Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
AgostinoGranatiero
Non ci credo! ohmy.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Jango @ Aug 19 2010, 03:54 PM) *
Spero che il prezzo non sia quello vociferato in giro e che la distorsione sia molto contenuta.

Vabbè un confronto Nikon 24-70 (mio) messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con il loro 24-120
IPB Immagine

Ce l'avevo dietro e non me ne sono accorto rolleyes.gif


Non so quanto ha inciso la post produzione ne con che macchina siano state scattate le due foto, ma questi 2 scatti dimostrano solo che tu sei stato più bravo a fare quella foto rispetto al fotografo nikon che provava il 24-120!

Cmq il riflesso di luce sulla sfera è fantastico!
dariocirimbelli
Io lo aspettavo....
Più che da reportage io lo concepisco, ed è per questo che sono interessato all'acquisto,
come un obbiettivo da escursionismo.
Il trekker-obbiettivo.......
BANJO911
Si ma.....

La lega di magnesio e i componenti “Super Engineerin Plastic” con cui è costruito, rendono questo nuovo obiettivo perfetto anche per l’uso quotidiano;gli innesti in gomma intorno ai pulsanti ed al’innesto dell’obiettivo ne consentono, inoltre, l’utilizzo senza problemi anche in ambienti umidi o polverosi.

Avete capito......?

Ha il bocchettone d'innesto in plastica.....

Han fatto proprio uno sforzo grandissimo a realizzarlo, e del resto sempre importante, se ne sono dimenticati...

Marco
primoran
QUOTE(plxmas @ Aug 19 2010, 09:31 AM) *
"The lens will be available from 22nd September 2010 at a price of £1049.99 / €1099." e con quegli MTF abbia baionetta in plastica.


Cari amici, c'è stata un poca di confusione, qui dice "1049,99 Sterline" e non Dollari. Staremo a vedere se come d'abitudine in Italia costerà un pochino di più. Comunque c'è sempre l'import.

Primo.
plxmas
QUOTE(BANJO911 @ Aug 19 2010, 07:06 PM) *
Si ma.....

[i]La lega di magnesio e i componenti “Super Engineerin Plastic” con cui è costruito,

ok. questi credono che abbiamo l'anello al naso ...
2milioni! cribbio! so 2 milioni.
più dello stipendio di V livello metalmeccanico!
ah, scusate ... è "super engineerin plastic".
passatemi un calendario musulmano, quello cristiano l'ho finito.
Domenico1
QUOTE(BANJO911 @ Aug 19 2010, 07:06 PM) *
Si ma.....

La lega di magnesio e i componenti “Super Engineerin Plastic” con cui è costruito, rendono questo nuovo obiettivo perfetto anche per l’uso quotidiano;gli innesti in gomma intorno ai pulsanti ed al’innesto dell’obiettivo ne consentono, inoltre, l’utilizzo senza problemi anche in ambienti umidi o polverosi.

Avete capito......?

Ha il bocchettone d'innesto in plastica.....



Ma quando mai...................quella frase spiega che gli innesti in gomma stanno sia attorno ai pulsanti che attorno alla baionetta dell'obiettivo. Sono delle guarnizioni contro l'entrata della polvere, come ad esempio, quelle del 70-300 VR. Ma ti pare possibile che un obiettivo costruito in lega di magnesio e con tutti gli ammennicoli vari, possa avere la baionetta di un 18-55??? smile.gif



plxmas
QUOTE(Domenico1 @ Aug 19 2010, 07:27 PM) *
Ma quando mai...................quella frase spiega che gli innesti in gomma stanno sia attorno ai pulsanti che attorno alla baionetta dell'obiettivo. Sono delle guarnizioni contro l'entrata della polvere, come ad esempio, quelle del 70-300 VR. Ma ti pare possibile che un obiettivo costruito in lega di magnesio e con tutti gli ammennicoli vari, possa avere la baionetta di un 18-55??? smile.gif

beh forse hai ragione tu ...
kintaro70
Mi sembra impossibile che un Nikkor ANELLO ORO abbia la montatura in plastica, è più probabile che facciano la D4 in plasticaccia come la EOS 1000D
decarolisalfredo
QUOTE(Moretti Fausto @ Aug 19 2010, 08:46 AM) *
Chissà se varia le dimensioni con la zoomata .... ?

Credo propio di si!
salvatore_p.
QUOTE(Ennio78 @ Aug 19 2010, 11:21 AM) *
se cosi fosse(1300 euro)... xché dovrei preferirlo al fantastico 24-70? solo x una maggiore lunghezza focale? rolleyes.gif

staremo a vedere...mi sembra un pò fuori mercato a quel prezzo...

