Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Mar 7 2012, 11:45 PM) *
Vediamo anche se il costo maggiore rende veramente giustizia o rimane una spesa iniqua visto il surplus di 100/200€ tra nital/import , ho saltato il 50mm per passare a questa focale, attendo con ansia smile.gif
Gianni


Dai, credo che il prezzo sarà superiore del 10-15% rispetto all'import, non di più.

QUOTE(MrFurlox @ Mar 7 2012, 11:52 PM) *
quesito nuovo tanto per ravvivare un po' il dibattito ..... chissà se sarà inserito nella "gold list" degli obiettivi per diventare NPA laugh.gif

Marco


Mah... staremo a vedere. Emblematico il fatto che sia presente il 60 AFD Micro e non sia presente l'AFS.
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 8 2012, 12:02 AM) *
Dai, credo che il prezzo sarà superiore del 10-15% rispetto all'import, non di più.
Mah... staremo a vedere. Emblematico il fatto che sia presente il 60 AFD Micro e non sia presente l'AFS.


mha il 50one è in lista ma il 50ino no .... quindi seguendo questa logica l'85one è già in lista e questo dovrebbe rimanerne fuori ...... lo scopriremo solo vivendo !!!! tanto per citare una canzone messicano.gif

Marco
Gian Carlo F
QUOTE(marcox076 @ Mar 7 2012, 08:20 PM) *
Volevi dire distanza del soggetto...vero?


no, dimensioni sul sensore del soggetto messo a fuoco. Un esempio:

se faccio un ritratto con un 20mm e mi pongo a 30cm dal soggetto, poi uso un 300mm e mi pongo a 2m, se le dimensioni della testa sono uguali, a parità di diaframma avrò la stessa profondità di campo
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ Mar 8 2012, 12:18 AM) *
mha il 50one è in lista ma il 50ino no .... quindi seguendo questa logica l'85one è già in lista e questo dovrebbe rimanerne fuori ...... lo scopriremo solo vivendo !!!! tanto per citare una canzone messicano.gif

Marco



l'1.4 credo rimarrà in lista texano.gif



QUOTE
Dai, credo che il prezzo sarà superiore del 10-15% rispetto all'import, non di più.


Mah,all'inizio ho sempre dubbi su prezzi vantaggiosi, teoricamente fra un paio di settimane il segreto sarà svelato... domanda: ci sarà al photoshow la possibilità di provarlo?



Gianni

CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 08:45 AM) *
...

Mah,all'inizio ho sempre dubbi su prezzi vantaggiosi, teoricamente fra un paio di settimane il segreto sarà svelato... domanda: ci sarà al photoshow la possibilità di provarlo?
Gianni


Ecco... vediamo tra un paio di settimane, al limite ho sempre pronto il dito su internet. messicano.gif

Ritengo che al Photoshow sarà senz'altro disponibile, come del resto tutte le altre novita.
eutelsat
Allora al photoshow inizio a prendere il numeretto visto che ci sarà il solito assalto al bancone laugh.gif




Gianni
marcblond
Recensione su D7000
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...nikkorafs8518dx
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 02:25 PM) *
Allora al photoshow inizio a prendere il numeretto visto che ci sarà il solito assalto al bancone laugh.gif
Gianni


Io lo proverò dal mio rivenditore Nital, nessuna coda. wink.gif
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 8 2012, 09:02 PM) *
Io lo proverò dal mio rivenditore Nital, nessuna coda. wink.gif


povero portafoglio ..... mi sa che ti converrà lasciarlo a casa !!! messicano.gif



Marco
CVCPhoto
Allora raggruppiamo i test di Photozone del nuovo AF-S 85 f/1,8 G

Test su D3X (FX)

Test su D7000 (DX)

QUOTE(marcblond @ Mar 8 2012, 07:04 PM) *


Grazie per la segnalazione marc wink.gif
Freeway
QUOTE("marcblond")
Recensione su D7000



QUOTE("Photozone")
Equiv. focal length 127.5 mm (full format equivalent)
Equiv. max. f-stops f/2.8 (full format equivalent, in terms of depth-of-field - not speed)



che un 85 in DX diventasse l'equivalente di un 127.5 la sapevo..

