Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
lupo75
In tema di insetti vi presento una coccinella.... Ero a spasso col cane lunedì e...

Per me una bella foto fatta con un solo scatto! Una grande soddisfazione!
mdj
Indubbiamente, il vantaggio di poter usufruire di un MONITOR ORIENTABILE è uno dei grandi pregi.

Soprattutto con gli insetti e nella MACROFOTOGRAFIA in genere, dove in certe angolazioni di ripresa divnterebbe impossibile con una reflex osservare bene il soggetto attraverso il mirino.

Saluti!
dadof
QUOTE(mdj @ Apr 28 2005, 02:11 PM)
Indubbiamente, il vantaggio di poter usufruire di un MONITOR ORIENTABILE è uno dei grandi pregi.

Soprattutto con gli insetti e nella MACROFOTOGRAFIA in genere, dove in certe angolazioni di ripresa divnterebbe impossibile con una reflex osservare bene il soggetto attraverso il mirino.

Saluti!
*



qualche foto notturna fatta con la coolpix 8800
dadof
foto macro fatte con una lente addizzionale +20, prodotta artiginalmenmte.
sono foto particolari... ma credo siano piacevoli
dadof
altre di fiori con lente
mdj
Anche nella fotografia naturalistica si possono avere grandi soddisfazioni con una Coolpix, con un po' di esperienza, e con dei crop su file da 8 Mpx

user posted image
Fabio Pianigiani
Dicci la verità ..... è impagliato!

Scherzo .... bella foto!
morgan
QUOTE(mdj @ May 3 2005, 03:15 PM)
Anche nella fotografia naturalistica si possono avere grandi soddisfazioni con una Coolpix, con un po' di esperienza, e con dei crop su file da 8 Mpx

*


Complimenti Mauro,
bella la foto, ma anche il gufo non scherza....poi bianco non l'avevo mai visto!!! Pollice.gif Pollice.gif
Ciao

Franco
mdj
L'esemplare è vero.

Me lo sono trovato così come lo vedete davanti agli occhi, mentre passeggiavo in un bosco (oasi naturalistica) su una collina.
La fortuna ha voluto che il sentiero era molto più in alto dell'albero sul quale stava tutto bello tranquillo quell'esemplare.

Mi sono fermato, ci siamo guardati, e le ho detto adesso ti faccio una bella foto con la mia Coolpix, non farmi fare brutte figure! biggrin.gif

Ho fatto solo uno scatto ed è venuto così. Lui continuava ad osservarmi e non si è mosso da dov'era. Avrei potuto scattarne tante altre ma non l'ho fatto di proposito.

Quest'altro era ancora più grosso di quello bianco. Ma essendo girato di spalle dovevo aspettare il momento opportuno per scattare. Anche in questo caso 1 solo scatto.

user posted image
morgan
QUOTE(mdj @ May 3 2005, 04:50 PM)

Quest'altro era ancora più grosso di quello bianco. Ma essendo girato di spalle dovevo aspettare il momento opportuno per scattare. Anche in questo caso 1 solo scatto.

*


Molto bello anche questo...e meno male che il tuo hobby non è la caccia, altrimenti poveri uccelli!!! wink.gif wink.gif
Ciao

Franco
Caps.
Eccezionale. In particolare la prima. Una domanda: nella prima foto hai usato il flash? Grazie.
mdj
QUOTE(f.capsoni @ May 3 2005, 04:36 PM)
Una domanda: nella prima foto hai usato il flash? Grazie.


un "colpetto" solo di schiarita, oltre che precauzionale. Su una Coolpix si vede il risultato dell'esposizione già prima di scattare, e questo aiuta moltissimo ad azzeccare l'esposizione al primo colpo.

