QUOTE(GP53 @ Sep 20 2009, 07:28 PM)

Ciao fausto,
scusa se ti rispondo solo ora ma per qualche giorno non ho avuto modo di collegarmi al forum.
Ti ringrazio moltissimo per la prova che hai fatto! E ringrazia anche Alice per la sua pazienza e disponibilità (o ti vuole molto bene o è un hobby che piace anche a lei. Non ci sono altre spiegazioni per aver accettato di sottostare ad una nuova, apposita ed imprevista seduta fotografica . A pensarci bene, però, entrambe le spiegazioni potrebbero coesistere
L'effetto rischiarante del pannello è veramente notevole! Non pensavo che un semplice e piccolo pannellino potesse dare un tale contributo.
La cosa che mi lascia perplesso, per quanto mi riguarda, è riuscire a tenere ben ferma la macchina con una sola mano
Dovrei ancora avere in cantina uno vecchio stativo, ma nel caso si compra per pochi euro. Basterebbe trovare un braccetto flessibile che termini con due pinze; una da fissare all'asta dello stativo e l'altra al bordo del pannello e il gioco è fatto... Il problema è che 1/60 con un 35 mm, soprattutto su FX, può essere ancora fattibile (anche se è già una gran bella prova di "mano di roccia"), ma con una focale più lunga, poniamo un 85mm, il mosso credo che sarebbe praticamente inevitabile.
Grazie di nuovo per tutte le spiegazioni e, soprattutto, per la gentilezza che mi hai usato.
Se passi da Milano fammi un fischio che ci beviamo qualcosa
Ciao.
Gianni.
P.S.
Bella la vita potendo scattare a 3200 iso con questa qualità, eh...
Ciao Gianni!E' stato un piacere,figurati
Quanto ad Alice hai proprio ragione:ormai anche lei s'è un po' appassionata di fotografia,ma sopprattutto lo fa per amore(almeno così dice

).
Riguardo ai tempi di scatto,pero',considera che a 35mm su fx,1/60,corrisponde a quasi il doppio del tempo di sicurezza:tutto sommato non devi essere una roccia per evitare il mosso.
Certo,con un'85 le cose sarebbero cambiate parecchio a parita' di luce,ma avremmo potuto anche aprire il diaframma od alzare gli iso(hai ragione nella tua frase finale:la d700 è un miracolo quanto a sensibilita'

);con una lente dotata di VR,poi,problema risolto in partenza.
Le due foto postate,pero',sono a puro scopo dimostrativo,mentre di solito un ritratto si scatta in esterni,possibilmente con la luce,o in interni con flash o un po' piu' di luce della mia plafoniera da 100w!
Ti assicuro che non è cosi difficile come sembra:cio' non toglie che,come dicevo,avere un'amico che si presta è MOLTO piu' comodo;posizionarlo su uno stativo lo vedo un po' complicato,non per il fissaggio ma per il fatto che la luce riflessa non avra' un fascio ampio bensi molto direzionale:maneggiandolo a mano sara' piu' semplice indirizzare la luce dove serve.
Secondo me è un'acquisto che merita:se vuoi fare una prova a basso costo puoi sempre fissare una pellicola di domopack su un pannello di cartone o compensato(anche un 30X40 puo' bastare)e dall'altro lato un comune foglio di carta bianca
Per l'invito ti ringrazio ed accetto molto volentieri:una volta l'anno,specie d'inverno,una visita al Duomo la facciamo sempre;se ti va possiamo metterci d'accordo e trovarci,per bere qualcosa insieme e magari fare 4 foto in compagnia!
Ciao Gianni

!