QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 25 2013, 04:11 PM)

Io avevo chiesto ad un direttore di banca delle info su di un investimento e lui mi ha detto una cosa come: "l'interesse è del X % lordo che sorrisponde ad un 2,4 % netto" e io, bene, quindi significa che se io a inizio anno metto 100€ sufficienti per acquistare 100 caramelle a fine anno avrò 102,4 € che però considerato il tasso di inflazione mi permetteranno di acquistare solo 99 caramelle e questo significa che ho più denaro ma è meno utile quindi ci perdo! Mi conviene a sto punto comprare 100 caramelle e rivenderle tra 1 anno, se non scadono vado in pari con il mio investimento! Interesse positivo a casa mia significa avere dopo un tot di tempo un potere economico superiore del mio denaro non avere una quantità di denaro superiore, in pratica il vostro "interesse" è negativo perché è inferiore al tasso di inflazione, per logica razionale l'interesse dovrebbe essere un di più che va ad aggiungersi al tasso di inflazione, del resto voi applicate tassi al limite dell'usura sui prestiti e i prestiti li date con il MIO denaro quindi siccome io permetto a voi di lavorare dovrei avere una giusta ricompensa non trova?
Il direttore mi ha detto: "beh tutte le banche fanno così" e io ho risposto... vorrà dire che tutte le banche non avranno i miei soldi!
Non ho capito il motivo per cui il costo dell'inflazione dovrebbe accollarselo la banca.
Nel tuo esempio, poi, acquistando caramelle da rivendere a distanza di un anno stai dando per scontate una serie di cose: che non ti vengano rubate, che non si deterioreranno, che il loro valore non diminuirà nel tempo, che troverai 100 acquirenti disposti a pagartele 1€ l'una, che dal momento in cui le acquisti a quello in cui le vendi non avrai bisogno del capitale che hai immobilizzato. Ti stai assumendo cioè il rischio d'impresa.
Che poi i direttori delle banche siano degli inetti, è un altro paio di maniche.
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 25 2013, 04:22 PM)

L'economia reale può basarsi su investimenti in denaro, il caro buon vecchio denaro, quella cosa che in principio era un vettore per poter trasportare agilmente un valore, e il valore che si attribuiva al denaro era indissolubilmente legato ad un oggetto fisico che realmente esisteva, es io andavo in banca portavo l'oro, mi davano il denaro, con il denaro andavo dall'altra parte davo il denaro e mi davano il mio oro, poi le banche hanno iniziato a prestare più denaro di quello che avevano e li è nato il caos, conosciuto anche con il nome "finanza" ossia una truffa legalizzata ai danni di tutti, banchieri esclusi! Pensa che in USA la federal reserve che di federal ha solo il nome, è infatti una società privata, stampa il denaro e lo presta allo stato... chi ha cercato di mettere fine a questa assurdità si è beccato un proiettile in testa, tra i tanti c'è un certo kennedy che guarda caso poco tempo prima di morire aveva firmato una legge per limitare i poteri alla federal reserve, il presidente successivo ha riportato le cose com'erano... ovviamente è un puro caso che sia morto, capita a tutti prima o poi di prendersi un proiettile nel cervello...
Quindi se non hai il corrispettivo in oro del valore di un appartamento non puoi comprarti un appartamento?