alcarbo
Dec 23 2010, 08:00 AM
Meglio ignorati che sopportati
alcarbo
Dec 28 2010, 07:39 AM
Cocktail di lunga vita per il 2011: invidia, falsità, arroganza, ignoranza, ipocrisia

Ignoranza e arroganza (che quasi sempre si accompagnano, perché chi sa è spesso umile) sono il giusto mix per una fulgida carriera
vvtyise@tin.it
Dec 28 2010, 07:53 AM
...meglio zampone e lenticchie!
alcarbo
Dec 28 2010, 07:57 AM
ma lo zampone fa venire il colesterolo
invece, vuoi mettere, l'arroganza fa venire la bile... agli altri però
vvtyise@tin.it
Dec 28 2010, 08:02 AM
..allora una bella mela!
alcarbo
Dec 28 2010, 08:08 AM
mele over the top
alcarbo
Dec 28 2010, 09:14 AM
QUOTE(alcarbo @ Dec 28 2010, 05:20 AM)

Chi la dura la vince, comunque.
Anzi, c'è sempre qualcosa di meglio da fare per me.
E voi tornate al vostro paesello natio
alcarbo
Dec 28 2010, 09:23 AM
Finché c'è vita c'è speranza.
Finché ci sono discussioni c'è il forum.
La qualità delle discussioni ?
E' secondaria. Conta di più per le statistiche il numero di post quotidiani..
davidebaroni
Dec 28 2010, 10:51 PM
La pubblicità può essere descritta come la scienza di fermare l’intelligenza umana abbastanza a lungo da ricavarne denaro. Stephen Leacock
Il PIL misura tutto, tranne ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Robert Kennedy
"Chissà se è in gamba come diceva Wheeler". "Io direi di si: è tanto in gamba che non sente la necessità di dimostrarlo" (dialogo fra Dude/Dean Martin e Chance-John Wayne, da “un dollaro d’onore”)
Un buon amico lo puoi avere gratis, un nemico lo devi comprare. Proverbio Yiddish
Ogni credenza può essere manipolata. Soltanto il sapere è pericoloso. Frank Herbert
Giovane pittore, SÌ, SÌ, SÌ e SÌ! Devi, soprattutto da giovane, usare la geometria come guida alla simmetria nella composizione delle tue opere. So che i pittori più o meno romantici sostengono che queste impalcature matematiche uccidono l'ispirazione dell'artista, dandogli troppo su cui pensare e riflettere. Non esitare un attimo a rispondere loro prontamente che, al contrario, è proprio per non avere da pensare e riflettere su queste cose, che tu le usi. Salvador Dalí (1904-1989), Cinquanta segreti dell'artigianato magico, 1948
alcarbo
Jan 2 2011, 04:11 AM
Capitan Ovvio è un supereroe. Nel senso che è uno di quei tizi che combattono contro cattivi, supercattivi, e malvagi. Il nome "capitano" è puramente simbolico; questo significa che capitan Ovvio non possiede il grado di capitano nell'esercito, marina, Air Force, guardia costiera, Marine, Corpi di Amministrazione Oceanica ed Atmosferica, Corpi Commissionati di Servizio per la Salute Pubblica Nazionale, Armata Rossa, Bianca o Brancaleone, né in nessun dipartimento di Polizia o Vigili del Fuoco, né in una qualsiasi squadra di calcio, o di qualsiasi altro sport.
Il suo simbolo è una grande "O". La "O" sta per "Ovvio", e, attenzione, non per "Oklahoma", "Oregon", "Osama Bin Laden", "Otranto", "Omino Sentenzioso", "Obama" "Occaxxo" "Ossigeno" "Onanista" né nessun'altra parola che cominci per "O". Ma questo era ovvio. A volte porta con sé un grosso scudo, seppure questo sia principalmente per impedire ai suoi stessi compagni di squadra di picchiarlo a sangue. Il suo nemico principale è il dottor Scaltro (all'anagrafe Oscar Luigi Scaltro), contro cui combatte in molti fumetti ed episodi televisivi, ma il Dottor Scaltro non manca mai di ricomparire negli episodi successivi. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che Capitan Ovvio non riesce mai a catturarlo o ucciderlo.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Capitan_Ovvio ~ Capitan Ovvio su se stesso
Io sono Capitan Ovvio, ovviamente.
