alcarbo
Sep 26 2013, 09:06 AM
"Quelli che in una comunità fanno chiacchiere sui fratelli, sui membri della comunità, vogliono
uccidere". Papa Francesco 25 settembre 2013
http://www.repubblica.it/esteri/2013/09/02...telli-65731941/
Grazmel
Sep 26 2013, 09:13 AM
QUOTE(davidebaroni @ Jun 14 2013, 01:01 PM)

"Perché ti meravigli tanto se viaggiando ti sei annoiato? Portandoti dietro te stesso hai finito col viaggiare proprio con quell'individuo dal quale volevi fuggire" Socrate
Bellissima

Graziano
QUOTE(alcarbo @ Sep 26 2013, 10:06 AM)

"Quelli che in una comunità fanno chiacchiere sui fratelli, sui membri della comunità, vogliono
uccidere". Papa Francesco 25 settembre 2013
http://www.repubblica.it/esteri/2013/09/02...telli-65731941/A me sembra sembra che il "papa buono" in realtà voglia zittire un pò troppo certe cose...
Graziano
alcarbo
Sep 26 2013, 02:43 PM
Allora lasciamo stare il Papa.
Elargisco sempre buoni consigli, non saprei che altro farmene.
-- Oscar Wilde
alcarbo
Oct 15 2013, 07:43 AM
Certo, sia la rondine sia la piuma si librano nell'aria, ma la differenza è netta: la rondine sceglie la traiettoria, naviga contro il vento opponendogli il suo petto carenato; la piuma, invece, è sospinta da ogni corrente d'aria, è succube a ogni soffio. Una domanda s'impone: e noi come siamo? Siamo rondini libere e sicure o piume agitate da ogni brezza e variabilità?
alcarbo
Oct 21 2013, 08:10 AM
I tiranni hanno sempre una qualche sfumatura di virtù; supportano le leggi, prima di distruggerle.
-- Voltaire (François Marie Arouet)
GiulianoPhoto
Oct 21 2013, 08:22 AM
simpatico 3D
Io ci metterei un bel luogo comune...che possa nevicare solo con 0 gradi come insegnano ai bambini nelle scuole.
SBAGLIATO! può nevicare da -45 a +4!!!!!
alcarbo
Oct 21 2013, 03:37 PM
La temperatura che conta, ho sentito, è quella lassù in alto, che può essere molto (anche rilevantemente) più bassa di quella al suolo
alcarbo
Nov 16 2013, 08:21 PM
Qual' è più saggio ????
Verba volant. Scripta manent
Carta canta. Villan dorme
alcarbo
Nov 22 2013, 01:42 PM
Il perdono è la vera forza che può salvare l’uomo e il mondo dal cancro che è il malessere diffuso che corrode la nostra società, il male morale, il male spirituale. Solo l’amore o almeno la benevolenza ed il perdono appunto riempiono i vuoti, le voragini negative e le nevrosi che il male apre nel cuore e nella storia (alcarbo, taroccando taluno più autorevole)
E come nella gratitudine, anche nel perdono non aspettatevi mai reciprocità
davidebaroni
Nov 22 2013, 03:43 PM
"Ma cos’è l’autostima? Nel senso comune spesso si crede erroneamente che le persone che hanno una buona autostima siano quelle che si mostrano forti, molto competenti e/o con tante abilità. In questo modo più ci si sente bravi e competenti a fare una cosa, più l’autostima dovrebbe rafforzarsi. Non è così! Difatti, a rafforzarsi sarà il senso di autoefficacia, non l’autostima! Spesso tra questi due termini si fa molta confusione e anzi vengono considerati intercambiabili. In realtà sono due concetti molto diversi. Per senso di autoefficacia s’intende la convinzione delle proprie capacità di organizzare e realizzare le azioni necessarie per gestire adeguatamente le situazioni che s’incontreranno in un particolare contesto, in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati. Di conseguenza l’autoefficacia dipende dalla percezione di efficacia delle azioni che compiamo. Dipende da quanto ci sentiamo competenti e abili in ciò che facciamo. Quindi dipende dal fare, dalle azioni. Invece l’autostima è la capacità di essere trasparenti, perspicui, di non identificarsi né con le proprie convinzioni, né con ciò che le altre persone dicono di noi. È la capacità di mettersi da parte e di sentirsi liberi, indipendenti e autonomi nei confronti dell’approvazione altrui. Quindi dipende dall’essere. Chi fa dipendere la propria autostima dalle proprie azioni, non potrà mai avere una buona autostima. Pensaci bene. Se facessimo dipendere la nostra autostima dalle abilità e competenze acquisite, ogni passo falso, ogni errore, sarebbe in grado di sgretolarla. Invece il raggiungimento dell’autostima consente di non porre mai in discussione la propria identità personale. È indipendente dalle situazioni, dalle opinioni degli altri, dagli obiettivi raggiunti, dalle capacità e abilità acquisite. L’autostima nasce dalla consapevolezza di essere persone uniche, irripetibili (proprio come le impronte digitali) e quindi speciali. Nasce dall’essere e non dal fare. Purtroppo la società e la cultura entro cui viviamo, ancora una volta (e ahimè!), non aiutano certo il raggiungimento dell’autostima". (Tratto da ZERO PARANOIE, di Fabio Gherardelli, Mondadori)
alcarbo
Nov 23 2013, 01:55 AM
Letto questo, la mia autostima è scesa di due tacche. Spero salga almeno l'autoefficacia, che già mi basta
A proposito.
A nemico che fugge ponti d'oro - Senofonte
In amor vince chi fugge (se l'altro lo insegue però e non si volta e scappa anche lui) (antico nella prima parte)
Dimissioni fanno piacere a chi non ti vuole (anonimo)
maksdella
Nov 24 2013, 11:23 PM
La più vera
"Rigore è quando arbitro fischia!"
Il mitico Boskov!
alcarbo
Nov 29 2013, 11:44 PM
Dell'acqua cheta e di chi non parla, non ti fidare
Chi parla troppo non dice niente
QUOTE(maksdella @ Nov 24 2013, 11:23 PM)

