Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
jolopy
io credo proprio che alla fine lo prenderò,non ho il 24-70 nikon ma ho il 24-70 della sigma,nella versione precedente l'ultima, non è una cattiva lente, almeno la mia, ma la trovo decisamente corta nei ritratti,tutto sommato dalle foto viste fino ad adesso questo 24-120 non mi pare malaccio,nel caso dovessi fotografare soggetti con linee verticali od orizzontali userò altre ottiche biggrin.gif
primoran
QUOTE(Franco_ @ Oct 16 2010, 08:40 PM) *
....Quant'è bello il mio 24-85 laugh.gif
P.S. Fino a quelche tempo fa non disdegnavo di passare un pò di tempo a fare un pò di PP, da quando sono passato prima alla D300 e poi alla D700 mi sono abituato bene, tant'è che di PP ne faccio veramente poca... ora dover tornare a farla per correggere dei difetti dell'ottica mi darebbe molto fastidio... soprattutto dopo aver speso ben oltre 1000€


E' bello anche il mio! Piccolo esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 521.2 KB

Al 24-120 non ci penso proprio, almeno per ora. Credo che venderò il "vecchio" 24-120 VR e anche il 28-105, per prendere un macro "lungo" e cioè 150 o 180; Sigma o Tamron; ma è ancora tutto da decidere. Sto viaggiando leggero, con il 24-85 e il bighiera e il 20 mm di scorta. Ciao Franco e buona luce. Dimmi casa ne pensi della foto qui sopra, grazie.

Primo.
Franco_
QUOTE(primoran @ Oct 16 2010, 09:43 PM) *
E' bello anche il mio! Piccolo esempio:
...
Ciao Franco e buona luce. Dimmi casa ne pensi della foto qui sopra, grazie.

Primo.


Ciao Primo.

Vista dal browser non mi sembrava particolarmente nitida, allora l'ho salvata e aperta con NX2... tutta un'altra musica Pollice.gif

Buona luce e buona Domenica

Franco
MimmoVillani
Non conosco "di persona" questa lente, mentre le altre nanocristallizzate ho avuto modo di provarle.
Beh: il contrasto così eccessivo non mi piace!
Sarà perchè mi hanno conquistato le ombre che tirano fuori i vari 17-35, 85 f1.4, 35 f2 e afs 80-200, o i passaggi tonali più delicati che riescono a cogliere, boh!
Inoltre, se devo comprare una lente tuttofare da spenderci ben oltre i 1000€ (24-120, 24-70, ndr) e passare le giornate a correggere vignettature e distorsioni, dov'è il vantaggio di avere una lente che costa 3-4 volte più di un'altra tuttofare senza Nani e senza G sul barilotto?!
Comunque, questi problemi non me li pongo visto che ormai vado solo di fissi e sono più che contento!

Ps: ovviamente, tutto IMHO senza nessuna vena polemica nei vostri confronti, solo una mia considerazione sulle attuali politiche costruttive! wink.gif
primoran
QUOTE(Franco_ @ Oct 17 2010, 11:04 AM) *
Vista dal browser non mi sembrava particolarmente nitida, allora l'ho salvata e aperta con NX2... tutta un'altra musica.


Ciao, il nef di partenza è di 15,2 MB, il jpg qui sopra è di 512,2 KB.
Tieni anche presente che, dopo il ridimensionamento, non applico maschere di contrasto, perché non ne sono capace. Grazie ancora di avermi consigliato il 24-85, ne sono innamorato.

Primo.
Franco_
Primo, se continuiamo a glorificare il 24-85 dove si dovrebbe parlare del 24-120 va a finire che qualcuno ci texano.gif

cerotto.gif

laugh.gif

P.S. sono contento di averti fatto innamorare wink.gif
Franco_
QUOTE(Jango @ Aug 19 2010, 03:54 PM) *
Spero che il prezzo non sia quello vociferato in giro e che la distorsione sia molto contenuta.

Vabbè un confronto Nikon 24-70 (mio) messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con il loro 24-120
IPB Immagine

Ce l'avevo dietro e non me ne sono accorto rolleyes.gif


Riporto a galla un vecchio intervento: il tizio che ha usato il 24-120 non aveva un gran manico !!!