Diventerò vecchio o morirò facendolo!
Capitan Ovvio su l'ovvietà di essere capitan Ovvio, com'è ovvio
~ Capitan Ovvio su Mela
Mmm... sa di mela !!!!!!!!!
davidebaroni
Jan 2 2011, 11:06 AM
Beh, "Obviousman" esiste davvero... nei fumetti.

Ed é un personaggio fichissimo...
http://imgsrv.gocomics.com/dim/?fh=c69ee1c...856&w=900.0Ciao,
Davide
alcarbo
Jan 6 2011, 05:25 AM
Un atto, il minimo atto di vera bontà, è la migliore prova dell'esistenza di Dio.
Jacques Maritain
Perché Dio permette che gli innocenti soffrano?
Henry Morris e Martin Clark
alcarbo
Jan 6 2011, 09:43 AM
Quando qualcuno non ti è simpatico evitalo come si fa con quelle cose che è bene non pestare per strada.
Eviterai di insozzarti con chi non ti merita.
Perderai però un'ottima occasione per ottenere fortuna, come è ben noto.
ISPE DIXIT (che non c'entra con Dixi e Pixi)
luigi fedele cassano
Jan 6 2011, 10:11 AM
... un uomo saggio.. è colui che non gioca mai a salta cavallo con un unicorno!!!
primoran
Jan 6 2011, 09:35 PM
QUOTE(alcarbo @ Dec 23 2010, 08:00 AM)

Meglio ignorati che sopportati.
E meglio sopportati che morti.
Ciao Alfredo e Buon 2011 e... seguenti.
Primo.
davidebaroni
Jan 19 2011, 08:03 PM
Un ambasciatore è colui che, non riuscendo ad ottenere una carica dagli elettori, la riceve dal Governo, a patto che lasci il Paese. Ambrose Bierce
Non bisogna giudicare gli uomini dalle loro amicizie: Giuda frequentava persone irreprensibili! Ernest Hemingway
Fai attenzione quando leggi libri di medicina: potresti morire per un errore di stampa. Mark Twain
Il desiderio di realizzare l’impossibile rende irrealizzabile il possibile. Alberto Santini
Il saggio sa di essere stupido; è lo stupido, invece, che crede di essere saggio. William Shakespeare
Nulla al mondo è più pericoloso che un’ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. Martin Luther King
Inghilterra e Stati Uniti sono due nazioni separate dalla stessa lingua. George B. Shaw
Non è la specie più forte a sopravvivere, e nemmeno la più intelligente, bensì la più pronta a rispondere al cambiamento. Charles Darwin
Più il mondo è imprevedibile, più ci affidiamo alle previsioni. Steve Rivkin
Solo perché nessuno si lamenta non significa che tutti i paracadute siano perfetti. Benny Hill
La continua, eterna vigilanza è il prezzo della libertà. Thomas Jefferson
Dare denaro e potere al governo è come dare whisky e chiavi dell’auto a ragazzini adolescenti. P. J. O’Rourke
Colui che è maestro nell’arte di vivere fa poca distinzione fra il suo lavoro e il suo divertimento, fra la sua attività e il suo riposo, la sua mente e il suo corpo, la sua informazione e il suo svago, il suo amore e la sua religione. Difficilmente sa cosa è cosa. Semplicemente, persegue la sua visione di eccellenza in qualsiasi cosa faccia, lasciando agli altri decidere se egli stia lavorando o giocando. Per lui, sta sempre facendo entrambi. James Michener
Ciao,
Davide
0emanuele1
Jan 19 2011, 08:52 PM
dai provalo
chi fa da se ci mette più tempo
il lavoro nobilita l'ozio
non c'è fresh senza clean
davidebaroni
Jan 19 2011, 10:51 PM
Legge di Hofstadter: Ci vuole sempre più tempo del previsto, anche tenuto conto della Legge di Hofstadter.
alcarbo
Feb 2 2011, 06:49 AM
meglio una notte bianca che una notte in bianco
alcarbo
Feb 9 2011, 06:16 AM
«La verità si ricorda sempre facilmente, sono le bugie che è molto difficile ricordare.»
