Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
hroby7
Ma io non contesto questo ragionamento

Sono anni e anni che vivo nella speranza dell'iva per cassa (almeno quella...dico io rolleyes.gif )

Le ingiustizie sono tante e non posso che concordare

Quindi....per farla breve, condivido i fini ma non condivido i mezzi

Mezzi che creano ulteriori ingiustizie, ecco dove trovo l'ostacolo

edit : @Ric

Ciao
Roberto
ricdil
QUOTE(hroby7 @ Feb 1 2013, 07:32 PM) *
Per quanto mi riguarda tutti i pareri (uguali o contrari ai miei) hanno diritto di cittadinanza

Quello che vorrei passasse del mio pensiero è che non trovo sbagliato lottare per ottenere un diritto ma, per coerenza, andrebbe fatto alla luce del sole

E' inutile gridare ai quattro venti la propria indignazione e poi limitarsi ad azioni in tutta segretezza ed autonomia

Questo non significa combattere, significa perdere con infamia regalando ai propri concittadini una patata bollente

Spero che anche la mia opinione possa trovare spazio

Ciao
Roberto

Questa frase la mando indietro perchè non è il mio modus. Ti dico quello che faccio io "alla luce del sole". Siccome ritengo ingiusto ed illegittimo l'Imu perchè io ho subito il raddoppio dell'Ici l'anno prima dell'Imu per un lavoro di ristrutturazione fatto sui miei immobili con conseguente accertamento catastale e rivalutazione. Quando è arrivato l'Imu mi ha dato una mazzata con un valore doppio al doppio che già pagavo. Tutto questo in due anni. Questo se per qualcuno è normale per me no. Quindi ho incaricato un tecnico e delle agenzie indipendenti stanno raccogliendo i dati in quanto il mio valore catastale supera quello reale perchè proprio l'Imu mi ha danneggiato riducendo il valore di mercato del mio immobile. Appena pronte le valutazioni che mi stanno facendo di concerto con un perito del tribunale farò ricorso in commissione tributaria per rideterminare il vero valore di mercato dei miei immobili. Perchè il valore non può essere creato dalla burocrazia ma lo fa il mercato. L'imu ha aumentato il valore di tutti indipendentemente se un immobile non subiva rivalutazioni da 100 anni o da 1. Questo è ingiusto. Ci sono immobili che pure con la rivalutazione sono ben lontani dal valore di mercato e quelli più recenti sono stati penalizzati. Questo è il mio modo di lottare e di rivendicare quello che credo mi spetti. Nel rispetto delle leggi vigenti ma non per questo esserne servo.
hroby7
QUOTE(ricdil @ Feb 1 2013, 08:05 PM) *
Questa frase la mando indietro perchè non è il mio modus.


Non era riferita a te

Figurati se mi metto a fare i conti in tasca a te o a chiunque altro, mi limito ai miei....e già sono dolori biggrin.gif

Roberto
a.mignard
QUOTE(ricdil @ Feb 1 2013, 07:17 PM) *
No, le leggi del 1933 era di un governo democraticamente eletto e non di una dittatura. Le leggi del "governo democratico" tedesco del 1933 in data del 7 Aprile 1933 promulgava il ripristino dell'impiego nel pubblico servizio, cioè l'esclusione degli ebrei dal pubblico impiego.

Su queste cose io sono serissimo, quelle erano leggi di uno stato democratico (almeno fino al 1933) ed anche allora sono state accettate. Mentre il governo uscente (quello attualmente in carica) non lo ha eletto proprio nessuno e se proprio la vogliamo dire tutta è stato eletto anche con una certa furberia costituzionale.
Se pareri contrari alla maggioranza diventano "eversivi" allora questa democrazia tanto democratica non è.
Come direbbe Robin Williams nell'uomo bicentenario:"Uno obbedisce".


Certi paragoni non li tollero...
Mi dispiace io di revisionismo non ne voglio sapere...

Auguri per la discussione.

F.Giuffra
QUOTE(a.mignard @ Feb 1 2013, 06:52 PM) *
Per cortesia: paragonare le leggi di oggi con le leggi razziali è improponibile. Siate seri

QUOTE(hroby7 @ Feb 1 2013, 06:56 PM) *
Fammi capire, si discute di fisco e mi vieni a parlare di Resistenza ?
La discussione era interessante ma assurdità di tale portata mi invitano a lasciare

Quindi in alcuni casi i cittadini hanno la capacità di capire che una legge è sbagliata, il diritto e dovere di opporsi, come per le leggi razziali, e in altri no, come nel caso di una oppressione fiscale, di un controllo sulle spese da polizia segreta? Ma come fa a discernere in quali casi si e in quali no? Chi lo dice loro? Il governo?

