Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Walter54it
Grazie dei chiarimenti; complimenti ancora !!!

WALTER
salvatore_
...

Naturalmente con zoom alla massima focale ottica anche se non l'hai confermato, penso sia cosi, giusto???

...
eppadell
QUOTE(salvatore_ @ Jun 4 2005, 12:08 PM)
...

Naturalmente con zoom alla massima focale ottica anche se non l'hai confermato, penso sia cosi, giusto???

...
*



GIUSTO !! lunghezza focale 11,8 diaframma 8 e robusto cavalletto
manfrotto da 5 KG
Betterman
Contribuisco anche io con un particolare di un disegno dell'infiorata del mio paese.

Difficilmente realizzabile con una reflex, altrimenti avrei dovuto calpestare il disegno, cmq anche con la CP ho avuto dei problemi ad inquadrare, i miei piedi volevano entrare nella foto a tutti i costi!!!

Saluti

Roberto

P.S. fatta con una Cp5400
salvatore_
QUOTE(eppadell @ Jun 4 2005, 12:56 PM)
QUOTE(salvatore_ @ Jun 4 2005, 12:08 PM)
...

Naturalmente con zoom alla massima focale ottica anche se non l'hai confermato, penso sia cosi, giusto???

...
*



GIUSTO !! lunghezza focale 11,8 diaframma 8 e robusto cavalletto
manfrotto da 5 KG
*



Non c'erano dubbi, pero' era giusto per dovere di cronaca per tutti noi utenti!!!
Ancora complimenti per lo scatto!!!

Michele Festa
Questa foto che ho già postato in altra sezione, non avrei potuto scattarla senza cp, per via della posizione bassa delle foglie, in mezzo ad un intricatissimo cespuglio. Ciò è stato possibile grazie all'uso del monitorino incorporato della cp 5700, Che ho potuto ficcare in mezzo al cespuglio.

Saluti a tutti
mchele


user posted image
M@uro
Ciao a tutti!! Ecco qui una foto che tecnicamente non è il massimo: è un po' sfocata.....
Ma se non avessi avuto la coolpix 4500.... Infatti io mi tovavo dietro il ranocchio e, orientando l'obbiettivo verso di me.... sono riusicto a fotografarlo dal davanti, senza spostarmi e spaventare il ranocchio!

Ciaoooo!!

Mauro
mdj
La trasportabilità di una Coolpix permette di averla insieme senza tanti "problemi" anche quando si va a pescare le trote in montagna...

Questa è recentissima, e deriva proprio da un'occasione analoga!

Il monitor orientabile mi ha permesso di tenerla appoggiata su una roccia dove con una DSLR non avrei potuto vedere nel mirino cosa inquadravo.

nessun crop!

user posted image
eppadell
scattata ad un bruco in mezzo ai rovi , senza rovinarmi la faccia , grazie alla 5400 e al suo monitor
mdj
QUOTE(eppadell @ Jun 13 2005, 06:20 PM)
scattata ad un bruco in mezzo ai rovi , senza rovinarmi la faccia , grazie alla 5400 e al suo monitor


Altro indiscutibile vantaggio, poter utilizzare una Coolpix per la macrofotografia, e con ottimi risultati!

Il monitor orientabile, e le piccole dimensioni della macchina e dell'ottica consentono infatti di posizionarla in modo ottimale, ed anche con angoli di ripresa inconsueti.

Questa è la caratteristica che ho apprezzato sin da subito.

user posted image
Psycool
Ciao a tutti!
viste le ridotte dimensioni della mia coolpix 5600 e che ancora nn ho avuto tempo per provarla me la sono portata con me al lavoro...appena ho finito la mia giornata sono scappato subito su di un belvedere dopo Corbara e ho potuto scattare questa bellissima (per me eh! laugh.gif ) foto!che la mia vecchia kodak nn credo sarei riuscito a fare!!!
la portabilità di questa macchinetta è eccezionale!


ciao a tutti e sotto con i commenti e le critiche!!!!


