Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Michele Ferrato
QUOTE(massimhokuto @ Dec 6 2008, 09:17 AM) *
Rispetto alla D300 , la trovo migliore come immagine e colori e tridimensionalità.

la d300 ha un monitor fantastico, una messa a fuoco migliore ed una tenuta al rumore ad alti iso notevole per una Dx
ma a basse sensibilità lascia a desiderare....e il bilanciamento del bianco troppo carico e tendente al giallo.

CONCLUSIONI: Una DX perfetta non è stata ancora inventata, Il massimo sarebbe una D2x con la tridimensionalità della d2h, il monitor e le alte sensibilità della D300.

La d2x secondo me attualmente è ancora da preferire.


E' assolutamente quello che penso anche io ma purtroppo il monitor piccolo e falso e la messa a fuoco molto meno prestante della D300 mi ha fatto ritornare alla D300 nonostante a 100 iso adoravo la resa della D2X,per fortuna l'ho rivenduta alla pari di quanto l'ho acquistata e ho riacquistato la D300 a quattro soldi rimanendomi anche dei soldini.
skyler
E' già un mese che giro intorno ad una D2x usata presso un amico negoziante dove avevo preso la mia prima dig. D70 3 anni fa, con la quale ho ricominciato a fare fotografie dopo qualche anno di interruzione e con grande soddisfazione.
Fare il salto verso un corpo macchina Pro senza sborsare un capitale mi alletta molto. Sento il bisogno di produrre foto con maggiori informazioni colore e dettagli ecc. dopo alcuni anni di esperienza nel digitale.
Quindi aspetto che il prezzo che chiede si abbassi ulteriormente.. biggrin.gif perchè si allinei a quanto chiedono in giro.
Se sarà destino..toccherà a me.
edy700
QUOTE(skyler @ Dec 6 2008, 10:47 AM) *
E' già un mese che giro intorno ad una D2x usata presso un amico negoziante dove avevo preso la mia prima dig. D70 3 anni fa, con la quale ho ricominciato a fare fotografie dopo qualche anno di interruzione e con grande soddisfazione.
...............Se sarà destino..toccherà a me.


Io ho fatto la tua stessa trafila, unica eccezione che la D2x l'ho presa da un privato dopo averla presa in mano e non in negozio.
Ti auguro che presto tocchi a te! smile.gif

ciao, edy
daniele@littlebridge
QUOTE(skyler @ Dec 6 2008, 10:47 AM) *
E' già un mese che giro intorno ad una D2x usata presso un amico negoziante dove avevo preso la mia prima dig. D70 3 anni fa, con la quale ho ricominciato a fare fotografie dopo qualche anno di interruzione e con grande soddisfazione.
Fare il salto verso un corpo macchina Pro senza sborsare un capitale mi alletta molto. Sento il bisogno di produrre foto con maggiori informazioni colore e dettagli ecc. dopo alcuni anni di esperienza nel digitale.
Quindi aspetto che il prezzo che chiede si abbassi ulteriormente.. biggrin.gif perchè si allinei a quanto chiedono in giro.
Se sarà destino..toccherà a me.


....vai tranquillo, non fartela scappare... la mia trafila e' stata d50 (primi passi, la adoravo) > d80 (pensavo di migliorare rispetto alla d50 ma mi sbagliavo...) > d300 (presa per delusione della d80. Grande fotocamera la d300) > d2x. Con questa e' veramente tutta un'altra musica... la d300, nonostante sia OK, e' gia' solo un ricordo... wink.gif
massimhokuto
QUOTE(edy70 @ Dec 6 2008, 09:58 AM) *
Gran bella notizia, almeno per me, neo possessore di una D2x! rolleyes.gif
Le tue considerazioni, sicuramente soggettive e discutibili per molti, si basano comunque su un confronto diretto e mi sembra di capire approfondito con D2H, D300, D700 (manca la D3, ma questa si colloca in è un'altra categoria anche e sopratutto per il prezzo, e a me non interessa prenderla in considerazione, almeno per ora).

Come detto, la tua personale valutazione mi ha fatto molto piacere.
ciao, edy


tranquillo la d3 è identica alla D700 come immagine!

La D2x tienitela stretta!
dab68
COme al solito, sempre in ritardo.
Vedo che questo 3ad è cominciato più di 1 anno fa.

