Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Fausto Panigalli
QUOTE(Domenico1 @ Mar 1 2010, 11:34 PM) *
He he he.......è in situazioni come quelle che hai riportato nella foto che spesso dobbiamo ringraziare questa lente, per il peso discreto che ci aiuta a tenerla al collo insieme a quel "peso piuma" della nostra fotocamera. L'ho portata in giro per ore sulla neve, senza che mi fosse mai pesata un grammo più del dovuto!

P.S.: .......e poi dicono che non è nitida.

Effettivamente in queste situazioni conta moltissimo il peso e l'ingombro,che col 18/35 sono a livelli minimi,mentre col 16/35...insomma...tra peso e dimensioni sleep.gif
Quanto alla nitidezza,pero'...Domenico:D700 a 200 iso,f9 e sole alle spalle,forte contrasto...vorrei ben vedere che sia nitidissima biggrin.gif
Scherzo,dai,ormai so che non te la prendi e ne approfitto tongue.gif
Domenico1
QUOTE(pacio77 @ Mar 2 2010, 08:06 PM) *
...scherzo,dai,ormai so che non te la prendi e ne approfitto tongue.gif



messicano.gif ....................... beh, con quella luce lì, scattando a f/3,5, avremmo un sensore morbidamente bruciacchiato biggrin.gif

.........e non mi offendere il 18-35, sennò la mia futura D700 me lo risputa in faccia quando glielo monto........ ph34r.gif

Scherzi a parte, già a partire da f/5, a 18mm e su soggetti ravvicinati, lo trovo molto buono come dettaglio, ma in fondo lo uso più per panorami, quindi mi basta (per ora). Se poi voglio fare qualche ritratto, beh, lo "tradisco" col 35-70 f/2,8, col 50 f/1,4 o col mitico 105 Ais f/2,5. Col 60 micro, invece, ci faccio i ritratti ai mostriciattoli!

Che dici, mamma D700 gradirebbe? wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB


Fausto Panigalli
QUOTE(Domenico1 @ Mar 2 2010, 08:59 PM) *
Scherzi a parte, già a partire da f/5, a 18mm e su soggetti ravvicinati, lo trovo molto buono come dettaglio, ma in fondo lo uso più per panorami, quindi mi basta (per ora). Se poi voglio fare qualche ritratto, beh, lo "tradisco" col 35-70 f/2,8, col 50 f/1,4 o col mitico 105 Ais f/2,5. Col 60 micro, invece, ci faccio i ritratti ai mostriciattoli!

Che dici, mamma D700 gradirebbe? wink.gif

Cavoli che bel corredo ti sei fatto huh.gif !
Ti mancherebbe proprio la d700,per sfruttare appieno tutta 'sta vetreria!
Certo che anche la d50 non scherza pero'!Sara' merito del favoloso 60 micro,non c'è dubbio,ma lei non perde un colpo!
Quando la vedo di fianco alla d700 sembra la sua figlioletta,per dimensioni,ma non la mollerei mai.
Mai un difetto,mai:per quanto mi riguarda restera' con me a vita,al massimo finira' nella vetrina con le vecchie glorie(FM,rollei 35 e atri bei "ferri" dei tempi passati.
Certo che in effetti d50+18/35 pesano(e ingombrano..)pochissimo!
Sara' il mio kit da viaggio,specie in moto:sempre che la mia ragazza me la lasci,visto che è sempre nella sua di borsa!

A proposito:qualcuno di voi ha fatto qualche prova del 18/35 contro il 18/70(o 18/105) a pari focali,naturalmente sul DX?Cosa ne pensate?
Nuccio D
Un saluto a tutti i 18-35isti.
Domenica vado a fare un tour di 15gg ( organizzato ) in Marocco, non so se portarlo con me, è così poco nitido..... mà ci penserò.
Nuccio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
Nevermore
Un saluto e un complimento a tutti per gli ultimi scatti postati.

Ne aggiungo un altro:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 543.8 KB

ciao!
Stefano
Fausto Panigalli
QUOTE(Nuccio D @ Mar 2 2010, 09:22 PM) *
... non so se portarlo con me, è così poco nitido..... mà ci penserò.