Ennio...smettiamola di spendere soldi!!!! messicano.gif
Pensa al tele che è meglio...
p.s. il mio 28-70 dorme sogni tranquilli.... texano.gif

Salvatore
ThELaW
QUOTE(salvatore_p. @ Aug 19 2010, 07:44 PM) *
Ennio...smettiamola di spendere soldi!!!! messicano.gif
Pensa al tele che è meglio...
p.s. il mio 28-70 dorme sogni tranquilli.... texano.gif

Salvatore


SPeriamo sia meglio di come si sta presentando!
Posseggo il 24-85 e mi ci trovo bene ma uno zoom totto fare per andare a fare reportage in viaggio o al mare mi serviva proprio.
Speriamo bene....
jolopy
QUOTE(Jango @ Aug 19 2010, 03:54 PM) *
Spero che il prezzo non sia quello vociferato in giro e che la distorsione sia molto contenuta.

Vabbè un confronto Nikon 24-70 (mio) messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con il loro 24-120
IPB Immagine

Ce l'avevo dietro e non me ne sono accorto rolleyes.gif

Speriamo che il fotografo che ha provato il 24-120 sia scarso forte altrimenti che delusione!!!!!!! mad.gif
Marco Senn
QUOTE(BANJO911 @ Aug 19 2010, 07:06 PM) *
Si ma.....

La lega di magnesio e i componenti “Super Engineerin Plastic” con cui è costruito, rendono questo nuovo obiettivo perfetto anche per l’uso quotidiano;gli innesti in gomma intorno ai pulsanti ed al’innesto dell’obiettivo ne consentono, inoltre, l’utilizzo senza problemi anche in ambienti umidi o polverosi.

Avete capito......?

Ha il bocchettone d'innesto in plastica.....

Han fatto proprio uno sforzo grandissimo a realizzarlo, e del resto sempre importante, se ne sono dimenticati...

Marco


Marco, credo che intendano che è tropicalizzato.
tankredi
ho il 24-70, ho preso di seconda mano il 24-120 (vecchio) per avere un obiettivo più compatto e più versatile....dopo 3 giorni l'ho venduto perchè non mi piacevano assolutamente i risultati ottenuti.
Il nuovo 24-120 mi sembra che sia migliorato rispetto al vecchio ma che alla fine è lo stesso progetto.....non un obiettivo nuovo... mi sembra la stessa linea che è stata utilizzata col vecchio 24-85...
AgostinoGranatiero
QUOTE
Speriamo che il fotografo che ha provato il 24-120 sia scarso forte altrimenti che delusione!!!!!!! mad.gif


Certo che con questi samples (considerando anche quelli dell'85 1.4) Nikon non ci sta facendo proprio una bella figura... :/
ciacco
QUOTE(Lutz! @ Aug 19 2010, 11:31 AM) *
Scusate il triplice post, ma vedo che interessa e riguarda tutti questi nuovi obiettivi...

Qualche info sul prezzo dal listino ufficiale svizzero

http://my.nikon.ch/getlink.cfm?code=U8MRZN...MOJS6N84J61ZGIK

Non vorrei dire castronerie,ma se questo è il listino ufficiale svizzero,il prezzo è espresso in franchi svizzeri (CHF) come è specificato a lato degli obiettivi.Oggi 19/8/2010 il CHF al cambio vale € 0,756....ergo 24-120 = CHF 1518 = € 1147 e 28-300 = CHF 1238 = € 943...
Correggetemi se sbaglio. messicano.gif messicano.gif
C.
Franco_
QUOTE(tankredi @ Aug 19 2010, 09:40 PM) *
ho il 24-70, ho preso di seconda mano il 24-120 (vecchio) per avere un obiettivo più compatto e più versatile....dopo 3 giorni l'ho venduto perchè non mi piacevano assolutamente i risultati ottenuti.
Il nuovo 24-120 mi sembra che sia migliorato rispetto al vecchio ma che alla fine è lo stesso progetto.....non un obiettivo nuovo... mi sembra la stessa linea che è stata utilizzata col vecchio 24-85...