Nikon COOLPIX8400
2005/05/01 10:08:52
RAW (12-bit)
Dimensione immagine: 3264 x 2488
Colore
Addizionale ottico: Nessuno
Lunghezza Focale: 21.6mm
Modo Esposizione: Priorità ai diaframmi
Modo misurazione: Multi-zona
1/50.8 sec - F/4.9
Comp. Esposizione: -0.3 EV
Sensibilità: ISO 50
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Contrasto: Normale
Mod. sincr. flash: Prima tendina
Fattore zoom digitale: 1.00
Comp. saturazione: 0
Nitidezza: Normale
Rid. Disturbo: No
Giallo
Vi avevo promesso qualche scatto con la 7600.
Eccone uno...che dimostra l'utilità di avere sempre con sè una piccoletta.
Anche quando si aspetta la figlia all'uscita della scuola mentre la pioggia batte sul parabrezza...

Ciao
Giallo

Ric5401
Mauro,la foto del gufo bianca è finita come sfondo sul PC.Troppo bella!

A quando il leone
messicano.gif messicano.gif

Ottica stupenda,molto nitida.La coolpix,sta dando i suoi frutti in mani giuste.
Ancora complimenti.
mdj
QUOTE(Giallo @ May 3 2005, 05:03 PM)

Eccone uno...che dimostra l'utilità di avere sempre con sè una piccoletta.
Anche quando si aspetta la figlia all'uscita della scuola mentre la pioggia batte sul parabrezza...



Bravo GIALLO!
Al di la che quello scatto lo trovo stupendo in tutti i sensi, hai centrato quello che volevo ottenere dalla discussione che ho aperto!

Anche con una DSLR l'avresti fatta, solo che difficilmente si porta con se tutti i giorni, tantomeno quando piove!!!

Questo è uno scatto da concorso! Uno scatto che è partito dalla testa, e che una Coolpix ha saputo realizzare in modo impeccabile. guru.gif

grazie.gif
Michele Festa
Approfittando dello zoom generoso ho fotografato sto piccione




Un saluto
Michele
Michele Festa
Aggiungo anche questa sullo stesso filone, già postata
mdj
Bene, abbiamo visto come nella fotografia naturalistica anche una compatta possa competere rispetto a sistemi ben più costosi.
Pensiamo ad esempio alla silenziosità, dove una reflex potrebbe far "scappare" il soggetto dopo lo scatto...

Ma una Coolpix offre altri vantaggi che avrei voluto vedere espressi con le immagini in questa discussione...

Ad esempio tra la gente, nei locali pubblici, in occasione di eventi, in quelle situazioni in cui se non si è notati la foto appare più naturale.

Anni fa' avevo portato in un marsupio la Coolpix 995 dentro uno stadio, ad esempio, e vi assicuro che ho fatto delle foto niente male...

user posted image

Ho pubblicato questa foto anche per la ricorrenza del tragico 4 Maggio 1949, che ha visto la scomparsa di una grande squadra della quale non mi vergogno ad essere tifoso da sempre.
Fabio Capoccia
Ciao a tutti,
qualche tempo fa ho postato il link alla mia gallery... ma adesso entro nello specifico e posto due immagini scattate in una riserva naturale messicana messicano.gif ...

...ecco qui la prima

[attachmentid=15839]
Fabio Capoccia
..e la seconda...

[attachmentid=15841]


si accettano critiche per capire dove sbaglio. tongue.gif

ciao a tutti ragazzi...
lantaca
è proprio vero, con le coolpix siamo sempre "discreti".. come in questo caso,
ho scattato questa foto mentre passeggiavo: il padre del bambino era in ginocchio che aspettava il momento migliore per immortalare il figlio ed io mi sono affiancato, con la macchina al collo e lo schermo varso l'alto, e ho scattato senza che nessuno si accorgesse di nulla tongue.gif

[attachmentid=15862]
Giallo
QUOTE(mdj @ May 3 2005, 05:40 PM)
QUOTE(Giallo @ May 3 2005, 05:03 PM)

Eccone uno...che dimostra l'utilità di avere sempre con sè una piccoletta.
Anche quando si aspetta la figlia all'uscita della scuola mentre la pioggia batte sul parabrezza...



