Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
hroby7
Mister, con una carta bloccata il fortunato neo possessore ci si pulisce il c..o tongue.gif

Ma comunque sono sistemi già vecchi, nel nord del nostro continente molti stanno già pagando il caffè con lo smartphone e il tablet

...e noi siamo qui a discutere sulla monetina da 5 centesimi che balla vorticosamente accanto agli zebedei biggrin.gif

Ciao
Roberto
MrFurlox
QUOTE(logan7 @ Jan 25 2013, 06:06 PM) *
Ma come senza costi accessori? Sul serio pensi che la gestione delle banconote e delle monete non abbia un COSTO? E che questo costo lo paghiamo tutti? Hai letto i documenti che ho linkato prima? Ci trovi i costi di gestione dell'euro, altro che senza costi accessori!
Mi sembra un esempio al limite dell'assurdo.
Già. Però pensa: con una telefonata blocco TUTTE le carte in due minuti. In caso di rapina, me la prendo riccamente in quel posto.


io ti parlo di costi a valle ... una volta che hai 10 € in tasca quei 10€ faranno girare l' economia reale per 10 € non per 9,xx .... e ti assicuro che c'è tanta ma tanta differenza .

l' esempio è uno dei tanti , ti sei mai chiesto perchè alcuni spedizionieri in alcune zone non consegnano e ti devi affidare alle poste ? oppure perchè alcuni treni privati certe tratte non le fanno ? ecco per lo stesso identico motivo per cui il telefono fisso non c'è sul 100% del territorio italiano dove ci sia una costruzione "umana" .... estremo o non io col contante la cioccolata calda la bevo e tu col bancomat no tongue.gif laugh.gif

pensa che per bloccare le carte ti devi ricordare ( oltre al numero dell' assistenza ) anche il numero di carta .... mi potresti dire "lo salvo sul cell" e se ti rubano anche quello ? biggrin.gif
lo sai che dopo 3 volte ( la sfortuna esiste ) che ti clonano/rubano la carta la banca non ti risarcisce più ? alla faccia della sicurezza !


Marco
logan7
QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 06:08 PM) *
spiegami perchè una banca ( che può risparmiare in borsa , guadagnare sui mutui concessi ) dovrebbe farmi pagare un servizio che ( praticamente per legge ) mi viene imposto


Perché è un servizio che ha un costo. Possiamo discutere sul prezzo, ma che abbia un costo è ovvio.

QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 06:08 PM) *
forse riguardo ai commercianti non tieni in considerazione tutti i costi che quel negozio deve sostenere per rimanere aperto ( tasse e imposte in primis ) parli di valore di mercato ? di quale mercato ? è troppo generica come definizione chi ti dice che il "made in cina" che ti vendono sotto casa è identico a quello che compri dalla cina ? sai ci sono standard qualitativi diversi magari .... come dire "made in italy è sintomo di qualità" MA MANCO PER NIENTE ! sarebbe ora di aprire un po' gli occhi e sdoganare la "qualità" dalla "provenienza" .


Ovviamente ti parlo di prodotti IDENTICI. Se vuoi ti posso fare decine di esempi. Lascia perdere gli standard qualitativi, ci lavoro con queste cose. Quello che compri sotto casa non è identico a quello che viene fabbricato in Cina, è esattamente lo stesso oggetto.

E prima di parlare di costi che deve sopportare un commerciante, vai a vedere i dati sulle dichiarazioni fiscali dei commercianti stessi. Il 90%, con quello che dichiara, NON HA NESSUN MOTIVO PER RIMANERE APERTO. Guadagna meno di una colf. Lavorando di più.

QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 06:08 PM) *
poi ti contraddici vistosamente .... spiegami perchè è giusto che la banca di faccia pagare tutti i costi del "mantenimento del sistema" e il negozio sotto casa no ... sai c'è luce , acqua , affitto , commercialista , inps , iva da pagare .... e poi una cosa che non considera mai nessuno : l' assortimento ! ebbene si essere assortiti ha un costo ben specifico perchè si anticipano costi che non si sa se, quando e a che costo rientreranno ....
Marco


Te lo ripeto: il negozio sotto casa arriva a farmi pagare lo stesso oggetto fino a dieci volte di più rispetto a chi me lo fa acquistare on line e me lo consegna a casa. Se a te sembra normale, evidentemente stiamo andando verso un mondo in cui i negozi fisici, per lo meno per certe categorie merceologiche, non hanno un futuro. Ma non chiamatela crisi.
MrFurlox
QUOTE(hroby7 @ Jan 25 2013, 06:12 PM) *
Mister, con una carta bloccata il fortunato neo possessore ci si pulisce il c..o tongue.gif

Ma comunque sono sistemi già vecchi, nel nord del nostro continente molti stanno già pagando il caffè con lo smartphone e il tablet

...e noi siamo qui a discutere sulla monetina da 5 centesimi che balla vorticosamente accanto agli zebedei biggrin.gif

Ciao
Roberto


il prblema è il prima che la blocchi biggrin.gif


quindi per pagare dovrò avere per forza uno smart phone o un tablet ? e ora chi lo dice a mia nonna laugh.gif
vi state scordando che l' italia che un paese dove la percentuale di anziani è alta ... introdurre obbligatoriamente pagamenti "con convenzionali" è una grande arma a doppio taglio basta vedere cosa è successo con i C/C obbligatori per ritirare la pensione biggrin.gif



Marco
logan7
QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 06:15 PM) *
io ti parlo di costi a valle ... una volta che hai 10 € in tasca quei 10€ faranno girare l' economia reale per 10 € non per 9,xx .... e ti assicuro che c'è tanta ma tanta differenza .


I costi sono costi.

QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 06:15 PM) *
l' esempio è uno dei tanti , ti sei mai chiesto perchè alcuni spedizionieri in alcune zone non consegnano e ti devi affidare alle poste ? oppure perchè alcuni treni privati certe tratte non le fanno ? ecco per lo stesso identico motivo per cui il telefono fisso non c'è sul 100% del territorio italiano dove ci sia una costruzione "umana" .... estremo o non io col contante la cioccolata calda la bevo e tu col bancomat no tongue.gif laugh.gif


Pazienza. Ovviamente c'è una soluzione anche per il tuo esempio assurdo, e non sono i contanti.

QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 06:15 PM) *
pensa che per bloccare le carte ti devi ricordare ( oltre al numero dell' assistenza ) anche il numero di carta .... mi potresti dire "lo salvo sul cell" e se ti rubano anche quello ? biggrin.gif
lo sai che dopo 3 volte ( la sfortuna esiste ) che ti clonano/rubano la carta la banca non ti risarcisce più ? alla faccia della sicurezza !
Marco


Mi rendo sempre più conto che la tecnologia non è per tutti.
hroby7
I miei nonni hanno superato la guerra e supereranno anche questo, di slancio cool.gif

La storia della vecchietta e della pensione è un pò trita e ritrita, io dico che ci si adegua

L'alternativa sono le bastonate sulle dentiere all'uscita degli uffici postali biggrin.gif

Roberto
MrFurlox
QUOTE(logan7 @ Jan 25 2013, 06:17 PM) *
Perché è un servizio che ha un costo. Possiamo discutere sul prezzo, ma che abbia un costo è ovvio.
Ovviamente ti parlo di prodotti IDENTICI. Se vuoi ti posso fare decine di esempi. Lascia perdere gli standard qualitativi, ci lavoro con queste cose. Quello che compri sotto casa non è identico a quello che viene fabbricato in Cina, è esattamente lo stesso oggetto.

E prima di parlare di costi che deve sopportare un commerciante, vai a vedere i dati sulle dichiarazioni fiscali dei commercianti stessi. Il 90%, con quello che dichiara, NON HA NESSUN MOTIVO PER RIMANERE APERTO. Guadagna meno di una colf. Lavorando di più.
Te lo ripeto: il negozio sotto casa arriva a farmi pagare lo stesso oggetto fino a dieci volte di più rispetto a chi me lo fa acquistare on line e me lo consegna a casa. Se a te sembra normale, evidentemente stiamo andando verso un mondo in cui i negozi fisici, per lo meno per certe categorie merceologiche, non hanno un futuro. Ma non chiamatela crisi.


imposto per legge = NON me lo devi far pagare visto che non ho possibilità di scelta .... già ho spiegato le banche come dovrebbero guadagnare ...

ti dico che sono un commerciante .... il ricarico non è al 1000% ma se arriva al 230% è grasso che cola ! queste cifre potrebbero far dire " eh ma cappero quanto ci guadagna !!!" ora ti spiego come funziona

ipotesi compro 10 pantaloni a 50€ + iva lo vendo a 115 €

quindi ho speso 605 € e non ho ancora incassato niente prima di rientrare dei costo dell' assortimento ( di cui ti parlavo prima ) devo vendere 6 pantaloni ( a prezzo pieno ) quindi ho incassato ( NB NON guadagnato ) 690 € ora iniziano gli altri costi : affitto/imu , commercialista , luce , telefono , mondezza , avvocato, internet , commissioni varie ... bene diciamo che per pagare tutti questi ( divisi su tutti gli articoli del negozio ) devo vendere un altro pantalone quindi siamo a quota 7 per un totale di 805€ bene ora siamo pari ! dal prossimo si guadagna !!! però peccato che 1 non lo riesco a vendere e rimane in magazzino ... vabbè no problem ! tanto guadagno 230 € ( su un investimento di 605 € vorrei ricordarlo ) sugli altri due ... manco per niente ! sarebbe discorso valido se non esistessero promozioni e saldi ! quindi alla fine della giostra se su quei 10 pantaloni ( pur vendendone 9 ) sono riuscito a guadagnarci 80/100 € è grasso che cola ..... quindi prima di pontificare su argomenti se non sconosciuti quantomeno poco chiari io mi informerei un po' in giro smile.gif


