Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Bolza
QUOTE(ilnovi @ Aug 26 2009, 08:08 PM) *
Da quel che ho visto, la sua quotazione è in picchiata. Oggi si vende bene intorno ai 750 euro. Io ne ho preso uno a 700 euro ancora in garanzia. In giro ci sono tantissimi che lo vendono, e tutti per passaggio al FF. Per questo io sono passato da Canon a Nikon: grazie a sta storia del FF io ho preso un corredo di tutto rispetto Nikon senza rimetterci nulla rolleyes.gif


Grazie,stavo cercando di capire se questo obiettivo potesse rappresentare un investimento nel tempo.....evidentemente NO! dry.gif
Adesso ho visto la tua firma...complimenti per il corredo!
Ciao e buone foto
Evil_Jin
un investimento nel tempo ? se lo compri nuovo no, se lo compri usato, dubito che scendera' sotto i 700 euro , e comunque ci rimetteresti di piu' comprando un tamron ad esempio. Almeno per la mia esperienza è sempre stato cosi'.
Se lo trovi a questi prezzi vai tranquillo, continuera' a funzionare anche tra dieci anni , e si accoppia perfettamente alla tua D80 e col tuo tokina avresti un' accoppiata invidiabile .

Come ti trovi con l' 11-16 ? ci stavo facendo un pensierino
Bolza
QUOTE(Evil_Jin @ Aug 27 2009, 10:15 AM) *
un investimento nel tempo ? se lo compri nuovo no, se lo compri usato, dubito che scendera' sotto i 700 euro , e comunque ci rimetteresti di piu' comprando un tamron ad esempio. Almeno per la mia esperienza è sempre stato cosi'.
Se lo trovi a questi prezzi vai tranquillo, continuera' a funzionare anche tra dieci anni , e si accoppia perfettamente alla tua D80 e col tuo tokina avresti un' accoppiata invidiabile .

Come ti trovi con l' 11-16 ? ci stavo facendo un pensierino


Beh si,io intendevo usato,anche perchè l'unico rivenditore Nital nella mia zona lo spaccia a [tenetevi forte] 1625 caffè....!!!!!! laugh.gif
Mi basta sapere che con questa moda del full frame non si svaluti troppo e non scenda sotto ai 700 caffè,cioè all'incirca quello cha vado a pagarlo.In compenso sulla qualità costruttiva e sulla durata non avevo dubbi:è fatto veramente bene!
Grazie!

P.S. Il Tokina secondo me è costruito proprio bene:prendendolo in mano non sembra assolutamente un'ottica di terze parti e le foto che mi regala sono eccezionali.Per quanto riguarda la focale limitata io non ho mai avuto problemi:nelle situazioni in cui con il grandangolo sei troppo corto cambia poco che arrivi a 16 o a 24,in ogni caso lo devi togliere per metterci lo zoom normale!In compenso lo stop di luminosità in più è un bell'aiuto quanto fotografi a mano libera al buio (anche perchè la profondità di campo a quelle focali è pressochè infinita).Spero di averti consigliato bene!
Ciao e buone foto
compact flash
dintorni di otranto
simonecard50
QUOTE(compact flash @ Sep 5 2009, 05:49 PM) *
dintorni di otranto


Complimenti per il coraggio: prima per scattare una foto in pieno sole a 3200 iso (con i risultati che ne conseguono), poi per pubblicarla.
mofise
QUOTE(compact flash @ Sep 5 2009, 05:49 PM) *
dintorni di otranto

cerotto.gif
gfavaretto
QUOTE(compact flash @ Sep 5 2009, 05:49 PM) *
dintorni di otranto

decisamente una foto che non rende merito a macchina e obbiettivo.. ma non l'hai vista prima di postarla?
compact flash
festa della xxx dell'oltremare otranto
mofise
QUOTE(compact flash @ Sep 6 2009, 10:17 PM) *
festa della xxx dell'oltremare otranto