Bravo GIALLO!
Al di la che quello scatto lo trovo stupendo in tutti i sensi, hai centrato quello che volevo ottenere dalla discussione che ho aperto!

Anche con una DSLR l'avresti fatta, solo che difficilmente si porta con se tutti i giorni, tantomeno quando piove!!!

Questo è uno scatto da concorso! Uno scatto che è partito dalla testa, e che una Coolpix ha saputo realizzare in modo impeccabile. guru.gif

grazie.gif
*



Grazie MDJ! Detto da te, è un onore. E mi fa piacere che tu abbia colto il senso del mio intervento e del mio scatto.
Anni e anni di reflex e telemetro dovrebbero almeno in parte aiutare anche nell'uso di una Cp7600.
Un saluto ed un augurio di buona luce: ora torno nel mio forum d'ordinanza...
smile.gif
mdj
QUOTE(Giallo @ May 4 2005, 02:08 PM)
Anni e anni di reflex e telemetro dovrebbero almeno in parte aiutare anche nell'uso di una Cp7600.


Sacrosante parole che significano in primis ESPERIENZA!

Quando gli automatismi raggiungono questi livelli, non vedo perchè ricercare continuamente i controlli manuali. Soprattutto su una Coolpix che non può permettere molto controllo sulla profondità di campo.

Ci si deve "adattare" alla Coolpix, e non viceversa. I risultati non mancheranno!

E non dimentichiamo che nella fotografia digitale la parte più importante la fa' sempre l'elaborazione che dobbiamo apportare in post produzione, indipendentemente dal mezzo utilizzato.
Tanto più quando pubblichiamo le immagini sul WEB (da qui è scaturito il mio EXPERIENCE)

guru.gif
Michele Festa
Ciao Mauro, approfitto della tua solita e squisita disponibilità per chiederti se per far apparire direttamente la foto, senza link, occorra un sito di riferimento, o ciò è possibile anche dall'hard disk??


Ti ringrazio e ti saluto.
Michele
robertobaccelliere
Eccomi appena tornato dal primo viaggio (nella mia amata Sicilia biggrin.gif) in compagnia di della Coolpix 5900... Certo devo ancora imparare ad usarla (ad adattarmi?) ma come inizio mi sento veramente soddisfatto.
In particolare ho apprezzato tantissimo la portabilità (è compattissima) e la velocità.
Indispensabili poi mi sono state la batteria di ricambio (per non restare mai a secco...) e la grande riserva di memoria (512MB + 256MB).
Devo dire che anche per la ripresa dei filmati è eccellente (non come una telecamera, ma decisamente notevole).
A Voi l'ardua sentenza... guru.gif
Bye

DSCN0334.JPG: Operaie al lavoro
DSCN0383.JPG: Donnafugata
DSCN0436.JPG: L'artigiano di Modica
DSCN0453.JPG: Se la pubblicità è l'anima del commercio...
DSCN0467.JPG: La spiaggia... vista dalle formiche!
DSCN0480.JPG: Trasparenze
DSCN0615.JPG: Vista dal basso
DSCN0643.JPG: Vista dall'alto (la Capitale da 10000 metri!!!)

robertobaccelliere
Segue....
robertobaccelliere
Segue...
robertobaccelliere
Segue...
La spiaggia... vista dalle formiche!
robertobaccelliere
Segue...

Trasparenze
robertobaccelliere
Segue...
DSCN0615.JPG: Vista dal basso
DSCN0643.JPG: Vista dall'alto (la Capitale da 10000 metri!!!)
robertobaccelliere
Segue... ed è l'ultima! (perdonatemi: pensavo di cavarmela con un solo post...)