Marco

QUOTE(logan7 @ Jan 25 2013, 06:22 PM) *
I costi sono costi.
Pazienza. Ovviamente c'è una soluzione anche per il tuo esempio assurdo, e non sono i contanti.
Mi rendo sempre più conto che la tecnologia non è per tutti.


ni ... a costi uguali a monte si aggiungono costi addizionali a valle ... non è assolutamente la stessa cosa

altro esempio ... prova ad entrare un un mercato rionale o da un pescivendolo ( e io sono di Roma non del Burundi ) scommetti una cena che il pos non ce l' hanno tutti ? laugh.gif

la tecnologia è per noi giovani e un paese come l' italia ( che costringe i giovani ad andarsene ) non è certo così che cambierà andazzo

QUOTE(hroby7 @ Jan 25 2013, 06:24 PM) *
I miei nonni hanno superato la guerra e supereranno anche questo, di slancio cool.gif

La storia della vecchietta e della pensione è un pò trita e ritrita, io dico che ci si adegua

L'alternativa sono le bastonate sulle dentiere all'uscita degli uffici postali biggrin.gif

Roberto


Roberto ci si adegua se si è in salute e autosufficienti ... ripeto proviamo ad allargare un po' gli orizzonti e capire che non esiste solo la "nostra" realta smile.gif


Marco
hroby7
QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 06:29 PM) *
imposto per legge = NON me lo devi far pagare visto che non ho possibilità di scelta .... già ho spiegato le banche come dovrebbero guadagnare ...


Marco, però stiamo facendo i conti senza l'oste

L'uso della moneta elettronica non è ancora obbligatorio e noi non sappiamo che tipo di accordi si andranno a fare

Magari ci saranno delle franchigie fino a certi importi......

Bah, vedremo

Ciao
Roberto
buzz
Per capire di cosa stiamo parlando dovremmo partire da lontano.
Cosa è il denaro? Il denaro è (dovrebbe essere) un titolo corrispondente a lavoro.
Una volta c'era il baratto, ma con quello si faceva sempre confusione sia per le valutazioni, ma soprattutto per la conservazione, le divisioni (immaginate se io devo dare mezza pecora per un capretto?)
Il denaro quindi corrisponde a lavoro, o prodotto di esso.

Partendo da questo presupposto (corretto), visto che siamo associati in stati, o chiamiamoli grupi sociali, c'è (c'era!) un organo che provvede al denaro.
Ogni anno si produce (mai sentito parlare di PIL?) un certo lavoro, e questo viene commutato in titoli (banconote) corrispondenti ad esso. Queste banconote sono di libero scambio nella stessa comunità ed equivalgono ad un credito in lavoro. Io ti faccio un album di fotografie, e tu me lo paghi (barattando) con la tua visita medica. Questo in caso di scambio diretto, ma tu mi dai il corrispondente di titoli e io la visita la vado a fare dal dottore!

Le banche sono un organo provato che provvede alla conservazione e all'uso (spesso usura) del denaro. Ovvero prendono in custodia il tuo denaro, garantendotene la restituzione (forse) e a loro volta lo prestano a chi ne fa richiesta (sempre forse) prendendone un interessem che altro non è che il pagamento del loro lavoro.

Questo nella teoria, mentre nella realtà succedono tante cose strane, perchè l'uomo studia la notte come poter fregare il prossimo di giorno.
In mezzo ai tanti servizi offerti dalle piccole banche, si fa avanti la banca delle banche, alla quale un giorno viene una brillante idea:

Stampiamo noi la carta moneta per gli stati!

e qui non ho mai capito il perchè!

Da qui nascono i guai per tutti: loro stampano la carta moneta per gli stati e....
CE LA PRESTANO!!!!!

io mi domando perchè dobbiamo prendere in prestito il corrispettivo del nostro lavoro!!!!
è come se un impiegato alla fine del mese ricevesse in prestito lo stipendio e la ditta poi lo volesse indietro!

in effetti non ci prestano l'intera cifra, ma vogliono restituita una certa percentuale che va dall' 1% solo per averci fornito il contante, e poi varia fino al 6-7% perchè le banche comprano il debito pubblico, che fino a che resta di proprietà dello stato, nessuno lo reclama, ma quando diventa proprietà privata, partono i decreti ingiuntivi!

Soldi che per ragioni matematiche nessuno potrà mai restituire: se io ti do 100 euro e ne pretendo 10 subito praticamente te ne ho dati 90, ma io poi voglio sempre 100 euro, e tu dove li prendi dato che non li puoi stampare?! ANCHE SE PRODUCI LAVORO, IO TE LO PAGO SEMPRE CON IL 10% IN MENO, E POI LI VOGLIO!

e' questa la truffa delle banche centrali, e molti lo sanno, ma nessuno può far nulla se non una vera rivoluzione economica che sganci gli stati sovrani (sovrani una volta) dal sistema imposto. Qualcuno ci ha provato: i piccoli ci riescono, i grandi invece subiscono ritorsioni come l'uccisione di qualche loro presidente che voleva sganciarsi dal sistema.

Non contenti, adesso vogliono eliminare il contante in maniera tale da poter lucrare anche sui piccoli scambi. ok, non sarà il 4% ma avete idea di quanti sono gli scambi in denaro reale e virtuale al giorno? sono sempre gli stessi soldi che passano di mano, ma ad ogni passaggio anche se ne resta solo una briciola, alla lunga non resterà nulla.

Ha ragione Franco quando parla del poker. Seduti a tavolino in 5, se un paio perdono gli altri vinceranno, ma nessuno genera denaro (lavoro) e vi immaginate se ad ogni mano arriva il croupier e si intasca l'1% di ogni piatto? alla fine della partita si alzerebbero tutti senza soldi!

Nel gioco in borsa succede esattamente questo: ci si scambia titoli, che hanno fluttuazioni per la magio parte generate dagli scambi stessi, e in parte dallo stato di salute delle aziende, ma per ogni scambio la banca si trattiene una piccolissima percentuale di diritti.
Alla fine della giornata c'è chi ha vinto, c'è chi ha perso, ma la banca che gestisce ha guadagnato di sicuro...

Tornando al contante, ci mettono gli uni contro gli altri in maniera tale da avere il consenso della gente, dato che l'eliminazione del contante eviterebbe l'evasione.
eviterebbe? siete sicuri?
Se emettessero una legge che toglie il porto d'armi a tutti (polizia compresa) pensate che la criminalità sarebbe sconfitta? Quelli sono gli unici che terrebbero le pistole lo stesso, come è successo già negli anni '70 (anni di piombo)

Togli il contante in giro, le banche ci vanno a nozze, qualche piccola evasione viene eliminata, ma le grandi? i grossi movimenti di fondi neri? pensate che gli scambi di droga, traffico di armi ecc ecc si fermerebbero per una cosa del genere?

pensateci!
hroby7
[quote name='MrFurlox' date='Jan 25 2013, 06:33 PM' post='3290312'
Roberto ci si adegua se si è in salute e autosufficienti ... ripeto proviamo ad allargare un po' gli orizzonti e capire che non esiste solo la "nostra" realta smile.gif
Marco
[/quote]

Mi sono permesso di scherzare però mi rendo conto benissimo che le situazioni sono diverse e spesso complesse

Io sono altresì convinto che le soluzioni siano alla portata dell'homo sapiens sapiens, non fermerei questo processo utilizzando quelle ragioni.

Sicuramente si andrà in maniera progressiva iniziando almeno con l'obbligo di accettare quel tipo di pagamento.....per tutti

Roberto
MrFurlox
QUOTE(hroby7 @ Jan 25 2013, 06:38 PM) *
Marco, però stiamo facendo i conti senza l'oste

L'uso della moneta elettronica non è ancora obbligatorio e noi non sappiamo che tipo di accordi si andranno a fare

Magari ci saranno delle franchigie fino a certi importi......

Bah, vedremo

Ciao
Roberto


vero ... ma come dicevo prima , visto quello che hanno fatto con le pensioni .. biggrin.gif



Marco
hroby7
QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 06:47 PM) *
vero ... ma come dicevo prima , visto quello che hanno fatto con le pensioni .. biggrin.gif
Marco


E cosa è successo ? (forse non sono aggiornato)

Ero rimasto al conto senza spese fino a pensioni da 1500 euro e un tot di deposito che non ricordo

Io penso che oggi non avere un c/c (banca o posta) con certe cifre sulla mano è anacronistico dai dry.gif

Roberto
MrFurlox
QUOTE(hroby7 @ Jan 25 2013, 06:56 PM) *
E cosa è successo ? (forse non sono aggiornato)

Ero rimasto al conto senza spese fino a pensioni da 1500 euro e un tot di deposito che non ricordo

Io penso che oggi non avere un c/c (banca o posta) con certe cifre sulla mano è anacronistico dai dry.gif

Roberto


vero ma è la costrizione legale che non va bene ... che senso ha ?

perchè lo stato dovrebbe far intervenire terzi nei miei risparmi ?

anche la storia della pensione è un rapporto tra me e lo stato perchè ci deve andare di mezzo una banca ?