cerotto.gif2
mapi159
QUOTE(mofise @ Sep 7 2009, 12:30 PM) *
cerotto.gif2

RAGAZZI...SONO ANCHE IO DEL CLUB!!!Mi arrivera' domani con tnt...appena comprato praticamente nuovo con garznzia ancora da attivare......ottimo affare credo..appena arriva vi scrivero' le mie impressioni..e poi click!cerchero' di postare qualche scatto decente..anche io..consideratemi dei vostri...
bogob
Ciao a tutti,
sono entrato in possesso di questo cannone meno di un mese fa e ne sono già completamente innamorato!!!
L'ho comperato usato dopo mesi di letture "maledette" tra test e forum, grafici e quant'altro, in diverse lingue e con opinioni divergenti sull'ottica in questione.
Sulla mia D80 ad una primissima analisi pare restituire foto più contrastate ed (apparentemente) tridimensionali confrontandolo al mio vecchio ed amato 18-70mm. Quest'ultimo peraltro resta uno zoom kit ben costruito rispetto ai moderni e con prestazioni a mio modestissimo parere ottime.
Il 17-55 invece mi ha colpito per la nitidezza su gran parte del diaframma già a TA.
Riportiamo quindi il Club in prima pagina con qualche mio semplice scatto autunnale...
Si sono un pò postprodotte, ma resta comunque visibile il dettaglio, l'incisione, la Dof di cui è capace!

Buon 17-55 a tutti i possessori!
Paolo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1017.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Evil_Jin
mi piace molto la prima come colori, e alla faccia di chi dice che ha un pessimo sfocato biggrin.gif
magullo
QUOTE(bogob @ Nov 12 2009, 01:40 PM) *
Ciao a tutti,
sono entrato in possesso di questo cannone meno di un mese fa e ne sono già completamente innamorato!!!


Un campionario di scatti decisamente interessanti.
Posso sapere se hai lavorato molto in post produzione (i colori, direi)?
bogob
Ciao a tutti,
grazie per gli apprezzamenti, trovo lo sfuocato del tutto piacevole, ho fatto anche altri scatti e ne sono davvero soddisfatto. Non è paragonabile per morbidezze ai mostri sacri 85 1.4 e compagnia però rispetto al mio 50mm 1.8 a parità di diaframma la differenza si nota poco. Ovviamente ad 1.8 lo sfuocato è ulteriormente pastoso...
Sulle foto ho aggiunto con Lightroom contrasto e vividezza desaturando alcuni colori. Non ho lavorato tantissimo comunque, qualche minuto.
Posto altre foto!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 777.8 KB
Marino_de_Falco
Ci sono anche io!!! Comprato usato, Nital, non ho avuto ancora il tempo di provarlo sul serio, ho fatto solo qualche scatto per mettere in vendita il mio Tamron 17-50.
Antonino S.
Entro anch'io nel Club, comprato lo Zoom da Evil_Jin, e mai stato più felice di tale acquisto!
Ha una resa strepitosa..
Non vedo l'ora di Prendere 2 Stativi + Ombrelli e fare qualche scatto più interessante di Still Life..
Intanto beccatevi questa:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 361.4 KB

GiuseppeGalasso
Mi unisco anche io al club, sicuramente qualcuno avrà da dire sulla macchia dovuta alla neve alla destra della torre .. biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
magullo
Grazie per il contributo!
Mi piace molto l'ultima immagine.
Antonino S.
Ecco qualche scatto fatto con il Piccolo (Grande) 17-55..
superlativo..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 50.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 76.6 KB
Aslan
Ciao!! Entro anche io a far parte di questo bel Club!! rolleyes.gif
Da pochi giorni,sono anche io un fiero possessore del 17-55!! Ottica magnifica.. Volevo chiedervi una cosa: L'ottica l'ho acquistata usata da un nostro"collega"qui sul forum,è in ottime condizioni,nessun segno di usura,solo un lieve"difetto"(o caratteristica)della ghiera dello zoom.. In pratica,è un pò dura da azionare! Mi spiego meglio: se inclino verticalmente la fotocamera,la ghiera si indurisce dai 24mm ai 17... in posizione orizzontale,questo non capita o capita solo di rado... Ho notato che,la parte interna(quella che esce ruotando lo zoom),rimane lievemente inclinata da un lato.. quindi temo sia quel movimento errato a dare il problema,difatti,se con un dito,recupero il"gioco"(che è nell'ordine di mezzo millimetro,forse meno..),il difetto sparisce... hmmm.gif
Secondo voi,è grave? Risolvibile con una revisione in assistenza? Preciso che non crea nessun problema a far foto,nè da problemi di risultati.. l'ottica,per il resto,è davvero bella e ben tenuta...
Ringrazio tutti anticipatamente!! grazie.gif grazie.gif

