Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
gidi_34
sabato sono andato in un centro nikon per comprare il paraluce del mio 50 1,8...ho visto in vetrina il 17-55...nital (ovvio) nuovo...1980 euro!!!

ho detto tutto!

IO e ribadisco IO in queste foto i risultati massimi di una lente da 1980 euro non li vedo...

se nuovo costa 1980 e usato 700 o 800 un motivo ci sarà...
Evil_Jin
QUOTE(gidi_34 @ Jul 6 2009, 10:25 AM) *
sabato sono andato in un centro nikon per comprare il paraluce del mio 50 1,8...ho visto in vetrina il 17-55...nital (ovvio) nuovo...1980 euro!!!

ho detto tutto!

IO e ribadisco IO in queste foto i risultati massimi di una lente da 1980 euro non li vedo...

se nuovo costa 1980 e usato 700 o 800 un motivo ci sarà...



io e ribadisco IO non ho mai visto il 17-55 venduto a 1900 euro e mi piacerebbe vedere i risultati fantastici ottenibili con il 50ino a 2.8 a paragone con questo zoom !!
A 700-800 euro per me è un ottimo affare, sopra 1200 penserei ad altro .
gidi_34
se vuoi ti scrivo gli indirizzi dei due rivenditori ufficiali nikon qui a bari...tutti e due stesso identico prezzo.

veramente credi che il 17 55 a 50 mm f2,8 sia meglio del 50 af d f 1,8 @2,8?

del resto su un noto negozio on line con garanzia nital lo si trova a 1600 scarsi...
Evil_Jin
Non penso che sia meglio, penso che le differenze non le noteresti a meno di non ingrandire a 200% su di un monitor.
Se uno compra questa lente ( per uso in DX ) , lo fa per la costruzione e la qualita' a tutta apertura , per la praticita' del range di focali coperte , per la resa cromatica , che poi ci siano lenti migliori è fuori di dubbio ma sempre SECONDO ME 700-800 euro è un ottimo affare, sopra 1200 penserei ad altro .
Ovviamente in base alla mia esperienza
gidi_34
ora va già meglio...quindi appuriamo che i 1980 euro di listino nital in negozio ufficiale è un prezzo da marziano..

i 1600 scarsi da negozio on line sono una barca di soldi...

i 1300 da negozio on line senza garanzia nital sono tantini

ergo...o lo si prende usato o non ne vale la pena?
Evil_Jin
a quei prezzi li c'e' il 24-70 , non avrei grossi dubbi se avessi intenzione di passare al FX !
Se decidessi di restare in DX il range del 17-55 lo preferirei per l'uso che ne faccio e comunque la resa generale dell' ottica che conosco mi soddisfa alla grande, ma non credo la comprerei mai a prezzo pieno , quelli sopra i 1700 sono da furto a mano armata secondo me .
Evil_Jin
per dire girando su pbase , come sfocato non mi pare tanto male da preferirgli addirittura il 18-55
http://i.pbase.com/o6/82/767382/1/93944498...pwRh.fiore2.jpg
secondo me bisognerebbe provarlo per giudicare.
coccone
QUOTE(gidi_34 @ Jul 6 2009, 11:22 AM) *
ora va già meglio...quindi appuriamo che i 1980 euro di listino nital in negozio ufficiale è un prezzo da marziano..

i 1600 scarsi da negozio on line sono una barca di soldi...

i 1300 da negozio on line senza garanzia nital sono tantini

ergo...o lo si prende usato o non ne vale la pena?


io l'ho comprato non nital nuovo a 899 caffè con ritiro a mano e possibilità di prova ph34r.gif ... Ho venduto separatamente il 18 70 e un 50 1.4 D dimezzando ulteriormente il costo effettivo:

forse prendere un obiettivo ottimamente costruito a soli 450 caffè effettivi non è abbastanza allettante?

forse quei 400-600-1000 caffè rispettivamente risparmiati sono troppo pochi per rifarmi di un eventuale costo di riparazione fuori garanzia ?

gidi34 questa lente è splendida e con l'avvento del ff si sta deprezzando nel nuovo e nell'usato (da quando seguo le quotazioni è sceso da 900 a 750 come prezzo minimo). Non essendoci singole alternative altrettanto valide che coprano quel range di focali, trovo estremamente comprensibile che molti ne siano entusiasti.
Evil_Jin
coccone sono in linea con te, tra l'altro mi preme questa discussione perchè anche io all' inizio ero titubante prima dell' acquisto , si legge troppo su internet e si prova poco ... , mi dispiace solo di non averlo comprato prima ... ma sicuramente ho risparmiato qualche "cappuccino"
gidi_34
ed io sono contento per te...dovrei cercare anche io qualcosa tra l'usato, anche se è una mia remora...di sicuro siam concordi su un punto..
comprato nuovo nital è da rapina a mano armata

QUOTE(coccone @ Jul 6 2009, 12:04 PM) *
io l'ho comprato non nital nuovo a 899 caffè con ritiro a mano e possibilità di prova ph34r.gif ... Ho venduto separatamente il 18 70 e un 50 1.4 D dimezzando ulteriormente il costo effettivo:

forse prendere un obiettivo ottimamente costruito a soli 450 caffè effettivi non è abbastanza allettante?