Non offendere il glorioso 24-85/2.8-4... paragonarlo al vecchio 24-120 è decisamente troppo laugh.gif
tankredi
QUOTE(Franco_ @ Aug 19 2010, 11:06 PM) *
Non offendere il glorioso 24-85/2.8-4... paragonarlo al vecchio 24-120 è decisamente troppo laugh.gif

no Franco mi sono espresso male!!!, mi riferivo al 24-85 f/3.5-4.5 (se non erro) quello che hanno fatto uscire in concomitanza della d700 e che hanno levato dal listino dopo pochissimo tempo lasciando il vecchio e tuo amato 24-85 f/2.8-4....
massimhokuto
secondo me il 24-120 f4 non sarà il nuovo tuttofare full frame, a questo ci pensa il 28-300mm appena annunciato.
ma un ottica versatile che copre le focali più utili nella fotografia da cerimonia ad esempio, dove il 24-70 risulta troppo corto per il ritratto. lo stop in meno c'è ma lo stabilizzatore anche . è da vedere la qualità assoluta .col 24-70 non si sbaglia, ma non credo che il nuovo sia tanto inferiore da considerala una lente di scarsa qualità destionata al reportage da vacanza!
salvus.c
QUOTE(massimhokuto @ Aug 20 2010, 01:52 AM) *
secondo me il 24-120 f4 non sarà il nuovo tuttofare full frame, a questo ci pensa il 28-300mm appena annunciato.
ma un ottica versatile che copre le focali più utili nella fotografia da cerimonia ad esempio, dove il 24-70 risulta troppo corto per il ritratto. lo stop in meno c'è ma lo stabilizzatore anche . è da vedere la qualità assoluta .col 24-70 non si sbaglia, ma non credo che il nuovo sia tanto inferiore da considerala una lente di scarsa qualità destionata al reportage da vacanza!

Sono daccordo, forse piú che altro lo spero, mi é scocciato vedere matrimoni fatti tutti con canon e rigorosamente f4, magari arrivasse anche un nuovo tele f4
Salvo
plxmas
QUOTE(salvus.c @ Aug 20 2010, 08:44 AM) *
Sono daccordo, forse piú che altro lo spero, mi é scocciato vedere matrimoni fatti tutti con canon e rigorosamente f4, magari arrivasse anche un nuovo tele f4

ognuno lavora con quel che crede.
personalmente se vedo uno che fa i matrimoni con una canon e un 24-105 provo quasi pietà per lui ... altro che invidia o scocciatura. è un po come vedere certa gente che gira con la d3 a il sigma 12-24 attaccato avanti, e vi assicuro che ne ho visti parecchi!

aggiungerei che se si deve rincorrere canon per range di focale e qualità (che dai samples sembra molto bassa, al pari dell'altro), che almeno il prezzo sia "prezzo canon", e non il prezzo "oreficeria".
rickyjungle
QUOTE(plxmas @ Aug 20 2010, 08:56 AM) *
ognuno lavora con quel che crede.
personalmente se vedo uno che fa i matrimoni con una canon e un 24-105 provo quasi pietà per lui ... altro che invidia o scocciatura. è un po come vedere certa gente che gira con la d3 a il sigma 12-24 attaccato avanti, e vi assicuro che ne ho visti parecchi!

aggiungerei che se si deve rincorrere canon per range di focale e qualità (che dai samples sembra molto bassa, al pari dell'altro), che almeno il prezzo sia "prezzo canon", e non il prezzo "oreficeria".


Il fotografo del mio matrimonio, un mese fa, ha fatto tutto con Canon 5d e 24-105, e i risultati sono più che ottimi... chiaro c'è di meglio, ci sarà sempre di meglio, però prese di posizioni così nette mi sembrano eccessive... sembra quasi che per te esista solo il top di gamma il resto è spazzatura... sono però d'accordo con te sulla D3 e sigma... ma 5d e 24-105 credo sia un'accoppiata ottima... parlo da Nikonista... :-)
Beppeiaf
Ci sono un sacco di occasioni in cui è più importante la praticità di un obbiettivo che spazia dal grandangolo al tele che la qualità assoluta. E non penso che il 28-300 possa essere considerato equivalente in quanto meno luminoso e più ingombrante. Penso che la collocazione del nuovo 24-120 possa essere quella di obbiettivo tuttofare per la 24-120 per esigenze di tipo editoriale
plxmas
QUOTE(rickyjungle @ Aug 20 2010, 09:09 AM) *
Il fotografo del mio matrimonio, un mese fa, ha fatto tutto con Canon 5d e 24-105, e i risultati sono più che ottimi... chiaro c'è di meglio, ci sarà sempre di meglio, però prese di posizioni così nette mi sembrano eccessive... sembra quasi che per te esista solo il top di gamma il resto è spazzatura... sono però d'accordo con te sulla D3 e sigma... ma 5d e 24-105 credo sia un'accoppiata ottima... parlo da Nikonista... :-)

il 24-105 è una ottica discreta per il reportage leggero e per il fotoamatore.
su questo non ci piove. non esistono solo le top, infatti io non posseggo una FX, ne penso ne prenderò una a breve, posseggo e uso un grandangolo di altra marca senza farmi troppe pi ... troppi problemi (così, giusto per intenderci).
ed il suo prezzo è comparato alle esigenze del fotoamatore evoluto.