Tommaso Buscetta
alcarbo
Feb 16 2011, 07:17 AM
tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino
REOPRO
Feb 16 2011, 07:35 AM
...meglio essere una testa di sardina che una coda di capitone.
Ovviamente detta in dialetto ha più enfasi.
luca
alcarbo
Feb 16 2011, 07:43 AM
davidebaroni
Feb 16 2011, 11:08 AM
Dare denaro e potere al governo è come dare whisky e chiavi dell’auto a ragazzini adolescenti. P. J. O’Rourke
Tutti gli animali ad eccezione dell’uomo sanno che l’attività principale della vita consiste nel godersi la vita. Samuel Butler
Colui che è maestro nell’arte di vivere fa poca distinzione fra il suo lavoro e il suo divertimento, fra la sua attività e il suo riposo, la sua mente e il suo corpo, la sua informazione e il suo svago, il suo amore e la sua religione. Difficilmente sa cosa è cosa. Semplicemente, persegue la sua visione di eccellenza in qualsiasi cosa faccia, lasciando agli altri decidere se egli stia lavorando o giocando. Per lui, sta sempre facendo entrambi. James Michener
La nostra frustrazione è maggiore quando abbiamo molto e vogliamo ancora di più che quando non abbiamo nulla e vogliamo poco. Siamo meno insoddisfatti quando ci mancano molte cose che quando ci sembra che ce ne manchi una sola. Eric Hoffer
C’è sempre la possibilità di vivere in modo diverso. È la paura del giudizio degli altri che impedisce di decidere con la propria testa. S. Bambaren
Ciao,
Davide
alcarbo
Feb 19 2011, 07:34 AM
Quando i maestri sono ignoranti potranno mai gli allievi diventare istruiti ?
alcarbo
Feb 19 2011, 07:57 AM
Che circa un terzo degli italiani continui, nonostante tutto, a credere che gli asini volino (lo ha scritto a tutti di recente il gestore della baia) non va certo sottovalutato, anche perché la dice lunga sull’incidenza che hanno avuto i modelli culturali messi in onda negli ultimi trent'anni
alcarbo
Feb 19 2011, 08:20 AM
Si condanna il peccato ma non il peccatore
E allora il peccatore può continuare a peccare, purché sia afflitto e si riproponga di non peccare
(troppo)
alcarbo
Feb 19 2011, 08:30 AM
Sappiamo di persone molto religiose che arrivano a dubitare di Dio quando furono colpite da una grande sventura, benchè loro stesse ne avessero colpa, ma non abbiamo mai visto nessuno perderla in seguito ad un’inaspettata fortuna.
Ludwig Borne
alcarbo
Feb 19 2011, 08:35 AM
Quando Gesù Cristo resuscitò si fece vedere prima dalle donne perché la notizia si spargesse più in fretta.
Jean Charles
alcarbo
Feb 19 2011, 08:43 AM
I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono: i falsi amici vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri.
sosaax
Feb 19 2011, 08:44 AM
QUOTE(alcarbo @ Feb 19 2011, 08:35 AM)

Quando Gesù Cristo resuscitò si fece vedere prima dalle donne perché la notizia si spargesse più in fretta.
Jean Charles
Ah ah ah... bella questa
Una anch'io:
I soldi non fanno la felicità ma è meglio piangere in una Rolls Royce che in una 500!
alcarbo
Feb 19 2011, 08:46 AM
La calunnia è come i soldi falsi: molti che non l’avrebbero mai emessa la fanno circolare senza scrupoli.
Diane de Beausacq
alcarbo
Feb 19 2011, 09:01 AM
Sii sincero o falso, poiché non puoi essere entrambi.
Inayat Khan
In realtà dipende dai momenti.
E poi ci sono tanti modi di dire la verità.
Occorre maggior efficienza e maggiore garanzia nella moralità pubblica, nell’onestà di chi amministra il pubblico denaro, negli apparati pubblici del settore produttivo. Si tratta di un’azione severa che merita di essere difesa dall’inquinamento dei falsi moralisti di professione.
