Posseggo una coolpix 5700 dal 2003 e con quella...quante scorribande fotografiche e quante soddisfazioni! Con la coolpix 5700 ho realizzato il mio primo reportage in Lomellina di tipo ambientale che mi è stato pubblicato da una mezza dozzina di testate locali, e poi...altre foto pubblicate. Possedevo pure una coolpix 4600 che mi tenevo sempre in tasca. un giorno, uscito dal lavoro a Novara, vedo un mucchio di gente mi avvicino per vedere che era successo e...mi trovo di fronte il Principe Filibero di Savoia. Tiro fuori la mia 4600 e che fotografie. Mentre i giornalisiti con le loro reflex e tanto di teleobiettivi, si ostacolavano non per loro poco correttezza ma a causa dell'attrezzatura a me nessuno ci ha fatto caso, un passante che vuoi che faccia con quella macchinetta? Che ci ho fatto? Foto più spettacolari delle loro. Cogli l'attimo e se non avevo in tasca la mia 4600 altro che cogliere l'attimo.
Poi un brutto giorno, dimentico per un attimo la mia 4600 e zac. Sparita.
Comunque....a causa di queste foto? Vengo invitato da un giornale locale di nuova fondazione come fotografo di quel giornale. Intendiamoci poco più di un hobbies perchè le finanze son poche e devo lavorare per mangiare insomma non mi permette di fare fotogiornalismo a tempo pieno ma solo nel tempo libero ma che fatica.
A luglio, per sostituire la mia 4600 che non ho più, acquisto una nikon coolpix L3 che io chiamo la compattina. Me la porto sempr edietro ma questa volta me la sono legata alla cintola, e la tengo di riserva e meno male che ci ho pensato.
Il 26 agosto dove abito, a Livorno Ferraris inizia una mega festa patronale ed io c'ero come fotografo del giornale La Gazzetta. Coolpix 5700 tirata a lucido, batterie cariche insomma controllo generale prima di ogni servizio ma al primo scatto........righe orizzontali al posto della foto. per farla breve, sembra che si tratti del sensore. Un fotografo sapete di quelli professionisti al collo non aveva una Nikon per correttezza non vi dico la marca, ma Nikon non era, sorride e mi dice: "ora voglio un po vedere come fai" Rido. Tiro fuori la mia compattina e gli dico: "Uso questa". Lui ride e mi dice:" Con quella li? Ma fammi il piacere!" E poi via con gli scatti.
Una sei giorni quasi di filati con la compattina risultato?
Andate un po a vedere su photonet al link:
e sul blog [http://fototacquino.blogspot.com/ i primi tre post, le foto sono state scattate con la coolpix L3 che io afettuosamente chiamo compattina.
La serie di foto che ho pubblicato su photonet, è solo la prima serie ma continueranno una serie a settimana, e che foto!
insomma ho fotografato per sei giorni quasi no stop e ne sono usciti fuori una serie di servizi fotografici per il giornale per il quale da fotoamatore lavoro.
"Che ci fai con quella? E' improbabile che vengano fotografie da mostra" mi diceva quel fotografo. dedicato a quel fotografo professionista non Nikon.
Certo è che quando ho visto le righe orizzontali sulla mia 5700 ho imprecato sulle prime ma non tutto il male vien per nuocere perchè paradossalmente in moltissime occasioni, si è rivelata più adatta la mia compattina che se non avessi avuto la mia 5700. Come per la serie dei cavalli che al momento ho pubblicato su photonet.
E la...coolpix 5700? Quella è in assistenza Nital: ho trovato personale gentile che mi ha spiegato che se si tratta solo del sensore questo, anche se la macchina non è più in garanzia, verrà sostituito a spese Nikon.
Piero Cauduro