Il 24-120 ha i suoi pro e i suoi contro, ma non mi sembra così distastroso come è stato fatto apparire in questa foto wink.gif

Ecco perchè è sempre meglio pazientare prima di sparare sentenze, tanto i pregi e i difetti non spariscono con il tempo laugh.gif
Marco Senn
QUOTE(giancarloSV @ Oct 16 2010, 09:06 PM) *
Complimenti, ma un bel 105mm VR f2,8 micro? messicano.gif



Il settore "macro" è un bagaglio a parte e attualmente vive di 55 AF micro, 105/2.8 AF-D micro, 180/3.5 Tamron macro... se non riesco a scambiare il tutto per un 200 micro credo che resterà così smile.gif

QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 16 2010, 09:22 PM) *
Non sarebbe male come corredo ma dopo aver provato i 12mm su FF i 16 mi sembrano davvero poco wide cerotto.gif


URCA! blink.gif io parto dal 12-24 su DX quindi con il 16 allargherei ancora l'orizzonte. Solo che per un pò dovrei stare con il 16 su DX perchè il 16-35 arriva solo se parte il 12-24 e la D700 non è nelle previsioni a breve. Faccio gli anni a maggio...
GiulianoPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Oct 17 2010, 08:32 PM) *
Il settore "macro" è un bagaglio a parte e attualmente vive di 55 AF micro, 105/2.8 AF-D micro, 180/3.5 Tamron macro... se non riesco a scambiare il tutto per un 200 micro credo che resterà così smile.gif
URCA! blink.gif io parto dal 12-24 su DX quindi con il 16 allargherei ancora l'orizzonte. Solo che per un pò dovrei stare con il 16 su DX perchè il 16-35 arriva solo se parte il 12-24 e la D700 non è nelle previsioni a breve. Faccio gli anni a maggio...


Sicuramente i 16mm sono molto ampi su FX ma 12mm ti permettono delle foto davvero creative, un angolo di campo strepitoso per i paesaggi. Da provare.
Poi c'è chi dice che sono difficili da gestire: #########, sono fantastici e basta.
Mi piacerebbe molto se Nikon tirasse fuori un grand'angolo FX che parta da 12mm, anche molto buio (f/5,6) lo prenderei subito.

Per quanto riguarda questa lente attendo altre foto, ma ultimamente mi sta stuzzicando l'idea di prendermi il nuovo 35 f1.4 focale che uso davvero tanto.
mc_photographs
Nel weekend purtroppo non ho fatto niente e, pioggia a parte (che in altri momenti non mi avrebbe fermato a dire il vero...) niente più che qualche foto in casa per il pur sfizio di "provare".

Ecco uno scatto per valutare meglio il bokeh e il VR...

D700 - ISO 200
1/25 sec. - f/5,0
105 mm
Foto caricata senza resize, cliccate su "Ingrandimento"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB


Non ho apportato NESSUN correzione alla lente (vignettatura/distorsione) per dare possibilità di migliore valutazione e anche perchè LR ancora non ha il profilo disponibile.

Ciao
Max
Gian Carlo F
QUOTE(Maxbox.it @ Oct 18 2010, 02:01 PM) *
Nel weekend purtroppo non ho fatto niente e, pioggia a parte (che in altri momenti non mi avrebbe fermato a dire il vero...) niente più che qualche foto in casa per il pur sfizio di "provare".

Ecco uno scatto per valutare meglio il bokeh e il VR...

D700 - ISO 200
1/25 sec. - f/5,0
105 mm
Foto caricata senza resize, cliccate su "Ingrandimento"

Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Non ho apportato NESSUN correzione alla lente (vignettatura/distorsione) per dare possibilità di migliore valutazione e anche perchè LR ancora non ha il profilo disponibile.