Mia mamma mi racconta che quando era giovane le dicevano che si doveva OBBEDIRE alle leggi, e per farlo bisogna CREDERE che siano fatte per il nostro bene e COMBATTERE per difenderle. Bisognava credere, obbedire e combattere, non pensare troppo che poi viene una testa grossa come quella di un cavallo! E allora le persone non erano tutte stupide, trovarsi in bel regime è un attimo, tanti paesi, ancora oggi, nel mondo del web, ci sono dentro sino al collo e devono credere di essere i più fortunati. È un lampo, più veloce di quello di un sb 910! Basta credere che bisogna obbedire e non combattere...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

teoravasi
Sono allibito.
Ma veramente c'è chi pensa che delle leggi fiscali (per quanto ingiuste, mal fatte e discutibili) siano lontanamente paragonabili a leggi promulgate al solo scopo di privare delle persone di qualunque diritto fondamentale della persona, primo tra tutti il diritto alla vita?
Seguivo questa discussione con interesse, ma a questo punto siamo all'assurdo (secondo me). Come ha detto a.mignard: Siate seri.

Senza parole...

teo
F.Giuffra
QUOTE(teoravasi @ Feb 1 2013, 10:02 PM) *
Sono allibito.
Ma veramente c'è chi pensa che delle leggi fiscali (per quanto ingiuste, mal fatte e discutibili) siano lontanamente paragonabili a leggi promulgate al solo scopo di privare delle persone di qualunque diritto fondamentale della persona, primo tra tutti il diritto alla vita?
Seguivo questa discussione con interesse, ma a questo punto siamo all'assurdo (secondo me). Come ha detto a.mignard: Siate seri.
Senza parole...
teo

Se studi la storia del nazismo, per esempio, vedrai che le libertà furono tolte piano piano, con la scusa di combattere mostruosi nemici interni ed esterni, cominciando dalle più semplici sino a quelle fondamentali, un giro di vite alla volta, abituando la gente gradualmente ad una dittatura, come la rana che viene bollita lentamente nell'acqua senza che se ne accorga.

P.S. Anche oggi un cliente senza libretto degli assegni mi ha pagato con la carta il 96% del dovuto... il resto? Per i resto c'è Mastercard, se li prende lui per fare la pubblicità, per convincere i volpini che è bello pagare una tassa alla banca ad ogni transizione.

GRRR ph34r.gif
ricdil
QUOTE(a.mignard @ Feb 1 2013, 08:56 PM) *
Certi paragoni non li tollero...
Mi dispiace io di revisionismo non ne voglio sapere...

Auguri per la discussione.

Io sono l'esatto contrario del revisionismo o meglio negazionismo. Per un appassionato di storia concentrazionaria come me non c'é peggiore offesa. Il mio esempio serviva solo a far capire che ci possono essere leggi ingiuste o giuste ma applicate in modo sbagliato e che quindi è lecito criticare visto che siamo in democrazia. Il dissenso in democrazia é la più altra espressione democratica ed ogni opinione ha diritto di cittadinanza. Colgo anche l'occasione per ringraziare di questa discussione, forse qualcuno si arrabbierá qualcun altro ci rimarrà male ma ci stiamo confrontando su un tema serio portando ognuno di noi esperienza e sensibilità diverse. Questo non può che arricchirci dentro.
alessandro.sentieri
QUOTE(hroby7 @ Feb 1 2013, 07:49 PM) *
Ma io non contesto questo ragionamento

Sono anni e anni che vivo nella speranza dell'iva per cassa (almeno quella...dico io rolleyes.gif )

Le ingiustizie sono tante e non posso che concordare

Quindi....per farla breve, condivido i fini ma non condivido i mezzi

Mezzi che creano ulteriori ingiustizie, ecco dove trovo l'ostacolo

edit : @Ric

Ciao
Roberto


L'Iva per cassa è in vigore dal 1.12.2012 wink.gif

Ale
ricdil
A
Franco_
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 1 2013, 05:23 PM) *
Scusami Franco ma adesso mi fai un po' paura, scusami ma devo farti una domanda.

