mino magnifico
Jul 4 2012, 08:37 AM
QUOTE(LazyKurt @ Jun 27 2012, 12:42 AM)

Ciao! una piccola e veloce intrusione per un importante consiglio da voi possessori. Posseggo una D90 con 35mm f1.8 e il 18-105 da kit. vendereste voi questo secono obiettivo (18-105) per ammortizzare un po' e affiancare al 35mm questa ottima lente quale pare essere l' 85mm?! grazie in anticipo e scusate l'intrusione
io ho venduto il 18/105 dopo un mese e con il ricavato,aggiungendovi 200 caffè ho preso il Nikkor 85mm f/1,8 G. Pertanto io ti consiglio di disfartene al più presto.
Ciao
nikonrossoblu
eutelsat
Jul 4 2012, 10:56 AM
Se c'è un rimpiazzo sulla copertura meglio vendere e ammortizzare, altrimenti l'uso dell'85mm è molto limitativo

Gianni
francescoD80
Jul 4 2012, 04:31 PM
Toc Toc! posso entrare?
Obiettivo appena registrato Nital, preso online a 473!
Non vedo l'ora di scattare qualche ritratto e magari postare qualche bella foto!
sandrofoto
Jul 4 2012, 07:32 PM
QUOTE(nikonrossoblu @ Jul 4 2012, 09:37 AM)

io ho venduto il 18/105 dopo un mese e con il ricavato,aggiungendovi 200 caffè ho preso il Nikkor 85mm f/1,8 G. Pertanto io ti consiglio di disfartene al più presto.
Ciao
nikonrossoblu
Stessa cosa, ho venduto l'obiettivo in kit della D90 ed ho preso l'85 1,8G, ma attenzione io amo fare ritratti e foto a concerti e spettacoli in cuo l'85 su d90 mi dà ottime soddisfazioni, infatto ho solo 35 1,8G e 85 1,8G e non sento per ora la necessità di null'altro.
Alcune foto su D90:
Visualizza sul GALLERY : 406.9 KB
Visualizza sul GALLERY : 405.2 KB
eutelsat
Jul 4 2012, 08:54 PM
QUOTE(francescoD80 @ Jul 4 2012, 05:31 PM)

Toc Toc! posso entrare?
Obiettivo appena registrato Nital, preso online a 473!
Non vedo l'ora di scattare qualche ritratto e magari postare qualche bella foto!
Benvenuto nel club

Penso he hai acquistato a un ottimo prezzo, ora ci manca la foto

Gianni
stc.mrc
Jul 12 2012, 02:05 PM
Ciao a tutti...anch'io neo possessore di questo obiettivo...
dai primi scatti fatti con la D5000 è ottimo e nitidissimo...farà coppia con il 35 1.8...mi sa che il 18-105 troverà poco spazio in borsa...
a breve qualche scatto...
eutelsat
Jul 12 2012, 05:34 PM
Non sottovalutare il 18-105 , ma 35+85mm sono una bella accoppiata

Benvenuto

Gianni
C.Aurelio
Jul 13 2012, 11:22 PM
Buonasera a tutti gli 85sti,
chiedo l'ingresso al club,
da ieri felicissimo possessore,
da domani lanciatissimo fotografo..
Aurelio
---o---
Ci sono 3 modi per far le cose. Una corretta. Una corretta ma fatta in modo differente. Una sbagliata.
Accertati solo di averla fatta nei primi due modi. ziocossub
eutelsat
Jul 14 2012, 09:35 AM
Ciao e benvenuto Aurelio

Gianni
CVCPhoto
Jul 14 2012, 11:09 PM
Lascio il mio caloroso benvenuto a tutti i nuovi possessori di questa lente stupenda.
C.Aurelio
Jul 14 2012, 11:30 PM
ciao Gianni, ciao Carlo, grazie per il benvenuto.
Oggi ero speranzoso e lanciatissimo con la mia D90 e il nuovo 85.....