Bettino Craxi
Temi Adso i profeti e coloro pronti a morire per la verità, chè di solito fan morire moltissimi con loro, spesso prima di loro, talvolta al posto loro. [parole di Guglielmo di Baskerville]
alcarbo
Feb 19 2011, 09:30 AM
Credo che l’amore sia la cosa più bella, naturale e salutare che i soldi possano ... comprare.
Steve Martin
alcarbo
Feb 19 2011, 09:46 AM
La legge è uguale per tutti
alcarbo
Feb 19 2011, 10:33 AM
Adesso fanno le partite tra giudici e cantanti. Ne dovevano fare una anche tra ministri e mafiosi: insomma, un’amichevole.
Roberto Benigni
alcarbo
Feb 19 2011, 10:41 AM
L’uomo è in grado di fare ciò che non è in grado di immaginare.
René Char
alcarbo
Apr 16 2011, 11:06 AM
Io lo dichiaro a chiunque ode le parole della profezia di questo libro:
se qualcuno vi aggiunge qualcosa, Dio aggiungerà ai suoi mali i flagelli descritti in questo libro;
se qualcuno toglie qualcosa dalle parole del libro di questa profezia, Dio gli toglierà la sua parte dell'albero della vita e della santa città che sono descritti in questo libro.
Colui che attesta queste cose, dice: «Sì, vengo presto!» Amen! Vieni, Signore Gesù!
La grazia del Signore Gesù sia con tutti.
(APOCALISSE)
andrea182
Apr 16 2011, 05:45 PM
QUOTE(sosaax @ Feb 19 2011, 09:44 AM)

Ah ah ah... bella questa
Una anch'io:
I soldi non fanno la felicità ma è meglio piangere in una Rolls Royce che in una 500!
Ergo:
I soldi non fanno la felicita', ma ti aiutano a scegliere come essere infelice.
giancarlopaglia
Apr 16 2011, 06:12 PM
Il popolo quando s'abbitua a dì che sei bravo......pure che nun fai gnente,sei sempre bravo!
Ettore Petrolini.
Giancarlo.
alcarbo
Apr 17 2011, 12:32 PM
alcarbo
Apr 25 2011, 02:26 PM
Furb com Garibuja ch ' a stermava ij dnè ant la sacocia dj ' autri (saggio proverbio piemontese)
Furbo come Garibuja che (
per non farseli rubare) metteva i soldi nelle tasche degli altri
davidebaroni
Apr 26 2011, 12:09 AM
Ora, ciò che è proprio dei grandi principi, è che li si accoglie in genere ciecamente, senza cercare di chiedersi se essi siano giustificati, e cioè, nello specifico, se siano in armonia con l’ordine universale. Georges Lakhovsky
alcarbo
Apr 27 2011, 04:38 AM
alcarbo
May 12 2011, 04:11 AM
[La Palisse Generale Francese morto a Pavia nel 1525] sulla sua tomba i soldati avrebbero voluto scrivere "Qui giace Monsieur de La Palisse; un quarto d'ora prima di morire aveva ancora voglia di combattere" se non che per un refuso dello scalpellino, la parola "envie" (voglia) divenne "en vie" (in vita), e la frase si trasformò dunque in "un quarto d'ora prima di morire era ancora in vita"...
by v.v capitan ovvio
alcarbo
May 13 2011, 05:23 AM
LA CONCLUSIONE E' LA VERITA' DEL SECOLO!!!
SE CAMMINARE FOSSE VERAMENTE SALUTARE ,
IL POSTINO SAREBBE IMMORTALE.
LA BALENA NUOTA GIORNO E NOTTE,
MANGIA SOLO PESCE E BEVE SOLO ACQUA.
EPPURE E’ GRASSA.
IL CONIGLIO CORRE E SALTA COME UN
FORSENNATO. MA VIVE SOLTANTO 10 ANNI.
LA TARTARUGA NON CORRE, NON FA NIENTE
…E VIVE 450 ANNI.
CONCLUSIONE:
AL DIAVOLO LA DIETA E LA GINNASTICA !..