Marco
Marco Senn
Ma fammi capire Fabrizio... tu se ben ricordo sei un medico dentista. Se non lo sei va bene lo stesso facciamo che tu lo sia.

Tu dovresti pagare i tuoi fornitori in contanti. Pertanto quando arrivano i materiali dovresti avere a disposizione qualche mille euro in contanti. Pagamento immediato, ovvio, a 60 o 90 giorni dovresti prendere l'auto e andare a portarglieli in azienda. Se devi cambiare un riunito quanti sono? 30? 40? Bastano?
Questi soldi immagino che li tieni in cassaforte... un temperino alla gola basta a convincerti ad aprirla?
Ma a parte ciò... i contanti dove li prendi? In banca suppongo. Pensi che la banca te li regali? Conservare grandi moli di contanti costa, le società di service che li trasportano costano, la sicurezza assume dimensioni e costi che la banca ovviamente scarica su di te. Forse anche in misura maggiore di quello che paghi ora.
E i falsi? Se incassi solo contanti quanti falsi ti rifilano? Quando la banca non lo vuole che fai? Tieni conto del numero di serie per ogni cliente?
E se devi acquistare una automobile va in concessionaria con i contanti? E una casa? Dal notaio con la valigetta?

Tutto questo per la libertà poi di cosa? Se il denaro fosse tutto contante non ci sarebbero forse truffe e frodi? Quante banche potrebbero mettere il cartello "contante finito" perchè se lo sono portato alle Cayman con un volo privato?

Di certo non ci sarebbe il mondo dell'impresa come lo conosciamo... le azioni, per definizione, sono pezzi di carta, quote di possesso virtuale e la loro quotazione egualmente volatile.

Tutto questo per salvare un pò di nero?
Franco_
QUOTE(logan7 @ Jan 25 2013, 04:02 PM) *
"La banca è un'impresa privata che distribuisce beni e servizi e fornisce alla clientela mezzi di pagamento e di intermediazione finanziaria tra offerta e domanda di capitali, i primi provenienti per lo più dalle famiglie sotto forma di depositi ovvero crediti (es. risparmi), i secondi richiesti soprattutto dal settore impresario sotto forma di prestiti per far fronte ai propri investimenti. La principale entrata per le banche sono i tassi di interesse attivi, derivanti dalla creazione della moneta elettronica necessaria all'erogazione dei prestiti nei confronti dei debitori, che sono invece garantiti da una percentuale di riserva obbligatoria dei depositi forniti invece dalla clientela ovvero i creditori. A questi si aggiungono le commissioni per i servizi resi alla clientela."

La banca non è un maialino di coccio in cui conservare i nostri risparmi. Come tutte le imprese può fallire, andare in perdita, guadagnare.

Peccato che quando sono in crisi i danni li paghiamo noi, quando invece le cose vanno bene i soldi se li cuccano loro.

Cosa c'entri questo con il fatto che ci sono imprenditori che si arricchiscono, non lo capisco. La lista dei 100 uomini più ricchi del mondo è pubblica, mi sembra semplice andare a vedere chi sono e di cosa si occupano.

Perché un incremento di ricchezza di 241mld$ dovrebbe essere uno scandalo?

Non ti sembra strano che mentre decine di milioni di persone al mondo perdono il lavoro questi si arricchiscono ? A pensar male si fa peccato (diceva il divo Giulio) ma qualche volta ci si indovina. Pensaci su e dammi una risposta convincente: come mai a questi non viene chiesto alcun sacrificio ?

Ma scusa, le aziende diverse dalle banche come fanno a produrre utili? C'è chi vince e chi perde in tutti i settori e in tutti i campi, qual è la novità?
Sei sicuro di non pagare per il tuo bancomat?

Pago una quota fissa mensile di 1 euro, in compenso gli interessi a mio credito sono lo 0,00...%. Poco mi importa, in banca non ho un euro wink.gif
Detesto gli speculatori e tutti quelli che campano a spese e sulle spalle degli altri... Gli imbroglioni e i truffatori, detesto la globalizzazione e i suoi aficionados. Non sopporto quelli che "giocano" in borsa... Amo chi lavora onestamente, chi si impegna e chi fa qualcosa anche per gli altri.

A proposito, ma come si chiama la Banca che possiedi ? laugh.gif

ricdil
Continuare a pensare che eliminare il contante serva per combattere l'evasione è veramente demenziale. Come pensare che gli interventi di over tassazione indiretta serva ad evitare sbilanci della cassa dello stato. Chiunque sa che per rimettere a posto i conti occorre ridurre la spesa improduttiva (come le siringhe acquistate dagli ospedali a 10 volte il loro prezzo nelle farmacie ma di esempi ne possiamo fare quanti ne vogliamo). Eliminare l'uso del contante dando a credere che eliminerà l'evasione serve,in realtà, solo ad eliminare un pezzetto di libertà. I vostri dati sensibili saranno venduti dalle banche a forti multinazionali in modo che conosceranno a che ora fate la spesa, dove la fate e segmenteranno il vostro modus spendenti in cartografie economiche che verranno vendute ad altre aziende che le vorranno acquistare. Il giorno in cui nessuno avrà più la moneta in tasca basterà un flebile minaccia di non avere più l'accesso ai conti carta e qualunque rumore di protesta verrebbe cancellata sul nascere. Togliere valuta dalle tasche dei cittadini vuol dire togliergli potere. Se oggi veniamo spaventati artatamente con "crisi bancarie" un giorno basterà molto poco per manovrarci, per tenerci "allineati", basterà un "malfunzionamento delle linee telefoniche" tra l'altro private, o altro problema e noi non potremmo più fiatare perchè altrimenti non compreremmo più nemmeno da mangiare. Abbiamo già perso la sovranità monetaria, come le strutture pubbliche sensibili (Telefono, autostrade, elettricità, gas ed a breve l'acqua nonostante il referendum) sono state o lo saranno presto "privatizzate". Oggi chi è felice di pagare con bancomat e carta di credito lo può già fare, non capisco perchè debba volere che lo stato tolga a chi non vuole usare questi strumenti la possibilità del contante. Se si volesse eliminare l'evasione basterebbe rendere tutto deducibile ed in 10 minuti l'evasione non esisterebbe più in Italia ed insieme a questo non servirebbe più la guardia di finanza, l'agenzia delle entrate e molti organismi di controllo. Ma questo non si vuole fare e non si farà. Io ci vedo altri e ben peggiori motivazioni e sono certo che questa crisi autoimposta servirà allo scopo di farci accettare una limitazione di libertà che una società florida non accetterebbe mai.
Marco Senn
QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 07:00 PM) *
perchè lo stato dovrebbe far intervenire terzi nei miei risparmi ?


Non interviene nei tuoi risparmi ma nel modo con cui la tua pensione ti viene data. Esistono modalità a zero costi, indipendenti dalla cifra della pensione. Puoi ritirare tutto non appena accreditato sullo strumento che hai scelto. I tuoi risparmi li tieni come meglio credi, se vuoi usare gli strumenti dell'intermediario è una scelta tua. La pensione ti viene pagata dallo stesso intermediario che te la dava prima (poste o banche, mica prima andavi a prenderla all'INPS) cambia solo lo strumento.
Banalmente un libretto postale costa ZERO e la tua pensione la puoi ritirare tutta il giorno 1 del mese e metterla sotto il materasso o dove preferisci. Tra l'altro se te la fregano fuori dall'ufficio sei assicurato per 2 ore, se te la pagavano con il libretto INPS invece no.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Grazmel @ Jan 25 2013, 03:41 PM) *
Chi ha interesse a passare al contante elettronico sono le banche, e tu che fonte citi?! un documento scritto dalla banca che spiega i difetti del contante?! blink.gif

Per quanto mi riguarda, ne ho viste abbastanza e non ho alcuna intenzione di credere ad una sola parola detta dai banchieri nelle loro favole.

Graziano



...vedi caro Graziano, tu vai disseminando il web con queste sortite demagogiche e populiste ma dubito fortemente che tu abbia la "cognitio causa" di gran parte delle cose che scrivi poichè sei troppo accecato da quel senso di tifoseria che ti inibisce di vedere oltre il tuo naso....affettuasamente messicano.gif

...se l'abbiano dette le banche o meno a me non interessa perchè mi sta benissimo che il contante sparisca e si passi quasi esclusivamente alla "moneta elettronica" di cui il sottoscritto fa uso esclusivo dal primo giorno che ho guadagnato il mio primo stupendio, ovvero 27 anni fa!!!...
...e vuoi sapere il perchè???....
...te lo spiego: io incasso 2000 euro al mese (a volte un pò meno, altre un pò di più) ma lo Stato me ne sottrae altrettanti (euro piùm euro meno) direttamente dalla busta paga per il giusto pagamente delle tasse quindi, se permetti, mi sta parecchio sulle xxx il libero professionista o commerciante che magari guadagna il doppio, ma anche il triplo, di me ma ne dichiara la metà evadendo il fisco...
...beh, questa cosa a me non sta bene quindi se la transazioni elettroniche sono idonee a evitare questa piaga sociale a me sta bene non una ma due volte!!!!...
hroby7
QUOTE(MrFurlox @ Jan 25 2013, 07:00 PM) *
perchè lo stato dovrebbe far intervenire terzi nei miei risparmi ?