Visto che sono sempre al centro dei post piu' ironici,perchè non vengono postate foto lontane dal solito f8? dry.gif
Cosi mi rendo conto se è solo il mio esemplare ad essere troppo morbido!
Ai diaframmi centrali anche il 18/55 è nitidissimo! rolleyes.gif
Poi,tra l'altro,io mi lamentavo dei 35mm;non certo dei 20mm dove il risultato,proprio perchè spostato dalle due focali estreme,dovrebbe essere il migliore,oltretutto favorito dal DX che esclude i bordi.
Scusate lo sfogo,ma io vorrei vedere qualche scatto ai "miei 35mm",magari non a f8... texano.gif
Nevermore
QUOTE(pacio77 @ Mar 2 2010, 09:36 PM) *
Visto che sono sempre al centro dei post piu' ironici,perchè non vengono postate foto lontane dal solito f8? dry.gif
Cosi mi rendo conto se è solo il mio esemplare ad essere troppo morbido!
Ai diaframmi centrali anche il 18/55 è nitidissimo! rolleyes.gif
Poi,tra l'altro,io mi lamentavo dei 35mm;non certo dei 20mm dove il risultato,proprio perchè spostato dalle due focali estreme,dovrebbe essere il migliore,oltretutto favorito dal DX che esclude i bordi.
Scusate lo sfogo,ma io vorrei vedere qualche scatto ai "miei 35mm",magari non a f8... texano.gif

Ciao Fausto, il mio scatto fatto a EuroDisney (qualche pagina fa) è a F4.5...ma a 18mm (su D200)...provo a vedere se ho qualche scatto con i parametri da te richiesti...

ciao
Stefano
Domenico1
QUOTE(pacio77 @ Mar 2 2010, 09:21 PM) *
Cavoli che bel corredo ti sei fatto huh.gif !
Ti mancherebbe proprio la d700,per sfruttare appieno tutta 'sta vetreria!
Certo che anche la d50 non scherza pero'!Sara' merito del favoloso 60 micro,non c'è dubbio,ma lei non perde un colpo!
Quando la vedo di fianco alla d700 sembra la sua figlioletta,per dimensioni,ma non la mollerei mai.
Mai un difetto,mai:per quanto mi riguarda restera' con me a vita,al massimo finira' nella vetrina con le vecchie glorie(FM,rollei 35 e atri bei "ferri" dei tempi passati.
Certo che in effetti d50+18/35 pesano(e ingombrano..)pochissimo!
Sara' il mio kit da viaggio,specie in moto:sempre che la mia ragazza me la lasci,visto che è sempre nella sua di borsa!

A proposito:qualcuno di voi ha fatto qualche prova del 18/35 contro il 18/70(o 18/105) a pari focali,naturalmente sul DX?Cosa ne pensate?



Confesso che, a suo tempo, ho dato via la D50 per la D200.........me ne sono pentito (non certo a causa della D200...), ma vorrei tenere la D200 come secondo corpo in futuro.
Ho degli scatti col 18-35 tra 3,5 e 5,6, accettabili al centro, ma non li posso postare perchè sono della mia nipotina e non li posterei mai in rete. Devo cercare qualcos'altro a questi diaframmi e vedere di postarli. Vediamo se ci riesco..........

A presto.


Nuccio D
Ciao Pacio77,
la mia era una battuta e non ironia e non era assolutamente rivolta a te l' intento era quello di sottolineare la qualità degli scatti postati in questa discussione che a mio avviso sono molto buoni.
Nuccio
Domenico1
QUOTE(pacio77 @ Mar 2 2010, 09:36 PM) *
Visto che sono sempre al centro dei post piu' ironici,perchè non vengono postate foto lontane dal solito f8? dry.gif
Cosi mi rendo conto se è solo il mio esemplare ad essere troppo morbido!
Ai diaframmi centrali anche il 18/55 è nitidissimo! rolleyes.gif
Poi,tra l'altro,io mi lamentavo dei 35mm;non certo dei 20mm dove il risultato,proprio perchè spostato dalle due focali estreme,dovrebbe essere il migliore,oltretutto favorito dal DX che esclude i bordi.
Scusate lo sfogo,ma io vorrei vedere qualche scatto ai "miei 35mm",magari non a f8... texano.gif



Ti posto due scatti che ho trovato rovistando qua e la. Su D200, uno a 18 e l'altro a 35 (condizioni di scarsa luce). Da NEF a jpeg con le sole regolazioni della camera (settaggio nitidezza medio-alto, per il banco panorami personalizzato). Ovviamente aperti con NX2. Nella prima fuoco sul fiore in alto a sx, nella seconda in basso a dx, sui pescatori (e ricomposizione dell'inquadratura). Certo sono scatti su dx, ma non credo tu abbia problemi con il tuo obiettivo. Il 18-35 è proprio questo: morbido a tutta apertura, soprattutto a 35, ma niente di tragico direi; sono diaframmi "di emergenza".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Ciao.
Domenico1
Errata corrige: chiedo venia, lo scatto "marinaro" a 35mm è fatto con la D50......
Jon Snow
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 539.3 KB

