Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
gciraso
QUOTE(Tiziano07 @ Jun 15 2007, 12:36 PM) *

vogliamo le fotoooooooooo grazie.gif

Ha presente CSI, ecco, tipo .....
Saluti
Giovanni
gciraso
QUOTE(Tiziano07 @ Jun 15 2007, 12:36 PM) *

vogliamo le fotoooooooooo grazie.gif


Eccone una ....

[attachmentid=80406]
gciraso
Eccone ancora .... per gli insaziabili

[attachmentid=80408]
buzz
QUOTE(Tiziano07 @ Jun 15 2007, 12:36 PM) *

vogliamo le fotoooooooooo grazie.gif


Le foto vogliate postarle nella sezione indicata (word/no word) pleaze.
Tiziano Marinelli
QUOTE(buzz @ Jun 15 2007, 02:22 PM) *

Le foto vogliate postarle nella sezione indicata (word/no word) pleaze.



ok,allora spero che qualcuno le posti nella sezione giusta biggrin.gif ...ci conto grazie.gif
FALCON200
presente !
con una D2x...
ciao
M.


ziopute
QUOTE(FALCON200 @ Jun 19 2007, 11:47 AM) *
presente !
con una D2x...
ciao
M.


Arrivo anch'io...
Salve a tutti, d2x e d2xs....per ora stò cercando di "prendere confidenza " con le bestie....
con molta umiltà comunque guru.gif , ma fin'ora sono delle reflex mozzafiato!! ( ex duecentino ) grazie.gif
Che sappiate esiste un sito ( m'era parso esistesse ) solo per utenti d2 ?
Grazie a tutti.
grazie.gif
alfio urso
D2x al servizio..................

Leggendo le prime battute noto che scrivete di Canon...... 5D ......

Io sono una persona di facile allergie.
La fotografia per passione "NIKON" per amore guru.gif
buzz
QUOTE(ziopute @ Nov 1 2007, 12:04 AM) *
Arrivo anch'io...
Salve a tutti, d2x e d2xs....per ora stò cercando di "prendere confidenza " con le bestie....
con molta umiltà comunque guru.gif , ma fin'ora sono delle reflex mozzafiato!! ( ex duecentino ) grazie.gif
Che sappiate esiste un sito ( m'era parso esistesse ) solo per utenti d2 ?
Grazie a tutti.
grazie.gif


Ne esistono due: un per quelle con la matricola pari e uno per quelle con la dispari,.
Attento a quale frequenti. rolleyes.gif
studioraffaello
d2x presente
ma i matrimoni li scatto con d2h e d2hs............in attesa della d3
r80gs
presente D2x


ne aprofitto per una domanda vengo da una 5D che di rumore ne genera davvero poco ho scattato delle foto a mia figlia a 400 con cielo nuvoloso bilancimento del bianco su nuvoloso (erano i primi scatti) con il 12-24 rumore pauroso un attimo di panico poi vedendo vostre foto a sensibilita superiori mi tranquillizzo adesso per prova sensibilità sempre 400 sole wb 5300 k. sempre ritratto di mia figlia (meglio che fotografare fogli di giornale) rumore assente!! totalmente assente io non ci capisco piu un tubo .
umbertocapuzzo
Anch'io D2xs. Più una D1x che ancora macina scatti imperterrita. Aspetto che StudioRaffaello rodi per benino la D3 per poi vedere il da farsi. messicano.gif Ovvio che D2xs rimarrà con me anche in presenza, forse, dell'ingombrante sorellona.

Roomby
laky76
D2x presente, da amatoreoreoreoreore però.....
Gianluca_GE
d2x Presente
ma quanti siamo... biggrin.gif

Gianluca
masquar
D2X presente, anche se da poco...

Qualità del file secondo me assai superiore alla D200, che rimane un'ottima macchina, sia in termini di incisione che a livello cromatico. Non mi fa "quasi" rimpiangere la qualità dei files che ottenevo con il DMR Leica e relative ottiche.

Ciao
Massimo
www.massimoquarta.it
Paolo Inselvini
D2x presente. Macchina fenomenale.
rbobo
D2X ottimo prodotto.

ciao
rob
Negativodigitale
D2Xs da quasi un anno.

