
Anche io sono fotoamatore, di vecchia data, ma amatore. Sono passato al digitale da poco e con gradualità, prima una compatta da 2,1 Mp, poi una Colpix 5700 (buono l'obiettivo e la resa cromatica) ed ora la D 70 con solo due ottiche (per ora) il 28-200 Nikkor 3.5-5.6 IF ed l'80-400 VR.
Il primo mi è stato consigliato dal venditore insieme al corpo (ma è stato un errore; non avrei dovuto ascoltarlo), il secondo una necessità che man mano sto apprezzando sempre più.
Quindi nell'adoperare al meglio il digitale ho qualche difficoltà.
Il suggerimento dei 200 ASA ad esempio, è stato buono, in quanto mi sono reso conto che si può tranquillamente scattare, anche con luce non ottimale.
Per quanto riguarda i tagli hai ragione; ho tagliato con photoshop gli scatti originali; troppa gente insieme, non è facile "cogliere" dei particolari interessanti se non "isolandoli" successivamente.
Tieni conto che ho stampato il B/N per tantissimi anni e l'abitudine al taglio viene proprio dall'utilizzo dell'ingranditore.
Per le partite di Rugby vai tranquillo, parla con il Dirigente addetto all'arbitro, al massimo ti chiederà una tessera di riconoscimento, se l'arbitro lo riterrà opportuno, ma ti faranno entrare in campo senza problemi. Lo spazio tra recinzione e linea laterale deve essere almeno 3 mt., quindi vai tranquillo.
Comincia magari con qualche partita di campionati giovanili, a volte sono più interessanti, ci sono meno "ammucchiate"!
Saluti a tutti