che la usino i matrionialisti è tutto dire. un ambito dove fare numero e risparmiare è lo standard, non la qualità del prodotto.

che una lente del genere servisse anche in nikon l'ho più volte affermato. però non al prezzo di una lente professionale (e con la qualità che si vede nei samples, che non fanno gridare al miracolo, anzi!)
jolopy
il 24-120 non lo considero un tuttofare, lo è il 18-200,il 28-300 ma non di sicuro il 24-120,mi scoccia e non poco che lo si presenti come tale visto il prezzo mi aspetto prestazioni se non uguali ma molto vicine al 24-70 naturalmente da f4 in poi, se questo non era possibile per questo range di focali era preferibile anche un 24-105 o un 24-85 capisco che ormai la tendenza e fare ob. con fattore di moltiplicazione molto ampi ma ciò non deve andare a scapito della qualità anche perchè questo tipo di ob. è rivolto ad un'utenza pro o a fotoamatori evoluti non certo a chi compra una d3000 con 18-55, mi aspetto a breve da mamma nikon una prova dell'ob. molto più esaustiva di quel poco che abbiamo visto fino ad adesso, forse non avevano previsto per quest'ottica tutto questo interesse lo dimostra questa discussione che in un solo giorno dalla presentazione è di sicuro la più frequentata, almeno io lo aspettavo da tempo, comunque speriamo bene dry.gif
Danilo 73
QUOTE(plxmas @ Aug 20 2010, 08:56 AM) *
ognuno lavora con quel che crede.
personalmente se vedo uno che fa i matrimoni con una canon e un 24-105 provo quasi pietà per lui ... altro che invidia o scocciatura. è un po come vedere certa gente che gira con la d3 a il sigma 12-24 attaccato avanti, e vi assicuro che ne ho visti parecchi!

aggiungerei che se si deve rincorrere canon per range di focale e qualità (che dai samples sembra molto bassa, al pari dell'altro), che almeno il prezzo sia "prezzo canon", e non il prezzo "oreficeria".

Toglimi la curiosità, se provi pietà del fotografo che usa il 24-105 canon, quale obiettivo dovrebbe usare affinche, secondo il tuo parere, sia diciamo più professionale?
massimo.grossi
Era nell'aria l'uscita...
Mi aspettavo anche la rivisitazione del 24-70 con l'aggiunta del VR
A questo punto, scampato l'aggiornameto del 24-70 e soprattutto viste le immagini demo del 24-120 credo di sacrificarmi nelle dimensioni e nel prezzo e di fare il passo verso il 24-70 2.8
plxmas
QUOTE(turi33 @ Aug 20 2010, 10:27 AM) *
Toglimi la curiosità, se provi pietà del fotografo che usa il 24-105 canon, quale obiettivo dovrebbe usare affinche, secondo il tuo parere, sia diciamo più professionale?

tendenzialmente giudico dal lavoro svolto.
però uno che mi si presenta e come attrezzatura ha una 24-105 non è che dia l'impressione di essere uno che vada molto per il sottile.

è come andare dal carrozziere per sistemare la portiera ammaccata.
magari trovi anche il bravo carrozziere, ma nell'epoca dei computer e dei codici colore io mi fido di chi ha il campionatore colore e crea le vernici in officina piuttosto che del carrozziere che fa tutto con l'occhio e la mazzetta colore (e poi ti ritrovi l'auto bicolore). sostanzialmente un buon professionista deve, e ribadisco deve, avvalersi della migliore tecnologia in circolazione (e per l'investimento e per la perizia e per la bravura ad usare il meglio della tecnologia deve essere pagato!).

sono comunque portato anche a pensare che l'errore è dietro l'angolo.
ma è percentualmente mooolto più probabile a chi si affida, oggi, a cose empiriche come la misurazione del colore con la mazzetta appoggiata alla portiera e dice magari al suo compare di officina "compà, ma che dici che sto colore è metà e metà tra questo e questo?" (indicando due colori all'apparenza simili al colore originale).
bergat@tiscali.it
QUOTE
magari arrivasse anche un nuovo tele f4
Salvo


perchè non ti basta il 600 mm AFS f4? forse vorresti un 1000 F4 ma sai quanto costerebbe, poi? rolleyes.gif

QUOTE(massimo.grossi @ Aug 20 2010, 10:43 AM) *
Era nell'aria l'uscita...
Mi aspettavo anche la rivisitazione del 24-70 con l'aggiunta del VR
A questo punto, scampato l'aggiornameto del 24-70 e soprattutto viste le immagini demo del 24-120 credo di sacrificarmi nelle dimensioni e nel prezzo e di fare il passo verso il 24-70 2.8


Sono in molti a pensarla come te, e come dimensioni e come prezzo il 24-70 non è molto di più, col vantaggio però di avere però 2,8 come luminosità, il che non guasta.
rickyjungle
QUOTE(plxmas @ Aug 20 2010, 10:49 AM) *
tendenzialmente giudico dal lavoro svolto.
però uno che mi si presenta e come attrezzatura ha una 24-105 non è che dia l'impressione di essere uno che vada molto per il sottile.