La più vera
"Rigore è quando arbitro fischia!"
Il mitico Boskov!
Non compriamo uno qualunque per fare qualunquismo. Il mitico Trapattoni
alcarbo
Dec 23 2013, 11:01 PM
Dell'aldilà ho più curiosità che paura (alcarbo)
alcarbo
Dec 28 2013, 12:22 PM
Si racconta la storia di quello che aveva imboccato l’autostrada contromano. Mentre viaggia, sente la radio che dice “Attenzione, un pazzo sta viaggiando in autostrada contromano!” Lui si guarda intorno e dice “Un pazzo? Macché; qui è pieno di pazzi!”
alcarbo
Jan 1 2014, 09:15 AM
Rinunciare per amore a quello che si sarebbe potuto essere è un modo bellissimo di rendere omaggio a Dio.
Pierre Teilhard de Chardin
Andava detto prima, all'inizio
alcarbo
Jan 2 2014, 01:35 PM
O uomini, è inutile che cerchiate in voi stessi il rimedio per le vostre
miserie. Tutto il vostro lume può soltanto arrivare a capire che in voi non
troverete la soluzione.
Blaise Pascal
alcarbo
Jan 3 2014, 08:21 AM
E' vero che il sonno è tempo rubato alla vita
Però non dormire l'accorcia
alcarbo
Mar 3 2014, 07:54 AM
Se volete che il tempo sia sempre bello, non aprite mai le finestre
a.mignard
Mar 3 2014, 09:05 AM
QUOTE(alcarbo @ Oct 15 2013, 07:43 AM)

Certo, sia la rondine sia la piuma si librano nell'aria, ma la differenza è netta: la rondine sceglie la traiettoria, naviga contro il vento opponendogli il suo petto carenato; la piuma, invece, è sospinta da ogni corrente d'aria, è succube a ogni soffio. Una domanda s'impone: e noi come siamo? Siamo rondini libere e sicure o piume agitate da ogni brezza e variabilità?
QUOTE(alcarbo @ Jan 2 2014, 01:35 PM)

O uomini, è inutile che cerchiate in voi stessi il rimedio per le vostre
miserie. Tutto il vostro lume può soltanto arrivare a capire che in voi non
troverete la soluzione.
Blaise Pascal
Aggiungerei :
L'uomo non è che una canna, la più debole della natura; ma è una canna pensante.
Se la nostra condizione fosse veramente felice, non ci sarebbe bisogno di fare di tutto per non pensarci.Blaise Pascal
alcarbo
Mar 8 2014, 08:46 AM
Non è vero che la gioventù è il periodo più bello della vita. E' il più bello solo nel ricordo dei vecchi.
Quando ci sei dentro è il peggiore. (by

alcarbo)
alcarbo
Mar 15 2014, 09:19 AM
E' dura convivere tutta la vita, senza poterla scaricare, con una persona che ti sta antipatica: me stesso (by

alcarbo)
alcarbo
Mar 22 2014, 11:34 AM
In una foto ci sta l'anima di chi la scatta (alcarbo