Questo è argomento spinoso che andrebbe affrontato con gli strumenti che, ahimè, non possiedo

Verò è che regolamentare una società mettendo sulla bilancia diritti e doveri senza influenzare la libertà di ogni singolo individuo è impresa ardua

Nel caso specifico ritengo che la libertà non venga intaccata alla radice, la possibilità di spesa rimane così come rimane inalterato il rapporto con l'istituzione che ti riconosce quel diritto

Lo Stato ti tutela facendo intervenire figure terze ma con accordi specifici e, allo stesso tempo, ti offre garanzie prima sconosciute a fronte di una complicazione aggiuntiva

In tutto questo ci sono anche figure che ci marciano ? Certo che si

Ciao
Roberto
Iacopello
dal mio punto di vista, che è ovviamente personale, in questo momento di crisi in Italia credo che qualsiasi misura troppo restrittiva sia sbagliata,

da quando ne ho memoria ho sempre ''odiato'' gli evasori fiscali, e tutti quelli che guadagnavano soldi in maniera poco chiara MA ORA, IN QUESTO MOMENTO, credo che a tutti farebbe comodo la circolazione nel sistema economico italiano di €, purtroppo anche di quelli rubati alle tasse, il mio ragionamento è: tanto ormai sono stati rubati, che almeno alimentino l'economia.
hroby7
QUOTE(Iacopello @ Jan 25 2013, 07:27 PM) *
dal mio punto di vista, che è ovviamente personale, in questo momento di crisi in Italia credo che qualsiasi misura troppo restrittiva sia sbagliata,

da quando ne ho memoria ho sempre ''odiato'' gli evasori fiscali, e tutti quelli che guadagnavano soldi in maniera poco chiara MA ORA, IN QUESTO MOMENTO, credo che a tutti farebbe comodo la circolazione nel sistema economico italiano di €, purtroppo anche di quelli rubati alle tasse, il mio ragionamento è: tanto ormai sono stati rubati, che almeno alimentino l'economia.


Ma si dai, spostiamo anche la soglia dei pagamenti cash a 300.000 euro e cavalchiamo la ripresa biggrin.gif

Roberto
Iacopello
QUOTE(hroby7 @ Jan 25 2013, 07:57 PM) *
Ma si dai, spostiamo anche la soglia dei pagamenti cash a 300.000 euro e cavalchiamo la ripresa biggrin.gif

Roberto



non ero ironico, non pensi che tanto chi ha rubato aspetterà soltanto un momento migliore per spendere i suoi soldi? e che quindi stai soltanto dilazionando nel tempo il ''fattaccio''? a questo punto visto che i soldi servono ora forse è meglio lasciar correre qualche mese prima di inasprire le misure (giuste e dure misure)
PAS
QUOTE(logan7 @ Jan 25 2013, 05:47 PM) *
Ma come fai a dire senza nessun costo? Da quando in qua telematico significa a costo zero?


Beh lo dici tu in modo implicito qui sotto:

QUOTE(logan7 @ Jan 25 2013, 05:47 PM) *
Boh, io delle volte mi meraviglio di come certi ragionamenti non prendano in considerazione tutte le componenti di un sistema: ma secondo te l'infrastruttura che le banche hanno creato e che mantengono per gestire le transazioni interbancarie non ha dei costi? Non ci sono persone che se ne occupano? Non c'è hardware da mantenere, software da scrivere, controlli da fare? Ma come fai a dire che dovrebbero fornire il servizio a costo zero? Su quali basi?


Non esiste una struttura a se stante per la gestione della moneta elettronica.
Esiste altresì in ogni banca un sistema gestionale globale che include ANCHE la gestione della moneta elettronica.
Quindi paradossalmente se nessuno utilizzasse la moneta elettronica della banca i costi (server, gestionali, manutenzione) del sistema sarebbero praticamente gli stessi.
Costi generali che la banca cercherà di coprire nel normale rapporto con la clientela (tassi attivi ridicoli e passivi da usura, costi dei c/c, emissione di certificati derivati....etc)
Quindi se fa pagare un ulteriore balzello per la moneta elettronica, il cliente paga due volte.

Non a caso alcune banche che operano on line hanno azzerato le spese per carta di credito e bancomat ai clienti. E pure le spese di tenuta c/c.
E non penso lo facciano per spirito missionario wink.gif
hroby7
QUOTE(Iacopello @ Jan 25 2013, 08:07 PM) *
non ero ironico, non pensi che tanto chi ha rubato aspetterà soltanto un momento migliore per spendere i suoi soldi? e che quindi stai soltanto dilazionando nel tempo il ''fattaccio''? a questo punto visto che i soldi servono ora forse è meglio lasciar correre qualche mese prima di inasprire le misure (giuste e dure misure)


Un'economia che si regge sul sommerso è un'economia marcia fino all'osso

Due sono le cose, o la si cura con siringoni da cavallo con il rischio che il cuore non regga, oppure la si lascia morire

Tra i due mali preferisco il primo

Una cosa è certa, le misure dovrebbero essere diverse e complementari quindi, oltre al bastone, c'è bisogno di una carota......una bella carotona gigante


Ciao
Roberto
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(buzz @ Jan 25 2013, 06:44 PM) *
Togli il contante in giro, le banche ci vanno a nozze, qualche piccola evasione viene eliminata, ma le grandi? i grossi movimenti di fondi neri? pensate che gli scambi di droga, traffico di armi ecc ecc si fermerebbero per una cosa del genere?

pensateci!



...no, ma sono fonti diverse che riguardano all'altrettanto diverse voci nelle valutazioni ISTAT...una e' evasione fiscale, l'altra e' riciclaggio!!!
F.Giuffra
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 25 2013, 07:15 PM) *
...te lo spiego: io incasso 2000 euro al mese (a volte un pò meno, altre un pò di più) ma lo Stato me ne sottrae altrettanti (euro piùm euro meno) direttamente dalla busta paga per il giusto pagamente delle tasse quindi, se permetti, mi sta parecchio sulle xxx il libero professionista o commerciante che magari guadagna il doppio, ma anche il triplo, di me ma ne dichiara la metà evadendo il fisco...
...beh, questa cosa a me non sta bene quindi se la transazioni elettroniche sono idonee a evitare questa piaga sociale a me sta bene non una ma due volte!!!!...

Vincenzo, capisco il tuo livore ma non possiamo evirarci per fare dispetto alla moglie e sopratutto non possiamo fomentare la guerra tra poveri. Anche chi ha la busta paga, magari la metà della tua e vari figli, spesso fa un secondo lavoro in nero e non si fa fare la fattura dall'idraulico e tanti autonomi pagano le (troppe) tasse! Da quando tu hai iniziato a lavorare ci raccontano che se tutti pagassimo più tasse ne pagheremmo meno ma negli ultimi 12 anni il fatturato fiscale, grazie agli aumenti delle aliquote e al cosiddetto recupero dell'evasione (leggi oppressione sui soliti che pagano) è aumentato di 238 miliardi! Peccato che la spesa sia aumentata di 270!!! E non sono investimenti ma solo sprechi!!

Hanno tentato di limitarci la libertà con la scusa di combattere i mostri più orripilanti, “piedofili”, “torronisti” ma invano. Invece con l'acredine verso il vicino è facile fare breccia senza sforzo e mettere uno contro l'altro, come i galli dei promessi sposi che si beccavano tra loro mentre venivano portati in padella.

Se eliminiamo la possibilità di avere contanti usando solo moneta elettronica delle banche diamo loro un 4% (circa) in più dei nostri soldi, saremo sotto posti ad un controllo di Orwelliana memoria in ogni nostra spesa, non toglieremo un euro alle mega ditte che versano tutto alle Cayman, legalmente, e non pagano tasse. Il tuo amico ricco commerciante forse non potrà più evadere, si comprerà un'auto in meno ma non gli cambierà la vita. I burocrati statali con meno evasione avranno ancora più stipendi, vitalizi d'oro e sprechi osceni. Invece il tuo collega che prende uno stipendio indegno per colpa del fisco non potrà più fare un secondo lavoro in nero per dare un tozzo di pane ai figli e sarà nell'indigenza più assoluta. A te sta bene due volte?