Un saluto,Fabio
alce nero
ci sono anch'io.....acquistato ieri e provato sul lungotevere con qualche scatto
devo dire che i colori ed il contrasto, anche a t.a., sono notevoli.
domani o dopodomani faccio qualche prova migliore e posto qualche foto...

alessandro
girduzzo
Miei cari amici, visto che stiamo in discussione, vi dico la mia-- ho fatto una prova sulla mia pelle ho provato il 18-70 e il 17-55 di un amico,non ci sono paragoni specialmente tirato a 18mm o 17.mm quando vado ad ingrandire il 17-55 è una favola bello luminoso il 18-70 perde ma perde,- e poi la differenza di prezzo si vede e come-comunque per me se trovo il 17-55 oppure il 17-35 a buon prezzo e che sia immacolato lo prendo ad occhi chiusi si fa per dire.-ciao
P.S. Scusate questo piccolo intervento.--
Aslan
Ragazzi!! Ma come mai questo Club è così poco attivo?????.. Dai su.. postiamo le foto di questa magnifica ottica!!!! Comincio io con un'immagina scattata ieri!!!
Saluti,Fabio!
carlo b
ciao a tutti vorrei un consiglio su questo obbiettivo ho appena acquistato una d90 e vorrei prendere come primo obbiettivo questo.
il mio dubbio è che leggendo questo topic vedo che la maggior parte possiede macchine superiori come caratteristiche alla d90, esempio d300, la mia domanda è può essere un obbiettivo adatto anche per me?
premetto che anche se solo adesso inizio con la fotografia digitale ai tempi mi dilettavo con la fotografia
hobsbawm
...ciao a tutti vorrei un consiglio su questo obbiettivo ho appena acquistato una d90 e vorrei prendere come primo obbiettivo questo.
il mio dubbio è che leggendo questo topic vedo che la maggior parte possiede macchine superiori come caratteristiche alla d90, esempio d300, la mia domanda è può essere un obbiettivo adatto anche per me?
premetto che anche se solo adesso inizio con la fotografia digitale ai tempi mi dilettavo con la fotografia...

La D90 è un'ottima macchina, paragonabile per prestazioni alla "sorella" D300. Non vedo perchè non dotarla del 17-55, se ti convince l'idea di comprare questo obiettivo...

Ciao
Massimiliano
Luigi_FZA
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(carlo b @ Mar 19 2010, 01:08 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->ciao a tutti vorrei un consiglio su questo obbiettivo ho appena acquistato una d90 e vorrei prendere come primo obbiettivo questo.
il mio dubbio è che leggendo questo topic vedo che la maggior parte possiede macchine superiori come caratteristiche alla d90, esempio d300, la mia domanda è può essere un obbiettivo adatto anche per me?
premetto che anche se solo adesso inizio con la fotografia digitale ai tempi mi dilettavo con la fotografia[/quote]

Ciao, "passavo di qua per caso" messicano.gif e nel vedere le foto ed opinioni su questa lente.......ce sto a pensa!!
Ora per risponderti, ed al solo fine di darti un ulteriore elemento di confronto, ti dico che io, da febbraio, sulla D-90 ci uso il 24 - 70: fai da te le debite considerazioni.