Ciao
Max

grazie del contributo.
Lo sfuocato mi sembra molto bello, anche il VR pare che lavori bene, considerato che sei a distanza ravvicinata
mc_photographs
Aggiungo, se qualcuno è curioso, una versione della stessa foto "aprendo" le ombre per vedere se è possibile avere una resa più "vecchio stampo".
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
mc_photographs
Infine, dato che riguardando lo scatto e pur apprezzando lo splendido lavoro del VR a 105mm a 1/25, ho rifatto al volo la foto su cavalletto, per fugare ogni dubbio di micromosso e valutare la nitidezza in sulla rosa in modo più corretto. Non è una lama come altre, ma per essere uno zoom 5x "tuttofare" si difende egregiamente (sono solo a f/5,6 e il meglio lo da a f/8 - f/11).

D700 - 200 ISO
1/20 - f/5,6
98 mm (scusate ma fatta al volo non ho centrato di nuovo i 105 di prima... roba di millimetri sulla ghiera)

Sviluppo in LR sempre senza correzioni ottiche e resa "media" come piace maggiormente a me (rispetto ai due eccessi di prima)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
freelazio
Grazie Max,
sei davvero gentile a proporci i tuoi scatti.
La tua ultima foto conferma che ha uno sfocato davvero gradevole; lo avevo già inserito tra le cose che mi piacciono di questa lente insieme ad una buona nitidezza.
Restano i dubbi su distorsione e vignettatura, che da quanto visto fino ad ora sembrano eccessivi per una lente di questo livello di prezzo.
Per me è rimandato a Natale messicano.gif , quando mi sarò fatto un giudizio più completo e spero il prezzo sia sceso.

Ho visto che avevi il 28-70 f2,8 che ho anche io, saresti cosi gentile da pare un parallelo sulle caratteristiche dei due?

Gian
francesco spighi
QUOTE(Maxbox.it @ Oct 18 2010, 02:18 PM) *
Infine, dato che riguardando lo scatto e pur apprezzando lo splendido lavoro del VR a 105mm a 1/25, ho rifatto al volo la foto su cavalletto, per fugare ogni dubbio di micromosso e valutare la nitidezza in sulla rosa in modo più corretto. Non è una lama come altre, ma per essere uno zoom 5x "tuttofare" si difende egregiamente (sono solo a f/5,6 e il meglio lo da a f/8 - f/11).


Il VR lavora bene, ma dal confronto diretto la differenza si vede. Se prima mi sembrava nitida adesso mi pare strepitosa (considerando anche che non siamo a centro lente...). Si vede la trama dei petali della rosa! Sai che il mio conto in banca ti odia?!? wink.gif

QUOTE(freelazio @ Oct 18 2010, 03:26 PM) *
Per me è rimandato a Natale messicano.gif , quando mi sarò fatto un giudizio più completo e spero il prezzo sia sceso.

Ma cosa vi fa pensare che i prezzi scenderanno? Quelli del 16-35 sono scesi? Lo dico senza polemica, è che la D90 nel negozio dove l'ho comprata (quello famoso, a Garlasco, dai prezzi contenuti) a Natale 2008 costa BEN 60 euro meno! :-)
freelazio
QUOTE(cexco @ Oct 18 2010, 03:49 PM) *
Ma cosa vi fa pensare che i prezzi scenderanno? Quelli del 16-35 sono scesi? Lo dico senza polemica, è che la D90 nel negozio dove l'ho comprata (quello famoso, a Garlasco, dai prezzi contenuti) a Natale 2008 costa BEN 60 euro meno! :-)

La mia è solo una speranza, il 16-35 è comunque sceso un po dai 1.200 euro iniziali oggi si trova anche sotto i 1.100 garanzia Nital.
Spero anche, se mi sarò determinato all'acquisto, di trovarne uno nell'usato; di 16-35 a pochi mesi dal lancio se ne trova qualcuno.

Ciao
Gian
francesco spighi
QUOTE(cexco @ Oct 18 2010, 03:49 PM) *
... la D90 nel negozio dove l'ho comprata a Natale 2008 costa BEN 60 euro meno! :-)

AHAHAH! Mi autoquoto, ho controllato e costa estaamente la stessa cifra! messicano.gif
Ne approfitto per ringraziare Max, che se si faf odiare dal mio conto in banca si fa ben volere da me!!