Io sono arrivato ad una D2Xs solo 2 mesi fa.
Parlando di digitale, sono partito da Fuji S2 - S3 - ancora S3 - D200 e poi la bellissima D2Xs che corteggiavo da molto tempo e l'ho trovata come la volevo.
Sono un fotoamatore, forse 10 anni fa ancora di più. Ora cerco di fare del mio meglio.
Nikon mi è entrata nel cuore a tutti gli effetti. Ho sempre avuto Canon.
Sono veramente orgoglioso di possedere questa fantastica ammiraglia.
resa dei colori strabilianti. Vedi Michele (fai paura), complimenti al 500! anche il tuo 10mm (che conosco molto bene) lavora benissimo sotto le mani.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

allego questa fatta appena presa la D2Xs a mano libera in una baita in montagna.
Saluti a tutti.
Geipeg
QUOTE(massimhokuto @ Dec 6 2008, 09:17 AM) *
la d300 ha un monitor fantastico, una messa a fuoco migliore ed una tenuta al rumore ad alti iso notevole per una Dx
ma a basse sensibilità lascia a desiderare....e il bilanciamento del bianco troppo carico e tendente al giallo.
CONCLUSIONI: Una DX perfetta non è stata ancora inventata, Il massimo sarebbe una D2x con la tridimensionalità della d2h, il monitor e le alte sensibilità della D300.

La d2x secondo me attualmente è ancora da preferire.



Scusate, ma non è che troppo spesso si sopravvaluta la resa di una macchina per motivi diciamo...più affettivi e legati a certe abitudini operative che non per questioni oggettive?

Sento parlare di D300 con qualità di immagine a 200 iso inferiore a questa o a quella, dominanti gialle a destra e a manca, colori così così, poca tridimensinalità ecc.
Ma intanto ho scattato oltre 5000 foto con la D300 di cui qualche centinaio felicemente stampate e non riesco a vedere neppure uno dei "difetti" imputati da molti.

Scatto rigorosamente in WB AUTO e uso solo il modo colore D2xmode1 per i ritratti e il Neutro o il D2xmode 3 per i paesaggi e se c'è una cosa che non faccio praticamente più dai tempi della D70 è correggere il WB in post-produzione, (fatte salve le foto scattate sotto lampadine in interni dove tutte le macchine hanno problemi di WB) al massimo ogni tanto riscaldo o raffreddo leggemente una foto, ma solo per gusti personali.

Non è che con l'avvento dell'Expeed e dei Picture Control si è finito per sottovalutare l'effetto di questi ultimi (Standard, Satura, Paesaggio e Ritratto) confondendo spesso la resa dei questi ultimi con quella del sensore e della macchina?

Anch'io dopo l'euforia dei primi scatti, ho trovato i modi colore della D300 troppo carichi e dall'equilibrio cromatico poco convincente, ma con l'introduzione dei modi colore D2x e/o qualche opportuna modifica alle loro opzioni ho riscoperto un'altra macchina.

Sono convinto altresì che se su una D2x caricassimo che so, un Picture Control Paesaggio o Standard, molti di voi storcerebbero il naso lo stesso.

Anche il discorso Nitidezza mi lascia perplesso, trattandosi (D300 e D2x) di 2 CMOS con medesima risoluzione, non vedo come possano davvero esserci chissà quali differenze, fatto salvo qualche micron e 2 o 3 linee per millimetro.

Ora non voglio dire che tra le 2 macchine non ci siano differenze, sono pur sempre apparecchi con hardware e software diversi, ma mi sembra che spesso quelle differenze vengano esasperate ora a favore dell'una ora dell'altra...
Geipeg
Pardon, ho clamorosamente confuso questa discussione con una 3 o 4 righe più sotto dove si parla di D300 e D2x!