NOTA MODERATORE
L'immagine che avevi allegato ha dimensioni non adatte a mantenere la leggibilità della discussione.
Ti consiglio le seguenti dimensioni nel caso tu voglia pubblicarla nuovamente:
640x480 a 96 dpi

Grazie
Anto71
Ho pensato che questo fosse il posto migliore dove presentarmi.
Salve a tutti. Sono talmente contento della mia 8800 che ho pensato di esordire condividendo con voi le mie primissime impressioni. Per il momento la utilizzo in modalità semiautomatica. Sono partito dai paesaggi per il momento utilizzando la modalità a priorità di diaframma. Ritengo che come soggetti siano più semplici da fotografare. Non avevo mai avuto una digitale così spinta come una Coolpix di fascia alta, sono tornato a scuola per lei! tongue.gif Mai avevo letto un manuale e preso appunti, ed è grazie alla mia Coolpix che ho conosciuto voi, ecco questo è uno dei grandi vantaggi ad avere proprio una Coolpix, diventare uno dei vostri! biggrin.gif
Ho notato che per i paesaggi di tramonti od albe quindi dai colori caldi non conviene fare un bilanciamento del bianco altrimenti il sole...SI RAFFREDDA, ma conviene presentarsi con un bilanciamento fatto già freddo per godere a pieno del calore dello scenario. Ho notato anche che un fuoco molto spinto toglie definizione (chiaramente) all'inuadratura nei primi 1-2 km, cosa che non avviene con un fuoco intorno ai 3.5 con un tempo di posa che si imposta intorno al 1/1500. Di fondamentale importanza un ISO basso max 100, meglio 50 e dargli una schiarita eventuale sovraesponendo. bando alle ciance ecco anche il paesaggio dietro casa mia e...grazie di esistere. rolleyes.gif

salvatore_
...

naturlamente appena puoi, prova a scattare la stessa foto pero' impostando il bilanciamento del biano su FLASH

...

tu prova ... poi posta il risultato e fammi sapere ...

...

starai dicendo, FLASH??
ma ripeto prova!!!

....
morgan
Farfalla - Coolpix 7900

user posted image

salvatore_
ohmy.gif

ke foto ...
nautaramente il manico è un pro ... morgan!

doppioclick
non mi sono mai interessato alla fotografia pertanto le mie conoscenze sono pochine. Ho da poco acquistato una cp 4600 con la quale fare i miei primi esperimenti (foto scadenti battono foto ben riuscite almeno 20 a 1) però posso dire che l'avvento del digitale ha ancor di più "popolarizzato" la fotografia. Ieri per esempio ho provato a fare il mio primo panorama (che disastro) blink.gif e se non fosse per il costo quasi zero che ha il digitale mai e poi mai riproverei. Anzi finirebbe tutto nell'armadio. Ho visto foto molto belle (per me che sono un "giovane") in questo forum che mi incoraggiano nel proseguire con gli esperimenti ohmy.gif . Qualche foto bella l'ho fatta anch'io e appena imparo ad utilizzare il forum ve la voglio proporre affinche mi possiate dare consigli.
Il mio rammarico è dato dal fatto che, purtoppo ho comprato la macchina "a scatola chiusa" blink.gif e ora che vorrei metterci un pò più del mio non posso (per esempio, la sovra/sotto esposizione) perchè le modalità scene sono blindate.
Comunque sia ben felice di avere comperato una NIKON.
Ilario
doppioclick
Scusate la cafoneria,
naturalmente
BUONGIORNO A TUTTI biggrin.gif
Ilario
robertobaccelliere
QUOTE(doppioclick @ Jun 21 2005, 10:38 AM)
non mi sono mai interessato alla fotografia pertanto le mie conoscenze sono pochine. Ho da poco acquistato una cp 4600 con la quale fare i miei primi esperimenti (foto scadenti battono foto ben riuscite almeno 20 a 1) però posso dire che l'avvento del digitale ha ancor di più "popolarizzato" la fotografia. Ieri per esempio ho provato a fare il mio primo panorama (che disastro) blink.gif  e se non fosse per il costo quasi zero che ha il digitale mai e poi mai riproverei. Anzi finirebbe tutto nell'armadio. Ho visto foto molto belle (per me che sono un "giovane") in questo forum che mi incoraggiano nel proseguire con gli esperimenti ohmy.gif . Qualche foto bella l'ho fatta anch'io e appena imparo ad utilizzare il forum ve la voglio proporre affinche mi possiate dare consigli.
Il mio rammarico è dato dal fatto che, purtoppo ho comprato la macchina "a scatola chiusa" blink.gif e ora che vorrei metterci un pò più del mio non posso (per esempio, la sovra/sotto esposizione) perchè le modalità scene sono blindate.
Comunque sia ben felice di avere comperato una NIKON.
Ilario
*