forse quei 400-600-1000 caffè rispettivamente risparmiati sono troppo pochi per rifarmi di un eventuale costo di riparazione fuori garanzia ?

gidi34 questa lente è splendida e con l'avvento del ff si sta deprezzando nel nuovo e nell'usato (da quando seguo le quotazioni è sceso da 900 a 750 come prezzo minimo). Non essendoci singole alternative altrettanto valide che coprano quel range di focali, trovo estremamente comprensibile che molti ne siano entusiasti.


non ho dubbi che sia una lente splendida, solo che per analizzare la cosa bisogna partire da un punto fermo...il listino nital...poi se uno è disposto a prenderlo nikon europa su un sito internet accollandosi tutti i pro e i contro è un conto...

resta il fatto che ha un listino spropositato...praticamente nel negozio di cui sopra il 17-55 aveva lo stesso prezzo del 24-70...se questo è normale!

e poi questa è scarsa trasparenza di nital, non pubblica più listini ufficiali e permette a determinati negozianti di vendere le lenti a queste cifre folli...


...sicuramente ci marciano un po tutti...
Lambretta SR48
Buongiorno a tutti... scusate se mi sono perso qualcosa, ma il Club di un'ottica non è quel "thread" dove i "possessori" dell'obiettivo postano delle immagini e si scambiano pareri sull'utilizzo dello stesso?

Noto con dispiacere che c'è qualche non "possessore" che si affanna alquanto circa il prezzo di listino dell'oggetto in questione, il listino è una cosa e bene fa secondo me a non essere pubblico e il prezzo su strada è un'altra... chi non lo vuole o pensa che costi caro si apra un club per conto suo delle ottiche che possiede e discuta di quelle...

Auspico una bella "ripulitura", sempre che qualche solerte moderatore si affacci su questo thread, di tutti gli interventi vuoto a perdere, che nulla aggiungono di interessante al club, volevo postare qualche immagine del 17/55 ma visto l'andazzo che ha preso la questione trovo che sia diventato inutile farlo...
-missing
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 6 2009, 03:51 PM) *
Buongiorno a tutti... scusate se mi sono perso qualcosa, ma il Club di un'ottica non è quel "thread" dove i "possessori" dell'obiettivo postano delle immagini e si scambiano pareri sull'utilizzo dello stesso? ...

Benritrovato, Lambretta.
Molta gente dimentica allegramente che queste sono sezioni tecniche, che voi fa'...
Se ne è parlato già altre volte, ma non se ne tira fuori un ragno dal buco.

E pensare che s'erano inventati il bar apposta...
gidi_34
Discutere di una lente significa anche parlare del suo posizionamento di mercato, del suo utilizzo su corpi dx o fx, del suo prezzo a listino o meno...questo è un club con poche foto...forse perchè non c'è molto da mostrare in fondo...oppure perchè in pochi possiedono l'ottica in questione...forse proprio per il motivo di cui abbiamo parlato sopra...listino elevato.

è bene che se ne parli, anche su piattaforme ufficiali come questa...siamo noi compratori che decidiamo se acquistare o meno...siamo noi che entriamo in negozio per aprire il portafogli...non i guru del marketing e del posizionamento del prezzo.

se una lente è ottima dal punto di vista ottico ben vengano le foto, ma se ci sono dei difetti o delle discrepanze magari in rapporto ad altre lenti ben più performanti a catalogo e dall'identico prezzo, beh allora bisogna scriverlo...e dove se non nella sezione a lei (la lente) dedicata?

è vero, magari postandola in un altro posto dopo qualche giorno finisce nelle mille pagine del dimenticatoio...invece qui nel club a meno di censura le parole scritte rimangono nel tempo e alla portata di tutti...forse a qualcuno non va giù...

mi ritengo un buon fotoamatore con tanta passione e una discreta capacità di spesa...ma guardando ai prezzi di certe lenti mi cadono le braccia...il problema è che se vuoi uno zoom in casa nikon o spendi più di 3 milioni del vecchio conio o ti prendi delle carabattole con 20 anni di progetto alle spalle...diciamo le cose come stanno.

tutto Imho e senza voler offendere nessuno.
Evil_Jin
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 6 2009, 03:51 PM) *
Buongiorno a tutti... scusate se mi sono perso qualcosa, ma il Club di un'ottica non è quel "thread" dove i "possessori" dell'obiettivo postano delle immagini e si scambiano pareri sull'utilizzo dello stesso?

Noto con dispiacere che c'è qualche non "possessore" che si affanna alquanto circa il prezzo di listino dell'oggetto in questione, il listino è una cosa e bene fa secondo me a non essere pubblico e il prezzo su strada è un'altra... chi non lo vuole o pensa che costi caro si apra un club per conto suo delle ottiche che possiede e discuta di quelle...