Se anche alla fine di questa crisi tornassero delle leggi, in Italia, come quelle che i nostri nonni ancora ricordano, che impongono, pena la fucilazione, di denunciare gli ebrei, gli zingari, gli omosessuali per mandarli in campi di "lavoro" tu rispetteresti le leggi? Ti daresti alla delazione? Se la legge, nella figura dello sceriffo, ti imponesse di denunciare Robin Hood che è un fuori legge, che non paga le tasse ma anzi le ruba e le rende al popolo? Se la legge ti imponesse di denunciare un ricercato che ha infranto la legge e ha bestemmiato contro Dio, un falegname ricercato da Roma e dai sommi sacerdoti?
Dimmi di più, spiegami perché dobbiamo rispettare leggi che riteniamo sbagliate, che mi fai sempre più paura...


Non volevo più intervenire, ma quando mi si mettono in bocca cose che non ho detto non posso evitare...
Che c'entra la pena di morte ? La fucilazione ?...Io ho parlato di applicazione della Costituzione mad.gif

Le leggi vanno rispettate finchè sono in vigore perchè sono quelle che, volenti o nolenti, hanno promulgato i nostri rappresentanti che noi abbiamo eletto, altrimenti diventa il Far-West. Le leggi che non ci stanno bene dobbiamo lottare per cambiarle: come ? Evitando di votare chi ha dimostrato di fare solo i fatti propri. Dobbiamo ricostruire da capo una coscienza civile COMUNE, tutto il resto sono frottole animate da un individualismo che è il vero cancro del nostro paese. Accendi la televisione e guarda gli stili di comportamento e di vita che vengono proposti...

Questa discussione mi ha fatto capire perchè le cose non cambieranno mai: senza un ideale che vada oltre i particolarismi e (il dito invece della Luna) che ci faccia ragionare da POPOLO non abbiamo speranza: sono troppo idealista ? Certamente, ma il lavoro di ricostruzione è durissimo e lunghissimo... per come la vedo adesso ci troviamo in una situazione peggiore di quella che c'era alla fine della seconda guerra mondiale.

Ora basta davvero, sono stanco ed enormemente deluso...

================================================================
Leggo solo ora ulteriori interventi sul 1933... non ho parole... ragazzi studiate la storia...
buzz
QUOTE(logan7 @ Feb 1 2013, 05:20 PM) *
Prego.

La mia proposta è quella di non continuare ad avallare e legittimare l'attuale classe politica. E' quella di mandare un segnale forte ed inequivocabile, un segnale di rottura e di discontinuità.

Accetto qualsiasi critica, ovviamente. Ma gradirei anche proposte concrete alternative, che non si limitino a proclami circa l'utilità del voto, il dovere civico e roba del genere. Mi sembra evidente che tutto quello che è stato fatto fino ad oggi ci ha portato ad un Paese che è ultimo in tutte le classifiche che misurano efficienza, equità, qualità. Per cui continuare a fare quello che è stato fatto fino ad oggi come ci farà uscire da questa situazione?



Cercherò di esporti dei fatti, senza entrare in particolari. Siamo ai confini come regolamento!

Ho l'esperienza recentissima delle elezioni regionali in Sicilia. Il partito degli astenuti è stato il vincitore, ma al governo regionale ci stanno i "soliti noti". Il segnale che la gente si sia stancata della politica non ha sortito quindi alcun effetto. Zero! Basta che a votare ci vada una sola persona, e questo sceglierà per tutti (non esiste una legge che sancisca il minimo).
Chi sta adesso al governo siciliano (indipendentemente dal fatto che piaccia o meno) ha la stessa possibilità di decidere, nessuna limitazione nemmeno "morale" causata dagli astenuti.
In contemporanea agli astenuti però si sono fatti avanti una serie di movimenti un po' disorganizzati, ma su tutti uno è riuscito a far valere le proprie ragioni. Quel movimento, nuovo, ha dei rappresentanti che siedono al governo, e per quanto loro possibile, stanno facendo qualcosa per cambiare le regole.


Conclusione: quello che non hanno fatto gli astenuti, lo fanno gli intervenuti!
L'astenuto non ha diritto a parlare, lo perde per sua spontanea scelta. non è una regola ma un dato di fatto. Se io scelgo di non fare non sortisco effetto.
hroby7
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 2 2013, 12:21 AM) *
L'Iva per cassa è in vigore dal 1.12.2012 wink.gif

Ale


Si certo, peccato che il sottoscritto (e come me tanti altri) ad oggi non ha i requisiti per poter accedere a quel regime

Però come vedi non mi sono incatenato su un palo della luce e non ho gridato alla dittatura e alla privazione della libertà

Chi ha orecchie per intendere...

