Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
magullo
Sono caduto nella rete, come molti in questo periodo. Ho dato dentro il nuovo e luccicante 18-200 e sono passato al 17-55.
E' stato detto tantissimo, con pareri pro e contrari, sulle caratteristiche di questo vetro. Un club ufficiale però mi pare manchi. Potrebbe essere utile, invece che continuare a metterlo in concorrenza con il (meraviglioso) 17-35, o con gli obiettivi di pari focale della concorrenza, parlarne a se, e far dire alle foto.
Non sono certo un esperto, ce l'ho da qualche giorno, ma alcune osservazioni le posso già fare:
  • è sexy come nessun obiettivo che ho tongue.gif
  • è decisamente costruito per durare
  • sulla mia D80, a mezzogiorno, non sono mai riuscito a scattare foto così nitide
Questo è il primo scatto tirato fuori, ho solo fatto un crop e applicato un picture control normale:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.8 KB
Vorrei vedere un po' di foto con l'obiettivo in condizioni critiche, proverò (tempo permettendo) a cercare il vituperato flare di cui si parla.
Per ora, posso solo dire che è stupendo e, sebbene l'obiettivo non faccia il fotografo, devo dire che le foto del 17-55 mi piacciono un sacco.

PS Per i moderatori: ho cercato tutte le discussioni con Club e 17-55, ma non ho trovato quella "ufficiale", tra la pletora di discussioni uguali su questo obiettivo. Se ritenete sia una (ennesima) discussione inutile, cancellate pure, non mi offendo wink.gif
magullo
Anche come macro non si comporta poi tanto male...
IPB Immagine
Bolza
Ciao,appena metto da parte un po'di cash me lo aggiudico al posto del 18-70 che possiedo,anche se viene discriminato da molti perchè DX,rimane cmq lo zoom standard più luminoso per il formato ridotto!Come mai non hai postato nella sezione obiettivi Nikkor?
Ciao e complimenti per l'acquisto! biggrin.gif
magullo
QUOTE(Bolza @ Mar 3 2009, 11:30 AM) *
Come mai non hai postato nella sezione obiettivi Nikkor?


Perché penso che i moderatori lo sposteranno, se ritengono che la discussione non sia l'ennesima sul 17-55.
PS fai benissimo a prenderlo, io (sbagliando) sono passato dal 18-70 al 18-200, e poi al 17-55. Il DX non morirà, a discapito di quanto dicano in tanti. E per noi amatori, significa avere buona qualità ad un prezzo più contenuto (si fa per dire...smile.gif )
SteveZ
Io l'ho comprato ad Ottobre approfittando dei saldi seguiti all'uscita della D700. Sono rimasto semplicemente stregato da quest'ottica. Trovo che abbia un'ottima definizione e che i colori siano giustamente contrastati. C'è chi lo giudica poco plastico e preferisce il 17-35 che ha transizioni tonali più delicate ma a me piaciono obiettivi pittosto secchi ed il 17-55 non batte ciglio.

La costruzione poi è da vero carroarmato come tutti i pro Nikon e montato sulla D300 forma un assieme molto ben bilanciato. Penso che appena prendo l'MB-D10 che sto cercando usato il tutto sarà molto ben bilanciato in mano.

Per chi non ha intenzione di passare all'FX a breve è una lente da avere assolutamente.

Ciao, Stefano
alcarbo
Grande lente........ pur abbandonata dal Martini.

Anche io avrei postato negli Obiettivi. Gli altri Club sono tutti là.
vvtyise@tin.it
è sicuramente un'ottica interessante!
fagioletti
confermo anche a mio giudizio ottima lente dalle esperenze personali messicano.gif
magullo
Confermiamo la nostra passione per questa lente con delle foto, su su.
magullo
IPB Immagine
Eccomi ancora in cucina.
Una cosa che mi stupisce sempre è la resa immediata dello scatto out-of-the-box. Colori e pulizia dell'immagine sono bellissimi, senza necessità di aggiustamenti in post produzione (ho assegnato il profilo vivid giusto per mettere in evidenza le zucchine).
Bolza
QUOTE(magullo @ Mar 3 2009, 11:35 AM) *
Il DX non morirà, a discapito di quanto dicano in tanti. E per noi amatori, significa avere buona qualità ad un prezzo più contenuto (si fa per dire...smile.gif )


Come non darti ragione: a sentire certi commenti sul forum sembra che il DX sia necessariamente figlio di un Dio minore,chi parla così si dimentica che per anni è stato l'unico (nonchè il primo) formato digitale supportato da Nikon!