Sole nell'inquadratura, magari ho avuto fortuna ;-)

QUOTE(Nuccio D @ Mar 2 2010, 09:22 PM) *


Spettacolare ! Ma che posto è ?
Jon Snow
QUOTE(pacio77 @ Mar 2 2010, 09:36 PM) *
Visto che sono sempre al centro dei post piu' ironici,perchè non vengono postate foto lontane dal solito f8? dry.gif
Cosi mi rendo conto se è solo il mio esemplare ad essere troppo morbido!
Ai diaframmi centrali anche il 18/55 è nitidissimo! rolleyes.gif
Poi,tra l'altro,io mi lamentavo dei 35mm;non certo dei 20mm dove il risultato,proprio perchè spostato dalle due focali estreme,dovrebbe essere il migliore,oltretutto favorito dal DX che esclude i bordi.
Scusate lo sfogo,ma io vorrei vedere qualche scatto ai "miei 35mm",magari non a f8... texano.gif


Va bene questa ? 35mm a massima apertura. Fuoco sulla scritta della mitica autobianchi smile.gif Non è che abbia un bokeh eccezionale ma da questa ottica che cosa ci aspettiamo ? I miracoli ? Voglio vedere sto 16-35 come si comporterà ma dovrà essere di gran lunga superiore al mio 18-35 per valutarne l'acquisto. Altrimenti il mio must rimane il 17-35... (magari il prossimo natale)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 772.6 KB

Nuccio D
Caro Daniele,
anch' io aspetto di vedere all' opera il 16-35 anche se penso che sarà sicuramente meglio del nostro attuale.

Mi auguro ma dubito che sia migliore del 17-35 il quale è a mio avviso fantastico ( stessa intonazione del 35-70 ) che ho sempre amato.

Il 18-35 ha sicuramente dei limiti ad es. ombre un pò chiuse intonazione un pò fredda ed una certa distorsione che nei paesaggi però non si nota. Insomma se usato per quello che può dare, non in architettura, se la cava ancora bene.

Io forse sarò fortunato, il mio lo trovo ottimo e non manifesta in modo così evidente, i difetti che ho sopra descritto anche quando montato su una D700 di un amico.

Nuccio
Fausto Panigalli
QUOTE(Nevermore @ Mar 2 2010, 09:55 PM) *
Ciao Fausto, il mio scatto fatto a EuroDisney (qualche pagina fa) è a F4.5...ma a 18mm (su D200)...provo a vedere se ho qualche scatto con i parametri da te richiesti...

Grazie,Stefano.

QUOTE(Domenico1 @ Mar 2 2010, 10:51 PM) *
Ho degli scatti col 18-35 tra 3,5 e 5,6, accettabili al centro, ma non li posso postare perchè sono della mia nipotina e non li posterei mai in rete.


...e fai bene,ci mancherebbe...
QUOTE(Domenico1 @ Mar 2 2010, 11:52 PM) *
... Certo sono scatti su dx, ma non credo tu abbia problemi con il tuo obiettivo. Il 18-35 è proprio questo: morbido a tutta apertura, soprattutto a 35, ma niente di tragico direi; sono diaframmi "di emergenza".

Intanto ringrazio tutti voi che mi avete postato qualche scatto d'esempio.
Forse hai proprio ragione tu,Domenico:morbido a TA,specie a 35mm,e sopprattutto "sono diaframmi d'emergenza".
Chiaro che paragonato al 35f2 è un'altra cosa,anche ai diaframmi aperti:curioso di vedere se il nuovo sapra' fare meglio del 18/35,anche se da questo esempio a TA sembrerebbe di si.
http://www.flickr.com/photos/barronkerry/4...ol-nikon16-35mm
Grazie per l'aiuto wink.gif

QUOTE(Jon Snow @ Mar 3 2010, 11:07 AM) *
Ingrandimento full detail : 539.3 KB

Sole nell'inquadratura, magari ho avuto fortuna ;-)