)
alcarbo
Mar 22 2014, 12:19 PM
E' già da un po' che mi dedico ai tramonti (metafora della vita) per convincermi che non è poi una cosa così brutta (marce956) ....
.... né è brutto l'epilogo (tramonto) della vita (alcarbo)
alcarbo
May 4 2014, 09:56 AM
davidebaroni
May 4 2014, 10:25 AM
Se non sai dove stai andando, vai di sicuro da un'altra parte! (proverbio modenese)
riccardoerre
May 4 2014, 11:56 AM
"chi ha vissuto sperando, è morto piangendo" (o peggio)
VinMac
May 4 2014, 12:20 PM
@ alcarbo
Considerato che il 3D è del 2008 e che sono decine e decine di pagine di divertentissimi interventi
...
QUOTE(alcarbo @ Feb 7 2008, 07:18 PM)

Apro un 3d banale (che presto chiuderà o finirà in fondo alla lista, salvo farlo galleggiare forzosamente) che preveda non già frasi celebri di personaggi famosi bensì frasi banali di gente comune, nonchè insieme luoghi comuni e magari leggende metropolitane.
Ho chiamato il 3d La fiera dell'Ovvio. Utilità del 3d ..... zero. Interesse previsto..... pure....
Comincio io.
Chi è convinto di avere la verità in tasca di certo non ce l'ha perchè la
verità non sta in una tasca.
...
vince il concorso la frase "Interesse previsto ... pure ..."
Grazie a tutti per questa divertentissima e sagace opportunità!
Vincenzo
alcarbo
May 4 2014, 02:55 PM
Ciaooooooooooo
alcarbo
May 4 2014, 06:03 PM
Sono stanco: si può dire ? E' consentito esserlo ?
Intendo della vita. E voi ci credete ????
Pkkleopard
May 4 2014, 09:01 PM
Carpe Diem...Sempre! Mi intrometto nel 3D
andrea182
May 5 2014, 06:33 PM
Vabbe' dopo tanto leggere riporto una frase che diceva sempre il mio papa' ,che in dialetto veneziano suona meglio e sperando che non sia stata gia' riportata:
" Sa di piu' il papa e il contadino che il papa da solo "
alcarbo
May 24 2014, 08:32 AM
davidebaroni
May 24 2014, 10:03 AM
E' meglio vivere ricchi e sani che poveri e malati"
(Catalano)Però è anche vero che "Piòtost che ninta l'é mei piòtost!"
("Piuttosco che niente, è meglio piuttosto!")
luigi67
May 24 2014, 10:25 AM
...Tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" ...non so di chi sia
Con questo cosa voglio dire? Non lo so. Però c'ho ragione e i fatti mi cosano.

Palmiro Cangini (Paolo Cevoli)
Saluti,Gigi
davidebaroni
May 24 2014, 06:45 PM
QUOTE(luigi67 @ May 24 2014, 11:25 AM)

...Tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" ...non so di chi sia
Saluti,Gigi
Alessandro Bergonzoni
miciagilda
May 29 2014, 12:39 PM
Antico proverbio milanese: cent cù, cent crap... cent cü , düsent ciap
(trad.: cento teste. cento crape (inteso come cervelli, teste con ognuna la sua idea)... cento sederi... duecento chiapp...)
Ah e anche (che a me piace un sacco) antico modo di dire piacentino: fai come faresti!
alcarbo
Jun 15 2014, 11:59 AM
Quando sono convinto, anzi certo, di aver fatto tutto quanto umanamente possibile da parte mia, sono tranquillo.
Se va male mi spiace, anche molto. Ma non sarebbe stato in mio potere evitarlo.
Vorrei che tutto andasse bene, ma devo accettare il limite umano. (alcarbo sereno ma in realtà amareggiato, perché vorrebbe fare più del possibile)
alcarbo
Jun 15 2014, 01:12 PM
Alla fiera dell'Est per due soldi una D4s comprai
e non era rubata ma nuova di pacca con garanzia Nital "cinese"
alcarbo
Jul 6 2014, 11:28 AM
Dammi, Signore, la capacità di fare ciò che mi ordini di fare, e ordinami ciò che vuoi.
Sant' Agostino
QUOTE(davidebaroni @ May 24 2014, 11:03 AM)

