QUOTE(leviatan77 @ Mar 2 2015, 10:48 AM)

Penso sia esclusivamente una visione personale... per esempio io fino a poco tempo fa avevo la D90 ma non ho mai avuto la minima intenzione di passare ad un modello successivo come D7000 o D7100... per quanto mi riguarda l'unico passaggio sensato � al formato FX (cosa che infatti sto facendo)... quindi se da D90 non avrei alcun motivo per passare a D7200, figuriamoci da D7100 a D7200...
Io avevo la D90 e mio fratello la D7000... le ho usate diverse volte contemporaneamente... fatto diversi confronti, ecc... la tenuta degli ISO fino a 3200 praticamente � identica... la gamma dinamica, onestamente, � misera per entrambe... l'unico vero vantaggio della D7000 (ma parliamo di piccolezze) � che riesci a recuperare un pelino meglio le alte luci (cio� ha un gap leggermente pi� ampio prima di bruciare)...
In ogni caso tutte piccolezze che non valgono la pena di perdere soldi dalla vendita della propria DX e spenderli nell'ultimo modello...
Parere personale, ovviamente...
Se, invece, devo acquistare la mia prima DX oppure possiedo un vecchissimo modello, questa D7200 � una gran reflex DX...
Ora, per�, aspettiamo di scoprire quali saranno i suoi difetti e quanti saranno i POLLI che la ordineranno immediatamente a vantaggio di chi la ordiner� tra diversi mesi quando (forse) faranno qualche promozione Nital e quando inizieranno ad arrivare i modelli privi di difetti
Io per ora ho ancora una D90...... mi avrebbe fatto molto piacere il display orientabile per foto in posizioni scomode......
Altra mancanza per alcuni tipi di foto speravo anche in una o pi� modalit� low tipo 25 o 50 iso
Pensavo di fare il passaggio alla 7200, ma tra un anno per maggior qualit� e minor costo.
Nel mio caso FX � una cosa che non mi interessa minimamente. Come qualit� penso la D7200 sia pi� che sufficente. D'altro canto FX oltre alla maggior spesa, ha anche un peso eccessivo, sia nella macchina che nelle ottiche. Per chi utilizza la macchina durante trek in montagna una Reflex � gia quasi fin troppo pesante.
Ho cos� anche il vantaggio di avere i tele un po' pi� lunghi.... il 300 ingrandisce come un 450 ecc....... senza per� pesare di pi� nello zaino!
E sono convinto che rispetto alla D90 la differenza sar� notevole (spero...... altrimenti mi toccher� aspettare la 7300...)
Da alcune immagini viste su internet della D5500 che dovrebbe usare lo stesso sensore i 12800 iso di quella macchina sembrano simili ai 3200 della mia........ (dovrei fare un confronto partendo dai raw per�)
Se cos� fosse sarebbero comunque 2 stop in pi� con un raddoppio di risoluzione direi che non ci si pu� lamentare. Del resto sono 7 anni circa di evoluzione......