Vista dall'alto (la Capitale da 10000 metri!!!)
Michele Festa
Mdj, ci tenevo a mostrarti questa immagine che ho scattato oggi, con la 5700, zoom al massimo, alzando le braccia al cielo col monitor, sto seguendo come ho già scritto in ub altra sezione, la storia d'amore di questi due piccioniil file l'ho chiamato bacio, ma forse sarebbe stato bello: l'ultimo bacio



Un saluto
michele
mdj
Complimenti a Roberto per la testimonianza di estrema affidabilità della Coolpix 5900!

Alcune immagini dimostrano nell'elevata lettura tra luci ed ombre quanto anche in modo automatico sia impeccabile la lettura esposimetrica, altre, come "trasparenze", anche il grande talento dell'autore!!! guru.gif

Anche se alcune immagini non rispecchiano l'argomento della discussione, l'autore ha voluto farci capire che anche con una piccola ed economica compatta si possono ottenere risultati eccellenti.

Quando volete far apparire direttamente le immagini nella discussione, dovete pubblicarle nella gallery ed inserire il link dell'immagine.

Ad esempio Roberto poteva creare una cartella nominata "coolpix 5900" che avrebbe attirato l'attenzione di molti utenti interessati all'acquisto.

Michele Festa ci propone i suoi "piccioni innamorati" ma tali immagini sarebbero realizzabili da qualsiasi DSLR. Il tema resta quello di dimostrare quando una Coolpix "supera" una DSLR per le difficoltà oggettive della ripresa o per l'occasione.
Ad esempio, quelle che ho inserito sui volatili non avrei potuto farle con una DSLR perchè l'ottica non sarebbe entrata nelle maglie della recinzione metallica.

grazie.gif
Fabio Capoccia
QUOTE
DSCN0334.JPG: Operaie al lavoro
DSCN0383.JPG: Donnafugata
DSCN0436.JPG: L'artigiano di Modica
DSCN0453.JPG: Se la pubblicità è l'anima del commercio...
DSCN0467.JPG: La spiaggia... vista dalle formiche!
DSCN0480.JPG: Trasparenze
DSCN0615.JPG: Vista dal basso
DSCN0643.JPG: Vista dall'alto (la Capitale da 10000 metri!!!)



Belle foto ... soprattuto trasparenze.. bella composizione e ripresa Pollice.gif

complimenti e ...
..continua a scattare!

ciauz
Michele Festa
QUOTE(mdj @ May 5 2005, 08:38 AM)
Complimenti a Roberto per la testimonianza di estrema affidabilità della Coolpix 5900!

Alcune immagini dimostrano nell'elevata lettura tra luci ed ombre quanto anche in modo automatico sia impeccabile la lettura esposimetrica, altre, come "trasparenze", anche il grande talento dell'autore!!!  guru.gif

Anche se alcune immagini non rispecchiano l'argomento della discussione, l'autore ha voluto farci capire che anche con una piccola ed economica compatta si possono ottenere risultati eccellenti.

Quando volete far apparire direttamente le immagini nella discussione, dovete pubblicarle nella gallery ed inserire il link dell'immagine.

Ad esempio Roberto poteva creare una cartella nominata "coolpix 5900" che avrebbe attirato l'attenzione di molti utenti interessati all'acquisto.

Michele Festa ci propone i suoi "piccioni innamorati" ma tali immagini sarebbero realizzabili da qualsiasi DSLR. Il tema resta quello di dimostrare quando una Coolpix "supera" una DSLR per le difficoltà oggettive della ripresa o per l'occasione.
Ad esempio, quelle che ho inserito sui volatili non avrei potuto farle con una DSLR perchè l'ottica non sarebbe entrata nelle maglie della recinzione metallica.

grazie.gif
*



Sì Mauro, sono d'accordo con te , ma il mio punto di ripresa rispetto al tetto era molto basso, con una dsrl non co come avrei fatto ad azzeccare l'inquadratura senza il monitor girevole, visto che ho scattato la foto con le braccia protese in alto controllando tutto dal monitorino della 5700, invece con la D 70 inevitabilmente avrei preso gran parte del muro sottostante, non potendola alzare poiche l'inquadratura non sarebbe stata controllabile alzando le braccia o se non altro non avrei ottenuno nemmeno lontanamente lo stesso effetto.