QUOTE(freelazio @ Oct 18 2010, 03:57 PM) *
La mia è solo una speranza, il 16-35 è comunque sceso un po dai 1.200 euro iniziali oggi si trova anche sotto i 1.100 garanzia Nital.

Ci spero, ma ho diversi dubbi in merito...magari, come dici, l'usato...
freelazio
Nelle valutazioni dei prezzi di due anni fa bisogna tener conto che l'euro rispetto al $ era più forte di un buon 10/15%.

C'è sempre da valutare il buon 24-70 che oggi ho visto in vendita Nital a 1.449 euro.
Insomma sono un po confuso, l'escursione focale del 24-120 mi attrae più della maggiore luminosità del fratellone; per le occasioni importanti ho i fissi.
Il nuovo nato mi sarebbe utilissimo per le uscite in moto o in coppia dove la compagna, a buon ragione, non ne può più di passarmi obiettivi e rimettere i tappi a posto messicano.gif .
Aspettiamo e vedremo

Gian
mc_photographs
QUOTE(freelazio @ Oct 18 2010, 06:34 PM) *
Il nuovo nato mi sarebbe utilissimo per le uscite in moto o in coppia dove la compagna, a buon ragione, non ne può più di passarmi obiettivi e rimettere i tappi a posto messicano.gif .


Piccolo OT... che se ne dica ogni tanto Sante dovrebbero farle wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(freelazio @ Oct 18 2010, 06:34 PM) *
Il nuovo nato mi sarebbe utilissimo per le uscite in moto o in coppia dove la compagna, a buon ragione, non ne può più di passarmi obiettivi e rimettere i tappi a posto messicano.gif .
Aspettiamo e vedremo

Gian


Caro collega!! condividiamo gioie (moto e Nikon) e dolori si fa per dire (compagna) comuni messicano.gif

Io sto meditando anche di riprendere un corpo DX e un 16-85mm proprio per quelle uscite leggere...
e tenere la D700 e fissi per le cose serie.
cuomonat
QUOTE(giancarloSV @ Oct 18 2010, 07:30 PM) *
...
Io sto meditando anche di riprendere un corpo DX e un 16-85mm proprio per quelle uscite leggere...
e tenere la D700 e fissi per le cose serie.

Ma perché la D700 con il 50ino non è abbastanza leggera? cool.gif
freelazio
QUOTE(giancarloSV @ Oct 18 2010, 07:30 PM) *
Caro collega!! condividiamo gioie (moto e Nikon) e dolori si fa per dire (compagna) comuni messicano.gif
............

Caro Giancarlo, condividiamo anche il nome messicano.gif .

Gian(carlo)
Gian Carlo F
QUOTE(cuomonat @ Oct 18 2010, 07:42 PM) *
Ma perché la D700 con il 50ino non è abbastanza leggera? cool.gif


La D700 ed un fisso tra i 20mm a 85mm è sicuramente non pesante, però io ricordo la D90 e il 18-105mm che era davvero versatile e leggera, si prestava a quell'uso che diceva prima Giancarlo.
Poi per l'amor del cielo D700 e 24-85mm non è certo un macigno, però non mi dispiacerebbe una soluzione light tipo DX e 16-85 da affiancare alla sorellona

QUOTE(freelazio @ Oct 18 2010, 07:53 PM) *
Caro Giancarlo, condividiamo anche il nome messicano.gif .

Gian(carlo)

messicano.gif
cuomonat
QUOTE(giancarloSV @ Oct 18 2010, 08:22 PM) *
...
Poi per l'amor del cielo ...
messicano.gif

Non veleva essere una critica... l'anno scorso comprai una D90 per le uscite leggere ma quando si trattava di uscire, serio o faceto, preferivo sempre l'altra, la sorellona, la bestia, con il 28/105.
Gian Carlo F
QUOTE(cuomonat @ Oct 18 2010, 08:40 PM) *
Non veleva essere una critica... l'anno scorso comprai una D90 per le uscite leggere ma quando si trattava di uscire, serio o faceto, preferivo sempre l'altra, la sorellona, la bestia, con il 28/105.