In pratica giudichi la gente dall'abito, prima ancora di vedere come lavora... se arriva in ferrari con la D3s e la triade più tutti i fissi possibili e immaginabili 1.4 allora si che questo è un fotografo coi contrococones... poi magari non sa neanche come si accende la macchina... al di sotto di quella attrezzatura non è degno di nota e fa pietà... va be il mondo è bello perché vario...

per la cronaca quello che ha fatto il servizio al mio matrimonio lavora tra le altre cose per l'istituto Sanpaolo (banca), Lavazza, Armando Testa... e credo che clienti del genere se non ci sai fare non ti prendono a lavorare... ma l'attrezzatura è quella...

Quindi credo che se uno sa usare l'attrezzatura non importa tanto quale essa sia (chiaramente se ho bisogno di determinate caratteristiche in determinate occasioni non posso prescindere dall'obiettivo specifico o con quelle determinate caratteristiche) e se io posso, riesco ad ottenere ottimi scatti, privi di difetti con un 24-105 f4 o un 24-120 f4 non si capisce perché per non fare pietà devo per forza avere un 24-70 2.8...
mofise
QUOTE(plxmas @ Aug 20 2010, 10:49 AM) *
tendenzialmente giudico dal lavoro svolto.
però uno che mi si presenta e come attrezzatura ha una 24-105 non è che dia l'impressione di essere uno che vada molto per il sottile.

è come andare dal carrozziere per sistemare la portiera ammaccata.
magari trovi anche il bravo carrozziere, ma nell'epoca dei computer e dei codici colore io mi fido di chi ha il campionatore colore e crea le vernici in officina piuttosto che del carrozziere che fa tutto con l'occhio e la mazzetta colore (e poi ti ritrovi l'auto bicolore). sostanzialmente un buon professionista deve, e ribadisco deve, avvalersi della migliore tecnologia in circolazione (e per l'investimento e per la perizia e per la bravura ad usare il meglio della tecnologia deve essere pagato!).

sono comunque portato anche a pensare che l'errore è dietro l'angolo.
ma è percentualmente mooolto più probabile a chi si affida, oggi, a cose empiriche come la misurazione del colore con la mazzetta appoggiata alla portiera e dice magari al suo compare di officina "compà, ma che dici che sto colore è metà e metà tra questo e questo?" (indicando due colori all'apparenza simili al colore originale).

AVrò partecipato a 20 matrimoni con fotografi Canonisti.
In 19 avevano il 24/105.
rolleyes.gif
Marco Senn
Visti con D90 e 18-70...
plxmas
QUOTE(rickyjungle @ Aug 20 2010, 11:18 AM) *
In pratica giudichi la gente dall'abito, prima ancora di vedere come lavora... se arriva in ferrari con la D3s e la triade più tutti i fissi possibili e immaginabili 1.4 allora si che questo è un fotografo coi contrococones... poi magari non sa neanche come si accende la macchina... al di sotto di quella attrezzatura non è degno di nota e fa pietà... va be il mondo è bello perché vario...

per la cronaca quello che ha fatto il servizio al mio matrimonio lavora tra le altre cose per l'istituto Sanpaolo (banca), Lavazza, Armando Testa... e credo che clienti del genere se non ci sai fare non ti prendono a lavorare... ma l'attrezzatura è quella...

Quindi credo che se uno sa usare l'attrezzatura non importa tanto quale essa sia (chiaramente se ho bisogno di determinate caratteristiche in determinate occasioni non posso prescindere dall'obiettivo specifico o con quelle determinate caratteristiche) e se io posso, riesco ad ottenere ottimi scatti, privi di difetti con un 24-105 f4 o un 24-120 f4 non si capisce perché per non fare pietà devo per forza avere un 24-70 2.8...

quindi tu andresti da un carrozziere che ti fa le vernici a occhio solo perchè a tuo parere (quindi non con parametri misurabili) è bravo? ... salvo poi avere, come è successo a me, il parafango di una tonalità di celeste diverso? (niente di eclatante, ma io me ne accorgo!).

sai, ogni cosa è da valutare dall'altezza dell'asticella da saltare. ognuno di noi, in tasca, ha il suo metro di giudizio. io, fatta per "tirchieria" quella scelta (400 euro il solito carrozziere, 150 euro il carrozziere a cui mi sono rivolto), non la rifarei. e sto parlando di cose di cui solo un temperasupposte quale sono si accorgerebbe.