Auspico una bella "ripulitura", sempre che qualche solerte moderatore si affacci su questo thread, di tutti gli interventi vuoto a perdere, che nulla aggiungono di interessante al club, volevo postare qualche immagine del 17/55 ma visto l'andazzo che ha preso la questione trovo che sia diventato inutile farlo...


e tu hai ragione ma quando leggi questo....

QUOTE(merced @ Jul 2 2009, 10:45 AM) *
...e otterrai uno degli sfocati più brutti mai visti su un'ottica professionale.

Sinceramente con il 17-55 tutto ci farei tranne i ritratti.


e questo.... come fai a non rispondere ?

QUOTE(gidi_34 @ Jul 2 2009, 06:36 PM) *
queste foto tutto mi sembrano tranne che buone...se i risultati massimi di questa lente sono questi stiamo freschi a spendere 1200 euro di listino per una dx di questa fattura!


Fulmine.gif


QUOTE(gidi_34 @ Jul 7 2009, 12:20 PM) *
Discutere di una lente significa anche parlare del suo posizionamento di mercato, del suo utilizzo su corpi dx o fx, del suo prezzo a listino o meno...questo è un club con poche foto...forse perchè non c'è molto da mostrare in fondo...oppure perchè in pochi possiedono l'ottica in questione...forse proprio per il motivo di cui abbiamo parlato sopra...listino elevato.

è bene che se ne parli, anche su piattaforme ufficiali come questa...siamo noi compratori che decidiamo se acquistare o meno...siamo noi che entriamo in negozio per aprire il portafogli...non i guru del marketing e del posizionamento del prezzo.

se una lente è ottima dal punto di vista ottico ben vengano le foto, ma se ci sono dei difetti o delle discrepanze magari in rapporto ad altre lenti ben più performanti a catalogo e dall'identico prezzo, beh allora bisogna scriverlo...e dove se non nella sezione a lei (la lente) dedicata?

è vero, magari postandola in un altro posto dopo qualche giorno finisce nelle mille pagine del dimenticatoio...invece qui nel club a meno di censura le parole scritte rimangono nel tempo e alla portata di tutti...forse a qualcuno non va giù...

mi ritengo un buon fotoamatore con tanta passione e una discreta capacità di spesa...ma guardando ai prezzi di certe lenti mi cadono le braccia...il problema è che se vuoi uno zoom in casa nikon o spendi più di 3 milioni del vecchio conio o ti prendi delle carabattole con 20 anni di progetto alle spalle...diciamo le cose come stanno.

tutto Imho e senza voler offendere nessuno.



sul prezzo si puo' discutere, ma credo che la sezione piu' adatta sia il bar, almeno da come conosco io il forum, nelle sezioni dedicate agli obiettivi come i "Club" che vanno di moda ultimamente, si postano foto, si commentano quelle ...
Che senso ha metterla in polemica per questioni di prezzo di un obiettivo nel thread aperto dai soddisfatti possessori dello stesso ?
Ti diro' io restero' in dx e non c'e' attualmente un obiettivo professionale che mi dia quello che mi da il 17-55, proprio non esiste , in termini di versatilita' , qualita' , robustezza ecc
Vale tutti i soldi che costa nuovo (venduto da gente onesta), e usato è un vero affare .
Evil_Jin
chiedo scusa ai moderatori per aver aiutato a portare avanti questo OT
Lambretta SR48
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 7 2009, 12:37 PM) *
chiedo scusa ai moderatori per aver aiutato a portare avanti questo OT


Più che chiedere scusa vorrei sapere dove stanno i moderatori?

Va bene avranno da fare di meglio...

Rispondere al signor gidi_34 ritengo sia pleonastico, da altri suoi interventi sul forum mi sembra di capire che abbia un metro di giudizio tutto suo per valutare il rapporto qualità prezzo di un obiettivo, avrà senz'altro ragione lui...

Io sono di bocca buona e mi accontento del 17/55... almeno il mio fornitore ha avuto bontà sua l'accortezza di togliere il passamontagna mentre mi rapinava puntandomi alla gola un 18/55...

Metto una decina di scatti, niente di che, presi a caso tra quelli realizzati in abbinamento alla D2x...

Originali in NEF convertiti jpeg no post produzione solo ridimensionati, se fosse per me li metterei a piena risoluzione ma "rispettiamo" chi nel 2009 ha ancora una connessione lenta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Max Bertoli
[quote name='Lambretta_' date='Jul 8 2009, 06:23 PM' post='1640323']
Più che chiedere scusa vorrei sapere dove stanno i moderatori?

Bellissimi scatti complimenti!
Giorgio C.
Complimenti Lambretta per gli scatti!! ....e per i posti che visita smile.gif

Giorgio
Evil_Jin
bellissime Lambretta !! colori e contrasto splendidi come i posti ritratti ...

( polarizzatore o solo PP ? )
Lambretta SR48
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 9 2009, 01:25 PM) *
bellissime Lambretta !! colori e contrasto splendidi come i posti ritratti ...

( polarizzatore o solo PP ? )


Buongiorno carissimo... ne uno ne l'altra... per me è passata da un pezzo la moda dei polarizzatori, quelli che avevo li ho regalati tutti... solo conversione jpeg da come mamma D2x le ha fatte e ridimensionamento per il web...