Credo proprio che invecchieremo insieme ... come due romantici coniugi ... rolleyes.gif

Ciao! Paolo
gciraso
QUOTE(r80gs @ Nov 1 2007, 09:53 AM) *
presente D2x
ne aprofitto per una domanda vengo da una 5D che di rumore ne genera davvero poco ho scattato delle foto a mia figlia a 400 con cielo nuvoloso bilancimento del bianco su nuvoloso (erano i primi scatti) con il 12-24 rumore pauroso un attimo di panico poi vedendo vostre foto a sensibilita superiori mi tranquillizzo adesso per prova sensibilità sempre 400 sole wb 5300 k. sempre ritratto di mia figlia (meglio che fotografare fogli di giornale) rumore assente!! totalmente assente io non ci capisco piu un tubo .

Dalla mia esperienza la D2x impone una esposizione attenta. Io però le foto le stampo e lì il rumore si vede molto meno. Anche con il rumore, però, la fedeltà cromtica è superba.
Saluti

Giovanni

QUOTE(Roomby @ Nov 1 2007, 12:49 PM) *
Ovvio che D2xs rimarrà con me anche in presenza, forse, dell'ingombrante sorellona.

Roomby

Anche la mia rimarrà con me, in compagnia della D3 (quando arriva.....)

Ciao
r80gs
ho scoperto ( l'acqua calda dira qualcuno ) che a alte sensibilita il rumore si presenta con un non perfetto bilancimento del bianco oggi ho fotografato allinterno di uno stadio del ghiaccio a 1600 con bilanciamento misurato e rumore in stampa piu che onesto senza nesuna riduzione on board per quanto riguarda i colori sono daccordo soprattuto per gli incarnati molto reali
ziopute
QUOTE(buzz @ Nov 1 2007, 03:18 AM) *
Ne esistono due: un per quelle con la matricola pari e uno per quelle con la dispari,.
Attento a quale frequenti. rolleyes.gif

azz...aiutami non ho capito.... cerotto.gif

ziopute
QUOTE(studioraffaello @ Nov 1 2007, 09:00 AM) *
d2x presente
ma i matrimoni li scatto con d2h e d2hs............in attesa della d3

Ciao raffaello..
aiutami a capire come mai i matrimoni li fai con le H e non con la X...
Prima lavoravo con le 200 con ottime soddisfazioni ma ora con la X e Xs noto che i raw grezzi sono nettamente superiori sotto ogni punto di vista , belle nitide, sature al punto giusto con una fedeltà di colori che con la 200 li ottenevo solo dopo la pp...cosa vorrà dire ?
Il rumore?....beh secondo il mio modesto parere e' più una moda parlare di rumore che un reale problema, ho fatto stampe a 800 iso perfette.
Non nascondo che le foto che ho visto con la Hs siano davvero belle e che evidentemente il sensore lb-cast lavora egregiamente, ma ogni tanto mi ritrovo a croppare ( mai nei matrimoni però ) e i 12.4 mp si notano, eccome.
Non è una sfida credimi,(non mi permetteri mai) ma dimostrami che le h lavorano meglio delle X.
Di uno come te ( ho visto qualche tuo lavoro ) mi fiderei.
Con Stima
Remo di Domodossola
Ciao
Mirto Luigi
Mi sa che mancavo solo io eccomi con la mia D2x.
Questa foto dedicata a chi non c'è l'ha.

Clicca per vedere gli allegati

Salute Gigi
Luix90
D2x da 2 anni 80.000 scatti ..........che bambola diceva il grande fred texano.gif

PS: ho anche la D200 ma dopo visti i file della D2x rimane in panchina in molte partite.
FRAGIACOMO
Eccomi,D2Xs,
magnifica.

Saluti, Amedeo
maxserra
D200 vs. D2Xs. Per me vale il contrario di molti, forse pecco in qualche settaggio, ma i file della D200 per il mio utilizzo (sport) sono perfetti, esaltano le tinte e sono belli contrastati. Molti non li devo nemmeno toccare prima di darli alla stampa. La D200 è settata: AdobeRGB, +1 nitidezza, +1 contrasto, II modo colore, saturazione esaltata. Scatto in JPG. Da mesi sto provando ad ottenere gli stessi risultati cromatici con la D2Xs ma non ci riesco. Solo se faccio NEF e poi apro e lavoro il file, ma il mio obiettivo è avere come con la D200 i file già perfetti così. Spettacolare la raffica, su questo non ci piove... Qualcuno ha settaggi da consigliare per avere stessi risultati?
max
gciraso
QUOTE(maxserra @ Nov 4 2007, 05:04 PM) *
D200 vs. D2Xs. Per me vale il contrario di molti, forse pecco in qualche settaggio, ma i file della D200 per il mio utilizzo (sport) sono perfetti, esaltano le tinte e sono belli contrastati. Molti non li devo nemmeno toccare prima di darli alla stampa. La D200 è settata: AdobeRGB, +1 nitidezza, +1 contrasto, II modo colore, saturazione esaltata. Scatto in JPG. Da mesi sto provando ad ottenere gli stessi risultati cromatici con la D2Xs ma non ci riesco. Solo se faccio NEF e poi apro e lavoro il file, ma il mio obiettivo è avere come con la D200 i file già perfetti così. Spettacolare la raffica, su questo non ci piove... Qualcuno ha settaggi da consigliare per avere stessi risultati?
max