acqua a catinelle su tutta genova.....
alle 17 son diventato zio, quale miglior occasione per provare l'obiettivo al chiuso in ospedale?!?
visite ai parenti dalle 19,30 alle 20,30...
praticamente ho visto giusto mia cognata, la bimba l'hanno tenuta in osservazione (sta bene, sta bene)
Praticamente non ho fatto uno scatto... eh eh quando si dice sfortuna.
mm69
Jul 15 2012, 10:31 AM
Salve,
non sono ancora un possessore dell'obiettivo del club, ma senza aprire una nuova discussione, vorrei sapere quali sono gli eventuali punti di forza del nuovo G rispetto al tipo D.
Leggendo una vecchio post di Eutelsat sul Club dello D, anche lui aveva questo dubbio, poi svanito visto l'acquisto del nuovo modello G, mi piacerebbe sapere anche la sua opinione.
Tra le note tecniche le 7 lamelle invece delle 9 del vecchio, il movimento di autofocus e la possibilità di lavorare già a TA rispetto allo D che dicono inizi a lavorare bene a 2.2/2.5, compatibilità con tutti i moltiplicatori?, è così o c'è dell'altro, oltre il prezzo (ca 100€ di differenza).
Le foto viste sia nel club D che in quello G sono ugualmente belle, sia nella nitidezza che nello sfocato.
Che mi dite?
Grazie.
eutelsat
Jul 15 2012, 07:09 PM
QUOTE(mm69 @ Jul 15 2012, 11:31 AM)

Salve,
non sono ancora un possessore dell'obiettivo del club, ma senza aprire una nuova discussione, vorrei sapere quali sono gli eventuali punti di forza del nuovo G rispetto al tipo D.
Leggendo una vecchio post di Eutelsat sul Club dello D, anche lui aveva questo dubbio, poi svanito visto l'acquisto del nuovo modello G, mi piacerebbe sapere anche la sua opinione.
Tra le note tecniche le 7 lamelle invece delle 9 del vecchio, il movimento di autofocus e la possibilità di lavorare già a TA rispetto allo D che dicono inizi a lavorare bene a 2.2/2.5, compatibilità con tutti i moltiplicatori?, è così o c'è dell'altro, oltre il prezzo (ca 100€ di differenza).
Le foto viste sia nel club D che in quello G sono ugualmente belle, sia nella nitidezza che nello sfocato.
Che mi dite?
Grazie.
La versione G è una bella lente, incisiva già a TA e ottimi contrasti, la D bisogna chiudere leggermente per prendere nitidezza ed ha colori + naturali
Gianni
gallos
Jul 23 2012, 05:50 AM
dopo aver atteso un mese è finalmente arrivato aggiungo il primo scatto
Visualizza sul GALLERY : 882.6 KB
conte6661
Jul 23 2012, 12:47 PM
Ciao a tutti.
Finalmente ho preso l'85 anche io! Chiedo quindi iscrizione al club, presto una foto per ufficializzarla. Dopo le prime prove devo dire di essere molto soddisfatto, in particolare per la grande precisione dell'af.. che poi era la cosa che ricercavo di più. Ma anche per sfocato e nitidezza che dire...??? Tanta roba!!!!!
mauropanichi
Jul 23 2012, 09:16 PM
Fatemi coraggio voi,non riesco a farmelo piacere....l'ho permutato con 1,8 AF.... non lo so c'è qualche cosa che non amo,troppo crudo,mancano quei passaggi meravigliosi,che aveva il precedente..non me ne vogliate....
CVCPhoto
Jul 23 2012, 10:05 PM
QUOTE(conte6661 @ Jul 23 2012, 01:47 PM)

Ciao a tutti.
Finalmente ho preso l'85 anche io! Chiedo quindi iscrizione al club, presto una foto per ufficializzarla. Dopo le prime prove devo dire di essere molto soddisfatto, in particolare per la grande precisione dell'af.. che poi era la cosa che ricercavo di più. Ma anche per sfocato e nitidezza che dire...??? Tanta roba!!!!!
Benvenuto conte!!!
QUOTE(Batman62 @ Jul 23 2012, 10:16 PM)