Alla prossima... wink.gif
Evil_Jin
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 10 2009, 08:34 AM) *
Buongiorno carissimo... ne uno ne l'altra... per me è passata da un pezzo la moda dei polarizzatori, quelli che avevo li ho regalati tutti... solo conversione jpeg da come mamma D2x le ha fatte e ridimensionamento per il web...

Alla prossima... wink.gif

ohmy.gif
meco... Fulmine.gif..i ,doppi complimenti allora !!
Lambretta SR48
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 10 2009, 12:47 PM) *
ohmy.gif
meco... Fulmine.gif..i ,doppi complimenti allora !!


Buonasera e grazie... ma non è merito mio ma piuttosto dell'attrezzatura... e adesso che succede vi siete ammosciati, andiamo possessori del 17/55 la vogliamo postare qualche altra immagine, teniamo su il thread...

Continuo io...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bart1972
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 8 2009, 06:23 PM) *
-cut-.

Io sono di bocca buona e mi accontento del 17/55... almeno il mio fornitore ha avuto bontà sua l'accortezza di togliere il passamontagna mentre mi rapinava puntandomi alla gola un 18/55...

Metto una decina di scatti, niente di che, presi a caso tra quelli realizzati in abbinamento alla D2x...

-cut-



ROTFL biggrin.gif (mi immagino la scena esilarante).

Piccolo intervento il mio che non centra nulla,
ma volevo ringraziarti per il tuo apporto, è "pleonastico" dire che sono mi trovo d'accordo con quanto scrivi, oltretutto in modo che trovo sempre puntuale e brillante nonostante i contesti spesso polemici.

Io sono uno che segue i club delle ottiche (tra gli altri) per cercare di farsene un' idea, per capire quali e se possono interessare, per poi eventualmente cercarle, provarle, e magari comprarle , quando il budjet permetterà.
Spesso però risulta difficile perchè le discussioni prendono delle derive a dir poco improprie portandosi quindi fuori da quello che è l'aspetto più genuinamente tecnico, anche per il prevalere di certi personalismi nel portare avanti la discussione.
E a me, e immagino, chi come me, viene il mal di testa.
Confesso che ho fatto personalmente molto fatica a capire qui su forum se il 17-55 sia una ciofeca carissima o un ottica di qualità, da avere a seconda delle esigenze,
e dire che nell'idea di rimanere ancora per molto su DX la questione mi interesserebbe anche.

Però vedo le tue , sulle quali immagino influisca anche la tua bravura, e direi, che, e meno male, un 'idea posso anche farmela smile.gif
E vorrei incoraggiare te e chi come te a continuare così ad utilità di chi nel forum cerca una reale fonte di informazioni.


Belle le foto e bello il posto, su per quel sentiero che sale al Kostner ci sono stato diverse volte, c'è una panoramica assolutamente unica. smile.gif

Non conoscendoci mi scuso per la forma confidenziale, tuttavia ringrazio per il prezioso e apprezzato apporto.

ciao




Andrea
Lambretta SR48
QUOTE(bart1972 @ Jul 10 2009, 07:32 PM) *
Confesso che ho fatto personalmente molto fatica a capire qui su forum se il 17-55 sia una ciofeca carissima o un ottica di qualità, da avere a seconda delle esigenze,
e dire che nell'idea di rimanere ancora per molto su DX la questione mi interesserebbe anche.


Buonasera carissimo... a proposito di mal di testa... vede io sono sempre partito dal presupposto che se una foto non viene come dovrebbe è solo colpa mia... ultimamente invece è invalsa la regola contraria, siccome sono due giorni che fotografo con una digireflex e provengo da una compatta della concorrenza se le foto vengono male è colpa della Nikon... se uno aveva una compatta della Canon si comprasse un digireflex Canon e vada a dare fastidio sui Forum della Canon...

Io non sono mai entrato su un Club qualsiasi a scrivere per esempio hai speso 5000 euro per accattarti la D5XY... se i risultati sono questi facevi prima a farti fare le foto da un fotografo vero e spendevi anche meno...

Tra l'altro un club è fatto per i "possessori" per discutere di prezzi, qualità e quant'altro ci sono altri luoghi del forum senza andare al bar si può aprire un thread su obiettivi...

Scrivere che un obiettivo costa troppo e non vale quello che costa "sottitende" che chi l'ha comprato è come minimo un c******e e detta tra noi a me da un attimino fastidio, specialmente poi se ha scriverlo è qualcuno che non ha dimostrato nulla finora e l'obiettivo in questione l'ha visto solo in vetrina... o gli fosse cascato su un piede che gli sta così antipatico...

Comunque per "capire" come va un obiettivo non basta "tastarlo" al negozio di fotografia, bisogna scattarci un "congruo" numero di fotografie e soprattutto capire la personalità dell'oggetto che si sta usando.... il 17/55 è un'ottica "aggiornata" per l'uso sul sensore, se si usa il contrasto artificiale come si usa con ottiche progettate prima del sensore le ombre risultano più chiuse... come succedeva all'epoca della pellicola se si usavano pellicole dalla resa contrastata... basta impostare un punto in meno del contrasto artificiale, come il buon Roberto Romano ha fatto vedere più di una volta e si fa fatica a distinguere, l'uno dall'altro scatto...

