Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
natlov
Fai qualche foto da LV a mirino (non il contrario!) su cavalletto (senza cambiare la focale e diaframma ovviamente), vedi se soffre di B/F focus guardando la ghiera delle distanze se è tutto ok..ossia se la ghiera non si muove (se non di qualche frazione di millimetro) inzia a far foto e guarda la nitidezza, la corposità dei colori non che le aberrazioni, in particolare sul rosso e bianco...se tutto ok la lente è apposto.

Questo e quello che posso dirti io, ma dalle foto in questo club penso che qualcuno abbia molta più esperienza di me.

Buoni scatti

natlov
Ciao ragazzi, una domanda tecnica sul funzionamento dell'obiettivo. Da cavalletto, in LV o da mirino, puntando un oggetto (ovviamente fisso) cambiano la focale anche a voi si sposta la scala delle distanza; voglio dire se la distanza macchina obiettivo è ad 1m, a 55mm magari segna 1 m, ma 35 segna poco meno a 17 cambia leggermente ancora.
Sul mio vecchio 70-210 f4-5,6 in vece rimane sempre la distanza esatta indipendentemente dalla focale usata.
Potete fare anche voi qualche prova?
Grazie mille..

P.S. L'obiettivo è appena ritornato da una revisione.
oltra
Torniamo su con questa superba lente!!!!
Allego due immagini per riflettere sulle recensioni e commenti dei vari testers anche accreditati:
Il mitico Ken dice:
Sunstars
With its rounded 9-bladed diaphragm, I doubt that the 17-55 will ever make any sunstars on bright points of light.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Io vedo luci con 18 punte luminose tipiche dei diaframmi a 9 lamelle...


Senza nessuna polemica anzi spero sia di stimolo per un valida riflessione.

A presto!!!
natlov
Non volevo far polemiche ma solo capire se quello è il normale funzionamento, perchè a 55 mm continua a non convicermi...se fate una prova anche voi, come precedentemente descritta, e poi mi sapete dire ve ne sarei grato.
oltra
QUOTE(natlov @ Sep 3 2014, 07:39 PM) *
Non volevo far polemiche ma solo capire se quello è il normale funzionamento, perchè a 55 mm continua a non convicermi...se fate una prova anche voi, come precedentemente descritta, e poi mi sapete dire ve ne sarei grato.

mha guarda ho provato come dici e anche il mio al variare della lunghezza focale cambia la distanza della maf. Af-s punto singolo da 17 a 55 quasi mai segna la stessa distanza... Non so se questo sia sintomo di un problema ma il mio 17-55 funziona perfettamente.
natlov
QUOTE(oltra @ Sep 3 2014, 09:40 PM) *
mha guarda ho provato come dici e anche il mio al variare della lunghezza focale cambia la distanza della maf. Af-s punto singolo da 17 a 55 quasi mai segna la stessa distanza... Non so se questo sia sintomo di un problema ma il mio 17-55 funziona perfettamente.



Allora forse è la resa normale de 17-55, forse perchè l'ho rapportata al 50 fisso...provo a postare qualche foto così mi dici la tua impressione.

Adesso mi mandi a qual paese...e, sempre puntando un oggetto, cambiano da LV a mirino ad una determinata focale, ti cambia la distanza?

grazie ancora.
PASQUANIK
Qualche foto con questo stupendo obiettivo in accoppiata con d7100:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Ovviamente critiche e consigli costruttivi sono sempre ben accetti
oltra
QUOTE(natlov @ Sep 4 2014, 03:43 PM) *
Allora forse è la resa normale de 17-55, forse perchè l'ho rapportata al 50 fisso...provo a postare qualche foto così mi dici la tua impressione.

Adesso mi mandi a qual paese...e, sempre puntando un oggetto, cambiano da LV a mirino ad una determinata focale, ti cambia la distanza?

grazie ancora.