Se vanno bene per te vanno bene per tutti messicano.gif Sei tu che devi decidere cosa è meglio per il tuo modo di fotografare. Personalmente penso che scattare in jpg con la D2x sia uno spreco e non ho dubbi che il file esca "peggiore" rispetto alla D200. Non ho consigli da darti perchè scatto solo in nef.

Saluti

Giovanni
maxserra
Non voglio ritornare sulla discussione NEF/JPG. Chi fa un servizio di sport (o di altro genere) e lo deve passare subito alla stampa (e quando dico subito vuol dire appena il tempo per eliminare i file mossi i o sfuocati) non ha il tempo di mettersi a cipollare i NEF. Se una D200 mi da ottimi risultati che non necessitano di modifiche, chiedevo solo se qualcuno ha consigli per ottenere gli stessi risultati cromati della d200 così impostata.
dema
QUOTE(maxserra @ Nov 4 2007, 05:04 PM) *
...Solo se faccio NEF e poi apro e lavoro il file, ma il mio obiettivo è avere come con la D200 i file già perfetti così. ...
max

Quando dici lavoro il file cosa intendi magari le cose che fai al computer sono possibili da settare anche in macchina. Resta comunque chiaro che un Jpeg ottenuto da un file NEF tramite Capture resta superiore a quello ottenibile direttamente in macchina; lo dimostra anche il peso del file.
maxserra
I NEF li apro usando il plug in Camera Raw di PH. Vedo anteprime e decido lì le varie compensazioni. Per principio non compro il programma della nikon. Se me lo regalassero (e con tutti i soldi che gli ho dato mi sembrerebbe anche il minimo) ne farei uso, ma dato che non lavoro con NEF non mi interessa neppure più di quel tanto. E poi vorrei chiudere la faccenda NEF una volta per tutte con la seguente frase: Decine di fotografi professionisti che conosco usano solo i JPG, vuoi per motivi di tempo o per mancanza di voglia di mettersi lì a lavorare file. I risultati sono comunque Eccellenti!. E chiudo la parentesi NEF.
dema
QUOTE(maxserra @ Nov 4 2007, 06:41 PM) *
...E poi vorrei chiudere la faccenda NEF una volta per tutte con la seguente ... E chiudo la parentesi NEF.

Questo tono polemico è il ringraziamento per chi ha perso tempo per cercare di aiutarti.
maxserra
Non mi sembrava affatto un tono polemico dema. Se così è sembrato me ne scuso. Volevo solo passare al discorso "settaggio" D2Xs e non parlare di NEF.
pipaolox
Eccomi, possiedo anch'io una D2x e ne sono felicissimo rolleyes.gif

Paolo
dema
QUOTE(maxserra @ Nov 4 2007, 06:56 PM) *
Non mi sembrava affatto un tono polemico dema. Se così è sembrato me ne scuso. Volevo solo passare al discorso "settaggio" D2Xs e non parlare di NEF.

Vabbè...
volevo dire scatta qualche foto in NEF e scarichi la versione trial di 30gg di capture provi a creare una curva da caricare in macchina. Oltre ad una curva poi provare a variare altri paramentri sui nef di prova per vedere poi quali sono i valori da mettere in macchina; per ottenere un jpeg pronto più vicino alle tue aspettative.

Se il discorso ti interessa possiamo proseguire.
maxserra
molto interessante come discorso, grazie. avevo già scaricato capture (non ritennedolo così fondamentale non l'ho acquistato) e ora non funziona più e se lo riscarico idem. ma ci studio sopra come fare.
dema
Noto ora che sei un mio conterraneo se sei vicino a Bologna puoi passare a trovarmi.
ziopute
QUOTE(maxserra @ Nov 4 2007, 07:54 PM) *
molto interessante come discorso, grazie. avevo già scaricato capture (non ritennedolo così fondamentale non l'ho acquistato) e ora non funziona più e se lo riscarico idem. ma ci studio sopra come fare.