Se le interessa il 17/55 lo provi approfonditamente, su DX è lo zoom standard come è il 24/70 su FX... le quotazioni dell'usato sono troppo basse e frutto della "smania" di FX a tutti i costi, il prezzo del nuovo ha risentito dell'aumento come è successo per tutti gli altri obiettivi... e nonostante questo se vogliamo di listino costa comunque meno del 17/35 che non discuto come qualità e che conosco bene perché ho pure quello...

Ha proposito di rifugio Franz Kostner... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bart1972

Come resa cromatica non mi pare dissimile dal 17-35 (per il quale stravedo) molto più morbido cromaticamente e nella resa delle ombre del 24-70, mi pare (anche se è difficile valutare al netto degli interventi di postproduzione e di settaggi di luminosità , del resto come accennato nel suo post), e comunque, una resa meravigliosa, per di più in condizioni di luce dura.

Grazie ancora per la disponibilità e per le belle immagini del Kostner, Lambretta,
(avrei voglia davvero di tornarci come di andare al Bolzano allo Sciliar e alla conca del Fanes ) smile.gif

(la storia del Lei me l'aspettavo La prego di perdonarmi smile.gif)



Andrea
Lambretta SR48
QUOTE(bart1972 @ Jul 10 2009, 10:39 PM) *
Come resa cromatica non mi pare dissimile dal 17-35 (per il quale stravedo) molto più morbido cromaticamente e nella resa delle ombre del 24-70, mi pare (anche se è difficile valutare al netto degli interventi di postproduzione e di settaggi di luminosità , del resto come accennato nel suo post), e comunque, una resa meravigliosa, per di più in condizioni di luce dura.

Grazie ancora per la disponibilità e per le belle immagini del Kostner, Lambretta,
(avrei voglia davvero di tornarci come di andare al Bolzano allo Sciliar e alla conca del Fanes ) smile.gif

(la storia del Lei me l'aspettavo La prego di perdonarmi smile.gif)
Andrea


Ciao Bart credo che al terzo post consecutivo possiamo anche darci del tu... in effetti già ai tempi della pellicola mi faceva un po' sorridere leggere di "resa" cromatica di un obiettvo... cambiando pellicola varia la resa cromatica della foto, il sensore non fa eccezione... basta cambiare il picture control e la foto cambia sostanzialmente... quindi mi sono "rimboccato" le maniche e ho scoperto qual'è l'impostazione dei parametri che post scatto mi garba di più applicare alle mie riprese, che riportate tout court sulla Digimamera mi consentirebbero di avere dei Jpeg belli e pronti, però siccome i formati "finiti" non sono per me, preferisco evolvere la mia esperienza in concomitanza dell'evoluzione dei software di elaborazione immagine... quindi scatto solo ed eslusivamente in NEF e converto in Jpg secondo le possibilità del momento... finora mi sono trovato bene, non è sicuramente il modo migliore di procedere, ma è il "mio" e a me soddisfa così...

Buona giornata e buone foto...
bart1972
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 11 2009, 02:22 PM) *
Ciao Bart credo che al terzo post consecutivo possiamo anche darci del tu... in effetti già ai tempi della pellicola mi faceva un po' sorridere leggere di "resa" cromatica di un obiettvo... cambiando pellicola varia la resa cromatica della foto, il sensore non fa eccezione... basta cambiare il picture control e la foto cambia sostanzialmente... quindi mi sono "rimboccato" le maniche e ho scoperto qual'è l'impostazione dei parametri che post scatto mi garba di più applicare alle mie riprese, che riportate tout court sulla Digimamera mi consentirebbero di avere dei Jpeg belli e pronti, però siccome i formati "finiti" non sono per me, preferisco evolvere la mia esperienza in concomitanza dell'evoluzione dei software di elaborazione immagine... quindi scatto solo ed eslusivamente in NEF e converto in Jpg secondo le possibilità del momento... finora mi sono trovato bene, non è sicuramente il modo migliore di procedere, ma è il "mio" e a me soddisfa così...

Buona giornata e buone foto...



Meno male smile.gif

In effetti... vero è che a parità qualcosa cambia, da un lente all'altra, a parità di settaggio noto differenza in questo senso tra il mio zoomino contrastato, il 18-70, e i due piccoli fissi , 40 e 35 f.8, che possiedo,
però come scrivi, ci sono fattori più importanti. Banalmente quando facevo i miei rullini in montagna per avere una resa più fredda e avere verdi che mi soddisfacessero utilizzavo certe pellicole negative Fuji invece che certe Kodak (per tirare in ballo il solito tormentone), questo era molto più decisivo che cambiare obiettivo (almeno , rispetto alle ottiche di cui potevo disporre, e non ho mai avuto vetri pregiatissimi, seppur dignitosi ).