Tieni duro, vedrai che i risultati verranno! biggrin.gif
Leggi un po' di documentazione sulle tecniche fotografiche (su questo sito, oltre al forum, trovi di tutto).
Ciao
ciro207
Lo sapete che mi state facendo venire la fissa di una coolpix?! Mannaggi a voi!!
Secondo me resisto perchè i dindi sono pochi e il parco reflex ancora da completare... vedremo più avanti!! laugh.gif
robertobaccelliere
QUOTE(ciro207 @ Jun 21 2005, 11:11 AM)
Lo sapete che mi state facendo venire la fissa di una coolpix?! Mannaggi a voi!!
...


Scusami se giro il coltello nella piaga wink.gif

...

Ritornando alla tecnica del panning, oggi ho fatto le prime due prove con la piccola 5900 e mi è sembrata fulminea!
Eccole al Vs giudizio; siate clementi guru.gif

La prima (mannaggia all'oscillazione verticale mad.gif ): DSCN0800.JPG
- modalità ripresa
- fuoco preimpostato

La seconda (un passettino più avanti... blink.gif ): DSCN0801.JPG
- modalità sport
- fuoco preimpostato

Direi che spazio abbondante per migliorare, ma per essere le primissime tongue.gif
mdj
QUOTE(robertobaccelliere @ Jun 21 2005, 07:14 PM)
Ritornando alla tecnica del panning, oggi ho fatto le prime due prove con la piccola 5900 e mi è sembrata fulminea!
Eccole al Vs giudizio; siate clementi  guru.gif


Nel panning è di fondamentale importanza riuscire a seguire il soggetto, prima - durante - e dopo il suo passaggio, scattando nel momento opportuno e continuando a seguirlo anche se il monitor diventa per forza di cose scuro.

In questo modo, la prefocheggiatura diventa superflua, dal momento che seguendo il soggetto in movimento l'unica cosa in cui l'AF riesce a "vedere" il contrasto è lo stesso soggetto che per la macchina appare fermo. Lo sfondo muove e non le permetterà mai di metterlo a fuoco.

Provare per credere... ohmy.gif

user posted image

Come possiamo notare da questa immagine, sullo sfondo potevano esserci diverse zone di contrasto adatte al sistema AF, perfettamente ignorate dall'AF AUTO.

Saluti!
robertobaccelliere
QUOTE(mdj @ Jun 22 2005, 09:19 AM)
Nel panning è di fondamentale importanza riuscire a seguire il soggetto, prima - durante - e dopo il suo passaggio, scattando nel momento opportuno e continuando a seguirlo anche se il monitor diventa per forza di cose scuro.

In questo modo, la prefocheggiatura diventa superflua, dal momento che seguendo il soggetto in movimento l'unica cosa in cui l'AF riesce a "vedere" il contrasto è lo stesso soggetto che per la macchina appare fermo. Lo sfondo muove e non le permetterà mai di metterlo a fuoco.


Diciamo che ho provato a seguire il soggetto... dry.gif
Ma dopo aver visto la precisione della tua foto mi rendo conto di essere stato anni luce distante dal riuscirci mad.gif
Occorrerà parecchio esercizio!
Quanto alla prefocheggiatura l'ho fatta per velocizzare la risposta della 5900; proverò anche senza.
grazie.gif , ma soprattutto, guru.gif
Ciao
Anto71
Ecco quello sarà il passo successivo, per ora devo ottimizzare ancora qualcosa nei paesaggi, ma essendo un appassionato di auto sportivo, la mia morte arriverà con quelle! mad.gif
Intanto devo provare ancora il bilanciamento del bianco su flash per i paesaggi per capire cosa comporta, come consigliato sopra.
Fiammy
QUOTE(kurtz @ Apr 5 2005, 03:13 PM)
QUOTE(kurtz @ Apr 5 2005, 02:33 PM)
Non c'è una situazione (*) nella quale  tu non possa portare a casa lo scatto che desideri.