ma che un 1.8 su DX diventasse l'equivalente di un 2.8 come PDC forse e' meno noto.. cerotto.gif

Fabio
MrFurlox
QUOTE(Freeway @ Mar 8 2012, 09:11 PM) *
che un 85 in DX diventasse l'equivalente di un 127.5 la sapevo..

ma che un 1.8 su DX diventa l'equivalente di un 2.8 come PDC forse e' meno noto.. cerotto.gif

Fabio


semplicemente perchè è una cazz@ta .... f/1.8 rimane f/1.8 .... e non c' è santo che tenga


Marco
nicolofo
QUOTE(Freeway @ Mar 8 2012, 09:11 PM) *
che un 85 in DX diventasse l'equivalente di un 127.5 la sapevo..

ma che un 1.8 su DX diventasse l'equivalente di un 2.8 come PDC forse e' meno noto.. cerotto.gif

Fabio


La butto lì.
Forse la PDC di un 127.5 a f2.8 equivale a quella di un 85 a f1.8
Correggetemi se sbaglio
Freeway
boh ... questa storia della PDC da 1.8 a 2.8 su DX e' la prima volta che la sento dire...

sto girando sul web a conferma di cio' ma non trovo niente...

Fabio
Freeway
QUOTE
The reasoning goes as follows: According to current DOF models, with DX you can use a lens with focal length (DX/FX) at 1 stop larger setting and achieve the same DOF extension as on FX. Thus, using a 200 mm lens at f/2 on DX will result in the same DOF (and field of view) as a 300 mm lens at f/2.8 with the FX camera,


fonte : http://www.naturfotograf.com/D3/D3_rev06.html

blink.gif

CVCPhoto
A pari dimensioni del soggetto inquadrato ritengo che la pdc sia la medesima.
primo morandini
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 7 2012, 11:41 PM) *
.... In Germania gira a 529 euro e non voglio pensare che Nital esca con un prezzo fuori da ogni logica per non venderne nemmeno uno. Fino a 50 euro in più li possiamo tirar fuori, oltre sinceramente no.

Concordo pienamente. Pollice.gif

CVCPhoto
QUOTE(primo morandini @ Mar 8 2012, 09:42 PM) *
Concordo pienamente. Pollice.gif



wink.gif
eutelsat
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 8 2012, 09:29 PM) *
A pari dimensioni del soggetto inquadrato ritengo che la pdc sia la medesima.



Concordo con te per logica di cose, però lo sai mi viene il dubbio ripensando al miglior sfocato che da la D700 biggrin.gif



Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 09:57 PM) *
Concordo con te per logica di cose, però lo sai mi viene il dubbio ripensando al miglior sfocato che da la D700 biggrin.gif
Gianni


Allora, non confondiamo la quantità di sfocato con la qualità (bokeh), che viene comunque determinata dall'ottica.
eutelsat
la qualità non si discute Pollice.gif


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 10:24 PM) *
la qualità non si discute Pollice.gif
Gianni


wink.gif
gianlucazuddas
QUOTE(Freeway @ Mar 8 2012, 09:22 PM) *
boh ... questa storia della PDC da 1.8 a 2.8 su DX e' la prima volta che la sento dire...

sto girando sul web a conferma di cio' ma non trovo niente...

Fabio

Sì, la pdc aumenta di circa uno stop tra dx e fx, basta andare su http://www.dofmaster.com/ e calcolare la pdc alla stessa distanza ad esempio di un 200 su dx a 2.8 e di un 300 su fx a 2.8. Aumentando le dimensioni del sensore diminuisce la pdc e viceversa diminuendo le dimensioni del sensore aumenta la pdc. Infatti la pdc con pari focale-apertura-distanza è ben differente tra una compattina e una full-frame.
nicolofo
Oggi ho chiesto al mio spacciatore e da listino nital si parla di 550€ da ritoccare qualcosina.
Disponibilità sui 20gg
Mi pare un buon prezzo o no?
CVCPhoto
QUOTE(nicolofo @ Mar 9 2012, 04:24 PM) *
Oggi ho chiesto al mio spacciatore e da listino nital si parla di 550€ da ritoccare qualcosina.
Disponibilità sui 20gg
Mi pare un buon prezzo o no?