Riguardo al "modo" per procedere.. per ora è molto simile al mio, e anche a me va bene così smile.gif


ciao e ... buona luce smile.gif


Andrea

Lambretta SR48
QUOTE(bart1972 @ Jul 11 2009, 03:06 PM) *
In effetti... vero è che a parità qualcosa cambia, da un lente all'altra, a parità di settaggio noto differenza in questo senso tra il mio zoomino contrastato, il 18-70, e i due piccoli fissi , 40 e 35 f.8, che possiedo, però come scrivi, ci sono fattori più importanti. Banalmente quando facevo i miei rullini in montagna per avere una resa più fredda e avere verdi che mi soddisfacessero utilizzavo certe pellicole negative Fuji invece che certe Kodak (per tirare in ballo il solito tormentone), questo era molto più decisivo che cambiare obiettivo (almeno , rispetto alle ottiche di cui potevo disporre, e non ho mai avuto vetri pregiatissimi, seppur dignitosi ).


Ciao Andrea, certamente si a parità di impostazioni sulla digireflex in ripresa o di pellicola, entra in ballo la personalità dell'ottica...

Qui su questo scatto è bastato impostare il PC paesaggio su una e il PC ritratto sull'altra per ottenere risultati diversi... a me piace più la resa del primo, magari a qualcun altro, la resa più morbida del secondo piace di più... ecco perché bisogna entrare in estrema confidenza con l'oggetto, non bastano due scatti alla come vengono e se vengono, per decidere se un obiettivo fa al caso nostro, oppure no...

Buona luce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Evil_Jin
purtroppo ho solo roba un po vecchia !!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 831.3 KB
magullo
Finalmente tornano a parlare le immagini.
Sarebbe davvero auspicabile eliminare inutili flame, tanto una cosa è certa: per ogni lente, ci saranno sempre detrattori e sostenitori, e per ogni lente, dalla più bella, performante, costosa, al vetro più infimo, ci sarà qualcuno che saprà trarne il massimo e chi invece non sarà in grado di usarla.
E allora, godiamoci il 17-55 e lasciamo parlare il vetro.
texano.gif
Paolo.72
Arrivato stamatina..ovviamente usato...certo che è un bel bestione...non so perchè ma lo facevo più piccolo e leggero, ma non mi dà fastidio smile.gif
Ho fatto alcune prove fotografando oggetti sulla scrivania...devo dire che la primissima impressione è ottima...a 2.8 è veramente nitido...spero di avere tempo per fare foto decenti... smile.gif
ilnovi
Ecco un altro membro di questo club messicano.gif

Allora, il 17-55 f/2.8 è stato il mio primo obiettivo dell'era Nikon (provengo da Canon), che ho abbinato ad una D300. Mi aspettavo veramente tanto da questo vetro e devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla resa complessiva. Essendo nelle mie mani da pochi giorni, non ho avuto ancora modo di provarlo per quello che è stato progettato, ma l'ho usato prevalentemente per ritratti (lo so che non è un obiettivo da primi piani, ma secondo me se la cava egregiamente lo stesso). Una resa fantastica, secondo me!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 914.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1008.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 909.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 936.1 KB
Evil_Jin
sacrilegio hai usato codesto zoom per i ritratti , con lo sfocato piu' brutto del mondo !! messicano.gif


molto belle foto ilnovi e bellissimo il tuo soggetto smile.gif ed ottimo esempio/lezione per alcuni !
magullo
QUOTE(ilnovi @ Jul 21 2009, 01:40 PM) *
Una resa fantastica, secondo me!!


Yeppa, le prime due, probabilmente per la luce indiretta, sono semplicemente fantastiche.

QUOTE(Evil_Jin @ Jul 21 2009, 05:41 PM) *
sacrilegio hai usato codesto zoom per i ritratti , con lo sfocato piu' brutto del mondo !!


Era quello che volevo aggiungere io!!! messicano.gif

A proposito, ma sto sfocato perché farebbe pena? Ancora non l'ho capito, dopo migliaia di post letti...
Evil_Jin
QUOTE(magullo @ Jul 21 2009, 05:47 PM) *
Yeppa, le prime due, probabilmente per la luce indiretta, sono semplicemente fantastiche.
Era quello che volevo aggiungere io!!! messicano.gif

A proposito, ma sto sfocato perché farebbe pena? Ancora non l'ho capito, dopo migliaia di post letti...



ma chi lo sa.... biggrin.gif , per me non è male !
ilnovi
Francamente a me non piace parlare delle cose che non ho o non ho mai avuto. Quindi non so come si comportano altri vetri, ma non so anche come facciano alcune persone a parlare senza che sono stati loro a fare uno scatto. Uno scatto (e quindi un obiettivo) non si valuta solo per quello che è ma anche per quello che "era" nella scena ripresa. Quando ho comprato questo obiettivo mi sono affidato solo alla resa degli scatti su pixel-peeper, snobbando le recensioni e soprattutto i pareri di chi non l'aveva mai avuto.