nessun problema, avevo capito, a dirtela tutta io la D90 la usavo col battery-pack (leggerissimo e comodissimo), quello della D700 invece lo ho trovato troppo ingombrante e pesante, infatti lo ho venduto.
Purtroppo la D90 non mi mantiene l'esposimetro con gli AI, vediamo questa D7000 come sarà....

ma mi fermo perchè siamo un po' troppo OT
mc_photographs
Beh per dire la mia, ma poi è meglio se apriamo al bar sennò l'OT esagera, io ho la D700 e a Natale scorso mi sono regalato la D5000 come DX compatta "per famiglia" conservando il 18-200 e 10-20 Sigma della D300 che avevo in passato... onestamente la uso davvero poco, finisco sempre per usare la D700, è questione d'abitudine anche nei comandi e nel feeling. Da quando è nato Edoardo 4 mesi forse sta tornando buona per mia moglie che tra qualche foto e filmatino la sta usando di più... ma fosse per me solo la D700 !
Marco Senn
QUOTE(giancarloSV @ Oct 18 2010, 08:22 PM) *
non mi dispiacerebbe una soluzione light tipo DX e 16-85 da affiancare alla sorellona
messicano.gif


In effetti una D3100 con un bel 18-200 o 16-85 per le ferie mica è da trascurare....
Gian Carlo F
apro una discussione al riguardo....
Gian Carlo F
eccolo

http://www.nikonclub.it/forum/Corredo_Light-t190005.html

siete tutti invitati messicano.gif offro da bere io!!
francesco spighi
Tornando IT; ieri ho provato a raddrizzare le immagini del 24-120 (sia quelle scattate da me su D90 che i raw di Max) su Lightroom3, con il profilo lente del 24-70 f2.8. Come già fatto notare da qualcuno, il risultato è praticamente perfetto (anche a 120!). Se il risultato è così buono, vorrà dire che i due zoom hanno un comportamento almeno paragonabile, dal punto di vista della distorsione (anche se per fare questa affermazione bisognerebbe che capissi su cosa si basano gli algoritmi di conversione di LR). Ora mi chiedo: non è che quando uscì il 24-70 venne manifestata la stessa diffidenza per una lente che costa 1700 euro e distorce, salvo poi decretarlo uno dei migliori vetri di sempre?!? messicano.gif
Non essendo assolutamente interessato a quel tipo di zoom, a suo tempo non lo degnai neppure di uno sguardo....

Se così fosse, da quello che si è visto rispetto al blasonato 24/70 (che no ho mai avuto il piacere di provare...) avremmo uno zoom:
- dalla più ampia escursione focale
- più leggero
- similmente nitido
- dalla distorsione paragonabile
- con più vignettatura
- con uno stop di luminosità in meno
- dal costo inferiore di un terzo
(sullo confronto del boken non mi pronuncio, anche se quello del 24-120 mi sembra davvero piacevole)

E allora, se quello che serve è uno zoom "pro da passeggio", perchè non comprarlo in luogo del più "limitante" 24/70, a discapito di uno stop?
smile.gif
freelazio
QUOTE(cexco @ Oct 19 2010, 08:55 AM) *
Tornando IT; ieri ho provato a raddrizzare le immagini del 24-120 (sia quelle scattate da me su D90 che i raw di Max) .........................

Ma l'hai acquistato anche tu?
Dai aiuta il buon Max e facci vedere qualcosa della nuova lente.

Gian
francesco spighi
QUOTE(freelazio @ Oct 19 2010, 09:50 AM) *
Ma l'hai acquistato anche tu?
Dai aiuta il buon Max e facci vedere qualcosa della nuova lente.