No, l'unico modo per eliminare l'evasione è ridurre imposte e sprechi faraonici da Luigi XVI, se la pressione fiscale aumenta ancora e la somma di tutte le tasse supera il 100% dei guadagni tutti dovranno fare un secondo lavoro in nero per pagarle, anche a rischio della fucilazione come ai tempi della borsa nera. L'importante è che tutti i lavoratori, autonomi o dipendenti, siano uniti contro i veri nemici, i parassiti, i potenti, abbiamo ancora una arma, il voto, e non va sprecato. Non farti annebbiare la mira da una rabbia che è pilotata ad arte.
buzz
QUOTE(ricdil @ Jan 25 2013, 07:05 PM) *
Continuare a pensare che eliminare il contante serva per combattere l'evasione è veramente demenziale. Come pensare che gli interventi di over tassazione indiretta serva ad evitare sbilanci della cassa dello stato. Chiunque sa che per rimettere a posto i conti occorre ridurre la spesa improduttiva (come le siringhe acquistate dagli ospedali a 10 volte il loro prezzo nelle farmacie ma di esempi ne possiamo fare quanti ne vogliamo). Eliminare l'uso del contante dando a credere che eliminerà l'evasione serve,in realtà, solo ad eliminare un pezzetto di libertà. I vostri dati sensibili saranno venduti dalle banche a forti multinazionali in modo che conosceranno a che ora fate la spesa, dove la fate e segmenteranno il vostro modus spendenti in cartografie economiche che verranno vendute ad altre aziende che le vorranno acquistare. Il giorno in cui nessuno avrà più la moneta in tasca basterà un flebile minaccia di non avere più l'accesso ai conti carta e qualunque rumore di protesta verrebbe cancellata sul nascere. Togliere valuta dalle tasche dei cittadini vuol dire togliergli potere. Se oggi veniamo spaventati artatamente con "crisi bancarie" un giorno basterà molto poco per manovrarci, per tenerci "allineati", basterà un "malfunzionamento delle linee telefoniche" tra l'altro private, o altro problema e noi non potremmo più fiatare perchè altrimenti non compreremmo più nemmeno da mangiare. Abbiamo già perso la sovranità monetaria, come le strutture pubbliche sensibili (Telefono, autostrade, elettricità, gas ed a breve l'acqua nonostante il referendum) sono state o lo saranno presto "privatizzate". Oggi chi è felice di pagare con bancomat e carta di credito lo può già fare, non capisco perchè debba volere che lo stato tolga a chi non vuole usare questi strumenti la possibilità del contante. Se si volesse eliminare l'evasione basterebbe rendere tutto deducibile ed in 10 minuti l'evasione non esisterebbe più in Italia ed insieme a questo non servirebbe più la guardia di finanza, l'agenzia delle entrate e molti organismi di controllo. Ma questo non si vuole fare e non si farà. Io ci vedo altri e ben peggiori motivazioni e sono certo che questa crisi autoimposta servirà allo scopo di farci accettare una limitazione di libertà che una società florida non accetterebbe mai.



non c'è il tasto "mi piace" ma ritengo questo intervento davvero oculato e veritiero, oltre che pacato e perfettamente esposto.
Non sono mai stato un "complottista" ma temo che i "poteri forti" si stiano impadronendo del mondo in questo modo, e noi ne siamo complici, perchè alla fine ci sta bene così.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 25 2013, 09:57 PM) *
Vincenzo, capisco il tuo livore ma non possiamo evirarci per fare dispetto alla moglie e sopratutto non possiamo fomentare la guerra tra poveri. Anche chi ha la busta paga, magari la metà della tua e vari figli, spesso fa un secondo lavoro in nero e non si fa fare la fattura dall'idraulico e tanti autonomi pagano le (troppe) tasse! Da quando tu hai iniziato a lavorare ci raccontano che se tutti pagassimo più tasse ne pagheremmo meno ma negli ultimi 12 anni il fatturato fiscale, grazie agli aumenti delle aliquote e al cosiddetto recupero dell'evasione (leggi oppressione sui soliti che pagano) è aumentato di 238 miliardi! Peccato che la spesa sia aumentata di 270!!! E non sono investimenti ma solo sprechi!!

Hanno tentato di limitarci la libertà con la scusa di combattere i mostri più orripilanti, “piedofili”, “torronisti” ma invano. Invece con l'acredine verso il vicino è facile fare breccia senza sforzo e mettere uno contro l'altro, come i galli dei promessi sposi che si beccavano tra loro mentre venivano portati in padella.

Se eliminiamo la possibilità di avere contanti usando solo moneta elettronica delle banche diamo loro un 4% (circa) in più dei nostri soldi, saremo sotto posti ad un controllo di Orwelliana memoria in ogni nostra spesa, non toglieremo un euro alle mega ditte che versano tutto alle Cayman, legalmente, e non pagano tasse. Il tuo amico ricco commerciante forse non potrà più evadere, si comprerà un'auto in meno ma non gli cambierà la vita. I burocrati statali con meno evasione avranno ancora più stipendi, vitalizi d'oro e sprechi osceni. Invece il tuo collega che prende uno stipendio indegno per colpa del fisco non potrà più fare un secondo lavoro in nero per dare un tozzo di pane ai figli e sarà nell'indigenza più assoluta. A te sta bene due volte?

No, l'unico modo per eliminare l'evasione è ridurre imposte e sprechi faraonici da Luigi XVI, se la pressione fiscale aumenta ancora e la somma di tutte le tasse supera il 100% dei guadagni tutti dovranno fare un secondo lavoro in nero per pagarle, anche a rischio della fucilazione come ai tempi della borsa nera. L'importante è che tutti i lavoratori, autonomi o dipendenti, siano uniti contro i veri nemici, i parassiti, i potenti, abbiamo ancora una arma, il voto, e non va sprecato. Non farti annebbiare la mira da una rabbia che è pilotata ad arte.



...a me sta benissimo tutto cio...intanto si comimcia da qui, poi si trovera' il verso di rimediare ad altro!!!...
...essendo una persona onesta e perbene non mi preoccuopa affatto di essere minitorato peeche non ho nulla da nascondere...
Grazmel
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 25 2013, 07:15 PM) *
...vedi caro Graziano, tu vai disseminando il web con queste sortite demagogiche e populiste ma dubito fortemente che tu abbia la "cognitio causa" di gran parte delle cose che scrivi poichè sei troppo accecato da quel senso di tifoseria che ti inibisce di vedere oltre il tuo naso....affettuasamente

...se l'abbiano dette le banche o meno a me non interessa perchè mi sta benissimo che il contante sparisca e si passi quasi esclusivamente alla "moneta elettronica" di cui il sottoscritto fa uso esclusivo dal primo giorno che ho guadagnato il mio primo stupendio, ovvero 27 anni fa!!!...
...e vuoi sapere il perchè???....
...te lo spiego: io incasso 2000 euro al mese (a volte un pò meno, altre un pò di più) ma lo Stato me ne sottrae altrettanti (euro piùm euro meno) direttamente dalla busta paga per il giusto pagamente delle tasse quindi, se permetti, mi sta parecchio sulle xxx il libero professionista o commerciante che magari guadagna il doppio, ma anche il triplo, di me ma ne dichiara la metà evadendo il fisco...
...beh, questa cosa a me non sta bene quindi se la transazioni elettroniche sono idonee a evitare questa piaga sociale a me sta bene non una ma due volte!!!!...


Ieri sera ero fuori e non l'avevo letta...bene, rispondo oggi.

1) Ti assicuro che ho la "cognitio causa" di ogni passo che faccio wink.gif e fin'ora ho sempre visto bene anche oltre il naso, comunque mi accontenterei di vedere anche solo fino al naso, l'importante è non prenderlo in quel posto.
E la "cognitio causa" riguardo a ciò che avviene in Italia, ti dirò che me la faccio anche meglio potendo guardarla dal di fuori tutti i giorni, ma sapendo anche com'è dall'interno wink.gif

2) Vedo che sei uno di quelli ai quali piace riempirsi la bocca con la parola "coerenza", e sorvolo su "demagogo, populista, ecc."....chiedo scusa se tiro in ballo la politica in questo topic, ma è necessario alla replica... ma carissimo Vincenzo, dici che vuoi distruggere l'evasione e che odi quelli che evadono le tasse, e poi mi vieni a dire candidamente che hai sostenuto fino a ieri il signor B. e di conseguenza i suoi alleati, i "celti del Nord", ovvero tutta la banda bassotti?! i Re dei ladroni?! coloro che non hanno alcun interesse nel combatterla? quelli che hanno inventato il concetto di finanza creativa e non solo, l'hanno pure depenalizzato?! e risparmio l'elenco delle altre cose...
Io ci parlo o ci ho parlato quotidianamente negli ultimi 2 anni, se parli di politica (ma cerco sempre di evitare) con un austriaco, un tedesco, un francese, un inglese, "addirittura" un ungherese, "voi" italiani siete la nazione che ha deciso di farsi governare da "mister B., i mafiosi e le vallette/zocc0le senza cervello", e in grande numero, è innegabile da qualsiasi sano di mente, anzi, in maggioranza in "certi partiti", non sporadici casi, che anche in altre nazioni ci può scappare (forse)....e la domanda ricorrente è sempre la stessa: "ma che cervello ha l'italiano medio per aver deciso di dare il potere su di lui a personaggi simili??!!"
E la mia risposta a loro è la stessa: "perchè sono coerenti con il loro pensiero, dovete sapere che l'italiano medio giustifica la cosa dicendo "se fossi lì, non faresti lo stesso anche tu? se potessi evadere, non lo faresti?"", quindi chi siede a Roma non è tanto diverso da milioni di italiani, solo un pò più furbo wink.gif

Chiunque con un minimo di cervello, perlomeno sufficiente per vedere "oltre il naso", aveva capito (e doveva capire) già dal 1993 che persona era....dai, per piacere, vai a leggere cosa significa la parola "coerenza" wink.gif

E per concludere, tornando in tema, il fatto di non aver nulla da nascondere non significa che una persona debba accettare e aver piacere di essere monitorata ad ogni passo, specialmente da chi non è affatto monitorato e fa l'opposto delle leggi che emana.

