QUOTE(ivn71 @ Mar 6 2012, 03:55 PM)

io la comparativa sono appena andato a guardarmela e se parliamo della stessa, quella con la siepe ed i rami, non mi sembra che questo nuovo "G" spicchi in nitidezza, è solo più contrastato. Giusto per fare delle prove nonostante la bassa risoluzione delle immagini, ho provato a ritagliarle, aprirle in photoshop e con un po' di maschera di contrasto quelle del AFD non hanno nulla da invidiare al neonato G.
Era anche la mia impressione, ma ora me lo confermi, avendo tu fatto la prova. Del resto, conosciamo tutti la tendenza attuale verso un maggior contrasto, tanto che in moltissime discussioni si parla di "resa old style" per gli obiettivi più datati (fissi o zoom: vedi 24-70 vs. 28-70 ad esempio).
Sarà che io ho il D, ma francamente una spesa di (probabilmente) 150-200 euro in più (550 vs. 380?) per un obiettivo che ha 7 lamelle invece di 9, utilizza molta più plastica, è più ingombrante, per chi non ha bisogno del motore afs non la giustifico.
Ritengo che il nuovo G sia un'ottima lente, come del resto il "vecchio" D (btw, anche per il D photozone "highly recommends"), e senza dubbio essenziale per le reflex entry-level, ma a fare il cambio io (con D90) non ci penso neanche, così come, se dovessi prendere un 85 adesso, riprenderei senza dubbio il D e mi terrei quei 150-200 euro....