Ciao
Roberto
hroby7
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 1 2013, 11:14 PM) *
Se studi la storia del nazismo, per esempio, vedrai che le libertà furono tolte piano piano


Bene

Vedo che insisti su questa linea assurda

Mamma mia ph34r.gif

Roberto
alessandro.sentieri
QUOTE(hroby7 @ Feb 2 2013, 11:28 AM) *
Si certo, peccato che il sottoscritto (e come me tanti altri) ad oggi non ha i requisiti per poter accedere a quel regime

Però come vedi non mi sono incatenato su un palo della luce e non ho gridato alla dittatura e alla privazione della libertà

Chi ha orecchie per intendere...

Ciao
Roberto


... qua ti volevo... tongue.gif
Ti sembra un provvedimento equo ???

Buon w.e. (meteo schifoso a parte)
Ale
hroby7
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 2 2013, 11:41 AM) *
... qua ti volevo... tongue.gif
Ti sembra un provvedimento equo ???


Mah non saprei, se dovessi esprimere un giudizio in base alle mie tasche....direi di no

Non è semplice entrare in queste logiche che prevedono certe progressività e certe priorità

Purtroppo in questo momento non ho sotto mano il mio commercialista (per sua fortuna biggrin.gif ) altrimenti gli cederei volentieri il mio nick

Buon fine settimana anche a te

p.s. : proteggi bene la tua splendida X perchè oggi il gioco si fa duro... biggrin.gif

Roberto
ricdil
QUOTE(Franco_ @ Feb 2 2013, 09:41 AM) *
================================================================
Leggo solo ora ulteriori interventi sul 1933... non ho parole... ragazzi studiate la storia...

Già
MrFurlox
non voglio aumentare ulteriori polemiche ( e spero vivamente di non violare il regolamento se fosse il caso eliminate pure il mio commento ) girando su youtube mi è capitata " in cassa " questa canzone , dove l' autore ( Caparezza ) commentava così : "Ogni tanto mi capita di essere serio e seguire più l'umore che l'umorismo. E' il brano più cantautorale e indignato che abbia mai scritto. Avevo bisogno di sfogarmi."



buon ascolto ! a me ha fatto particolarmente riflettere




Marco
Alessandro Castagnini
QUOTE(ricdil @ Feb 2 2013, 03:05 PM) *

blink.gif
dry.gif
Marco Senn
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 1 2013, 11:14 PM) *
Se studi la storia del nazismo, per esempio, vedrai che le libertà furono tolte piano piano, con la scusa di combattere mostruosi nemici interni ed esterni


Non è proprio così...

Comunque la tua è una china pericolosa... per esempio io potrei essere un convinto assertore del socialismo reale e sostenere che sia ingiusto pagare te per il lavoro che fai eseguendo un esproprio proletario. Sempre di contestazione di legge si tratta, forse magari ti è un pò meno gradita... tu dici che il cliente ti ha pagato il 96%. Lui a dire il vero ha pagato il 100%... anzi potrebbe dire che con il 21% di quel 100% ha pagato qualcosa del tuo studio o, se l'hai scaricata, la tua macchina fotografica. Ogni medaglia ha il suo rovescio....
buzz
QUOTE(Marco Senn @ Feb 2 2013, 05:31 PM) *
Non è proprio così...

Comunque la tua è una china pericolosa... per esempio io potrei essere un convinto assertore del socialismo reale e sostenere che sia ingiusto pagare te per il lavoro che fai eseguendo un esproprio proletario. Sempre di contestazione di legge si tratta, forse magari ti è un pò meno gradita... tu dici che il cliente ti ha pagato il 96%. Lui a dire il vero ha pagato il 100%... anzi potrebbe dire che con il 21% di quel 100% ha pagato qualcosa del tuo studio o, se l'hai scaricata, la tua macchina fotografica. Ogni medaglia ha il suo rovescio....



Piccola differenza:
Io posso scegliere dove andare a farmi sistemare i denti, anche in base alla tariffa applicata, o la bravura del medico, o le mie disponibilità, ma posso anche andare in ospedale e pagare il "minimo sindacale".
Purtroppo non posso scegliere a chi pagare le mie tasse, a che genere di lavori pubblici destinare i miei soldi.

Immagina allora di incontrare un dentista che ti blocca in un angolo e ti dice: adesso devi levarti due denti, vuoi o non vuoi, poi mi paghi il conto, che siccome ho mia moglie tedesca che vuole la pelliccia, sarà tre volte quello che è scritto in tabella.