Un saluto
Michele
mdj
QUOTE(Michele Festa @ May 5 2005, 01:29 PM)
Sì Mauro, sono d'accordo con te , ma il mio punto di ripresa rispetto al tetto era molto basso, con una dsrl non co come avrei fatto ad azzeccare l'inquadratura senza il monitor girevole, visto che ho scattato la foto con le braccia protese in alto controllando tutto dal monitorino della 5700, invece con la D 70 inevitabilmente avrei preso gran parte del muro sottostante, non potendola alzare poiche l'inquadratura non sarebbe stata controllabile alzando le braccia o se non altro non avrei ottenuno nemmeno lontanamente lo stesso effetto.


Con questa spiegazione converrai anche tu che si comprende meglio lo scatto postato.

Altrimenti chiunque (come me) avrebbe pensato che la stessa fotografia si poteva realizzare con una reflex ed un teleobiettivo.

Non abbiate paura di scrivere commenti alle immagini che postate. Tutte le indicazioni possono essere utili a chiunque, comprese le emozioni dell'autore che contribuiscono a farci capire non solo il suo carattere ma anche il "perchè" ha fatto quello scatto.

Siate aperti come un libro, parlando con il cuore!

grazie.gif
robertobaccelliere
QUOTE(mdj @ May 5 2005, 08:38 AM)
Complimenti a Roberto per la testimonianza di estrema affidabilità della Coolpix 5900!

Alcune immagini dimostrano nell'elevata lettura tra luci ed ombre quanto anche in modo automatico sia impeccabile la lettura esposimetrica, altre, come "trasparenze", anche il grande talento dell'autore!!!  guru.gif

Anche se alcune immagini non rispecchiano l'argomento della discussione, l'autore ha voluto farci capire che anche con una piccola ed economica compatta si possono ottenere risultati eccellenti.
...


QUOTE(fabcap76@inwind.it @ May 5 2005, 08:56 AM)
Belle foto ... soprattuto trasparenze.. bella composizione e ripresa  Pollice.gif

complimenti e ...
..continua a scattare!


Innanzi tutto grazie a entrambi per l'apprezzamento.
E vero anche che la qualità e versatitlità del mezzo aiuta parecchio (è fantastico il fatto che posso controllare immediatamente il risultato e se non sono soddisfatto riprovare).
Comunque ho ancora parecchio da imparare e i Vs consigli mi saranno utilissimi.
Confermo di aver riscontrato l'impeccabile lettura esposimetrica anche nelle situazioni più estreme. E' per quello che mi sono affidato ad una Nikon!

Ecco un aspetto particolare della foto alla Capitale dall'aereo: la hostess mi aveva detto che teoricamente non avrei potuto usare la macchina perché si trattava di una digitale. Grazie alla velocità e compattezza della 5900, però, io riuscivo a tirarla fuori dal taschino della giacca, accenderla, scattare e spegnere in meno di 10 secondi, per cui nessuno si accorgeva di niente. tongue.gif

QUOTE(mdj @ May 5 2005, 08:38 AM)
Quando volete far apparire direttamente le immagini nella discussione, dovete pubblicarle nella gallery ed inserire il link dell'immagine.

Ad esempio Roberto poteva creare una cartella nominata "coolpix 5900" che avrebbe attirato l'attenzione di molti utenti interessati all'acquisto.
...


Ti ringrazio della dritta: devo ancora prendere confidenza con l'ambiente del forum.