Io però posso dire di aver avuto il Tamron 17-50 f/2.8 (anche se su Canon) e posso dire che è impossibile confrontarlo con questo. E non vi parlo di valori economici, ma di valori di immagine. Questo restituisce immagini "tridimensionali" (ha un bel microcontrasto) ed ha uno sfocato di tutto rispetto (non dimentichiamoci che è uno zoom e non lo si può confrontare con un 50 o un 85). Inoltre, il Tamron era buono tra f/4 e f/6.7: al di sotto era morbido da fare schifo e al di sopra correggere la CA laterale era una tragedia (sul mio blog alcune foto lo testimoniano). Inoltre, la resistenza al flare era inesistente (parlare di resistenza con quell'obiettivo era un eufemismo). Insomma, ottima alternativa al plasticotto, ma niente che fa gridare al miracolo. Io il Nikkor l'ho preso usato, nuovo sarebbe stato troppo (e forse è troppo a prescindere), ma devo magari ringraziare a quelli che dopo 2-3.000 scatti vendono obiettivi semplicemente perché hanno letto che un altro è migliore, senza magari aver sfruttato quello che hanno a pieno. Intendiamoci, senza polemica eh..., ma il mio motto è + foto e - pippe messicano.gif
Fotografo92
QUOTE(gidi_34 @ Jul 6 2009, 10:25 AM) *
sabato sono andato in un centro nikon per comprare il paraluce del mio 50 1,8...ho visto in vetrina il 17-55...nital (ovvio) nuovo...1980 euro!!!

ho detto tutto!

IO e ribadisco IO in queste foto i risultati massimi di una lente da 1980 euro non li vedo...

se nuovo costa 1980 e usato 700 o 800 un motivo ci sarà...

Onestamente 1980 euro per un 17-55 mi sembrano troppi, il mio ex negoziante (purtroppo ha chiuso) lo vendeva a 1590 euro con la normale garanzia Nital, lo stesso prezzo lo aveva il 24-70, quindi mi sembra molto esagerato il prezzo del centro nikon dove sei andato a comprare il paraluce del 50mm.
Max Bertoli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 563 KB



A me non sembra così male questo obbiettivo. Ciao!
merced
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 6 2009, 09:46 AM) *
i risultati massimi chi lo sa quali sono, quelli sono esempi di ritratto in risposta a chi riteneva che non fosse adatta .
Non capisco le polemiche , ma che ve l'hanno tirato in testa da piccoli biggrin.gif che vi sta cosi' antipatico ?
E costa usato dai 700 agli 800 , per me li vale fino all' ultimo centesimo.


1) Ho il 17-55 a corredo quindi chiunque chiedesse se lo conoscevo farebbe meglio a riflettere prima di scrivere
2) I ritratti mostrati in quella galleria sono tutti eseguiti con ottime luci e il 17-55 utilizzato con diaframmi piuttosto chiusi, mediamente F/7.1 quindi per nulla indicativi nell'analisi dello sfocato (tu vedi forse del bokeh in quel set di foto?). Qui http://www.pbase.com/digitalcmh/image/93773378 ad esempio dove si spinge stranamente ad F/3.5 è possibile notare uno sfocato decisamente duro e con forte evidenza di astigmatismo.
3) Ne consegue che tali ritratti ambientati sono si belli ma esattamente replicabili con qualsiasi ottica più amatoriale senza incorrere in nessun limite evidente.

I punti di forza del 17-55 oltre alla qualità ovviamente elevata del comparto ottico, sono la costruzione (tutto metallo e tropicalizzato) e la possibilità di aprire a F2.8 quando serve rispetto agli zoom amatoriali.


Stop.

Per i ritratti degni di chiamarsi tali preferisco usare 50mm 1.2 e 85mm 1.4
Evil_Jin
QUOTE(merced @ Jul 29 2009, 10:43 AM) *
1) Ho il 17-55 a corredo quindi chiunque chiedesse se lo conoscevo farebbe meglio a riflettere prima di scrivere
2) I ritratti mostrati in quella galleria sono tutti eseguiti con ottime luci e il 17-55 utilizzato con diaframmi piuttosto chiusi, mediamente F/7.1 quindi per nulla indicativi nell'analisi dello sfocato (tu vedi forse del bokeh in quel set di foto?). Qui http://www.pbase.com/digitalcmh/image/93773378 ad esempio dove si spinge stranamente ad F/3.5 è possibile notare uno sfocato decisamente duro e con forte evidenza di astigmatismo.
3) Ne consegue che tali ritratti ambientati sono si belli ma esattamente replicabili con qualsiasi ottica più amatoriale senza incorrere in nessun limite evidente.

I punti di forza del 17-55 oltre alla qualità ovviamente elevata del comparto ottico, sono la costruzione (tutto metallo e tropicalizzato) e la possibilità di aprire a F2.8 quando serve rispetto agli zoom amatoriali.
Stop.

Per i ritratti degni di chiamarsi tali preferisco usare 50mm 1.2 e 85mm 1.4


che ti devo dire ? ah si

Bravo , hai scoperto l'acqua calda ! rolleyes.gif Io per le macro preferisco usare il 60ino pensa un po !
merced
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 29 2009, 10:51 AM) *
che ti devo dire ? ah si

Bravo , hai scoperto l'acqua calda ! rolleyes.gif Io per le macro preferisco usare il 60ino pensa un po !