Ottimissimo direi!!! Pollice.gif
ivn71
A Milano €454 su ordinazione con garanzia europea.
eutelsat
QUOTE(ivn71 @ Mar 9 2012, 06:50 PM) *
A Milano €454 su ordinazione con garanzia europea.



Negozio fisico affidabile? Sembra un eccellente prezzo biggrin.gif


Gianni
ivn71
si è affidabile, più che un negozio vero e proprio è un punto di ritiro. Dopo aver fatto l' ordine on line
ritiri sul posto e paghi sul posto, naturalmente spediscono anche, ad oggi hanno quel prezzo ma naturalmente è indicato che i tempi di consegna sono sconosciuti.
eutelsat
Quindi ottimo come negozio biggrin.gif , se non erro ha + filiali in Italia , poi provo a dare un occhiata , comunque è un ottimo prezzo di riferimento, sperando che non sia variabile smile.gif


Gianni
ivn71
QUOTE(eutelsat @ Mar 9 2012, 09:57 PM) *
Quindi ottimo come negozio biggrin.gif , se non erro ha + filiali in Italia , poi provo a dare un occhiata , comunque è un ottimo prezzo di riferimento, sperando che non sia variabile smile.gif
Gianni

Leggendo il loro "chi siamo" vedo che parlano di partner con più negozi specializzati in fotografia in giro per l'italia ma sinceramente non mi sono mai interessato più di tanto di quali siano, io essendo a Milano ho prenotato on line e sempre ritirato li,in due tempi diversi prima un corpo macchina e poi un obiettivo, poi ritirato pagando direttamente alla titolare, prodotti Nital sigillati e perfetti. Nturalmente con garanzia europea hanno prezzi più bassi, l'obiettivo in questione però per il momento non ce l'hanno in listino con gar. Nital, probabilmente perchè non è ancora disponibile sul mercato italiano.
massimogreco
Carissimi,
ho trovato un'altra grande recensione di questo fantastico 85mm 1.8G.
Stavolta, la recensione è fatta dal grande Ken Rockwell.

Recensione 85mm 1.8G - Ken Rockwell
eutelsat
Alcune recensioni lasciano il tempo che trovano, utili per carità, però voglio vederlo sul campo per vedere veramente come si comporta e la qualità dei file che sforna, la versione D non mi sembra malaccio, quindi è interessante un confronto a 2 tongue.gif



Gianni
ivn71
QUOTE(eutelsat @ Mar 10 2012, 02:29 PM) *
Alcune recensioni lasciano il tempo che trovano, utili per carità, però voglio vederlo sul campo per vedere veramente come si comporta e la qualità dei file che sforna, la versione D non mi sembra malaccio, quindi è interessante un confronto a 2 tongue.gif
Gianni

con un po' di amarezza vedo che la produzione viene fatta in Cina, senza nulla togliere ai cinesi ma con le cinesate non sono mai andato troppo d'accordo.
CVCPhoto
QUOTE(ivn71 @ Mar 11 2012, 08:57 AM) *
con un po' di amarezza vedo che la produzione viene fatta in Cina, senza nulla togliere ai cinesi ma con le cinesate non sono mai andato troppo d'accordo.


Ormai in Japan vengono prodotti quasi esclusivamente gli obiettivi con la fascetta oro, e non tutti. Nulla da ridire contro la produzione cinese quando deve rispettare i capitolati di produzione imposti. Anche l'iPhone è prodotto in Cina e tutti ne sono soddisfatti.
ivn71
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 11 2012, 12:07 PM) *
Ormai in Japan vengono prodotti quasi esclusivamente gli obiettivi con la fascetta oro, e non tutti. Nulla da ridire contro la produzione cinese quando deve rispettare i capitolati di produzione imposti. Anche l'iPhone è prodotto in Cina e tutti ne sono soddisfatti.