QUOTE(magullo @ Mar 8 2009, 04:17 PM) *
IPB Immagine
Eccomi ancora in cucina.
Una cosa che mi stupisce sempre è la resa immediata dello scatto out-of-the-box. Colori e pulizia dell'immagine sono bellissimi, senza necessità di aggiustamenti in post produzione (ho assegnato il profilo vivid giusto per mettere in evidenza le zucchine).


Molto bella!
fagioletti
Allego uno scatto per iniziare nelle peggiori condizioni, 55 2.8 con D300.

Non mi sembra male...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 305.3 KB
gabogas
Beh che dire l'ho comprato prima delle vacanze estive....in pratica è quasi sempre rimasto attaccato alla baionetta della mia D200....è stato amore a prima vista come nessun altra ottica...forse il 35....secondo me eccezionale! Appena posso posto qualche scatto.

Gabriele
magullo
Vento e cielo terso di questi ultimi giorni mi permettono di divertirmi un po':
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 62.9 KB
55mm (volevo isolare un po' le case), f13.

PS ho scoperto di avere il sensore sporco, grazie a questo scatto... sigh!
magullo
Dopo una lunga e complicata pulita al sensore, mi sono cimentato in alcuni scatti al tramonto.
La pulizia e la resa del colore dell'obiettivo sono straordinari; ripeto, raramente ho avuto la fortuna di scattare con una lente così piacevole. La resa è meno satura del 10.5 fisheye, forse un po' più fedele all'originale.
IPB Immagine
Max Bertoli
Ma non è possibile spostare la discussione in obbiettivi? L'ho appena acquistato mi piacerebbe confrontarmi. Ciao a tutti!
lozzo83
QUOTE(mb79m @ May 9 2009, 12:41 PM) *
Ma non è possibile spostare la discussione in obbiettivi? L'ho appena acquistato mi piacerebbe confrontarmi. Ciao a tutti!


Fantastica lente. Sono pienamente d'accordo con tutti voi. Lo conobbi in Brasile tempo fa provando quello di un ragazzo in spiaggia Fu amore prima vista. l'ho comprato, rivenduto per passaggio a FX ma ancora lo amo. Da qualche mese l'ho fatto acquistare a mio cugino, un usato ad un ottimo prezzo su D200. Ragazzi che ottica.

Moderatori LucaBeer o nonnoGG potete spostare la nostra discussione in obiettivi? Il Club del 17-55 merita di essere elevato alla sezione che gli compete!
Cosimo Camarda
Sposto nella sezione più adatta.
fagioletti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
altro piccolo contributo a questa ottima ottica
Max Bertoli
Primi scatti d300 17-55 2.8. CIao
Evil_Jin
un test interessante di un utente del forum dpreview

http://www.tranquilli.org/lens-test-nikkor...5mm-f28g-if-ed/

e un paio di scatti miei smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 775.7 KB
magullo
QUOTE(Cosimo Camarda @ May 11 2009, 06:52 PM) *
Sposto nella sezione più adatta.

Ce l'abbiamo fatta!
Complimenti a tutti, vedo finalmente che la lente produce foto degne del suo nome (grazie a chi scatta, of course).
-missing
Sic transit gloria mundi, verrebbe da dire.
Anni fa a proposito di questo obiettivo vi furono migliaia di post, confronti, litigi, e suon di man con elle...
Oggi fa quattro interventi in due mesi. Passato di moda? Oppure fu già detto tutto ed anche di più?
Evil_Jin
secondo me è un obiettivo ottimo ed ora si trova a prezzi veramente interessanti !!
magullo
QUOTE(paolodes @ May 19 2009, 06:17 PM) *
Oggi fa quattro interventi in due mesi. Passato di moda? Oppure fu già detto tutto ed anche di più?


Il formato FX sicuramente ne ha ridimensionato il pubblico, anche se non il prezzo.
Ciò nonostante, è un pezzo di plastica, metallo e vetro straordinario, se non anche per la massa piacevole rolleyes.gif
Di ritorno dal Trentino, Valle di Non:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 413.7 KB
Evil_Jin
altro scatto senza pretese con quest'ottica ormai saldata insieme al corpo della mia D300 !

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.6 MB
stefanomare
Anche io ho questa magnifica lente,ogni tanto penso di cambiarla per un 16-85, poi invece sono innamorato dei grandangolari, posto alcune foto dell'ultimo viaggio in Libia, un po' contrastate, ma a me piacciono cosi'.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 24.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 87.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 71.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.5 KB
magullo
QUOTE(stefanomare @ May 21 2009, 11:41 PM) *
Anche io ho questa magnifica lente,ogni tanto penso di cambiarla per un 16-85


Noooo!
A parte gli scherzi, credo che il 17-55 sia decisamente di un'altra risma.
rulvio
QUOTE(magullo @ May 22 2009, 11:51 AM) *
Noooo!
A parte gli scherzi, credo che il 17-55 sia decisamente di un'altra risma.



