venditore di Milano....per 470 euri !! L'unico mio dubbio era il numero di scatti dichiarati circa 15000!!
Oggi ho scaricato un software di controllo e la macchina segna quota 10.590 messicano.gif La macchina e' quasi nuova...ma come puo' essere?? blink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.