Il tutto senza rancore, sia chiaro...affettuosamente messicano.gif

E per quanto mi riguarda posso chiuderla anche qui, in effetti sono parole sprecate....adesso comunque devo uscire, quindi per qualche ora non potrò dare eventuali risposte.....

Graziano
alessandro.sentieri
L'unica verità è che la possibile/probabile eliminazione del contante verrà imposta, con l'ennesima limitazione della libertà dei cittadini, che non denota altro che l'incapacità di un sistema politico malato di combattere un fenomeno deprecabile come l'evasione fiscale, nonostante disponga già di mezzi e struttura pachidermica per poterlo fare.
E ben sapendo che l'evasione vera non è quella del piccolo lavoratore autonomo, bensì quella della grande società che sposta la propria sede nel paradiso fiscale o architetta strutture elusive e/o del vip che sposta la residenza all'estero per pagare meno tasse... atro che mancata emissione dello scontrino fiscale.
Che poi la moneta elettronica sia comoda è un dato di fatto, ma imporne l'utilizzo è dittatoriale.

Ale
hroby7
QUOTE(ricdil @ Jan 25 2013, 07:05 PM) *
Oggi chi è felice di pagare con bancomat e carta di credito lo può già fare


Mi era sfuggito il tuo interventi ric

Non rispondo al complimento rivolto a coloro che credono nella moneta elettronica, mi limito a questa

Da quando ho la possibilità di pagare chiunque con la mia carta ? Di quale libertà si parla ? La libertà di coloro che si ostinano a combattere per il contante ?


Ciao
Roberto

sdhet
ELIMINARE IL CONTANTE SUBITO!!!


La colpa è tutta dei piccoli ristoratori, baristi, panettieri, fruttivendoli, fotografi, pasticceri etc....
che magari non battono lo scontrino e evadono 0.20 o anche 0.50 euro di IVA!!!!!!!

Ma per piacere!!!!

Questo il problema c'è ed è vero, ma perchè accanirsi dietro queste piccolezze e massacrare ancor di più gente che non ce la fa ad arrivare alla fine del mese (nonostante l'evasione tanto acclamata) quando la vera evasione la fanno le grandi multinazionali utilizzando solo ed esclusivamente MONETA ELETTRONICA!!!

Che pensi che alle Cayman i soldi ce li portano nascosti nelle mutande???

Eliminare il contante serve solo a qualcuno per poter controllare meglio il POPOLO e per metterlo definitivamente alla fame!!!


Quando si parla di evasione fiscale mi fa ridere quando vanno al mercato a fare i servizi....

Alle Cayman non credo che ci vada il pescivendolo, e neanche in Svizzera.




Un'altra cosa.

Io i MIEI soldi li spendo come e dove mi pare visto che me li sono SUDATI.
Lo stato invece i MIEI soldi deve dirmi esattamente dove e come li spende visto che li ha PRETESI!!!
hroby7
QUOTE(sdhet @ Jan 26 2013, 12:08 PM) *
La colpa è tutta dei piccoli ristoratori, baristi, panettieri, fruttivendoli, fotografi, pasticceri etc....


Mi pare che nessuno abbia scitto questo dry.gif

E poi...quando si parla di contante come mai si tirano in ballo sempre i panettieri e i fruttivendoli ?

Esistono anche i dentisti, i notai, le società di intermediazione immobiliare, i consulenti, oltre a tutta una sfilza di professioni per le quali non basterebbe una discussione intera

Per quanto riguarda i grossi evasori, ti ricordo che le carissime banconote hanno spesso varcato il confine dentro un trolley della Samsonite

Questo non è l'unico problema (e forse neanche il più grosso) ma resta sempre uno dei problemi, e il "benaltrismo" non mi sembra un atteggiamento positivo

Ciao
Roberto

hroby7
Ah....dimenticavo

Esistono anche i medici specialisti in studio privato... che ultimamente ho avuto la sfortuna di incontrare a botte di 150 euro sull'unghia

Però giustamente si parla della cartoleria e del ciabattino

Roberto
sdhet
Parlo di loro, perchè sono quelli che prenderanno come sempre la botta più grossa rispetto alla "colpa".

L'hanno già detto, per eliminare l'evasione di quelle categorie basta la deducibilità!
Ma non la vogliono, chissà perchè???
Negli Stati Uniti il contante gira e anche parecchio, ma mi sembra che il fenomeno dell'evasione sia contenuto grazie a tasse contenute e deducibilità sugli acquisti.


E non tirare fuori la storia che se tutti pagassero tutti si pagherebbe meno... non ci credo più!
Lo stato ha sempre più entrate e se li mangia sempre di più.


La fiducia se la devono guadagnare loro non noi!


Per la serie....
"Dammela! Ti sarò Fedele a vita!!!"
Peccato ma non funziona così, prima devi dimostrare fedeltà ad una donna e poi potrai anche averla!

smile.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Grazmel @ Jan 26 2013, 09:28 AM) *
Ieri sera ero fuori e non l'avevo letta...bene, rispondo oggi.

1) Ti assicuro che ho la "cognitio causa" di ogni passo che faccio wink.gif e fin'ora ho sempre visto bene anche oltre il naso, comunque mi accontenterei di vedere anche solo fino al naso, l'importante è non prenderlo in quel posto.
E la "cognitio causa" riguardo a ciò che avviene in Italia, ti dirò che me la faccio anche meglio potendo guardarla dal di fuori tutti i giorni, ma sapendo anche com'è dall'interno wink.gif

2) Vedo che sei uno di quelli ai quali piace riempirsi la bocca con la parola "coerenza", e sorvolo su "demagogo, populista, ecc."....chiedo scusa se tiro in ballo la politica in questo topic, ma è necessario alla replica... ma carissimo Vincenzo, dici che vuoi distruggere l'evasione e che odi quelli che evadono le tasse, e poi mi vieni a dire candidamente che hai sostenuto fino a ieri il signor B. e di conseguenza i suoi alleati, i "celti del Nord", ovvero tutta la banda bassotti?! i Re dei ladroni?! coloro che non hanno alcun interesse nel combatterla? quelli che hanno inventato il concetto di finanza creativa e non solo, l'hanno pure depenalizzato?! e risparmio l'elenco delle altre cose...
Io ci parlo o ci ho parlato quotidianamente negli ultimi 2 anni, se parli di politica (ma cerco sempre di evitare) con un austriaco, un tedesco, un francese, un inglese, "addirittura" un ungherese, "voi" italiani siete la nazione che ha deciso di farsi governare da "mister B., i mafiosi e le vallette/zocc0le senza cervello", e in grande numero, è innegabile da qualsiasi sano di mente, anzi, in maggioranza in "certi partiti", non sporadici casi, che anche in altre nazioni ci può scappare (forse)....e la domanda ricorrente è sempre la stessa: "ma che cervello ha l'italiano medio per aver deciso di dare il potere su di lui a personaggi simili??!!"
E la mia risposta a loro è la stessa: "perchè sono coerenti con il loro pensiero, dovete sapere che l'italiano medio giustifica la cosa dicendo "se fossi lì, non faresti lo stesso anche tu? se potessi evadere, non lo faresti?"", quindi chi siede a Roma non è tanto diverso da milioni di italiani, solo un pò più furbo wink.gif

Chiunque con un minimo di cervello, perlomeno sufficiente per vedere "oltre il naso", aveva capito (e doveva capire) già dal 1993 che persona era....dai, per piacere, vai a leggere cosa significa la parola "coerenza" wink.gif

E per concludere, tornando in tema, il fatto di non aver nulla da nascondere non significa che una persona debba accettare e aver piacere di essere monitorata ad ogni passo, specialmente da chi non è affatto monitorato e fa l'opposto delle leggi che emana.

Il tutto senza rancore, sia chiaro...affettuosamente

E per quanto mi riguarda posso chiuderla anche qui, in effetti sono parole sprecate....adesso comunque devo uscire, quindi per qualche ora non potrò dare eventuali risposte.....

Graziano



...caro Graziano hai ripropinato il solito menu da demagogo populista che parla tanto per tenere allenate le corde vocali...ma mi sta bene, figuriamoci...
...quello che pero' un po mi delude e' che, uscendo fuori dal seminato senza ragione, hai dimostrato una certa "disonesta' intellettuale" facendo riferimento a un argomento che abbiamo affrontato in altri "luoghi" in cui il mio pensiero e' stato esplicitato in maniera piu' articolata e ampia....
...non sto qui a replicare entrando nel merito perche' e' inutile e vietato dal regolamento ma una cosa te la posso ribadire: io non sono soltanto una persona seria, onesta e assolutamente perbene - come credo e spero tutti qui dentro - ma anche super coerente dal momento che la mia unica fede e' sempre stata e sempre sara, quella del Tricolore ed e' solo in base ad essa che io ho fatto le mie scelte politiche, ovvero valutando di volta in volta chi, in un determinato momento storico, potesse fare meglio per il Paese a prescindere dal nome o dal colore....
....ieri ho votato ######### - e lo rifarei perche' non tutto e' stato sbagliato - e oggi non avrei alcun problema a votare Bersani, Monti o Ingroia (quel pagliaccio di Grillo manco lo considero) tant'e' che non avendo in tasca nessuna tessera, ho partecipato alle primarie del PD per sostenere Renzi....
...ergo, mio caro ragazzo, essere coerenti non vuol dire vedere sempre e solo da una parte sola anche quando questa si e' offuscata...questa e' tifoseria o partigianeria...io sono coerente con i miei principi che, credimi, sono parecchio alti!!!....