Io la vedo più così che come dici tu! smile.gif
Marco Senn
QUOTE(buzz @ Feb 2 2013, 06:16 PM) *
Piccola differenza:
Io posso scegliere dove andare a farmi sistemare i denti, anche in base alla tariffa applicata, o la bravura del medico, o le mie disponibilità, ma posso anche andare in ospedale e pagare il "minimo sindacale".


Ma anche no... certe professioni, si sa, fanno "cartello"... e in ospedale meglio che ti tieni il dente guasto messicano.gif

Ovviamente la mia era una iperbole. Il non rispetto delle leggi non può che portare all'anarchia. Dove poi ognuno rispetta la legge che vuole e si fa quelle che preferisce.
Sul fatto che tu non puoi decidere dove i tuoi soldi vengono spesi di fatto è vero ma credo che ciò sarebbe possibile solo riducendo lo stato al condominio dove abiti (se abiti in condominio) e già li sarebbe complicato...
La scarsa qualità della classe politica è un dato di fatto però, indipendentemente da come la pensi politicamente, io vedo che da 20 anni sono sempre le stesse facce che girano... e questo da un lato significa che continuiamo a votarli, dall'altro che nessuno sta cercando di prenderne il posto. E anche questo giro, vedrai, saranno sempre gli stessi ad essere votati...
Luigi_FZA
QUOTE(buzz @ Feb 2 2013, 06:16 PM) *
Piccola differenza:
Io posso scegliere dove andare a farmi sistemare i denti, anche in base alla tariffa applicata, o la bravura del medico, o le mie disponibilità, ma posso anche andare in ospedale e pagare il "minimo sindacale".

Be ci sono anche realtà che vanno nella direzione opposta a quella da te citata : vds tariffe telefoniche (alla faccia della liberalizzazione) assicurazioni RCA (chiaro esempio d'imposizione a dover spendere soldi) e, perchè no, carburante : anche in Germania lo stato ci applica una forte tassazione ma la settimana scorsa in Baviera la "verde" costava 1.495 €/litro, da noi con la scusa che la rete di distribuzione è un colabrodo il suo prezzo ........

L.
Franco_
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 1 2013, 11:14 PM) *
Se studi la storia del nazismo, per esempio, vedrai che le libertà furono tolte piano piano, con la scusa di combattere mostruosi nemici interni ed esterni, cominciando dalle più semplici sino a quelle fondamentali, un giro di vite alla volta, abituando la gente gradualmente ad una dittatura, come la rana che viene bollita lentamente nell'acqua senza che se ne accorga.

P.S. Anche oggi un cliente senza libretto degli assegni mi ha pagato con la carta il 96% del dovuto... il resto? Per i resto c'è Mastercard, se li prende lui per fare la pubblicità, per convincere i volpini che è bello pagare una tassa alla banca ad ogni transizione.

GRRR ph34r.gif


Perdonami Fabrizio, devo intervenire di nuovo perchè quello che scrivi non è vero.

Ti invito a leggere quello che scrive, ad esempio, wikipedia a proposito delle S.A.: furono attive in Germania dal 1920 e furono usate per frequenti e cruente intimidazioni, altro che prendere il potere piano piano...

Vorrei non intervenire più in questa discussione, ma quando si leggono tante inesattezze non si può far finta di nulla wink.gif
buzz
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 2 2013, 06:33 PM) *
Be ci sono anche realtà che vanno nella direzione opposta a quella da te citata : vds tariffe telefoniche (alla faccia della liberalizzazione) assicurazioni RCA (chiaro esempio d'imposizione a dover spendere soldi) e, perchè no, carburante : anche in Germania lo stato ci applica una forte tassazione ma la settimana scorsa in Baviera la "verde" costava 1.495 €/litro, da noi con la scusa che la rete di distribuzione è un colabrodo il suo prezzo ........

L.



Guarda, hai citato proprio i due esempi sbagliati (le assicurazioni sono un esempio giusto).
Intanto perchè le compagnie telefoniche si fanno davvero concorrenza tra loro, e mi pare che da quando una telefonata costava 1600 lire al minuto ad oggi, i prezzi hanno subito un leggerissimo calo, diciamo che si sono ridotti ad un quinto, ma perchè non voglio esagerare.

Per quanto riguarda la benzina, se la germania avesse le nostre accise lì costerebbe 2 euro e 50 al litro.
Luigi_FZA
QUOTE(buzz @ Feb 2 2013, 08:57 PM) *
Guarda, hai citato proprio i due esempi sbagliati.