Fatemi coraggio voi,non riesco a farmelo piacere....l'ho permutato con 1,8 AF.... non lo so c'è qualche cosa che non amo,troppo crudo,mancano quei passaggi meravigliosi,che aveva il precedente..non me ne vogliate....
Che dire? Sono due caratteri diversi... nessuno dei due è migliore, questo è più nitido e contrastato, il vecchio è più morbido e con ombre leggermente più aperte. Prima di gettare la spugna, prova ad adattare la postproduzione.
reclinato
Jul 24 2012, 11:20 AM
beh ma questo club lo vogliamo portare in alto o no??

Per la prima volta (come promesso) posto qualcosa pure io... veramente sorpreso dalla bontà ottica di questo obiettivo...
In studio e fuori si comporta davvero bene. Peccato solamente per una certa lentezza di maf, ma la precisione c'è tutta.

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usprospero
eutelsat
Jul 24 2012, 12:56 PM
Ottima prova Prospero, lente ok ma anche la gestione della luce

Gianni
raffer
Jul 24 2012, 02:33 PM
QUOTE(reclinato @ Jul 24 2012, 12:20 PM)

beh ma questo club lo vogliamo portare in alto o no??

Per la prima volta (come promesso) posto qualcosa pure io... veramente sorpreso dalla bontà ottica di questo obiettivo...
In studio e fuori si comporta davvero bene. Peccato solamente per una certa lentezza di maf, ma la precisione c'è tutta.
prospero
Raffaele
reclinato
Jul 24 2012, 02:48 PM
QUOTE(eutelsat @ Jul 24 2012, 01:56 PM)

Ottima prova Prospero, lente ok ma anche la gestione della luce
Gianni
grazie mille Gianni...
QUOTE(raffer @ Jul 24 2012, 03:33 PM)

Raffaele
grazie Raffaele... mi ricordo ancora le tue critiche dopo la prima foto che postai nel forum del 70-300... Forse son servite...
Prospero
fradcol
Jul 24 2012, 08:20 PM
QUOTE(reclinato @ Jul 24 2012, 12:20 PM)

beh ma questo club lo vogliamo portare in alto o no??

Per la prima volta (come promesso) posto qualcosa pure io... veramente sorpreso dalla bontà ottica di questo obiettivo...
In studio e fuori si comporta davvero bene. Peccato solamente per una certa lentezza di maf, ma la precisione c'è tutta.
prospero
spettacolari Prospero!!
una curiosità.. dagli exif del mio Mac, la seconda (stupenda) mi dice che l'obbiettivo è il 180 e non il nostro..ti risulta??
un salutone a tutti
reclinato
Jul 25 2012, 07:50 AM
QUOTE(fradcol @ Jul 24 2012, 09:20 PM)

spettacolari Prospero!!
una curiosità.. dagli exif del mio Mac, la seconda (stupenda) mi dice che l'obbiettivo è il 180 e non il nostro..ti risulta??
un salutone a tutti
grazie mille...
eh... che ti devo dire... hai ragione...

mi devo scusare con tutti. Purtroppo selezionare le immagini da imageshack è un casino... si vede che l'ho tirata dentro senza neanche essermene accorto.
Non era mia intenzione... mi scuso ancora. Comunque ho controllato e solo la seconda non è con l'85
prospero
mauropanichi
Jul 25 2012, 09:31 AM
fradcol
Jul 25 2012, 11:22 AM
QUOTE(reclinato @ Jul 25 2012, 08:50 AM)

grazie mille...
eh... che ti devo dire... hai ragione...

mi devo scusare con tutti. Purtroppo selezionare le immagini da imageshack è un casino... si vede che l'ho tirata dentro senza neanche essermene accorto.
Non era mia intenzione... mi scuso ancora. Comunque ho controllato e solo la seconda non è con l'85
prospero
non devi mica scusarti Prospero!! per me è stato un piacere guardare anche una bellissima foto del 180 .. capita!!
ancora complimenti!
reclinato
Jul 25 2012, 11:29 AM
QUOTE(Batman62 @ Jul 25 2012, 10:31 AM)