(*) Una c'è ... ma non la dico .... rolleyes.gif ]
*


QUOTE(mdj @ Apr 5 2005, 03:21 PM)
L'unico limite di queste Coolpix, ma di tutte le compatte in genere, anche della concorrenza (ne ho porvate alcune, anche molto più costose) è la fotografia con soggetti in rapido movimento
*



rolleyes.gif ..... è proprio quello a cui mi riferivo ..... wink.gif ....ma nessuno è perfetto .... tongue.gif
*




scusate se mi intrufolo...
a proposito di oggetti in movimento...beh io lo sono sempre e spesso mi piace fare le foto mentre sono in macchina (naturalmente mentre non guido) la foto che vi posto non è il massimo, purtroppo il vetro del finestrino era sporco e non ho potuto tirarlo giù altrimenti avrei perso l'attimo...

[attachmentid=21417]

oppure questa dove avrebbero potuto arrestarmi, xchè non si potevamo fare foto in chiesa, ma grazie all'indiscrezione e di un palo che controllava la guardia....

[attachmentid=21418]
g3pp3tto
queste sono le mie prime macro con la nuova coolpix 5900.

opioni?



Ho tolto l'immagine a causa delle dimensioni troppo elevate che compromettono la lettura della discussione.
Ti consiglio di ripubblicarla nelle dimensioni 640x480 a 96 dpi

Grazie.

ciro207
g3pp3tto... mettile più piccole!! Neanche con un 30pollici le vediamo senno. Bastano 800px sul lato lungo. Così intasi tutta la discussione wink.gif
ciro207
QUOTE(g3pp3tto @ Jul 4 2005, 08:14 AM)
daniele.. non riesco a ri-editare il messaggio che ho messo.. coem devo fare?
*


Non puoi. Sul sito dove le hai uploadate credo nemmeno. Quindi ti conviene scrivere ad un moderatore NPU o Admin che ti cancellino l'intervento, così puoi riscriverlo
g3pp3tto
user posted image
g3pp3tto
user posted image
matogrosso
QUOTE(matogrosso @ Jul 6 2005, 05:29 PM)
volevo dire questa foto, scusate è la prima volta che uso il forum
*


lantaca
Bravo! biggrin.gif
laciodrom
QUOTE(lantaca @ Jul 6 2005, 07:00 PM)
Bravo!  biggrin.gif
*



scusate ma di coolpix con monitor orientabile ci sono solo la 4500 e la 5400 o ce ne sono altre? tra l'altro sul catalogo nikon online parla della 4500 ma nel listino no sapete come mai?

nel frattempo vi posto una macro fatta con la piccola 3100....
clik per ingrandire
user posted image

Ciao smile.gif
Max74
Io sono un felice possessore di due coolpix: una 4100 e una 4300 e anche di una D70

con le coolpix la scorsa estate ho fatto delle bellissime foto una delle tante è questa:

user posted image
Fabio Pianigiani
QUOTE(laciodrom @ Jul 7 2005, 11:35 AM)
nel frattempo vi posto una macro fatta con la piccola 3100....


Porca miseria ma dov'eri che non ti ho visto.
Dall'altra parte della siepe ..... laugh.gif


user posted image
laciodrom
QUOTE(kurtz @ Jul 12 2005, 01:41 PM)
QUOTE(laciodrom @ Jul 7 2005, 11:35 AM)
nel frattempo vi posto una macro fatta con la piccola 3100....


Porca miseria ma dov'eri che non ti ho visto.
Dall'altra parte della siepe ..... laugh.gif


user posted image
*



Cavolo hai ragione, però dalla tua parte la foto è venuta meglio..... a saperlo passavo di lì anche io (come se bastasse....) laugh.gif biggrin.gif
pebenz
cpix 3100 in tasca dei bermuda (... senza appesantire la borsa della moglie...) alle 5 terre dopo una fantastica cena di pesce. Ho appoggiato la cpix su una fontanella in una situazione di luce non facile, composto al meglio (... delle mie capacità ...) e lasciato scattare. Nel mio piccolo una grande soddisfazione