Questione di punti di vista.
QUOTE(buzz @ Feb 2 2013, 08:57 PM) *
.......le compagnie telefoniche si fanno davvero concorrenza tra loro, e mi pare che da quando una telefonata costava 1600 lire al minuto ad oggi, i prezzi hanno subito un leggerissimo calo, diciamo che si sono ridotti ad un quinto, ma perchè non voglio esagerare.

Allora, due cose:
Telefonia fissa : io uso Telecom come gestore del svz; mi chiedo come mai devo ancora pagare il "canone" quando il "grosso" delle infrastrutture vennero realizzate quando esisteva la "famigerata" SIP, quindi capitale (e gestione) statale o parastatale (comunque pubblico)? Gli altri gestori a "chiacchiere" sembra non farti pagare il canone, in realtà sappiamo che così non è (le offerte "populisitche" durano al max un anno e poi?).

Telefonia mobile : anche qui uso TIM, ma la storia non cambia, abbiamo idea di quanto costi ai gestori - in termini di utilizzo dell'infrastruttura - un sms? e se comparato al costo che dell'sms lo troviamo congruo o forse è sbilanciato a favore del gestore?

QUOTE(buzz @ Feb 2 2013, 08:57 PM) *
Per quanto riguarda la benzina, se la germania avesse le nostre accise lì costerebbe 2 euro e 50 al litro.

Probabilmente sarà come dici te, ma sicuramente mi colpisce la "doppia velocità" con la quale i nostri "benzinai" adeguano i prezzi del carburante : alla velocità della luce quando il prezzo è in salita; paragonabile a quella della lumachina quando il prezzo del greggio scende.

Ovvio che non ce l'ho con il benzinaio operatore, ma con il grosso manager della società distributrice del prodotto.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Marco Senn @ Feb 2 2013, 07:31 PM) *
Non è proprio così...

Comunque la tua è una china pericolosa... per esempio io potrei essere un convinto assertore del socialismo reale e sostenere che sia ingiusto pagare te per il lavoro che fai eseguendo un esproprio proletario. Sempre di contestazione di legge si tratta, forse magari ti è un pò meno gradita... tu dici che il cliente ti ha pagato il 96%. Lui a dire il vero ha pagato il 100%... anzi potrebbe dire che con il 21% di quel 100% ha pagato qualcosa del tuo studio o, se l'hai scaricata, la tua macchina fotografica. Ogni medaglia ha il suo rovescio....

Il 21%, i medici non lo pagano...
E pensa che inc...ta quando qualcuno di loro ti dice: "senza ricevuta le tolgo l'IVA" Che non è dovuta comunque... biggrin.gif
ricdil
QUOTE(Franco_ @ Feb 2 2013, 07:28 PM) *
Perdonami Fabrizio, devo intervenire di nuovo perchè quello che scrivi non è vero.

Ti invito a leggere quello che scrive, ad esempio, wikipedia a proposito delle S.A.: furono attive in Germania dal 1920 e furono usate per frequenti e cruente intimidazioni, altro che prendere il potere piano piano...

Vorrei non intervenire più in questa discussione, ma quando si leggono tante inesattezze non si può far finta di nulla wink.gif

Leggere la storia in questo modo è tranquillizzante ma è ingiusto verso le vittime che hanno dovuto subire una ferocia senza eguali nella storia dell'umanità (almeno quella che conosciamo storicamente). Metterla così vuol dire che i tedeschi siano stati costretti ad appoggiare il nazismo, quindi il popolo non ha colpe. Un pò come in Italia, all'indomani di piazzale Loreto i fascisti erano scomparsi e sono diventati tutti antifascisti. La verità è che l'animo umano nasconde una cattiveria senza eguali e che conoscere quello che è stato può salvarci da derive estremiste che ancora oggi esistono. Scriveva Louise Solmitz, un'insegnante tedesca nel 1932:"Molti sono coloro che lo vedono [Hitler] come un modello, con una fede quasi commovente nelle sue doti di protettore, di salvatore, di colui che li libererà dalla loro disperazione".
Ma il passato può anche tornare, in altre forme e non possiamo correre il rischio di dimenticare quello che è stato e quello che anche noi abbiamo fatto.
Alle elezioni del '30 l'NSDAP prende il 18,3%, nel '32 il 33,1% e nel '33 il 43,9%. Dopodichè Hindenburgh,Papen ed Hitler hanno fatto "l'accordo". A quel punto uno delle persone più illustri (ma senza potere) del Partito Nazista scrisse a Hindenburg:"Avete consegnato la nostra sacra madre terra Germania ad uno dei più grandi demagoghi di tutti i tempi. Profetizzo solennemente che quest'uomo dannato scaglierà il nostro Reich negli abissi e porterà un'inconcepibile miseria nella nostra nazione. Le generazioni future vi malediranno nella tomba per la vostra azione." (Erich Ludendorff)
hroby7
QUOTE(Franco_ @ Feb 1 2013, 11:14 AM) *
Dilettanti... ecco la MIA proposta:

Restituzione IMU pagata lo scorso anno con aggiunta degli interessi legali

E adesso vediamo chi prende più voti laugh.gif



http://www.corriere.it/politica/13_febbrai...471fe2e30.shtml


laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Roberto


hroby7
Azz...il link non funziona

Meglio così và laugh.gif

Roberto
fabiocvc
Ma perchè ce l'hanno tutti con le banche ...poverine......in fondo loro hanno UN'ANIMA!!
Anzi danno UN?ANIMA AL NOSTRO FUTURO!

Vedi mia foto che allego

wink.gif

Clicca per vedere gli allegati
buzz
Franco, non dire più niente, se no ti copiano qualsiasi proposta!
Marco Senn
QUOTE(buzz @ Feb 3 2013, 03:05 PM) *
Franco, non dire più niente, se no ti copiano qualsiasi proposta!



messicano.gif

Chissà, magari noi non lo sappiamo e LUI è dei nostri tongue.gif
ricdil
QUOTE(buzz @ Feb 3 2013, 03:05 PM) *
Franco, non dire più niente, se no ti copiano qualsiasi proposta!

Ma perchè invece di promettere di tagliare una tassa che c'è non dicono che non faranno approvare una tassa che ancora non c'è?
buzz
QUOTE(ricdil @ Feb 3 2013, 03:18 PM) *
Ma perchè invece di promettere di tagliare una tassa che c'è non dicono che non faranno approvare una tassa che ancora non c'è?


perchè in campagna elettorale non conviene, e poi è colpa degli altri. Con chiunque parli.
ricdil
QUOTE(buzz @ Feb 3 2013, 03:56 PM) *
perchè in campagna elettorale non conviene, e poi è colpa degli altri. Con chiunque parli.

Già prevedo che subito dopo le elezioni il "senso di responsabilità" che ci lega all'europa non permetterà il taglio delle tasse ed anzi ne imporrà di nuove come la Tares. Sicuramente i nostri politici "per il nostro bene" le avranno tentate tutte ma la situazione sarà tale che dovremmo "rimboccarci le maniche" e pagare ancora più di ora. Se gli ricordiamo le troppe spese esagerate o inutili? Solo becero qualunquismo. Siamo seri.
ifelix
Chiedo allo staff.............
perchè avete cancellato il mio commento sulle promesse mai mantenute da qualcuno in questo paese ? smile.gif
Marco Senn
QUOTE(ifelix @ Feb 3 2013, 05:16 PM) *
Chiedo allo staff.............
perchè avete cancellato il mio commento sulle promesse mai mantenute da qualcuno in questo paese ? smile.gif


Mettiti in coda...
alessandro.sentieri
dai ragazzi, la discussione è molto border e rischia di tracimare oltre i limiti del regolamento, manteniamola dentro questi limiti, visto che è/è stata comunque interessante wink.gif

QUOTE(hroby7 @ Feb 2 2013, 12:00 PM) *
p.s. : proteggi bene la tua splendida X perchè oggi il gioco si fa duro... biggrin.gif
Roberto


OT: Roberto, questa non l'ho capita !!! blink.gif
buzz
QUOTE(ifelix @ Feb 3 2013, 05:16 PM) *
Chiedo allo staff.............
perchè avete cancellato il mio commento sulle promesse mai mantenute da qualcuno in questo paese ? smile.gif


risponde uno dello staff:
la discussione è ai limiti del regolamento, se poi facciamo riferimenti diretti andrà chiusa ed eliminata.
Non si può parlare di politica, anche se poi l'economia sconfina con le scelte. Ma evitiamo qualsiasi riferimento diretto a questo o quel personaggio o partito.
Grazie.
fabiocvc
QUOTE(buzz @ Feb 3 2013, 07:49 PM) *
risponde uno dello staff:
la discussione è ai limiti del regolamento, se poi facciamo riferimenti diretti andrà chiusa ed eliminata.
Non si può parlare di politica, anche se poi l'economia sconfina con le scelte. Ma evitiamo qualsiasi riferimento diretto a questo o quel personaggio o partito.
Grazie.