Gian


No, sono solo stato a provarlo...non hai visto qualche post addietro quel (orribile) confronto fra i 24-120 ed il 18-105?
In soldoni, si nota una certa maggior nitidezza sia al centro che (soprattutto) ai bordi, ma purtroppo avendolo fatto al volo e senza cavalletto ha davvero poco significato.
Ho circa un'altro mese per decidere se partire per Madrid con questa lente nello zaino... :-)
Danilo 73
QUOTE(cexco @ Oct 19 2010, 08:55 AM) *
Tornando IT; ieri ho provato a raddrizzare le immagini del 24-120 (sia quelle scattate da me su D90 che i raw di Max) su Lightroom3, con il profilo lente del 24-70 f2.8. Come già fatto notare da qualcuno, il risultato è praticamente perfetto (anche a 120!). Se il risultato è così buono, vorrà dire che i due zoom hanno un comportamento almeno paragonabile, dal punto di vista della distorsione (anche se per fare questa affermazione bisognerebbe che capissi su cosa si basano gli algoritmi di conversione di LR). Ora mi chiedo: non è che quando uscì il 24-70 venne manifestata la stessa diffidenza per una lente che costa 1700 euro e distorce, salvo poi decretarlo uno dei migliori vetri di sempre?!? messicano.gif
Non essendo assolutamente interessato a quel tipo di zoom, a suo tempo non lo degnai neppure di uno sguardo....

Se così fosse, da quello che si è visto rispetto al blasonato 24/70 (che no ho mai avuto il piacere di provare...) avremmo uno zoom:
- dalla più ampia escursione focale
- più leggero
- similmente nitido
- dalla distorsione paragonabile
- con più vignettatura
- con uno stop di luminosità in meno
- dal costo inferiore di un terzo
(sullo confronto del boken non mi pronuncio, anche se quello del 24-120 mi sembra davvero piacevole)

E allora, se quello che serve è uno zoom "pro da passeggio", perchè non comprarlo in luogo del più "limitante" 24/70, a discapito di uno stop?
smile.gif

Da quello che ho visto sino ad ora la penso come te, hai dimenticato di dire che ha anche il vr, il 24-70 sarà destinato solamente a chi vuole avere un 2.8, secondo me nikon ha fatto un magnifico obiettivo col 24-120 f/4.
francesco spighi
QUOTE(turi33 @ Oct 19 2010, 11:40 AM) *
hai dimenticato di dire che ha anche il vr....

Cavolo, bravissimo! IL VR! E non è una dimenticanza da niente per un "tuttofare di lusso"!
Aggiungo che quando l'ho provato mi ha dato un feedback veramente piacevole, ben bilanciato anche sulla D90, la ghiera dello zoom piacevolmente contrastata, nessun gioco; insomma, bello.
cuomonat
QUOTE(Maxbox.it @ Oct 18 2010, 02:18 PM) *
...
Non è una lama come altre, ma per essere uno zoom 5x "tuttofare" si difende egregiamente (sono solo a f/5,6 e il meglio lo da a f/8 - f/11).

...



QUOTE(cexco @ Oct 19 2010, 12:12 PM) *
...quando l'ho provato mi ha dato un feedback veramente piacevole, ben bilanciato anche sulla D90, la ghiera dello zoom piacevolmente contrastata, nessun gioco; insomma, bello.

Qualche altra impressione? Nuove sensazioni a mette fredda? Mica l'avete già rivenduto?

grazie.gif
francesco spighi
QUOTE(cuomonat @ Oct 20 2010, 09:25 AM) *
Qualche altra impressione? Nuove sensazioni a mette fredda? Mica l'avete già rivenduto?

Altro che rivendere, io purtroppo non l'ho mai avuto...!
Aneddoto: ieri sono stato in un altro negozio (Nital!) per provarlo meglio (per non andare sempre a rompere le scatole allo stesso! messicano.gif ), ma mi hanno detto che in Italia non li consegnano fino a metà Novembre...
ma che gente c'è dietro i banconi dei negozi?!?! :-\
cuomonat
QUOTE(cexco @ Oct 20 2010, 10:12 AM) *
...
ma che gente c'è dietro i banconi dei negozi?!?! :-\

E chi ci va... io solo on-line.

Però ragazzi... cerotto.gif una bella prova sul campo ce la volete regalare?

grazie.gif
mc_photographs
No, macchè venduto smile.gif !

Purtroppo manca il tempo (per me si riduce al weekend di base... e l'ultimo è stato un mix di cattivissimo tempo e impegni personali). Da qui a fine settimana conto di fare "serie" prove sul campo avendo già in programma alcune uscite ben precise.