la differenza dove sta? e me la sono fatta spiegare dal mio carrozzaio di fiducia, tradito in questo flirt. sta prima di tutto nella creazione del colore, poi nei materiali (i colori moderni hanno un ulteriore strato "brillantante" e uno trasparente). poi nei forni ed infine mi ha mostrato una lampada dal costo di svariati euro (nell'ordine dei mille) che usano per verificare l'assenza di aloni, rigature o cattiva resa della vernice.
materiale, perizia, capacità. e pagamento come (e alla luce dei fatti) inferiore al servizio reso.

se partiamo, nell'ordine con la carenza gia del primo punto ... se un professionista lesina nello strumento del proprio lavoro, è facile che lesini nell'acquisizione di perizia e capacità. alla fine? un lavoro fatto coi piedi.

terminato questo lungo OT, mi sa che è meglio che la smettiamo (io per primo) e aspettiamo qualche notizia magari confortante sulla resa del "nostro" 24.120.
Danilo 73
QUOTE(plxmas @ Aug 20 2010, 12:03 PM) *
quindi tu andresti da un carrozziere che ti fa le vernici a occhio solo perchè a tuo parere (quindi non con parametri misurabili) è bravo? ... salvo poi avere, come è successo a me, il parafango di una tonalità di celeste diverso? (niente di eclatante, ma io me ne accorgo!).

sai, ogni cosa è da valutare dall'altezza dell'asticella da saltare. ognuno di noi, in tasca, ha il suo metro di giudizio. io, fatta per "tirchieria" quella scelta (400 euro il solito carrozziere, 150 euro il carrozziere a cui mi sono rivolto), non la rifarei. e sto parlando di cose di cui solo un temperasupposte quale sono si accorgerebbe.

la differenza dove sta? e me la sono fatta spiegare dal mio carrozzaio di fiducia, tradito in questo flirt. sta prima di tutto nella creazione del colore, poi nei materiali (i colori moderni hanno un ulteriore strato "brillantante" e uno trasparente). poi nei forni ed infine mi ha mostrato una lampada dal costo di svariati euro (nell'ordine dei mille) che usano per verificare l'assenza di aloni, rigature o cattiva resa della vernice.
materiale, perizia, capacità. e pagamento come (e alla luce dei fatti) inferiore al servizio reso.

se partiamo, nell'ordine con la carenza gia del primo punto ... se un professionista lesina nello strumento del proprio lavoro, è facile che lesini nell'acquisizione di perizia e capacità. alla fine? un lavoro fatto coi piedi.

terminato questo lungo OT, mi sa che è meglio che la smettiamo (io per primo) e aspettiamo qualche notizia magari confortante sulla resa del "nostro" 24.120.

Capisco il tuo ragionamento, ma non hai risposto alla mia domanda dando l'alternativa al 24-105. Pensi che il 24-70 canon possa fare la differenza? Sono comunque ottiche professionali eccellenti, tutto sta nel manico, te lo dice uno che fotografa con i migliori fissi, ma con risultati, purtroppo, non paragonabili all'attrezzatura.
Marco Senn
@plxmas: ok, ma il tuo esempio è chiaro ma non calza troppo... qui non si tratta di fare le foto con la D3 e la trippletta oppure in alternativa con la Kodak instamatic, si tratta di usare un'ottica top di gamma oppure un'ottica meno performante ma comunque valida. Credo che in mano ad un bravo professionista anche il vecchio vituperato 24-120 su una D3 possa fornire scatti validi. Così come il 24-105 Canon su una 5D o una 1D.
Indi... se questo 24-120 dovesse smentire le orrende immagini che ci hanno propinato e risultare un'ottica corretta, nitida e senza grosse aberrazioni credo potrebbe benissimo fare da ottica ad ampio raggio da matrimonialista.
Attilio PB
Personalmente mi aspetto discreti risultati da quest'ottica, gli scatti mostrati non sono certo ottimi, ma neppure tragici, sicuramente piu' confortanti di quanto visto dall'85 f/1,4 dal quale mi aspetto ben altro rispetto a quanto visto; i numeri per fare meglio ci sono tutti, pesi e dimensioni sono significativamente diversi rispetto al 24-120 VR prima serie, piu' largo e piu' lungo, pesa oltre un etto in piu', ha tre lenti asferiche che nel primo non ci sono, oltre ad uno schema ovviamente del tutto rivisto..., insomma dai freddi numeri potrebbe essere un obiettivo in grado di fare molto, chiaro nell'ambito di competenza e listino che gli compete, con nessuna pretesa di competere con il 24-70 f/2,8 ma di essere un'alternativa con alcune limitazioni. Del resto il 24-105 f/4 di Canon sicuramente è un ottimo obiettivo ma non è che faccia strappare i capelli dalla straordinarietà della sua resa...
Ciao
Attilio
kintaro70
QUOTE(Hinault @ Aug 20 2010, 12:51 PM) *
i... se questo 24-120 dovesse smentire le orrende immagini che ci hanno propinato e risultare un'ottica corretta, nitida e senza grosse aberrazioni credo potrebbe benissimo fare da ottica ad ampio raggio da matrimonialista.