Allora prova fatta molto velocemente ( sai con una bambina di 2 anni in casa... Mi sono dovuto rifugiare in bagno!!!!):
1) maf con lv attivo af-s singolo centrale ho notato questofenomeno: la scala delle distanze varia al variare della focale ovvero aumenta al diminuire della lunghezza fisica e viceversa seguendo proprio il senso della zoommata ( credo ci sia un motivo preciso che ignoro).
2) maf da mirino af- punto centrale la scala delle distanze varia di pochissimo e non mi sembra che segua le stesse regole precedenti, dico sembra perché la scala si muove pochissimo forse ferma... Giusto unmillietro per rimettere a fuoco.
Quello he ho notato é la differente velocità, istantanea da mirino.

Spero di essere stato esaustivo.
Se hai altri dubbi chiedi pure!!
Ciao
natlov
QUOTE(oltra @ Sep 4 2014, 10:56 PM) *
Allora prova fatta molto velocemente ( sai con una bambina di 2 anni in casa... Mi sono dovuto rifugiare in bagno!!!!):
1) maf con lv attivo af-s singolo centrale ho notato questofenomeno: la scala delle distanze varia al variare della focale ovvero aumenta al diminuire della lunghezza fisica e viceversa seguendo proprio il senso della zoommata ( credo ci sia un motivo preciso che ignoro).
2) maf da mirino af- punto centrale la scala delle distanze varia di pochissimo e non mi sembra che segua le stesse regole precedenti, dico sembra perché la scala si muove pochissimo forse ferma... Giusto unmillietro per rimettere a fuoco.
Quello he ho notato é la differente velocità, istantanea da mirino.

Spero di essere stato esaustivo.
Se hai altri dubbi chiedi pure!!
Ciao


Anche troppo! grazie ancora del tempo che mi hai concesso..immagino che non sia semplice trovarlo con due bimbi!!! io ne ho uno di tre anni e già mi prosciuga il tempo libero...prosciuga si fa per dire in quanto è sempre un piacere stare con lui.
ciao e buone foto.
natlov
Colazione...movimentata!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Gp70
Se a qualcuno interessa acquistarlo io ho in vendita il mio:
http://www.subito.it/fotografia/nikkor-17-...2227.htm?last=1
Max serietà.
Ciao
Gp
PASQUANIK
ciao a tutti, qualche foto per portare in alto il club di questo splendido obiettivo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 983.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
faso1982
B
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Buona sera a tutti.

Posto una immagine di venerdì scorso fatta con questa bellissima lente (e con la mia nuova D5300).

Ben trovati e spero vi piaccia. Sto iniziando a prendere mano con questo obiettivo... ho la sensazione che mi ci vorrà del tempo per scoprirlo, ma mi darà grosse soddisfazioni.

Commenti e osservazioni son ben accetti!


foto
PASQUANIK
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
pefran
Portiamo in alto il club rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 815.5 KB


Ciao,
Franco
PASQUANIK
qualche altra prova di bianco/nero....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 435 KB
oltra
Torniamo su... sembra che siamo rimasti in due ad avere quest'ottica...
Scattata in una birreria a Portobello road.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 227.4 KB
oltra
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


SU SU!!!
Abe77
Buonasera, forse ho l'occasione di prendere questa lente ad un prezzo interessante, dite che sarebbe un buon upgrade dal mio vecchio e caro 18-105?
oltra
decisamente
davidemartini.net
Anche a distanza di anni consigliate questo obiettivo ? Ne leggo solo bene in giro e se non dovessi passare a FF ne cercherei uno usato, cosi ravviviamo anche un po il club smile.gif
tikideath
Ciao a tutti, da pochi giorni sono entrato a far parte di questo club...dite che ê troppo tardi?
L'ho trovato per £400 qui a Londra da un privato che passava al Fx, in ottime condizioni estetiche e meccaniche.

Lo userò sulla d5300 accoppiato al 35mm e al 18-140 che adesso non so se vendere...
A breve posterò qualche scatto!!
PASQUANIK
alghero....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 926.3 KB
oltra
Campionato italiano a squadre Triathlon sprint Riccione.
Ravviviamo un pò il club!!!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 965.6 KB


bebbobestione
Chiedo ufficialmente l'iscrizione al club, preso usato oggi pomeriggio, praticamente nuovo, spero di postare quanto prima qualche scatto degno di questa fantastica lente, per adesso grazie dell'accoglienza😉
PASQUANIK
foto già inserita nel club d7100....