...ritornando in tema, leggevo un commento in cui si definiva "dittatoriale" l'introduzione ex legem della moneta elettronica...orbene, miei cari amici, se non l'avete ancora capito, l'Italia e' arrivata dove e' arrivata, ovvero nella ######### fìno al collo, proprio perche' si e' ubriacata di liberta' ergo, per sistemare, andrebbe FORMATTATA da uno e uno solo!!!...
...ave popolo...
alessandro.sentieri
Siete tutti pregati di non spostare la discussione sul piano politico, grazie smile.gif

Ale
hroby7
QUOTE(sdhet @ Jan 26 2013, 12:44 PM) *
Parlo di loro, perchè sono quelli che prenderanno come sempre la botta più grossa rispetto alla "colpa".

L'hanno già detto, per eliminare l'evasione di quelle categorie basta la deducibilità!
Ma non la vogliono, chissà perchè???
Negli Stati Uniti il contante gira e anche parecchio, ma mi sembra che il fenomeno dell'evasione sia contenuto grazie a tasse contenute e deducibilità sugli acquisti.
E non tirare fuori la storia che se tutti pagassero tutti si pagherebbe meno... non ci credo più!
Lo stato ha sempre più entrate e se li mangia sempre di più.
La fiducia se la devono guadagnare loro non noi!
Per la serie....
"Dammela! Ti sarò Fedele a vita!!!"
Peccato ma non funziona così, prima devi dimostrare fedeltà ad una donna e poi potrai anche averla!

smile.gif


Rispetto il tuo punto di vista e non mi sento poi troppo lontano da te

In questi confronti emergono sensibilità differenti e differenti posizioni che però convergono inesorabilmente verso qualcosa di positivo

Io non ho LA ricetta...ovviamente

Però è più forte di me, quando il 16 del mese mi siedo davanti al pc e compilo i miei "santissimi" F24 non posso fare a meno di pensare che c'è chi non fa il suo dovere, e sai com'è....la cosa mi rode dry.gif

Ciao
Roberto





Vincenzo Ianniciello
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 26 2013, 12:49 PM) *
Siete tutti pregati di non spostare la discussione sul piano politico, grazie smile.gif

Ale



....hai ragione...chiedo scusa....ma Graziano sa che sono riflessiini senza acredine...semplicemente punti di vista diversi messicano.gif
R9positivo
Ora vi spiego in due parole come funziona......
La crisi......
Quando si ha la crisi?
La crisi, da che mondo è mondo si ha quando le spese superano il reddito, percui uno stato che ha piu spese che entrate si indebita accumulando dei debiti, i quali debiti sono poi soggetti ad interessi e se la gestione dello stato, che è esattamente come quella di un altra attivita' commerciale, continua ad essere in perdita, questo debito assume misure enormi!
Ora vediamo ......perchè in uno stato come l'Italia le spese superano le entrate??

Abbiamo un territorio che è tra i piu ricchi se non il piu ricco in bellezze naturali...il che tradotto in soldoni vuol dire turismo a volonta', sia per le bellezze naturali, sia per le bellezze storico/culturali.......

siamo circondati dal mare! e questo anche se molti non ci fanno caso non è poco, è un potenziale enorme!

abbiamo (avevamo) un industria artigianale di prim ordine!

Abbiamo una tradizione gastronomica, con tutto quello che ne consegue, di livello mondiale che tutti ci invidiano.

e...oltre a tutte queste cose e molto di piu che non ho elencato per farla breve......che sono una enorme fonte di reddito, il cittadino italiano è anche il piu tartassato al mondo, percui non si puo nemmeno dire che allo stato i soldi manchino!

Quindi quale è la causa della nostra crisi? Perché mancano i soldi?

semplice........si la risposta è molto semplice e la lascio immaginare a voi, che se non siete proprio tonti del tutto dovreste arrivarci in fretta!

Ora, i vari politici, dal momento che si sono trovati con un debito enorme da dover pagare, hanno inventato la storia della crisi, e dico storia perché all'inizio non esisteva nessuna crisi,e hanno cominciato a fare propaganda negativa per creare la psicosi della crisi e del sacrificio, come scusa per caricarci di tasse a più non posso.
Questo, proprio per il fatto che è stato fatto senza cognizione alcuna, ha causato un danno enorme alle famiglie italiane medie, molte, tantissime attivita' hanno dovuto chiudere e tantissime altre lo faranno a breve, tante persone si sono suicidate dalla vergogna o per la disperazione di dovere licenziare tutto il personale e mettere alla fame decine di famiglie.
Ora che è stato messo in ginocchio il reparto produttivo del paese, il governo si trova a dover pagare milioni di euro di casseintegrazione.....questa vi pare una gestione intelligente di una attivita come quella statale?

Oh badate bene, tutto questo è successo e sta succedendo in Italia, mentre è risaputo a livello planetario che nei momenti di crisi la mossa migliore è quella di allentare qualsiasi pressione fiscale e permettere al denaro di circolare, anche in nero, e sopratutto in nero, perché per assurdo è proprio questo che tiene in piedi l'economia!

Anche un bambino delle elementari, se gli viene spiegato come funziona l'economia di uno stato, è in grado di capire queste cose!

Soluzioni?


Mi dispiace, non ce ne sono....siamo nelle mani di persone inadatte a praticare l'onesta, la sincerita' e la lealta'.......e questo ce lo siamo meritati perché siamo stati proprio noi a permettere a questi individui di governarci.
Noi Italiani siamo ancora schiavi delle nostre ideologie politiche, a tal punto da non essere capaci di distinguere il buono dal marcio, e qualsiasi cosa ci dicano ce la beviamo, punche venga dalla parte politica che noi sosteniamo!

In qualsiasi altro paese queste persone sarebbero gia sparite da un pezzo!

Tutto questo, ve lo posso garantire dal momento che io viaggio spesso allestero per lavoro, fa di noi il paese piu ridicolo e preso per il xxx che esista sul pianeta, e io non posso che essere daccordo con tutti coloro che ci ridono dietro! Purtroppo!
hroby7
QUOTE(R9positivo @ Jan 26 2013, 02:13 PM) *
la mossa migliore è quella di allentare qualsiasi pressione fiscale e permettere al denaro di circolare


A parte il discorso del nero (già affrontato con jacopello), cosa c'entra la riduzione del contante con la libera circolazione della moneta ? hmmm.gif

Utilizzando il bancomat i miei pochi soldi sono liberissimi di circolare, anche troppo biggrin.gif

Ciao
Roberto
buzz
QUOTE(hroby7 @ Jan 26 2013, 02:22 PM) *
A parte il discorso del nero (già affrontato con jacopello), cosa c'entra la riduzione del contante con la libera circolazione della moneta ? hmmm.gif

Utilizzando il bancomat i miei pochi soldi sono liberissimi di circolare, anche troppo biggrin.gif

Ciao
Roberto



Roberto, rileggi quello che hai scritto. Dovresti rendertene cono da solo.

Utilizzando il bancomat cosa prelevi se il contante lo hanno eliminato?!

se elimini il contante la moneta non circola più.

vorresti tutti gli scambi economici tracciati? compreso l'acquisto delle caldarroste all'angolo? quando uno va a donnine allegre chiede la ricevuta? Praticamente il grande fratello dovrà sapere tutto di noi, di come viviamo, di quello che facciamo, di quali sono i nostri gusti...
Prendi il caffè, paghi con la carta? e la mancia? diventa obbligatoria con tanto di rilascio di ricevuta? e l'obolo in chiesa lo fai strisciando la carta?

Questi assolutismi sono quelli che mi spaventano molto di più delle leggi. Denotano poca propensione alle soluzioni, molta rigidità mentale preconcetta, e spirito polemico fine a se stesso.

Marco Senn
QUOTE(buzz @ Jan 26 2013, 02:42 PM) *
vorresti tutti gli scambi economici tracciati? compreso l'acquisto delle caldarroste all'angolo? quando uno va a donnine allegre chiede la ricevuta? Praticamente il grande fratello dovrà sapere tutto di noi, di come viviamo, di quello che facciamo, di quali sono i nostri gusti...
Prendi il caffè, paghi con la carta? e la mancia? diventa obbligatoria con tanto di rilascio di ricevuta? e l'obolo in chiesa lo fai strisciando la carta?


