QUOTE(Nevermore @ Mar 2 2010, 09:55 PM)

Ciao Fausto, il mio scatto fatto a EuroDisney (qualche pagina fa) è a F4.5...ma a 18mm (su D200)...provo a vedere se ho qualche scatto con i parametri da te richiesti...
Grazie,Stefano.
QUOTE(Domenico1 @ Mar 2 2010, 10:51 PM)

Ho degli scatti col 18-35 tra 3,5 e 5,6, accettabili al centro, ma non li posso postare perchè sono della mia nipotina e non li posterei mai in rete.
...e fai bene,ci mancherebbe...
QUOTE(Domenico1 @ Mar 2 2010, 11:52 PM)

... Certo sono scatti su dx, ma non credo tu abbia problemi con il tuo obiettivo. Il 18-35 è proprio questo: morbido a tutta apertura, soprattutto a 35, ma niente di tragico direi; sono diaframmi "di emergenza".
Intanto ringrazio tutti voi che mi avete postato qualche scatto d'esempio.
Forse hai proprio ragione tu,Domenico:morbido a TA,specie a 35mm,e sopprattutto "sono diaframmi d'emergenza".
Chiaro che paragonato al 35f2 è un'altra cosa,anche ai diaframmi aperti:curioso di vedere se il nuovo sapra' fare meglio del 18/35,anche se da questo esempio a TA sembrerebbe di si.
http://www.flickr.com/photos/barronkerry/4...ol-nikon16-35mmGrazie per l'aiuto
QUOTE(Jon Snow @ Mar 3 2010, 11:07 AM)

Ingrandimento full detail : 539.3 KBSole nell'inquadratura, magari ho avuto fortuna ;-)
Leggendo l'interessante (e famigerata...) discussione riguardante il ghosting del 14/24 ho scoperto che questo tipo di difetto ottico si riduce molto scattando da f8 in poi(meglio f11 o 16..)scegliendo tempi piu' rapidi possibile.
Non ho ancora fatto prove dirette,ma noto dai vari scatti postati che l'assenza di ghosting spesso combacia con scatti oltre il millesimo.
Ovviamente non sto cercando una scusante alla mie accuse(che del resto si riferivano al solo flare),ma scrivo un'informazione che forse potrebbe essere utile a tutti gli amanti dei grandangoli(tranne il 12/24DX,l'unico che a quanto pare regge benissimo il controluce).
Un saluto a tutti,grazie.