Direi che a mio modestissimo parere è l'ottica da reportage / matrimonialista (se rende una via di mezzo tra il 24-70 ed il vecchio 24-120), ci fai tutto con una sola lente, per lo stesso motivo ho visto abum fatti solo con D300 e 18-200 + 10,5mm fish per qualche effetto speciale (e se gli è bastato solo il 18-200, e fidati che dalle foto stampate sull'album io non avrei mai detto).
Poi c'è chi si convince che per fare un buon servizio servano solo lenti > 1500 euro oppure ciccia.
massimhokuto
attenzione , ragazzi, i migliori fotografi non hanno bisogno di ottiche 2.8. sono in grado di cavarsela con qualsiasi atrezzatura. giudicare un fotografo dalla sua atrezzatura è l'errore più grande che si possa commetere. ho visto gente con D3x - D3s fare delle vere e proprie schifezze.
gambit
QUOTE(mrblack @ Aug 19 2010, 07:56 AM) *
prezzo??
personalmente lo aspettavo da qualche anno!!

grazie
andrea


il prezzo sara' attorno al 16-35 mi sa. almeno dai listini uk.
mc_photographs
Secondo me il discorso su cosa usano o meno i professionisti è il classico argomento da bar/forum fatto giusto solo per chiacchierare di tutto tranne di fotografia.
Una foto "professionale" è fatta prima di tutto da contenuti, composizione, luce, linguaggio e solo dopo da "incisività" dell'ottica, abberrazioni o resistenza al flare. Certo tutto conta, ma l'ordine di lettura è quello scritto ora, non il contrario. Conosco Signori professionisti, che scattano con le ottiche citate e le preferiscono ad altri zoom più corti perché "il momento è uno solo" e per quale motivo devo rinunciare alle opportunità di questi zoom? Certo ci vuole qualità ma sfido in stampa su una rivista, anche di OTTIMA qualità, a far distinguere uno scatto fatto con il 24-70 piuttosto che con uno 24-120 (pur non avendolo ancora visto lavorare!). E se anche qualche differenza si notasse sarebbe da "puristi" intenditori, non certo da lettori, anche esigenti, di quella rivista.

La fotografia non è carrozzeria d'auto (non me ne vogliano i carrozzieri), è un affare molto più complicato non fatto solamente dagli apparecchi utilizzati ma dalla testa e sensibilita che li comanda. Sono d'accordo con l'esempio del carrozziere, un lavoro misurabile e per niente creativo. Ma con la fotografia non c'entra proprio, ma proprio, nulla.

My 2 cents
Max

QUOTE(massimhokuto @ Aug 20 2010, 02:00 PM) *
attenzione , ragazzi, i migliori fotografi non hanno bisogno di ottiche 2.8. sono in grado di cavarsela con qualsiasi atrezzatura. giudicare un fotografo dalla sua atrezzatura è l'errore più grande che si possa commetere. ho visto gente con D3x - D3s fare delle vere e proprie schifezze.


Condivido e aggiungo "per fortuna è così" !

Altrimenti la poesia dove la mettevamo wink.gif ?
mauropanichi
Ma Canon fa un 24-105 f/4?....non è un fish eye?
Beppeiaf
QUOTE
attenzione , ragazzi, i migliori fotografi non hanno bisogno di ottiche 2.8. sono in grado di cavarsela con qualsiasi atrezzatura. giudicare un fotografo dalla sua atrezzatura è l'errore più grande che si possa commetere. ho visto gente con D3x - D3s fare delle vere e proprie schifezze


Tipico argomento da bar/forum, vero per alcuni tipi di fotografia ma altrettanto sbagliato per altri tipi di foto. Prova a fare lo sport senza ottiche adeguate, poi mi dici cosa porti a casa!
Per il resto ho visto D3 e relative ottiche in mano a degli incapaci che dalla loro avevano unicamente il portafoglio gonfio, e la testa vuota!
mauropanichi
QUOTE(Beppeiaf @ Aug 20 2010, 03:20 PM) *
Tipico argomento da bar/forum, vero per alcuni tipi di fotografia ma altrettanto sbagliato per altri tipi di foto. Prova a fare lo sport senza ottiche adeguate, poi mi dici cosa porti a casa!
Per il resto ho visto D3 e relative ottiche in mano a degli incapaci che dalla loro avevano unicamente il portafoglio gonfio, e la testa vuota!