Un saluto a tutti!
Walter54it
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo !! Perdonerete eventuali errori blink.gif
Mi chiamo Walter e vivo a Bassano del Grappa (VI), anche se le mie origini sono liguri.
Modesto fotoamatore da parecchio tempo sono passato da non molti anni al digitale. Sono alla quarta Coolpix. La prima è stata una 950 (che non ho più). Ora ne posseggo tre: 4500 - 5700 - 8800 che condivido felicemente con la mia consorte laugh.gif
Sono stato tentato diverse volte (e prima o poi capiterà) di passare alla reflex ma la praticità della compatta è imbattibile; soprattutto per chi, come noi (mia moglie ed io), nonostante la non più verde età, amano spostarsi in moto o in bici o .... sempre in modo abbastanza movimentato ... biggrin.gif
Sono anche convinto che se non si hanno esigenze professionali ... una Coolpix basta e avanza. Unico neo molto evidente la lentezza di trasferimento alla scheda (soprattutto con la 8800) mad.gif

Non ho certo la pretesa di emulare "mdj" ma invio l'allegato per dimostrare che anche "uno qualsiasi" può ottenere qualche modesto risultato anche con una compatta smile.gif
Il soggetto della foto .... è mia moglie.

Saluti cordiali e buoni scatti a tutti

WALTER
Bruno L
Ciao Walter, innanzitutti un caloroso Benvenuto! Ti presenti gia con una buona foto! Pollice.gif

saluti e alle prossime

Bruno

Alberto M.
Piccola grande coolpix 5900 My Webpage
squarcio
QUOTE(Alberto M. @ May 16 2005, 06:22 PM)
Piccola grande coolpix 5900 My Webpage
*



mi hanno regalato una coolpix3200 per me che sono un principiante và bene

ma quando correggo le foto con pictureproject viene sempre aggiustata sempre

la nitidezza.risulta anche a te?se è no dipende dalle lenti?graxie squarcio
YanLuK
Cisono anch'io!!!!!

voglio contribuire a questo bellissimo topic con una scherzosa foto (5900) fatta al mio vicino, pur non avendo il giardino non può rinunciare ai....... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
midnightwalker43
Salve Nikon's people...

ho dato un occhiata alle vostre foto... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

ne posto anche io una... si accettano pareri.. guru.gif guru.gif

mdj
Quando una Coolpix te la puoi portare insieme anche quando vai a lavorare...

Il Giro D'Italia
eppadell
salve a Tutti
una mia foto (coolpix 5400)
eppadell
salve a Tutti
una mia foto (coolpix 5400)
robertobaccelliere
QUOTE(eppadell @ Jun 2 2005, 11:42 AM)
salve a Tutti
una mia foto (coolpix 5400)
*



Complimenti biggrin.gif , bella foto!
Walter54it
[attachmentid=18696]Complimenti a MDJ e ad Eppadell.
Proprio riguardo la foto di quest'ultimo; mi è capitato di fare (o meglio ... voler fare) scatti simili, cioè rendendo l'idea del movimento e quindi senza congelare, in condizioni di molta luce. In questi casi, anche con ISO 50 e diaframma tutto chiuso i tempi non sono sufficientemente lunghi per ottenere l'effetto desiderato.
Voi di solito come fate ? Utilizzate un filtro neutro davanti all'obiettivo ? C'é qualche altro sistema con la digitale ?
Buoni scatti

WALTER

Grazie Bruno, scusa la mancata risposta ma ultimamente ... ho frequentato poco unsure.gif
salvatore_
...

si penso ke la foto di cui parli eppadell l'abbia fatta per forza con un nd oltre ke ad avere la macchina nella massima posizione tele e diaframma kiuso al max (in questo caso 7.3)

giusto??

...
eppadell
QUOTE(salvatore_ @ Jun 2 2005, 06:47 PM)
...

si penso ke la foto di cui parli eppadell l'abbia fatta per forza con un nd oltre ke ad avere la macchina nella massima posizione tele e diaframma kiuso al max (in questo caso 7.3)

giusto??

...
*


GIUSTO! la foto è stata fatta con un filtro ND4
che ha portato un tempo di scatto di due secondi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.