E' meglio vivere ricchi e sani che poveri e malati" (Catalano)
E' meglio essere promossi a giugno che bocciati a settembre (piuttosto che la seconda ipotesi, meglio bocciati a giugno)
alcarbo
Jul 6 2014, 11:51 AM
l'ozio è come i soldi. Non fanno felici ma aiutano
alcarbo
Jul 6 2014, 12:16 PM
Quando il Nemico ti attacca, recita una preghiera breve ed intensa.
Evagrio Pontico
(De oratione)
P.s. ............. poi scappa a gambe levate (in fretta)
Alessandro_27
Jul 6 2014, 01:21 PM
Ne metto una che non è un proverbio ma una citazione letteraria che mi accompagna sempre e che ho fatto mia anche nella vita
Conosco la metà di voi soltanto a metà; e nutro, per meno della metà di voi, metà dell'affetto che meritateChi mi dice chi è a parlare ed il contesto in cui dice tale frase? Dai, è facile
alcarbo
Jul 6 2014, 02:15 PM
davidebaroni
Jul 6 2014, 04:21 PM
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 6 2014, 02:21 PM)

Ne metto una che non è un proverbio ma una citazione letteraria che mi accompagna sempre e che ho fatto mia anche nella vita
Conosco la metà di voi soltanto a metà; e nutro, per meno della metà di voi, metà dell'affetto che meritateChi mi dice chi è a parlare ed il contesto in cui dice tale frase? Dai, è facile

Dal "Discorso di Bilbo Baggins alla Festa d'Addio". Il Signore degli Anelli, volume primo "La Compagnia dell'Anello".
Alessandro_27
Jul 6 2014, 04:37 PM
QUOTE(davidebaroni @ Jul 6 2014, 05:21 PM)

Dal "Discorso di Bilbo Baggins alla Festa d'Addio". Il Signore degli Anelli, volume primo "La Compagnia dell'Anello".


aggiungo Edizione Bompiani
Il mio libro guida. Il mio Mondo. Esplodo di gioia quando trovo qualcuno della Terra di Mezzo
marco_baldini
Jul 6 2014, 09:03 PM
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 6 2014, 05:37 PM)


aggiungo Edizione Bompiani
Il mio libro guida. Il mio Mondo. Esplodo di gioia quando trovo qualcuno della Terra di Mezzo

il tuo tesssoro
davidebaroni
Jul 7 2014, 12:06 AM
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 6 2014, 05:37 PM)


aggiungo Edizione Bompiani
Il mio libro guida. Il mio Mondo. Esplodo di gioia quando trovo qualcuno della Terra di Mezzo

Conosco quel libro praticamente a memoria... al punto che dei miei amici mandarono, di nascosto, una richiesta di partecipazione a mio nome al "Rischiatutto" con tema, appunto, "Il Signore degli Anelli". Mai accettata, ovviamente...
Alessandro_27
Jul 7 2014, 01:16 AM
QUOTE(davidebaroni @ Jul 7 2014, 01:06 AM)

Conosco quel libro praticamente a memoria... al punto che dei miei amici mandarono, di nascosto, una richiesta di partecipazione a mio nome al "Rischiatutto" con tema, appunto, "Il Signore degli Anelli".
Mai accettata, ovviamente... 
La parte in rosso è fondamentale, perché mi fa capire che sei un vero abitante della Terra di Mezzo.
Ho letto tutto ciò che è stato tradotto in italiano e adesso pure in madrelingua sto raccogliendo la HOME. La leggerò tutta anche se è più per puro allenamento per la lingua inglese.
E adesso
"Dite Amici ed entrate"
davidebaroni
Jul 7 2014, 08:48 AM
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 7 2014, 02:16 AM)

La parte in rosso è fondamentale, perché mi fa capire che sei un vero abitante della Terra di Mezzo.
Ho letto tutto ciò che è stato tradotto in italiano e adesso pure in madrelingua sto raccogliendo la HOME. La leggerò tutta anche se è più per puro allenamento per la lingua inglese.
E adesso
"Dite Amici ed entrate" 
Ennyn Durin Aran Moria: pedo mellon a minno. Im Narvi hain echant: Celebrimbor o Eregion teithant i thiw hin.

"Le Porte di Durin, Re di Moria. Dite, amici, e entrate. Io, Narvi, le feci. Celebrimbor dell'Agrifogliere tracciò questi segniâ€
Troppo facile...

Se andiamo avanti così, finiremo per rinominare il "Bar Notturno" e chiamarlo "Al Puledro Impennato"!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.