A presto!
Max
francesco spighi
QUOTE(cuomonat @ Oct 20 2010, 10:24 AM) *
E chi ci va... io solo on-line.
Però ragazzi... cerotto.gif una bella prova sul campo ce la volete regalare?

Anch'io per adesso ho comprato tutto on-line. Però visto che avere il negozio vicino casa è comodo, e ti fa provare gli obiettivi, e c'è il fotoclub...insomma, mi piacerebbe comprare da lui (quello che me l'ha fatto provare, non quello che "l'obiettivo non esiste"). Ho intenzione per il 24-120 di dirgli chiaramente qual'è il miglior prezzo a cui lo trovo Nital e sentire quanto può avvicinarsi. Se mi soddisfa lo prendo accanto casa, sennò via di bonifico! :-)

P.S.: quello dove sono stato ieri mi ha detto che secondo lui le immagini che si trovano su internet non sono scattate con il 24-120 F4 che ancora non si trova da nessuna parte del mondo e sono gli exif ad essere taroccati...MAX, CON CHE DIAVOLO DI OBIETTIVO LE HAI FOTOGRAFATE LE ROSE!?!?!?!? laugh.gif
mc_photographs
Ciao Francesco,

Ovviamente con il 24-120 f4, lo dimostro nelle foto inviate all'inizio dove ho messo pure la scatola! Il mio negoziante di fiducia, del quale mi fido davvero, mi disse che sarei stato tra i pochissimi a riceverlo in quanto Nital aveva consegnato un pezzo solo per negoziante e solo ad un determinato livello degli stessi (forse solo Nikon Specialist o simile). Io l'avevo prenotato a voce da tempo e mi ha accontentato... Ecco i vantaggi del negozio sotto casa (oltre al fatto che passare significa sempre fare quattro chiacchere da appassionati e bersi un caffè in negozio, quel che si dice sapere fare il proprio lavoro.....)

Se non ci credete ancora pubblico una foto dell'obiettivo smile.gif

Ciao
Max
francesco spighi
QUOTE(Maxbox.it @ Oct 20 2010, 09:12 PM) *
Ciao Francesco,
Ovviamente con il 24-120 f4...


Ma certo, non lo metto mica in dubbio....era solo dell'ironia "spicciola" nei confronti di chi nonostante faccia quel lavoro non sia informato (oppure faccia finta di non esserlo...).
Mi spiace tu mi abbia frainteso! :-)

QUOTE
Ecco i vantaggi del negozio sotto casa (oltre al fatto che passare significa sempre fare quattro chiacchere da appassionati e bersi un caffè in negozio, quel che si dice sapere fare il proprio lavoro.....)

Esatto...è proprio quello che intendevo nella mia risposta a Cuomonat, riferendomi proprio al negoziante che me l'ha fatto provare...
Certo che fra lui e Garlasco ci sono ancora 150 euro di mezzo... wink.gif
mc_photographs
QUOTE(cexco @ Oct 20 2010, 10:02 PM) *
Ma certo, non lo metto mica in dubbio....era solo dell'ironia "spicciola" nei confronti di chi nonostante faccia quel lavoro non sia informato (oppure faccia finta di non esserlo...).
Mi spiace tu mi abbia frainteso! :-)


Figurati no wink.gif non me la sono presa, ci mancherebbe !!!

Certo che a volte si sentono dire certe cose da certi rivenditori in cerca di "trovar scusante" che fanno un po' sorridere, non fosse altro per il fatto che non si rendono conto che in rete si trova di tutto e di più e certe vecchie "tecniche" è meglio abbandonarle !

