QUOTE
...
Uno scatto che non deve per forza di cose essere "unico" ma al contrario testimoniare che anche con una compatta si riescono a catturare bellissime immagini, vuoi per le doti di compattezza che permettono di scattare senza farsi notare, vuoi per altre caratteristiche (ad esempio macro) che hanno permesso di portare a casa qualcosa di buono, riflettendo se la stessa immagine si poteva "catturare" altrettanto bene con una reflex sulla quale magari era necessario cambiare il tipo di ottica per avere la focale giusta...
Riporto qui l'incipit di Mauro che calza a pennello per le foto che ho realizzato di recente.
Effettivamente anche se dotato di attrezzatura più "blasonata"

, mi sono trovato a scattare con la Coolpix S1 di mia Moglie, memore degli ottimi risultati che ottenevo con la 5400.
Un po scettico per le condizioni di ripresa veramente "particolari"(scarsa illuminazione, posizione rasoterra con la fotocamera appoggiata su un fazzoletto per evitare che il ghiaccio venisse a diretto contatto ... temperatura di - 7 °C con conseguente perdita di sensibilità alle mani

), la piccolina mi sembra che se la sia cavata veramente in modo valido.
Il piccolo Flash, controllato da un' ottima misurazione esposimetrica, ha facilitato il risultato che volevo ottenere.
Il lampo generato a breveissima distanza dal soggetto, ha ben illuminato questo, lasciando invece in forte ombra lo sfondo data la poca potenza richiesta e la rapidità di otturazione.
In più la visione dell'inquadratura attraverso l'LCD (cosa che solitamente non amo) evita qualsiasi problema di parallasse, evidentissimo a distanze così ravvicinate.
Nitidezza, cromia e contrasto intoccati ...
Vi linko
qui la discussione per non ripostare le foto.