Lo dico sempre che troppi bagordi fanno male! messicano.gif
Fabio P.
E' permesso?..scusate il disturbo, sono un po' imbarazzato a postare in questo 3d popolato da professionisti o super amatari con attrezzature tutte d'ammirare per me. guru.gif

Mi chiamo Fabio, 26 anni e una passione smodata per la fotografia, ho acquistato 3 anni fa una Nikon D40 per avvicinarmi a questo stupendo mondo, adoro la fotografia sportiva (sopratutto motoristica) e mi arrangio con un af-s 70/300.
Da poco sto scoprendo anche molti altri campi della fotografai stessa, dal ritratto ai paesaggi, mi sento molto coinvolto. biggrin.gif

Adesso dopo questo piccolo preambolo un po' noioso magari, passo a chiedere qualche consiglio/aiuto a Voi maestri.
Inizio a sentire che la D40 mi va un po' strettina e tengo sempre d'occhio il mercato Nikon visto le numerose ultime uscite, non disdegno nemmeno l'usato,anzi,proprio di questo vorrei parlarvi.
Ho la possibilità di acquistare una Nikon D2XS (no nital) con 5400 scatti per 1250 caffè e già su questo vorrei un vostro parere.Cioè, vorrei poter acquistare una reflex che comunque mi aiuti nella crescita e che quindi mi duri ancora per un bel po' di anni, ben sapendo che nell'elettronica già dopo 1 anno si hanno cose "vecchie" laugh.gif,così da poter sviluppare le mie capacità senza piu' pensare ad acquistare una refle superiore alla D40.
L'altra reflex che stavo guardando è la d300.
Ecco, l'unico segno di usura e' qualche striscia sulla gomma alla base del corpo macchina, per il resto e' perfetta.

ringraziandovi per la pazienza
saluto

Fabio.
edy700
Ciao Fabio,

io ho la D2x da poco più di un mese, provengo dalla D70, e sono soddisfatissimo, ha due anni e mezzo non è più in garanzia ma ha la Nital card che è pur sempre una garanzia (l'ho pagata 100 caffè in meno di quella che offrono a te anche se D2xs, con 2 batterie).

Se sei convinto delle caratteristiche dell'ex ammiraglia, l'unica cosa che ti consiglierei è di tirare per bene sul prezzo dal momento che non hai nessuna garanzia e non è Nital, non aver paura di perderla, con un po di pazienza ti capiteranno sicuramente delle altre occasioni anche ad un prezzo più vantaggioso.

Buon anno !!!
edy
Fabio P.
QUOTE(edy70 @ Jan 1 2009, 06:18 PM) *
Ciao Fabio,

io ho la D2x da poco più di un mese, provengo dalla D70, e sono soddisfatissimo, ha due anni e mezzo non è più in garanzia ma ha la Nital card che è pur sempre una garanzia (l'ho pagata 100 caffè in meno di quella che offrono a te anche se D2xs, con 2 batterie).

Se sei convinto delle caratteristiche dell'ex ammiraglia, l'unica cosa che ti consiglierei è di tirare per bene sul prezzo dal momento che non hai nessuna garanzia e non è Nital, non aver paura di perderla, con un po di pazienza ti capiteranno sicuramente delle altre occasioni anche ad un prezzo più vantaggioso.

Buon anno !!!
edy


Ciao e grazie mille per la risposta guru.gif Personalmente prima di effettuare un acquisto pondero moltissimo, ho passato anche piu' di un hanno in passato per acquistare un prodotto, molti mi dicono che sono esagerato pero' con questo mio "metodo" ho sempre fatto buoni affari.
Ora il problema è che questo corpo è in vendita per 805 caffè pero' il venditore ha ricevuto offerte in privato fino a 1200 caffè, e questa cosa mi ha spiazzato un po', per me è un bell'investimento, la cosa buona è che il venditore non è nemmno troppo lontano da me, quindi avrei la possilità di poter toccare con mano il materiale...leggo moltissimi annunci pero' o sono fuori dalla mia portata o hanno davvero tantissimi scatti e messe un po' maluccio perchè usati da professionisti non troppo attenti a dove la sbattevano tongue.gif

Sul prezzo mi sento un po' in difficoltà nello trattare, mi sento un po' a disagio, penso sempre di "offendere" il venditore e ricevere delle risposte non troppo cortesi laugh.gif

Fabio
edate7
No, dai, tira sul prezzo. Qui da me è un'arte come nei Paesi arabi (d'altra parte i siciliani sono stati dominati dagli Arabi) e, con cortesia e fermezza, spesso otteniamo ciò che vogliamo, anche se spesso ci si rende conto che alzano il prezzo ad arte... per poi far finta di farti lo sconto; come i saldi, insomma.
Tira pure, tanto non si offende nessuno e la tasca è la tua...
Ciao
edy700
QUOTE(Fabio P. @ Jan 1 2009, 06:36 PM) *
Ora il problema è che questo corpo è in vendita per 805 caffè pero' il venditore ha ricevuto offerte in privato fino a 1200 caffè, e questa cosa mi ha spiazzato un po', per me è un bell'investimento, la cosa buona è che il venditore non è nemmno troppo lontano da me.........