Non si tratta di acqua calda, si tratta di dire le cose come stanno, e non elogiare a tutti i costi un obiettivo per delle doti che NON ha.

Tra l'altro se si voleva rendere giustizia alle capacità ritrattistiche del 17-55 bastava mettere foto tipo questa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
eseguita a 55mm f3.5, proprio la condizione peggiore di questo splendido vetro che però con questa luce rende davvero magica l'atmosfera wink.gif (e soprattutto non presenta sfocato grazie all'assenza di luce sullo sfondo)
Evil_Jin
foto che denota un ottimo fotografo ma che si poteva ottenere anche con una coolpix ? bell' esempio si

che poi cos' avrebbe di brutto lo sfocato nelle foto di ilnovi ? fammi capire , magari sono io che ignoro certi parametri di giudizio ... , qui c'e' anche chi preferisce il 18-55 , pensa un po !

Nessuno ha detto che lo sfocato di questo obiettivo è lo stesso del 85 1.4 mi pare !
Evil_Jin
che poi non eri tu che dicevi che è uno dei bokeh piu' brutti mai visti senza argomentare ? e poi che ci faresti tutto tranne che un ritratto ?
Questo che hai postato cos'e' ? uno still life ? che poi meta' foto nera , bah ! quale caratteristica dell' obiettivo viene messa in risalto ?
merced
Uno sfocato solitamente si giudica per la sua "pastosità" e quindi "uniformità" e per la progressione dura o soft tra zone a fuoco e zone fuori fuoco, e in fine anche per la presenza o meno di astigmatismo (ovvero quel fenomeno che sdoppia le linee di bordo dei soggetti), un obiettivo da ritratto è: pastoso, uniforme, progressivo e privo di astigmatismo.
Il 17-55 invece non è pastoso, non è uniforme e ha uno sfocato duro e astigmatico.

Spero di non dover aggiungere altro.

ps. la foto poco sopra realizzala pure con una compatta, basta che ottieni stessa gamma dinamica, pulizia e soprattutto basta che riesci ad esporre in modalità spot reale. wink.gif
Evil_Jin
QUOTE(merced @ Jul 29 2009, 02:57 PM) *
Uno sfocato solitamente si giudica per la sua "pastosità" e quindi "uniformità" e per la progressione dura o soft tra zone a fuoco e zone fuori fuoco, e in fine anche per la presenza o meno di astigmatismo (ovvero quel fenomeno che sdoppia le linee di bordo dei soggetti), un obiettivo da ritratto è: pastoso, uniforme, progressivo e privo di astigmatismo.
Il 17-55 invece non è pastoso, non è uniforme e ha uno sfocato duro e astigmatico.

Spero di non dover aggiungere altro.

ps. la foto poco sopra realizzala pure con una compatta, basta che ottieni stessa gamma dinamica, pulizia e soprattutto basta che riesci ad esporre in modalità spot reale. wink.gif



sarebbe interessante vedere un confronto a 50mm f2.8 per vedere tutta questa differenza con un fisso rolleyes.gif , ma dici che io certi difetti non li vedo perchè sono astigmatico ad un occhio ?
hmmm.gif
merced
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 29 2009, 04:01 PM) *
sarebbe interessante vedere un confronto a 50mm f2.8 per vedere tutta questa differenza con un fisso rolleyes.gif , ma dici che io certi difetti non li vedo perchè sono astigmatico ad un occhio ?
hmmm.gif


Lo rifarò appena avrò tempo, tra 17-55 e 50mm ai-s 1.2, entrambi a f2.8, però poi qualcuno ci potrebbe rimanere male tongue.gif

ps. anche io sono astigmatico ad un occhio... siamo sulla stessa barca
magullo
QUOTE(merced @ Jul 29 2009, 02:57 PM) *
Spero di non dover aggiungere altro.


Basta che non t'arrabbi...
Evil_Jin
qualche scatto "blasfemo" biggrin.gif fatto il week end scorso a scapoli

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.3 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
Bolza
Secondo voi questo obiettivo manterrà il proprio valore nel tempo,come i corrispettivi full frame 24-70 e 28-70 oppure la sua tenuta del valore nel tempo sarà minore?
ilnovi
QUOTE(Bolza @ Aug 26 2009, 07:32 PM) *
Secondo voi questo obiettivo manterrà il proprio valore nel tempo,come i corrispettivi full frame 24-70 e 28-70 oppure la sua tenuta del valore nel tempo sarà minore?


Da quel che ho visto, la sua quotazione è in picchiata. Oggi si vende bene intorno ai 750 euro. Io ne ho preso uno a 700 euro ancora in garanzia. In giro ci sono tantissimi che lo vendono, e tutti per passaggio al FF. Per questo io sono passato da Canon a Nikon: grazie a sta storia del FF io ho preso un corredo di tutto rispetto Nikon senza rimetterci nulla rolleyes.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.