Buona, molto buona. Una cosa però.. il fuoco dov'è? Sembra sulla fronte e non sugli occhi...
QUOTE(fradcol @ Jul 25 2012, 12:22 PM)

non devi mica scusarti Prospero!! per me è stato un piacere guardare anche una bellissima foto del 180 .. capita!!
ancora complimenti!
grazie ancora...

prospero
reclinato
Jul 25 2012, 11:39 AM
Ne aggiungo un'altra va... mi inizia a piacere questo club...
Questa è fatta di sicuro con l'85...


Uploaded with
ImageShack.us
conte6661
Jul 25 2012, 01:05 PM
Bravo reclinato... Tutte bellissime!
lilly1976
Jul 25 2012, 01:08 PM
QUOTE(reclinato @ Jul 25 2012, 12:39 PM)

Ne aggiungo un'altra va... mi inizia a piacere questo club...
Questa è fatta di sicuro con l'85...


Uploaded with
ImageShack.usbellissime!!!!!!!!!! ImageShack.us fra i preferiti.
reclinato
Jul 25 2012, 01:09 PM
QUOTE(conte6661 @ Jul 25 2012, 02:05 PM)

Bravo reclinato... Tutte bellissime!
grazie mille...
chiamami pure prospero...

@illy1976: Grazie mille anche a te Giuseppe

prospero
ivn71
Jul 26 2012, 10:24 AM
Secondo voi avendo già un 70-200 f 2.8 avrebbe senso acquistare anche questo 85? A parte la maggiore apertura dell'85, la compattezza ed il peso, quale effettiva differenza avrei nell'immagine scattata con l'85 impostato a f2.8 e il 70-200 a focale 85 e sempre a f2.8? Grazie. Ivan
eutelsat
Jul 26 2012, 11:07 AM
QUOTE(ivn71 @ Jul 26 2012, 11:24 AM)

Secondo voi avendo già un 70-200 f 2.8 avrebbe senso acquistare anche questo 85? A parte la maggiore apertura dell'85, la compattezza ed il peso, quale effettiva differenza avrei nell'immagine scattata con l'85 impostato a f2.8 e il 70-200 a focale 85 e sempre a f2.8? Grazie. Ivan
Sono 2 lenti diverse per esigenze diverse, ti conviene provarle per vedere se riempiono l'esigenza che cerchi

Gianni
CVCPhoto
Jul 26 2012, 03:50 PM
QUOTE(ivn71 @ Jul 26 2012, 11:24 AM)

Secondo voi avendo già un 70-200 f 2.8 avrebbe senso acquistare anche questo 85? A parte la maggiore apertura dell'85, la compattezza ed il peso, quale effettiva differenza avrei nell'immagine scattata con l'85 impostato a f2.8 e il 70-200 a focale 85 e sempre a f2.8? Grazie. Ivan
Per ritratti in esterno o per staccare decisamente lo sfondo, l'85mm è insostituibile, ma se fai ritratti in studio, dove vengono utilizzati diaframmi chiusi, di differenze non ne riscontrerai, a parte la stanchezza del braccio nel manovrare per ore il 70-200 che tuttavia risulta più versatile ed adattabile a studi fotografici di ogni dimensione.
mauropanichi
Jul 26 2012, 04:09 PM
QUOTE(reclinato @ Jul 25 2012, 12:29 PM)

Buona, molto buona. Una cosa però.. il fuoco dov'è? Sembra sulla fronte e non sugli occhi...
grazie ancora...

prospero
Ho ammorbidito tutta l'immagine,perche' un ritratto a crudo con la D800 e' improponibile, grazie ciao Mauro.
ivn71
Jul 27 2012, 09:11 PM
QUOTE(eutelsat @ Jul 26 2012, 12:07 PM)