hai un MP,
ciao edy

edate7
Sono sempre in trattativa per quella D2X a 800 caffè e 11.700 scatti (rettifico la precedente informazione)... volevo chiedervi: ma è vero che il monitor della D2X ha una fuorviante dominante verdina? E' quello che emerge dalla lettura della prova di dpreview... ed è vero che sopra gli 800 ISO è poco utilizzabile a meno di una pesante PP?
grazie.gif

per tutte le risposte...
buzz
io la prenderei senza indugio
Fabio P.
b.giorno a tutti e grazie per i consigli, mi aggiungo alla domanda si edate7 riguardo al monitor della serie D2 che lascia un po' l'amaro in bocca, chiedo appunto a voi possessori e utilizzatori di lunga data qualche consiglio, durante l'acquisto di una reflex usata e a maggior ragione di una pro come la D2 cosa si deve guardare con attenzione?

@edy70: risposto al PM guru.gif

grazie
Fabio
edate7
Sono entrato oggi a far parte del club. D2X, di poco meno di tre anni, Nital, 11760 scatti, due batterie. Ho indugiato a lungo se prenderla, perchè volevo riversare l'investimento sulla D3, ma ad 800 caffè era una tentazione troppo forte (e Buzz ci ha messo il carico da undici). Adesso devo studiarmela per bene, devo vedere in cosa differisce rispetto la mia D200, ed eventualmente vendere quest'ultima per una FX. Mi aspetta un pò di "lavoro"...
Ciao
mauropanichi
QUOTE(edate7 @ Jan 3 2009, 03:09 PM) *
Sono entrato oggi a far parte del club. D2X, di poco meno di tre anni, Nital, 11760 scatti, due batterie. Ho indugiato a lungo se prenderla, perchè volevo riversare l'investimento sulla D3, ma ad 800 caffè era una tentazione troppo forte (e Buzz ci ha messo il carico da undici). Adesso devo studiarmela per bene, devo vedere in cosa differisce rispetto la mia D200, ed eventualmente vendere quest'ultima per una FX. Mi aspetta un pò di "lavoro"...
Ciao

Complimenti, grande acquisto non te ne pentirai.Ho avuto anche la D200 ottima macchina,ma con la D2X noterai la grande differenza dei file,soprattutto la tridimensionalità.
edate7
Grazie dell'incoraggiamento. Mi aspetto soprattutto una migliore velocità nell'autofocus, quando aggancio soggetti in movimento imprevedibile. Della qualità dei file, la conosco di "fama". Adesso verificherò con gli occhi... blink.gif
Ciao
Fabio P.
ciao edate7 e complimenti per l'acquistone!!! guru.gif

...io sono ancora un po' in ato mare col mio, speriamo bene laugh.gif
buzz
E' una macchina che non ha mai deluso nessuno.
edate7
Scusate la domanda forse banale, ma, a parte la F5 (che ha batterie ricaribaili meno sofisticate), non ho mai avuto una professionale... a cosa serve la calibrazione della batteria? Oltre ad informare il corpo con certezza sul numero di scatti possibili e sull'usura della batteria stessa, la calibrazione ha altre funzioni? Bisogna farla ad ogni ricarica?
grazie.gif
a tutti per le risposte.
Ciao

QUOTE(Fabio P. @ Jan 3 2009, 05:15 PM) *
ciao edate7 e complimenti per l'acquistone!!! guru.gif

...io sono ancora un po' in ato mare col mio, speriamo bene laugh.gif


Grazie mille. Un grande in bocca al lupo per la tua.
Ciao
Edilio
edate7
Vorrei chiedervi come si pulisce il vetrino di messa a fuoco; il mio è abbastanza impolverato, mentre il sensore è eccezionalmente pulito...
Grazie
Ciao
Mirto Luigi
Ci sono anch'io. messicano.gif
Saluti.
edate7
QUOTE(edate7 @ Jan 4 2009, 06:43 PM) *
Vorrei chiedervi come si pulisce il vetrino di messa a fuoco; il mio è abbastanza impolverato, mentre il sensore è eccezionalmente pulito...
Grazie
Ciao