Si si certo la mia è solo un' opinione personale, spero solo un giorno di non dover mai mangiare la nostra buona pasta italiana con produzione in Cina.
primo morandini
QUOTE(ivn71 @ Mar 11 2012, 08:57 AM) *
con un po' di amarezza vedo che la produzione viene fatta in Cina, senza nulla togliere ai cinesi ma con le cinesate non sono mai andato troppo d'accordo.

Questa cosa non mi piace, il mio entusiasmo si è alquanto raffreddato. mad.gif

CVCPhoto
QUOTE(ivn71 @ Mar 11 2012, 07:01 PM) *
Si si certo la mia è solo un' opinione personale, spero solo un giorno di non dover mai mangiare la nostra buona pasta italiana con produzione in Cina.


Questo no!!!! La pasta è la pasta!!!! messicano.gif

QUOTE(primo morandini @ Mar 11 2012, 09:02 PM) *
Questa cosa non mi piace, il mio entusiasmo si è alquanto raffreddato. mad.gif



Primo, attualmente mi risulta che in Japan vengano prodotte esclusivamente le ottiche della triade zoom f/2,8 e i tre fissi f/1,4 24-35-85 oltre ai tele/supertele presigiosi e qualche fisso old style. Tutto il resto, compresi gli zoom f/4 vengono prodotti tra China e Thay.
eutelsat
Io la recensione l'aspetto nell'atto pratico, voglio vedere come si comporta realmente la lente e se la spesa aggiuntiva rispetto al D giustifica la qualità , in Cina oramai fanno di tutto e non mi meraviglio se anche le reflex le costruiranno lì dry.gif


Gianni
tpaolo
QUOTE(tulkashin @ Mar 9 2012, 12:14 PM) *
Sì, la pdc aumenta di circa uno stop tra dx e fx, basta andare su http://www.dofmaster.com/ e calcolare la pdc alla stessa distanza ad esempio di un 200 su dx a 2.8 e di un 300 su fx a 2.8. Aumentando le dimensioni del sensore diminuisce la pdc e viceversa diminuendo le dimensioni del sensore aumenta la pdc. Infatti la pdc con pari focale-apertura-distanza è ben differente tra una compattina e una full-frame.


La pdc dipende da lunghezza focale, diaframma, distanza dal punto di fuoco e circolo di confusione.
Quest'ultimo dipende dalla densità del sensore, non dalle sue dimensioni.
Il formato DX influisce in quanto, per avere la stessa inquadratura del FX, bisogna aumentare la distanza (terzo parametro).
wink.gif
RobertPhoto
QUOTE(ivn71 @ Mar 9 2012, 06:50 PM) *
A Milano €454 su ordinazione con garanzia europea.

Mi dite dove ?



QUOTE(massimogreco @ Mar 10 2012, 10:17 AM) *
Carissimi,
ho trovato un'altra grande recensione di questo fantastico 85mm 1.8G.
Stavolta, la recensione è fatta dal grande Ken Rockwell.


Mah...
In passato ha fatto alcune sparate, tipo quella che il 28/300 è superiore al 24/120 come qualità, che non so fino a che punto possa essere affidabile !
ivn71
[quote name='RobertPhoto' date='Mar 12 2012, 09:49 AM' post='2885798']
Mi dite dove ?
Ti ho mandato un MP con il nome

RobertPhoto
QUOTE(ivn71 @ Mar 12 2012, 11:38 AM) *
Mi dite dove ?
Ti ho mandato un MP con il nome

Ricevuto grazie !

Il prezzo è buono, ora vendo il samyang e me lo prendo !

osterman
QUOTE(ivn71 @ Mar 6 2012, 03:55 PM) *
io la comparativa sono appena andato a guardarmela e se parliamo della stessa, quella con la siepe ed i rami, non mi sembra che questo nuovo "G" spicchi in nitidezza, è solo più contrastato. Giusto per fare delle prove nonostante la bassa risoluzione delle immagini, ho provato a ritagliarle, aprirle in photoshop e con un po' di maschera di contrasto quelle del AFD non hanno nulla da invidiare al neonato G.