Ciao, anch'io non uso NX pe la PP, bensì Camera Raw 4.0 di PS Cs3( la penso come te..in merito ai programmi che mamma Nikon pretende di farci pagare) ma scatto in Nef ( compresso ) + jpg small...
Uso la xs e la x, provengo da una felice esperienza con 2 d200, ma cavoli c'e' un'abisso tra 200 e X...
Se hai la Xs e trovi che anche il semplice jpg sia inferiore alla 200, evidentemente la tua xs ha qualche problemino...
I Nef della X/Xs (adobe rgb, modo col II , tutto su norm tranne nitidezza +1 e max iso 400) quasi mai necessitano di PP.
Scattare in Raw o in jpg è una scelta rispettabilissima per ogniuno di noi, dipende "solo" dalla qualità che si vuol ottenere.
Consiglio: manda la Xs in LTR per una visita di controllo....poi provala.
Ciao e buona luce.
maxserra
QUOTE(dema @ Nov 4 2007, 08:14 PM) *
Noto ora che sei un mio conterraneo se sei vicino a Bologna puoi passare a trovarmi.


sì, sono a bologna (vicino)
lunarossa1
QUOTE(maxserra @ Nov 4 2007, 05:04 PM) *
D200 vs. D2Xs. Per me vale il contrario di molti, forse pecco in qualche settaggio, ma i file della D200 per il mio utilizzo (sport) sono perfetti, esaltano le tinte e sono belli contrastati. Molti non li devo nemmeno toccare prima di darli alla stampa. La D200 è settata: AdobeRGB, +1 nitidezza, +1 contrasto, II modo colore, saturazione esaltata. Scatto in JPG. Da mesi sto provando ad ottenere gli stessi risultati cromatici con la D2Xs ma non ci riesco. Solo se faccio NEF e poi apro e lavoro il file, ma il mio obiettivo è avere come con la D200 i file già perfetti così. Spettacolare la raffica, su questo non ci piove... Qualcuno ha settaggi da consigliare per avere stessi risultati?
max


non credo sia possibile, ci ho provato anch'io ma senza risultato. il file della d2x è molto neutro come mai mi è capitato di vedere. difficilmente troverai qualcosa di meglio a basse sensibilità. io dubito che la stessa d3 mantenga lo stesso standard come cromia. oggi tutti si stanno spostando su saturazioni maggiori e più accattivanti
maxserra
QUOTE(ziopute @ Nov 4 2007, 08:16 PM) *
Ciao, anch'io non uso NX pe la PP, bensì Camera Raw 4.0 di PS Cs3( la penso come te..in merito ai programmi che mamma Nikon pretende di farci pagare) ma scatto in Nef ( compresso ) + jpg small...
Uso la xs e la x, provengo da una felice esperienza con 2 d200, ma cavoli c'e' un'abisso tra 200 e X...
Se hai la Xs e trovi che anche il semplice jpg sia inferiore alla 200, evidentemente la tua xs ha qualche problemino...
I Nef della X/Xs (adobe rgb, modo col II , tutto su norm tranne nitidezza +1 e max iso 400) quasi mai necessitano di PP.
Scattare in Raw o in jpg è una scelta rispettabilissima per ogniuno di noi, dipende "solo" dalla qualità che si vuol ottenere.
Consiglio: manda la Xs in LTR per una visita di controllo....poi provala.
Ciao e buona luce.


In effetti devo capire bene se è un problema della D2xs. Con gli ultimi settaggi avevo file gialli o sbiaditi che facevano paura vi allego esempi di scatti fatti nelle medesime condizioni, con ottica differente, su d200 300 2.8 sigma, su D2xs 70-200 2.8 vr nikon, manco a dire è l'ottica più scadente (salvo il fatto che ho pure invertito e fatto varie prove pure con 17-55 2.8) Domani provo il settaggio minimo che mi hai indicato e vediamo. Ormai gli esperimenti li faccio solo sul campo, durante il lavoro
maxserra
e ancora...