Mi autoquoto. Non è vero, anche il sensore è abbastanza sporco... farò fare alla fotocamera un giretto in LTR per una messa a punto generale. Piuttosto, ho notato che il bilanciamento del bianco è abbastanza accurato (oggi qui è coperto, ho fotografato il cielo e mi è venuto di un bellissimo grigio neutro): sapete dirmi in quali condizioni può essere fallace? Io spesso mi trovo a fotografare in stadi non troppo illuminati, dove per avere un tempo decente devo salire a 800 ISO ed oltre...
Grazie
Ciao
studioraffaello
QUOTE(edate7 @ Jan 5 2009, 04:34 PM) *
Mi autoquoto. Non è vero, anche il sensore è abbastanza sporco... farò fare alla fotocamera un giretto in LTR per una messa a punto generale. Piuttosto, ho notato che il bilanciamento del bianco è abbastanza accurato (oggi qui è coperto, ho fotografato il cielo e mi è venuto di un bellissimo grigio neutro): sapete dirmi in quali condizioni può essere fallace? Io spesso mi trovo a fotografare in stadi non troppo illuminati, dove per avere un tempo decente devo salire a 800 ISO ed oltre...
Grazie
Ciao

trovo la d2x uno strumento sensazionale tanto che ancora la strausiamo....pero' oltre gli 800 asa meglio non andare.......
dab68
QUOTE(Fabio P. @ Jan 1 2009, 06:04 PM) *
Ho la possibilità di acquistare una Nikon D2XS (no nital) con 5400 scatti per 1250 caffè


Bhè la mia (nital) acquistata a Novembre scorso con soli 1900 scatti mi è costata qualche centinaio di caffè in più. 1,700 per l'esattezza. Sì, era assolutamente perfetta è tenuta da un fotoamatore che passò a D3. Però ogni tanto penso di averla pagata un po' cara...

Prendila, arrotonda e portala via con te. Non rimarrai deluso.
Ciao
edate7
Non credo te l'abbia regalata... La mia (non "s") con 11.000 scatti l'ho presa 800 euro ed è Nital. Consiglio a Fabio di cercare di portarsela via per 1000, massimo 1100 euro. Non essendo Nital metti in conto un certo margine di rischio a livello di assistenza.
Ciao
edate7
Ragazzi, 'sto club langue!!! Se non scrivo qualche cretinata io... Siete passati tutti a D3? laugh.gif
Ciao
Fabio P.
Grazie a tutti per gli ulteiori consigli messicano.gif ma il prezzo della D2XS che stavo seguendo è lievitato davvero troppo e ho abbandonato l'asta, secondo il mio modestissimo parere di amatore spesso c'è una confusione bestiale sul materiale usato, capisco che tutti si voglia guadagnare/risparmiare (me compreso) pero' non mi va di spendere piu' di 1900 caffè per una reflex che non è nemmeno NITAL, poi magari mi sbaglierò ma le mie finanze non me lo permettono. laugh.gif avrei potuto fare un sacrificio ma la macchina doveva almeno essere piu' recente....e il venditore piu' gentile... rolleyes.gif

..vedremo di trovarne un'altra tongue.gif
edy700
QUOTE(Fabio P. @ Jan 6 2009, 02:07 PM) *
..vedremo di trovarne un'altra tongue.gif


ciao Fabio,

non hai perso nulla, anzi.........vedrai che una buona occasione non tarderà ad arrivare, segui il mercatino del forum e quando capiterà uno della tua zona potrai verificare di persona il valore reale dell'oggetto e ridurre il rischio dell'acquisto di un usato.

ciao edy wink.gif
Fabio P.
QUOTE(edy70 @ Jan 6 2009, 02:20 PM) *
ciao Fabio,

non hai perso nulla, anzi.........vedrai che una buona occasione non tarderà ad arrivare, segui il mercatino del forum e quando capiterà uno della tua zona potrai verificare di persona il valore reale dell'oggetto e ridurre il rischio dell'acquisto di un usato.