Ciao,
Luigi
carlo b
il mio dubbio è realmente un ottimo obbiettivo come descritto in questo topic e non perde di resa su una d90?
visto e considerato che la spesa non è poca, mi chiedono 750 euro usato?
Paolo.72
Il prezzo è buono, è un gran obiettivo (io lo uso con soddisfazione su D300) e con la tua D90 non perde nulla...detto questo sta a te ora smile.gif

Ciao ciao
salvus.c
Stò valutando l'acquisto, a dire il vero non sò se prendere il 24-70, il 17-55 o aspettare un medio zoom f4, visto che ho già il 12-24 , 18-105 VR, ed il 70-300 VR per la mia D90, comè portarselo a spasso? dimensioni e peso intendo.
Grazie Salvo
edate7
Salvo, prendi il 24-70, vendi il 18-105, compra poi una bella FX e per ultimo dai via il 12-24 per un 16-35 f4 o un 14-24... messicano.gif
Ancora stai a pensare al 17-55DX? Per me, essendo un DX, costa un patrimonio: farei un "piccolo" sforzo verso il 24-70, che tu peraltro già conosci...
Ciao!
Edilio
salvus.c
QUOTE(edate7 @ Mar 20 2010, 03:38 PM) *
Salvo, prendi il 24-70, vendi il 18-105, compra poi una bella FX e per ultimo dai via il 12-24 per un 16-35 f4 o un 14-24... messicano.gif
Ancora stai a pensare al 17-55DX? Per me, essendo un DX, costa un patrimonio: farei un "piccolo" sforzo verso il 24-70, che tu peraltro già conosci...
Ciao!
Edilio


Appunto, il mio quesito è proprio questo " passerò mai ad FX ? " o comunque non ora , ho la D90 da poco lo sai ed ancora ho tanto da imparare,
17-55 sono delle ottime focali su DX
24-70 Bho? avrei comunque il 12-24, ma costretto a cambiare ottica forse spesso

.. resto in attesa di un'altro bel f4 nuovo nuovo ??
vai Nikon ... a chi aspetti ?

Ciao
Salvo
Luigi_FZA
Come forse ho gia detto, da febbraio sulla mia D-90 la lente che e' montata di "default" e' la 24 - 70.
Probabilmente sara' per il tipo di foto che a me piace, ma la sostituisco raramente con il 12 - 24, se non per provare dei controluce, cosa su cui il 12 - 24 e' eccezionale.

Ciao,
Luigi
Luigi_FZA
QUOTE(ynjo @ May 9 2010, 02:36 PM) *
Qualche scatto col 17-55... :-)

Ciao
Marco


Ciao Marco,

pur non avendo questa lente, ma a giudicare i risultati, credo che te ne fai un buon uso.

Luigi
ynjo
QUOTE(arciere_ISR @ May 9 2010, 03:36 PM) *
Ciao Marco,

pur non avendo questa lente, ma a giudicare i risultati, credo che te ne fai un buon uso.

Luigi


Grazie, Luigi. Cerco di imparare, pian piano :-)
Obiettivo molto versatile.

Ciao
Marco
alessandro pischedda
ciao nessuno rimpingua questo club?
Sono interessato all'ottica e probabilmente se mi entrano in porto un paio di cosine potrei prenderlo al posto del 16 85.
Leggevo che qualcuno giudica lo sfuocato peggiore del 50 1.8.
Beh, onestamente, non direi proprio. Personalmente non ho mai trovato bellissimo lo sfocato del 50ino, anzi l'ho sempre considerato uno dei suoi nei.
Postate qualcosa???? datemi il colpo di grazia verso il burrone..(l'ira di mia moglie...)
scardix
...con la mia D90, dopo essere passato per il 18 105 kit, l'ottimo 17 50 f2,8 tamron, anche io ho ceduto e con un grandissimo sforzo economico ho preso il 17 55 f2,8...bè che vi devo dire..scatto da pochi mesi, nn mi ritengo assolutamente un esperto, ma i soldi che ho speso (750 caffè usato no nitale e senza imballi) il strà vale tutti....allego qualche scatto (senza nessunissima pretesa):

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

spero che si essere riuscito ad allegare i file!!