...un pezzo di campania....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
SimoElle

Vanoli Cremona Vs. EA7 Armani Milano 72:76
LBA 8a giornata - 20 novembre 2016
Nikon D500 + 17-55

Sono consapevole di aver calcato un pò la mano in post ma sono le foto che condivido su IG con i giocatori.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
slidelow
Ciao a tutti!

Prima di tutti non finirò mai di ringraziare tutti voi, leggere le opinioni, i test e qualsiasi tipo di osservazione è davvero utile e stimolante.
Sono possessore di un 17-55 2.8 che utilizzo abbinato ad una D7200.
Non posso dire proprio nulla riguardo alla luminosità di questa lente, è incredibile ed anche il range focale è quello che volevo. Volevo però chiedervi una cosa.
Premetto che prima di avere questa strumentazione, avevo una D80 con 18-55 3.5/5.6, quindi devo ancora adattarmi al cambiamento su lente molto più importante e soprattutto mi confronto per la prima volta con un diaframma di questa apertura e fisso (quindi perdonate se la mia domanda sarà da considerarsi dovuta alla mia ignoranza riguardo a specifiche caratteristiche di questo diaframma).

Noto che realizzando foto a tempi cortissimi su soggetti statici, la nitidezza che mi aspettavo di avere non è proprio quella desiderata.
Potete vedere ciò a cui mi riferisco nelle foto allegate. Non sono post prodotte e si tratta solo di raw convertiti in jpeg per poterli postare quì. Una è la foto originale, l'altra è lo zoom al 100 % per farvi capire il discorso nitidezza.
Diciamo che mi aspettavo una nitidezza molto più spinta. La foto è in pieno giorno con paraluce:

55mm
ISO 200
f 2.8
1/5000

Aggiungo che riscontro lo stesso dubbio anche in condizioni di luce minore.
Grazie mille a tutti!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 554.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 297.9 KB


spolo
Ciao, ho anche io il 17-55 f2.8 che uso con D300s
direi che non puoi certo lamentarti della sua nitidezza.
Saprai che tutte le lenti, rendono chiudendo un po il diaframma.
Ti consiglio di fere delle prove, gia a f4 comincia secondo me ad essere una lama.
Poi, a 55 con f 2.8 la profondità di campo è veramente poca. Magari c'è anche un po' di back/front focus e hai già perso la nitidezza.


slidelow
QUOTE(spolo @ Aug 8 2017, 11:42 AM) *
Ciao, ho anche io il 17-55 f2.8 che uso con D300s
direi che non puoi certo lamentarti della sua nitidezza.
Saprai che tutte le lenti, rendono chiudendo un po il diaframma.
Ti consiglio di fere delle prove, gia a f4 comincia secondo me ad essere una lama.
Poi, a 55 con f 2.8 la profondità di campo è veramente poca. Magari c'è anche un po' di back/front focus e hai già perso la nitidezza.


In realtà non ero troppo a conoscenza di ciò che mi hai detto. Ovvero il fatto che con diaframma eccessivamente aperto si guadagna in luce ma si perde in nitidezza. Ma sono sempre felice di imparare da persone come te. Farò la prova di f4 come mi hai consigliato.

grazie mille.
willy3300
...sto pensando di sostituire il buon sigma 17-70 C con una lente qualitativamente migliore,questo 17-55 è uno dei candidati,ma il mio dubbio è:non sarà di concezione troppo vecchia,rispetto ai nuovi sensori ultradensi di pixel?
t_raffaele
Nikon D500 @ Nikon 17-55 2.8 ( 55mm f2.8 )

Un semplice clicckino che, potrebbe servire a farsi un'idea...