Se è così Cane 3, mi compro subito altra D200 e me la tengo in cassaforte e la tirerò fuori nel momento del bisogno
maxserra
Ecco come vorrei tutte le mie foto come saturazione etc etc... di defuolt!


www-click-art-it
ziopute
QUOTE(maxserra @ Nov 4 2007, 09:44 PM) *
Ecco come vorrei tutte le mie foto come saturazione etc etc... di defuolt!
www-click-art-it

Ciao max
devo ammettere che dalle foto da te postate una certa evidente differenza, la si nota.
Regolari quelle della 200 ( anche le mie lavoravano così ) ma per la Xs...non ci siamo proprio.
Ti posto un raw semplice semplice, medio controluce, con le impostazioni che ti ho detto prima 200 iso col vecchio bighiera 80-200 senza nessuna PP
La xs il massimo comunque lo da a 100 iso, te ne posterò altre
ciao
buzz
QUOTE(maxserra @ Nov 4 2007, 09:44 PM) *
Ecco come vorrei tutte le mie foto come saturazione etc etc... di defuolt!
www-click-art-it


Peccato però che chi l'ha fatta ci ha perso del tempo per elaborarla così....
dai un'occhiata agli exif.
maxserra
QUOTE(buzz @ Nov 4 2007, 10:16 PM) *
Peccato però che chi l'ha fatta ci ha perso del tempo per elaborarla così....
dai un'occhiata agli exif.



Non nascondo certo che ci sono intervenuto, era solo un esempio di come vorrei che i miei scatti uscissero dalla macchina. E da come lo capisci negli exif che è elaborata?
buzz
ooops, non sapevo che fosse tua.
Credevo che ti fossi ispirato ad una foto scattata da un'altro per dire che volevi settare la tua fotocamera come quella!

Dagli exif vedo che è stata elaborata con photoshop 7.
sbaglio?
Ci sono scritte un sacco di cose, come il punto di bianco, il modo colore,la lunghezza focale usata e l'equivalente sul DX, il fatto che hai scattato in alta saturazione e forte maschera di contrasto, e se avevi una D70 ti dicevo anche quanti scatti titali aveva fatto la fotocamera!

comunque il sistema ci sarebbe.
Se hai ancora l'originale, lo elabori con una curva, non appena hai raggiunto il risultato che ti interessa, salvi la curva di elaborazion e la memorizzi nella fotocamera. Da quel momento verrà applicata a tutti i tuoi jpg.
Io nella D100 facevo così, poi però ho imparato a lavorare i RAW con rapidità e ho preferito un approccio neutro, dato che anche se fai una curva che ti piace, non è detto che vada bene per tutte le occasioni.
dema
alla voce software compare: Adobe Photoshop 7.0 mentre in quella della rosa Capture NX 1.0.0 W

utilizzando mediafire manda un NEF come uscito dalla macchina e un JPEG corretto così come lo vuoi tu
maxserra
QUOTE(buzz @ Nov 4 2007, 10:16 PM) *
Peccato però che chi l'ha fatta ci ha perso del tempo per elaborarla così....
dai un'occhiata agli exif.



Questo è il file originale, come vedi differisce di ben poco... praticamente uguale... tirato giù da CF adesso
maxserra
QUOTE(buzz @ Nov 4 2007, 10:29 PM) *
ooops, non sapevo che fosse tua.
Credevo che ti fossi ispirato ad una foto scattata da un'altro per dire che volevi settare la tua fotocamera come quella!

Dagli exif vedo che è stata elaborata con photoshop 7.
sbaglio?
Ci sono scritte un sacco di cose, come il punto di bianco, il modo colore,la lunghezza focale usata e l'equivalente sul DX, il fatto che hai scattato in alta saturazione e forte maschera di contrasto, e se avevi una D70 ti dicevo anche quanti scatti titali aveva fatto la fotocamera!

comunque il sistema ci sarebbe.
Se hai ancora l'originale, lo elabori con una curva, non appena hai raggiunto il risultato che ti interessa, salvi la curva di elaborazion e la memorizzi nella fotocamera. Da quel momento verrà applicata a tutti i tuoi jpg.
Io nella D100 facevo così, poi però ho imparato a lavorare i RAW con rapidità e ho preferito un approccio neutro, dato che anche se fai una curva che ti piace, non è detto che vada bene per tutte le occasioni.


Bo, io dagli exif leggo un po' di cose ma non tutte le elaborazioni che dite, forse perché non uso Capture. Comunque è stata aperta con PH 7, mentre da EXIF Viewer vedo quanti scatti ho fatto.
giancarlo7931
domanda : ma qualcuno mi fa sapere per favore quanto dura una pila,scattando per esempio tutto in RAW e guardando le foto all'incirca una su dieci ?
converrebbe comprare quella piu' potente ?(el-en4a) ? grazie in anticipo
ciao giancarlo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.