W LA VITA !!
alcarbo
May 14 2011, 04:59 AM
Un giorno un fioraio va da un barbiere per un taglio di capelli. Dopo il taglio, chiede il conto, e il barbiere risponde: 'Non posso accettare soldi da voi, sto facendo il servizio gratuito per la comunità di questa settimana'.
Il fiorista è molto contento, saluta calorosamente e lascia il negozio.
La mattina dopo, quando il barbiere va ad aprire il suo negozio, trova un cartello con sopra “grazie” e una dozzina di rose davanti alla saracinesca.
Più tardi, un poliziotto passa dal barbiere, anche lui per un taglio di capelli, e quando cerca di pagare il conto, il barbiere di nuovo risponde: 'Non posso accettare soldi da voi, sto facendo il servizio per la mia comunità di questa settimana'.
Il poliziotto, felice, lascia il negozio. La mattina dopo, il barbiere trova davanti al negozio un foglio di carta con scritto “grazie” e una dozzina di ciambelle calde che lo aspettano alla porta.
Poi, un membro del Parlamento, venuto per un taglio di capelli, quando va per pagare il conto, il barbiere di nuovo gli risponde: 'Non posso accettare soldi da voi. Sto facendo il servizio alla comunità di questa settimana '.
Il membro del Parlamento, felicissimo di questa notizia, lascia il negozio. La mattina dopo, quando il barbiere va ad aprire, trova davanti al negozio una dozzina di altri parlamentari in fila, in attesa di un taglio di capelli gratuito.
E questo, amici miei, illustra la differenza fondamentale tra i cittadini del nostro paese, e i politici che la gestiscono!
I politici e i pannolini hanno qualcosa in comune….
hanno bisogno di essere cambiati SPESSO E PER LO STESSO MOTIVO!
alcarbo
May 20 2011, 03:06 AM
Alcuni di voi mi hanno scritto che spesso nel blog parlo di cose “ovvie”, “scontate”. Forse hanno ragione, anzi; sicuramente hanno ragione. Il motivo che mi ha spinto a farlo è che secondo il mio punto di vista, abbiamo perso quelli che dovrebbero essere i veri valori della vita, sostituendoli con altri più futili, troppo materiali. Oramai viviamo in un mondo che ci ha uniformati, standardizzati, come tanti piccoli cloni. Ci diamo tutti un gran da fare per essere originali, ma in realtà non siamo altro che delle brutte copie del peggio di noi. Non amo ripetermi, ma credo che dovremmo fare uno sforzo per uscire dal bozzolo in cui la società ci ha rinchiuso, un po’ come nel film Matrix. Ci siamo rinchiusi nel nosctro guscio dove tutto è perfetto senza nemmeno sapere cosa c’è fuori. Abbiamo perso lo spirito di provare per paura di non riuscire e visto che il fallimento non è conteplato nel nostro mondo idilliaco, ci allineamo al primo della fila rimanendo ben coperti, deridendo i pochi che vediamo fuori dal lungo cordone ombellicale che ci unisce. Sono quelli che dovrmmo guardare e prendere come esempio, i “derisi”; che contro qualsiasi pronostico tentono di uscira dall’inevitabile omologazione. Solo pochi di essi riusciranno nel loro intento e alcuni di questi finiscono come Franco, emarginati ma sereni, fieri, con una loro dignita, quella che noi abbiamo perso da molto tempo.
Non so se riuscirò nel mio intento, ma spero che dire “cose ovvie” possa aiutare qualcuno ad aprire gli occhi affinchè veda quello che è il mondo reale e che possa così staccarsi dal cordone ombellicale, ed iniziare a camminare con le proprie gambe.
Per realizzare “Un mondo migliore” bisogna crederci.
http://www.sergiocasoni.com/cose-scontate
alcarbo
May 22 2011, 05:27 AM
" E' brutto essere brutti, ma essere scemi è ancora più brutto".
Se poi all'ignoranza aggiungiamo l'arroganza
allora abbiamo trovato un mix esplosivo
alcarbo
May 22 2011, 06:12 AM
"Sentinella, quanto resta della notte?"
da Isaia (21:11)