QUOTE(Lambretta_ @ Jul 8 2009, 06:23 PM)

-cut-.
Io sono di bocca buona e mi accontento del 17/55... almeno il mio fornitore ha avuto bontà sua l'accortezza di togliere il passamontagna mentre mi rapinava puntandomi alla gola un 18/55...
Metto una decina di scatti, niente di che, presi a caso tra quelli realizzati in abbinamento alla D2x...
-cut-
ROTFL

(mi immagino la scena esilarante).
Piccolo intervento il mio che non centra nulla,
ma volevo ringraziarti per il tuo apporto, è "pleonastico" dire che sono mi trovo d'accordo con quanto scrivi, oltretutto in modo che trovo sempre puntuale e brillante nonostante i contesti spesso polemici.
Io sono uno che segue i club delle ottiche (tra gli altri) per cercare di farsene un' idea, per capire quali e se possono interessare, per poi eventualmente cercarle, provarle, e magari comprarle , quando il budjet permetterà.
Spesso però risulta difficile perchè le discussioni prendono delle derive a dir poco improprie portandosi quindi fuori da quello che è l'aspetto più genuinamente tecnico, anche per il prevalere di certi personalismi nel portare avanti la discussione.
E a me, e immagino, chi come me, viene il mal di testa.
Confesso che ho fatto personalmente molto fatica a capire qui su forum se il 17-55 sia una ciofeca carissima o un ottica di qualità, da avere a seconda delle esigenze,
e dire che nell'idea di rimanere ancora per molto su DX la questione mi interesserebbe anche.
Però vedo le tue , sulle quali immagino influisca anche la tua bravura, e direi, che, e meno male, un 'idea posso anche farmela

E vorrei incoraggiare te e chi come te a continuare così ad utilità di chi nel forum cerca una reale fonte di informazioni.
Belle le foto e bello il posto, su per quel sentiero che sale al Kostner ci sono stato diverse volte, c'è una panoramica assolutamente unica.

Non conoscendoci mi scuso per la forma confidenziale, tuttavia ringrazio per il prezioso e apprezzato apporto.
ciao
Andrea