Leggendo l'interessante (e famigerata...) discussione riguardante il ghosting del 14/24 ho scoperto che questo tipo di difetto ottico si riduce molto scattando da f8 in poi(meglio f11 o 16..)scegliendo tempi piu' rapidi possibile.
Non ho ancora fatto prove dirette,ma noto dai vari scatti postati che l'assenza di ghosting spesso combacia con scatti oltre il millesimo.
Ovviamente non sto cercando una scusante alla mie accuse(che del resto si riferivano al solo flare),ma scrivo un'informazione che forse potrebbe essere utile a tutti gli amanti dei grandangoli(tranne il 12/24DX,l'unico che a quanto pare regge benissimo il controluce).
Un saluto a tutti,grazie.
gidi_34
dove hai scattato questa foto?
in norvegia presso Geraingher fjord?

blink.gif
libertifrancesco
Ciao a tutti.
Ne ho trovata una praticamente nuova a 340,00€ cosa ne pensate?
maponzio
Obiettivo onestissimo e molto versatile...qui un pò della mia amata street
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(libertifrancesco @ Mar 19 2010, 09:34 PM) *
Ciao a tutti.
Ne ho trovata una praticamente nuova a 340,00€ cosa ne pensate?


Ciao Francesco,
a grandi linee è il suo prezzo,anche se volendo,senza fretta,si puo' trovare a qualcosa in meno.
Certo che se è recente e in OTTIME condizioni,il prezzo va di conseguenza.
QUOTE(maponzio @ Mar 19 2010, 09:36 PM) *
Obiettivo onestissimo e molto versatile...qui un pò della mia amata street

Bella,mi piace:mi ricorda la strett classica,fatta di foto "rubate". Pollice.gif
Nuccio D
Ciao Jon,
scusami ma mi accorgo solo ora che mi avevi chiesto dove avevo preso quella foto, si tratta di Uxmal Mexico, vado a memoria ma penso di non sbagliarmi.

PS: le ultime tre foto postate, le tue due e quella di Maponzio le trovo molto belle.

Nuccio
Digital3
Da 15 giorni sono nel club del 18-35 che ho preso assieme all'80-200 AFD dando in dietro il 12-24.
Voi mi direte che sono pazzo ma, a mio modesto parere, questa lente rende meglio del 12-24 soprattutto ai bordi.

Ero indeciso sull'acquisto avendone lette di tutti i colori (è morbida, smalta ai bordi, non è granché etc.) ma alla fine, signori miei, sono contentissimo, sarà che ho intoppato un ottimo esemplare ma sono veramente soddisfatto.

A presto qualche scatto.

Ciauz smile.gif
igino
Comprato usato e sono abbastanza soddisfatto, certo per le foto architettoniche la distorsione e' piu' evidente rispetto ai piu' blasonati.
d700 focale 32mm f/7.1
igino
18mm f/10 t 1/200

un pochino controluce rolleyes.gif
f/20 1/640 18mm
Nuccio D
Pescatori in Marocco.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
mircob
un saluto a tutti, comprato usato da poco, posto un paio di scatti che ho fatto vicino a casa per provarlo un pò e per tirare un pò su questo 3d

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 266.7 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 191 KB




Michele Festa
Scattata af8 1/250 sec. ovviamente 18-35, già postata.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 443.9 KB
Bagos1984
riporto in prima il club di questo tanto bistrattato vetro ^^

sempre su nikon d700 e un paio di flash all'opera smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
mircob
Questo club è un pò fiacchetto, va giù troppo velocemente: una foto da Padova
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 590.8 KB

Bagos1984
concordo ^^

io do un contributo direttamente dalla zona Ferrari biggrin.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB


logicamente con vari flash assortiti
Digital3
Secondo voi, trovando un'altro paraluce i fenomeni di flare possono essere risolti?

Appena posso devo vedere se il paraluce del 28-70 f/2.8D di mio padre và bene sul 18-35, in quanto io sono in DX e l'angolo di campo risultante è molto simile.

Vi terrò informati.

Ciauz smile.gif
Bagos1984
eh zio bono...io quando ho fatto sta foto (fuori programma visto che era la sessione di still life per il negozio) non avevo dietro il paraluce e ho imprecato... perchè il sole in molte mi ha fatto qualche scherzetto...uff

il controluce è un po' un punto debole....
mircob
Ciao, uno scatto da Monselice:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 558.4 KB
mircob
Venezia:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 565.6 KB
mircob
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 620.6 KB

per rialzare il club
Bagos1984
riporto il club in prima biggrin.gif

sempre su d700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
maponzio
sempre d'effetto le tue foto bagos!!! Un genere che comincia a piacere anche a me.......
Bagos1984
grazie maponzio smile.gif

eh occhio che la fotografia strobista è una droga biggrin.gif se si comincia... non ci si esce più biggrin.gif
maponzio
si ho notato.... messicano.gif

tornando al nostro 18-35 posto questa già vista in ritratti!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 250.4 KB
Nuccio D
Ciao Mirco.