Non credo Buzz che l'eliminazione del contante sia intesa come sparizione globale se non nelle fantasie di qualche ossessionato. Si tratta di limitare il contante alle transazioni minime (appunto il caffè, il giornale, la pizza, la mancia) e usare la moneta elettronica per gli acquisti "scontrinabili". Quando l'amico dice che i soldi girano penso che intenda dal suo CC a quelli di altri tongue.gif ... Il grande fratello comunque è già attivo senza bisogno del controllo delle spese... Ogni telecamera di sicurezza, il tuo cellulare, il gps che t'abbasssa il costo dell'assicurazione, il telepass, il tuo accesso internet e le tue e-mail sono tutti strumenti potenziali di controllo... usare un pò di più le carte di plastica invece di quelle di conio non cambierà di molto le tue abitudini.
Io quest'estate sono stato in Olanda. A parte i tanti supermarket dove puoi pagare solo con carte a PIN (no cash) ho notato che in moltissimi negozi 500 e 200 non li prendono e in altri nemmeno i 100. Qui in Italia invece c'è ancora chi gira con le carte da 100 per pagare la lavatrice o le vacanze.
Il problema di chi è allergico a questa cosa, ammettetelo, sta solo nella impossibilità di fare le cose senza traccia... il 4% (tra l'altro gabella italiana, all'estero il servizio costa meno e forse bisognerebbe chiedersi perché) esiste anche per il contante che non è gratis come tutti possono pensare.
Seestrasse
Quando vedo la moglie del meccanico portare il bimbo al nido a bordo della sua Classe B mentre il mio amico arrivato al quarto figlio non riesce a trovare posto nonostante sia un modesto impiegato di ufficio, oppure quando vedo che la dichiarazione dei redditi di mio zio avvocato e' inferiore a quella di mia madre che vive con la pensione di reversibilità, ebbene penso che per quanto mi riguarda si deva pagare con il bancomat anche il caffè al bar, perché quel 4% che mi frega la banca potrebbe significare un 10% in più nella mia busta paga per effetto di una tassazione minore sul costo del lavoro
ricdil
QUOTE(hroby7 @ Jan 26 2013, 11:04 AM) *
Mi era sfuggito il tuo interventi ric

Non rispondo al complimento rivolto a coloro che credono nella moneta elettronica, mi limito a questa

Da quando ho la possibilità di pagare chiunque con la mia carta ? Di quale libertà si parla ? La libertà di coloro che si ostinano a combattere per il contante ?
Ciao
Roberto

Se per complimento intendi la parola demenziale io l'ho usata nell'accezione di nonsense (inteso come incomprensibile) e non di stupido. Coloro che si ostinano a "combattere per il contante" sono persone normali che semplicemente rifiutano una posizione ideologica che reputano senza alcun senso. Il senso del contante è un baratto tra moneta e prodotto/servizio senza ulteriori intermediari e costi, se vuoi puoi usare sostituti come le carte in qualunque esercizio commerciale. Ma "obbligare" un commerciante a prendere pagamenti "solo" con la carta vorrebbe dire quanto meno non fargli pagare le attuali commissioni bancarie, o no? Da quando c'è la legge dei mille euro pago 6 € a bonifico. Io il problema dell'evasione non me lo pongo perchè è soltanto voluta. Perchè non rendono deducibili qualunque tipo di spesa? L'evasione finirebbe in un attimo ma non si fa. E' vero che ci sono nazioni dove si usa moltissimo la carta (vedi Stati Uniti) ma lì il contante non è demonizzato, deduci tutto dai redditi. E' un sistema diverso, non possiamo solo prenderne un pezzo a nostro piacimento ed adattarlo con obblighi assurdi. Ed il pensionato che non sa nulla di queste cose? Mia madre ha un bancomat che non sa nemmeno come si usa. Le clonazioni delle carte? Qualcuno pensa che si risolverà tutto in questo modo come per miracolo? Allo stesso modo di come l'Euro ha "risolto" i nostri problemi? Se permetti la penso diversamente e dico la mia senza timore di dover essere tacciato di evasore. Io ho deciso di non fare più la pecora credendo a tutto quello che i governi mi propinano.


QUOTE(Seestrasse @ Jan 26 2013, 03:10 PM) *
Quando vedo la moglie del meccanico portare il bimbo al nido a bordo della sua Classe B mentre il mio amico arrivato al quarto figlio non riesce a trovare posto nonostante sia un modesto impiegato di ufficio, oppure quando vedo che la dichiarazione dei redditi di mio zio avvocato e' inferiore a quella di mia madre che vive con la pensione di reversibilità, ebbene penso che per quanto mi riguarda si deva pagare con il bancomat anche il caffè al bar, perché quel 4% che mi frega la banca potrebbe significare un 10% in più nella mia busta paga per effetto di una tassazione minore sul costo del lavoro

Lo zio avvocato avrà un bancomat di qualche banca del sud del pacifico con un conto intestato ad un numero irrintracciabile mentre tu pagherai le commissioni che a quel punto verranno decuplicate perché "obbligatorie". Forse la storia della liberalizzazione delle assicurazioni auto o del prezzo della benzina non ricorda niente a nessuno?
hroby7
QUOTE(buzz @ Jan 26 2013, 02:42 PM) *
Utilizzando il bancomat cosa prelevi se il contante lo hanno eliminato?!


Infatti mi riferivo alla moneta elettronica smile.gif

Roberto
Grazmel
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 26 2013, 01:16 PM) *
....hai ragione...chiedo scusa....ma Graziano sa che sono riflessiini senza acredine...semplicemente punti di vista diversi


Nessuna acredine....per cosa? messicano.gif


QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 26 2013, 09:50 AM) *
L'unica verità è che la possibile/probabile eliminazione del contante verrà imposta, con l'ennesima limitazione della libertà dei cittadini, che non denota altro che l'incapacità di un sistema politico malato di combattere un fenomeno deprecabile come l'evasione fiscale, nonostante disponga già di mezzi e struttura pachidermica per poterlo fare.
E ben sapendo che l'evasione vera non è quella del piccolo lavoratore autonomo, bensì quella della grande società che sposta la propria sede nel paradiso fiscale o architetta strutture elusive e/o del vip che sposta la residenza all'estero per pagare meno tasse... atro che mancata emissione dello scontrino fiscale.
Che poi la moneta elettronica sia comoda è un dato di fatto, ma imporne l'utilizzo è dittatoriale.

Ale


Concordo.
Anche se mettendo insieme tutti i "piccoli" salta fuori comunque un bel "grande" laugh.gif
Ma non così grande come l'evasione dei grandi gruppi.....e concordo anche che i mezzi ci sono, manca la vera volontà di applicarli come si deve...e questo, senza dire uno piuttosto che l'altro, perchè ritengo che buona parte dei nostri politici, senza distinzione di colore, non abbiano nessuna convenienza a farlo, visto che molti di loro sarebbero tra i primi a rimetterci a causa anche dei numerosi conflitti di interessi e non solo, per questo io personalmente spero un giorno che si possa fare veramente un ricambio completo di quel "personale", sostituendolo con gente che capisca ovviamente, ma che agisca davvero per il bene dello stato, e questo lo si ottiene anche eliminando tutti i privilegi che "annebbiano la vista" wink.gif come qualità della classe politica media siamo veramente sul fondo.

Se si riuscisse per prima cosa ad evitare l'evasione di questi grandi gruppi, o perlomeno una grossa percentuale, si potrebbe abbassare la pressione fiscale, e così i "negozietti" sarebbero pure loro "incentivati" a rigare dritto wink.gif IMHO ovviamente, non sono un economista.
Ma per questo ci sono un bel pò di leggi da modificare, e non solo in ambito fiscale....e dopo vedremo se sarà così necessario eliminare il contante totalmente wink.gif
Anche perchè come qualcuno ha ben detto, alle Cayman i soldi non ci arrivano in contanti....forse ce la fai ad arrivare alla Svizzera, ma non di certo alle Cayman.

Graziano
hroby7
QUOTE(ricdil @ Jan 26 2013, 04:18 PM) *
Coloro che si ostinano a "combattere per il contante" sono persone normali che semplicemente rifiutano una posizione ideologica


Rifiutare una posizione ideologica con una posizione differente ma altrettanto ideologica non è un contributo per me valido

E questo lo dico perchè avrei potuto scrivere io la stessa cosa...ma non l'ho fatto dry.gif

Ciao
Roberto
hroby7
QUOTE(buzz @ Jan 26 2013, 02:42 PM) *
e spirito polemico fine a se stesso.


Perdonami se leggo a rate e rispondo a singhiozzo

Rifiuto questa considerazione e la rispedisco gentilmente al mittente

Roberto
ricdil
QUOTE(hroby7 @ Jan 26 2013, 04:37 PM) *
Rifiutare una posizione ideologica con una posizione differente ma altrettanto ideologica non è un contributo per me valido

E questo lo dico perchè avrei potuto scrivere io la stessa cosa...ma non l'ho fatto dry.gif

Ciao
Roberto

Scusami ma io non ho una posizione ideologica in quanto non ho mai scritto di essere "contro" le carte di pagamento a credito o debito che siano, ognuno fa quello che vuole. Semplicemente non voglio che altri impongano a me come spendere i miei soldi. Non voglio costrizioni, non vivo sulla luna ed uso le carte come tutti ma non voglio essere "obbligato" ad usarle. Perchè poi da un obbligo si passa ad un altro, perchè se la banca mi "consiglia" una cosa e se non la faccio allora la carta potrebbe "smagnetizzarsi". Insomma non voglio vivere in un mondo di costrizioni. Non critico che vuole vivere in uno stato di polizia ma voglio la libertà di utilizzare quello che è mio come dico io.
Diceva Russeau: "Rinunciare alla propria libertà significa rinunciare alla propria qualità di uomo".
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.