ciao edy wink.gif



ciao edy, grazie del conforto guru.gif questa era perfetta diciamo, visto che il venditore mi era anche vicino pero' non mi andava di passare per fesso, per me la parola data è sacra visto che è l'unica cosa che c'è rimasta in questo mondo, per altri no, vabbè. rolleyes.gif
buzz
QUOTE(Fabio P. @ Jan 6 2009, 02:07 PM) *
Grazie a tutti per gli ulteiori consigli messicano.gif ma il prezzo della D2XS che stavo seguendo è lievitato davvero troppo e ho abbandonato l'asta, secondo il mio modestissimo parere di amatore spesso c'è una confusione bestiale sul materiale usato, capisco che tutti si voglia guadagnare/risparmiare (me compreso) pero' non mi va di spendere piu' di 1900 caffè per una reflex che non è nemmeno NITAL, poi magari mi sbaglierò ma le mie finanze non me lo permettono. laugh.gif avrei potuto fare un sacrificio ma la macchina doveva almeno essere piu' recente....e il venditore piu' gentile... rolleyes.gif

..vedremo di trovarne un'altra tongue.gif


Infatti non scherziamo!
La D2xs è una gran macchina, ma ha qualche anno sul groppone e qualche ovvio limite tecnologico.
A quel prezzo (a meno) prendi una D300 NUOVA completa di pacco batteria (così l'ingombro è anche uguale!) e hai il top del DX. Insomma, le stesse caratteristiche con qualcosa di più, e ti avanzano i soldi per un SB900 o un'ottica.
Oppure una D700 ed entri nel mondo dell'FX.

L'acquisto di una D2x è subordinato al prezzo.
Edate ha fatto un ottimo acquisto, perchè tu non potrestri farlo?
Fabio P.
QUOTE(buzz @ Jan 6 2009, 02:34 PM) *
Infatti non scherziamo!
La D2xs è una gran macchina, ma ha qualche anno sul groppone e qualche ovvio limite tecnologico.
A quel prezzo (a meno) prendi una D300 NUOVA completa di pacco batteria (così l'ingombro è anche uguale!) e hai il top del DX. Insomma, le stesse caratteristiche con qualcosa di più, e ti avanzano i soldi per un SB900 o un'ottica.
Oppure una D700 ed entri nel mondo dell'FX.

L'acquisto di una D2x è subordinato al prezzo.
Edate ha fatto un ottimo acquisto, perchè tu non potrestri farlo?



Grazie buzz, si infatti quoto perfettamente il tuo post, io non sono qui a fare lo sciacallo laugh.gif se una cosa merita li spendo volentieri gli €€€ pero' sempre nei limiti della serietà.
A questo punto non so se orinetarmi verso una D300 oppure continuare la mia ricerca....ma questo è un altro discorso messicano.gif
edate7
Hai fatto bene a mollare. A quel prezzo non l'avrei sicuramente presa; considera che ero indeciso già a 800, quando, ripeto, Buzz mi ha dato la spinta decisiva. A quel prezzo, è stato veramente un affare (ed è Nital). Per 1900 euro ti viene una bella D300 supercorredata, oppure fai un piccolo sforzo e vai sulla D700. Se il tuo sogno è la D2x, aspetta e guarda con attenzione il mercatino dell'usato. Auguri!
Ciao
Fabio P.
QUOTE(edate7 @ Jan 6 2009, 03:36 PM) *
Hai fatto bene a mollare. A quel prezzo non l'avrei sicuramente presa; considera che ero indeciso già a 800, quando, ripeto, Buzz mi ha dato la spinta decisiva. A quel prezzo, è stato veramente un affare (ed è Nital). Per 1900 euro ti viene una bella D300 supercorredata, oppure fai un piccolo sforzo e vai sulla D700. Se il tuo sogno è la D2x, aspetta e guarda con attenzione il mercatino dell'usato. Auguri!
Ciao