Sono 2 lenti diverse per esigenze diverse, ti conviene provarle per vedere se riempiono l'esigenza che cerchi

Gianni
Grazie per la risposta Gianni ma proprio perchè non ho modo di confrontarle sono qui a chiedere a chi le ha entrambe. Io ho il 70-200 che uso per cerimonie, concerti ecc. ma vorrei capire se per il ritratto sia diverso il risultato a f 2.8.
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 26 2012, 04:50 PM)

Per ritratti in esterno o per staccare decisamente lo sfondo, l'85mm è insostituibile, ma se fai ritratti in studio, dove vengono utilizzati diaframmi chiusi, di differenze non ne riscontrerai, a parte la stanchezza del braccio nel manovrare per ore il 70-200 che tuttavia risulta più versatile ed adattabile a studi fotografici di ogni dimensione.
No, niente studio e niente diaframmi chiusi, m'interesserebbe proprio per ritratti in luce ambiente e vorrei capire proprio se esiste una sostanziale differenza nello stacco del fondo tra i 2 obiettivi a f 2.8. Naturalmente il 70-200 a focale 85mm.
eutelsat
Jul 28 2012, 06:19 PM
Considera che a 1.8 la lente è piuttosto nitida, chiudendo un pò e fino a 2.8 da il meglio di se stessa... è un fisso dedicato e come qualità non mi meraviglio che sia migliore del 70-200 ,malgrado non ho avuto modo di confrontarli

Gianni
angrod
Jul 30 2012, 12:27 PM
Piccolo contributo

Finalmente il mio 85mm è tornato da LTR, perfetto!
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
ThELaW
Aug 6 2012, 11:00 AM
QUOTE(angrod @ Jul 30 2012, 01:27 PM)

Piccolo contributo

Finalmente il mio 85mm è tornato da LTR, perfetto!
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBChe problema aveva? Scusate sto iniziando a leggere adesso nel gruppo, perchè ci sto facendo un pensierino.
Grazie
eutelsat
Aug 6 2012, 01:38 PM
In effetti come lente è semplice ....mi incuriosisce il problema, puoi citarlo?
Gianni
Brummel
Aug 16 2012, 08:34 PM
Un saluto a tutti..
Chiedo l'iscrizione al club..mi sembra sia bello performante..
Però mi viene un dubbio forse paranoico..sento il motorino Af che fa un rumore tipo plasticoso è tutto normale?Ci tengo a precisare che tutto va bene ma per intenderci il rumore del motorino Af del Nikon AFS 50 f1.4 (che possiedo attualmente ) mi sembra quello standard di tutti gli obiettivi Nikon.
nic911
Aug 16 2012, 10:16 PM
Ciao ragazzi.
Vi seguo da tempo e vi ringrazio innanzitutto per il prezioso contributo che date con le vostre considerazioni, esperienze, prove, perché aiutate non poco chi ha bisogno di informazioni in riferimento all'acquisto di un obiettivo piuttosto che un altro...
Volevo chiedervi un parere: possiedo un Nikon 50mm AF-S f/1.8G e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità delle immagini che riesce a sfornare...sia riguardo il Bokeh che la nitidezza già a tutta apertura.
Ho preso questa lente perché volevo un piccolo tele luminoso (ho una Nikon D7000) per ritratti mezzo busto/figura intera. Devo dire che si comporta egregiamente in tal senso.
Accorgendomi che mi piace molto scattare anche ritratti più "stretti", volevo sapere se sarebbe sensato affiancare al 50mm anche questo meraviglioso Nikon 85mm AF-S f/1.8G...in modo tale da usare il 50mm per riprese più ampie e l'85mm per primissimi piani.
Che ne pensate?
Grazie per i vostri preziosi consigli
eutelsat
Aug 17 2012, 08:03 AM
Benvenuto Brummel