Scafoman
E' il mio primo intervento sul forum.
sono un felice possessore di una CP4300, ma adesso sento l'esigenza di salire di livello (sopratutto in fatto di ottiche) e sto pensando seriamente ad una 8800.
Intanto vi posto un pò di foto fatte lo scorso wweek-end a Laax (CH) in occasione della manifestazione RedBull TrailFox a cui ho partecipato.
CritIcatemi pure che devo imparare e "crescere".....[attachmentid=22404]
Scafoman
E ancora..
[attachmentid=22405]
Scafoman
E infine...
[attachmentid=22407]
laciodrom
QUOTE(Scafoman @ Jul 13 2005, 02:21 PM)
E infine...
[attachmentid=22407]
*



quest'ultima è decisamente la mia preferita Pollice.gif le altre le trovo un po' "piatte"
Ciao
merca74
girasole coolpix 8800
Mirko R
Ciao a tutti i Nikonisti da un novello del Forum
Ho di recente comprato la Cp5900 dopo che la mia 3100 mi ha lasciato in panne(vedi foto allegata al mio post nella sezione generale Cp), sono un negato cronico della fotografia, ma una volta ogi tanto mi stupisco di cosa possano fare queste macchine. Vi allego una delle prime foto fatte con la mia nuova Cp5900, che mi ha fatto gradire ancora di piu' questo regalino di compleanno.

Fatemi sapere le vostre opinioni e/o consigli sulla foto, cosi' che io possa apprendere e migliorare la mia inesperienza verso la fotografia
Grazie Mitigan74
Mirko R
Ci sono riuscito, ecco la foto
ciro207
Puoi allegare fino a 300kb. tieniti sugli 800px per il lato lungo della foto
brocchig
QUOTE(ciro207 @ Jul 15 2005, 10:12 PM)
Puoi allegare fino a 300kb. tieniti sugli 800px per il lato lungo della foto
*


grazie dell'aiuto,immaginavo che il problema fosse quello...



L'immagine è troppo grande in dimensione...
merca74
scusate. Fotocamera.gif
refric
QUOTE(Giallo @ Apr 11 2005, 12:35 PM)
QUOTE(mdj @ Apr 8 2005, 05:28 PM)
QUOTE(mdj @ Apr 8 2005, 05:15 PM)
Tra le piccole piccole, TUTTE AUTOMATICHE sceglierei la 7900 colore nero.
Dicono che la sua batteria possa permettere circa 220 scatti: abbastanza per rientrare a casa e ricaricarla senza rinunciare a scattare.

Ciao!
*



In alternativa, se vogliamo spendere meno, la sorella minore, identica esteticamente.
*



L'ho scritto: io - è un mio limite mentale - do molta importanza all'alimentazione standardizzata.
Non è per i 50€ in meno, che non mi cambiano la vita, ma per le stilo ricaricabili.
Alla disperata, se sono a secco, 2 stilo le trovo ovunque.
Tra l'altro penso che l'obiettivo ED ed il sensore siano proprio gli stessi...se avessero anche il monitorino orientabile, una l.f. minima più grandangolare, e dimensioni ancora tascabili!
Probabilmente chiedo troppo...
In negozio ne avevano già una silver, ma l'ho chiesta nera. Anche a me piacciono molto di più; piccolo sfizio, aspetterò una settimana.
Ciao e grazie a tutti per i consigli!
*




Per la 7900 esistono anche le usa e getta.
E comunque se compri una seconda batteria ricaricabile, sicuramente non rimarrai mai a piedi!
La 7900 ha qualche impostazione in più della 7600, il display è più grande, il flash più potente, il materiale + robusto.
ciao
brocchig
[attachmentid=22712]
QUOTE(brocchig @ Jul 16 2005, 01:18 PM)
QUOTE(ciro207 @ Jul 15 2005, 10:12 PM)
Puoi allegare fino a 300kb. tieniti sugli 800px per il lato lungo della foto
*


grazie dell'aiuto,immaginavo che il problema fosse quello...



L'immagine è troppo grande in dimensione...

*



...grazie per l'aiuto,l'immagine comunque era questa...
mdj
Ricordo agli utenti che il tema di questa discussione voleva evidenziare soddisfazioni derivate da condizioni insolite di ripresa o per manifestare la propria abilità con l'uso di una compatta.

Eliminerò pertanto le discussioni in cui l'autore ha voluto proporre uno scatto generico.

Certo della vostra comprensione, mi auguro che d'ora in poi si rispetti l'argomento al fine di mantenere il carattere e l'interesse nella discussione proposta.

grazie.gif
lupo75
QUOTE(mdj @ Jul 20 2005, 11:46 AM)
Ricordo agli utenti che il tema di questa discussione voleva evidenziare soddisfazioni derivate da condizioni insolite di ripresa
*



Ed eccoci subito a documentare tali occasioni... non avessi avuto il display orientabile... col cavolo che riuscivo a fare questa foto!!!
Buone macro a tutti!! biggrin.gif

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.