Era anche la mia impressione, ma ora me lo confermi, avendo tu fatto la prova. Del resto, conosciamo tutti la tendenza attuale verso un maggior contrasto, tanto che in moltissime discussioni si parla di "resa old style" per gli obiettivi più datati (fissi o zoom: vedi 24-70 vs. 28-70 ad esempio).

Sarà che io ho il D, ma francamente una spesa di (probabilmente) 150-200 euro in più (550 vs. 380?) per un obiettivo che ha 7 lamelle invece di 9, utilizza molta più plastica, è più ingombrante, per chi non ha bisogno del motore afs non la giustifico.

Ritengo che il nuovo G sia un'ottima lente, come del resto il "vecchio" D (btw, anche per il D photozone "highly recommends"), e senza dubbio essenziale per le reflex entry-level, ma a fare il cambio io (con D90) non ci penso neanche, così come, se dovessi prendere un 85 adesso, riprenderei senza dubbio il D e mi terrei quei 150-200 euro....
eutelsat
Potete ripostare la comparativa delle foto?


Gianni
Mad_Max
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 11 2012, 12:07 PM) *
Ormai in Japan vengono prodotti quasi esclusivamente gli obiettivi con la fascetta oro, e non tutti. Nulla da ridire contro la produzione cinese quando deve rispettare i capitolati di produzione imposti. Anche l'iPhone è prodotto in Cina e tutti ne sono soddisfatti.



Su Tamron e Sigma c'e' scritto made in Japan...
CVCPhoto
QUOTE(Mad_Max @ Mar 12 2012, 05:19 PM) *
Su Tamron e Sigma c'e' scritto made in Japan...


C'è il Giappone di seria A e quello di serie B ovviamente. Non è infatti detto che tutto ciò che proviene dal Paese del Sol Levante sia l'eccellenza. Alla base di ogni realizzazione ci deve essere un progetto valido, che poi il prodotto finale venga costruito in China piuttosto che in Thaylandia non fa tanta differenza. Se invece il progetto non è valido, possiamo realizzare i prodotti anche in Germania o negli USA che avremo sempre ciofeche.
Alessandro Avenali
Secondo me devono stare attenti coi prezzi, perché poco sopra la zona 600 euro c'è l'AF-D 1.4 usato, che è ben altra ottica. Ma suppongo questo 85 sia più orientato a quelle macchine sprovviste di motore AF.
CVCPhoto
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 12 2012, 05:54 PM) *
Secondo me devono stare attenti coi prezzi, perché poco sopra la zona 600 euro c'è l'AF-D 1.4 usato, che è ben altra ottica. Ma suppongo questo 85 sia più orientato a quelle macchine sprovviste di motore AF.


Secondo me non è ancora uscito qui in Italia perché stanno riflettendo sul prezzo e valutando le nostre reazioni. messicano.gif

Tornando seri, se uscissero a 529 euro come in Germania, dove si trova alle stesso prezzo sia da Saturn, che da Media Markt, fino al piccolo negozietto di periferia, ritengo sarà un successo. Tutto dipende dagli obiettivi di vendita che si è imposta Nital.
Carlo Caruana
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 12 2012, 05:58 PM) *
Secondo me non è ancora uscito qui in Italia perché stanno riflettendo sul prezzo e valutando le nostre reazioni. messicano.gif

Tornando seri, se uscissero a 529 euro come in Germania, dove si trova alle stesso prezzo sia da Saturn, che da Media Markt, fino al piccolo negozietto di periferia, ritengo sarà un successo. Tutto dipende dagli obiettivi di vendita che si è imposta Nital.

Appena ordinato, per fine settimana e' montato sulla mia d3s messicano.gif 489€
eutelsat
QUOTE(Carlo Caruana @ Mar 12 2012, 08:52 PM) *
Appena ordinato, per fine settimana e' montato sulla mia d3s messicano.gif 489€



ohmy.gif


L'hai preso in Germania? biggrin.gif



Attendiamo una recensione con qualche scatto di prova smile.gif

Gianni
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.