Ciao a tutt, e viva il 17 55...
caiouba
Ciao, io ho il 17-55 da quando ho preso la D70, ottimo obiettivo, uno di questi giorni lo vorrei provare sulla D700 che ho da circa un anno anche se è un DX.
Ciao, Claudio
BlackMamb4
QUOTE(esclavo @ Jun 8 2010, 01:23 PM) *
ciao nessuno rimpingua questo club?
Sono interessato all'ottica e probabilmente se mi entrano in porto un paio di cosine potrei prenderlo al posto del 16 85.
Leggevo che qualcuno giudica lo sfuocato peggiore del 50 1.8.
Beh, onestamente, non direi proprio. Personalmente non ho mai trovato bellissimo lo sfocato del 50ino, anzi l'ho sempre considerato uno dei suoi nei.
Postate qualcosa???? datemi il colpo di grazia verso il burrone..(l'ira di mia moglie...)



Ciao ti dico la verità , anche io avevo molti dubbi su questa ottica e forse questi dubbi sono sorti ai commenti di corrente opposta che girano su questo obiettivo. Cmq ho seguito il mio istinto e l'ho comprata ( ovviamente a ottimo prezzo 700caffè con 2 anni e mezzo di garanzia residua nital e in ottime condiz<ioni ) di + non avrei speso.
Domencia sono uscito per fare i primi scatti di prova , in quanto penso che i giudizi di una ottica sono molto personali.
Ti posto il primo file tirato fuori , al più presto e appena avrò tempo li guarderò attentamente e tirerò fuori i miei commenti , intanto vi lascio questa foto.
Saluti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 749.9 KB
albpat14
Ho venduto il Sigma 18-50 Hsm e preso il Nikon 17-55/2,8. Mi è arrivato ieri. Poi cercherò di inviare qualche foto e dare un giudizio anche se sono agli inizi come fotografo.
BlackMamb4
Ecco altre foto ....
quesa lente inizia a piacermi rolleyes.gif e a levarmi tutti i dubbi avuti in partenza....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 976.3 KB
BlackMamb4
Non è un macro ma si comporta discretamente wink.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 307.6 KB
Buck81
Ciao! Io lo uso da 4 mesi su D90! l'ho preso usato,e devo dire che è un'ottimo obiettivo!!
Posto alcuni scatti! Buona luce a tutti! laugh.gif
Fabio
aculnaig1984
una domanda a voi possessori di quest'ottica. Utilizzando il flash pop-up della macchina alla focale minima (17mm) o massima (55mm), la dimensione dell'obiettivo copre un pò la sparata del flash? fa qualche zona d'ombra?
pnaussie
Con il desiderio di vedere altre foto di qualcuno decisamente più capace del sottoscritto, allego un paio di scatti con la mia nuova attrezzatura
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Un saluto
Venanzio
luca_ioio
Son partito per cambiare la mia D200 a favore delle D300S.......ma poi riflettendo,

e pur riconoscendo le migliori caratteristiche sopratutto agli alti ISO della D300S,

ho pensato che avrei ancora potuto aspettare, e per non uscire a mani vuote....

mi son preso il 17-55.

L'avevo sempre snobbata leggendo qua e la i pro e contro....ma provata di persona

ora non posso più farne a meno.

A presto con qualche pic.

Marco
WilloD80
Un saluto a tutti gli iscritti al club ed al forum.

Ho da poco acquistato quest'ottica (usata) ed aggiungo un mio modesto contributo al club nella certezza che quest'obiettivo, qui su D300, con me non lavorerà mai al massimo delle sue potenzialità. cerotto.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 848.6 KB
pnaussie
Di certo sono lontano dal saper far fare a questa lente delle belle foto, però mi sto divertendo da matti!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB



Un saluto a tutti!



WilloD80
Un modesto contributo per riportare in 'pole' il club di quest'ottica che veramente merita!!

Su D300 f/8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 635.3 KB

Buon Ferragosto... ...anche se Fulmine.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.