Il mio sogno sarebbe sì una bella D2X guru.gif pero' a questo punto vedro' d'informarmi anche per una D300 vista anche la promozione NITAL, la D700 la vedo un po' distante anche perchè non ho obbiettivi degni del FX laugh.gif
edate7
Fabio, paradossalmente servono obiettivi migliori per le reflex DX che non per le FX. Infatti, le frequenze spaziali alle quali si trovano a lavorare le ottiche sono superiori nel DX, per cui, oltre alla conosciuta "telecentricità" delle ottiche, serve anche che queste supportino frequenze spaziali molto elevate (=ottiche pro). Nell'FX questi problemi sono inferiori, prova ne sia che un'ottica molto bistrattata nel DX (il Nikkor 24-120VR) sembra (ripeto: sembra, perchè non l'ho mai provata) ritrovare nuova vita nell'FX, pur non raggiungendo, ovviamente, le vette del mitico 24-70 f2,8 o del 28-70 f2,8. Non ti fare ingannare dal fatto che nel DX si usa un cerchio d'immagine più piccolo e così si escludono i bordi di un'ottica FX che sono un fattore molto critico; eviti i bordi, ma introduci altri problemi, forse più pesanti...
Ciao
LucaFarnerari
QUOTE(edate7 @ Jan 6 2009, 01:23 PM) *
Ragazzi, 'sto club langue!!! Se non scrivo qualche cretinata io... Siete passati tutti a D3? laugh.gif
Ciao

E' vero! quì tutti si sono dimenticati della signora!!!
Cmq posso assicurarvi che esistono usati e usati. Il prezzo andrebbe valutato guardando lo stato effettivo dell'oggetto.
edate7
Cerco di riportare questo club in prima pagina... anche se credo che ormai siamo ben pochi ad avere ancora la D2x. Credo che chi ne ha avuto la possibilità è passato a D3 guru.gif . Beato lui... comunque per la nostra ex-ammiraglia possiamo postare anche qualche foto? Io comincierò quando la mia tornerà col sensore intonso...
Ciao
Manuel_MKII
Mi aggiungo al club.....non mi ero accorto che c'era!!

D2x dal 2006 spesso in abbinata al 17-55 2.8 AFS DX

Estremamente soddisfatto della macchina e del formato dx!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 52.7 KB
mauropanichi
QUOTE(edate7 @ Feb 8 2009, 06:09 PM) *
Cerco di riportare questo club in prima pagina... anche se credo che ormai siamo ben pochi ad avere ancora la D2x. Credo che chi ne ha avuto la possibilità è passato a D3 guru.gif . Beato lui... comunque per la nostra ex-ammiraglia possiamo postare anche qualche foto? Io comincierò quando la mia tornerà col sensore intonso...
Ciao

Beato perchè,io ho sia la D3 che la D2X,ti dico che mi ritrovo più spesso ad uscire con la D2X,perchè adoro quella pulizia e microcontrasto a 100 iso che non trovo nella D3.Certo devo curare un pò di più l'esposizione,perchè è facile bruciare le alte luci,cosa che non avviene con la D3.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 425.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 520.8 KB
edate7
Belle queste foto. Tu hai l'accoppiata che io vorrei fare, soldi permettendo.... cioè vendere la mia D200 per acquistare la D3, tenendo ben ferma la D2x. Mi incuriosisce molto la tua affermazione "perchè adoro quella pulizia e microcontrasto a 100 iso che non trovo nella D3". Come mai? So che la pulizia delle foto a 100 ISO della D2x è proverbiale, ma che questa batta anche la D3... però se lo dici tu che le hai entrambe non stento a crederti. Secondo te, com'è possibile?
Ciao
mauropanichi
QUOTE(edate7 @ Feb 12 2009, 03:46 PM) *
Belle queste foto. Tu hai l'accoppiata che io vorrei fare, soldi permettendo.... cioè vendere la mia D200 per acquistare la D3, tenendo ben ferma la D2x. Mi incuriosisce molto la tua affermazione "perchè adoro quella pulizia e microcontrasto a 100 iso che non trovo nella D3". Come mai? So che la pulizia delle foto a 100 ISO della D2x è proverbiale, ma che questa batta anche la D3... però se lo dici tu che le hai entrambe non stento a crederti. Secondo te, com'è possibile?
Ciao

grazie.gif per i complimenti. Reputo la D2X una macchina che a 100 iso è imbattibile per risoluzione.Mi piace la plasticità dei file che riesce a restituire,sono molto particolari.La D3 invece è superiore ,naturalmente nella restituzione dei colori e nella gamma dinamica,con questa macchina difficilmente riesci ad uscire dalla gamma,il bianco non lo bruci mai e le ombre sono sembre dettagliate,un conto non da poco,in ultimo la sensibilità,scatto a 3200 iso e non trovo disturbo ma sempre molto dettaglio.La D2X non può essere sostituita,perchè è una macchina troppo particolare,io la reputo al top per paesaggio e studio.
edate7
Grazie. Mi conforta molto il tuo parere, perchè quando ho intrapreso l'avventura della D2x usata con l'intenzione di vendere la D200 che avevo acquistata nuova, per poi arrivare, finalmente, a D3, ci avevo visto giusto... pur essendo la D200 un'ottima reflex, che mi ha dato e mi da ancora un sacco di soddisfazioni.
Ciao
edate7
QUOTE(foto.reporter @ Feb 8 2009, 08:56 PM) *
Mi aggiungo al club.....non mi ero accorto che c'era!!