io ho un 18-70 e stavo valutando la possibilità di cambiarlo con questa splendida lente, magari approfittando di un 'usato sicuro' smile.gif

secondo voi faccio bene?
la spesa è un po' impegnativa per me, ma a vedere le foto pubblicate qui e su altri thread relativi al 17-55 ho notato che restituisce immagini nitide e contrastate come piacciono a me.

grazie a tutti e pubblicate altre foto così mi decido e vado in cerca.

ciao
hobsbawm
QUOTE
Anche io ho questa magnifica lente,ogni tanto penso di cambiarla per un 16-85

QUOTE
Noooo! A parte gli scherzi, credo che il 17-55 sia decisamente di un'altra risma.


Io il mio 17-55 (comprato usato, naturalmente) l'ho sostituito proprio con il 16-85. A parte la costruzione eccelsa e la luminosità, dove oggettivamente il 17-55 vince a mani basse, il fratello minore non fa rimpiangere la sua controparte professionale (il 16-85 è anche più versatile, ed è stabilizzato). Questione di gusti ed esigenze (...a me, tra l'altro, di girare con quella sorta di cannone attaccato alla macchina non mi andava proprio a genio).
Comunque non voglio assolutamente parlare male del 17-55: è davvero una bella lente, con l'unico difetto di costare troppo, da nuova.

Ciao
Massimiliano
Evil_Jin
mi fa sorridere quando lo si chiama cannone ... abituato a girare col 70-200 con questo 17-55 mi pare di avere una compatta !!

per rulvio, se trovi un buon usato vai tranquillo, è una lente ottima !

magullo
QUOTE(rulvio @ May 22 2009, 12:50 PM) *
io ho un 18-70 e stavo valutando la possibilità di cambiarlo con questa splendida lente, magari approfittando di un 'usato sicuro' smile.gif

secondo voi faccio bene?


Il vetro non fa il fotografo, ma questo vetro è proprio speciale. Il passo io l'ho fatto, acquistando un usato sicuro. Fai benissimo.
rulvio
QUOTE(magullo @ May 22 2009, 03:35 PM) *
Il vetro non fa il fotografo, ma questo vetro è proprio speciale. Il passo io l'ho fatto, acquistando un usato sicuro. Fai benissimo.



su questa affermazione sono totalmente daccordo, infatti stavo valutando con molta attenzione questa spesa, che per me è molto ingente.
il ragionamento che ho fatto riguardo a questa lente è che potrei avere una lente 'professionale' al prezzo di una 'media' approfittando del fatto che molti se ne 'disfano' pensando che il DX è morto ... d'altro canto non avrei altrimenti possibilità di comprare una lente professionale (vedi 24-70, 17-35) per la mia macchina, anche nella previsione di un cambio non ho nessuna intenzione di passare al FF, non fosse altro per il costo e l'inutilità ai miei fini di fotoamatore, molto poco foto e molto amatore smile.gif

grazie a tutti

saluti
Manuel_MKII
E' un lente professionale e come tale quindi robusta molto oltre lo standard delle lenti amatoriali, per cui cercane uno usato senza evidenti segni di maltrattamenti e vai tranquillo!!

Non ha nemmeno lo stabilizzatore per cui per la filosofia del "meno cose ci sono meno cose possono rompersi" mi sembra proprio perfetta per quest'obiettivo.

Certo rispetto al 18/70 e' un bel po' piu' pesantuccio e grandicello, ma di ottiche zoom pro leggere e minuscole finora non ne ho mai viste!!

Clickkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 55.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 127.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 52.7 KB


stefanomare
QUOTE(magullo @ May 22 2009, 11:51 AM) *
Noooo!
A parte gli scherzi, credo che il 17-55 sia decisamente di un'altra risma.



Ti ringrazio molto per avermi rinquorato, anche se penso proprio la stessa cosa di quello che scrive hobsbawm!!! Versatilita' ma a discapito della luce..
hobsbawm
QUOTE(Evil_Jin @ May 22 2009, 02:29 PM) *
mi fa sorridere quando lo si chiama cannone ... abituato a girare col 70-200 con questo 17-55 mi pare di avere una compatta !!


In effetti dipende tutto dalle abitudini. Io uso prevalentemente ottiche fisse, e già il 16-85 mi sembra ingombrante!

Per tornare in tema, il 17-55 è una lente che si può comprare usata in tutta tranquillità: praticamente un carroarmato, davvero difficile da maltrattare.