Buzz,

io però una foto l'ho messa!!

wink.gif
buzz
ma non è un politico, anche se è come li vorremmo vedere....
ifelix
QUOTE(buzz @ Feb 3 2013, 07:49 PM) *
risponde uno dello staff:
la discussione è ai limiti del regolamento, se poi facciamo riferimenti diretti andrà chiusa ed eliminata.
Non si può parlare di politica, anche se poi l'economia sconfina con le scelte. Ma evitiamo qualsiasi riferimento diretto a questo o quel personaggio o partito.
Grazie.


Ah..........capisco e mi adeguo !!! smile.gif

Ma ho solo una riflessione..............
non si parlava mica di Politica,
perchè non penserete davvero che questi di adesso sono veri politici !!!!!!! laugh.gif
hroby7
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 3 2013, 07:30 PM) *
OT: Roberto, questa non l'ho capita !!! blink.gif


Era un invito ad uscire con la D800

Con quel tempaccio la Fuji era in pericolo tongue.gif

Roberto
Grazmel
QUOTE(hroby7 @ Feb 3 2013, 01:18 PM) *
Azz...il link non funziona

Meglio così và laugh.gif

Roberto


ahah pure dall'URL dei link lo censurano ahah biggrin.gif laugh.gif

Innominabile e non linkabile.....sia maledetto ogni riferimento hihi biggrin.gif messicano.gif

Graziano
alessandro.sentieri
QUOTE(hroby7 @ Feb 4 2013, 08:42 AM) *
Era un invito ad uscire con la D800


... in effetti... quello ho fatto tongue.gif biggrin.gif

Ale
F.Giuffra
Mentre qui si evoca il divieto dei contanti per evitare le piccole rapine e le evasioni minime, mentre le grosse rapine ed elusioni non usano contanti, a Cipro si balla!
Grazmel
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 17 2013, 03:54 PM) *
Mentre qui si evoca il divieto dei contanti per evitare le piccole rapine e le evasioni minime, mentre le grosse rapine ed elusioni non usano contanti, a Cipro si balla!


Qua ne parlano molto meglio e in maniera più approfondita:

http://www.formiche.net/2013/03/17/la-rapi...nche-in-italia/

http://www.breakingviews.com/hugo-dixon-cy...1074399.article

Spero che TUTTI i cittadini di Cipro si riversino agli sportelli e chiedano di prelevare TUTTI i loro soldi (virtuali)...e spero che in massa "scoprano" che i loro soldi (virtuali) nella realtà non esistono, se non in percentuale inferiore al totale wink.gif

E poi spero che dopo in tutta Europa si faccia un "esame di coscienza" sulla cosa... rolleyes.gif

Graziano
Grazmel
"Prelievi forzati del 10% per conti sopra i 100.000 euro, e del 7% sugli altri"

Per cento, non per mille! cerotto.gif
E le banche hanno annunciato che saranno in "ferie" pure domani (oggi è festa nazionale)...prelievi congelati!

Per me è un furto dell'UE...cosa fanno questi geni? Invece di combattere la speculazione, chi ha creato DAVVERO tutto ciò, vanno a prendere fondi FACILI togliendo a tutti quanti...genialata
Sembra proprio la realizzazione del detto "populista", almeno a detta di molti più avveduti di me, "guadagni privatizzati (per pochi), ma socializzazione delle perdite" ...fin che la barca va, tutto ok, si fa finta di nulla, poi quando affonda, tutti sulla stessa barca...bello

Poi ho anche un dubbio...la UE presta 10 miliardi di euro, ma 5 se li vogliono riprendere subito dai conti correnti, mandando orde di piccoli risparmiatori nella c@cca...quindi è come se ne prestasse 5, di fatto?! o è solo un mio abbaglio? unsure.gif non è che qualcuno, i soliti noti, ci guadagna su questo prelievo forzato?

Ma soprattutto, se lo faranno, questo provvedimento, fatto in percentuali così pesanti, sarà un pericoloso precedente, una sorta di tabù infranto...e quando si infrangono i tabù, poi la cosa spesso prende piede e si potrebbe diffondere...

Ma non sono anni che ci sono sempre nei media dei "luminari", i famosi "esperti", che periodicamente ripetono "stiamo vedendo la luce alla fine del tunnel"?? dove? per me prendono solo per il cul0, oppure si fanno di acidi biggrin.gif

PS: voci di corridoio dicono che migliaia di ex rapinatori di banche in carcere, siano pronti a far ricorso, al grido di "Se la UE può, perché noi no?" ahah messicano.gif

Graziano
lorenzo tombola
il tabù del prelievo forzoso sui cc in Italia è già stato infranto, nel 1992, solo che in pochi se lo ricordano wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.