Clicca per vedere gli allegati





t_raffaele
Clicca per vedere gli allegati

Sirmione - (Lago di Garda) - Il monte baldo sullo sfondo
Maurizio Rossi
Belle immagini ragazzi, vi seguo dai postate Pollice.gif
klaudiom
Buongiorno, scrivo sul club per un paio di domande ai possessori dell'obiettivo.
Pochi giorni fa ho acquistato un esemplare usato da abbinare alla mia D200 (ricomprata pochi giorni prima dopo 10 anni). L'obiettivo, ottimo dal punto di vista estetico e delle lenti, è stato recentemente sottoposto a riparazione di parte del meccanismo AF e, pur funzionando correttamente, presenta una strana anomalia. Guardando i dati EXIF la massima focale ottenibile è 52mm mentre, impostando a 17mm, viene riportato un valore di 38mm. Spostando leggermente la ghiera dello zoom dal punto minimo viene riportato correttamente il valore di 17mm.
Qualcuno saprebbe dirmi se ciò possa essere dovuto a imprecisioni in fase di rimontaggio delle componenti nel corso della riparazione ?
Chiedo anche un'altra cosa: la ghiera della messa a fuoco, ai punti "minimo e massimo", ha solo un lieve accenno di blocco poi continua a consentire la rotazione; è normale?
Ho contattato LTR per informazioni in merito e sto attendendo una risposta. Spero che il numero di matricola sia compatibile con quelli accettati per eventuali assistenze in quanto l'unica informazione che ho sull'obiettivo è che è stato costruito dopo il 2006 e non so' che provenienza abbia in quanto chi me l'ha venduto lo aveva anch'egli acquistato usato.
Se qualcuno intanto sa' dirmi qualcosa in merito, ringrazio.
Claudio
klaudiom
QUOTE(klaudiom @ Feb 14 2020, 12:24 PM) *
Buongiorno, scrivo sul club per un paio di domande ai possessori dell'obiettivo.
Pochi giorni fa ho acquistato un esemplare usato da abbinare alla mia D200 (ricomprata pochi giorni prima dopo 10 anni). L'obiettivo, ottimo dal punto di vista estetico e delle lenti, è stato recentemente sottoposto a riparazione di parte del meccanismo AF e, pur funzionando correttamente, presenta una strana anomalia. Guardando i dati EXIF la massima focale ottenibile è 52mm mentre, impostando a 17mm, viene riportato un valore di 38mm. Spostando leggermente la ghiera dello zoom dal punto minimo viene riportato correttamente il valore di 17mm.
Qualcuno saprebbe dirmi se ciò possa essere dovuto a imprecisioni in fase di rimontaggio delle componenti nel corso della riparazione ?
Chiedo anche un'altra cosa: la ghiera della messa a fuoco, ai punti "minimo e massimo", ha solo un lieve accenno di blocco poi continua a consentire la rotazione; è normale?
Ho contattato LTR per informazioni in merito e sto attendendo una risposta. Spero che il numero di matricola sia compatibile con quelli accettati per eventuali assistenze in quanto l'unica informazione che ho sull'obiettivo è che è stato costruito dopo il 2006 e non so' che provenienza abbia in quanto chi me l'ha venduto lo aveva anch'egli acquistato usato.
Se qualcuno intanto sa' dirmi qualcosa in merito, ringrazio.
Claudio


Purtroppo la matricola non è accettata da LTR. Mi dicono che fuori garanzia accettano solo prodotti Nital. Pensavo potessero riparare anche Nikon Europa (anche se non sono riuscito a capire da dove arrivi il mio esemplare), ma evidentemente mi sbagliavo. Vedrò di arrangiarmi in altro modo. Peccato.
Maurizio Rossi
QUOTE(klaudiom @ Feb 14 2020, 06:57 PM) *
Purtroppo la matricola non è accettata da LTR. Mi dicono che fuori garanzia accettano solo prodotti Nital. Pensavo potessero riparare anche Nikon Europa (anche se non sono riuscito a capire da dove arrivi il mio esemplare), ma evidentemente mi sbagliavo. Vedrò di arrangiarmi in altro modo. Peccato.

Ciao, se non hai ancora risolto contattami in privato che vediamo di sistemare diversamente Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.