Ciao
Massimiliano
pgfranco
mah io l'ho da un anno questo 17-55 devo dire che il 18-55 3.5-5.6 amatoriale è così buono che la stessa foto fatta sul cavaletto con la stessa macchina stessi parametri non produce sostanziali differenze non so che dire ,Sinceramente non lo trovo così eccezzionale a parte la robustezza
Evil_Jin
QUOTE(pgfranco @ Jun 17 2009, 11:18 PM) *
mah io l'ho da un anno questo 17-55 devo dire che il 18-55 3.5-5.6 amatoriale è così buono che la stessa foto fatta sul cavaletto con la stessa macchina stessi parametri non produce sostanziali differenze non so che dire ,Sinceramente non lo trovo così eccezzionale a parte la robustezza



prova a scattare un ritratto a f2.8 con il 18-55 rolleyes.gif
beppe cgp
Comprato ieri usato!!!
Fantastico... messicano.gif
merced
QUOTE(Evil_Jin @ Jun 18 2009, 09:50 AM) *
prova a scattare un ritratto a f2.8 con il 18-55 rolleyes.gif


...e otterrai uno degli sfocati più brutti mai visti su un'ottica professionale.

Sinceramente con il 17-55 tutto ci farei tranne i ritratti.
Evil_Jin
QUOTE(merced @ Jul 2 2009, 10:45 AM) *
...e otterrai uno degli sfocati più brutti mai visti su un'ottica professionale.

Sinceramente con il 17-55 tutto ci farei tranne i ritratti.



a parte che io rispondevo a pgfranco che riteneva di non aver notato differenze tra 17-55 e 18-55 , per far capire che la differenza sta nella costruzione e nell' apertura massima senza cali di nitidezza .
Credevo fosse poco velata l'ironia del mio intervento.
Se con il 17-55 ci facessi tutto tranne che i ritratti , figuriamoci col 18-55 !

che poi lo sfocato non sia quello del 85 f/1.4 o del 50ino mi pare abbastanza "normale".
Paragonandolo con quello del 24-70 non ho notato grosse differenze nel bokeh ma se hai qualche scatto di esempio di sfocati orrendi del dx in questione , sono qui per imparare figuriamoci !

Evil_Jin
questo tipo ad esempio non è del tuo stesso parere , guardare la gallery oltre alla foto nel link

http://www.pbase.com/digitalcmh/image/85127896
magullo
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 2 2009, 02:25 PM) *
questo tipo ad esempio non è del tuo stesso parere , guardare la gallery oltre alla foto nel link


Tutto sta a saper usare la lente, lo dimostrano le immagini. Grazie della segnalazione.
beppe cgp
QUOTE(merced @ Jul 2 2009, 10:45 AM) *
...e otterrai uno degli sfocati più brutti mai visti su un'ottica professionale.

Sinceramente con il 17-55 tutto ci farei tranne i ritratti.


Curiosità... messicano.gif L'hai ancora provato??? messicano.gif
Hai capito di che ottica si sta parlando??? messicano.gif
gidi_34
queste foto tutto mi sembrano tranne che buone...se i risultati massimi di questa lente sono questi stiamo freschi a spendere 1200 euro di listino per una dx di questa fattura!
stefano59
QUOTE(stefanomare @ May 21 2009, 11:41 PM) *
Anche io ho questa magnifica lente,ogni tanto penso di cambiarla per un 16-85, poi invece sono innamorato dei grandangolari, posto alcune foto dell'ultimo viaggio in Libia, un po' contrastate, ma a me piacciono cosi'.

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 24.1 KB

Ingrandimento full detail : 87.7 KB

Ingrandimento full detail : 71.6 KB

Ingrandimento full detail : 107.5 KB

Il 16-85 è un'ottima lente, però non è a questo livello...
gidi_34
non per essere polemico...ma cosa ci vedete di eclatante?
mofise
QUOTE(pgfranco @ Jun 17 2009, 11:18 PM) *
mah io l'ho da un anno questo 17-55 devo dire che il 18-55 3.5-5.6 amatoriale è così buono che la stessa foto fatta sul cavaletto con la stessa macchina stessi parametri non produce sostanziali differenze non so che dire ,Sinceramente non lo trovo così eccezzionale a parte la robustezza

leggi quello che ha scritto attilio nel link qui di seguito.
Io la penso esattamente come lui.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=1631846
Evil_Jin
QUOTE(gidi_34 @ Jul 2 2009, 06:36 PM) *
queste foto tutto mi sembrano tranne che buone...se i risultati massimi di questa lente sono questi stiamo freschi a spendere 1200 euro di listino per una dx di questa fattura!



i risultati massimi chi lo sa quali sono, quelli sono esempi di ritratto in risposta a chi riteneva che non fosse adatta .
Non capisco le polemiche , ma che ve l'hanno tirato in testa da piccoli biggrin.gif che vi sta cosi' antipatico ?
E costa usato dai 700 agli 800 , per me li vale fino all' ultimo centesimo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.