Posso suggerirti di provare a sviluppare i tuoi NEF con Capture One? io mi sono permesso di farlo e trovo che il "nostro 18-35mm" ne esca alla grande.

Nuccio

PS: posso sapere se il tuo è made in Japan?
Bagos1984
QUOTE(maponzio @ Jun 16 2010, 07:52 PM) *
si ho notato.... messicano.gif

tornando al nostro 18-35 posto questa già vista in ritratti!!!
Ingrandimento full detail : 250.4 KB




biggrin.gif eh magari ti scopiazzo un po' l'idea per una cosa che ho in mente biggrin.gif lol
maponzio
QUOTE(Bagos1984 @ Jun 16 2010, 08:41 PM) *
biggrin.gif eh magari ti scopiazzo un po' l'idea per una cosa che ho in mente biggrin.gif lol



Fai pure, tra noi strobisti lo scopiazzamento è lecito messicano.gif messicano.gif
gidi_34
QUOTE(maponzio @ Jun 16 2010, 07:52 PM) *
si ho notato.... messicano.gif

tornando al nostro 18-35 posto questa già vista in ritratti!!!
Ingrandimento full detail : 250.4 KB



NOTEVOLE!

guru.gif
Bagos1984
QUOTE(Bagos1984 @ Jun 16 2010, 08:41 PM) *
biggrin.gif eh magari ti scopiazzo un po' l'idea per una cosa che ho in mente biggrin.gif lol


amen fratello biggrin.gif

amen
mircob
QUOTE(Nuccio D @ Jun 16 2010, 08:34 PM) *
Ciao Mirco.

Posso suggerirti di provare a sviluppare i tuoi NEF con Capture One? io mi sono permesso di farlo e trovo che il "nostro 18-35mm" ne esca alla grande.

Nuccio

PS: posso sapere se il tuo è made in Japan?

Ciao Nuccio,
si il mio è made in Japan, ma per caso noti qualcosa di strano, qualche difettuccio a livello di resa nelle foto che ho postato? al di la delle composizioni ovviamente che posso sicuramente migliorare.
C'è poi qualche differenza tra made in Japan e altri?
Ciao e grazie.
P.S. al limite suggeriscimi qualche impostazione on camera per la D80.
Nuccio D
Ciao Mirco.

Ti scrivevo di Capture One perchè mi pare che renda l' immagine più bilanciata, con meno contrasto e anche come colore mi piace di più ( mi sono permesso di provare anche su alcune tue foto ) in particolare con il 18-35 che di suo tende un pò' a chiudere le ombre.

Riguardo al Made in Japan, ho notato che i tuoi scatti hanno lo stesso "tenore" dei miei e così ho voluto chiedertelo.

Io ho poco da insegnare e tanto da imparare comunque la D80 l' ho settata in questo modo: 125 ISO, "A" e Adobe come colore. Il resto tutto a zero.

Sviluppo come detto, sia con NX2 che con C. One 16 bit colore Prophoto e sRGB prima di stampare.

Nuccio
mircob
Grazie Nuccio per le info, fammi pure vedere qualche prova che hai fatto con le mie.
Io uso quasi sempre, per pigrizia, la correzione automatica di Picture Project, anche avendo NX2.
Proverò il tuo settaggio sulla D80.
Grazie ciao
Mirco.
Nuccio D
Ciao Mirco.
A me è venuta così, sicuramente si può fare di meglio.
Nuccio

Clicca per vedere gli allegati

PS: quando la vedo col mio programma ha dei colori più vivaci e caldi, quì è già diversa.
mircob
Si OK ho capito cosa intendi,in effetti bisogna ridare un pò di dettaglio alle ombre, è che tendendo la D80 a sovraesporre, io metto la correzione a -1. In genere ottengo dei buoni cieli, ma rischio di perdere un pò di dettaglio nelle ombre che già l'obiettivo chiude.
Grazie per il suggerimento.
Digital3
Piccolo contributo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 566.4 KB

Visto il tempo d'inferno mi consolo con le foto.

Ciauz smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.