Per anni si sono create immagini splendide di sport eseguite con FM2 o F3,a pellicola senza l'ausilio del monitor di sostegno,nooo oggi tutto questo non è possibile più?
Jango
QUOTE(massimhokuto @ Aug 20 2010, 02:00 PM) *
attenzione , ragazzi, i migliori fotografi non hanno bisogno di ottiche 2.8. sono in grado di cavarsela con qualsiasi atrezzatura. giudicare un fotografo dalla sua atrezzatura è l'errore più grande che si possa commetere. ho visto gente con D3x - D3s fare delle vere e proprie schifezze.

Non possoa far altro che quotare!!

QUOTE(Beppeiaf @ Aug 20 2010, 03:20 PM) *
Tipico argomento da bar/forum, vero per alcuni tipi di fotografia ma altrettanto sbagliato per altri tipi di foto. Prova a fare lo sport senza ottiche adeguate, poi mi dici cosa porti a casa!
Per il resto ho visto D3 e relative ottiche in mano a degli incapaci che dalla loro avevano unicamente il portafoglio gonfio, e la testa vuota!


Si sta parlando di matrimonialisti dove hai tutto, bene o male, organizzato, un pò di tempo per mettere in posa i soggetti e la monotonia degli eventi sempre quasi tutti con le stesse caratteristiche. Nei casi dove non hai a disposizione i precedenti punti, l'escursione focale di questa lente è ottima.
Con le macchine di oggi dove puoi tranquillamente alzare gli iso, F4 se è nitido, con poche AC, poca distorsione e poca vignettatura non ha niente da invidiare ad altre ottiche (ho detto niente eh? laugh.gif ).
Quindi dico che il 24-120 se decente, sarebbe perfetto per un matrimonio.

P.S. Ho avuto la 5D con 24-105 ed era una gran ottica per me. Un pò di AC e distorsione a 24 ma per il resto un'ottima ottica.
P.S.2 il mio fotografo mi ha fatto le foto con una 30D con 24-85 e 1DSm2 con 24-70 2.8. Tutto sommato mi ritengo mooolto soddisfatto, facendo fatica a volte a distinguere le due macchine in stampa.

Ciao
Luca
Beppeiaf
QUOTE(Batman62 @ Aug 20 2010, 03:48 PM) *
Per anni si sono create immagini splendide di sport eseguite con FM2 o F3,a pellicola senza l'ausilio del monitor di sostegno,nooo oggi tutto questo non è possibile più?


Lo sport si è evoluto così come la fotografia. Prendi il calcio, adesso anche in una serie minore, i giocatori corrono il doppio di quanto facessero in serie A negli anni 90. Pensare di scattare con una F3 ad una partita di calcio oggi è ridicolo, forse azzecchi 1 su 36, se ti va bene. Non parliamo di sport di motori o atletica dove è tutto molto più veloce. Oppure, chi pubblicherebbe una foto sportiva fatta in BN? Una volta era l' unico modo per avere più di 800 ISO e tutti lo sapevano e si adattavano, ora sei vuoi essere nel giro ti devi adattare e procurare l' attrezzatura che ti consente di scattare in quelle condizioni di luce (palazzetti ecc)
AgostinoGranatiero
Secondo me si sta andando un po' OT.
Danilo Ronchi
Ho sempre voluto rimandare questo momento... ma ora, cioè fra qualche mese, mi toccherà scegliere fra 24-70 e 24-120... e non sarà una scelta facile, indipendentemente dalla qualità delle ottiche
tankredi
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 20 2010, 05:25 PM) *
Ho sempre voluto rimandare questo momento... ma ora, cioè fra qualche mese, mi toccherà scegliere fra 24-70 e 24-120... e non sarà una scelta facile, indipendentemente dalla qualità delle ottiche


con il 24-70 vai sul sicuro.....con il nuovo 24-120...mmm...lo sapremo tra qualche mese.....
ThELaW
QUOTE(tankredi @ Aug 20 2010, 05:44 PM) *
con il 24-70 vai sul sicuro.....con il nuovo 24-120...mmm...lo sapremo tra qualche mese.....


Aspettiamo di vedere i primi test veri!
Se si rivela un'ottima lente io la compro.
Quando vado a mare lascio sempre tuto a casa per paura della sabbia e se quest'ottica si rivela un tuttofare degno di essere apprezzato allora sarà l'ottica da abbinare al corpo che porterò a mare e a fare i reportage nei vari paesi di modo che viaggio leggero e sicuro wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.