Tornando al 24-120 prometto altri scatti nei prossimi giorni,

Ciao!
Max
Emanuele.A
QUOTE(cexco @ Oct 20 2010, 10:12 AM) *
Altro che rivendere, io purtroppo non l'ho mai avuto...!
Aneddoto: ieri sono stato in un altro negozio (Nital!) per provarlo meglio (per non andare sempre a rompere le scatole allo stesso! messicano.gif ), ma mi hanno detto che in Italia non li consegnano fino a metà Novembre...
ma che gente c'è dietro i banconi dei negozi?!?! :-\


Complimenti al negoziante, ci sa proprio fare, se avesse avuto voglia di informarsi avrebbe saputo che è gia in vetrina nella maggior parte dei concessionari Nital. L'altro ieri sono andato in negozio a provarlo e mi è piaciuto molto, solido compatto e leggero.
In questo momento giace però ancora in negozio con appicicato un cartellino con il mio nome: ho smollato al negoziante il 17-35 (già rimpiazzato dal 16-35) in conto vendita per finanziarlo. Tra qualche giorno sarà mio.

Quello che mi fà girare le bolas è che sia il 16-35 che il 24-120 sono lenti da oltre 1200 euri e la Nikon te li fornisce con il sacchetto schifoso. Ma con quella miseria che costano queste cose in Cina non sono capaci di metterti dentro uno straccio di custodia decente, tipo la CL-M3? Quanto gli costa in Cina, 5 euro? Ecchediamine! Mica parliamo del 18-55!!!!!!
cuomonat
QUOTE(Emanuele.A @ Oct 21 2010, 09:46 AM) *
...
... ho smollato al negoziante il 17-35 (già rimpiazzato dal 16-35) in conto vendita per finanziarlo. ...

wacko.gif
Marco Senn
QUOTE(Emanuele.A @ Oct 21 2010, 09:46 AM) *
ho smollato al negoziante il 17-35 (già rimpiazzato dal 16-35) in conto vendita per finanziarlo


Quanto ci vuoi fare?
cuomonat
QUOTE(Maxbox.it @ Oct 20 2010, 11:23 PM) *
...
Tornando al 24-120 prometto altri scatti nei prossimi giorni,

Ciao!
Max

Se non ti sbrighi sfascio tutto... Fulmine.gif

messicano.gif
francesco spighi
Ho trovato qualcun'altro che comprerebbe il 28-300 al posto del 24-120.

http://nikonrumors.com/2010/10/24/nikon-24...1#comment-96626

Continuo a non capire, secondo me sono due lenti diverse per due usi completamente diversi.
robysalo
QUOTE(cexco @ Oct 25 2010, 09:21 AM) *
secondo me sono due lenti diverse per due usi completamente diversi.

Sono d'accordo. Il 24-120 a mio parere può essere visto come alternativo al 24-70 (o al 28-70) dove non sia fondamentale lo stop di differenza mentre si ritenga più utile avere un po' più di escursione focale/versatilità uniti alla stabilizzazione. Io ad esempio se non avessi già il 28-70 oggi acquisterei senza problemi il 24-120. Il 28-300 è un obiettivo diverso perchè è un vero "tuttofare" perfetto per tutte quelle situazioni dove si vuole uscire leggeri ed essere in grado di portare a casa le foto praticamente in qualunque situazione. Io l'ho acquistato da qualche giorno proprio per questo motivo e va ad affiancarsi a tutte le altre lenti che posseggo senza sostituire nulla proprio perchè ha una sua finalità specifica per le uscite "leggere". Fare un paragone tra il 24-120 e il 28-300 in termini di "scelta" non ha molto senso, dubito che un potenziale cliente le veda come lenti alternative, al massimo complementari per fini diversi.
massimhokuto
nel club del 24-120 f4 che ho aperto da poco c'è un confronto con il 24-70 a 24mm diaframma 4 , i risultati sono interessanti, vi invito a vederli .ciao.
francesco spighi
QUOTE(massimhokuto @ Oct 25 2010, 09:41 AM) *
nel club del 24-120 f4 che ho aperto da poco c'è un confronto con il 24-70 a 24mm diaframma 4 , i risultati sono interessanti, vi invito a vederli .ciao.


L'ho visto e lo stò seguendo con moooolto interesse....Ho postato il confronto qua per non appesantire il "club"! smile.gif
E poi era qui che ottimisiti e detrattori si scannavano fino a qualche giorno fa, prima che cominiciassero ad apparire immagini tipo le tue!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.