nic, vai tranquillo con l'acquisto, ha un ottima resa

Gianni
nic911
Aug 17 2012, 10:05 AM
QUOTE(eutelsat @ Aug 17 2012, 09:03 AM)

nic, vai tranquillo con l'acquisto, ha un ottima resa

Gianni
Ciao Gianni, non ho dubbi sulla resa dell'85mm AF-S G
Quello che chiedevo è se ha senso comprarlo considerando che ho già il 50mm (su APS-C).
Cioè, io sono consapevole che sono appunto due lenti diverse e che l'85mm lo userei prevalentemente per i primissimi piani, però volevo avere un vostro conforto in tal senso.
Per un uso così "specialistico" conviene prendere l'85mm?
So bene comunque che questi sono discorsi soggettivi e che le ottiche vanno scelte in base alle proprie esigenze...non esiste una "ricetta" unica...e meno male. Ma avere un confronto con gli altri penso aiuti a maturare le proprie idee.
Infine questo è il mio corredo attuale di ottiche (giusto per farvi un'idea):
- Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX I
- Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR
- Nikon AF-S 50mm f/1.8 G
- Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD
Saluti
nic911
Aug 17 2012, 10:36 AM
Ragazzi volevo anche chiedervi se, durante la fase di messa a fuoco, si comporta come il 50mm f/1.8 AF-S G...
Cioè, la lente frontale si muove avanti e indietro quando si focheggia? Intendo proprio la lente, all'interno del barilotto. Ho sposta solo la lente posteriore?
Non sono riuscito a capirlo dai pochi filmati reperibili su Youtube...
Grazie
nic911
Aug 17 2012, 12:41 PM
Ultima domanda e non vi stresso più...
Se sono un po' off-topic mi scuso in anticipo: qual'è la distanza ottimale dal soggetto per tirare il meglio sia dall'85mm che dal 50mm (considerando sempre il fattore di moltiplicazione di 1,5x da applicare visto che scatto con D7000)?
So che ogni obiettivo è progettato in modo tale da produrre il migliore risultato ad una certa distanza e questa varia da focale a focale.
Nel caso dell'85 e del 50 qual'è questa distanza?
Grazie come sempre...
Brummel
Aug 17 2012, 06:35 PM
QUOTE(Brummel @ Aug 16 2012, 09:34 PM)

Un saluto a tutti..
Chiedo l'iscrizione al club..mi sembra sia bello performante..
Però mi viene un dubbio forse paranoico..sento il motorino Af che fa un rumore tipo plasticoso è tutto normale?Ci tengo a precisare che tutto va bene ma per intenderci il rumore del motorino Af del Nikon AFS 50 f1.4 (che possiedo attualmente ) mi sembra quello standard di tutti gli obiettivi Nikon.
Nessuno ha una risposta per me?
Jon Snow
Aug 18 2012, 09:32 AM
iltoda
Aug 18 2012, 06:12 PM
QUOTE(nic911 @ Aug 17 2012, 11:36 AM)

Ragazzi volevo anche chiedervi se, durante la fase di messa a fuoco, si comporta come il 50mm f/1.8 AF-S G...
Cioè, la lente frontale si muove avanti e indietro quando si focheggia? Intendo proprio la lente, all'interno del barilotto. Ho sposta solo la lente posteriore?
Non sono riuscito a capirlo dai pochi filmati reperibili su Youtube...
Grazie
Al quesito precedente puoi rispondere solo tu ovviamente ma...
Hai il 16-85, prova a usarlo slo ad 85 e cerca di immaginare 3 stop abbondanti di luminosità extra.
Messa a fuoco: no, su questo non si muove nessuna delle lenti esterne ( forntale o posteriore ), solo all'interno.
Circa il quesito a seguire non saprei risponderti, scusa.
Ciao
Marco
doc1974
Aug 20 2012, 01:23 PM
hasitro
Aug 20 2012, 09:56 PM
QUOTE(doc1974 @ Aug 20 2012, 02:23 PM)

Che bella foto ....
.... vorrei averla nel mio repertorio ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.