QUOTE(mko61 @ Apr 2 2015, 10:02 AM)

Se vai sul "serio" (buoni corpi e buone lenti) hai da poca a nessuna differenza tra DX e FX.
Il costo invece è più contenuto.
Io penso inoltre che il DX dia il vantaggio di avere un po' più di pdc a parità di inquadratura, che può essere utile nella paesaggistica e negli eventi / cerimonie. Anche il fatto di avere un tele x 1,5 ha un suo perchè, anche se usando la D8x0 (ma solo quella) hai in pratica lo stesso risultato.
Concordo, io cambiai la D90 con la D700 principalmente per poter utilizzare in pieno i miei AI (con la D90 perdevo l'esposimetro) e non avere un 20mm che mi diventava di fatto un 30mm.
A livello di immagini devo dire che la differenza io la ho sempre vista minima (purchè non si salisse molto con gli ISO ovviamente).
Con quella D90 ci si fece il servizio matrimoniale di mia figlia, ingrandimenti da album bellissimi.
Ormai sono sul FX quindi sarebbe illogico tornare indietro, ma sono convinto che con una D7100/7200 avrei risultati eccellenti (la D90 ormai è quasi storia antica..) non molto diversi da quelli di una D800.
Fossi un professionista probabilmente prenderei anche una D7100/7200, ma da fotoamatore mi pare una esagerazione