D2x dal 2006 spesso in abbinata al 17-55 2.8 AFS DX

Estremamente soddisfatto della macchina e del formato dx!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 52.7 KB


Anche questa foto è molto bella, peccato si veda sempre piccolina...
Ciao e complimenti
mauropanichi
Due scatti con D2X.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.8 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 740.4 KB
mimmosena
Eccomi....vorrei aggiungermi al gruppo...posso ?? rolleyes.gif
Mi e' capitata un occasione che non potevo lasciarmi sfuggire messicano.gif
una D2Xs,Nital ,immacolata ,vergine , tenuta + che da fotoamatore oserei definirlo "collezionista"
in quanto ha soli 5500 scatti messicano.gif e non ha il benche' minimo segno di nessun genere, insomma sembra nuova ,poevo mai lasciarla li ?!?!?! non ho resistito al fascino dell'EX ammiraglia !!
Nonostante abbia una D700 ho deciso di farla MIA !!
Nel leggere i vostri commenti e pareri precedenti gia' mi state facendo venire l'acquolina in bocca !!
Spero di testarla al piu 'presto..... rolleyes.gif
Ora pero' vorei chiedervi un consiglio o parere, ha installato come firmware la 1.0,sul sito
non vedo aggiornamenti, solo uan 2.0 che si dichiara essere per la D2X,
ma puo' o deve essere installato anche nella D2Xs ,o e' meglio lasciarci la 1.0 ?
mimmosena
QUOTE(edy70 @ Oct 18 2008, 09:43 PM) *
ciao amici,

sono troppo felice, quando ho aperto la scatola e presa in mano......... wub.gif , non ho avuto neanche il coraggio di provarla........sembrava appena uscita dal negozio!! rolleyes.gif
Non sto nella pelle, il rumore dello scatto............forse è meglio chiamarla musica, è indescrivibile!
edy


Per ora non posso che quotare edy70....specie per cio' che riguarda il rumore dello scatto !!
stesse emozioni e sensazioni rolleyes.gif
davidebaroni
Eccomi qui anche io... dopo qualche mese passato a "studiare" la macchina e a fare (come mio solito) pochi scatti. smile.gif

Qualcosa di questa mia prima produzione... rolleyes.gif

Nikon D2x, Nikkor AF-S 18-70 @ 34mm, 1/25" f/4.5, ISO 3.200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon D2x, Nikkor AF-S 18-70 @ 70mm, 1/50" f/7.1, ISO 100
IPB Immagine

Nikon D2x, Nikkor AF-S 18-70 @ 27mm, 1/350" f/4, ISO 100
IPB Immagine

Nikon D2x, Nikkor AF-D 80-200 f/2.8 "bighiera" @ 200mm, 1/250" f/5.6, ISO 100
IPB Immagine

Nikon D2x, Nikkor 18-70 AF-S @ 70mm, 1/2" f/4.5, ISO 100, Mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon D2x, Nikkor AF-S 18-70 @ 70mm, 1/40" f/11, ISO 100
IPB Immagine

Nikon D2x, Nikkor AF-D 80-200 2.8 "bighiera" @ 112mm, 1/25" f/2.8, ISO 1600
IPB Immagine

Ciao,
Davide
edate7
Molto belle queste foto, complimenti. Mi piace in particolare "la porta", ma anche le altre sono molto accattivanti. Per mimmosena: il firmware ver. 1.0 per la D2Xs equivale in tutto e per tutto al firmware 2.0 per la D2x. Esso NON E' installabile sulla D2Xs. Il firmware 2.0 ha pareggiato le prestazioni software della D2x alla D2Xs per la quale sono state introdotte anche alcune migliorie hardware (mirino con zona oscurata per la cadenza ridotta, batteria più capace, angolo di visione del display posteriore più ampio).
Ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.